More stories

  • in

    Roland Garros: Che rimonta per Lorenzo Sonego! L’azzurro sotto di due set rimonta Rublev e si regala gli ottavi di finale

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Impresa di Lorenzo Sonego nel terzo turno del Roland Garros.Il tennista italiano ha eliminato la testa di serie n.7 il russo Andrey Rublev con il risultato di 5-7 0-6 6-3 7-6(5) 6-3 dopo 3 ore e 42 minuti di partita e approdando in questo modo agli ottavi di finale del torneo parigino per la seconda volta in carriera dopo che approdò agli ottavi anche al Roland Garros settembrino del 2020.Un match incredibile, sembrava perso sul 2 set a 0, soprattutto dopo che l’azzurro aveva concesso 3 volte il servizio nel secondo parziale. L’assurdo cuore del torinese però ha avuto ancora una volta la meglio e Lorenzo è riuscito a regalarsi probabilmente la vittoria più bella della carriera, soprattutto per come è arrivata.Sonego al quarto turno attende Karen Khachanov, che ha battuto dopo 4 set di battaglia Thanasi Kokkinakis. Nella giornata di domenica dunque Sonego si giocherà alla pari un posto nei quarti di finale dello slam parigino per la prima volta.
    Nel primo set Sonego cedeva il turno di servizio in avvio commettendo un doppio fallo sulla palla break.Lorenzo sotto per 3 a 5 nel decimo game piazzava il controbreak a 15 con il russo che commetteva tre errori gratuiti nel game.Sul 5 pari però l’azzurro perdeva ancora una volta la battuta, con Rublev che giocava molto bene chiudendo con un diritto vincente sulla palla break e poi nel gioco successivo teneva a 15 il servizio conquistando la frazione per 7 a 5, piazzando un servizio vincente sulla palla set.
    Il secondo set tra Lorenzo Sonego e Andrey Rublev ha visto una supremazia indiscussa del giocatore russo, chiudendo senza problemi con un perentorio 6-0. La mancanza di competizione in questo set è stata principalmente dovuta agli errori di Sonego, che sembrava avere perso la bussola. L’italiano non sembrava avere un piano di gioco chiaro, si limitava ad eseguire colpi, ma senza una logica o una strategia definita. L’elemento emotivo della partita sembrava aver preso il sopravvento su Sonego, che è apparso in balia delle circostanze.Il colpo chiave di questo set è stata senza dubbio la risposta di Rublev. Il russo ha dimostrato una maestria indiscutibile, prendendo subito il controllo del campo e iniziando a martellare con il suo potente dritto. Questa arma si è rivelata devastante per Sonego, che ha faticato a trovare una risposta adeguata.
    Nel terzo set si cambia musica. Sonego piazza il break nel quarto gioco (a 30) con Lorenzo che sul break point si difendeva portando all’errore di diritto del russo che poi lanciava la racchetta a terra era break per l’azzurro che si portava poi sul 4 a 1.Sul 5 a 3 Sonego, dallo 0-30, conquistava 4 punti consecutivi e portava a casa il parziale per 6 a 3 piazzando un bellissimo diritto vincente in uscita dal servizio sulla palla set.
    Nel quarto set Lorenzo avanti per 3 a 1 subiva il controbreak nel sesto gioco con il russo che impattava sul 3 pari. Sul 5 pari Rublev annullava una pericolosa palla break con la complicità di Sonego che metteva fuori una risposta di rovescio su una seconda debole di Rublev.Si andava al tiebreak e qui il minibreak arrivava sul 6 a 5 in favore dell’azzurro quando Andrey decideva di fare serve e volley. Era un errore fatale perchè con una palla morbida, Sonego gli fa giocare una demi-volèe molto difficile e passava di rovescio conquistando la frazione per 7 a 5.
    Nel quinto e decisivo set Rublev annullava due palle break nel quarto gioco e poi nel game successivo era bravo Lorenzo ad annullare due palle break.Sul 4 a 3 in favore dell’azzurro la svolta dell’incontro. Sonego strappava a 30 (dal 30-15) il servizio al tennista russo che sulla palla break commetteva un banale errore di rovescio dopo dei bei recuperi del torinese.Nel gioco successivo Lorenzo, dal 15-30, conquistava tre punti consecutivi e chiudeva la partita alla prima palla match a disposizione per 6 a 3 con Rublev che sulla palla match commetteva l’ennesimo errore questa volta a rete.
    GS Roland Garros Lorenzo Sonego50676 Andrey Rublev [7]76363 Vincitore: Lorenzo Sonego ServizioSvolgimentoSet 5Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Andrey Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Andrey Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Andrey Rublev 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Andrey Rublev 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Lorenzo Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Andrey Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Lorenzo Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Andrey Rublev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-5 → 0-6Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Andrey Rublev 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrey Rublev 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Lorenzo Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Andrey Rublev 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Andrey Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Andrey Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Andrey Rublev 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Sonego
    Rublev (7)

    Aces
    8
    9

    Double faults
    5
    4

    First serve
    105/157 (67%)
    73/135 (54%)

    Win on 1st serve
    76/105 (72%)
    55/73 (75%)

    Win on 2nd serve
    24/52 (46%)
    36/62 (58%)

    Max Speed
    213 km/h (132 mph)
    221 km/h (137 mph)

    1st Serve Average Speed
    190 km/h (118 mph)
    192 km/h (119 mph)

    2nd Serve Average Speed
    151 km/h (93 mph)
    146 km/h (90 mph)

    Break points won
    4/9 (44%)
    6/11 (55%)

    Receiving points won
    44/135 (33%)
    57/157 (36%)

    Winners
    37
    47

    Unforced errors
    38
    43

    Forced errors
    63
    64

    Net points won
    18/28 (64%)
    23/39 (59%) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Madrid: Alexander Zverev marcia agli ottavi di finale. Derby russo tra Rublev e Khachanov

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev, campione del Mutua Madrid Open nel 2018 e 2021 e finalista nel 2022, si è presentato domenica a un livello impressionante per qualificarsi agli ottavi di finale del più grande torneo spagnolo, dove potrebbe incontrare nuovamente Carlos Alcaraz, testa di serie numero uno, in una rivisitazione della finale dell’anno scorso.Il tedesco di 26 anni, ex numero 3 del mondo e attuale campione olimpico, che sta ancora facendo i primi passi verso la sua migliore forma dopo essere stato fermo per quasi un anno a causa di un infortunio, ha sconfitto nel terzo turno del torneo il francese Hugo Grenier, numero 128 del mondo e una delle sorprese del torneo, con il punteggio di 6-1 6-0, in un incontro risolto in meno di un’ora, molto diverso da quello che ha avuto contro Roberto Carballes Baena nel primo turno, in cui ha avuto bisogno di più di tre ore. Ora, Zverev attende il vincitore dell’incontro tra Carlos Alcaraz e Grigor Dimitrov, che si gioca in sessione serale qui nella Caja Mágica.
    ATP Madrid Hugo Grenier10 Alexander Zverev [13]66 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2H. Grenier 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-5 → 0-6A. Zverev 0-15 df 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5H. Grenier 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3H. Grenier 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Grenier 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-4 → 1-5H. Grenier 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3H. Grenier 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2H. Grenier 0-15 df 0-30 df 0-400-0 → 0-1

    Andrey Rublev e Karen Khachanov sono connazionali ma, soprattutto, amici. Tuttavia, quest’amicizia dovrà essere messa da parte nel duello che si disputeranno negli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, turno a cui si sono qualificati con incontri diversi.Rublev, numero sei del ranking ATP, continua a vivere una stagione caratterizzata da enorme consistenza e ha sconfitto Yoshihito Nishioka (34°), per 6-2 7-5, in un duello in cui ha salvato l’unico break point che ha affrontato. Il russo avrebbe anche potuto risolvere in modo molto più semplice, ma il giapponese ha mantenuto l’equilibrio nel secondo set fino a cedere alla fine. Khachanov, invece, ha faticato molto di più per avanzare. Il numero 12 del mondo ha combattuto una dura battaglia di tre ore con Roberto Bautista Agut, prima di trovare finalmente la strada della vittoria con i parziali 7-5, 4-6 6-3. Anche lui avrebbe potuto risolvere la questione in modo molto più semplice, visto che ha avuto 16 (!) palle break e ne ha sfruttate solo tre. Certo è che ora si stanno preparando per il settimo duello della loro carriera, con un pareggio che resiste per ora.
    ATP Madrid Yoshihito Nishioka [28]25 Andrey Rublev [5]67 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 2A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Y. Nishioka 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Y. Nishioka 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace ace3-2 → 3-3Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2A. Rublev 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1A. Rublev 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace1-5 → 2-5A. Rublev 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5Y. Nishioka 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4A. Rublev 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Nishioka0-0 → 1-0

    ATP Madrid Karen Khachanov [10]746 Roberto Bautista Agut [20]563 Vincitore: Khachanov ServizioSvolgimentoSet 3K. Khachanov 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace3-2 → 3-3K. Khachanov 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace2-2 → 3-2R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1R. Bautista Agut 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-0 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5R. Bautista Agut 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4K. Khachanov 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-303-2 → 3-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2K. Khachanov 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bautista Agut 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5R. Bautista Agut 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2R. Bautista Agut 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1R. Bautista Agut 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1K. Khachanov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev invita Rublev a diventare padrino di sua figlia

    Medvedev invita Rublev a diventare padrino di sua figlia

    Daniil Medvedev e Andrey Rublev, due dei giocatori più rilevanti del momento nel circuito internazionale, sono grandi amici fin dall’infanzia e questa amicizia non è mai stata compromessa dalla competizione, tanto che l’attuale numero cinque del mondo ha invitato il sesto classificato ATP ad essere il padrino di sua figlia.
    La cerimonia si è svolta a Monte Carlo, poco dopo che Rublev ha conquistato il suo primo titolo Masters 1000 proprio nel Principato di Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Andrey Rublev conquista il suo primo Masters 1000 in carriera dopo una rimonta incredibile nel terzo set. Rune era avanti per 4 a 1 e palla per il 5 a 1 nel terzo set

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Andrey Rublev ha vissuto domenica la giornata più importante della sua carriera, aggiudicandosi il prestigioso torneo Masters 1000 di Monte Carlo, il suo primo titolo Masters 1000 in assoluto.Il tennista russo ha messo in scena una rimonta incredibile nel terzo e decisivo set, superando Holger Rune con il punteggio di 5-7, 6-2 7-5, dopo 2 ore e 35 minuti di un incontro molto emozionante.Nel terzo set, Rublev è stato molto vicino alla sconfitta, ma è riuscito a sopravvivere e recuperare uno svantaggio di 1-4 e *30-40, vincendo poi sei degli ultimi sette giochi.Questo è il tredicesimo titolo in carriera per il russo, ma, come detto, il primo in un Masters 1000. Rublev rimane al sesto posto del ranking ATP con cui ha iniziato la settimana, tuttavia, si avvicina alla stagione sulla terra battuta con una grande dose di motivazione.
    Il successo a Monte Carlo rappresenta un traguardo importante per Rublev, che conferma il suo talento e le sue ambizioni. Dopo questo trionfo, il tennista russo si prepara a continuare a dare il massimo per affrontare al meglio la stagione sulla terra battuta con maggiore consapevolezza dei suoi mezzi.
    ATP Monte-Carlo Holger Rune [6]725 Andrey Rublev [5]567 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7H. Rune 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df5-5 → 5-6A. Rublev 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5H. Rune 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4H. Rune 0-15 df 0-30 0-40 df 15-404-2 → 4-3A. Rublev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2H. Rune 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace3-1 → 4-1A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1H. Rune 0-15 df 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Rublev 15-0 40-15 ace 40-302-5 → 2-6H. Rune 0-15 df 0-30 0-40 df2-4 → 2-5A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4H. Rune 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Rublev 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5H. Rune 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5A. Rublev 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-404-4 → 5-4A. Rublev 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4H. Rune 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3A. Rublev 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2H. Rune 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Rublev 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2H. Rune 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1A. Rublev 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-401-0 → 1-1H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0
    6 ACES 59 DOUBLE FAULTS 456/112 (50%) FIRST SERVE 47/95 (49%)40/56 (71%) 1ST SERVE POINTS WON 35/47 (74%)21/56 (38%) 2ND SERVE POINTS WON 25/48 (52%)13/19 (68%) BREAK POINTS SAVED 4/8 (50%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1612/47 (26%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 16/56 (29%)23/48 (48%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 35/56 (63%)4/8 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 6/19 (32%)16 RETURN GAMES PLAYED 1613/26 (50%) NET POINTS WON 14/22 (64%)32 WINNERS 3049 UNFORCED ERRORS 2361/112 (54%) SERVICE POINTS WON 60/95 (63%)35/95 (37%) RETURN POINTS WON 51/112 (46%)96/207 (46%) TOTAL POINTS WON 111/207 (54%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: LIVE le Finali. LIVE Rublev vs Rune (LIVE e sondaggio)

    La finale del torneo di Monte Carlo – Foto Getty Images

    Masters 1000 Monte Carlo – Finali – terra rossa

    Court Rainier III – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [WC] Romain Arneodo / Sam Weissborn ATP Monte-Carlo Ivan Dodig / Austin Krajicek [5]6414 Romain Arneodo / Sam Weissborn0612 Vincitore: Dodig / Krajicek ServizioSvolgimentoSet 3R. Arneodo / Weissborn 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 6-8 7-8 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11 11-11 12-11 12-12 12-13ServizioSvolgimentoSet 2R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6I. Dodig / Krajicek 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df4-4 → 4-5R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4I. Dodig / Krajicek 0-15 0-30 15-30 30-30 ace ace3-3 → 4-3R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2R. Arneodo / Weissborn 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Arneodo / Weissborn 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 6-0I. Dodig / Krajicek 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-403-0 → 4-0I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0R. Arneodo / Weissborn 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    2. [6] Holger Rune vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare Loading … LEGGI TUTTO