More stories

  • in

    Rublev: “E’ inevitabile che qualche tennista risulterà contagiato”

    Andrey Rublev, n.14 ATP

    Mentre si infittiscono le voci di una possibile cancellazione del torneo di Washington per molteplici problemi (difficoltà nei voli per gli Stati Uniti, situazione sanitaria negli USA fuori controllo, possibile quarantena al rientro dall’America), il top15 russo Andrey Rublev ha parlato al media del suo paese Sport-Express, mostrandosi fatalista sulla situazione in corso.
    “Il Coronavirus è tutt’altro che debellato – afferma Rublev, “in Russia come negli USA e in molte altre parti del mondo. Dobbiamo farcene una ragione, nonostante le precauzioni che verranno prese, credo che quando il tour Pro ripartirà sarà inevitabile che qualche giocatore o giocatrice risulti positivo al Covid-19. Questo sta accadendo già in altri sport che sono ripartiti, e nonostante i casi, dobbiamo andare avanti. Match e tornei devono riprendere“.

    La Russia sta attraversando una fase molto delicata per quanto riguarda la pandemia in corso. Secondo i dati ufficiali degli organi sanitari internazionali, la patria di Rublev ha rilevato oltre 770mila contagi (4° paese al mondo in questa triste classifica) e 12mila decessi. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev rivela che Rublev si è arrabbiato con lui a causa della somiglianza con Sinner

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev, 24 anni, e Andrey Rublev, 22 anni, sono amici da molti anni ed alcune volte hanno dei battibecchi.
    Il più grande dei due russi ha raccontato un episodio a ‘Tennis United’ sul loro ultimo disaccordo che è stato complice involontario il nostro Jannik Sinner.

    “Andrey si arrabbia molto quando lo chiamano Jannik Sinner perché sono così fisicamente simili, e all’Australian Open l’ho incontrato un giorno nello spogliatoio e gli ho detto ‘Ciao Jannik, come stai? Ha dato di matto e ha iniziato a chiamarmi Davydenko”, ha scherzato il russo durante uno spettacolo con alcune delle più grandi figure del tennis del paese, come Anastasia Palvyuchenkova, Svetlana Kuznetsova e Karen Khachanov. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Rublev vince il torneo Thiem’s 7. Battuto in finale proprio Dominic Thiem

    Andrey Rublev nella foto

    Andrey Rublev, 22 anni, che è stato una delle grandi figure di inizio stagione, ha vinto il Thiem’s 7 , evento che Dominic Thiem ha organizzato negli ultimi giorni a Kitzbuhel, in Austria.
    Nella finale il russo ha battuto proprio Dominic Thiem, numero tre del mondo, per 6-2, 5-7 e [10-8], vendicando la sconfitta nella fase a gironi contro lo stesso avversario. In un duello giocato in condizioni difficili e interrotto per oltre un’ora a causa della pioggia, è stato Rublev che è riuscito ad essere più freddo nei momenti decisivi e si è imposto su Thiem alla sua seconda sconfitta in 24 incontri di esibizione nel ‘post quarantena’.

    Thiems 7

    Thiem D.
    2
    7
    8

    Rublev A.
    6
    5
    10

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    15-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    6-5 → 7-5

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    5-5 → 6-5

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-4 → 5-4

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-4 → 4-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-3 → 3-4

    Rublev A.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-2 → 2-2

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Rublev A.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-5 → 2-6

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-4 → 2-5

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    2-3 → 2-4

    Thiem D.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 2-3

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Thiem D.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Rublev A.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Thiem D.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Rublev è negativo al COVID-19: il russo lo conferma con un post su Twitter

    Andrey Rublev è stato tra i principali protagonisti dell’ultima tappa dell’Adria Tour: il tennista russo, attuale numero 14 del ranking ATP in singolare, ha infatti partecipato all’evento d’esibizione di Zara, tenutosi nel weekend, e non terminato a causa della positività di Grigor Dimitrov al COVID-19. Il ventiduenne moscovita, che avrebbe dovuto disputare ieri la finale contro Novak […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Rublev sulla decisione del Roland Garros: “Penso sia meglio giocare uno Slam che rinunciarvi. il Roland Garros offre consistenti premi in denaro per i giocatori”

    Andrey Rublev, protagonista di un ottimo inizio di stagione, ha parlato delle decisione del Roland Garros di posticipare il torneo a Settembre “Inizialmente, sono stato sorpreso dall’annuncio.” “Ma penso sia meglio giocare uno Slam che rinunciarvi. A differenza degli sport di squadra, i giocatori di tennis non hanno uno stipendio mensile. Guadagniamo soldi in base […] LEGGI TUTTO

  • in

    Open Court: Australian Open, tutti i giovani rimandati o bocciati, escluso Zverev (di Marco Mazzoni)

    Tanto tuonò, che alla fine non piovve… Nonostante alla vigilia in molti ipotizzassero sorprese e novità, il primo Slam del 2020 va in archivio con il solito, imbattibile, vincitore: Novak “Nole” Djokovic. Il tiranno australiano, capace di vincere 8 finali su 8 sulla Rod Laver Arena. Dato clamoroso, in uno sport così logorante e competitivo. […] LEGGI TUTTO