More stories

  • in

    Challenge Cup, domani (ore 19) Lube di scena in Serbia. Parla Balaso

    Parentesi europea prima dell’avventura al Mondiale per Club in Brasile. La Cucine Lube Civitanova ha lasciato l’Eurosuole Forum in nottata per poi imbarcarsi alla volta della Serbia dove l’attende il match di andata degli Ottavi di finale della Challenge Cup. Domani, mercoledì 4 dicembre (ore 19), i biancorossi scenderanno in campo a Topola per fronteggiare i padroni di casa del Karadjordje nel tentativo di gettare subito le basi per il passaggio al turno successivo del trofeo continentale, proprio come era accaduto in occasione della trasferta in Repubblica Ceca agli Ottavi contro il Karlovarsko. Il match di ritorno è previsto subito dopo la campagna iridata a Uberlandia. La Lube ospiterà Topola giovedì 19 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    In SuperLega Credem Banca Civitanova è terza con 23 punti dopo il primo successo esterno firmato in tre set nel derby con Grottazzolina e dopo la vittoria casalinga per 3-1 contro Trento. Avendo anticipato la sfida dell’ultima giornata di andata per via dell’imminente partenza verso il Brasili, dove si terrà il Mondiale per Club, la formazione cuciniera ha affrontato il giro di boa in anticipo di una settimana come Trento. Solo una vittoria da 3 punti di Piacenza a Perugia nel big match domenicale farebbe perdere una posizione alla Lube.
    Info sul Topola
    La formazione del Karadjordje Topola occupa la settima posizione nel campionato serbo dopo 9 giornate con 14 punti all’attivo (-10 dalla vetta), frutto di 5 vittorie e 4 sconfitte (17 set vinti e 15 persi). Il cammino degli uomini di Neven Majstorovic è caratterizzato da alti e bassi, andamento rispecchiato anche nei Sedicesimi di Challenge Cup. Gli unici stranieri del gruppo sono il palleggiatore bosniaco Luka Sormaz e l’opposto statunitense Jacob Steele, atleta di 205 cm che vanta trascorsi nel campionato dei college a stelle e strisce. Il beniamino di casa è il serbo Alija Bekric, schiacciatore classe 2001, che, nonostante i suoi 187 cm, si distingue per un’elevazione notevole e un bagaglio tecnico tale da poter mettere in apprensione rivali più accreditati.
    Il cammino delle due squadre
    Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0, mentre il Topola ha rischiato seriamente l’eliminazione dopo aver perso con il massimo scarto la gara di andata in Estonia contro il Tartu Bigbank. Nel match di ritorno, giocato tra le mura amiche, il Club serbo ha ribaltato la situazione affermandosi 3-1 (con primo set vinto 26-24 e ultimo parziale aggiudicato con il punteggio di 25-23), per poi spuntarla al Golden Set (17-15).
    Roster completo del Topola
    Novak RADOJCIN (P), Nemanja RADOVIC (C), Mateja TANIC (L), Milos VEMIC (S), Kosta MATIC (C), Luka SORMAZ (P), Aleksandar DURIC (C), Jacob STEELE (O), Veljko FILIPOVIC (S), Andrej HUZEJROVIC (P), Enes DUSTINAC (C), Luka DORDEVIC (O), Milijan MILOVIC (L), Nikola VUJOVIC (S), Luka MACESIC (O), Sasa RADOVANOVIC (S), Aleksandar BOSNJAK (C), Alija BEKRIC (S).
    HEAD COACH: Neven MAJSTOROVIC
    Le parole di Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Mantenere la concentrazione in Serbia è un obbligo, indipendentemente dalle energie investite domenica scorsa contro Trento e da ciò che ci attende al Mondiale in Brasile. Non sarà una partita semplice a Topola, di sicuro non dovremo prenderla con leggerezza. Vogliamo firmare una bella prestazione che ci dia carica ulteriore in vista della kermesse iridata di Uberlandia e che serva a ipotecare la qualificazione ai Quarti di Challenge Cup. Scendere in campo per centrare il bottino pieno non significa sottovalutare i rivali, ogni gara ha le sue insidie, lo sappiamo bene. Qui alla Lube ho vinto tanto e voglio continuare a farlo. Sarebbe bello affermarsi al Mondiale con questo nuovo gruppo, ma ora pensiamo alla sfida europea. Quest’anno la Lube si diverte in campo e abbiamo tutti tanta fame di vittorie. Credo sia sotto gli occhi di tutti!”.
    Arbitri: Miklos HORVATH (HUN) e Jana NIKLOVA (SVK).
    In caso di passaggio del turno
    La Lube troverebbe nei Quarti la vincente tra la formazione olandese del Nova Tech Lycurgus Groningen e il Club rumeno della Dinamo Bucuresti.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    La messa in onda della gara, al momento, è prevista solo su Arena Sport 8, canale serbo non visibile in Italia e riservato agli abbonati.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Dicembre inizia al PalaFrancescucci: domenica arriva Siena

    La Campi Reali Cantù domenica 1 dicembre alle ore 17.00 tornerà a giocare tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e come avversaria si troverà dall’altra parte della rete una di quelle più in forma del momento, la Emma Villas Siena. I toscani arrivano dalla bella vittoria per 3-0 casalinga contro una delle squadre più gettonate per la promozione, la Cosedil Acicastello, ma nella partita precedente hanno perso 3-1 a Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet.
    A partire da questa partita sarà acquistabile presso il palazzetto casnatese il Calendario Libertas 2025, realizzato in collaborazione con le ginnaste di AGComense, il cui ricavato sarà devoluto a Casa Nazareth.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. Giocheremo contro una squadra di primissima fascia come Siena. È ovvio che noi cercheremo di fare la partita migliore possibile, soprattutto per il nostro pubblico di casa, e per renderli contenti di quello che facciamo. Dovremo lottare su ogni palla per renderla una partita interessante”.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte dei senesi, che si sono imposti in ben 8 occasioni. L’ultimo successo dei canturini risale alla stagione 2021/2022, quando hanno espugnato il PalaEstra di Siena al tie-break. Nella scorsa stagione la Emma Villas si è imposta sia all’andata che al ritorno con il medesimo punteggio (3-1).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Tiozzo mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    A Marco Novello mancano 8 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Nicola Candeli mancano 14 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 15 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17.00 presso il Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi è tornato sulla panchina di Siena la scorsa stagione dopo il triennio all’Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia schiera il francese Thomas Nevot, al suo secondo anno alla Emma Villas. Opposto è l’ex Trento e Nazionale Gabriele Nelli, che è al suo esordio nella categoria. Come schiacciatori, un altro esordiente nella serie cadetta come Luigi Randazzo (già visto però in SuperLega nelle ultime 14 stagioni) affianca un volto noto come Claudio Cattaneo, fresco di promozione nella prima categoria nazionale con Grottazzolina. Al centro due volti conosciuti: Andrea Rossi torna in terra senese dopo un biennio nella massima serie a Cisterna, mentre in diagonale con lui troviamo il confermato Stefano Trillini. Il libero è un altro giocatore confermato: si tratta di Federico Bonami, al terzo anno in maglia Emma Villas. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo del venerdì sera a Reggio Emilia per la Campi Reali

    Anticipo del venerdì sera per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli giocheranno infatti il 22 novembre 2024 alle ore 20.00 al PalaBigi di Reggio Emilia contro i padroni di casa della Conad. I reggiani arrivano sì da due sconfitte consecutive, ma prima avevano conquistato ben tre vittorie di fila, e anche contro avversarie ostiche come MA Acqua S. Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di venerdì sarà uno scontro diretto per noi, e per quelli che sono i nostri obiettivi. Reggio Emilia in casa ha dimostrato di essere molto pericolosa, e quindi non sarà facile per noi. Hanno anche un ottimo livello di battuta, e sarà difficile giocare contro questa squadra, che comunque conosciamo molto bene”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Fanuli è al suo quinto campionato sulla panchina della Conad, prima come secondo allenatore poi come Head Coach. Schiera in cabina di regia il terzo fratello Porro (i due maggiori, Paolo e Luca, giocano entrambi in SuperLega, il primo a Milano e il secondo a Padova), Simone, classe 2007, fresco Campione d’Italia Under 17 con Volley Treviso. Come opposto si alternano uno degli ex di giornata, Andrea Gasparini, al secondo anno a Reggio Emilia, e il polacco Pawel Stabrawa, arrivato in estate da Palmi. In posto 4 un volto noto e uno nuovo: il primo è l’altro ex di giornata, Antonino Suraci, alla quinta stagione in terra emiliana, e l’ex Cuneo Mattia Gottardo. Al centro una coppia nuova ma con tanta esperienza di categoria: troviamo infatti Nicholas Sighinolfi, lo scorso anno a Modena ma i quattro precedenti a Cuneo, e Rocco Barone, arrivato in estate dalla Delta Group Porto Viro. Il libero è l’ex Prata di Pordenone Carlo De Angelis.

    I PRECEDENTI
    La sfida tra queste due squadre è ormai una “classica” del campionato di Serie A2 Credem Banca. Sono infatti ben 20 i precedenti, con la bilancia che pende leggermente dalla parte della Conad, con 11 vittorie a fronte delle 9 canturine. Nella scorsa stagione il fattore campo è saltato, con Reggio Emilia vittoriosa al PalaFrancescucci e Cantù che espugna il PalaBigi.

    GLI EX
    Tre gli ex in campo: Nicola Tiozzo ha giocato a Reggio Emilia nel 2014/2015; Andrea Gasparini e Antonino Suraci hanno disputato rispettivamente due e tre stagioni a Cantù.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 4 punti per raggiungere quota 3600.

    Fischio d’inizio: venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Marco Colucci (Matera) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Domenica 17 novembre 2024, con fischio d’inizio alle ore 16,00, le luci del PalaFrancescucci si riaccenderanno per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sfideranno la Abba Pineto. Anche gli abruzzesi sono reduci da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali per 3-1 in casa contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà molto importante per noi. Torniamo tra le mura amiche del PalaFrancescucci, e la voglia di riscattarci dopo l’ultima prestazione c’è sicuramente. In palestra ci stiamo ‘dannando l’anima’ per dare il meglio. Pineto è una squadra che ha delle ottime individualità, e proveremo a fare di tutto per giocarcela, e per rendere il nostro pubblico fiero di di tutti gli sforzi che facciamo per dare il meglio ogni giorno e ogni settimana. Vedo i ragazzi lavorare con grande concentrazione per riuscire ad arrivare all’obiettivo di giocare al meglio ogni partita. Speriamo di offrire una buona prestazione, e sono convinto che i ragazzi stanno vivendo la cosa al meglio in palestra, cercando di trovare delle risposte dal lavoro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Di Tommaso è sì alla prima esperienza come primo allenatore in Serie A, ma è da anni Tecnico Federale di Beach Volley, e in questo ruolo ha partecipato all’ultima Olimpiade (Parigi 2024). In cabina di regia schiera Mattia Catone, prodotto del vivaio pinetese “rientrato alla base” dopo i campionati disputati a Bergamo e Motta di Livenza. Opposto è il finlandese Samuli Kaislasalo, alla prima annata in Italia dopo aver giocato in Belgio, Germania, Grecia e Olanda. Una conferma e una new entry nel reparto schiacciatori: il primo è Paolo Luigi De Silvestre, una “vecchia conoscenza” dei canturini, mentre il volto nuovo è quello del brasiliano Vitor Baesso, che finora ha sempre giocato in madrepatria, a parte una parentesi in Tunisia. Due certezze al centro: in estate sono arrivati Matteo Zamagni e Luca Presta, che vantano una lunghissima carriera in Serie A2. Il libero è il giovanissimo (classe 2005) Flavio Morazzini, arrivato da Monza.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste due squadre in Serie A2 Credem Banca, e risalgono entrambi alla scorso stagione. Le sfide sono state vinte dalla Campi Reali Cantù, per 3-1 in Abruzzo e al tie-break al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Marco Bragatto ha giocato a Pineto nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 18 punti per raggiungere quota 3600, e 4 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 17 novembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Halloween al PalaFrancescucci: giovedì sera arriva Palmi

    Pochi giorni dopo la sconfitta per 3-0 in terra siciliana contro la Cosedi Acicastello, è tempo per la Campi Reali Cantù di tornare in campo, e gli umori non potrebbero essere più diversi. Avversaria dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà infatti la OmiFer Palmi, alla prima stagione della sua storia in Serie A2 Credem Banca, e reduce dalla prima vittoria in categoria, al tie-break contro la Banca Macerata Fisiomed MC. Il fischio d’inizio è previsto per giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La prossima sarà una partita molto importante per noi. Palmi sarà galvanizzata dalla vittoria di domenica contro Macerata, quindi sarà un bello scoglio da superare per noi. Cercheremo di dare il massimo in settimana per trovare le soluzioni per contrastare un’ottima squadra, e che è anche in un momento positivo, e che sicuramente giocherà sulle ali dell’entusiasmo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Andrea Radici è alla sua terza stagione sulla panchina calabrese. Schiera in cabina di regia il giovanissimo (classe 2005) Gabriele Mariani, prodotto del vivaio Vero Volley Monza. Opposto è Lorenzo Sala, le ultime quattro stagioni in SuperLega con le maglie di Modena e Taranto. In banda troviamo due “vecchie conoscenze”: Francesco Corrado, già visto con le maglie di Vibo Valentia e Lagonegro tra le altre, e Felipe Benavidez, la scorsa stagione divisa tra Pineto e Ravenna. Al centro altre “vecchie volpi” della categoria: il Capitano Carmelo Gitto, le ultime quattro stagioni alla OmiFer ma una vita sportiva tra Latina, Verona e Siena, e Graziano Maccarone, confermato a Palmi ma già visto con Vibo Valentia, Lagonegro e Porto Viro. Il libero è un’altra conferma, Francesco Donati, prodotto del vivaio di Verona.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Due gli ex in campo: Elio Cormio ha giocato in Calabria del 2020/2021, mentre Francesco Cottarelli nel 2023/2024, vincendo sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Nicola Tiozzo.
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano (Torino) e Antonio Mazzarà (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tentiamo l’impresa a Catania contro la Cosedil Acicastello

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Cosedil siede Camillo Placì, allenatore dalla lunghissima esperienza sia in SuperLega che in varie Squadre Nazionali. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Andrea Argenta, le ultime due stagioni in maglia WOW Green House Aversa. In banda troviamo due conferme: l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad viene affiancato dal francese Luka Basic, con la new entry statunitense Will Rottman pronto ad entrare per dare una mano. Un’altra conferma al centro, dove troviamo Elia Bossi, che sarà affiancato dal giovanissimo (classe 2003) Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna. Il libero è il confermato Francesco Pierri.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 13 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100.
    Ad Andrea Bacco mancano 5 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta per la Campi Reali: sabato in scena a Cuneo

    Prima trasferta e primo anticipo per il sabato per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli affronteranno sul loro campo la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, con fischio d’inizio previsto per sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19,00. I cuneesi vengono dalla bella vittoria sul campo della Gruppo Consoli Sferc Brescia, match terminato al tie-break.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Cuneo è una squadra che conosciamo molto bene, e conosciamo il suo valore avendola affrontata due volte in pre-campionato. Sarà difficilissimo riuscire a contrastare le loro caratteristiche: i giocatori hanno una grandissima esperienza, e conoscono benissimo questa categoria, se non quella superiore. Sarà una trasferta durissima, ma andiamo a provare a contrastarli per entrare in partita e giocarcela fino alla fine”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Matteo Battocchio è alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina di Cuneo. In cabina di regia uno dei palleggiatori più esperti della categoria, Daniele Sottile, cresciuto nel settore giovanile piemontese e “tornato alla base” lo scorso anno dopo tantissimi anni di SuperLega. Opposto è Davide Brignach, prodotto della “cantera” di Trento e arrivato in Piemonte quest’estate. Due volti nuovi anche in banda: l’ex Felice Sette arriva da due anni a Porto Viro, e l’estone Karli Allik è stato già visto in maglia Kemas Lamipel Santa Croce. Due conferme al centro per una delle coppie più esperte della categoria: si tratta di Marco Volpato, 11 stagioni a Padova prima dell’approdo alla MA Acqua S. Bernardo, e di Lorenzo Codarin, al quinto anno a Cuneo. Nel ruolo di libero è arrivato in estate Domenico Cavaccini – anche per lui tanti anni di esperienza tra SuperLega e Serie A2 Credem Banca.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i precedenti tra queste squadre, e ben 7 sono stati vinti dai piemontesi. Nella scorsa stagione Cuneo ha vinto entrambi gli scontri di Regular Season, lasciando per strada soltanto un set e portando a casa tutti e sei i punti a disposizione.

    GLI EX
    Due ex in campo e uno in panchina: Felice Sette ha giocato a Cantù nel 2021/2022, mentre Nicola Tiozzo era a Cuneo la stagione precedente, nel 2020/2021. Matteo Battocchio ha allenato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    A Francesco Cottarelli mancano 4 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il Palasport di Cuneo
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Sergio Jacobacci (Venezia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Serie A2: domenica al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    Ricomincia il campionato di Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. E sarà proprio la sfida del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) ad aprire le danze: è previsto per domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17.00 il fischio d’inizio del match tra i padroni di casa della Campi Reali Cantù e la Delta Group Porto Viro a dare il via ad una serie cadetta sempre più competitiva. Da una parte una squadra profondamente cambiata rispetto alla scorsa stagione, dall’altra una con tante conferme ma con un roster molto giovane.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Sarà una partita molto difficile per noi: Porto Viro ha vinto tutti gli allenamenti congiunti disputati nel precampionato. Giocano molto bene: è una squadra molto giovane e atletica, ed è molto difficile da affrontare. Sarà una gran bella prova per noi: siamo molto concentrati, e stiamo lavorando bene in settimana. Daremo tutto per regalare al PalaFrancescucci una partita degna della Serie A. Sappiamo che sarà molto difficile, perché la Delta Group è una bellissima formazione, e soprattutto è molto ‘in palla’ in questo momento. Daremo sicuramente il massimo per offrire un bello spettacolo ai nostri tifosi”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede il confermato Coach Daniele Morato, e schiera in palleggio uno dei suoi “fedelissimi” dai Diavoli Rosa di Brugherio, Filippo Santambrogio, che è reduce dalla stagione in SuperLega in maglia Farmitalia Catania. Opposto è Edwin Arguelles Sanchez, già visto in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce e la scorsa stagione in Serie A3 con l’Aurispa DelCar Alessano. È composta da due stranieri la diagonale degli schiacciatori: si tratta del greco Charalampos Andreopoulos, la scorsa stagione a Cuneo, e del confermato brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro due conferme: si tratta dell’esperto Matteo Sperandio, alla sua sesta stagione consecutiva a Porto Viro, e del classe 2003 ex “Diavolo” Mattia Eccher, anche lui lo scorso anno con i portoviresi. Altro ritorno come libero, l’ex Santa Croce e Reggio Emilia Davide Morgese.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Campi Reali, che si è imposta in 5 occasioni. L’unico successo della Delta Group è anche quello più recente, nel girone di ritorno della scorsa stagione.

    GLI EX
    Sono due gli ex, uno per parte: Lorenzo Magliano giocava in terra canturina nella scorsa stagione, mentre nello stesso periodo Nicola Tiozzo schiacciava nel delta del Po.

    CURIOSITÀ
    In Italia:
    A Nicola Tiozzo mancano 8 punti per superare quota 2800.

    Fischio d’inizio: domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Paolo Scotti (Cremona) e Cesare Armandola (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO