More stories

  • in

    La risalita di Vallefoglia, il ds Simone: “Possiamo competere anche con chi sembrava inarrivabile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia aggiunge un punto alla sua classifica, e supera temporaneamente Busto Arsizio agganciando Bergamo al sesto posto, in attesa delle altre partite della nona giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà.  

    Guarda al bicchiere mezzo pieno il d.s. biancoverde Alessio Simone, all’indomani della sconfitta interna con Chieri. Il punto (il decimo in 4 gare), comunque non scontato alla vigilia, permette alla squadra di Pistola di nutrire ancora la speranza di non trovarsi davanti a Conegliano nel primo turno dei play-off. “L’idea e la voglia di poter chiudere la stagione regolare in una posizione migliore dell’ottavo posto ce le abbiamo e sono molto chiare” conferma Simone. “La partita con Chieri e, soprattutto, quella precedente con Scandicci, hanno confermato che possiamo competere anche con chi solo qualche settimana fa sembrava inarrivabile”.

    Nono tie-break della stagione, il sesto perso e tre i successi, con Perugia, Cuneo e Talmasson. Simone rifiuta di parlare di sindrome da quinto set: “Piuttosto, quello che ci manca ogni tanto è l’istinto del killer che ci farebbe chiudere set decisivi, come il secondo con Chieri, che sarebbe stato determinante e anche alla nostra portata”. In un match lungo e appassionante, alla Megabox è mancata la continuità: primo e terzo set (vinti) buoni, il secondo (perso) più che discreto, “ma gli alti e bassi sono stati troppi e alla fine hanno minato le nostre sicurezze”.

    Il direttore sportivo non crede che lo stop del campionato per la Final Four di Coppa Italia abbia spezzato abbia influito sul rendimento delle tigri: “Al contrario, finalmente le ragazze sono riuscite ad avere qualche giorno di riposo e a fare una settimana di allenamento completa”.

    Anche Chieri ha avuto problemi di continuità, ma potendo contare su una panchina lunga da lì ha pescato energie fresche. Non a caso, Ilaria Spirito, MVP della gara, ha voluto ringraziare le sue compagne fuori dallo starting six “per essere state determinanti in una serata nella quale tutto non girava al meglio”.

    Domenica si torna in campo: la trasferta a Pinerolo non è per nulla scontata perché la squadra di Marchiaro, almeno sulla carta, si aspettava di essere proprio con la Megabox a lottare per un posto tra il sesto e l’ottavo. “Così non è – conclude Simone –, ma un organico ottimo e il loro tifo molto caldo rendono la partita particolarmente insidiosa, dobbiamo affrontarla con le energie mentali giuste”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ospita Talmassons nell’anticipo di Serie A1, Simone: “Vogliamo fare bottino pieno”

    Nella quarta giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna a giocare al PalaMegabox sabato 11 gennaio alle 20.30 contro la Cda Talmassons. La squadra friulana, alla sua prima stagione in A1, al momento è ultima in classifica con 9 punti, ma ancora in piena corsa per la salvezza, visto che le dirette concorrenti sono tutte a tiro (Roma è a +1, Perugia e Cuneo a +2).

    Dal canto loro, le tigri vogliono tornare a far punti per consolidare l’ottava posizione e il vantaggio su Pinerolo, al momento staccata di sei lunghezze. Nella gara di andata, a Latisana, le biancoverdi vinsero in quattro set. Sabato tornerà a Pesaro con la maglia delle friulane l’opposto svizzero Maja Storck, che ha fatto parte della Megabox nella prima parte della stagione. L’incontro sarà trasmesso in diretta tv su Rai Sport e in streaming su Volleyball World Tv.

    Queste le parole del direttore sportivo Alessio Simone: “Per noi è una partita molto delicata, loro sono assetate di punti e noi, reduci da una partita non delle migliori a Busto Arsizio, vogliamo fare bottino pieno. Non sarà semplice, loro hanno alcune individualità eccellenti come Yana Scherban e Maja Storck, quest’ultima con noi nei primi mesi di campionato, hanno una palleggiatrice giovane molto interessante come Chidera. Battono bene, sono abbastanza solidi nel muro difesa, ma noi dobbiamo pensare alla nostra metà del campo, facendo meglio alcune cose che ci sono riuscite meno nella prima uscita della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima volta per Vallefoglia ai quarti di Coppa Italia, Simone: “Dobbiamo giocare senza paura”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca per la prima volta nella sua storia i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa lunedì 30 dicembre alle 19 al Palaverde di Villorba contro le campionesse d’Italia, d’Europa e del mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano: un’avversaria per la quale parla prima il palmarès di qualunque altra presentazione.Imbattute in questa stagione, le ragazze di coach Daniele Santarelli hanno chiuso in testa il girone di andata ed incrociano le tigri, giunte ottave, nella partita secca che mette in palio la qualificazione alle Final Four in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) l’8 e 9 febbraio 2025. L’incontro, diretto da Stefano Caretti e Alessandro Rossi, sarà trasmesso in streaming su Volleyball World Tv.Così presenta la partita il direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Sulla carta è la classica sfida a pronostico chiuso, ma partite come questa a volte diventano belle perché la squadra sfavorita (noi, in questo caso) gioca senza pressione e in questo caso possono essere anche molto divertenti. Noi dobbiamo cercare di giocare senza paura di sbagliare e timore reverenziale, ricordando che per la nostra società arrivare per la prima volta ai quarti di finale di Coppa Italia è stato un bel traguardo che ci siamo meritati nonostante le mille difficoltà. Fare una bella prestazione con Conegliano farebbe chiudere l’anno con un sorriso a tutti noi. Quanto a loro, sono le campionesse del mondo, e citare una o più giocatrici da tenere d’occhio in particolare è impossibile. La loro forza è un sistema-squadra di alto livello”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il ds Simone mette in guardia: “Roma vorrà interrompere la striscia negativa”

    Nella settima giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha davanti a sè la seconda trasferta consecutiva (la quinta nelle prime sette giornate di campionato) domenica 10 novembre alle 17 sul campo della Smi Roma, reduce dalla vittoria nei sedicesimi di finale di Coppa CEV contro le romene del Rapid Bucarest. L’incontro sarà trasmesso in streaming su VBTV.

    Questa la presentazione della partita da parte del Direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Roma è reduce da una striscia negativa di sconfitte che vorrà interrompere, è una buona squadra con individualità di livello come Rotar, Zannoni e Orvosova. Sarà un impegno difficile per noi, ma la squadra vuole assolutamente rifarsi dal passo falso con Bergamo: per come si era messa la partita, c’è grande rammarico da parte nostra. La nostra squadra ha comunque la forza per puntare alla vittoria, ed è con questo obiettivo che abbiamo lavorato questa settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, Alessio: “Tutti molto emozionati e carichi per l’esordio “

    Di Redazione
    È tutto pronto per l’inizio di questo nuovo campionato 2020-21.
    Un campionato che sicuramente sarà anomalo per molti versi in questo complicato periodo di emergenza sanitaria, ma che di certo non farà mancare emozioni al pubblico del volley, anche se per ora solo da lontano. Le ragazze dell’Unione Volley Montecchio Maggiore sono pronte e motivate, come ci spiega coach Alessio Simone:
    “La preparazione nel suo complesso è andata molto bene. Sono contento sia di come hanno reagito le ragazze ai lunghi mesi di stop che della competenza dello staff. Siamo partite molto forte anche sul piano tecnico ma nelle ultime settimane stiamo trovando qualche difficoltà in più, ma certamente sono convinto che troveremo le soluzioni. Abbiamo fatto 4 amichevoli e nel complesso sono contento anche se le ultime due hanno lasciato qualche spunto di riflessione. Cutrofiano è una squadra con una età complessiva superiore alla nostra e quindi metteranno in campo quel po’ di “esperienza” in più che le rende molto pericolose. Noi dobbiamo pensare alla nostra metà campo e a provare a fare quello per cui lavoriamo da mesi. Siamo tutti molto emozionati e carichi per l’esordio in campionato e speriamo che il momento che tutti aspettiamo da mesi dia un po’ di “normalità” a tutti… ne abbiamo bisogno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO