More stories

  • in

    Ottavi di Coppa Italia, Aurispa Libellula ospita Aci Castello

    Aurispa Libellula torna a giocare in casa, al Palasport di Tricase, per gli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia ospitando la Saturnia Aci Castello, affrontata in campionato e battuta 3-1 appena un mese e mezzo fa.
    I salentini devono riscattare la sconfitta di sabato scorso contro il Tuscania e rinnovare lo spirito in vista del successivo impegno di Serie A3 Credem Banca, il derby con la Leo Shoes Casarano in programma domenica 30 gennaio alle 18, sempre di fronte al pubblico amico.
    «Penso che ci sarà voglia di riscatto da parte dei nostri ragazzi – commenta Antonio Scarascia, direttore sportivo di Aurispa Libellula – io credo molto in loro. Tornando alla gara con Tuscania, loro avevano impostato molto bene la partita, commettendo pochi errori in battuta e giocando complessivamente meglio. Noi abbiamo peccato in qualcosa, siamo mancati soprattutto nei momenti decisivi, anche se vincere il secondo set avrebbe rimesso in piedi la partita».
    «Aci Castello sarà agguerrito – spiega – dopo alcune sconfitte subite nel girone di andata, non si è disunito. È una squadra ben composta, formata da grandi individualità, dunque, bisognerà saperla gestire. La Coppa Italia è un torneo a parte, a eliminazione diretta, questi sono gli ottavi di finale e, chi supera il turno, giocherà partite sempre più combattute. I nostri ragazzi ci tengono a fare bene, anche in Coppa Italia, io credo in loro e nel riscatto immediato. Poi, oltre alla bravura, sarà necessaria anche un po’ di fortuna per superare questo turno».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice: Aurispa Libellula fa visita al Tuscania

    La terza giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede l’anticipo di stasera, sabato 22 gennaio ore 20:30, tra Aurispa Libellula Lecce e la Maury’s Com Cavi Tuscania. Alla vigilia della gara, ai microfoni di Mondoradio, sono intervenuti lo scoutman Luca Bramato e l’allenatore Santiago Darraidou.
    Bramato ha snocciolato le statistiche più rilevanti su Aurispa Libellula: «Siamo una squadra molto importante in tutti i fondamentali, come testimonia anche la posizione in classifica. Rispetto alla media dei livelli di questo campionato, abbiamo una fase break abbastanza importante, una correlazione di muro, difesa e ricostruzione particolarmente efficace, su cui si è lavorato tanto. Anche il servizio fa la sua parte, un po’ falloso ma inevitabile quando si assumono dei rischi. Il cambio palla è, invece, l’altra fase che ci contraddistingue e su cui lavoriamo molto ogni settimana, perché vogliamo crescere ulteriormente, pur avendo dei singoli fondamentali molto positivi anche in questa fase, con un livello di ricezione tra i migliori del campionato.»
    È intervenuto poi mister Darraidou, che ha manifestato le sue impressioni prima del match: «Sarà una partita molto difficile, ma vediamo cosa viene fuori, siamo preparati per questo. È un momento molto intenso, ricco di partite, ma io e i giocatori abbiamo in testa solo la gara con Tuscania dopodiché, a partire da lunedì, cominceremo a parlare della sfida con Aci Castello. Rimaniamo concentrati partita dopo partita, senza pensare ad altro. Con Tuscania sarà una gara importante, difficile perché è una squadra di livello, il cui gioco passa spesso attraverso gli schiacciatori e che lavora molto bene a muro, una squadra costruita per tentare il salto in A2.»
    Uff. Stampa Auripa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula incontra Massa nella prima gara casalinga del 2022

    Aurispa Libellula, domenica 16 gennaio ore 16, è attesa dalla prima gara casalinga del 2022 e dovrà affrontare la Shedirpharma Massa Lubrense nella seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Prima della partita, negli studi di Mondoradio Tuttifrutti, si è presentato ai microfoni il nuovo allenatore Santiago Darraidou, che si è raccontato e ha sottolineato le difficoltà della prossima sfida: “In questo momento sto pensando soltanto alla squadra, abbiamo lavorato soprattutto sul cambio palla, che non facevamo bene. Sto studiando anche Massa, il loro modo di giocare, ma sono convinto che in questo momento dobbiamo concentrarci solo su noi stessi.”
    Coach Darraidou racconta poi delle prime impressioni, non appena giunto nel Salento, e del rapporto con la squadra: “L’impatto è stato buono sin dal primo giorno. Ai ragazzi ho chiesto di svolgere un tipo di allenamento non particolarmente lungo, quanto di grande intensità. Hanno capito subito quello che chiedevo e si sono messi a disposizione, allenandosi seriamente. La cosa più importante è che, quando proviamo qualcosa di nuovo, sento la fiducia dei miei giocatori.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, la prima gara dell’anno è in trasferta con Palmi

    Aurispa Libellula Lecce scende nuovamente in campo dopo sette vittorie consecutive, ma anche dopo una piccola rivoluzione dello staff tecnico, con la nomina del nuovo allenatore, l’argentino Santiago Darraidou e del secondo allenatore, Vincenzo Barone. Sarà proprio quest’ultimo a dirigere le gare ufficiali, in attesa della definizione dell’iter burocratico che consenta a Darraidou di stare in panchina.
    Della trasferta di Reggio Calabria con il Palmi, gara valida per la 1a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ne ha parlato il presidente Francesco Cassiano, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.
    Cassiano esordisce spiegando quanto accaduto nelle ultime settimane: “Quando fu esonerato coach Grezio, si chiese ad Alessandro Marte di condurre la squadra per un periodo ponte, finché la società non avesse trovato un nuovo allenatore. Dopo diverso tempo abbiamo individuato il tecnico, l’argentino Santiago Darraidou, comunicando la decisione a Marte che, nel frattempo, aveva condotto la squadra in maniera eccelsa. La notte successiva, però, abbiamo appreso con rammarico della sua scelta di rassegnare ledimissioni. Dimissioni che hanno comportato uno stravolgimento dello staff tecnico. A tal proposito, la società tutta rivolge un sentito ringraziamento a mister Vincenzo Barone, il quale, dimostrando grande sensibilità, ha accettato l’incarico di secondo allenatore. Voglio sottolineare – specifica Cassiano – che il nuovo allenatore, Santiago Darraidou, ha giocato sino a pochi anni fa, ma ha già ricoperto il ruolo di allenatore della Nazionale argentina Under 23 e quello di una società del massimo campionato argentino. Quindi il suo curriculum di allenatore, seppur breve, è certamente di alta rilevanza.”
    Cassiano conclude con uno sguardo alla prossima partita: “Sono già stati sostenuti i primi allenamenti, in cui il nuovo coach ha spiegato agli atleti come comportarsi durante la gara con il Palmi, sottolineando le caratteristiche di alcuni giocatori della squadra avversaria. Sarà una battaglia, sicuramente una bella partita, noi saremo certamente carichi, grazie anche alla spinta dovuta alla novità dell’allenatore. Sono sicuro che i ragazzi vorranno dimostrare il proprio valore, ma a prescindere dal risultato, l’importante è che ci sia spettacolo.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, il derby con Galatina chiude il 2021

    Aurispa Libellula è in serie positiva da sei gare e, domenica 19 dicembre alle 19, torna al Palasport di Tricase per il derby con Efficienza Energia Galatina. La sfida è valida per la 12a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca e, per i padroni di casa, sarà l’ultima del 2021, dovendo ancora rispettare il turno di riposo (domenica 26 dicembre).
    Alla vigilia dalla partita, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato il libero Francesco Giaffreda, che ha ricordato la vittoria di Marigliano: “Nel primo set siamo partiti col freno a mano tirato, perché giocavamo fuori casa e poi in Campania trovi tutti campi caldi e nessuna squadra è da sottovalutare. Quindi siamo partiti un po’ così, abbiamo sofferto, ma siamo stati bravi a rimanere uniti e a portare a casa il massimo risultato. È sempre un divertimento per me stare in campo, poter giocare, fare lo sport che amo, poi il mister prima che la partita iniziasse mi aveva detto che avrei giocato, quindi ero super carico.”
    Giaffreda ha poi voluto spiegare i motivi del buon momento: “Oltre ad essere una squadra molto strutturata, siamo un gruppo forte ed unito, questa è una cosa molto importante. Siamo riusciti a superare le difficoltà tutti insieme e siamo andati avanti insieme, secondo me è questo il segreto principale della nostra posizione in classifica.”
    L’analisi del prossimo avversario è lucida e dettagliata: “Questo è il quarto/quinto anno di seguito che gioco contro Galatina in campionato e molti atleti sono rimasti, come Lotito, che è uno di quei giocatori che può fare la differenza. Lo stesso Galasso, ma anche l’altro laterale e il palleggiatore sono ottimi elementi, tutti giocatori di valore che avranno voglia di fare risultato. I derby sono partite che vanno al di là della classifica, sono gare sentite da tutti, soprattutto nel Salento il derby è una cosa sacra. Loro (Efficienza Energia galatina, ndr) si saranno anche stancati di stare in quella posizione di classifica e quindi in ogni partita ce la metteranno tutta per vincere.”
    L’ultimo capitolo è dedicato ai tifosi: “Un tifo così caloroso come il nostro, posso dire di non averlo mai visto da nessuna altra parte. Quando ero piccolo ne sono rimasto affascinato e infatti ero lì, in mezzo ai Leones, a suonare e cantare con loro.”
    Sul fronte Efficienza Energia Galatina, a prendere parola è l’allenatore in seconda, mister Antonio Bray: “I derby sono sempre partite molto particolari, molto sentite da entrambe le squadre. Aurispa Libellula ha sicuramente delle grandi individualità, ma è una squadra che abbiamo studiato e una partita che abbiamo preparato con il massimo dell’impegno per ottenere il miglior risultato possibile.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula – Marigliano, testa-coda non privo di insidie

    Con cinque vittorie di fila conquistate e il primato in classifica raggiunto (con una partita in più rispetto alle dirette inseguitrici), Aurispa Libellula torna in trasferta per affrontare la Con.Crea Marigliano nell’11a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 12 dicembre, ore 18.
    I salentini di coach Alessandro Marte non si aspettano una gara facile e, anzi, attraverso le parole del libero Paolo Cappio ai microfoni di Mondoradio, ne sottolineano le insidie. La disamina di Cappio parte, però, dalla partita vinta con Aci Castello: “È stata una partita intensa sin dal primo set, quando siamo andati sotto nel risultato, ma conoscendo la nostra forza, sapendo di dover combattere palla dopo palla, punto per punto, sapevamo che se fossimo riusciti ad imporre il nostro gioco avremmo vinto…e così è stato. Secondo me ha girato un po’ tutto bene – continua il libero – dopo il primo set, nel quale abbiamo avuto qualche problema in ricezione e in fase break, poi è andato tutto liscio e tutti quanti abbiamo dato qualcosa in più per ribaltare la partita.”
    Sulla prossima sfida di campionato, Cappio mette in guardia “Se guardiamo la classifica, c’è tutto da perdere, però se riusciamo ad imporre il nostro gioco e i nostri ritmi andrà tutto bene. Quella di Marigliano è una partita a sé stante, devi sempre andare al massimo per non farti superare, perché se fai prendere ritmo a queste squadre in casa loro, diventa molto più complicato vincere.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula torna in casa per la sfida con Aci Castello

    Il turno infrasettimanale di mercoledì 8 dicembre prevede lo scontro tra Aurispa Libellula e Sistemia Aci Castello, che si affrontano al Palasport di Tricase per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Entrambe le squadre sono reduci da due gare terminate al tie-break, i siciliani battuti da Ismea Aversa e i salentini usciti vincitori dalla trasferta con la Falù Ottaviano.
    Coach Alessandro Marte commenta le condizioni della squadra: “Abbiamo cercato di gestire le forze, perché siamo tornati lunedì mattina e nel pomeriggio abbiamo fatto pesi. Ieri abbiamo lavorato un po’ su battuta e ricezione, questa mattina ci sarà la rifinitura e poi la partita.”
    Sul valore dell’avversario, Marte sottolinea che “Aci Castello è una squadra veramente forte, secondo me una delle più forti del campionato, completa, con un bell’opposto, un palleggiatore forte, così come i posti quattro e i centrali…”
    Infine, sulla tenuta fisica e mentale, l’allenatore spiega: “A livello fisico stiamo bene, sotto l’aspetto psicologico ci dà morale la partita vinta con Ottaviano. Abbiamo avuto una reazione d’orgoglio e di cuore, ma dobbiamo evitare gli errori di troppo. Adesso siamo lì, ce la giochiamo con i primi della classe e con Aci Castello cercheremo di fare risultato.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula in trasferta con Ottaviano prova ad allungare la striscia positiva

    Tre vittorie consecutive rilanciano ambizioni e classifica di Aurispa Libellula che, per la 9a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, affronta in trasferta Falù Ottaviano. Gli uomini di mister Marte hanno l’opportunità di allungare la striscia positiva di risultati, ma il prossimo avversario, reduce dalla vittoria fuori casa con Massa Lubrense, non sarà un cliente semplice.
    Della prossima gara di Aurispa Libellula, ma anche dell’ultimo netto successo con Marcianise, ne ha parlato il centrale Francesco Fortes ai microfoni di Mondoradio: «All’inizio con Marcianise siamo partiti un po’ a rilento e così siamo arrivati ai vantaggi, poi con l’esperienza e magari anche un pizzico di fortuna siamo riusciti a strappare il set. Da quel momento abbiamo cominciato ad ingranare, ma si può sempre fare meglio, se noi riusciamo a metterci quella marcia in più, veramente non ce n’è per nessuno».
    Fortes è già concentrato sulla prossima sfida: «Adesso andiamo a giocare a Ottaviano, ma non dobbiamo dare nulla per scontato, perché la loro classifica potrebbe ingannare. Quindi andremo lì molto decisi per cercare assolutamente di fare risultato e per approfittare del fatto che le quattro big del campionato si sfidano tra di loro, provando a scalare la classifica punto dopo punto. Conosco il palleggiatore di Ottaviano, Calogero Tulone, con cui ho giocato a Modica due anni fa, ma è molto pericoloso anche lo spagnolo Ruiz Francisco, giocatore molto tecnico, braccio veloce e con un gran salto, lui potrebbe metterci in difficoltà, così come l’opposto Lucarelli che fa sempre la differenza».
    «In questa settimana abbiamo cercato di amalgamare il nostro gioco – ha spiegato – e di lavorare anche in base a come gioca il nostro prossimo avversario. Purtroppo, in questo momento senza Marco (Lucarelli, ndr) abbiamo la rosa corta, ciononostante ci alleniamo sempre con tanta voglia e tanta grinta, proprio perché sappiamo di poter fare molto bene in queste ultime quattro partite del girone d’andata».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO