More stories

  • in

    Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

    Aurispa Dfv e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Il sestetto che coach Giuseppe Ambrosio mette in campo è il seguente: gli schiacciatori Zornetta e Mazzone, il palleggiatore Bernardis, l’opposto Cavasin, i centrali Grottoli e Mellano, e il libero Russo.

    Terni parte forte e Mazzone e compagni devono inseguire: un muro dello stesso Mazzone, un ace di Cavasin e un monster block di Zornetta riportano il risultato in parità (11-11). Gli ospiti alzano il muro e Terni, con un break, si riporta avanti di 2 punti, prima dell’immediata reazione di Aurispa Dfv che torna in parità con Zornetta che “buca” il taraflex (15-15). Un altro mini break di Terni convince coach Ambrosio a chiedere il timeout e i suoi giocatori rispondono con un attacco in lungolinea di Cavasin e una freeball messa a terra da Bernardis (19-19). Gli ospiti guadagnano ancora un break, poi Cavasin trova la diagonale vincente e il muro a tre di Mellano-Mazzone-Cavasin ripristina nuovamente l’equilibrio, portando coach Giombini al timeout (22-22). Terni si ritrova con 2 set point a disposizione e coach Ambrosio chiama timeout: Zornetta riduce lo svantaggio con un bel primo tempo ma Terni vince con un mani out (23-25).

    Nel secondo set Terni parte meglio e Aurispa Dfv soffre il turno di battuta di Giacomini, autore anche di un ace che spinge i suoi sul +4 (2-6). Coach Ambrosio inserisce Orto e Marsella, quest’ultimo bravo a imbeccare l’accorrente Mellano che attacca dal centro, poi c’è una gran difesa di Russo sul potente attacco di Hristov e Grottoli accorcia con un bel muro (6-7). Le due squadre avanzano punto a punto e il solito Giacomini in battuta mette in crisi la ricezione dei salentini, spingendo coach Ambrosio al timeout (10-14). L’attacco in diagonale di Orto e l’ace di Zornetta convincono coach Giombini a chiedere timeout nonostante i 3 punti di vantaggio (14-17). Zornetta non fa una piega, conquista il secondo ace di fila e Aurispa Dfv linfa vitale: Grottoli prima attacca dal centro e poi trova l’ace per il +1 (19-18). Il servizio di Hristov mette in difficoltà la ricezione dei padroni di casa, Terni torna sul +2 e coach Ambrosio chiama timeout (20-22). Il primo tempo di Mellano, ben imbeccato dal rientrante Bernardis, e gli attacchi di Zornetta e Mazzone riportano Aurispa Dfv sul -1 (23-24). Il pallonetto di Zornetta regala la parità e manda le due squadre ai vantaggi. Cavasin mette a terra il pallone del +1, coach Giombini chiede timeout ma Aurispa Dfv porta a casa il set grazie all’errore di Martinez (26-24).

    Si riparte con uno splendido primo tempo di Zornetta e un’altrettanto pregevole pipe di Mazzone, prima del muro di Bernardis-Mellano per il +2 (5-3). Russo riceve, Bernardis alza dietro e Cavasin mette palla a terra; Terni rimonta ma Zornetta sfrutta una freeball, prima degli attacchi di Mazzone e Grottoli che portano i salentini sul +2 (9-7). Qualche errore di troppo riporta Terni sul pari (11-11). Mellano attacca dal centro e Cavasin in lungolinea, poi emerge Mellano, che trova anche l’ace (15-13). Grande attacco di Grottoli dal centro, ben servito da Bernardis, poi è di nuovo Zornetta a prendersi la scena con un attacco in lungolinea e un altro strepitoso ace che manda coach Giombini al timeout (18-15). Zornetta riceve alla grande, Bernardis alza e Grottoli mette a terra dal centro, poi è di nuovo dal centro che Aurispa Dfv colpisce per due volte di fila con Mellano. È assolo Aurispa Dfv: Bernardis si mette in proprio e attacca di seconda, Cavasin con un pallonetto e Mellano con un ace regalano il +4 e altrettanti set point a disposizione (24-20). Il timeout di coach Giombini non cambia le cose e, sul servizio di Mellano, ci pensa Zornetta con un muro a chiudere il set (25-20).

    All’inizio del quarto set si lotta punto a punto: Zornetta trova l’incrocio delle righe, Bernardis vince una contesa a muro e ancora Zornetta alza il muro (5-5). Hristov al servizio è sempre un problema e il +3 di Terni convince coach Ambrosio al timeout (5-8). Aurispa Dfv accorcia le distanze con Zornetta e Grottoli, poi è il lungolinea di Mazzone a regalare il pari (9-9). Il servizio di Zornetta manda in tilt Terni, prima dell’alzata smarcante di Bernardis per la pipe dello stesso schiacciatore argentino e della diagonale di Cavasin (13-12). Si avanza punto a punto: pipe di Mazzone, primo tempo di Grottoli e replica puntuale di Martinez (16-16). Zornetta è indifendibile: trova due ace di fila, spinge Aurispa Dfv sul +4 e coach Giombini al timeout (20-16). Terni tenta la rimonta e accorcia sino al -1, Cavasin la mette all’incrocio, poi entra Marsella e trova l’ace (23-20). Il finale è dolcissimo: la diagonale stretta di Mazzone e l’errore di Terni chiudono il match e Aurispa Dfv può festeggiare i 3 punti e il secondo successo stagionale in casa (25-22).

    Da segnalare la prima convocazione per il giovanissimo libero Luigi Corciulo, prodotto del settore giovanile.

    Aurispa Dfv – Terni Volley 3-1 (23-25; 26-24; 25-20; 25-22).

    Aurispa Dfv: Tiziano Mazzone , Federico Tommasi, Francesco Bernardis , Aidan Kit Russo, Francesco Donati, Filippo Marsella, Lorenzo Grottoli , Alberto Cavasin , Edoardo Murabito , Simone Orto , Luciano Zornetta , Daniele Mellano , Riccardo Quarta, Luigi Corciulo. All. Giuseppe Ambrosio.

    Terni Volley: Biasotto , Catinelli , Caporossi , Picardo , Martinez , Hristov , Broccatelli (L); Iovieno , Troiani, Di Giunta, Bontempo e Trappetti (L2). All.: Giombini.

    Uff. Stampa Aurispa Dfv Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

    Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni in un match valido per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Questa settimana, per la consueta intervista su Mondoradio, è intervenuto il palleggiatore Francesco Bernardis, che ha subito affrontato il tema generale dell’andamento del campionato: “È una classifica particolare, con delle squadre che si trovano in posizioni inaspettate, ma penso sia normale all’inizio di un girone particolare come il nostro.”
    In merito alla sconfitta con Galatone, Bernardis ha specificato: “La partenza è stata difficile, ma ci siamo ripresi nel secondo set; nel terzo ci siamo fatti riprendere sul più bello e abbiamo perso un po’ di fiducia, poi è stato difficile recuperare nel quarto, nonostante siamo stati punto a punto sino alla fine. Abbiamo giocato in un palazzetto molto caldo e piccolo ma, a parte questo, siamo una squadra giovane e credo che ci siano tanti aspetti tecnici su cui possiamo migliorare. Con Gioia del Colle, la settimana prima, ci è venuto tutto bene, mentre con Galatone abbiamo commesso qualche imprecisione nei momenti importanti che ci ha portato a perdere la partita.”
    Il palleggiatore ha poi aperto il discorso sulla sfida di domenica con Terni: “Ci siamo allenati e abbiamo studiato l’avversario per cercare di limitare alcune loro peculiarità. Javier Martinez è un giocatore molto esperto per la categoria, poi ci sono diversi giocatori con buone altezze e ottime capacità. Dovremo essere bravi ad imporci sin da subito, a far valere il fattore campo e cercare di portare la partita dalla nostra parte il prima possibile.”
    Infine, un cenno ai tifosi: “Sono contento di aver riscoperto un pubblico come il nostro. Sin dalla preparazione ci hanno accolto in maniera calorosa, sono incredibili perché si fanno sentire in ogni momento della partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Dfv perde il derby salentino con Galatone 3-1

    La 3a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede il derby salentino tra Aurispa Dfv e Green Volley Galatone, quest’ultima ospitante nel nuovo Palazzetto di recentissima inaugurazione.

    Coach Giuseppe Ambrosio si affida al seguente sestetto: gli schiacciatori Zornetta e Orto, il palleggiatore Bernardis, l’opposto Cavasin, i centrali Grottoli e Mellano, e il libero Donati.

    Inizia subito forte la Green Volley Galatone che, sul 5-1, impensierisce mister Ambrosio e lo spinge al primo timeout. Orto e Zornetta recuperano qualche punto, ma i padroni di casa sono già in partita e allungano con Padura Diaz. L’ace di Musardo manda coach Ambrosio al secondo timeout per porre rimedio all’offensiva di Galatone, ma i biancoverdi rimpinguano il vantaggio. Marsella sostituisce Bernardis, i padroni di casa però insistono ad imporre il loro ritmo con un altro ace. La situazione non cambia neanche dopo l’ingresso in campo di Quarta e Murabito. Aurispa Dfv subisce gli attacchi avversari senza possibilità di reazione, eccetto un paio di punti di Orto che rendono meno evidente il distacco. La reazione di Aurispa Dfv tarda ad arrivare e Galatone chiude il set con un netto 25-12.

    Il secondo set si apre con l’ottimo servizio di Musardo, interrotto però dall’attacco dal centro di Mellano e dalla successiva diagonale di Orto. Il break di Aurispa Dfv spinge coach Licchelli al primo timeout (2-4) e la reazione si concretizza con Galatone che trova il pari (4-4). Orto ci prende gusto, Zornetta trova il mani out e Bernardis riprende a distribuire nel migliore dei modi, permettendo anche a Cavasin di trovare la diagonale giusta (5-7). Set molto più equilibrato, si gioca punto su punto. Coach Ambrosio cambia il libero: Aidan Kit Russo rileva Donati. Il lungo turno al servizio di Bernardis consente ad Aurispa Dfv di portarsi sul +4, mandando coach Licchelli al secondo timeout (6-10). Il botta e risposta non stravolge le cose e Aurispa Dfv mantiene i 4 punti di vantaggio (11-15). L’asse Bernardis-Orto si fa sempre più redditizia, Grottoli comincia a martellare dal centro e il vantaggio ospite resta invariato (16-20). Il muro di Cavasin è decisivo su Frage, poi altro monster block di Bernardis, ma serve la diagonale di Zornetta per chiudere il set (20-25).

    Cavasin apre il terzo set con tre attacchi potenti ma Galatone rimane a distanza di sicurezza (3-5). I padroni di casa alzano il muro, rimontano lo svantaggio e con un attacco di Padura Diaz trovano il pari (9-9). Bernardis vince una contesa a rete, Orto trova l’ace e coach Licchelli chiama timeout (10-12). Padura Diaz e Cavasin insistono nel botta e risposta sfruttando tutte le caratteristiche del loro repertorio, poi sale in cattedra Zornetta che prima attacca una pipe e poi trova l’ace, costringendo coach Licchelli al secondo timeout (14-17). Grottoli è una sentenza dal centro: conquista due punti di fila con Zornetta che insiste con il suo lunghissimo turno di battuta (14-19). Bernardis imbecca Orto che non sbaglia la diagonale ma Aurispa Dfv commette qualche errore in ricezione, si fa avvicinare da Galatone e coach Ambrosio ricorre al timeout (19-21). I biancoverdi accorciano ulteriormente, Orto ripristina le distanze con una diagonale stretta ma Padura Diaz trova l’ennesimo attacco vincente e il -1. Altro timeout di coach Ambrosio: le due squadre vanno ai vantaggi e Galatone riesce a portare a casa il set sfruttando un errore avversario (27-25).

    Quarto set sostanzialmente equilibrato dopo i primi scambi, ma con la Green Volley Galatone avanti di un punto (5-4). Zornetta viene murato e coach Ambrosio inserisce Mazzone al suo posto. Il muro di Grottoli è la risposta alla diagonale di Giuliani, quindi break di Galatone con il mani out di Padura Diaz e l’ace di Musardo (10-8). Mazzone va a referto con il primo punto di giornata e Cavasin regala la parità con un ace (10-10). Altro ace di Frage, poi rimonta di Aurispa Dfv con la pipe di Mazzone e il successivo muro di Grottoli (13-14). Timeout di coach Licchelli e altro ribaltone: due errori degli ospiti consentono a Galatone di spingersi sul +2 e coach Ambrosio va al timeout (16-14). Aurispa Dfv di nuovo avanti grazie ai muri di Grottoli e Mazzone (16-17). Dopo il timoeut di coach Licchelli ennesima contro reazione con Giuliani che rimanda sul +2 i suoi e coach Ambrosio al timeout (19-17). Si lotta punto su punto, ma una decisione controversa e un’espulsione ai danni di Mazzone per proteste rimescola ulteriormente le carte. Il vantaggio di Galatone diventa incolmabile e il match point arriva sull’errore di Orto (25-22).

    Green Volley Galatone – Aurispa Dfv 3-1 (25-12; 20-25; 27-25; 25-22).

    Green Volley Galatone: De Giorgi, Giuliani 9, Musardo 10, De Col 3, Padura Diaz 20, Barone(L), Kindgard 2, Passari, Colaci, Muscatello(L) Frage 18, Miraglia, Caciagli 4, Cremoni. All. Licchelli.

    Aurispa Dfv: Tiziano Mazzone 4, Federico Tommasi, Francesco Bernardis 3, Aidan Kit Russo, Francesco Donati, Filippo Marsella, Lorenzo Grottoli 11, Alberto Cavasin 9, Edoardo Murabito 1, Simone Orto 10, Luciano Zornetta 8, Daniele Mellano 6, Riccardo Quarta. All. Giuseppe Ambrosio.

    Uff. Stampa Aurispa Dfv Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

    La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy Volley. Si gioca domenica 2 novembre alle ore 18 al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Nella giornata di ieri, davanti ai microfoni di Mondoradio, si sono presentati Antonio Rizzelli, presidente della Salento Team Volley Tricase, e lo schiacciatore Lucho Zornetta.
    Il presidente della Salento Team Volley Tricase ha esordito, raccontando i motivi della genesi della sua società: “È nata per dare supporto alla Pallavolo Azzurra Alessano. Ho intrapreso questo percorso insieme al vicepresidente di Aurispa Dfv Eliseo Aprile, al Ds Antonio Scarascia e a un nutrito gruppo di amici imprenditori che, con le loro aziende, hanno deciso di sposare la causa e dare una mano a supportare la squadra: Franco De Francesco di Dfv, Renato Napoli di Thermowell, Giacomo Palese di Olivicola Palese, Eros Verardo di Recuperi Romano, Francesco Sanapo di Sanapo Trasporti, Fabrizio Arbace di Arbace Lavori. Per quanto riguarda gli aspetti sportivi, con la Salento Team Volley Tricase abbiamo iniziato una Serie D maschile e una Serie D femminile, dando spazio ai giovanissimi, per far crescere le leve del futuro.”
    Lucho Zornetta ha invece raccontato la sua storia: “Ho iniziato la carriera in Argentina, ho giocato anche nella Nazionale giovanile, disputando due mondiali, e in prima squadra nel 2015 insieme, tra gli altri, anche a Luciano De Cecco. Poi è arrivata la chiamata dall’Italia, dove ho disputato diversi campionati sino alla chiamata, quest’anno, di Aurispa Dfv che ho apprezzato molto e che ho accettato subito.”
    Venendo alla sconfitta dell’esordio a Castellana, Zornetta ha aggiunto: “Io credo che bisogna continuare a lavorare, perché ci vorrà del tempo per trovare gli equilibri giusti, ma ci stiamo allenando duramente. Manca ancora un po’ di rodaggio e dobbiamo superare la tensione della partita. Domenica giocheremo in casa, davanti ai Leones e a tutto il nostro pubblico, ma loro sono già venuti a vederci a Castellana e questa è stata una cosa molto importante per noi.”
    Sulla prossima sfida, invece, ha specificato: “La Joy Volley ha due squadre in una, hanno costruito un roster in cui tutti possono giocare, con giocatori di esperienza e l’obiettivo di salire in A2. Noi, però, abbiamo cominciato ad analizzare il loro gioco e ci siamo allenati in settimana basandoci sulle informazioni che abbiamo. Il campionato è equilibrato – ha detto Zornetta -, non ti puoi rilassare, perché tutte le squadre costruite in un certo modo e tutte possono mettere in difficoltà chiunque, come è successo a noi nella prima gara di campionato.
    In chiusura di intervista, il presidente Rizzelli ha espresso l’auguro di “vedere la vera identità della squadra, quella per cui il mister (Ambrosio, ndr) sta lavorando tanto”, dicendosi fiducioso per la gara di domenica.
    Ufficio Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Aurispa Dfv si apre con la trasferta di Castellana

    Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in programma la trasferta di Castellana con la New Mater Volley, 1ª giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    In concomitanza con l’esordio in campionato, anche la trasmissione di Mondoradio Tuttifrutti “A Tutto Volley” ha riaperto i battenti e lo ha fatto con due ospiti d’eccezione: il vicepresidente Eliseo Aprile e l’allenatore, mister Giuseppe Ambrosio.
    Aprile ha presentato il roster e il lavoro della società svolto durante il l’ultima sessione di mercato: “C’è tanto entusiasmo attorno alla società, prova ne è l’ingresso di nuovi importanti sponsor, oltre ad Aurispa, come DFV e Tr Inox. Per quanto riguarda la squadra, con il Ds Antonio Scarascia e con mister Ambrosio, abbiamo cercato di allestire un roster molto giovane ma già pronto a dimostrare quanto vale su tutti i campi. Siamo partiti da un punto fermo come mister Ambrosio, poi abbiamo scelto alcuni giocatori di grande esperienza come Zornetta e Mazzone. Noi puntiamo sull’entusiasmo, sulla voglia di crescere dei più giovani e sulla saggezza dei più esperti. Ci sono squadre che sono state allestite per dominare il campionato, come Gioia Del Colle ad esempio, ma noi ce la giocheremo con tutti per dimostrare il nostro valore. Da quest’anno ci affianca la neonata società Salento Team Volley Tricase, presieduta da Toni Rizzelli, già titolare di Tr Inox, che è anche uno dei principali sponsor della nostra compagine.”
    L’allenatore ha rimarcato l’ottimo lavoro svolto dalla società: “Sono veramente contento della squadra che siamo riusciti ad allestire, è un giusto compromesso tra giovani ed esperti. I ragazzi stanno lavorando davvero bene, sono tutti molto disponibili e penso che gli obiettivi che ci eravamo prefissati in questa preseason li abbiamo raggiunti tutti. Essendo un gruppo nuovo, ovviamente abbiamo ancora bisogno di rodare alcuni meccanismi, anche con i nuovi membri dello staff. Sono rimasto colpito della disponibilità di tutti e penso di poter dire che siamo una squadra competitiva.”
    Sulla partita con Castellana ha aggiunto: “Andremo ad affrontare una formazione giovane, ma molto ostica. È un’altra di quelle squadre che specialmente in casa darà fastidio a tutte e poi la prima partita della stagione è sempre molto delicata. Dobbiamo arrivare molto determinati alla gara, perché ci sono in palio punti fondamentali e ai ragazzi ho detto che bisogna essere pronti a lottare su ogni campo.”
    Eliseo Aprile ha voluto ricordare l’iniziativa dei tifosi: “I Leones hanno organizzato due pullman per la trasferta di domenica, quindi ci saranno un centinaio di nostri sostenitori al seguito. È una cosa veramente bella.”
    Il Mister ha rimarcato: “Ci hanno accolto sin dal primo giorno, hanno organizzato una Festa incredibile in occasione della presentazione della squadra che ci ha davvero emozionato, sono stati incredibili.”
    Sull’augurio per la stagione, entrambi hanno espresso il desiderio che sia più lunga possibile, lasciando trasparire obiettivo di mantenere la categoria, per poi giocarsi le proprie chance nella fase playoff.
    Uff. Stampa Aurispa Dfv Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

    Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando il roster per la stagione 2025/26.
    Cavasin, classe 2001 (alto 196 cm) cresce nelle giovanili del Volley Treviso e, con la prima squadra, disputa i campionati di Serie C e B, prima del salto in A3 con UniTrento. Nella stagione 2020/21 si trasferisce in Finlandia per vestire la maglia del VaLePa Sastamala, facendo il suo esordio nella Cev Champions League. Le stagioni successive le trascorre tra Serie A2 e A3, rispettivamente con Motta di Livenza, Sorrento e Macerata.
    Ecco le prime parole di Cavasin: “Ho scelto Aurispa Links per la Vita perché è una società di cui mi hanno sempre parlato bene. Nel Salento non ci sono mai stato ma mi hanno detto che è un posto meraviglioso.”
    “Parlando con coach Ambrosio – ha aggiunto – mi è piaciuto molto il progetto e le caratteristiche della squadra. Voglio dare il massimo e spero di riuscire a togliermi tante soddisfazioni.”
    Sulle sue ambizioni, ha svelato: “Vogliamo fare un ottimo campionato, ma per me la cosa più importante è dare il massimo in palestra e poi vedere di conseguenza cosa dice il campo.”
    L’ultimo arrivato è, invece, l’italo-argentino Luciano Zornetta, detto Lucho, classe 93 (alto 195 cm). In patria gioca in diversi club di Serie A e indossa la maglia della Nazionale, collezionando premi individuali e di squadra. In Italia, invece, esordisce in A3 con Abba Pineto, per poi trasferirsi a Sabaudia, Macerata e, nell’ultima stagione, a Castellana Grotte.
    Lo schiacciatore si è presentato così: “Mi sono scontrato per 5 anni con Aurispa Links per la Vita e ho notato quanto la società sia interessata a fare bene nel campionato, inglobando il progetto giovanile. Vista la mia esperienza e la mia carriera sportiva, far parte di questo progetto credo che sia la decisione più giusta per me.”
    Sul roster ha commentato: “Avremo in campo una squadra giovane, ma con giocatori che hanno alle spalle l’esperienza sufficiente per affrontare questo campionato.”
    “L’obiettivo più importante per me in questa fase della mia carriera – ha concluso – è quello di aiutare i più giovani a tirare fuori tutto il loro potenziale.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Murabito e Bernardis al centro e in regia per Aurispa Links

    Aurispa Links per la Vita, negli ultimi giorni, ha ufficializzato altri due ingaggi: il centrale Edoardo Murabito e il palleggiatore Francesco Bernardis.
    Murabito, classe 2004 (alto 207 cm), è originario di Ostia, dove muove i primi passi nella squadra della sua città. Il suo esordio in Serie B arriva con Treviso nella stagione 2021/22. Due anni dopo approda in A3 con Motta di Livenza, ma la definitiva consacrazione avviene nello scorso campionato con la maglia di Reggio Calabria. Ora sbarca nel Salento, a disposizione di coach Ambrosio, per aggiungere centimetri e qualità al reparto dei centrali.
    “Ho accettato l’offerta perché il progetto mi è piaciuto da subito- ha detto -, ho visto il grande valore della squadra, un bel mix tra giocatori esperti e giovani con voglia di dimostrare. Secondo me potremmo essere molto competitivi per questa categoria.Poi mi hanno parlato molto bene sia della società, che del coach Giuseppe Ambrosio.”
    “Il mio obiettivo personale – ha aggiunto – è quello di raggiungere anno dopo anno la miglior versione di me stesso, sia come atleta, che come persona. Devo portare a casa sempre il massimo da ogni esperienza, darò tutto me stesso per contribuire alla mia crescita personale e a quella della squadra.”
    E in merito all’ambiente Salentino ha specificato: “Lo conosco bene, ho avuto l’opportunità di giocare varie volte contro Lecce l’anno scorso, anche durante i playoff, dove ho trovato un clima molto acceso e competitivo, come piace a me. Una tifoseria calda a sostenerci, ci aiuterà molto durante le partite di tutto il campionato.”
    Giovanissimo, talentuoso e ambizioso è, invece l’identikit di Francesco Bernardis. Il classe 2004 (alto 193 cm) arriva nel Salento dopo una stagione in Serie A2 con AciCastello. Il regista Trentino ha anche esordito in Superlega con la maglia dell’Itas Trentino, dopo aver seguito tutta la trafila delle giovanili. Il Ds Scarascia ha voluto puntare su di lui, consegnandogli le chiavi della regia.
    Bernardis si è presentato così: “Del progetto di Aurispa Links per la Vita mi hanno convinto la voglia di fare e la determinazione che ho percepito fin dalle prime conversazioni con la società. Hanno riposto in me molta fiducia e per questo non vedo l’ora di mettermi alla prova, lavorare insieme a tutto il team e giocare davanti ai tifosi.”
    Si è definito un giocatore molto carismatico ed empatico: “Essendo un palleggiatore, cerco sempre di capire lo stato d’animo dei miei compagni di squadra, per aiutarli e prendere il meglio da ognuno di loro. Sono molto determinato e voglio vincere a tutti i costi, cerco di dare sempre energia positiva alla squadra per raggiungere gli obiettivi.”
    “Di sicuro la nuova stagione la affronto con tanta voglia di lavorare – ha detto ancora -, non vedo l’ora di mettermi in gioco, conoscere lo staff tecnico e i compagni di squadra, ma anche il pubblico che ho sentito dire essere molto caldo e presente. Per quanto riguarda gli obbiettivi, direi che quello più importante é lavorare sodo e non abbassare mai la guardia, sono sicuro che in questo modo i risultati arriveranno.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Grottoli e il libero Donati al servizio di Aurispa Lecce

    Aurispa Links per la Vita si rinforza: sono stati annunciati ufficialmente gli ingaggi del centrale Lorenzo Grottoli e del libero Francesco Donati, due giocatori giovani ma con un bagaglio di esperienza non indifferente. Il direttore sportivo Antonio Scarascia continua, dunque, ad aggiungere pendine importanti al roster che coach Ambrosio guiderà nel prossimo campionato di A3.
    Grottoli, classe 2000 (alto 194 cm), trascorre a Ravenna, sua città d’origine, gli anni delle giovanili. In poco tempo si conferma stabilmente in prima squadra, sino all’esordio in Superlega nella stagione 2020/21. Seguono le esperienze in A3, rispettivamente con Porto Maggiore e Bologna, prima di riaccasarsi nuovamente con la maglia di Ravenna, con cui disputa gli ultimi due campionati di A2.
    Ecco cosa lo ha spinto a sposare la causa di Aurispa Links per la Vita: “Nell’accettare la proposta, è stata determinante la fiducia che coach Ambrosio ha dimostrato nei miei confronti, unita alla solidità della società, che da anni rappresenta una realtà stabile e seria del campionato di Serie A3.”
    “Voglio dimostrare di essere un giocatore maturo e affidabile – ha aggiunto -, qualcuno su cui poter contare in ogni momento, sia dentro che fuori dal campo. Spero di mettere a disposizione della squadra l’esperienza maturata in questi anni, soprattutto nelle ultime due stagioni in Serie A2 a Ravenna, dove ho avuto l’opportunità di crescere molto e arricchire il mio bagaglio tecnico e personale.”
    “Infine, un accenno sulle prospettive personali e di squadra: “Sarà sicuramente un campionato molto competitivo, perché anche le altre squadre si sono rinforzate, ma sono convinto che, lavorando duramente in palestra, riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.”
    Il libero Donati, classe 2001 (alto 173 cm), trascorre i suoi esordi nel Verona Volley, squadra della sua città, guadagnandosi un posto in prima squadra e disputando tre stagioni in Superlega. Nel 2022/23 sposa il progetto di Sorrento in A3, poi si trasferisce a Palmi nella medesima categoria e, sempre con la Omifer, gioca l’ultimo campionato in Serie A2.
    Donati si è presentato così: “Ad accettare l’offerta mi ha spinto il progetto di questa società, che ha costruito un roster competitivo, e coach Ambrosio di cui tutti mi hanno parlato bene e che mi ha fatto un ottima impressione.”
    “Di questa realtà – ha svelato – conosco il calore del tifo visto da avversario e sono contento di averlo adesso dalla mia parte, mentre sono già stato in vacanza nel Salento qualche anno fa e sono molto contento di tornarci.”
    Infine ha concluso: “Il mio obbiettivo personale per la prossima stagione é di dare il massimo e aiutare la squadra per fare un bel campionato, e sono sicuro che ci riusciremo.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO