More stories

  • in

    Battaglia sul campo di Savigliano, Bologna si impone al tie break

    Di Redazione Battaglia era pronosticata e battaglia è stata!  La Geetit Pallavolo Bologna inizia il girone di ritorno scontrando le dirette rivali della classifica generale, battendole entrambe: prima nel trionfo interno contro Brugherio e poi firmando l’impresa in casa della Monge Gebaudo Savigliano in un match durato più di due ore. Una vittoria di altissimo spessore per i felsinei che riscattano così la partita di andata evidenziando la crescita esponenziale del gruppo nelle ultime uscite. Tre partite determinanti per la squadra emiliana che, nonostante i diversi cambiamenti nel corso della prima parte della stagione, si aggiudica un tris di vittorie di grande calibro oltre che un passo importantissimo in chiave salvezza.  La partita al Palazzetto dello sport di Cavallermaggiore parte subito tesa e le formazioni si inseguono punto a punto fino al 5-5.  Savigliano trova il doppio vantaggio sul 7-5 e coach Andrea Asta chiama subito i suoi alla panchina. I felsinei continuano a sentire la pressione del servizio avversario e faticano a chiudere gli attacchi. La Monge Gebaudo prende il largo con un break piont decisivo fino al 12-5. Asta cambia la regia e Cogliati torna a calcare il taraflex dopo sei giornate di stop. Nulla da fare: il gap è ampio e i piemontesi continuano ad arginare l’attacco rosso blu con un ottimo sistema muro-difesa. Il set si chiude 18-25 in favore dei padroni di casa.  Il secondo parziale si apre con il classico punto a punto fino al 5-5 ma questa volta è Bologna ha trovare il primo allungo sul 6-9 con l’attacco di Maretti. La Geetit cresce nei fondamentali di seconda linea e Cogliati coinvolge tutti i suoi attaccanti: Maretti, Bonatesta, Spagnol che firma l’11-16. Il turno al servizio di Garanelli, entrato a sostituire Dutto, accorcia le distanze fino al 15-18 ma Bologna chiude un’azione lunga e con il Monster block di capitan Marcoionni firma il 15-20. L’errore avversario del 19-24 vale l’1-1. L’avvio del set è ormai cosa nota: le squadre si inseguono fino al 5-5 quando Bologna si porta in vantaggio con Maretti, questa volta con un monster block. Spagnol guida la squadra fino al largo del 9-13 ma qualche sbavatura di troppo e il braccio pesante di Dutto riportano tutto in pari, 13-13. Coach Andrea Asta chiama il primo discrezionale della terza frazione questa volta con grandi risultati: Bologna aggredisce Savigliano sia a muro che al servizio con un ottimo Dalmonte che trova l’ace sul 16-20. Galaverna e Bosio ritrovano certezza in attacco e riagganciano nuovamente gli ospiti 21-22. Solito copione: Asta richiama i suoi alla panchina e la parallela di Dalmonte segna il set point felsineo sul 22-24. La frazione di gioco si chiude 22-25 con il muro di Cogliati. Il quarto set vede nuovamente le due squadre rincorrersi passando per il consueto 5-5 ma il primo allungo del parziale arriva più avanti sul 12-9 in favore dei padroni di casa. Bologna è cinica in difesa e con Spagnol si avvicina nuovamente agli avversari,13-12. I felsinei soffrono il turno al servizio di Bosio che vale il break point del 13-18. Anche Bologna sfrutta il fondamentale dei 9 metri e prima con l’ace di Faiulli e poi con il turno al servizio di Dalmonte porta tutto in pari: 20-20. Si gioca punto a punto nella fase calda del parziale, deciso poi su piccoli dettagli. Savigliano chiude 25-23 per fissare tutto nel set corto.  Il faccia a faccia tra Savigliano e Bologna inizia dal 5 pari e il tie-break non fa eccezione. Il braccio pesante di Dalmonte incalza tre attacchi consecutivi nel 9×9 dei piemontesi e Bologna mette il primo passo avanti sul 5-9.  Meer lavora perfettamente in difesa e anche gli attacchi di Maretti sfondano la difesa dei padroni di casa e regalano ai felsinei il break point della terza vittoria consecutiva, decisa da Zappalà, entrato per il servizio, con un ace sul 9-15. Marco Spagnol: “Le sensazioni sono sicuramente positive, stiamo iniziando a trovare un nostro gioco e ovviamente i risultati si vedono. E’ stata una partita dura, iniziata in salita e poi raddrizzata. Ci sono stati molti scambi lunghi a testimonianza ulteriore di quanto Savigliano faccia della difesa uno dei suoi punti cardine. Siamo stati bravi a portarci a casa il tiè break dove usciamo ancora da imbattuti.” Continua lo schiacciatore “Il girone di ritorno sarà una costante battaglia: dobbiamo giocarci al meglio gli scontri diretti e cercare di strappare punti alle top. Sono fiducioso. Le possibilità le abbiamo e stiamo riuscendo a trasformare la bella sintonia che c’è in squadra in un nostro punto di forza importante: siamo sulla strada giusta“. Andrea Asta: “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia. Peccato per alcune ingenuità di troppo nel corso del quarto set: fa parte del nostro percorso di crescita essere più cinici e concreti nei momenti caldi dei set. In ogni caso ho fatto i complimenti ai ragazzi perché ancora una volta nelle difficoltà sono riusciti a rimanere uniti e trovare soluzioni efficaci.” Monge Gerbaudo Savigliano-Geetit Pallavolo Bologna 2-3 ( 25-18, 19-25, 22-25, 25-23, 9-15) Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 3, Gonella 9, Galaverna 20, Bosio 13, Ghio 9, Dutto 13, Gallo (L), Bossolasco 0, Rabbia (L), Garelli 1. N.E. Testa, Bergesio, Mellano, Manca. All. Bonifetto. Geetit Bologna: Faiulli 4, Maretti 11, Soglia 4, Spagnol 32, Dalmonte 15, Marcoionni 7, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Zappalà 1, Cogliati 1. N.E. Venturi. All. Asta. ARBITRI: Marigliano, Pasini. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′, 26′, 15′; tot: 122′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Girone Bianco in campo con tre anticipi: i risultati

    Di Redazione L’anticipo della seconda giornata di ritorno di Serie A3 maschile ha visto scendere in campo solo il Girone Bianco. Di questo, sono stati tre i match che hanno aperto il turno, in conclusione domani pomeriggio. RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Abba Pineto 3-1 (25-16, 25-21, 21-25, 25-22) 15/01/2022 ore 20:30Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (25-22, 24-26, 24-26, 23-25) 15/01/2022 ore 20:00; Monge-Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 2-3 (25-18, 19-25, 22-25, 25-23, 9-15) 15/01/2022 ore 20:30 CLASSIFICA2ª Giornata Rit. (16/01/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Abba Pineto 33, Tinet Prata di Pordenone 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, ViViBanca Torino 11, Gamma Chimica Brugherio 4. Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, Tinet Prata di Pordenone, ViViBanca Torino, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Sa.Ma. Portomaggiore, Monge-Gerbaudo Savigliano, Geetit Bologna; COMPLETAMENTO DEL TURNO Girone Bianco Da Rold Logistics Belluno-Med Store Tunit MacerataGamma Chimica Brugherio-ViViBanca TorinoVidex Grottazzolina-Volley Team San Donà di PiaveVigilar Fano-Volley 2001 Garlasco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Folgore Massa, Aprea: “Attenzione a Lecce, riduciamo al minimo i passaggi a vuoto”

    Di Redazione Parole da capitano. Quelle pronunciate da Gianpio Aprea, che spegnerà 31 candeline proprio domenica nel giorno di una sfida impegnativa che vedrà la ShedirPharma Folgore Massa di scena sul taraflex della capolista Lecce. 15 sono i punti che separano le due squadre, ma il roster costiero ha voglia di ben figurare davanti al grande ex Nicolò Casaro, e riscattare il ko interno rimediato nel match di andata. Il mese di gennaio propone scontri sulla carta proibitivi, ma la Folgore farà forza sul proprio dna battagliero, grazie al quale è già riuscito a dare filo da torcere (e strappare punti) ad altre squadre stabilmente nella parte sinistra della classifica.   Continua il 2022 di fuoco per la Folgore Massa: dopo Aversa, vi attende un’altra sfida durissima sul campo della capolista Lecce. Quanto potrebbe incidere non avere nulla da perdere, per giocare a tutto braccio senza particolari pressioni? “Sapevamo che l’inizio del girone di ritorno ci avrebbe visto affrontare squadre molto forti. Sicuramente dobbiamo sfruttare il fatto che la pressione è tutta dalla parte dei pugliesi, in quanto costretti a fare risultato. Noi proveremo, senza eccessive pressioni, a fare la nostra partita, sapendo che giocando sciolti possiamo dare fastidio a tutti”. Lecce arriva da 8 vittorie consecutive, e dal tie-break vinto punto a punto a Palmi con 34 punti dell’ex Casaro. Che partita ti aspetti, e quanta voglia c’è di riscattare lo 0-3 subito all’andata? “Lecce è una squadra costruita con giocatori importanti. Mi aspetto una partita intensa, in cui dovremo essere bravi e attenti per mantenere il loro livello di gioco. Proveremo a mostrare le nostre qualità, riducendo al minimo i passaggi a vuoto per restare al loro passo”. Nonostante l’ottimo momento, Lecce ha cambiato guida tecnica dalla scorso match. Può essere un vantaggio o parliamo di un rivale sufficientemente rodato da non patire questo avvicendamento? “Credo che dispongano di giocatori sufficientemente esperti, con tante esperienze importanti alle spalle, pertanto non credo possano soffrire il cambio in panchina”. Contro Aversa, sprazzi di bel gioco soprattutto nel terzo set, in cui si è stati avanti nel punteggio fin quasi alla fine. Quale la lezione di cui far tesoro, per approfittare dei momenti in cui Lecce concederà fisiologicamente qualcosa? L’ultimo set con Aversa è stato l’ennesima prova che quando decidiamo di spingere, possiamo essere allo stesso livello delle big del girone. La lezione è sempre la stessa: limitare i nostri passaggi a vuoto. Soltanto in questo modo possiamo restare attaccati al gioco che esprimono le prime della classe”. Come vi siete allenati, e quanta voglia c’è nel gruppo di dimostrare, come già successo ad esempio in Sicilia, che quando la squadra gira può mettere in difficoltà chiunque? “In settimana abbiamo mantenuto un buon livello di allenamento. Ognuno di noi vuole dimostrare che siamo quelli visti in Sicilia, e che rispetto all’inizio della stagione abbiamo fatto un percorso di crescita importante, esprimendo un buon livello di gioco anche contro squadre più quotate di noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello sfida Marcianise, Zappoli: “Non bisogna fermarsi, cavalchiamo quest’ottimo momento”

    Di Redazione Torna in campo domani pomeriggio (alle ore 18) la Sistemia Saturnia Aci Castello. L’avversario di turno per gli uomini di Waldo Kantor sarà il Dist&Log Marcianise, reduce dalla vittoria sul Modica. Al PalaCatania si gioca una sfida cardine per i castellesi che stanno attraversando un momento splendido (tre vittorie di fila senza perdere un parziale) e sono ormai a due punti dalla testa della classifica del campionato di Serie A3 “Credem Banca”, girone blu. Presenta il match, valevole per la seconda giornata di ritorno, lo schiacciatore italo-brasiliano Enrico Zappoli. “Il Marcianise – spiega – arriva a Catania molto carico per la vittoria conquistata sul Modica. All’andata vincemmo per 3-1, non fu facile vincere in quel campo, perdendo il secondo set, ma riuscimmo a imporci bene nei successivi due”. La formazione è reduce da tre vittorie che ne hanno consolidato il momento certamente positivo: “Stiamo attraversando – continua – una fase importante della stagione, siamo reduci da tre successi senza perdere un set e giocando peraltro bene. In questa sosta abbiamo intensificato il ritmo degli allenamenti. Io ho giocato una delle partite più belle della stagione domenica scorsa a Taviano. Ma quel che più conta per me è la regolarità, svolgere il ruolo che mi viene assegnato nel migliore dei modi. E nelle ultime partite sono riuscito ad assolvere con continuità alle indicazioni del nostro tecnico. E di questo sono felice, ma non bisogna fermarsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo per salvare l’ambiente: il Volley 2001 Garlasco adotta 20 pinguini!

    Di Roberto Zucca Sport e solidarietà sono due mondi che, per fortuna, si intersecano spesso e con risultati importanti, dando vita a iniziative benefiche cariche di valori positivi e, a volte, anche di entusiasmo e simpatia. È il caso di quello che è accaduto al Volley 2001 Garlasco, società lombarda che con la sua squadra di punta milita in Serie A3 maschile. A raccontarlo è lo schiacciatore Leonardo Puliti: “La nostra iniziativa coinvolge il WWF (World Wildlife Fund) ed è stata ideata direttamente dai banchi del Master che ho frequentato alla 24Ore Business School, dove sono venuto a contatto per la prima volta col mondo della comunicazione e del marketing, scoprendo che possono essere portatori di valori e di idee interessanti“. Foto Volley 2001 Garlasco Ci spieghi meglio il progetto. “Il Volley 2001 Garlasco ha come logo societario un pinguino: quale idea migliore che adottare un vero pinguino imperatore, facendo una donazione al WWF? Ho proposto l’idea alla società, la risposta è stata più che positiva e la presidentessa Silvia Strigazzi (consigliere nazionale della Fipav, n.d.r.) si è subito mostrata entusiasta. Così, lavorando gomito a gomito con la team manager Sabrina Angelescu, che ringrazio particolarmente, ci siamo mobilitati per prendere i contatti con WWF Italia e muovere i primi passi del progetto“. Foto Volley 2001 Garlasco Il risultato? “Sono stati adottati pinguini da tutti i gruppi squadra della società ed è nato un interesse, misto a curiosità, anche da parte di sponsor e tifosi. Per ora, parliamo di ben venti adozioni portate a casa, e con il nuovo anno i pinguini peluche saranno simbolicamente e simpaticamente seduti accanto a noi in panchina fino alla fine del campionato. Maciniamo una moltitudine di pensieri e sarebbe bello profilare un seguito, ma vedremo man mano come mettere in atto nuovi sviluppi“. Un bel modo di unire il brand alla solidarietà? “Assolutamente sì. Trovo fantastica la possibilità che abbiamo di mettere in relazione valori virtuosi, collegando l’universo sportivo della pallavolo a quello della solidarietà. È meraviglioso sapere che un’iniziativa del genere, proprio sotto la magia delle feste e nonostante la situazione legata al Covid, abbia coinvolto tutti: dai bambini del mini volley alle compagini maggiori. Mi è piaciuta la reazione divertita dei miei compagni di squadra quando abbiamo ricevuto gli scatoloni con i peluche e abbiamo realizzato il servizio fotografico dedicato, sono orgoglioso del coinvolgimento avuto con i più piccoli e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle reazioni di euforia dei dirigenti!“. Foto Volley 2001 Garlasco Quali saranno i prossimi passi? “Intanto, pandemia permettendo, faremo approdare i peluche sulle panchine di ogni squadra del Volley 2001 Garlasco, aggiungendo una sciarpina con i nostri loghi, a misura di pinguino. Per renderli ‘parte del gruppo’. Penso che sarebbe bello estendere l’iniziativa dell’adozione agli sponsor e ai nostri tifosi. Non sarebbe grandioso riempire gli spalti di pinguini? Magari coinvolgendo nuovi supporters, tra grandi e piccini? In cantiere abbiamo un sacco di idee, ma avanzeremo a piccoli step rispettando linee guida e tempistiche dettate rigorosamente da WWF Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina vince ma resta terza in classifica: la griglia degli Ottavi di Coppa Italia

    Di Redazione Grottazzolina batte la capolista Pineto nel recupero della 13a giornata di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca ma non trova il salto in classifica, confermando il terzo posto che la proietta agli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia di Serie A3 contro Portomaggiore. Il recupero di ieri sera ha infatti definito la griglia degli Ottavi di Coppa per il girone Bianco, in programma il prossimo 26 gennaio 2022, in attesa della conclusione del girone di andata del girone Blu per la quale si attende il recupero tra Aversa e Ottaviano. La capolista Pineto ospiterà Belluno mentre Macerata, seconda in classifica sfiderà in casa San Donà. Grottazzolina, terza classificata nel girone di andata, ospiterà Portomaggiore mentre Prata di Pordenone scenderà in campo con Montecchio Maggiore. L’incrocio tra i due gironi avverrà dopo i Quarti di Finale in programma il 2 febbraio con le Semifinali tra le quattro vincenti dei Quarti. Classifica Serie A3 Credem Banca gir. Bianco – girone di Andata1. Abba Pineto 332. Med Store Tunit Macerata 313. Videx Grottazzolina 314. Tinet Prata di Pordenone 295. Sol Lucernari Montecchio Maggiore 246. Sa.Ma. Portomaggiore 207. Volley Team San Donà di Piave 188. Da Rold Logistics Belluno 179. Volley 2001 Garlasco 1610. Vigilar Fano 1611. Monge-Gerbaudo Savigliano 1312. ViViBanca Torino 1013. Geetit Bologna 814. Gamma Chimica Brugherio 4. Ottavi Del Monte® Coppa Italia A3 gir. BiancoMercoledì 26 gennaio 2022, ore 20.30Abba Pineto (1) – Da Rold Logistics Belluno (8)Tinet Prata di Pordenone (4) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore (5)Med Store Tunit Macerata (2) – Volley Team San Donà di Piave (7)Videx Grottazzolina (3) – Sa.Ma. Portomaggiore (6) Quarti Del Monte® Coppa Italia A3 – BiancoMercoledì 2 febbraio 2022Vincente Quarti 1a-8a – Vincente Quarti 4a-5aVincente Quarti 2a-7a – Vincente Quarti 3a-6a (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto lotta ma i padroni di casa di Grottazzolina hanno la meglio sulla capolista

    Di Redazione Videx Grottazzolina e Abba Pineto lottano per cinque set prima di decretare il vincitore del recupero della 13° giornata di andata. Dopo tre settimane di stop per entrambe le squadre, subito una battaglia per i vertici del girone bianco di Serie A3 maschile, al termine della quale i padroni di casa della Videx Grottazzolina hanno la meglio e si tengono due punti della posta in palio. Padroni di casa in campo con Marchiani-Nielsen, Vecchi e Mandolini in banda, Cubito e Focosi al centro e Romiti a governo della difesa. Gli ospiti rispondono con Catone-Link in diagonale, Del Campo e Bertoli in banda, Calonico e Persoglia al centro con Giuliani libero. Il primo break della sfida lo inaugura Mandolini con l’ace del 6-4. La risposta della capolista arriva presto con il doppio muro di Del Campo su Nielsen a coronamento di una serie da quattro che porta gli ospiti in vantaggio (8-9). La banda di Ortenzi non demorde, preme sull’acceleratore e tenta a più ripreso lo strappo decisivo prima con Nielsen (13-10) poi con Mandolini e Vecchi fino al time out di coach Rovinelli (19-16). E’ il break del capitano a indirizzare il parziale: due ace a condire una serie da quattro che regala alla Videx sette palle set prima della sferzata decisiva di Mandolini (25-19). E’ ancora Mandolini a battezzare il secondo set, suo l’ace che vale il +2 (5-3). Stavolta la reazione della capolista è rabbiosa e dal turno al servizio di Link escono quattro segnature consecutive che consentono a Pineto di scavare il solco (5-9). In fase centrale gli ospiti allungano addirittura a +7 grazie a Persoglia e Del Campo (10-17). Mandolini e Cubito provano a ricucire lo strappo ma Calonico e compagni amministrano al meglio l’ampio margine e ricacciano indietro i padroni di casa con Link, suo l’ace del 14-19, prima del break da tre firmato da Persoglia che archivia prematuramente il set (16-23). E’ ancora Link a pareggiare definitivamente i conti per il 18-25 finale. L’inizio di terzo set porta le firme di Mandolini e Link (5-6) ma col break di Nielsen è la Videx a tentare l’affondo (14-11). Coach Rovinelli sospende il gioco ma il timeout non sortisce gli effetti sperati, tanto che Grottazzolina mette a terra altri tre palloni consecutivi (17-12). Ancora una sospensione sponda Pineto che stavolta riordina le idee e trova la via per spaccare in due il set: Calonico blocca Focosi a muro, Link è di nuovo mattatore dai nove metri e Martinelli stoppa l’attacco di Vecchi completando una rimonta che annichilisce i padroni di casa (18 pari). Il finale di set è una serrata lotta punto a punto: Link risponde a Mandolini con la complicità di Bertoli ma è Nielsen a trovare il nuovo vantaggio (24-23). Del Campo spinge il parziale ai vantaggi e stavolta l’opposto locale spara a salve propiziando il muro decisivo di Martinelli su Mandolini che regala alla capolista anche il terzo set (27-29). La spallata è di quelle importanti ed il rischio di un contraccolpo psicologico tra i padroni di casa è dietro l’angolo. Nielsen tiene avanti la Videx che approfitta di qualche sbavatura degli ospiti per creare margine (9-5). Pineto non si scompone, prova a restare aggrappata al set con il muro di Bertoli su Mandolini ma Focosi fa centro dai nove metri e vanifica gli sforzi degli abruzzesi (15-9). Stavolta il gap è a prova di rimonta e Nielsen corona con un ace la serie da tre punti che fa volare Grottazzolina a + 7 (18-11). Il finale di set è ordinaria amministrazione e gli attacchi a vuoto di Link prima e Bertoli poi consentono ai padroni di casa di prolungare il match al tie-break (25-16). Adesso l’inerzia della gara volge a favore dei locali ed il pubblico di casa spinge con voracità la banda di Ortenzi che approccia al quinto decisivo set con veemenza. Marchiani continua a far girare la squadra a ritmi altissimi (tutti gli attaccanti grottesi chiuderanno la gara in doppia cifra), Vecchi si impone a muro su Link facendo esplodere il palas e Nielsen porta i suoi al cambio di campo sul +3 (8-5). Pineto è in affanno, Bertoli e Link non bastano ad arginare un super Mandolini (mattatore della gara con 19 attacchi vincenti, 2 muri e 4 ace che fanno 25 segnature complessive per un 54% di positività offensiva), suo l’ace del 14-9 prima della sferzata di capitan Vecchi che manda in estasi il PalaGrotta (15-10). Videx Grottazzolina – Abba Pineto 3-2 (25-19, 17-25, 27-29, 25-16, 15-10) Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 15, Focosi 6, Nielsen 19, Mandolini 25, Cubito 10, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0. N.E. Cascio, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 11, Persoglia 7, Link 23, Del Campo 14, Calonico 6, Pesare (L), Giuliani (L), Orlando 0, Fioretti 0, Disabato 1, Martinelli 2. N.E. Omaggi, Marolla. All. Rovinelli. CLASSIFICA13ª Giornata And. (26/12/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Abba Pineto 33, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 31, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 23, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, Geetit Bologna 11, ViViBanca Torino 11, Gamma Chimica Brugherio 4. Note: 1 Incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Sa.Ma. Portomaggiore, Monge-Gerbaudo Savigliano, Geetit Bologna, ViViBanca Torino, Gamma Chimica Brugherio; ARBITRI: Merli, Toni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Alessandro Dordei: “Sembrava la mia prima partita in carriera…”

    Di Redazione La vittoria per 3-0 della Sa.Ma. Portomaggiore contro Savigliano ha segnato anche un ritorno importante: quello di Alessandro Dordei, il giocatore più atteso dalla squadra ferrarese, finalmente di nuovo disponibile dopo l’infortunio. A quattro mesi dall’operazione al gomito (“Devo ringraziare i medici e l’équipe di riabilitazione, di solito servono 6 mesi“), il 32enne schiacciatore racconta le sue sensazioni a La Nuova Ferrara: “Ho provato tanta emozione, sembrava la mia partita in carriera. È un nuovo inizio, un punto zero“. Dordei parla anche delle prospettive di Portomaggiore in campionato: “Spero almeno di conservare questo sesto posto. Poi confido che possiamo andare ancora più su. Finora non è andata male, anzi è proprio andata bene visti tutti i problemi che abbiamo incontrato. Forse ci è mancata un po’ di ‘cattiveria’ in mezzo al campo, e per questo penso di poter dare una mano. Io credo che questo Sa.Ma. sia costruito per stare nei primi quattro posti. Possiamo dare fastidio a tutti gli avversari e arrivare fino in fondo dimostrando quello che valiamo“. LEGGI TUTTO