More stories

  • in

    Federico Rossatti, umiltà al potere: “Non sono Giannelli, ma la mia carriera l’ho fatta…”

    Di Roberto Zucca È il simbolo di una Serie A3 giocata con entusiasmo e senza troppi pensieri, per il gusto piacevole e vivido di realizzarsi attraverso la pallavolo. Lo schiacciatore Federico Rossatti racconta così la sua avventura con la Maury’s Com Cavi Tuscania, a cui è approdato ormai due stagioni fa (con un intermezzo in Svizzera): “Fino a quando sei giovane e puoi sognare è relativamente più semplice. Ad un certo punto capisci di non poter fare solo quello. Dopo i vent’anni ho avuto la consapevolezza di non essere un Giannelli, di non poter arrivare chissà dove ma di poter fare un’onesta carriera. L’ho fatta, ma con la consapevolezza che questo non possa essere totalizzante per tantissimo tempo“. Lo ha fatto e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Si gode infatti il primato a Tuscania. “Sono molto soddisfatto di questa prima parte di campionato con Tuscania. Durante il mercato estivo sulla carta c’erano squadre più blasonate di noi. Penso a Palmi, per esempio, che con Rosso, Gitto, Paris aveva fatto degli acquisti di grande livello. Io ho deciso di stare qui dopo l’anno in Svizzera e i play off dello scorso anno giocati a Tuscania, perché sapevo si potesse fare bene. Onestamente, però, non pensavo di finire il girone d’andata addirittura in cima alla classifica!“. Foto Luca Laici/Tuscania Volley Nato a Verona, cresciuto a Mezzolombardo. Continui lei. “Io sono di Mezzolombardo, ma mio padre faceva il militare a Verona e quindi sono nato lì. Ho iniziato proprio dalle giovanili a Mezzolombardo e poi sono passato ad una squadra che si chiama Argentario Volley con cui ho fatto poi le finali nazionali Under 18. Da lì ho avuto la grande vetrina del Club Italia, poi tante stagioni in B, e ora in A3 da qualche anno. Me la gioco per guadagnarmi sul campo la A2“. Una gavetta di tanti anni in B. Scelta sua? “Non essendo cresciuto in un settore giovanile importante, ho dovuto sempre sgomitare per farmi un po’ di strada. Ho sempre pensato che l’obiettivo fosse quello di giocare e io oltre a far parte di una squadra importante, desideravo in primis soprattutto quello. Dopo la trafila fatta in A2 a Reggio Emilia e Castellana, dove qualche entrata in Superlega l’ho fatta, le proposte successive erano sempre quelle che non mi davano la possibilità di giocare in maniera costante, quindi ho preferito scendere di categoria e godermi questo sport da titolare“. Foto Luca Laici/Tuscania Volley Ho letto da qualche parte che ha accarezzato l’opportunità di fare Beach Volley. “No, smentisco. Ho giocato amatorialmente in Emilia Romagna dove facevo l’Eurocamp, ma non ho mai pensato di dedicare l’estate al Beach Volley. Cerco sempre di staccare in quei mesi. Se la partita di beach capita, è solo ed esclusivamente per divertimento“. E qui ci colleghiamo alla la passione per i viaggi. Cosa rappresenta per lei quel mondo? “Evasione. Voglio staccare completamente, e cambiare luoghi. Ricominciando da zero. Dopo la pandemia, mi piacerebbe molto girare l’Europa in autobus. Lo stiamo pianificando con la mia fidanzata Francesca per la prossima estate“. Foto Luca Laici/Tuscania Volley Francesca, anche lei una pallavolista. “Già. Lei gioca in serie B e stiamo assieme da molti anni. Mi piace il fatto che siamo sulla stessa lunghezza d’onda per ciò che riguarda il nostro vivere la vita sportiva con serenità e cercando di equilibrare il tutto. Non le nascondo che in futuro vorrei riavvicinarmi a Modena, e costruire qualcosa di più stabile. Sono stanco di essere distante da lei“. Quindi se Tuscania sale in A2 cosa farà Rossatti? “Ci devo pensare, è una domanda tosta! Giocare la A2 mi piacerebbe molto. Se ci fosse l’occasione di giocare titolare lo considererei eccome! Francesca sicuramente lo comprenderebbe“. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno-Macerata, si recupera mercoledì 16 febbraio

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A comunica che la gara tra Da Rold Logistics Belluno e Med Store Tunit Macerata, valida per la 2° giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 16 gennaio 2022 e successivamente rinviata, mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 19.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo anticipo per Brugherio, sul campo di Savigliano. Traviglia: “Dovremo conquistarci ogni punto”

    Di Redazione Nuovo anticipo del sabato sera per la Gamma Chimica Brugherio che domani, 5 febbraio alle ore 20.30 (diretta su legavolley.tv), è attesa sul campo della Monge-Gerbaudo Savigliano per il match della 18° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, quinta del girone di ritorno. Sfida tra terzultima e ultima del girone bianco quella che andrà in scena al palazzetto di Cavallermaggiore, importante per entrambe le formazioni con Brugherio alla ricerca di una prestazione concreta che porti a smuovere la sua classifica e Savigliano pronta ad annullare il trend negativo del girone di ritorno che l’ha vista sconfitta in tutte e quattro le uscite contro Portomaggiore (3-0), Bologna (2-3), Prata (0-3) e da ultima Macerata (3-1). Savigliano, nonostante la posizione di bassa classifica, vanta un organico di grande valore, con giocatori che molto ne sanno di Serie A, lo schiacciatore Baldazzi, il palleggiatore Cortellazzi, fresco d’approdo in maglia Monge al rush finale del mercato di Serie A3, ed il centrale Dutto, provenienti tutti dalla A2 di Cuneo, solo per citare alcune delle valide soluzioni di gioco a disposizione di coach Bonifetto.  Brugherio dovrà appoggiarsi al buon trend del suo opposto Mitkov, a lui è richiesto di continuare a far registrare la più alta percentuale di punti e palloni attaccati, supportato da un Chiloiro, che ha dato ottimi segnali nell’ultima gara contro San Donà, e Piazza, lucidità e stabilità in campo richieste ad un capitano. Bonacchi inoltre potrà ben distribuire il gioco al centro tra Innocenzi, Compagnoni M ed Eccher, oltre al cambio under di Bonisoli. Seconda linea affidata a Colombo, una delle migliori performance registrate nell’ultima sfida. Coach Traviglia ritrova inoltre, anche se ancora a mezzo servizio, il secondo opposto Compagnoni Federico.  Ultimo, ma non per importanza, tra gli obiettivi da spuntare per Brugherio sarà la voce “riscatto dell’andata”, quel risultato indigesto non solo per il 3-1 finale a favore dei piemontesi, quanto per la piega così nervosa presa dall’incontro, la gara più ad alta tensione della stagione in cui le scelte arbitrali avevano avuto un peso rilevante nel determinarne il finale. A chiudere la vigilia del match il punto di coach Traviglia su Savigliano-Diavoli: “Ricordo come fosse oggi la gara di andata perchè fu un 3-1 a vantaggio di Savigliano con due set persi ai vantaggi, il primo 23-25 e il quarto 30-32, primo episodio in cui venne meno la lucidità di cui parliamo da un pò di tempo in palestra. Savigliano è una formazione duttile con diverse combinazioni di gioco; il punto saldo è sicuramente lo schiacciatore Galaverna, giocatore di assoluta esperienza, affiancato da un giovane e talentuoso opposto, Bosio, al centro o di banda troviamo Dutto un altro piemontese d’esperienza. Nel roster, anche se mai entrato fino ad oggi, un altro giocatore veterano della serie A, il palleggiatore Cortellazzi. Noi siamo consapevoli che nulla ci sarà concesso, sono infatti una squadra che sbaglia poco sia in attacco che al servizio. Saremo noi a doverci conquistarci ogni punto mettendo nel servizio il maggior pressing agli avversari”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riposo forzato per l’Opus Sabaudia: rinviato il match con Palmi

    Di Redazione Riposo forzato per l’Opus Sabaudia che non giocherà il match di domenica prossima, in trasferta, con il Palmi, gara valida per la quinta giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La partita è stata rinviata dalla Lega Pallavolo serie A a causa di alcune positività al Covid-19 riscontrate nella formazione del Palmi. L’Opus Sabaudia continuerà il suo programma di allenamento in vista del ritorno in campo previsto per il 13 febbraio, al PalaVitaletti di Sabaudia, contro il Casarano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica sul campo di Lecce per bissare l’impresa dell’andata

    Di Redazione Si torna a parlare di trasferta, e che trasferta, per l’Avimecc Volley Modica, impegnata su un campo ostico e contro un’avversaria di grande livello come l’Aurispa Libellula Lecce. La formazione pugliese ha il dichiarato obiettivo della promozione e di certo non si presenta come un avversario semplice per Chillemi e compagni, che però all’andata riuscirono a imporsi nel confronto casalingo. Come ogni settimana è lo scoutman Salvo Nicastro a presentare l’avversaria: “Lecce è una squadra costruita per il salto di categoria, in questo momento al terzo posto in classifica e deve ancora recuperare alcune gare. Saranno pronti a vincere per rifarsi della sconfitta subita contro di noi a Modica“. “Il roster – spiega il collaboratore di D’Amico – è formato da atleti di spessore tecnico che fanno la differenza in questa categoria. In primis il palleggiatore, che riesce a sviluppare un gioco veloce e imprevedibile: le sue giocate mettono in seria difficoltà il muro-difesa degli avversari e allo stesso tempo consentono ai suoi schiacciatori di attaccare agevolmente. Infatti un fondamentale in cui Lecce è molto forte è proprio l’attacco, dove tutti i loro uomini possono essere considerati dei punti di riferimento“. “Sono anche molto preparati e precisi in difesa, la loro correlazione muro-difesa consente di contenere bene gli attacchi avversari, anche i più difficili, con il libero che spicca tra tutti in questo fondamentale. Ci siamo preparati scrupolosamente ad affrontare una partita come questa – conclude Nicastro – e, consapevoli di tutti i loro punti di forza, siamo pronti ad ogni adattamento tecnico e tattico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, coach Ortenzi dopo il derby: “Manteniamo questo livello per arrivare in fondo”

    Di Redazione C’era tanta voglia di tornare al Banca Macerata Forum, c’era tanta voglia di tornare a giocare il derby dopo la disfatta nell’andata di regular season e la Videx ha colto al volo l’occasione per riscattarsi con gli interessi. Al cospetto di un’altra protagonista del girone bianco di A3, Vecchi e compagni hanno condotto la gara dal primo all’ultimo pallone, con autorità ed autorevolezza, portando a casa un risultato che fa eco al recente 3-2 casalingo di campionato contro Pineto. Due successi che manifestano un segnale forte alla stagione, per il modo e per il momento in cui sono arrivati, e coach Ortenzi lo sa: “Abbiamo approcciato la gara al meglio, volevamo fare una partita diversa da quella di due mesi fa e siamo riusciti pienamente nel nostro intento. Abbiamo messo tantissima pressione al servizio e fatto molto bene in fase muro-difesa tenendo un ritmo veramente alto per larghi tratti della partita. Credo che Macerata sia una delle squadre che esprimono il miglior gioco all’interno del girone bianco e questo conferisce ancor più valore alla nostra vittoria, torniamo a Grottazzolina con la consapevolezza che quello mostrato mercoledì è il livello che dobbiamo mantenere se vogliamo arrivare in fondo alla stagione.” Indicazioni importanti proprio adesso che il calendario, complici anche e soprattutto i recuperi di campionato, si fa sempre più fitto: “Domenica e mercoledì giocheremo davanti al nostro pubblico rispettivamente con Bologna e San Donà di Piave (quest’ultimo nel recupero della seconda giornata di ritorno ndr) per poi partire alla volta di Brugherio appena tre giorni prima del prossimo turno di Coppa. Ci sarà tantissimo da giocare nelle settimane venture perciò servirà tanta pazienza – ha aggiunto la guida grottese – Dovremo curare al meglio la nostra condizione fisica per farci trovare pronti per la semifinale contro Tuscania il prossimo 16 febbraio perché è un appuntamento al quale teniamo moltissimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo respinge il ricorso di Fano. Omologata la sconfitta con San Donà

    Di Redazione Il Giudice Sportivo Nazionale ha regolarmente omologato il recupero del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Volley Team San Donà di Piave e Vigilar Fano, disputato ieri e vinto per 3-0 dalla squadra veneta. Fano aveva presentato ricorso per una presunta irregolarità da parte degli avversari, ritenendo che lo schiacciatore Lorenzo Monari, schierato da San Donà a partire dal secondo set, fosse stato tesserato dopo la data prevista originariamente per la gara (9 gennaio). Il Giudice Sportivo ha valutato l’istanza come formalmente corretta, ma ha verificato che il tesseramento di Monari è regolare: l’atleta è stato tesserato il 31 dicembre, prima dell’inizio del girone di ritorno, e quindi era legittimato a partecipare all’incontro. Confermato, dunque, il risultato acquisito sul campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Aprile: “Portomaggiore ha ancora margini di miglioramento”

    Di Redazione Costretta a rinviare la gara della quinta giornata di ritorno del campionato di Serie A3, la Sa.Ma. Portomaggiore prosegue gli allenamenti al Palasport in attesa di riprendere la regular season. Il gruppo di coach Marco Marzola purtroppo deve fare i conti con alcuni casi di Covid-19 che non permetteranno la disputa del prossimo incontro interno con la ViviBanca Torino. In questo periodo di pausa forza, il centrale Samuele Aprile ha tracciato un primo bilancio della stagione, sia personale, sia di squadra: “Personalmente – spiega il centrale gialloblù – mi sto trovando molto bene, sia come ambiente sportivo, sia come vivibilità della cittadina. In palestra si lavora davvero bene: lo staff è sempre presente e disponibile. È difficile trovare società così organizzate: sono contento della scelta“. Il torneo non aveva avuto un avviato facile, ma il lavoro e l’applicazione dei singoli hanno fatto la differenza: “All’inizio abbiamo avuto diversi problemi di roster. Prima l’imprevedibile assenza di Dordei, successivamente, l’imprevisto stop del precedente palleggiatore Tonelli. Fortunatamente, Pippo Govoni è riuscito a sostenere la pressione, dimostrandosi un grande palleggiatore. Alcuni risultati non sono arrivati, ma le sconfitte potevano starci. La cosa importante è stata riprendersi completamente, com’è successo nell’ultimo mese“. Samuele Aprile ha grande fiducia nella squadra e nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale: “La squadra ha margini di miglioramento. L’obiettivo rimane la qualificazione ai play off, ovvero un altro tipo di campionato rispetto alla regular season. E noi metteremo grinta e determinazione per affrontarli. Il Campionato, dopo le prima gare, si è dimostrato particolarmente equilibrato: è possibile vincere o perdere contro tutti. Probabilmente, Grottazzolina è un gradino sopra le altre“. Il centrale arrivato in estate da Polistena, provincia di Reggio Calabria, si presenta così: “Fuori dal campo, sono una persona molto tranquilla e alla mano. Mi piace far nuove amicizie, anche se non riesco a rilasciare immediatamente confidenza. Quando sono in campo, mi trasformo completamente: divento l’opposto, ovvero cattivo e determinato“. L’incognita per la Sa.Ma. sarà la ripresa delle gare, anche se l’ambiente nutre fiducia nel tornare in campo il prima possibile: “Al momento, non abbiamo idea di quando riprenderemo a giocare, ma non credo che il periodo di stop influirà moltissimo sull’andamento successivo” conclude Aprile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO