More stories

  • in

    Porto Viro, Sperandio: “Con Macerata sarà un bel banco di prova”

    Di Redazione
    E ora la prova più difficile. Trasferta delicata per la Biscottificio Marini Delta Volley, che domenica 6 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sarà ospite della Med Store Macerata per l’ottavo turno di Serie A3 Credem Banca.
    Sempre più leader solitaria del girone bianco (sei punti di vantaggio ma con una-due gare disputate in più rispetto alle inseguitrici), Porto Viro sogna di battere il suo record di successi consecutivi nella massima serie, dopo aver già eguagliato il filotto della passata stagione (sei vittorie di fila) domenica scorsa contro Portomaggiore (ancora da recuperare l’incontro della settimana giornata contro Bolzano).
    Il traguardo è vicino, quasi a portata di mano, ma c’è una prova del fuoco da superare prima di poterlo raggiungere. Macerata, infatti, è una delle formazioni più attrezzate della categoria, in rosa ha elementi di grandissima esperienza come Monopoli, Calonico e l’olandese Snippe, ma anche giovani di talento come Margutti, Ferro e Sanfilippo. Una squadra costruita per stare al vertice, un po’ come la Marini Delta, con la differenza che l’inizio di stagione dei marchigiani è stato decisamente più complicato: tre rinvii di fila nelle prime tre giornate, a seguire il ko in casa di Brugherio (3-1) e quello nel recupero della prima giornata sul campo di Portomaggiore (3-1), quindi un’altra sosta prolungata, con l’ultimo rinvio arrivato la scorsa settimana, a poche ore dall’inizio del match contro Motta. Conti alla mano, il team guidato da Adriano Di Pinto ha potuto disputare appena due partite su sette fin qui, e per di più non ha mai giocato tra le mura amiche del Banca Macerata Forum.
    Giudizio sospeso, dunque, perlomeno sul campo, perché sulla carta non ci sono dubbi sulle qualità dei marchigiani. Il centrale della Marini Delta Matteo Sperandio lo dice senza tanti fronzoli nella conferenza stampa prepartita, questa settimana organizzata presso l’azienda Rico Carni di Cavarzere: “Stiamo per affrontare quella che è una delle squadre più forti del nostro girone – afferma l’atleta nerofucsia –. In passato ho giocato contro Monopoli, Calonico e Snippe, ma anche contro alcuni dei loro giovani. Sono tutti molto forti, e credo che i più esperti della rosa aiuteranno gli altri ad esprimersi al massimo. Anche noi, però, abbiamo un mix interessante di esperienza e talento nel gruppo, per cui penso ne verrà fuori una bella partita. Chi mi piacerebbe murare di più? Senza dubbio Snippe. L’ho affrontato quando io ero molto giovane e lui era uno dei top player dell’A2, sono curioso di vedere come andranno le cose questa volta”.
    Ma Porto Viro parte con un piccolo vantaggio avendo giocato più partite dell’avversario? “Macerata è stata una delle squadre più sfortunate per quanto riguarda i rinvii causa Covid, quindi sicuramente sono un po’ più indietro rispetto noi, che abbiamo giocato quasi sempre e abbiamo più ritmo partita nelle gambe – spiega Sperandio –. Non dimentichiamoci, però, che loro giocheranno in casa, in uno dei palazzetti più importanti e storici d’Italia, dove la vecchia Lube ha vinto praticamente tutto. È vero che non ci sarà il pubblico, ma giocare dove ti alleni tutti i giorni può dare loro sicuramente una grossa mano”.
    Dopo la trasferta vittoriosa di Trento, Sperandio aveva spiegato che per vedere il bel gioco ci sarebbe voluto tempo. Ora a che punto è la Marini Delta? “È evidente che, partita dopo partita, stiamo continuando a migliorare, i risultati lo testimoniano – risponde il centrale trevigiano –. Ma devo essere sincero, nelle ultime settimane non abbiamo incontrato delle ‘corazzate’, bensì squadre che avevano delle difficoltà legate al Covid o comunque problemi di infortuni. Penso che domenica possa essere la partita giusta per valutare davvero il nostro livello: ci aspetta una trasferta lunga e una gara difficilissima contro una squadra molto forte, per cui sarà un bel banco di prova. Sono fiducioso comunque, soprattutto credo nel gruppo, che è il nostro punto di forza, Andremo lì come sempre per fare la nostra partita e per provare ad imporci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta vittoria consecutiva per Galatina, battuta anche Modica

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Galatina non conosce sconfitte. La squadra leccese ottiene la sesta vittoria in campionato, con una vittoria in quattro set su Modica, consolidando il primato in classifica e salendo a quota 18 punti, a più quattro dalla seconda Grottazzolina.
    3ª Giornata (2/12/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica 3-1 (30-28, 23-25, 25-17, 25-23) –
    Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 12, Musardo 11, Giannotti 28, Maiorana 9, Elia 6, Apollonio (L), Torchia (L), Buracci 0, Lentini 1, Gallo 0. N.E. Conoci A., Pepe, Conoci F.. All. Stomeo. Avimecc Modica: Tulone 2, Chillemi 11, Raso 9, Martinez 18, Busch 14, Garofolo 12, Nastasi (L), Imbesi 4, Dormiente (L), Battaglia 6, Cuti 0. N.E. Dumitrache, Bonsignore, Modica. All. Bua. ARBITRI: Traversa, Di Bari. NOTE – durata set: 34′, 29′, 22′, 29′; tot: 114′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano torna in palestra dopo un mese. Palano: “Sabato impegno probante”

    Di Redazione
    L’AVS Mosca Bruno Bolzano è finalmente tornata in palestra dopo ben 35 giorni di stop dovuti al Covid-19. La formazione di Donato Palano, uno dei colpiti dal virus, dovrà recuperare ben sei partite. Una, infatti, la gara giocata e vinta dai bolzanini lo scorso 24 ottobre contro San Donà di Piave. Intervistato dal quotidiano Alto Adige, l’allenatore ora punto lo sguardo verso il match di sabato contro la Gamma Chimica Brugherio, con la speranza che i ragazzi possano tornare in campo dopo i tamponi.
    «Le prime impressioni? È come se avessi ritrovato una macchina che era ferma da diverso tempo – dice Palano, che ieri ha diretto altri due allenamenti, uno alla mattina e l’altro alla sera -. Intanto siamo riusciti a metterla in moto, ma dopo questo lungo periodo di inattività ha bisogno di una bella revisione. I ragazzi, comunque, hanno voglia di spaccare il mondo. Ci siamo anche sottoposti nuovamente al tampone, come da protocollo, e ne faremo un altro 48 ore prima della gara. Dopo 35 giorni di stop la prima preoccupazione della società è quella di salvaguardare i nostri atleti. Dopo la lunga inattività, infatti, giochiamo già questo sabato, con pochi allenamenti nelle gambe, e sarà un impegno agonistico probante. Il rischio di farsi male c’è e per questo motivo stiamo andando con i piedi di piombo. Al momento non dobbiamo mettere al primo posto il risultato, ma la tenuta del gruppo dal punto di vista fisico».
    Con tutte queste gare da recuperare, il calendario dell’AVS sarà molto fitto e intenso. «Abbiamo iniziato a sistemare i recuperi (che in totale sono sei, ndr). Giocheremo martedì 15 dicembre a Prata e poi giovedì 17 dicembre in casa contro Porto Viro. Le date del 23 dicembre, contro Portomaggiore, e del 29 o 30 dicembre, contro Montecchio Maggiore, sono invece ancora da confermare». LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari Montecchio batte San Donà e aggancia il secondo posto

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Netta vittoria della Sol Lucernari Montecchio Maggiore nel derby veneto del Girone Bianco di Serie A3 con il Volley Team San Donà, recupero della quinta giornata di andata. La formazione di casa si impone per 3-0 e aggancia al secondo posto della classifica Fano e Motta di Livenza (anche se quest’ultima ha disputato una gara in meno). Quarta sconfitta in altrettante partite, invece per San Donà, che non ha ancora vinto un set in campionato.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Volley Team San Donà 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 1, Fiscon 10, Novello 2, Pranovi 15, Flemma 3, Frizzarin 11, Penzo (L), Bosetti 0, Battocchio (L), Cortese 3, Carlotto (L), De Fortunato 3. N.E. Franchetti, Schiavo. All. Di Pietro.Volley Team San Donà di Piave: Mignano 2, Dietre 7, Lorenzon 0, De Santis 10, Bomben 8, Tassan 9, Santi (L), Palmisano 0, Bassanello (L), Scita 1. N.E. Zonta, Busato, Cherin. All. Bertocco.Arbitri: Serafin, Cecconato.Note: Durata set: 25′, 28′, 23′; tot: 76′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 16, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 10, HRK Motta di Livenza** 10, Vigilar Fano* 10, Gamma Chimica Brugherio 9, Sa.Ma. Portomaggiore* 7, ViViBanca Torino*** 6, Tinet Prata di Pordenone** 4, Mosca Bruno Bolzano***** 3, Med Store Macerata**** 0, UniTrento* 0, Volley Team San Donà di Piave** 0.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO