More stories

  • in

    HRK Motta chiamata ad affrontare Pordenone nel derby

    Di Redazione
    Torna dopo praticamente un anno esatto il super classico di questo campionato di serie A3 targato Credem Banca. Era infatti il 26 dicembre 2019 quando Hrk Motta di Livenza e Tinet Prata di Pordenone si sono incontrate per l’ultima volta in un incontro ufficiale, si giocò al Palagrassato in quella occasione e i biancoverdi si imposero per 3 a 0. Il ritorno fissato per il 22 marzo non si giocò causa emergenza sanitaria e torniamo a respirare clima derby ad un anno di distanza stavolta a campi invertiti.
    La Tinet Prata si presenta a questo appuntamento carica dopo una bellissima (e combattutissima) vittoria contro la Med Store Macerata, pronta a continuare il suo momento positivo. I passerotti sono quarti in classifica a quota 15 punti a fronte di nove gare giocate (manca ad oggi solo il recupero contro San Donà)
    L’HRK Motta arriva al PalaPrata dopo aver giocato in settimana il recupero della seconda giornata di campionato contro la Unitrento dove ha purtroppo rimediato una sconfitta che per come si stava mettendo la gara lascia un po’ l’amaro in bocca. I leoni biancoverdi occupano il settimo posto in classifica a quota 13 punti con sei gare giocate (mancano i recuperi con Torino, Macerata, Brugherio e Montecchio).
    Paolo “Bepaz” Mattia dovrebbe far scendere i suoi con Calderan al palleggio e Baldazzi sulla sua diagonale, Bruno e Dolfo schiacciatori (Bellini probabilmente sarà ancora indisponibile) Bortolozzo e Katalan centrali e Pinarello Libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini ( ex della gara) direttore d’orchestra e Gamba primo violino, capitan Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Luisetto e Arienti centrali e Battista libero. Direttori di gara Sabia Emilio e Sessolo Maurina.
    Sarà gara difficile, soprattutto per gli strascichi che potrebbe lasciare una sconfitta come quella contro Trento, ma gare come queste sono perfette, fatte a posta per dare sempre gli stimoli giusti e farla diventare comunque una gara diversa dalle altre. Coraggio sempre, a tratti è mancato contro Trento, non potrà succedere in un derby come quello di domenica: un braccio coraggioso rende lunga una spada corta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata affronta l’Hrk nel derby di Livenza. Calderan: “Sarà una battaglia”

    Di Redazione
    Tutti in attesa del classico derby post natalizio tra Tinet Prata e HRK Motta. Gialloblù avanti in classifica, ma con 3 partite disputate in più. Tra i biancoverdi spiccano l’ex Alberini e Gamba.Calderan “Abbiamo innalzato la qualità di allenamento e i centrali giovani rispondono molto bene. Inutile negarlo quella con Motta è sempre la partita più attesa. Vogliamo fare la partita perfetta per noi, la società e i nostri tifosi”.
    Ormai sta diventando un classico. Dopo la giornata di Natale, come nella scorsa stagione, va in scena il Derby del Livenza, quello tra la Tinet Prata e la HRK Motta. Il precedente in Serie A è uno solo, quello appunto dello scorso Santo Stefano che vide imporsi i leoni biancoverdi, ma la striscia di incontri in Serie B tra le due formazioni è decisamente più nutrita. In classifica guida con 15 punti la Tinet, due in più rispetto all’ HRK che però ha giocato 3 partite in meno. Nel recupero pre natalizio i ragazzi di Lorizio hanno ceduto le armi per 3-1 all’Unitrento, ma finora erano sempre andati a punti, lasciando la vittoria solo alla capolista Porto Viro. Tra le fila biancoverdi milita Alessio Alberini, lo scorso anno direttore d’orchestra dei Passerotti. In più è presente anche un pratese doc: si tratta del vice allenatore Daniel Cornacchia che, oltre ad abitare nei pressi del PalaPrata, ha anche mosso i primi passi pallavolistici da giocatore nella società gialloblù, dall’esordio in Under 14 fino al campionato regionale di C2. Riflettori puntati su Kristian Gamba che questa stagione è tornato nel suo ruolo originario di opposto dopo l’esperimento dello scorso anno cme ricettore attaccante. L’attaccante valdostano è tra i più temibili della categoria e segue di poco Alberto Baldazzi nella speciale classifica che valuta i punti fatti per set giocato. Particolarmente temibile la battuta mottense: l’HRK ha ben 3 giocatori (Alberini, Saibene e Gamba) tra i migliori 8 della A3 nel fondamentale.
    “Ci stiamo allenando bene – suona la carica il regista Tinet Luca Calderan – Bellini è sulla via del recupero e questo si fa sentire anche sulla qualità del nostro allenamento.Io poi sono particolarmente contento di come i centrali giovani stiano rispondendo bene. Domani si sa che sarà una battaglia. Motta è una bella squadra e questa, inutile negarlo, è la partita piu attesa di ogni stagione. Ci saranno sicuramente delle difficolta ma faremo sicuramente il possibile per superarle e per fare la partita perfetta, sia per noi come squadra, che per la società e per tutte le persone che ci guardano da casa.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Aprile: “La squadra è di grande livello, siamo soddisfatti”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a giocare l’ultima gara di questo 2020 contro la Sistemi LCT Aci Castello, che sarà anche l’ultima trasferta del girone di andata.
    Un avversario che sembrerebbe alla portata, ma assolutamente da non sottovalutare, lo sa bene anche il presidente Ezio Aprile, che punta chiudere in bellezza questo anno solare.
    Il presidente si sofferma su questo 2020: “Abbiamo avuto emozioni contrastanti tra la chiusura della scorsa stagione e l’inizio di questa. Speriamo di poter coronare, questa entusiasmante stagione, vivendo le gare del 2021 davanti al nostro pubblico, perchè giocare con un Palarizza vuoto, toglie almeno la metà delle emozioni che potremmo vivere.
    La squadra, in ogni caso, è di grande livello e siamo soddisfatti, qualche piccolo passaggio a vuoto data la giovane età ci può stare.”
    Sulla sfida di domenica: “Mi aspetto di chiudere in bellezza questo 2020, la formazione è carica e dobbiamo giocare così come abbiamo fatto contro Lecce, sicuramente evitando il calo avuto nel primo set. In ogni caso abbiamo sempre giocato bene fuori casa e così mi aspetto che sia anche nelle prossime sfide.”
    Infine sugli obiettivi della squadra e sul mercato in chiusura: “Non pensiamo minimamente al mercato, sperando che non ci siano infortuni. Siamo fortunati anche perchè ci sono ragazzi come Bonsignore che hanno dato il massimo, quando sono stati chiamati in causa e stanno crescendo tanto. Sul campionato mi aspetto che i ragazzi arrivare ai playoff in una posizione favorevole”.
    Si sofferma anche sulle feste: “Faccio i miei auguri a tutti coloro che fanno parte della società, ai ragazzi e allo staff con annesse famiglie. Tanti auguri anche a tutti coloro che ci seguono, ai tifosi e agli sponsor che ci sostengono giorno dopo giorno.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViViBanca Torino in cerca di riscatto contro Montecchio

    Foto Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Passato il Natale, la ViviBanca Torino prova a mettere uno stop alla serie negativa delle ultime due settimane sfidando in casa la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, formazione che, nonostante le sconfitte al tie-break nelle ultime due sfide, attraversa un ottimo periodo di forma. I veneti sono una formazione che fa del collettivo la sua principale arma. Una squadra coriacea che gioca sempre, in ogni situazione di punteggio, difendendo molto e con un’organizzazione di gioco tra le migliori nella categoria.
    Caratteristiche che sono proprio quelle mancate alla ViviBanca Torino nelle ultime uscite. I biancorossoblu, nonostante alcune assenze di rilievo come quelle di Richeri e capitan Mazzone, a cui nell’ultima sfida si è aggiunta a partita in corso quella di Gerbino, sono apparsi sottotono e ora cercano un riscatto.
    “Abbiamo bisogno di una scintilla – dice coach Simeon – per riprendere il nostro cammino. Mi auguro che vedere davanti a noi una formazione che non molla mai ci dia lo stimolo per ricominciare a fare lo stesso. Non manca la voglia ma un po’ di brillantezza e di fortuna: i ragazzi lavorano bene in palestra. Ora però serve un’inversione di rotta ma sono fiducioso. Il campionato è fatto di alti e bassi e noi continuiamo a lavorare per uscire da questa situazione con le nostre forze. Speriamo di riprendere la giusta via proprio ora per farci un bel regalo di Natale e farlo a tutto il mondo Parella che ne ha bisogno“.
    “È un momento difficile – dice Fabio Gerbino – ma ora dobbiamo cercare di riprendere subito la striscia positiva che abbiamo iniziato un mese e mezzo fa. Speriamo di colmare le lacune avute nelle scorse partite e dare una gioia anche a tutti i nostri tifosi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa Academy sostiene l’associazione “Terra dei Cuori”

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    La Normanna Aversa Academy porterà in giro per tutta l’Italia il grande cuore di Aurora, della presidente Marilena Natale e della loro “Terra dei Cuori“. La società normanna, militante nel campionato di Serie A3, indosserà sulla maglia del libero i valori dell’associazione che da anni porta avanti la propria battaglia contro la “Terra dei fuochi” aiutando oltre 80 famiglie in tutta la Campania.
    “È una sfida che affrontiamo con coraggio ogni giorno – dice la presidente Marilena Natale – ed è veramente importante per noi il sostegno che ci è stato offerto dai dirigenti del club, Sergio Di Meo e Dino Lastoria. Insieme racconteremo in tutta l’Italia i drammi che viviamo ogni giorno nella nostra Regione. In questi giorni sono volati in cielo dei piccoli angeli che stavano lottando contro terribili mali. Non ne possiamo più, non è questa la vita che questi bambini meritano“.
    Aurora lotta ogni giorno per un mondo migliore, per quel sogno di vincere la personale sfida contro quello che viene definito il “male del secolo”. Aurora è l’emblema di una battaglia che è stata sottoscritta alla presenza del premier Giuseppe Conte e del ministro Luigi Di Maio nel 2018, quando c’è stata la firma al protocollo per l’associazione “Terra dei Cuori”, alla presenza anche di don Patriciello.
    Un binomio, quello che nasce tra Normanna Aversa Academy e Terra dei Cuori, che ha come obiettivo anche quello di raccogliere fondi per l’associazione. Un modo per affrontare insieme una battaglia che ha un solo scopo: quello di vincere e di ritornare a sorridere anche in una terra martoriata e “calpestata” nel corso degli anni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stomeo verso il derby: “Sarà una gara molto impegnativa e delicata”

    Di Redazione
    E’ tempo di derby salentino, il primo nella terza serie nazionale di volley per Aurispa Libellula Lecce ed Efficienza Energia Galatina: ed è una gara speciale. Come tutte le stracittadine, perché tali devono considerarsi i trascorsi triangolari pallavolistici tra Alessano-Tricase e Galatina, sfugge però a tutti quei canoni che determinano le percentuali di vittoria dell’una o dell’altra società.
    Comparare le posizioni di classifica dei due sestetti per rilevare pronostici indicativi è un elemento marginale, la cui valenza può essere ribaltata da una serie di fattori (ambientali, emotivi, tradizionali) che azzerano il divario in classifica.
    Ne è consapevole coach Stomeo che da ex atleta navigato e da tecnico esperto così inquadra il prossimo turno:” Reputo che questa sia una gara molto impegnativa e delicata non solo perché è un derby, e sappiamo benissimo cosa racchiude questo termine, ma soprattutto per il valore degli avversari che non rispecchia affatto l’attuale posizione di classifica. Aggiungo che le motivazioni e la voglia di vincere la faranno da padrona, più del valore tecnico-tattico con cui si esprimeranno le due squadre. Sappiamo di affrontare un complesso che farà di tutto per metterci in difficoltà e quindi dovremo farci trovare pronti a contrastare tutte le varianti tattiche e non che si presenteranno. Sicuramente non mancherà lo spettacolo, soprattutto per le diverse motivazioni che animano le due contendenti, anche se gli spalti saranno orfani delle rispettive tifoserie che la pandemia continua a penalizzare: e questo è un vero peccato”.
    Come sempre fortemente pragmatico, mister Stomeo non si lascia inebriare dall’aria d’alta quota e tiene con i piedi per terra la sua truppa, limando quelle sicurezze eccessive che sono deleterie per l’obiettivo prefissato: mantenere la testa della classifica al giro di boa del girone di andata.
    Concorda su tutta la linea capitan Buracci che, da ex atleta della Libellula nel biennio 2013-2015, conosce molto bene l’ambiente e la combattività con cui i padroni di casa affronteranno il derby. ”Premesso che la correttezza e la sportività che animano le due squadre sono in perfetto equilibrio, dichiara l’opposto cosentino, sarà la carica agonistica e la gestione delle situazioni demotivanti a far pendere a favore dell’uno o dell’altro l’andamento della gara. Loro sono in un momento no, anche se hanno sempre espresso il meglio nelle fasi iniziali delle gare creando grattacapi anche a formazioni quotate, e vorranno creare un’inversione di tendenza. Noi invece stiamo tracciando un percorso al di sopra delle aspettative ma non per questo siamo appagati: anzi. E’ vero non sarà facile mantenere l’equilibrio motivazionale, ma siamo allenati anche a questo, e pur di prenderci quel che meritiamo siamo disposti a grossi sacrifici. Lo dobbiamo alla società, ai tifosi e alla città di Galatina che con Efficienza Energia sta trovando una ribalta sportiva nazionale d’eccellenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO