More stories

  • in

    Torino riparte dalla Med Store. Martina: “Servono punti utili per la classifica”

    Di Redazione
    Inizia con una settimana di ritardo il girone di ritorno del campionato di A3 maschile del ViviBanca Torino che saltata la sfida esterna contro la capolista Porto Viro, riparte dalla gara tra le mura amiche delle Cupole (domenica, ore 18) contro il Med Store Macerata.
    Uno scontro che si rinnova dopo appena due settimane dal match d’andata, vinto dai marchigiani al tie-break. Rispetto a quella squadra però Macerata non potrà schierare Snippe, messo ko dal Covid, ma al suo posto ci sarà il cubano Angel Dennis, classe 77, ex nazionale caraibico e protagonista per anni del campionato di A1 italiano con le maglie di Palermo, Latina, Macerata, Modena e Milano. Questo cambiamento porterà Ferri a giocare in banda con Margutti, con il cubano schierato opposto. Dal canto suo, il ViviBanca Torino dovrà provare ad aggredire subito a servizio per non permettere a Monopoli, uno dei palleggiatori più forti del campionato e certamente il più esperto, di giocare palla in testa perchè altrimenti diventerebbe semplice per lui riuscire a smarcare i propri attaccanti. A Macerata, due settimane fa, si è vista una partita equilibrata e anche domenica a Torino ci si attende una battaglia fino all’ultimo. 
    “Stiamo giocando meglio – dice coach Simeon – e in queste settimane abbiamo avuto tempo per provare a metterci a posto fisicamente, analizzare i dati e studiare ciò che va male per poterci lavorare sopra. Siamo tutti molto carichi e vogliosi di continuare sul trend che abbiamo ritrovato. Le sconfitte al tie-break devono essere il nostro punto di partenza e non dobbiamo più accettare di avere dei cali di livello e prestazione ma dobbiamo cominciare a salire sempre senza scendere più. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà e non ci nascondiamo: vogliamo tornare a vincere”.
    “Dopo un periodo difficile stiamo riprendendo il giusto ritmo – dice il libero Luca Martina – Nelle ultime partite siamo riusciti ad aumentare il nostro livello di gioco e la partita di domenica sarà una bella prova per noi. Sarà molto importante imporre il nostro gioco da subito per portare a casa più punti possibili utili per la classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio fa visita a Portomaggiore. Durand: “Affrontiamo una squadra esperta”

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta a Portomaggiore, domenica 17 gennaio alle ore 18 (diretta su www.legavolley.tv), valida per la 13° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, seconda del girone di ritorno, la quindici giorni di fuoco della Gamma Chimica Brugherio chiamata a disputare, fino al 31 gennaio, quattro incontri; il primo, appunto, contro Portomaggiore, per poi proseguire con Motta, mercoledì 20 gennaio (recupero della 9° giornata di campionato), Prata di Pordenone, domenica 23 (3° giornata di ritorno), e domenica 31 contro la capolista Porto Viro (recupero dell’ 11° giornata del girone bianco).
    Partite che si prospettano tutt’altro che semplici per la squadra di coach Danilo Durand che dovrà confrontarsi con le prime della classe. Portomaggiore (4° posto, 21 punti), Motta (2° posto, 25 punti), Prata (3° posto, 23 punti) e Porto Viro (1° posto, 27 punti) occupano infatti le prime quattro posizioni della classifica.
    Il primo appello sarà domenica contro la Sa.Ma. PortoMaggiore,  una partita da approcciare con fame di vittoria. Un risultato positivo porterebbe infatti i rosanero ad incamerare altri punti portando così avanti, a piccoli passi, la scalata del girone che già settimana scorsa, con la vittoria 3-0 contro Fano, aveva spinto i brugheresi più in alto di una posizione (6° posto, 17 punti). Vincere però significherebbe anche allungare la striscia positiva della squadra di Durand oltre che vendicare lo sgambetto dell’andata quando Portomaggiore conquistò la vittoria in casa Diavoli (3-1) dopo una partita molto combattuta, con due set decisi ai vantaggi.
    Brugherio affronterà questa trasferta replicando il sestetto sceso in campo contro Fano. Santambrogio- Breuning sulla diagonale, Frattini e Fumero al centro, Teja e Piazza di banda, libero Raffa. Coach Cruciani dovrebbe confermare la formazione della scorsa settimana con Marzola al palleggio, Albergati opposto, Nasari e Graziani di banda, Quarta e Bragatto al centro e Benedicenti libero.
    Pazienza e determinazione per avere la meglio. Così Coach Durand presenta la sfida contro Portomaggiore: “Affrontiamo una squadra esperta, con giocatori che hanno già calcato i campi della Serie A. All’andata abbiamo perso 3-1 in una gara molto aperta e combattuta e questo ci porta a voler vendicare quella sconfitta e replicare quindi la buona gara di settima scorsa contro Fano. Dovremo avere molta pazienza e dimostrare capacità di adattarci ai diversi momenti della partita, tutte qualità sulle quali stiamo lavorando ed i miglioramenti iniziano a vedersi”.
    Curiosità: mancano 8 punti per i 200 in campionato a Rasmus Nielsen Breuning.Precedenti: un solo incontro tra le due formazioni. 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio all’andata (3-1)  (24-26, 25-20, 24-26, 22-25).Fischio d’inizio: domenica 17 gennaio ore 18.00 presso il Palasport di PortomaggioreArbitri: Traversa Luigi, Piperata Gianfranco
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Princi: “Torino vorrà pareggiare i conti”

    Di Redazione
    Domenica alle 18 la Med Store Macerata sarà impegnata in trasferta contro la ViViBanca Torino, per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3, Girone Bianco. Le due squadre si sono affrontate per la gara di andata poche settimana fa, con i biancorossi che hanno strappato la vittoria al tie-break; ora si incontrano di nuovo ed entrambe arrivano da una sconfitta subita contro l’HRK Motta di Livenza: Torino ha ceduto solo al quinto set mentre Macerata è caduta per 3 a 0, ma con tante assenza a condizionare una partita più combattuta di quanto il risultato lascia intendere.
    “Quella contro Motta è stata una partita complicata”, ammette lo schiacciatore Ismael Princi, “Hanno reso il loro palazzetto un fortino e ci siamo trovati di fronte una squadra in forma, con un Gamba decisivo. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà nell’adattarci viste le assenze e a gestire i momenti decisivi, peccato perché siamo rimasti in partita tutti i set; soprattutto nel terzo potevamo riaprire la gara”.
    È stata la tua prima partita da titolare, che sensazioni hai avuto? 
    Sono contento per l’opportunità che mi ha dato il coach. All’inizio ho sentito un po’ di tensione poi sono riuscito a trovare il ritmo giusto, devo ringraziare Monopoli per il sostegno costante e tutti i miei compagni. Per noi ragazzi fa la differenza avere sempre al fianco giocatori di grandissima esperienza. Peccato solo non sia arrivata la vittoria”.
    L’occasione per tornare a vincere arriva già domenica. 
    “Sì abbiamo l’opportunità per riscattarci, ma lo stesso cercherà di fare Torino. Li abbiamo battuti in casa e vorranno pareggiare i conti, sfruttando il fattore campo in questa sfida di ritorno. Dalla nostra avremo il ritorno degli ultimi assenti, Dennis e Pizzichini, che ci daranno un grande aiuto; andiamo a Torino con maggiore convinzione e tanta voglia di tornare a vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro al vertice per Galatina. Domenica nella tana di Tuscania

    Di Redazione
    E’ tempo di sfide al vertice nel girone blu della serie A3. Di quelle che non consentono rivincite, né lasciano margini di recupero per mantenere la testa della classifica: o dentro o fuori. Il responso del Palazzetto di Montefiascone, domenica 17 gennaio, potrebbe mutare le posizioni al vertice o al massimo far condividere i piazzamenti con altri inquilini, alla luce dello scontro diretto tra le due compagini che dovrà giocoforza determinare un vincitore.
    L’esiguo vantaggio di una lunghezza (28 punti) che i galatinesi hanno sui ragazzi di mister Tofoli(27), e i due punti in più con cui tengono distanziati la coppia Pineto-Grottazzolina(26), richiede un risultato positivo in terra di Tuscia che solo con una prova di carattere nerboruta e tecnicamente efficace potrà verificarsi.
    Primeggiare per dodici giornate, con soli due turni in coabitazione con Grottazzolina, non è un caso o una combinazione favorevole. In alcune circostanze gli episodi possono aver inciso, a favore o contro e forse non in egual misura, ma mai in modo determinante tale da capovolgere un risultato. E’ la forza del gruppo, unitamente alla tecnica di cui questa squadra dispone, che ha proiettato Galatina pallavolistica ai vertici nazionali. E domenica contro una temibile Tuscania dovrà esserci la risposta dei ragazzi di mister Stomeo.
    Certo affrontare una società dalle grandi tradizioni che vanta una militanza quinquennale in serie A2 ed una finale di Coppa Italia del Monte nel 2017, costruita anche quest’anno per un immediato ritorno nella seconda serie nazionale, sarà un’impresa. Le qualificate risorse umane e finanziare messe in campo dal presidente Pieri, sia nel confermare lo staff tecnico guidato da Paolo Tofoli che nel ridisegnare l’organico, danno la misura dell’obiettivo traguardato dalla dirigenza viterbese. Il sestetto tuscanese, rispetto alla passata stagione presenta una diagonale nuova di zecca: via Leoni-Polluaar sostituiti da Marsili-Boswinkel (pupillo del Paolo nazionale ed ex Alessano), poi l’arrivo del laterale Gradi ad affiancare il confermato capitan De Paola, quello del centrale Cioffi a fare il paio con Ceccobello, il lituano Skuodis nuova linfa per il posto quattro e il riconfermatissimo barese Domenico Pace (ex Bcc Castellana Grotte) a dare certezze alla regia difensiva.
    Mister Stomeo calerà i suoi assi potendo contare sulla diagonale Parisi-Giannotti, sui terminali offensivi di posto quattro Lotito e Maiorana, sui baluardi centrali Elia e Musardo e su un Torchia che vorrà esprimersi sui livelli sfoderati contro Grottazzolina.
    Non sarà facile frenare la rincorsa di un Tuscania che ha l’investitura di candidata finale alla vittoria, da parte degli addetti ai lavori, ma Efficienza Energia Galatina non stenderà certo un tappeto di riguardo. Cronaca ed immagini a cura Lega Volley tv dal Palazzetto dello sport di Montefiascone, domenica 17 gennaio con inizio alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia contro Macerata il girone di ritorno del Parella Torino

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Inizia con una settimana di ritardo il girone di ritorno del campionato di A3 maschile del ViviBanca Torino che, saltata la sfida esterna contro la capolista Porto Viro, riparte dalla gara tra le mura amiche del Pala Cupole (domenica, ore 18) contro il Med Store Macerata.
    Uno scontro che si rinnova dopo appena due settimane dal match d’andata, vinto dai marchigiani al tie-break. Rispetto a quella squadra però Macerata non potrà schierare Snippe, messo ko dal Covid, ma al suo posto ci sarà il cubano Angel Dennis, classe 77, ex nazionale caraibico e protagonista per anni del campionato di A1 italiano con le maglie di Palermo, Latina, Macerata, Modena e Milano. Questo cambiamento porterà Ferri a giocare in banda con Margutti, con il cubano schierato opposto.
    Dal canto suo, il ViviBanca Torino dovrà provare ad aggredire subito a servizio per non permettere a Monopoli, uno dei palleggiatori più forti del campionato e certamente il più esperto, di giocare palla in testa perchè altrimenti diventerebbe semplice per lui riuscire a smarcare i propri attaccanti. A Macerata, due settimane fa, si è vista una partita equilibrata e anche domenica a Torino ci si attende una battaglia fino all’ultimo.
    “Stiamo giocando meglio – dice coach Simeon – e in queste settimane abbiamo avuto tempo per provare a metterci a posto fisicamente, analizzare i dati e studiare ciò che va male per poterci lavorare sopra. Siamo tutti molto carichi e vogliosi di continuare sul trend che abbiamo ritrovato. Le sconfitte al tie-break devono essere il nostro punto di partenza e non dobbiamo più accettare di avere dei cali di livello e prestazione ma dobbiamo cominciare a salire sempre senza scendere più. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà e non ci nascondiamo: vogliamo tornare a vincere”.
    “Dopo un periodo difficile stiamo riprendendo il giusto ritmo – dice il libero Luca Martina – Nelle ultime partite siamo riusciti ad aumentare il nostro livello di gioco e la partita di domenica sarà una bella prova per noi. Sarà molto importante imporre il nostro gioco da subito per portare a casa più punti possibili utili per la classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta perfetta, la Med Store Macerata si inchina in tre set

    Di Redazione
    Continua l’ottimo periodo di forma della HRK Motta di Livenza, che nel recupero della settima giornata ottiene il suo quarto successo consecutivo archiviando in tre set la pratica Med Store Macerata. I “Leoni” salgono così al secondo posto in classifica nel Girone Bianco scavalcando Prata, mentre gli ospiti, privi sia di Angel Dennis sia di Snippe, restano fermi a quota 11 punti.
    La cronaca:Coach Di Pinto scende in campo con Monopoli e Princi sulla diagonale, Margutti e Ferri le bande, Calonico e Pasquali al centro e Gabbanelli libero. Risponde coach Lorizio con Alberini regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene i posti quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero.
    Il set inizia in equilibrio 5-5 poi Princi ci mette la piazzata del vantaggio (5-6), il minibreak lo firma Gamba 8-6. Sempre con Gamba arriva il primo ace della partita 12-9, seguito da altri tre per il 17-9. Risponde immediatamente Princi con l’ace del 17-11. Luisetto con il suo marchio di fabbrica 19-12, il muro di Margutti per accorciare le distanze 19-14; anche Saibene ci mette il muro 22-15. Calonico mura ad uno Luisetto 23-18, il primo set ball lo mette a terra Gamba e poi Saibene spazzola sulle mani del muro 25-18.
    Il secondo parziale inizia con l’ace di Pasquali 0-1, Luisetto mette a terra la palla del 5-5, poi Alberini con l’ace 8-6. Scaltriti ricama un altro ace 10-7, Arienti è maestro a muro e ne mette due di fila 12-7. Il muro di Macerata che cerca la reazione 12-9. Ma Saibene sfonda il muro 13-10, la diagonale di Gamba ristabilisce l’ordine 16-12, sul più 5 per i leoni 18-13 è costretto al time out coach Di Pinto. Al rientro ace di Luisetto 19-13, magistrale Arienti in primo tempo 21-16, Stefano Ferri non molla: ace 23-20. Gamba segna il 24-20, Saibene chiude il set con l’ace 25-20.
    L’attacco out di Gamba segna l’allungo maceratese 1-3, Princi continua a macinare punti 3-8. Il capitano suona la carica, mani out 4-9, slash Arienti 7-10 e poi anche muro 8-10. Per la parità ci pensa Saibene 11-11, Ferri usa il muro casalingo 11-13. Il vantaggio invece è un ace di Gamba 14-13. Arienti slash 18-15, out Gamba 18-18, la magia di Alberini per Arienti 19-18. Una serie di break e contro break 22-22, ace Gamba 23-22. Sbaglia tutto Princi e consegna il primo match ball 24-22, Calonico dal centro annulla il primo 24-23, Saibene a firmare il 3-0 25-22.
    HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Scaltriti 5, Arienti 12, Gamba 19, Saibene 13, Luisetto 7, Battista (L). N.E. Tonello, Basso, Pinali. All. Lorizio.Med Store Macerata: Monopoli 0, Margutti 5, Pasquali 10, Princi 11, Ferri 11, Calonico 3, Gabbanelli (L), Pahor 2. N.E. Risina, Sanfilippo, Cordano, Medei, Pizzichini. All. Di Pinto.Arbitri: Licchelli, Laghi.Note: Durata set: 25′, 25′, 29′; tot: 79′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, con Tuscania serve il riscatto. Gallo: “Carichi solo di orgoglio”

    Di Redazione
    Non tira aria pesante in casa di Efficienza Energia dopo l’inaspettata sconfitta casalinga: ma la poca loquacità del gruppo, alla ripresa degli allenamenti, evidenzia solo il rammarico di non aver espresso al meglio le proprie potenzialità, più sotto l’aspetto caratteriale che tecnico.
    La disamina della gara, come ogni inizio di settimana, è sotto la lente d’ingrandimento dei mister Stomeo e Bray la cui verifica tra compiti assegnati e quelli eseguiti, non potrà prescindere dall’ inaspettata performance della squadra avversaria. Certo in alcuni momenti cruciali, e soprattutto in dirittura finale di set, Galatina ha smarrito il temperamento decisionale che è stato un’arma letale per tutto il girone di andata, commettendo forse una leggerezza: quella di sottovalutare l’avversario. Ora le correnti di pensiero nasceranno come funghi. Si perché tutti, tifosi in testa, si aspettavano un avanzamento da carro armato da parte di capitan Buracci e compagni, non considerando che esistono avversari, anche più quotati, che hanno trovato l’amalgama di squadra o la completezza del roster con tempistiche dilatate rispetto ad altri.
    Oppure troverà terreno fertile la teoria della fine dell’effetto sorpresa coniugato all’entusiasmo della matricola, o quella riduttiva che riconduce sforzi e traguardi raggiunti come il massimo che può dare società e squadra.
    “ Non condivido uno di questi indirizzi in assoluto, dichiara il palleggiatore Francesco Gallo, semmai credo ad una giusta mescolanza di vari fattori che non possono però accantonare l’elemento fondamentale: lo spessore tecnico del nostro gruppo. L’effetto sorpresa, come sento dire, perde presto le sue caratteristiche per via delle contromosse avversarie, per cui la nostra posizione di capoclassifica è frutto di un lavoro duro e maniacale a cui il nostro tecnico ci sottopone. Non siamo sazi di quanto abbiamo finora conquistato, né demotivati per il passo falso di domenica contro Palmi. Al contrario, pur essendo coscienti di non aver dato tutto il meglio di noi, serriamo le file e andiamo a giocarcela a Tuscania senza tossine psicologiche e carichi solo del nostro orgoglio. Sappiamo di affrontare un avversario temibile che dopo qualche problema, in avvio di stagione, ora è alle nostre spalle con un solo punto in meno frutto delle ultime sei vittorie consecutive. Noi siamo pronti al confronto e non deluderemo i nostri tifosi.”
    Un vero proclama quello di Gallo, sempre pronto alla bisogna a dar man forte ai suoi, in campo e fuori, e dove il suo carattere estroverso, ben accetto da tutti, rappresenta il collante di spogliatoio.
    Tuscania di mister Tofoli, ha obiettivi di vittoria finale al pari di Pineto e Grottazzolina e vorrà restituire ai salentini lo schiaffo sportivo ricevuto nel girone di andata. Non sarà facile per entrambe le squadre concretizzare i propri intendimenti che demandiamo alla trasmissione della gara, domenica 17 febbraio ore 18.00, dal palazzetto dello sport viterbese di Montefiascone.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Abbiamo interpretato la gara con grande ritmo, concretezza e continuità”

    Ufficio Stampa M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    La Videx è tornata a vincere e convincere. Un rotondo 3-0 che alla vigilia non era affatto scontato in virtù delle tante variabili in gioco. Una classifica delicata, il momento No col quale si era chiuso il 2020 ed un avversario che all’andata aveva creato più di un grattacapo a Vecchi e compagni.
    Non era facile scendere in campo con il giusto approccio e la giusta lucidità ma coach Ortenzi ha saputo approfittare della sosta per ricaricare le batterie dei ragazzi, lasciando alle spalle le ultime scorie negative e riprendendo il cammino interrotto a inizio dicembre: “Venivamo da un periodo molto difficile e la prima cosa che ho chiesto ai ragazzi è stata quella di mettere in campo la gran voglia che avevamo di tornare a vincere – ha dichiarato il coach grottese nel dopogara – lottando su ogni pallone, giocando esattamente come piace a noi, e devo dire che sin dall’inizio abbiamo interpretato la gara con grande ritmo, concretezza e continuità. Abbiamo messo molta pressione addosso agli avversari con il servizio e difeso tanti palloni difficili. Credo sia il segnale eloquente di quanto i ragazzi abbiano voluto la vittoria.”
    Una risposta convincente e di spessore nonché un’iniezione di fiducia che servirà per riprendere la marcia facendo tesoro di ciò che i risultati negativi hanno fin qui insegnato: “La fine del 2020 ci ha fatto capire che in questo torneo se si vuol lottare contro le prime della classe bisogna approcciare ogni match con l’atteggiamento giusto e con grande umiltà – ha proseguito il coach – Dobbiamo concentrarci su questo, guardando esclusivamente in casa nostra senza badare alla classifica. Solo così potremo raggiungere gli obiettivi ai quali aspiriamo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO