More stories

  • in

    A3, Falù Ottaviano conquista il primo derby stagionale: 3-0 a Marigliano

    Di Redazione La Falù Ottaviano conquista il primo derby della stagione: battuta in tre set la formazione neopromossa Tya Marigliano. Partita che viaggia punto a punto con il break di Marigliano che arriva sul 16-14 per l’errore in diagonale di Lucarelli. Il time out è un toccasana per la Gis che i muri di Pizzichini e Tulone vola 16-17. La Falù Ottaviano si porta 20-22 con Ruiz in battuta. Nel finale Ottaviano vola sul 22-24. Il primo viene annullato da Bongiorno ma il secondo viene sigillato da Pizzichini al centro per il 25-23 e 1-0 Ottaviano. Nel secondo set comincia male la gis che va sotto 5-1. Il ritmo in battuta dei rossoblù cambia e prima Lucarelli e poi Pizzichini riportano la Falù Ottaviano sul 10 pari. Marigliano rimette la testa avanti 14-12 con Coach Mosca costretto al tempo discrezionale. Ottaviano risale ancora con Lucarelli in diagonale 20-22 e time out per Coach Cirillo. Nel finale prima il muro di Pizzichini e poi l’errore in attacco di Bianco chiudono il parziale per la Gis 20-25 e 2-0. Nel terzo set partenza equilibrata poi bomber Lucarelli disintegra la ricezione ospite e il muro di Pizzichini portano la Falù Ottaviano sul 6-9. Il vantaggio di Ottaviano rimane invariato anche a metà gara 14-16. Nel finale la Tya crolla e l’attacco di Ruiz chiude la contesa 3-0. La Falù Ottaviano tornerà in campo lunedì alle 15 contro l’Avimeec Modica al PalaVeliero. Tya Marigliano-Falù Ottaviano 0-3 (23-25; 20-25; 19-25)Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Pizzichini, Settembre, Coppola, Ruiz. All. MoscaTya Marigliano: Krasnevski, Bianco, Rumiano, Nappi, Bongiorno, Cantarella, Mautone, Esposito, Barone, Mille, Ciollaro, Conforti. All. Cirillo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3: ancora una sconfitta per la Folgore Massa, che cade sul campo di Casarano

    Di Redazione Terza sconfitta consecutiva per la ShedirPharma Folgore Massa, che cade in maniera netta sul campo di una Leo Shoes Casarano galvanizzata dal numeroso pubblico accorso al palazzetto per la “prima” dei pugliesi tra le mura amiche. Non bastano i 13 punti di Lugli (che raggiunge la tripla cifra in Serie A) a tenere il passo degli uomini di coach Licchelli, che approfittano di una giornata no in ricezione dei costieri (appena 19% di perfetta e 32% di positiva) per chiudere in 3 set senza eccessive difficoltà. Casarano parte subito a mille, finendo col doppiare i costieri che non riescono a opporre alcuna contromisura fino al 25-15 finale. Sussulto di orgoglio nel secondo parziale, quando Gianpio Aprea e compagni volano 18-20 guardando da vicino la conquista del primo set in Serie A. I padroni di casa reagiscono, mentre qualche imprecisione di troppo condanna la Folgore che viene affiancata e superata sull’ultimo rettilineo prima del traguardo. Il terzo set segue la falsariga del primo: Casarano alza i ritmi, accelera sul +8 a metà parziale per poi gestire con freddezza il cospicuo vantaggio fino al 25-16 che vale i 3 punti. Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio al centro, Denza libero. Risponde Casarano con Ciardo/Paoletti, Peluso/Torsello, Baldari/Petras, Pierri libero. PRIMO SET. Casarano vola subito sul 4-0, Pilotto frena l’emorragia in primo tempo, ma il tocco di seconda firmato Ciardi spinge coach Esposito a fermare immediatamente tutto sul 7-1. Sorrenti cerca e trovo l’incrocio delle righe, Fantauzzo lo emula (10-4), ma il doppio muro firmato Peluso e Baldari manda i pugliesi sul 13-4. Deserio sbarra la strada a Petras, Sorrenti non fa sconti da zona 4, mentre Aprea va dietro per Lugli che di precisione mette giù la palla del 18-10. Fantauzzo chiude un lungo scambio premiando due difese sontuose di Denza (20-11), Casarano regala dai 9 metri mentre Lugli piazza il mirino e va a segno in maniera chirurgica per il 23-14. Sorrenti risponde a Petras, ma al secondo tentativo Paoletti carica il braccio per mettere giù il 25-15. SECONDO SET. Pilotto risponde a Paoletti con una traiettoria velenosa dai 9 metri, poi Fantauzzo sfodera tutto il proprio repertorio andando a referto sia di potenza che di precisione con un pallonetto ben calibrato (3-4). Sorrenti trova una traiettoria strettissima, quindi si ripete trovando un varco nel muro pugliese, mentre Lugli gioca con le mani di Ciardo per il block-out vincente (7-7). I padroni di casa provano a fuggire (9-7), ma il bolide di Lugli da seconda linea e la slash di Fantauzzo riportano il parziale in parità (9-9). Sorrenti buca il taraflex in pipe, Lugli non fa sconti e con una sassata violentissima riporta la Folgore avanti (13-14). L’opposto biancoverde risponde a Baldari, Deserio è regale nei 3 metri, poi l’ace di Lugli con il bacio del net porta la Folgore al massimo vantaggio (17-19). Casarano rintuzza, Lugli è l’ultimo a mollare (8 punti nel parziale) mentre Deserio raccoglie il suggerimento no look di Aprea per piazzare il tracciante del 21-21. Casarano si dimostra cinica e spietata (24-21), Petras serve in mezzo alla rete, fino allo scambio conclusivo con la squadra rossoblù che con un colpo di coda chiude sul 25-22. TERZO SET. La Folgore accusa il colpo, ed incassa subito una sberla fortissima (5-0). Fantauzzo spolvera la riga di fondo, Lugli pennella in diagonale, ma i padroni di casa non arretrano di un millimetro e consolidano il vantaggio sull’11-3. Entrano Conoci e Grimaldi, Lugli alza la saracinesca su Petras, poi Baldari mette giù il 14-6. Casarano diventa incontenibile (18-8), va a punti anche Peripolli che poi replica con estrema reattività sotto rete per il 20-10. Sorrenti c’è, Lugli replica a Baldari (22-12), Sorrenti trova l’ace dai 9 metri, mentre Fantauzzo è l’ultimo a mollare fino al punto decisivo del 25-16. Il ds Fabrizio Ruggiero non nasconde la propria delusione in conferenza stampa post-partita: “Mentre nelle prime due partite abbiamo affrontato roster nettamente superiori al nostro, a Casarano sono emersi maggiormente i limiti di un collettivo che non si è ancora calato bene nella nuova categoria dove i risultati diventano il frutto di tanti dettagli. Al di là dei meriti dei nostri avversari, non siamo riusciti ad esprimerci bene neanche in quei fondamentali che in Serie B facevano la differenza. Le percentuali in ricezione sono state bassissime, ed in Serie A non puoi permetterti di uscire con la testa dalle partite altrimenti si fa durissima. Tendiamo ad incassare break pesanti sulla scia di qualche sbavatura, e se continuiamo a non giocare il terzo set dopo aver perso i primi due, vuol dire che c’è qualche problema di mentalità. Settimana prossima c’è una sfida fondamentale contro Sabaudia, dove sarà importantissimo conquistare la vittoria per recuperare autostima e consapevolezza. Non dobbiamo abbassare la guardia, perché in questa categoria non esistono squadre deboli, e bisognerà lottare con le unghie e con i denti per centrare un successo in grado di smuovere finalmente la classifica”. LEO SHOES CASARANO – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 3-0 (25-15, 25-22, 25-16)LEO SHOES CASARANO: Ciardo 1, Paoletti 12, Peluso 5, Torsello 6, Baldari 12, Petras 16, Pierri (L1). Cambi: Meleddu, Stefano, Scaffidi, Ribecca. N.e.: De Micheli. All: F. Licchelli.SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea, Lugli 13, Pilotto 4, Deserio 3, Fantauzzo 8, Sorrenti 11, Denza (L1). Cambi: Pontecorvo (L), Peripolli 2, Conoci, Grimaldi. N.e.: Zukowski, Imperatore. All: N. Esposito.Arbitri: Paolo Scotti e Marco ColucciNote: Ace: 3-3. Battute Sbagliate: 10-11. Errori: 22- 34. Muri: 6-2 Durata set: 26’, 30’, 26’. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store non ha problemi contro San Donà: è un secco 3-0

    Di Redazione Prestazione da grande squadra per i biancorossi di Macerata che si impongono su un avversario temibile: Volley Team San Donà di Piave. Primo set combattuto poi la Med Store Tunit prende il controllo ma la svolta c’è nel secondo set: San Donà è sul punto di farlo suo, i biancorossi non ci stanno e strappano il set con un recupero miracoloso nel finale. Ancora a metà del terzo set nuovo recupero di Macerata che taglia le gambe agli avversari e chiude la partita. LA CRONACA – Per la Med Store Tunit in campo il Capitano Dennis, Ferri e Lazzaretto, al centro Pasquali e Robbiati, Longo e il libero Gabbanelli. San Donà con Merlo, Vaskelis e Garofalo, Basso e Bragatto centrali, Bellucci e Santi libero. Le squadre aprono la gara con buoni ritmi, Dennis manda avanti i suoi 5-3, ma gli ospiti restano vicini con la forte schiacciata di Vaskelis che piega le mani a Longo. Muro vincente di Basso su Pasquali e San Donà recupera, 7-7, ma Macerata torna subito avanti constringendo gli avversari a due errori consecutivi. Allungano i biancorossi con Ferri che trova l’ace del 13-9, primo time-out chiesto da coach Tofoli; spettacolo Med Store Tunit, bene in difesa e poi Longo serve con eleganza Dennis per il diagonale del 15-11. Nel momento migliore arriva il break degli ospiti che tornano sul -1, stavolta è Di Pinto a richiamare i suoi. La pausa ricarica i padroni di casa che riprendono a macinare punti e con il diagonale di Ferri si portano sul 20-16: la Med Store Tunit controlla, chiude il set Lazzaretto dal centro. La gara riparte tiratissima, le squadre lottano su ogni pallone ed entusiasmano il pubblico del Banca Macerata Forum con lunghi scambi, avanti 5-4 la Med Store Tunit. San Donà resta in scia e va avanti con il tocco di Merlo a bucare il muro, 7-8; i biancorossi inseguono ma sbattono contro il muro avversario e sono gli ospiti ad allungare, 13-17 e momento di difficoltà per Macerata, confermato dal time-out di Di Pinto. Accorcia le distanze la Med Store Tunit, resta avanti però San Donà e con Basso trova il 17-20, finale acceso: prova di forza di Macerata, stavolta è il muro biancorosso quello decisivo con Dennis e Robbiati che stoppano gli attacchi avversari e ribaltano 24-22, poi sbaglia Garofalo e il secondo set è della Med Store Tunit. Parte forte San Donà, Di Pinto è costretto al time-out che scuote i biancorossi e Dennis firma il 5-8, biancorossi all’inseguimento. Scambio infinito e grande spettacolo al Banca Macerata Forum, lo risolve Margutti che gioca col muro avversario, poi il muro di Robbiati ribalta il risultato, 11-10. In controllo ora la Med Store, bene in difesa, mette pressione agli avversari e con Lazzaretto si porta sul 18-13; prova a restare in partita San Donà ma allunga ancora Macerata e Dennis firma il 20-14. Tocco furbo di Longo dopo la ricezione di Margutti, 24-18, quindi un erroe in battuta chiude la gara. Il tabellino:MED STORE TUNIT MACERATA–VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 2, Longo 2, Dennis 17, Margutti 6, Ferri 6, Sanfilippo 4, Scrollavezza, Lazzaretto 11, Gabbanelli, Robbiati 7. NE: Paolucci, Ravellino. Allenatore: Di Pinto.VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Cherin, Merlo 10, Vaskelis 16, Garofalo 9, Basso 7, Bragatto 7, Santi, Palmisano, Bellucci, Mignano 1. NE: Andrei, Tuis, Zonta, Mondin, Tassan. Allenatore: Tofoli. ARBITRI: Fontini e Marotta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Palmi si impone su Aversa e conquista la vetta del girone

    Di Redazione Palmi conquista la vetta del girone blu e lo fa imponendosi per ben 3-0 sull’Ismea Aversa, una delle candidate a ricoprire le posizioni più alte della classifica. Non bastano alla squadra di casa i 16 punti messi a segno da Starace. Lato Palmi sono addirittura quattro i giocatori in doppia cifra: Gitto (10), Prespov (14), Russo (10), Rosso (15). Una prova di grande lucidità ed esperienza quella che i ragazzi  allenati dal coach Antonio Polimeni hanno espresso  sul terreno di gioco del Palajacazzi. La gestione della palla nelle fasi delicate del match ha evidenziato quanto la squadra nero-verde sia cresciuta nelle ultime settimane di lavoro. Per Aversa il coach Giacomo Tomasello decide di scendere in campo con Putini in cabina di regia; Morelli (K) opposto; Trillini e Diana al centro; Starace e Sacripanti di banda; Calitri libero. Palmi risponde con una novità: all’esordio in serie A3 l’opposto Iliyan Prespov; Paris (K) al palleggio; Gitto e Marra centrali; Russo e Rosso schiacciatori; Fortunato libero. La superiorità di Palmi all’interno del match viene fuori già dalle battute iniziali (6-8, 12-16). Sul 18-21 Aversa prova a rimettere in discussione il set ma Palmi si porta sul 23-24 e chiude il set con un grande attacco in diagonale di Prespov. Nel secondo set si assiste ad un vero e proprio crollo prestazionale di Aversa, che ancora colpita dal risultato primo parziale non riesce a proporre un gioco brillante. Palmi continua a martellare in attacco e il set si chiude sul 16-25 con un fulminante primo tempo di Alberto Marra. Il  terzo ed ultimo parziale vede la squadra di casa provare a dare il tutto per tutto al fine di rimanere in gara. Dall’altra parte della rete però Palmi è molto solida e riesce ancora una volta ad imporsi (22-25) portando a casa il match con il sigillo finale di Carmelo Gitto in primo tempo. Quota 8 punti dunque per la Omi-Fer Palmi che adesso è sola in vetta alla classifica. Segue Aci Castello con 6 punti ed una partita ancora da disputare. Nel prossimo turno i ragazzi di Polimeni giocheranno al PalaBotteghelle di Reggio Calabria contro la Con.Crea Marigliano. ISMEA AVERSA – OMIFER PALMI 0-3 (23-25, 16-25, 22-25) TabellinoISMEA AVERSAMorelli (K) 6, Trillini 8, Cuti, Calitri (L1), Putini, Starace 16, Corrieri, Sacripanti 7, Diana 6, Simonelli. NE. Di Meo (L2), Schioppa, Bonina. All. Tomasello GiacomoOMIFER PALMIMarra 5, Fortunato (L1), Gitto 10, Prespov 14, Russo 10, Rosso 15, Paris 4, Remo. NE. Amato, Nicolò, Di Carlo (L2), Laganà, Roberts. All. Polimeni Antonio Note: Durata partita 1:26 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby marchigiano è della Videx: 3-1 sul campo di Fano

    Di Redazione Al PalaAllende di Fano la banda della Videx Grottazzolina di coach Ortenzi porta a casa altri tre punti dopo quasi due ore di gioco. Stabrawa (28 punti) non basta per evitare il terzo ko consecutivo ai virtussini di Fano. Padroni di casa in campo con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero. Coach Ortenzi schiera Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a gestire le operazioni di seconda linea. Buon approccio di gara per Vecchi e compagni che prendono a condurre il gioco grazie alle scorribande di Cubito e Focosi: il giovane classe 2000 battezza il turno al servizio con un ace e fa la voce grossa a muro stoppando a più riprese le incursioni dei virtussini (6-8). Ferraro e compagni riacciuffano il pari con il pallone out di Mandolini (10-10) ma Grottazzolina non si scompone e riprende a macinare gioco. Il primo tempo di Cubito ricaccia indietro i locali, Mandolini colpisce dai nove metri (11-14) e costringe coach Pascucci al primo time-out della gara. La sosta non giova ai locali perché Vecchi va a segno con un mani-out e Focosi timbra nuovamente il cartellino con un muro dei suoi: è il massimo vantaggio ospite (13-17). Fano si aggrappa a Stabrawa ma il capitano grottese è ancora protagonista e conquista la prima di tre setball prima del colpo fuori-misura dell’opposto polacco che manda in archivio il primo set (21-25). Al rientro in campo il match è più equilibrato. Focosi va a segno con un monster block su Bartolucci (6-7). Stabrawa colpisce in lungolinea e Gozzi fa centro dai nove metri (11-9). Coach Ortenzi ferma il gioco ed i suoi tornano in carreggiata: Mandolini va a segno in pipe e Vecchi registra il suo primo squillo dai nove metri (15-17). Fano prova ad accorciare ma il finale di set è sempre nel segno del capitano grottese, suo il tris di segnature che indirizza in maniera determinante il parziale (19-23). Focosi prima ed il pallone out di Stabrawa poi permettono a Grottazzolina di chiudere con un comodo (20-25). Il terzo set si apre nel segno di Marchiani: palleggio ad una mano per la sferzata vincente di Giacomini e muro-punto che vale il doppio vantaggio (3-5). Stabrawa accorcia in pallonetto ma la Videx allunga di nuovo con Cubito (12-15). Sembra un parziale sulla falsa riga dei precedenti ma proprio in fase centrale Fano riemerge con i colpi di Bartolucci e Stabrawa, polverizza il gap di quattro punti e riapre tutto (19 pari). Coach Ortenzi corre ai ripari e sospende il gioco ma il finale diventa una lotta punto a punto e l’occasione di chiudere la gara poco alla volta sfugge dalle mani della Videx. Stabrawa è una sentenza e nega a più riprese il set-point agli ospiti prima del doppio errore di Vecchi che consente a Ferraro e compagni di riaprire la partita (30-28). Non è ancora finita. Il Palas Allende ora è in fiamme e i padroni di casa, sulla scia dell’entusiasmo, provano a spostare l’inerzia del match dalla loro parte. Gozzo e Nasari rispondono a Mandolini e Cubito (5-4). La Vigilar prova a mettere pressione al gruppo di coach Ortenzi ma capitan Vecchi trasforma in oro un pallone complicato e riporta avanti i suoi (8-9). Il solito Stabrawa tiene sul pezzo i suoi ma in fase centrale di set arriva il primo strappo di marca grottese: Marchiani sorprende i locali con un appoggio di seconda intenzione e Mandolini centra l’ace del momentaneo 13-16. Fano non si arrende: apre Stabrawa mentre Nasari va a segno dai nove metri, ferma Giacomini a muro e trova ancora una volta l’aggancio (20 pari). E’ un finale al cardiopalmo: Cubito (16 punti, 76% in attacco) risponde a Gozzo e i tifosi grottesi esplodono quando Vecchi blocca Stabrawa a muro e concede ai suoi due jolly per chiudere definitivamente la partita (22-24). Ci pensa Mandolini con una sferzata dai nove metri a tingere di gialloblu il derby che vale il terzo successo consecutivo (22-25). Domenica 31 ottobre (eccezionalmente alle ore 17) si torna al PalaGrotta per la sfida alla ViviBanca Torino. IL TABELLINO VIGILAR FANO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3 (21-25 20-25, 30-28, 22-25) Vigilar Fano: Nasari 8, Roberti ne, Sorcinelli ne, Zonta 1, Bartolucci 10, Carburi ne, Stabrawa 28, Chiapello, Cesarini (L1), Ferraro 3, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 18. All. Pascucci; Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 16, Vecchi 19, Focosi 13, Pison, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; ARBITRI: Clemente – Feriozzi; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati dei due anticipi della terza giornata

    Di Redazione La terza giornata di Serie A3 maschile si apre con due anticipi, uno per girone, alle ore 20.30. Per il girone blu scendono in campo Sabaudia e Marcianise. Per il girone bianco, invece, la matricola Monge-Gerbaudo Savigliano fa visita alla Tinet Prata di Pordenone. Tinet Prata di Pordenone-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10)  Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)  CLASSIFICA 3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021 Ismea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Dist&Log Marcianise 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Con.Crea Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Shedirpharma Massa Lubrense 0. CLASSIFICA3ª Giornata And. (24/10/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021 Abba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Tinet Prata di Pordenone 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Da Rold Logistics Belluno 0. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, la Maury’s Com Cavi Tuscania affronta Lecce. Marsili: “Arriviamo carichi”

    Di Redazione Prima trasferta lunga per la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata domani alle 16 al Palazzetto dello Sport di Tricase contro Aurispa Libellula Lecce nell’anticipo della terza giornata del girone blu della Serie A3 Credem Banca. Allenata dall’ex Fabrizio Grezio, la squadra pugliese è data tra le favorite del girone. Dopo la sconfitta dell’esordio ad opera di OmiFer Palmi (2/3), è andata a cogliere un netto 0/3 in casa della neopromossa Shedirpharma Massa Lubrense. “Sarà una partita complicata – è il commento di capitan Sebastiano Marsili – Loro sono una buona squadra, una delle favorite di questo girone. Tra i loro punti di forza il palleggiatore Kindgard e gli attaccanti in generale. Sarà una partita dove la battuta e il muro/difesa saranno fondamentali. Ci arriviamo molto carichi, stiamo lavorando molto bene e tanto, cercheremo sicuramente di dare il nostro meglio”. Probabile formazione dei padroni di casa: Kindgard in regia in diagonale con Casaro, centrali Maccarone e Fortes, Vinti e Corrado in posto quattro, Giaffreda libero. Ad arbitrare l’incontro i signori Walter Stancati e Alessandro Pietro Cavalieri. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Cesarini presenta il derby contro Grottazzolina

    Di Redazione Primo derby stagionale per la Virtus Vigilar Fano che, domenica 24 ottobre alle ore 18 al Palas Allende, ospiterà i grottesi della Videx (a distanza di circa 20 anni dall’ultimo derby in serie A contro Grotta), attualmente a quota cinque punti con due successi (3-1, 3-2) su altrettante gare. A tranquillizzare l’ambiente virtussino, dopo le prime due uscite, ci pensa il libero Andrea Cesarini: “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto delle difficoltà nella prima parte di stagione – afferma il “Cesa” – però già dalla prima alla seconda gara si è visto qualche miglioramento, il gruppo è per la maggior parte nuovo con elementi che non hanno mai giocato in serie A3 quindi bisogna avere pazienza”. Il derby, davanti al proprio pubblico, è l’occasione giusta per dare una sterzata alla stagione: “Certamente. Sono sicuro che cresceremo e già da domenica prossimo il nostro obiettivo è quello di ben figurare e portare a casa punti importanti”. L’avversario di turno è tosto e ben attrezzato: il gruppo di mister Ortenzi gioca insieme da diversi anni e contro la Virtus venderà cara la pelle prima di cedere le armi: “La Videx ha ormai raggiunto un certo equilibrio di gioco – conclude Cesarini – giocatori esperti che si conoscono da anni con innesti importanti. Sia in prima che in seconda linea non hanno punti deboli e nelle prime due giornate hanno mostrato carattere vincendo due gare non facili”. Per la Vigilar ci sarà l’esordio casalingo tanto atteso del polacco Pawel Stabrawa che, già a Garlasco, ha dimostrato di essere un signor bomber. Accanto a lui c’è attesa per la crescita tecnica dei vari Zonta, Ferraro, Bartolucci, Nasari e Gozzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO