More stories

  • in

    Volley Garlasco, il riscatto a Pineto. Maranesi: “Cambiamo soprattutto l’atteggiamento”

    Di Redazione Dopo la sconfitta in casa di domenica scorsa contro Tinet Prata Pordenone, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 6° giornata del campionato maschile di serie A3 contro Abba Pineto, domenica 21 novembre alle ore 18.00 al PalaVolley Santa Maria – Piazza Cimarosa, Piento (TE).  Gli avversari che arrivano da una vittoria di 0-3 in casa del Monge-Gerbaudo Savigliano e che sono tra i favoriti in campionato per il passaggio di categoria, scenderanno in campo carichi dando filo da torcere a Garlasco per portarsi a casa la partita e continuare la striscia positiva di vittorie consecutive. Mister Maranesi in vista del match di domenica afferma: “Sarà una partita dura perché siamo contro una buona squadra che sicuramente sarà molto competitiva, inoltre conosco alcuni giocatori e sono molto forti, tra cui Matteo Bertoli che ha giocato anche in categorie superiori. Ho avuto la possibilità di allenarlo a Milano e so quanto è forte.Noi veniamo da una brutta sconfitta, per cui dobbiamo assolutamente rimediare almeno come atteggiamento, poi quello che arriverà in campo lo vedremo. Dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa abbiamo lavorato tanto, perché solo così possiamo rimediare e fare sempre meglio, cercando anche di non ripetere più quanto accaduto domenica“. Riccardo Regattieri conferma le parole del coach: “La partita che affronteremo domenica, sará difficile da tutti i punti di vista. Arriviamo da due match conclusi non nel migliore dei modi, ma proprio per questo penso che la squadra abbia una gran voglia di riscatto e quindi darà il meglio questa domenica.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi di oggi

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri vinto dalla Omi-Fer Palmi sul campo di Ottaviano, la settima giornata di Serie A3 maschile è proseguita oggi con altre 4 gare, due nel Girone Bianco e altrettanti nel Girone Blu. Il programma si completerà domenica con le altre partite. Ecco tutti i risultati del sabato e le classifiche aggiornate: GIRONE BIANCO RISULTATIMonge-Gerbaudo Savigliano-Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12) Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11) CLASSIFICAVidex Grottazzolina 17, Abba Pineto 15, Med Store Tunit Macerata 14, Volley Team San Donà di Piave* 14, Tinet Prata di Pordenone* 12, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 11, Sa.Ma. Portomaggiore* 10, Volley 2001 Garlasco 8, Monge-Gerbaudo Savigliano* 8, Da Rold Logistics Belluno 7, Geetit Bologna 4, Vigilar Fano 4, Gamma Chimica Brugherio 4, ViViBanca Torino 4.*Una partita in più GIRONE BLU RISULTATI Dist&Log Marcianise-Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21) Efficienza Energia Galatina-Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15) Falù Ottaviano-Omi-Fer Palmi 0-3 (19-25, 18-25, 22-25) giocata ieri CLASSIFICAOmiFer Palmi** 16, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Ismea Aversa 12, Avimecc Modica 12, Sistemia Aci Castello* 11, Aurispa Libellula Lecce 10, Leo Shoes Casarano* 9, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano** 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Derby nel segno di Marcianise: la Shedirpharma si arrende al quarto set

    Di Redazione Primo successo casalingo per la Dist&Log Marcianise, che al Pala Napolitano di Marigliano batte la Shedirpharma Massa Lubrense inanellando la seconda vittoria di fila dopo quella contro Galatina. Tre punti meritati per una squadra che ha saputo mantenere i nervi saldi nei momenti topici del match. La cronaca:C’è aria di derby al Pala Napolitano e fin dalle prime battute si capisce che le emozioni non mancheranno. Vetrano segna il primo punto, ma la Folgore trova lo spunto per portarsi avanti sul 5-6. Ancora Vetrano e Tartaglione ribaltano il parziale. I locali raggiungono le tre lunghezze di vantaggio (13-10), ma sostanzialmente l’equilibrio perdura. Salgono allora in cattedra Tartaglione ed Enrico Libraro. Ace e punti decisivi per i due con la Dist&Log che chiude 25-19. La concentrazione porta Marcianise subito sul parziale di 8-5 (Ndrecaj). Massa prova a forzare ma crolla a meno 5 (11-6) con gli avversari che acquisiscono certezze punto dopo punto. Un doppio muro di Tartaglione vale il 17-10 e anche il secondo è indirizzato verso Marcianise. Subito dopo Vetrano fa punto direttamente dalla battuta e per gli ospiti è notte fonda. Debutto in A3 per Leone che si presenta con l’ennesimo ace della serata. Poi in battuta ci va Siciliano che disegna una traiettoria velenosa e Marcianise è 2-0. Sul filo della parità il terzo set (5-5 di Vetrano). Poi i biancoverdi mettono la testa avanti sul 5-8 e coach Racaniello chiama timeout. Vetrano e Libraro bloccano la fuga (9-10). Massa però non vuole saperne di tornare anzitempo sul pullman e continua a lottare portandosi sul 13-17. Montò e Vetrano suonano la carica e Marcianise si riavvicina sul 18-16. Montò scrive il 19-20 con un ace, ma si resta punto a punto (grande punto di Carelli) e alla fine Massa si porta a casa il set rinviando tutto al quarto. Parte forte l’attacco bianco-arancio-blu con Tartaglione, Carelli e una difesa attentissima. Sul 7-3 è subito timeout ospite per provare a spezzare il ritmo. Sul 10-9 il derby torna in bilico e l’inerzia non è più di Marcianise che si fa agganciare da un muro di Sorrenti che poi si ripete e manda avanti i suoi sull’11-12. Marcianise è prevedibile e va addirittura a meno 3 con le battute di Fantauzzo radiocomandate. Libraro interrompe il break di 8-0 dei costieri con due punti in fila (12-13). Ora la partita è piena di capovolgimenti di fronte e la Dist&Log rimette il naso avanti sul 14-13. Carelli è implacabile e siamo 18-15. Vetrano fa punto da fondo campo e il traguardo è più vicino. Il bomber è ispirato, Massa barcolla perché sul 23-19 manca davvero poco. Carelli la chiude e scoppia la festa marcianisana. Dist&Log Marcianise–Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21)Dist&Log Marcianise: Libraro A. 1, Libraro E. 13, Vetrano 11, Carelli 28, Tartaglione 12, Ndrecaj 7, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Montò 3, Leone 1, Siciliano 0. N.E. Cucino. All. Racaniello. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Sorrenti 15, Deserio 8, Lugli 21, Fantauzzo 6, Pilotto 6, Grimaldi 0, Pontecorvo (L), Peripolli 1, Conoci 0, Illuzzi 0. N.E. Imperatore. All. Esposito. Arbitri: Gaetano, Cavalieri. Note: Durata set: 27′, 25′, 27′, 29′; tot: 108′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non c’è storia al PalaVeliero, netto 0-3 di Palmi sul Falù Ottaviano

    Di Redazione Pronostico rispettato al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano dove l’Omi-Fer Palmi batte in tre set la Falù Ottaviano nell’anticipo della settima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. 1° SET – Prima parte di set equilibrata poi Palmi alza il ritmo in battuta e Ottaviano soffre. Paris raccoglie due grandi ace e spacca la partita. Nel finale prima Russo e poi la murata di Rosso chiudono il primo parziale 19-25 e 1-0 Palmi 2° SET – Nel secondo set subito sotto Ottaviano 10-4 e time out Ottaviano. Il vantaggio aumenta 14-6 quando Paris stoppa Lucarelli. Ottaviano prova a recuperare ma per Palmi il secondo set è cosa fatta. Il muro di Marra chiude il secondo parziale 18-25. 3° SET – Nel terzo set Palmi si porta subito avanti 7-3. Il vantaggio di Palmi rimane invariato al secondo time out di Coach Mosca 11-15 con la murata di Paris. Nel finale Palmi mantiene il vantaggio e chiude il match 3-0. Al termine della gara grande soddisfazione per il coach reggino Antonio Polimeni: “Siamo stati bravi a impattare il match nel modo giusto e a mantenere un rendimento costante. Bravissimi i ragazzi sia a non far abbassare il nostro ritmo e sia a non consentire agli avversari di alzarlo. Questa per noi è stata una settimana corta dato che si è giocato di venerdì, ma abbiamo dato ritmo e intensità maggiori alle unità di allenamento effettuate. Ora due giorni di riposo e poi ritorneremo a lavorare con l’abnegazione che ci caratterizza. Bravi tutti“.Falù Ottaviano- Omi-Fer Palmi 0-3 ( 19-25; 18-25; 22-25) Ottaviano: Lucarelli 6, Ammirati 3, Tulone, Ambrosio 2, Buzzi 4, Crispo ne, Sideri ne, Pizzichini ne, Titta (L1), Iervolino (L2) ne, Settembre 7, Coppola 1, Ruiz 17. All. Mosca Palmi: Marra 6, Fortunato (L1), Pellegrino ne, Gitto 5, Prespov 1, Russo 10, Rosso 9, Paris 6, Nicolò ne, Di Carlo (L2), Soncini ne, Remo. All. Polimeni Note: Durata 1:23 , Ottaviano 4 ace, Palmi 4 ace. Arbitri: Alberto Dell’Orso – Alessandro Somansino  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano verso la sfida con San Donà di Piave. Bonifetto: “Mi aspetto più combattività”

    Di Redazione Savigliano si prepara ad affrontare la quarta uscita al Pala San Giorgio: l’ospite atteso dal è San Donà di Piave, quarta forza del girone bianco, reduce da tre vittorie di fila. La squadra guidata da Paolo Tofoli – ex palleggiatore della “generazione di fenomeni”, tra i giocatori più vincenti della storia della pallavolo (342 presenze in nazionale, 27 medaglie internazionali di cui 17 d’oro) – ha in programma di arrivare in Granda al venerdì sera per sostenere la rifinitura in tutta calma al sabato mattino. “San Donà è una squadra con caratteristiche ancora diverse da quelle viste a casa nostra fin qui. Hanno un organico omogeneo, tipo noi, con due giocatori di spicco”, prosegue Roberto Bonifetto, coach di Savigliano. I due indiziati numeri uno sono: il bombardiere lituano Edvinas Vaskelis, opposto che ha fatto ammattire Abba Pineto; e Pietro Merlo, schiacciatore di 22 anni e 2 metri, che nella scorsa stagione ha esordito in Super Lega con la maglia della Kione Padova. Come arginarli? “Per prima cosa essendo molto efficaci in battuta, poi con la correlazione muro-difesa. Anche se gli togli il primo tempo, tirano forte lo stesso e passano con belle traiettorie”, spiega l’allenatore dei biancoblù. Fondamentale, oltre all’aspetto tecnico-tattico, sarà quello caratteriale: “Naturalmente mi aspetto una combattività maggiore rispetto alla partita contro Pineto, anche se non si può non tenere in considerazione quello che l’avversario non ti consente ti fare. Spero di non partire sotto di 3-4 punti e non riuscire e colmarli. Dovremo da subito rimanere attaccati alla partita con un’altra tigna rispetto a sabato scorso“. Ribadendo poi “Non possiamo non cambiare, il trend negativo in casa va spezzato, la pazienza dei tifosi non è eterna e questa cosa mi dispiace”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, sale la febbre da derby. Vecchi: “Sarà una sfida agguerrita”

    Di Redazione Si accendono i riflettori sul big match della settima di andata. Al Banca Macerata Forum Videx e Med Store Tunit sono pronte a dare battaglia in quello che può essere già il primo crocevia di un campionato in rampa di lancio. Vecchi e compagni si presentano nella tana dei cugini da primi della classe dopo la solida prestazione casalinga ai danni di Brugherio. Macerata, al contrario, è reduce dallo scivolone esterno sul campo di Porto Maggiore che le è costato la vetta del girone bianco e un’imbattibilità che durava da cinque partite. Alla formazione grottese servirà una prestazione di alto livello cercando di sfruttare al meglio il favorevole avvio di campionato: “Veniamo da una partita interpretata nel modo giusto e non era affatto scontato dopo una trasferta come quella di Bologna dove non avevamo espresso un bel gioco – ha dichiarato il capitano Riccardo Vecchi -. Domenica troveremo un clima che conosciamo molto bene e che abbiamo già avuto modo di saggiare in quel di Fano, per di più i nostri avversari vengono da un risultato negativo che terranno sicuramente a riscattare e sono sicuro che scenderanno in campo più agguerriti che mai.” Quella di domenica sarà anche una serata amarcord per Simone Gabbanelli. Il libero maceratese, originario di Loreto, ha vissuto infatti due stagioni consecutive a Grottazzolina, dal 2015 al 2017, condite con la promozione in A2: “E’ un piacere ritrovare i miei vecchi compagni d’avventura – ha dichiarato Gabbanelli ai microfoni di “Attacco a due”, il format settimanale della M&G Scuola Pallavolo condotto da Riccardo Minnucci – Conservo dei bellissimi ricordi di quell’esperienza e sono sicuro che sarà una gran bella partita. Veniamo dal risultato negativo di Porto Maggiore, abbiamo bisogno di riscattarci ed il derby ci offre subito una buona occasione. Ci prepariamo ad affrontare una serie di gare importanti, domenica c’è Grottazzolina e tra due settimane troveremo Pineto perciò dovremo alzare il livello delle nostre prestazioni e farci trovare pronti alle prove che ci aspettano.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Gallina, da capitano a fisioterapista: “La passione per la mia Belluno non è cambiata”

    Di Redazione Finale playoff di serie B, è la fase clou per la Pallavolo Belluno: capitan Gallina, fino a quel momento uno dei migliori in assoluto, attacca ma ricade male sul parquet. Il ginocchio “cede”. E il “Gallo” esce di scena. Almeno dal volley giocato.  Perché è vero che il nome di una vera e propria bandiera della Pallavolo Belluno non compare nella rosa di Serie A3. Ma Luca Gallina non ha lasciato i colori biancoblù, né la grande famiglia della Da Rold Logistics. Ha semplicemente cambiato ruolo: ora, infatti, è nello staff in qualità di fisioterapista: “Il mio compito è differente – afferma – ma la passione non è cambiata. Stiamo vivendo una stagione intensa, scandita da tanto entusiasmo: ci godiamo ogni momento di questa nuova avventura”.  Anche se, inevitabilmente, un conto è assaporare le emozioni “da dentro”, un altro dalla panchina e in borghese: “Da atleta vivi il campionato in maniera diversa, è più adrenalinico. Ma anche da fisioterapista seguo le partite con parecchio pathos”. Il “Gallo” non ha dubbi sullo spessore del collettivo, chiamato ad affrontare da neopromosso la terza serie per ordine di importanza: “È un buon gruppo di atleti, disposto a lavorare molto in palestra e volenteroso di mostrare le proprie capacità. Piano, piano stiamo diventando “squadra”: sia dal punto di vista tecnico, sia umano e relazionale. La direzione è giusta”.   Il fatto di aver indossato i panni dello schiacciatore, fino a pochi mesi fa, agevola e non poco il compito di Gallina: “Le mie competenze professionali, unite alla conoscenza delle dinamiche di gioco, mi permettono di analizzare al meglio le situazioni, di valutare con maggior precisione modalità e tempi di recupero dell’infortunio o, ancor meglio, prevenirlo”.  Ma, in definitiva, quel ginocchio che lo ha tradito proprio sul più bello, come sta? E soprattutto, il volley giocato è un capitolo chiuso? Il capitano-fisioterapista lascia aperta una porticina: “Sono prossimo all’intervento chirurgico, poi vedremo. A ogni modo, sono davvero a mio agio nel gruppo staff. Quindi avanti così e forza Belluno”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano-Palmi, sfida in programma eccezionalmente domani alle 18.30

    Di Redazione E’ in programma per domani alle ore 18:30 l’incontro tra Falù Ottaviano e la OmiFer Palmi. I precedenti tra le due squadre vedono la compagine campana con un solo successo contro i tre dei calabresi. Ci sarà anche un ex, Matteo Pizzichini, che ha militato tra le file di Palmi all’inizio della precedente stagione. Sull’incontro di domani si è già espresso il capitano Matteo Paris al termine della gara con Aci Castello: “Adesso testa a Ottaviano, noi ragioniamo così, dobbiamo guardare avanti partita dopo partita per arrivare alla fine della regular season con un buon piazzamento in classifica. Il primo posto non conta, conta giocare bene e vincere anche la prossima gara su un campo non facile.” Anche il coach Polimeni ha messo in evidenza la difficoltà della gara di domani: “Dobbiamo assolutamente evitare di ripetere una gara negativa come quella di Sabaudia. In quel caso siamo stati sfortunati, con Russo che ha giocato in condizioni precarie e una squadra non al meglio della condizione. Adesso sta a noi raccogliere quanto di bene fatto nella partita contro Aci Castello per continuare ad esprimere un gioco di alto livello.”Dopo un avvio di campionato con un calendario molto complicato, Palmi è attualmente in testa al girone blu con 13 punti. Sono ancora molte le partite difficili da disputare nel girone d’andata, Tuscania tra tutte, ma le basi per una solida corsa ai playoff sono state gettate. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO