More stories

  • in

    Messina verso la sfida decisiva, coach Bonafede: “Non abbiamo più niente da perdere”

    Non vuole scrivere la parola fine a questa splendida stagione, Akademia Città Di Messina. Al PalaSport di Latisana, dopo l’amara sconfitta casalinga al tie-break dello scorso weekend, la formazione messinese proverà a conquistare gara 2 delle Semifinali Play-Off per rimettere in parità la contesa e rimandare tutto all’eventuale scontro decisivo da giocarsi, ancora innanzi al pubblico del “PalaRescifina”, domenica 14 Aprile.

    Di fronte, le pink panters di Talmassons, galvanizzate dallo splendido successo in rimonta sul taraflex messinese dove, dopo essere andate sotto di due set e vicino alla sconfitta per ben due volte nel terzo e quarto parziale, hanno avuto la meglio nel set decisivo.

    A presentare il match di questa sera, coach Fabio Bonafede: “Ci siamo messi nella condizione in cui non abbiamo più niente da perdere. Domenica grande prestazione da parte di entrambe le squadre. La nostra non è stata premiata dal risultato e gara 2 rischia di diventare l’ultima della stagione. Per scongiurare questo, servirà onorare al meglio la serata di oggi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confusione in casa Bologna: per Sabbioni ripartirà dalla B1, ma non tutti sono d’accordo?

    La società Volley Team Bologna, a seguito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione, precisa che a prescindere dal risultato ottenuto sul campo rimanda qualsiasi valutazione in merito allo svolgimento della prossima stagione all’imminente Consiglio di Amministrazione societario che si svolgerà nei prossimi giorni. Fino ad allora, la società non si preclude l’eventuale ripescaggio nella serie cadetta.

    Questa la nota ufficiale con cui il club ha deciso di intervenire per smentire, di fatto, quello che si è letto oggi sulle colonne de Il Resto del Carlino Bologna, dove il presidente Roberto Sabbioni, intervistato dal collega Marcello Giordano, aveva invece dichiarato quanto segue: “Accettiamo il verdetto del campo. Un anno fa abbiamo gioito, quest’anno mastichiamo amaro, ma non cerchiamo titoli o ripescaggi per l’A2”. Concetto reso ancor più chiaro, a scanzo di equivoci, in un altro passaggio: “Siamo retrocesse in B1 e dalla B1 ripartiremo”.

    Qualche equivoco, invece, all’interno della società deve esserci stato perché a diretta domanda “Cercherete un titolo o un ripescaggio?”, la risposta di Sabbioni sembrava non lasciare spazio a dubbi: “Due anni fa abbiamo speso per acquistare un titolo di B1, quest’anno abbiamo comunque chiuso l’anno con un passivo contenuto e l’acquisto di un titolo sarebbe un passo e un esborso eccessivo. Un anno di Serie B ci permetterebbe anche di aspettare che il nuovo palazzetto dell’Archeggio diventi cosa certa”.

    A questo punto non resta che aspettare di sapere quale decisione prenderà il Consiglio d’Amministrazione, programmato per lunedì 15 aprile.

    (fonti: Comunicato stampa; Il Resto del Carlino Bologna) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, a Macerata per centrare la finale: “In gara 2 si ripartirà da capo”

    La seconda tappa del viaggio verso la finale promozione passa da Macerata per la Futura Volley, chiamata a scendere nuovamente in campo mercoledì sera per gara-2 di semifinale.

    Dopo la vittoria casalinga centrata ad esito della battaglia di sabato pomeriggio durata cinque set, sarà infatti il taraflex del Banca Macerata Forum a regalare alle biancorosse, in caso di vittoria, il biglietto per la finalissima senza passare dalla bella.

    Tonello e compagne hanno confermato, pur soffrendo, la loro imbattibilità casalinga in entrambe le sfide giocate al PalaBorsani cadendo solo una volta al quinto set in terra marchigiana negli scontri fino ad ora disputati con le arancionere. Insidie della trasferta da assaggiare per la prima volta per il nuovo coach Beltrami al suo esordio lontano da casa e con una serie di precedenti negativi, soprattutto nella pool promozione, da sfatare.

    Alessandro Beltrami : “Potrebbe sembrare scontato ripeterlo però effettivamente nei playoff è cos:ì domani si ripartirà nuovamente da capo. Con le nostre avversarie ci stiamo conoscendo reciprocamente sempre di più ed il livello dunque si alza di pari passo. A fare la differenza, come si è visto sabato, saranno sicuramente i dettagli. C’è veramente poco di nuovo da inventare, ormai abbiamo scoperto tutte le carte a nostra disposizione e chi riesce a imporre le sue caratteristiche al meglio porta a casa la sfida. Personalmente ho sentito un po’ parlare dei problemi della squadra in trasferta ma la vivo bene e tranquillamente come ho sempre fatto nel senso che ci sono degli aspetti che un team può fare leggermente meglio nel palazzetto di casa però noi dobbiamo puntare a presentarci nel giusto modo ed esprimere la nostra pallavolo. 

    Valentina Pomili : “Sicuramente quella di domani a Macerata sarà una gara complicata in cui dovremo mettere tutte noi stesse per provare a portare a casa la vittoria. Non sarà facile perché abbiamo giocato sabato una partita lunga e impegnativa dal punto di vista fisico e mentale. Siamo comunque molto cariche per affrontare questo match e anche consapevoli che dovremo sistemare alcune situazioni di gioco per non incappare negli stessi errori commessi nei due set persi in casa. Il palazzetto sicuramente sarà pieno e l’ambiente spingerà molto la squadra di casa. Personalmente per me tornare a Macerata ha sempre un sapore particolare, ho giocato lì quattro anni dunque per me il palazzetto è casa. E’ comunque una partita di semifinale playoff per cui inevitabile un po’ di tensione a maggior ragione per me contro di loro che sono la mia squadra storica e la mia città.“ 

    La Futura, alla sua seconda partecipazione nella storia alla corsa verso la promozione, si troverà di fronte certamente una Macerata non disposta a fare da vittima sacrificale che proverà in tutti i modi ad accaparrarsi la seconda battaglia per poi giocarsi il tutto per tutto in gara-3.

    Le cocche dal canto loro, dovranno sfruttare l’occasione per invertire il trend negativo in trasferta capitalizzando il primo match ball a disposizione per approdare in finale senza passare dalla eventuale bella, sfruttando così i giorni in più a disposizione per ricaricare le batterie e presentarsi con la massima energia.

    Lato infermeria arriva purtroppo la conferma circa l’assenza di Conceicao dopo il brutto infortunio alla caviglia destra occorso alla brasiliana in allenamento. Migliorano invece le condizioni generali a livello di piccoli acciacchi del gruppo con coach Beltrami che potrà comunque fare affidamento su tutte le restanti atlete a sua disposizione.

    Il match valido per gara-2 di semifinale, andrà in scena al Banca Macerata Forum (MC), con fischio d’inizio dell’incontro fissato per le ore 20.30 di domani mercoledì 10 Aprile.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbieri: “Abbiamo dimostrato di saper soffrire e di avere la giusta mentalità”

    La CDA Talmassons FVG ha trovato nella Gara 1 di Domenica 7 Aprile la prima vittoria in semifinale playoff promozione, con una rimonta da cuori forti sul campo di Messina. Un successo strepitoso che però va subito accantonato per far fronte a Gara 2, che potrebbe essere il primo match point per raggiungere la tanto sognata finale playoff. Nella serata di Mercoledì 10 Aprile infatti, sarà Messina a far visita alla CDA Talmassons, che per l’occasione giocherà al Palazzetto dello Sport di Latisana, complice la maggior capienza della struttura. Una partita che arriverà a ridosso di una maratona di oltre due ore e mezza di gioco, che preannuncia però ancora grande spettacolo visto quanto accaduto nella sfida d’andata tra le due formazioni.

    Coach Leonardo Barbieri commenta così lo stato di forma sia fisico che psicologico delle sue ragazze dopo il successo in terra siciliana, facendo un punto anche su quanto potrà essere determinante il fattore pubblico: “Quella di domenica è stata una partita molto intensa a livello fisico. Perciò c’è un po’ di stanchezza ma tutto lo staff si è messo all’opera per cercare di far recuperare al meglio le ragazze. La carica è molto alta, abbiamo la giusta mentalità, che permette di crederci e di essere consapevoli di ciò che stiamo provando a fare e abbiamo dimostrato anche di saper soffrire. Per quanto riguarda Messina, è una squadra come abbiamo visto con una fisicità importante e un attacco pesante. Ci aspettiamo anche a Latisana una formazione molto votata all’attacco ma siamo consapevoli che quella di mercoledì sarà una gara che dobbiamo giocarci provando a portare a casa la vittoria. La giocheremo in casa, nella nostra terra e questo permetterà un grosso apporto da parte del pubblico. In questo momento sarà fondamentale visto l’importanza della gara avere il loro sostegno, che nelle ultime settimane non è mai mancato.” 

    MVP di gara 1 e capitano della squadra, anche Beatrice Negretti ha parlato ai microfoni della società, chiamando a raccolta tutti i tifosi della CDA per gara 2: “Ci sentiamo bene. Abbiamo pochi giorni per recuperare dopo la gara di domenica. Dobbiamo già pensare a gara 2 perché sappiamo quanto è importante e quanto potrà contare giocarci questo traguardo in casa nostra. Vogliamo raggiungere la finale ad ogni costo e sono sicura che giocare questa partita davanti al nostro pubblico sarà ancora meglio perché ci sentiamo a casa e sentiamo molto vicino il loro tifo. Non vediamo l’ora di giocare e vi aspettiamo numerosi a Latisana.” 

    L’appuntamento dunque è di quelle imperdibili. Mercoledì 10 Aprile, ore 20.00, Palazzetto dello Sport di Latisana. Una notte per sognare l’accesso alla finalissima dei playoff promozione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia saluta con un sorriso, Offanengo con il primo posto

    È festa per tutti al PalaCoim: sul campo esulta la Valsabbina Millenium Brescia, che si impone per 1-3 sulla Trasporti Bressan Offanengo e vendica la sconfitta dell’andata, difendendo fino alla fine il secondo posto nella Pool Salvezza. La squadra di Giorgio Bolzoni, però, chiude comunque in vetta alla classifica e può celebrare con il suo pubblico un’ottima stagione, culminata con la permanenza anticipata in Serie A2. MVP dell’incontro la centrale ospite Alice Torcolacci (anche top scorer con 22 punti).

    La cronaca:La partenza sorride a Brescia (1-6), poi Tajè accende il motore neroverde sul turno in battuta di Martinelli (3-7). Due muri di D’Este e ABila De Paula valgono il -1 (9-10), ma Brescia rilancia (9-12 e time out Bolzoni). Le ospiti sembrano prendere il largo (ace di Fiorio per il 14-21), ma la reazione di Offanengo è veemente arrivando fino al -1 prima dell’attacco decisivo di Torcolacci (23-25).

    Il copione non è molto diverso nel secondo set, con la Trasporti Bressan passa dal 3-9 al vantaggio di una lunghezza (13-12), arrivando anche a più 2 grazie a un muro. Il block di Babatunde vale la parità a quota 16, preludio a un braccio di ferro che porta Offanengo ad avere un set ball con Tajè (24-23), ma il guizzo è ancora di Brescia: 24-26 e 2-0.

    Nella terza frazione, la Millenium riparte bene (4-7), ma deve fare i conti con la voglia delle cremasche di non sfigurare nell’ultima gara dell’anno. Altra volata, poi sul 23-23 decidono un errore di Fiorio e l’attacco vincente di Martinelli: 25-23 e match riaperto.

    Ancora una volta, le ospiti iniziano meglio (3-6), ma questa volta prendono presto il largo e si involano verso il 15-25 che fa calare il sipario sul match e sulla stagione.

    Giorgio Bolzoni: “In questa partita su cui nessuno ha messo pressione abbiamo comunque cercato di chiudere il nostro cammino con una vittoria. Siamo stati in campo due ore con tre set molto equilibrati, peccato per qualche errore nel secondo, mentre nel terzo l’abbiamo spuntata noi. La quarta frazione, infine, ci ha visto mollare presto. Tra i due confronti con Brescia nella Pool Salvezza, la nostra vittoria all’andata al PalaGeorge ci ha dato la svolta e ci ha lanciato verso la salvezza matematica e il primo posto finale che poi abbiamo mantenuto. Di oggi resta il bellissimo ricordo di un PalaCoim riempito per una bella domenica di festa“.

    Alice Torcolacci: “Parlare della stagione è molto difficile: è stato un anno complesso, con tanti cambiamenti. Ci sono stati tanti alti e bassi, ma ci abbiamo sempre messo il cuore per uscire dalle situazioni difficili. Non sempre ci siamo riuscite, ma ci abbiamo sempre provato. Concludere così è una bella sensazione, anche perché in casa non abbiamo avuto un finale positivo. Siamo molto contente. Non è stata una partita facile: loro sono sempre state attaccate a noi e siamo ancora più soddisfatte. Peccato ci siamo lasciate sfuggire il terzo set“.

    Trasporti Bressan Offanengo-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (23-25, 24-26, 25-23, 15-25)Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 2, D’Este 6, Martinelli 13, Trevisan 8, Taje’ 10, Bridi 5, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 3, Sassolini 2, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni.Valsabbina Millenium Brescia: Scacchetti 2, Pamio 3, Torcolacci 22, Malik 11, Fiorio 14, Babatunde 11, Pericati (L), Bulovic 7, Pinetti 1, Ratti, Brandi, Pinarello. Non entrate: Tagliani (L). All. Solforati.Arbitri: Pazzaglini, Viterbo.Note: Durata set: 27′, 31′, 29′, 23′; Tot: 110′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata rimonta due set ma Gara1 la vince la Futura al tie-break

    La Futura Giovani Busto Arsizio fa suo il primo atto delle semifinali di Play Off Promozione di Serie A2. Contro la Cbf Balducci Hr Macerata, però, non è stata decisamente una passeggiata di salute per le bustocche. Avanti due set a zero davanti al proprio pubblico, le ragazze allenate da Beltrami hanno frenato di colpo perdendo il terzo e il quarto parziale rispettivamente a 17 e a 14, salvo poi risintonizzarsi nel quinto e deciso set, vinto di misura per 15-12. Gara 2 in programma a Macerata mercoledì 10 aprile alle ore 20.30.

    Un successo non solo per il team sul campo ma anche per l’evento che ha preceduto l’inizio dell’incontro, il primo Teddy Bear Toss realizzato dalla società biancorossa, infatti, ha portato a raccogliere oltre 230 peluche che verranno donati alla comunità educativa Orso Baloo dell’associazione Il Piccolo Principe di Busto Arsizio.

    La Futura chiude dunque al meglio una settimana travagliata che si è chiusa con il brutto infortunio alla caviglia di Conceicao che ha ridotto le scelte a disposizione di coach Beltrami.

    Macerata, dalla parte opposta, disputa una gara dai due volti crescendo però a dismisura nel corso della sfida con una super Bolzonetti (26 punti con 5 ace), trovando anche soluzioni alternative con l’ingresso di Dzakovic e Broekstra.

    Sestetti – Coach Beltrami, orfano di Conceicao, ripropone il sestetto con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Rebora al centro, Pomili – Cvetnic in banda, Bonvicini libero. Dalla parte opposta coach Carancini fa lo stesso partendo con Bonelli in regia opposta a Stroppa, Civitico – Mazzon coppia centrale, capitan Fiesoli – Bolzonetti in banda, Bresciani libero.

    1° set – Botta e risposta iniziale che si interrompe sul 5-3 con il muro di Tonello. Passa Pomili e la Futura prova ad allungare (8-4). Tiene il ritmo la squadra di casa che non permette alle ospiti di rientrare (10-5; 12-7). Non sbaglia nulla Zanette che firma in diagonale il 14-8. Bolzonetti trova l’ace dai 9 metri che prova a tenere in carreggiata le sue (17-10). Bomba in pipe della numero 14 di casa per il +8 (19-11). Rebora al centro tiene le cocche ampiamente a distanza (22-14). Nel finale il tocco a muro di Monza regala la bellezza di nove set ball alla squadra di casa (24-14). La chiude la Futura alla seconda occasione (25-16).

    2° set – Ancora punto a punto iniziale che si protrae fino al 4-4. Ingresso in campo di Dzakovic al posto di Stroppa tra le fila ospiti (5-4). Finisce out l’attacco al centro di Mazzon e salgono a tre le lunghezze di margine (9-6). Trova le mani Bolzonetti e le arancionere tornano a -1 (10-9). Inarrestabile Cvetnic che piazza il mani out del 13-10. Torna tutto in equilibrio sull’ace di Bonelli (13-13). Doppio murone su Dzakovic per il nuovo allungo biancorosso (16-13). Macerata ci crede e macina punti ristabilendo la parità e anche sorpasso (20-22). Immediata la risposta biancorossa con Zanette (23-22). Ci pensa la solita Cvetnic a mettere a terra il pallone che vale due set ball (24-22). Buona la seconda con Zanette che fissa il 25-23.

    3° set – Primo mini break in favore delle marchigiane avanti 4-7 in avvio.  Doppio errore di Zanette e le ospiti restano avanti (7-11). Affonda anche Fiesoli in diagonale e la corsa di Macerata non si ferma (7-13). Ingresso in campo per Bosso tra le biancorosse (8-14). Si inceppano i meccanismi offensivi delle padrone di casa e Macerata mette la firma sul doppiaggio (8-16). Cambio anche in regia per la Futura con Bresciani in campo. Fuga totale delle ospiti (9-21). Bosso suona la carica dai 9 metri facendo risollevare la testa alle sue (14-22). Ci pensa Fiesoli a mettere a terra il pallone che vale sette set ball (17-24). La chiude Macerata alla prima con il pallone sull’asta di Zanette (17-25).

    4° set – Sull’onda dell’entusiasmo partono bene le ospiti, avanti 0-3 in avvio. Trova il lungo linea Dzakovic e piazza l’ace Bolzonetti per il +5 (2-7). Finisce out il pallone attaccato da Cvetnic e il gap inizia a farsi consistente (4-10). Ace di Broekstra su Cvetnic ed è pesante il +8 (4-12). Ingresso in campo ancora per Bosso al posto di Cvetnic. Fast di Mazzon che va a segno e resta a distanza di sicurezza la squadra marchigiana (6-15). Sbatte sul muro l’attacco di Dzakovic e coach Carancini chiama le sue a rapporto (11-18). Alla ripresa la doppietta di Bolzonetti fissa l’11-20. Nel finale ci pensa il primo tempo di Broekstra a concedere dieci set ball (14-24). Buona la prima con la palla out di Rebora che vale il tie break 14-25.

    5° set – primo mini break delle biancorosse (4-2). Tiene stretto il +2 la squadra di casa sulla palla out di Fiesoli (7-5). Battaglia interminabile per il punto messo a terra da Zanette che vale il 9-6. Ci credono ancora le ospiti di nuovo a -1 con il muro di Bonelli (9-8). Murone di Furlan su Bolzonetti e la Futura si avvicina all’obiettivo (12-9). Lungolinea di Zanette che vale tre match ball (14-11). Buona la seconda con ancora la numero 9 di casa che scrive la parola fine (15-12).

    Alessandro Beltrami: “Nei playoff conta solo vincere, brave perché era facile lasciarsi andare dopo l’aggressione del terzo e quarto set. Macerata ha giocato davvero bene soprattutto al servizio e noi abbiamo fatto un po’ fatica. Devo ammettere che non è stata una settimana semplicissima complice anche l’infortunio di Lana. Bene perché alla fine nel quinto set abbiamo capito come interpretarlo con la giusta convinzione. Adesso si torna in campo per la terza volta e dovremo essere ancora noi. Un po’ irreale pensare di poter tenere sempre il ritmo del primo set, il problema è sopportare anche quando non riusciamo a farlo e dobbiamo un po’ gestire questa cosa reagendo in fretta. Spero di portare anche fuori casa le nostre qualità cercando di farlo al meglio.”

    Viola Tonello: “E’ stata una partita incredibile, sapevamo che i playoff sono sempre un campionato a parte in cui tutto può succedere. Speravamo tutte succedesse quello che volevamo, i primi due set abbiamo giocato una pallavolo davvero eccezionale sotto tutti i punti di vista, soprattutto in fase muro-difesa. Loro di contro hanno puntato molto sul servizio che è un fattore fondamentale per loro e ci hanno messo sotto nel terzo e quarto set. Sono veramente felice della risposta nel quinto, c’era tantissima voglia di vincere e tutte lo hanno dimostrato. Questo è il momento in cui si fa maggiore fatica anche fisicamente, ci può essere stato anche un lieve calo di attenzione, ma loro hanno alzato tanto il livello. Nel momento decisivo siamo riuscite però ad ottenere quello che volevamo. Andremo ad affrontare per la terza volta consecutiva una squadra che non molla mai, ma ci proveremo con tanta voglia di vincere.”

    Futura Giovani Busto Arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (25-16, 25-23, 17-25, 14-25, 15-12)Futura Giovani Busto Arsizio: Pomili 10, Rebora 7, Monza 1, Cvetnic 15, Tonello 9, Zanette 24, Bonvicini (L), Bosso 4, Furlan 3, Bresciani. Non entrate: Del Core, Citterio (L), Osana. All. Beltrami.Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 14, Mazzon 16, Bonelli 4, Bolzonetti 25, Civitico, Stroppa 1, Bresciani (L), Broekstra 7, Dzakovic 4. Non entrate: Masciullo, Vittorini, Quarchioni, Morandini (L). All. Carancini.Arbitri: Pristera’, Pasin.Note – Durata set: 21′, 29′, 24′, 23′, 17′; Tot: 114′. MVP: Zanette.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Costa Volpino si affrontano per salutare l’A2 nel migliore dei modi

    Hanno iniziato la loro avventura in serie A2 femminile Tigotà ai primi di ottobre e domenica si troveranno di fronte per concluderla in una maniera che entrambe speravano di poter evitare, con una retrocessione che per loro è una realtà ormai da qualche settimana. Pallavolo C.B.L. Costa Volpino e Nuvolí AltaFratte Padova si affronteranno in un match valido quindi solo per gli annali, questo però non impedirà a lombarde e venete di scendere in campo per chiudere nel migliore dei modi un’annata avara di soddisfazioni.

    Le padrone di casa ci arriveranno dopo la sconfitta rimediata a Soverato e prima ancora dopo il bel successo in casa contro Brescia, la Nuvolí sarà reduce dal ko interno contro Olbia e sette giorni prima pure lei da una bella affermazione al quinto set sul campo di Lecce. In casa padovana il match di domenica sarà anche l’ultimo che vedrà sulla panchina delle venete l’allenatore Vincenzo Rondinelli che chiuderà proprio a Costa Volpino il suo triennio alla guida del team dei presidenti Rizzo e Bezzegato. 

    La volontà delle atlete in verde-lime di ben figurare nell’ultimo dei match di serie A2 proposti dal calendario di questa annata è ben espressa dalle parole di Ilaria Fanelli:

    “Non siamo riuscite a terminare in bellezza in casa e sono certa che proveremo a farlo in trasferta. E’ la nostra ultima possibilità per lasciare nel migliore dei modi questa categoria. Far bene domenica è un modo per ringraziare tutta la società e lo staff, compreso il nostro coach che sarà all’ultima panchina in AltaFratte. Di una cosa sono sicura: tutte noi vorremo uscire dal campo a testa alta, consapevoli di tutto il lavoro svolto in questi mesi” 

    Alla centrale milanese si unisce coach Vincenzo Rondinelli che inquadra il match di domenica provando a gettare uno sguardo anche a quello che sarà il post gara:

    “Domenica sarà un match tra formazioni che non hanno più nulla da chiedere al campionato se non il fatto di terminarlo nel migliore dei modi e credo avrà la meglio la squadra che riuscirà ad entrare in partita per prima ed imporre il proprio ritmo. Inizialmente sarà una gara come tutte le altre, alla fine no, sarà sicuramente diversa perché l’ultima con i colori di AltaFratte. Sono stati tre anni importanti nei quali ho conosciuto una realtà che avevo affrontato come avversario e solo raramente, tre anni durante i quali abbiamo costruito qualcosa di importante, un bel rapporto sotto ogni punto di vista, societario, di squadra, con staff e pubblico. Penso d’aver dato e ricevuto tanto e con me l’hanno fatto sicuramente le squadre che si sono succedute in questi anni, per questo desidero ringraziare tutte le persone che hanno messo del loro in queste tre stagioni, come dico spesso io, abbiamo messo un chiodo dopo l’altro, senza guardare dove fosse la vetta ma puntando sempre più in su e i risultati sono evidenti” 

    Il match di domenica verrà diretto dalla coppia arbitrale formata da Bonomo Andrea e Sumeraro Fabio mentre i tifosi padovani che non giungeranno presso il Pala Cbl potranno seguire la gara con l’ormai consueta offerta di VBTV raggiungibile al solito sito: https://tv.volleyballworld.com

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regione e Comune festeggiano i successi della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Le istituzioni incontrano la squadra campione di Serie A2 femminile. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata infatti ricevuta dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia nella prima settimana post campionato. La Presidente della Giunta regionale Donatella Tesei ha accolto ragazze, staff e società a Palazzo Donini e ha tenuto a ringraziare la squadra per la vittoria del campionato cadetto e della Coppa Italia:

    “Mi complimento con tutti quanti per il traguardo ottenuto – ha affermato Donatella Tesei –. Voglio poi regalarvi la bandiera della regione Umbria, perché saremmo onorati che d’ora in poi questa squadra non rappresenti solo la città di Perugia ma l’intera Umbria”.

    A Palazzo dei Priori (Sala Rossa) è invece andato in scena l’incontro col Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore allo Sport e al Commercio Clara Pastorelli. Anche in questo caso presente l’intero roster, capitanato da Imma Sirressi, lo staff tecnico guidato da coach Andrea Giovi e la dirigenza con in testa il Presidente Antonio Bartoccini.

    “Grazie per le soddisfazioni sportive – ha dichiarato il Sindaco Andrea Romizi – che avete regalato alla città e complimenti per quello che avete fatto in campo. Si è parlato e bene di Perugia anche per merito vostro. Tanti tifosi vi hanno seguito e hanno apprezzato il vostro percorso che ha ottenuto il massimo sul piano sportivo. Grazie al Presidente Bartoccini per il lavoro svolto dalla società e a tutte le aziende del territorio che vi hanno sostenuto”.

    Parole di soddisfazione e apprezzamento sono state espresse anche dall’Assessore Clara Pastorelli.

    “Ci tenevamo a celebrare subito questa stagione sportiva straordinaria, con la conquista di due trofei e il ritrovato entusiasmo verso una società del territorio. Bravi Antonio Bartoccini e tutto lo staff dirigenziale e tecnico, bravissime le ragazze a farsi valere sul campo e conquistarsi l’affetto del pubblico che di partita in partita si è fatto sempre più numeroso. Le oltre duemila presenze registrate nell’ultima gara sono un segnale importante in vista del futuro, con un PalaBarton sempre più capiente ed accogliente grazie ai puntuali interventi dell’Amministrazione comunale. Non era facile risalire dopo la retrocessione dello scorso anno, complimenti anche per la conquista della Coppa Italia”.

    Emozionato il Presiedente Antonio Bartoccini: “Essere qui significa tanto, perché vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di importante per noi e per la città. È stata una stagione difficile e impegnativa, ripagata da due grandi soddisfazioni e dai tanti attestati di stima e affetto che abbiamo ottenuto in questi giorni”.

    Nel corso dell’incontro sono arrivate anche le testimonianze di alcune atlete, il capitano Sirressi, le laterali Traballi e Kosareva e la palleggiatrice Ricci. Tutte soddisfatte per quanto ottenuto in campo e grate a Perugia e ai perugini per l’ondata di affetto ricevuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO