More stories

  • in

    Lecco in campo contro Macerata, coach Milano: “Stiamo sulla reazione nei momenti di difficoltà”

    Orocash Picco Lecco affronta sul campo di casa la corazzata del Cbf Balducci Hr Macerata. Il bilancio di questa prima parte di campionato vede Picco a quota tre punti: dopo l’esordio casalingo contro Pisa, domenica scorsa le biancorosse hanno perso contro Brescia. Macerata è a punteggio pieno come da pronostici dopo le due vittorie secche contro Calsalmaggiore e Mondovì. La sfida in programma domenica 20 ottobre alle 17 al Bione si preannuncia ricca di emozioni. “Incontriamo una formazione che lo scorso anno ha affrontato i play off – precisa Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Per questa stagione si è ulteriormente rafforzata e ambisce sicuramente alla promozione, forse anche diretta. Da segnalare la presenza dell’opposto Sara Decortes, uno dei migliori per anni dell’A2. Sarà una partita interessante. Lato nostro stiamo facendo tesoro delle ultime sfide, lavorando sulla continuità e sulla reazione nei i momenti di difficoltà. Invitiamo i nostri tifosi domenica al Bione, per sostenerci e seguire il nostro percorso”. “Sarà una partita importante e impegnativa. Sicuramente Macerata è una squadra ben attrezzata che punta a fare bene ma noi ci impegneremo a far valere il fattore casa e la nostra voglia di riscatto” ha aggiunto la centrale Atama Princess.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Rodic protagonista della prima vittoria: “Siamo disciplinate e desiderose di metterci alla prova”

    Domenica 13 ottobre è stata tra le protagoniste della prima vittoria stagionale della Trasporti Bressan Offanengo (3-0 casalingo contro Melendugno) contribuendo con 13 punti, 8 dei quali messi a segno in un primo set scintillante (60% in attacco). Il pubblico del PalaCoim ha applaudito la squadra e la prova di Isidora Rodić, schiacciatrice serba classe 2001 al suo primo anno in Italia.Alta un metro e 85 centimetri, la Rodić è maturata nel vivaio del Vizura Belgrado (dove ha militato dalla stagione 2016-2017 all’annata 2019-2020) per poi vivere un’altra tappa importante alla Stella Rossa (triennio) prima della scorsa annata al Partizan. Ora lo “sbarco” in terra cremasca, dove Isidora è determinata a far bene.“Arriviamo – le sue parole – da una bella partita, abbiamo vinto con grande energia e gioco di squadra; stiamo lavorando bene e questo ci porta a un buon risultato”. Soddisfatta del suo contributo di domenica scorsa? “Quando gioco a pallavolo – aggiunge Isidora – mi sento sempre sicura e mi piace il mio ruolo in campo; le partite migliori, però, devono ancora arrivare”.Nelle prime due giornate di campionato, la Trasporti Bressan Offanengo ha fatto vedere ottime cose nei due match consecutivi al PalaCoim. Prima l’esordio contro Trento, con buoni spunti pur non raccogliendo punti contro una “big” come l’Itas (1-3), poi il convincente successo in tre set contro Melendugno.“Siamo una squadra di qualità, con buone giocatrici in ogni ruolo; siamo disciplinate, desiderose di lavorare e metterci alla prova. Ci sforziamo per rendere ogni elemento migliore e crescere giorno dopo giorno man mano che il campionato avanza”. Per la Rodić, sono i primi “assaggi” del campionato italiano. “Dopo queste prime due partite, io ho solo impressioni positive e non vedo l’ora arrivino i prossimi match da giocare”.Per una giocatrice straniera, il primo anno in un altro Paese è sempre un fattore importante che può incidere sul rendimento. La lingua straniera, l’ambientamento in luoghi magari anche ben diversi da quelli a cui si è abituati e altri aspetti quotidiani sono dettagli che non si limitano alla teoria.“Le mie impressioni su questo ambiente – conclude la schiacciatrice serba – sono le stesse del primo giorno in cui sono arrivata: Offanengo è un posto bellissimo e tranquillo, è un ambiente più piccolo, aspetto che penso sia fantastico per le società: tutti sanno quando giochiamo, ci sostengono, qui la gente ama la pallavolo ed è un privilegio essere una giocatrice a Offanengo. Mi sento davvero bene: le mie compagne di squadra, lo staff professionale e la società sono tutti molto gentili e sempre pronti ad aiutare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa sfida l’imbattuta Omag-Mt, Lotti: “Queste sono le partite che più mi piacciono”

    “È stata una partita infinita, abbiamo saputo soffrire e alla fine questo ha pagato”. Due giorni dopo la prima vittoria in campionato della sua squadra, Silvia Lotti, schiacciatrice della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, commenta così l’esito della sfida contro Casalmaggiore.Un risultato che contribuisce a far crescere l’entusiasmo nell’ambiente e soprattutto a dare fiducia alle atlete. “Si è trattato di un match molto impegnativo: noi abbiamo approcciato bene alla gara e ci siamo portate sul 2-0, poi loro hanno cominciato a commettere qualche errore in meno mentre noi siamo calate nella prestazione. Siamo quindi arrivate a un tie-break che, visto il punteggio finale (22-20), è stato di fatto come un normale set”.Un successo che, anche per come è giunto, può rappresentare un grande aiuto nel percorso di crescita delle ragazze all’interno di una nuova difficile categoria come la Serie A2. “Queste partite insegnano sempre a non mollare mai”, conferma Lotti, “contribuiscono a farci capire che bisogna soffrire fino all’ultimo pallone per conquistare il nostro obiettivo finale, che è quello di ottenere la salvezza”.Resta, però, un po’ di rammarico per non aver sfruttato l’occasione di chiudere subito il match; avanti di due parziali e in vantaggio 19-17 nel terzo dopo essere riuscite a contenere la reazione d’orgoglio delle avversarie. “Sì, dobbiamo capire perché c’è stato un calo, anche questo ci servirà a migliorare. Partite così bisogna portarle subito a casa”, continua la schiacciatrice classe 1992.Proprio Lotti è stata la novità di formazione nello starting-six di domenica scorsa rispetto alla prima giornata di campionato: “Soddisfatta della mia prova? Sono molto autocritica e soprattutto pretendo molto da me stessa perché so cosa posso dare. Penso di aver fornito il mio contributo ma sono dell’idea che si possa sempre fare meglio”.La vittoria ha sicuramente entusiasmato i tifosi presenti, che hanno potuto assistere a uno spettacolare incontro. “Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla cornice di pubblico, c’era un gran bel tifo che ci ha aiutato molto. È stato ancor più bello vincere in un ambiente così”, ammette la schiacciatrice di posto 4 a tal proposito.Prossima avversaria sarà la Omag-Mt San Giovanni in Marignano, squadra che nelle prime due giornate ha fatto bottino pieno senza perdere nemmeno un set. Una trasferta ostica: “Sarà un incontro difficile, inutile nascondersi dietro a un dito. Loro sono partite fortissimo, hanno ottenuto due risultati netti. Vantano nel roster una giocatrice come Serena Ortolani che non ha certamente bisogno di presentazioni”, sottolinea ancora Lotti. “Conosco bene anche l’allenatore Massimo Bellano, un tecnico estremamente meticoloso. So che ci studierà con grande attenzione. Per quanto mi riguarda, però, queste sono le partite che più mi piacciono. Sono gare avvincenti, durante la stagione avremo modo di misurarci con più squadre di alto livello e dobbiamo prendere queste occasioni come un momento di ulteriore crescita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore lotta contro Castelfranco Pisa, ma la vittoria sfuma solo ai vantaggi al tie-break

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa lotta, poi attraversa un momento di difficoltà, ma ha la forza di rialzarsi e vincere. Nella prima partita interna stagionale del campionato di Serie A2 Tigotà, le ragazze di coach Marco Bracci ottengono un successo al tie-break contro Casalmaggiore.Il finale, 3-2 (25-19, 25-21, 23-25, 18-25, 22-20), racconta di un match che ha sicuramente entusiasmato il pubblico presente al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. L’esito della partita sorride alle ragazze di casa. Infatti, le toscane hanno conquistato i primi due punti in classifica al termine di una prestazione che può rappresentare una ulteriore iniezione di fiducia in prospettiva futura.Entrambe le squadre erano reduci da una sconfitta subita nel primo turno, intenzionate quindi ad attuare un pronto riscatto. Ne è scaturita una sfida equilibrata: in cui la Fgl-Zuma può recriminare per non aver chiuso la pratica nel suo momento migliore, ma può allo stesso modo esaltarsi per la determinazione con cui è riuscita a venir fuori dalle difficoltà.Avanti di due parziali, Zuccarelli e compagne si sono ritrovate nel terzo in vantaggio 19-17, ma non hanno avuto la forza di mantenere a distanza le avversarie. Casalmaggiore ne ha subito approfittato riaprendo la contesa per poi portarla addirittura al quinto set. Qui Castelfranco Pisa ha evidenziato una grande tenuta mentale, azzerando tutto e lottando punto su punto. Ne è venuto fuori un finale spettacolare, che si è chiuso solo ai vantaggi.Top scorer della partita è stata l’opposto di Casalmaggiore, Montano Lucumi, che ha fatto segnare a referto 32 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è stata la centrale Fucka con ben 20 punti. Inoltre, va dato merito alla grande prova di squadra con ben tre atlete sopra i 15 punti messi a segno. Veronica Bisconti (libero Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ci godiamo questa prima vittoria, abbiamo giocato i primi due set a un buon livello, poi siamo calate in ricezione, però siamo state brave nel quinto parziale. Giocare questi tie-break è sempre molto bello, perché dà una grande energia. Per il gruppo passare attraverso queste vittorie è importante”.Francesca Dalla Rosa (Volleyball Casalmaggiore): “Partita sofferta, abbiamo ribaltato il risultato perchè eravamo sotto 2-0 non giocandoli benissimo. Non era scontato arrivare al quinto set…e anche li, eravamo sotto 8-3 siamo riuscite a portarle sul 22-20. C’è stato un segnale di forza e determinazione da parte nostra. Ci sono secondo me note positive perchè sicuramente c’è stato un miglioramento di squadra rispetto alla partita scorsa, abbiamo sistemato qualcosa sia in rice che in attacco. Credo ci sia ancora qualcosa da migliorare nella fase di muro-difesa dove potremmo fare meglio visto che i cm ce li abbiamo. Ma direi che mi sembra giusto rimanere attaccate alle tante buone cose viste oggi”.FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2 (25-19 25-21 23-25 18-25 22-20)FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 14, Lotti 7, Fucka 20, Ferraro 4, Salinas 17, Colzi 17, Bisconti (L), Fava 1, Tosi (L), Moschettini, Vecerina. Non entrate: Tesi. All. Bracci. VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 13, Perletti 3, Montano Lucumi 32, Costagli 26, Nwokoye 13, Pincerato 1, Faraone (L), Ribechi 1, Nosella, Marku. Non entrate: Cantoni, Bianchi (L), Grbavica. All. Napolitano.ARBITRI: Mesiano, Cervellati. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 31′, 28′, 30′; Tot: 142′. MVP: Salinas.Top scorers: Montano Lucumi (32); Costagli (26); Fucka (20) Top servers: Salinas (3); Dalla Rosa (1); Costagli (1) Top blockers: Fucka (5); Nwokoye (4); Costagli (3)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola esce sconfitta 3-0 dal PalaRuggi per mano di San Giovanni in Marignano

    San Giovanni in Marignano si aggiudica nettamente il derby regionale con la Clai Imola Volley. In un PalaRuggi gremito e festante che da tanto attendeva di vivere questa giornata, la formazione di coach Bellano fa la voce grossa e si aggiudica così il match della seconda giornata con un perentorio 3-0 esterno che non lascia spazio a recriminazioni.Sempre avanti nel punteggio, le riminesi si dimostrano ancora una volta squadra compatta e ben organizzata. Inoltre, può contare all’interno del suo roster su alcune individualità davvero di alto livello per la categoria. Senza dubbio meritata l’affermazione di capitan Ortolani e compagne, sempre molto efficaci in attacco e concentrate in difesa sin dal primo pallone. Imola ci ha provato ma il divario tra le due squadre è apparso netto e spesso incolmabile.La Omag ha fatto il bello e cattivo tempo soprattutto a muro, fondamentale nel quale ha letteralmente dominato e che ha portato numerosi punti alla squadra ospite. Seconda vittoria consecutiva per S.Giovanni e secondo stop di fila per le imolesi, che devono resettare il prima possibile questa debacle casalinga e pensare già alla gara di Costa Volpino del prossimo fine settimana con l’obiettivo di centrare i primi punti della loro annata.Per le ospiti la ormai solita grande prova di Alice Nardo, nominata di nuovo MVP, e un ottimo apporto della subentrata Alexandra Ravarini, fondamentale nella parte finale del secondo parziale e in tutto il set successivo per scavare il solco decisivo. Per la Clai, che molto ha faticato in attacco, buona prestazione sotto rete di Eva Ravazzolo ben supportata in fase offensiva dall’opposto Sara Stival, che dopo un primo set incolore è entrata gradulmente in partita e ha messo in difficoltà le avversarie con la sua potenza e il suo debordante atletismo. Sara Stival (Clai Imola Volley): “Loro sono una squadra di livello superiore ma noi purtroppo non siamo riuscite ad essere determinate e precise su alcuni aspetti. Non abbiamo trovato la chiave per esprimere il nostro gioco e per portare sul campo quanto provato in allenamento durante la scorsa settimana. Dobbiamo tornare martedì in palestra ancora più determinate di prima e con la giusta grinta per tornare a fare bene”.Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono molto fiera della mia squadra. Sapevamo che oggi sarebbe stata una partita molto tosta perché loro sono una squadra coriacea. Abbiamo messa la giusta pazienza nel nostro gioco e siamo molto contente del successo finale. Mi sento molto bene, ma voglio dividere i meriti di queste prestazioni con le mie compagne che attorno a me fanno un lavoro magnifico. In questo gruppo ci sono ottimi valori e abbiamo la fortuna di allenarci con Serena Ortolani, la migliore compagna di squadra che una giocatrice possa desiderare. C’è grande sintonia tra di noi”.CLAI IMOLA VOLLEY 0OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3 (17-25, 18-25, 12-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Mescoli 3, Bacchilega 4, Pinarello, Pomili 3, Ravazzolo 8, Stival 10, Mastrilli (L), Rizzieri, Migliorini, Bulovic. Non entrate: Visentin, Gambini (L), Morotti, Arcangeli. All. Caliendo. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 17, Parini 8, Ortolani 9, Piovesan 11, Consoli 9, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 9, Sassolini 1. Non entrate: Monti (L), Polesello, Bagnoli, Merli, Meliffi. All. Bellano.ARBITRI: Stellato, Erman. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 21′; Tot: 74′. MVP: Nardo.Top scorers: Nardo (17); Piovesan (11); Stival (10) Top servers: Ortolani (3); Nardo (1); Parini (1) Top blockers: Ravazzolo (3); Parini (2); Consoli (2)(fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo pieno per Macerata, Mondovì non riesce a smuovere la classifica

    La CBF Balducci HR Macerata bagna l’esordio casalingo con il migliore dei risultati, battendo 3-0 la Bam Mondovì e ottenendo così il secondo successo pieno consecutivo nella seconda giornata di Serie A2 Tigotà, dopo la vittoria nel primo turno contro Casalmaggiore.Il risultato quasi mai in bilico se non nel terzo set, quando le piemontesi danno del filo da torcere a Fiesoli e compagne per poi subire la rimonta veemente delle padrone di casa che chiudono subito la sfida: 9 muri, 6 ace e i 27 errori punto delle ospiti spianano la strada alla formazione di coach Lionetti.MVP di turno il libero Giulia Bresciani con un’ottima prova in ricezione e tante difese, mentre Mazzon è la top scorer con 13 punti all’attivo; inoltre, in doppia cifra anche Caruso (5 muri) e Decortes (12), molto positiva in battuta.Nel primo set le arancionere mettono subito in difficoltà le piemontesi grazie ad un servizio efficace (2 ace) e un solido muro (4), il resto lo fanno Fiesoli e Decortes con 5 punti a testa: 25-14 il finale. Secondo parziale in cui Mondovì tiene testa alle maceratesi fino a metà set, salendo in attacco, ma poi deve cedere ancora ai colpi di Decortes (6) e Mazzon (5), complici anche gli 11 errori punto piemontesi (25-17). Infine, il terzo set inizialmente in salita per la CBF Balducci HR (2-7), poi la rimonta che chiude la sfida con l’ingresso di Bulaich, i muri di Caruso e i colpi di Mazzon (25-21). Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Nei primi due set sicuramente siamo state più ciniche, abbiamo ridotto maggiormente gli errori. Abbiamo iniziato il terzo un po’ contratte e abbiamo commesso qualche errore di troppo, anche gratuito e ovviamente abbiamo permesso a loro di rimanere più lì. Poi sul finale ci siamo riprese e abbiamo soprattutto ridotto gli errori, messo più di ordine in campo e il risultato si è visto”.Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Sicuramente il pronostico iniziale non era a nostro favore, mi aspettavo che le squadre in questo momento della stagione non fossero così pronte, noi come gli altri, ed è stato così. Non siamo stati bravi ad approfittarne perché abbiamo commesso veramente troppi errori e senza motivo, questo ci ha penalizzato molto. Nel terzo set le cose cominciavano a funzionare ma non siamo stati bravi a mantenere l’attenzione per tutto il set”.CBF BALDUCCI HR MACERATA 3BAM MONDOVI’ 0 (25-14 25-17 25-21)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 12, Fiesoli 7, Mazzon 13, Bonelli, Battista 3, Caruso 10, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Morandini. Non entrate: Braida, Sanguigni, Orlandi, Busolini (L). All. Lionetti. BAM MONDOVI’: Lancini 3, Tresoldi 7, Schmit, Viscioni 10, Catania 4, Berger 6, Giubilato (L), Bosso 5, Manig. Non entrate: Marengo, Fini, Deambrogio. All. Basso.ARBITRI: Proietti, Tundo. NOTE – Spettatori: 360, Durata set: 22′, 27′, 30′; Tot: 79′. MVP: Bresciani.Top scorers: Mazzon A. (13); Decortes C. (12); Viscioni G. (10).Top servers: Viscioni G. (2); Decortes C. (2); Mazzon A. (2).Top blockers: Caruso S. (5); Mazzon A. (3); Tresoldi L. (2).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino comincia bene, ma è Messina ad avere la meglio al tie-break

    Dopo un avvio di partita tranquillo e a tratti privo di emozioni, il primo set dell’incontro tra C.B.L. Costa Volpino e Akademia Sant’Anna Messina si è trasformato in uno spettacolo entusiasmante nel finale, tenendo tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo punto. Le due squadre hanno cambiato marcia proprio quando il set sembrava destinato a chiudersi senza grandi colpi di scena. Ma le padrone di casa riescono ad avere la meglio e portano a casa il primo parziale chiudendo sul 25-23.Il secondo set si dimostra la fotocopia del primo: la squadra ospite gestisce la prima parte del parziale senza mai trovarsi realmente in difficoltà fino a quando improvvisamente scatta la scintilla. Entrambe le squadre alzano il livello di concentrazione e, inevitabilmente, si alza anche il livello tecnico della partita. Sul 24-23 per la squadra di casa, l’errore in battuta di Camerini annulla un set point riportando il punteggio in parità. L’errore in attacco di Buffo regala il vantaggio all’Akademia Sant’Anna Messina che, al servizio con Diop, tira fuori dal cilindro un ace millimetrico e si aggiudica il secondo set con un sofferto 23-25.Nel terzo parziale Akademia Sant’Anna Messina, più cinica e organizzata, ha saputo sfruttare un momento di debolezza delle padroni di casa rimontando un distacco di sei punti. Con il punteggio nuovamente in parità, il sorpasso è arrivato sul 22-22 grazie a un errore in battuta di Diop e da li la C.B.L. non si è più voltata indietro.Nel quarto set le ragazze di coach Bonafede hanno chiuso con un solido 25-21, imponendo il loro gioco quando necessario, senza lasciare spazio a una reale rimonta della squadra di casa. Nel quinto set, sotto la pressione di una squadra avversaria mai domata, le ragazze di coach Bonafede hanno dimostrato vero carattere e qualità: un errore decisivo sull’8-13 e un attacco di Rossetto hanno chiuso la partita sul 9-15. Il 3-2 finale premia la squadra che ha saputo soffrire, lottare e soprattutto restare più compatta nei momenti di difficoltà. Simona Buffo (C.B.L. Costa Volpino): “Abbiamo incontrato una squadra molto ostica che siamo comunque riusciti a mettere in difficoltà. Sicuramente nei momenti più salienti ci è mancato qualcosa e abbiamo fatto qualche errore in più, anche di distrazione. Nonostante questo abbiamo cercato di stare sempre in partita e i due set vinti lo dimostrano.Resta l’amaro in bocca per non aver portato a casa la partita, ma complimenti a noi ragazze e a tutto lo staff”.Binto Diop (Akademia Sant’Anna Messina): “E’ stata una partita molto combattuta: dall’altra parte c’era una squadra che non mollava un pallone. Noi siamo partite un po’ in salita ma siamo state brave a difenderci nei momenti difficili e siamo rimaste unite come squadra. Abbiamo portato a casa un bel risultato, complimenti anche all’altra squadra che ha fatto davvero una bella partita ed è stata in grado di metterci in difficoltà”.C.B.L. COSTA VOLPINO 2AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-23,24-26, 25-22, 21-25, 9-15)C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 1, Buffo 24, Civitico 7, Zago 26, Silva Conceicao 3, Brandi 5, Gamba (L), Fumagalli 3, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Fracassetti (L), Ferrarini. All. Cominetti. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro, Mason 18, Olivotto 13, Diop 27, Rossetto 11, Modestino 7, Caforio (L), Babatunde 3, Trevisiol. Non entrate: Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Pristera’, Resta. NOTE – Durata set: 31′, 34′, 35′, 30′, 17′; Tot: 147′. MVP: Diop.Top scorers: Diop B. (27); Zago V. (26); Buffo S. (24) Top servers: Diop B. (4): Buffo S. (3); Zago V. (1) Top blockers: Olivotto R. (3); Civitico G. (3); Zago V. (3)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca punti sul campo di Brescia, Amoroso: “Siamo pronte mentalmente e fisicamente”

    Orocash Picco Lecco affronta la prima trasferta stagionale e incontra Millenium Brescia. La sfida fissata domenica 13 alle 17 sarà sicuramente di alto livello. Entrambe reduci da un successo nella prima giornata, le due formazioni sono alla ricerca di una nuova vittoria per consolidare la classifica. Brescia ha incontrato in trasferta Mondovì dimostrando un bell’organico e di puntare alla Pool Promozione. Picco ha esordito al meglio al Bione infliggendo un importante 3 a 0 alle neopromosse del Castelfranco. “Brescia presenta un ottimo palleggiatore che ama giocare in velocità, inoltre le due straniere sulle bande sono molto forti – precisa Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Domenica avremo la consapevolezza di giocare al meglio delle nostre possibilità e puntare molto sulla pazienza”. “Domenica ci aspetta una sfida importante contro Brescia, una squadra che sappiamo essere completa, ben organizzata e forte che punta alla promozione. Hanno dimostrato di avere un grande equilibrio in campo, sia in attacco che in difesa, ma questo non ci spaventa – precisa Giorgia Amoruso -. In queste settimane ci siamo allenate con grande intensità, lavorando su ogni fondamentale e su ogni aspetto del nostro gioco, affinando la nostra strategia e costruendo una coesione di squadra che ci dà molta sicurezza.Siamo pronte mentalmente e fisicamente ad affrontare questa partita, consapevoli delle nostre capacità. Sarà una battaglia intensa in cui vincerà la squadra che riuscirà a mantenere un equilibrio costante, ma siamo determinate a mettere in campo il nostro massimo, a giocare unite e a lottare su ogni pallone fino alla fine. Ogni punto sarà importante e, con la giusta concentrazione, possiamo sicuramente fare la differenza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO