More stories

  • in

    Talmassons manda K.O Pescara e conquista i tre punti

    Dopo il successo in Coppa Italia sul campo di Montecchio la CDA Talmassons FVG si rituffa nel campionato. Nella penultima giornata di regular season le friulane ospitano la Sirdeco Volley Pescara. Unico precedente tra le due formazione fu la gara d’andata, dove la squadra guidata da coach Barbieri superò le abruzzesi per 3-0.

    CDA Talmassons FVG che per iniziare il match si affida al sestetto composto da Eze in regia, Piomboni ad agire come opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con Negretti libero.

    La cronaca

    Primo set al via con la CDA Talmassons che fa subito valere le proprie armi, muro vincente per segnare il primo grande vantaggio, 10-6. Padrone di casa che a muro sembrano insuperabili: Costantini replica per il 12-7. Hardeman regola ancora le ospiti, punto di gran precisione nei tre metri per il 20-14. Ancora Hardeman regala i primi set point alla CDA con un ace. A chiudere il set è Camilla Grazia, subentrata a patita in corso, 25-15 e 1-0 CDA.

    Nel secondo set è Pescara a provare a partire più forte, primo vantaggio ospite sul 1-2. L’arma in più di giornata per le padrone di casa è Camilla Grazia, Hardeman dalla seconda linea è imprendibile, 9-4. Il secondo set è un monologo da parte della CDA, il muro di Costantini vale il il 17-6. Pescara tenta la risalita ma la CDA Talmassons non si lascia sfuggire nessuna occasione utile. Un servizio a rete delle ospiti chiude il secondo set sul 25-14.

    Terzo set che risulta più equilibrato. La CDA prova a scappare ma Pescara si tiene sempre a pochi punti di distanza. Coach Barbieri ruota molto le sue giocatrici trovando ottime risposte in ogni settore del campo. Eckl allunga sul 13-10. Hardeman ancora spinge la CDA verso l’allungo, 16-11. Pescara prova a rosicchiare qualche punto ma dal 19-17 la CDA Talmassons riesce nell’allungo finale. C’è spazio anche per l’esordio di Gulich e Feruglio, prima della battuta di Pescara che finisce a rete e chiude il match.

    Coach Leonardo Barbieri si esprime così nel post partita, soddisfatto dei tre punti ottenuti: “Siamo contenti di aver raggiunto l’obiettivo della Pool Promozione, perché come detto dall’inizio non era facile. Ci saranno squadre illustri che rimarranno fuori da questa fase e questo ci fa capire l’importanza del traguardo.” Il coach commenta poi anche la grande vittoria ottenuta in Coppa Italia che ha regalato le semifinali alla società friulana per la prima volta nella sua storia: “In Coppa Italia abbiamo ottenuto un risultato storico. Arrivare a giocarsi una semifinale di Coppa Italia è sicuramente un grandissimo risultato. Siamo una squadra giovane ma dal grande talento e sapevamo quanto potevamo crescere. Questo connubio di gioventù e grande talento ci sta dando questi grandi risultati. Siamo molto contenti di tutto questo perché mai come quest’anno rappresentavamo una regione intera.”

    Analisi diversa invece quella offerta da coach Pupi, che riconosce i meriti della CDA Talmassons nella gara odierna: “Il match è stato condotto al massimo dalla squadra avversaria. Noi abbiamo cercato di contrapporci ma non ci siamo riusciti per una questione per cui non abbiamo ancora le armi per rispondere a squadre organizzate come quella di oggi. Ci proviamo, ci alleniamo, purtroppo oggi abbiamo avuto anche due infortunate, magari con loro potevamo resistere qualcosa in più e cercare almeno qualche set, purtroppo non ci siamo riusciti ed è merito della squadra avversaria.”

    La CDA Talmasson FVG chiude quindi con una vittoria il suo percorso interno nella regular season. Prossima settimana la sfida contro Brescia chiuderà la prima fase, in attesa di sapere il calendario della Pool Promozione.

    Risultato finale: CDA Talmassons FVG 3-0 Sirdeco Volley Pescara (25-15; 25-14; 25-18)

    CDA Talmassons FVG: Bagnoli, Hardeman 17, Populini 4, Grazia 11, Monaco, Piomboni 11, Bole 6, Eze 1, Kavalenka 2, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 4, Costantini 7Sirdeco Volley Pescara: Tosic 14, El Mahi 1, Bassi 10, Formenti, Casarotti 1, Bisegna 4, Mantovani, Cherepova, Volskis 1, Falcone, Stellati 1, De Fabritiis

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como fa il capolavoro: Padova battuta e Pool Promozione conquistata

    Il capolavoro è servito. Dopo una gara sofferta – merito anche delle avversarie – sul taraflex di Trebaseleghe (Padova), la Tecnoteam Albese Volley Como conquista la terza salvezza di fila in A2 e anche l’accesso alla Pool Promozione del torneo di A2 femminile di volley. Un risultato straordinario per la formazione allestita dal presidente Graziano Crimella e dal Ds Gabriele Mozzanica. Diretta da un coach che ha lavorato tantissimo in palestra (Mauro Chiappafreddo) per portare le sue ragazze al top della forma nella fase finale della stagione regolare: Mauro ha voluto dividere i meriti anche con tutto lo staff che lo ha supportato in queste settimane. Il 3-0 rifilato oggi alla Nuvolì Altafratte di Padova, fuori casa, è il sesto di fila. Momento straordinario che ha permesso alle ragazze albesine di superare Brescia e di mettere la certezza sulla Pool Promozione con una giornata di anticipo (oggi bastava il successo netto).

    Partita che non è stata facile, come detto. Merito anche di Padova che non ha mai mollato. Primo e terzo set tiratissimi: la Tecnoteam li ha fatti suoi con l’esperienza delle sue giocatrici, con i nervi saldi e tanto cuore. Padova ci ha provato con grinta, ma qualche errore di troppo, nei momenti clou, è stato fatale. La squadra di coach Rondinelli ha tenuto il match vivo fino all’ultimo. Albese, partita con tanta tensione, si è sciolta nel secondo set (vinto 15.15), poi ha faticato molto nell’ultimo. Alla fine, trascinata da Longobardi e Zatkovic (Mvp della serata), con i muri di Veneriano e Meli ed i recuperi del libero Fiori, ha portato a casa l’ennesimo 3-0: è il sesto di fila, ruolino di marcia da rullo compressore. Domenica la chiusura della stagione regolare a Casnate contro la capolista Perugia: si può giocare a mente libera e con la voglia di mettere in crisi la prima della classe, pur se di valore assoluto.

    A fine gara enorme soddisfazione di tutto il clan albesino per questo traguardo (arrivato prima ancora della sconfitta di Brescia a Bologna). Esultano tutti, da un raggiante presidente Crimella al Ds Mozzanica:”Ci abbiamo sempre creduto, merito dello staff aver fatto crescere la squadra in queste settimane. Ed ora sotto con la Poule Promozione: sono sicuro – dice – che ci prenderemo altre soddisfazioni“.

    Il presidentissimo Crimella, che ha seguito la squadra a bordo campo, è raggiante:”Un enorme grazie allo staff ed alle ragazze: ci hanno sempre creduto, hanno lavorato con tanto impegno e dedizione. Bravissimi tutti…..”.

    Per le ragazze è il capitano Veneriano a racchiudere la soddisfazione del gruppo:”Che grande risultato – spiega -. Noi ci abbiamo creduto anche se non era facile. Sono orgogliosa delle mie compagne”. Infine la Mvp di serata, la slovena Zatkovic:”Sono felice per la mia prova e quella della squadra. Qui non era facile: siamo state bravissime”.

    Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25 15-25 20-25)

    Nuvolì Altafratte Padova: Rizzo 4, Fanelli 2, Cicolini 6, Trampus 16, Volpin 6, Bortolot 2, Masiero (L), Wabersich 2, Pasa, Vega, Piccinin, Magnabosco. Non entrate: Pavei (L), Menegaldo. All. Rondinelli.Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 5, Zatkovic 12, Longobardi 12, Meli 7, Nicolini 4, Bulaich Simian 8, Fiori (L). Non entrate: Patasce, Bernasconi, Brandi, Radice, Zanotto. All. Chiappafreddo.Arbitri: Sumeraro, Lorenzin. NOTE – Durata set: 25′, 20′, 22′; Tot: 67′. MVP: Zatkovic.Top scorers: Trampus A. (16) Longobardi M. (12) Zatkovic E. (12)Top servers: Volpin F. (3) Veneriano M. (2) Trampus A. (2)Top blockers: Meli D. (3) Nicolini C. (2) Veneriano M. (2)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto passeggia con Soverato e infila la seconda vittoria della settimana

    La Futura Volley Busto Arsizio mette in fila la seconda vittoria della settimana superando con un netto 3-0 (25-18; 25-19; 25-14) il Volley Soverato nella penultima uscita della regular season assicurandosi così anche la certezza del secondo posto finale con un turno d’anticipo.

    Confermata dunque l’imbattibilità assoluta nella tana del PalaBorsani, dove con la spinta dei mai domi “Coccobrilli”, nel giorno del loro primo compleanno da ultras biancorossi, le cocche non hanno permesso a nessuna squadra tra campionato e coppa – nei match fin qui disputati – di uscire con dei punti in tasca. La squadra di Amadio passeggia sul team calabrese che senza dubbio paga il lungo viaggio, le assenze e le partenze anticipate e, a dispetto dell’andata, non riesce mai in nessuna situazione a mettere i bastoni tra le ruote. Emerge tutto il divario tecnico-tattico tra le due compagini con il coach biancorosso che si concede anche il lusso di far tirare il fiato a Conceicao, Bonvicini, Cvetnic e Zanette lasciando spazio a Pomili, Osana, Bosso e Del Core.

    Rispondono presente anche tutte le cocche che fino ad ora avevano trovato meno spazio mettendo in campo una prestazione di carattere e mostrando tanta voglia di fare grazie all’aiuto e all’esperienza degli elementi di punta del team. Spicca senza dubbio la prestazione magistrale dei centrali con la capitana Tonello che si prende il titolo di top scorer con 13 punti e 4 muri, non da meno la partner di ruolo Furlan, mvp del match con 12 punti e 4 muri.

    Da applausi, inoltre, la seconda linea delle biancorosse con la solita Bonvicini attenta e puntuale su tutti i palloni, così come la giovanissima Osana con lo zero nel campo degli errori a confermarne il valore della prestazione. Ci impiega davvero poco la squadra di casa a mettere in chiaro le cose con un 6-0 che inchioda le avversarie subito nelle fasi iniziali di primo set.

    Non trovano ostacoli le biancorosse che dominano in lungo e in largo andando a prendersi il parziale alla seconda chance con il tocco di Furlan. Faticano a trovare soluzioni le ospiti che si aggrappano alla sola Buffo che non è abbastanza per reggere da sola il peso dell’attacco. Dalla parte opposta approcciano bene il match le cocche con una Furlan super (4 punti e un muro) e una Zanette non da meno con 7 punti e un pesante 57% in attacco. Non cambia la musica anche nella seconda e terza frazione in cui le calabresi provano a tirare fuori l’orgoglio ma non è abbastanza per fare del male alla Futura.  Tonello e compagne amministrano in modo eccellente il fieno messo in cascina nelle prime fasi e vanno a prendersi in scioltezza anche la seconda e terza frazione (25-19; 25-14).

    Appuntamento ora per la doppia sfida contro Messina, prima in trasferta per l’ultimo match di regular season e poi subito dopo nella gara secca al PalaBorsani per la semifinale di Coppa Italia il 24 Gennaio.

    La cronaca

    Coach Amadio parte con Monza opposta a Zanette, Tonello e Furlan al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.Dalla parte opposta coach Guidetti sceglie il 6+1 con Romanin in regia opposta a Zuliani, Barbazeni – Guzin al centro, capitan Buffo– Frangipane in banda con Vittorio libero.

    Punto a punto iniziale interrotto dalle cocche che sul 5-5 mettono il piede fisso sull’acceleratore confezionando il doppiaggio e non solo con l’ace di Tonello e l’affondo di Furlan (11-5). Picchia forte Zanette ed è fuga delle cocche con Guidetti che prova a giocarsi la carta Orlandi al palleggio (15-6). Spazio in campo tra le biancorosse per Pomili al posto di Conceicao che firma subito il suo primo centro (19-8). Con le redini salde tra le mani ci pensa capitan Tonello in primo tempo a mettere a terra il 22-11 e di lì a poco è Cvetnic a regalare sette set ball alle sue (24-17). Buona la seconda con Furlan che fissa il 25-18.

    Confermata in campo Pomili al posto della brasiliana. Mani out proprio della numero 1 di casa per il break delle cocche (6-2). Prova la reazione d’orgoglio Soverato che accorcia con la tripletta di Barbazeni (12-7). Doppio cambio tra le biancorosse con Osana e Conceicao in campo al posto di Bonvicini e Cvetnic. Murone di capitan Tonello su Frangipane ed è doppiaggio (18-9). Torna Romanin al palleggio per le calabresi. Ancora il muro della centrale bustocca tiene le sue ampiamente a distanza di sicurezza (21-14). Affonda Del Core in diagonale e sono otto i set ball a disposizione (24-16). La chiude Buffo alla quarta occasione spedendo out il pallone dai 9 metri (25-19).

    Non perdona Tonello sulla palla vagante a rete affondando il +4 per le sue (6-2). Buffo prova a tenere a galla le ospiti (7-4). Ace di Furlan ed è ancora fuga biancorossa (12-6). Bomba in primo tempo della capitana Tonello che fissa il pesantissimo +10 (17-7). Continua la corsa la squadra di casa che mette a terra il pallone con Del Core (22-13). Nel finale con le redini saldamente tra le mani le cocche si prendono la bellezza di dieci match ball con il primo tempo di Furlan (24-14). Murone di Del Core alla prima occasione che scrive la parola fine sul 25-14.

    MVP : Eleonora Furlan (12 punti con 71% e 4 muri)

    Daris Amadio : “Complimenti alle ragazze perché oggi abbiamo fatto girare un po’ tutte e si sono fatte trovare pronte alla chiamata aiutandosi a vicenda. È stata una Soverato diversa rispetto a quella dell’andata però noi stiamo giocando davvero bene, nonostante ci siano ancora alcune cose da migliorare. In una partita come quella di oggi puoi anche concedere qualche sbavatura ma in altre situazioni questo non è possibile. Per adesso comunque bene così, entriamo in settimana tranquilli, contenti e pronti per Messina. Bisogna fare più punti possibile per arrivare a giocare in casa le sfide decisive dei playoff, affrontiamo una partita alla volta puntando a vincere entrambe le sfide. Anche loro vorranno fare lo stesso, per cui pensiamo al fatto che avremo due partite in tre giorni e nulla di più. Ad oggi la Coppa Italia ha detto che le quattro squadre del nostro girone sono più forti delle altre quattro, ma la pool promozione sarà una cosa diversa rispetto alla gara secca e non è detto che sia così alla fine.” 

    Eleonora Furlan  : “Queste sono partite che nonostante la classifica non sono mai assolutamente da sottovalutare. Stiamo crescendo gara dopo gara, diventando sempre più consapevoli dei nostri mezzi e questo ci consente di stare tranquille in campo ed esprimere la nostra pallavolo e sta diventando la nostra forza. Adesso la doppia sfida con Messina in due competizioni diverse sarà molto complicata, dovremo studiarle bene e poi puntare ad esprimere il nostro gioco al meglio. Le partite in trasferta sono sempre più complicate e bisogna cercare di trovare i punti di forza all’interno per affrontarle al meglio.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Volley Soverato 3-0 (25-18; 25-19; 25-14).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 7, Furlan 12, Tonello 13, Cvetnic 5, Conceicao 1, Bonvicini (L), Pomili 5, Osana (L2), Del Core 4, Bosso. ne. Bresciani, Rebora All. Amadio. Battuta :  errate 14 , 7 ace . Ricezione: 60 % positiva, 42%  perfetta, 0 errori . Attacco:  38 % positività, 4 errori , murati 7. Muri: 10Volley Soverato : Romanin , Zuliani 4, Guzin 6, Barbazeni 8, Frangipane 8, Buffo 5, Vittorio (L), Coccoli, Orlandi. ne. Tolotti. All. Guidetti Battuta : errate 12, 1 ace. Ricezione: 36% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  25 % positività, 11 errori , murati 10 . Muri: 7

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna passa su Brescia e la condanna alla Pool Salvezza

    A Bologna, le Leonesse si giocano il tutto per tutto: quello contro la Vtb Fcredil Bologna (settima, a 16 punti, già destinata alla Pool Salvezza), infatti, è un match determinante per decidere le sorti della Banca Valsabbina Millenium Brescia. La vittoria di Como a Padova (il match si è concluso con un netto 3-0 per Albese) infrange però le speranze bresciane: per le ragazze di coach Beltrami sarà Pool Salvezza.

    La gara

    Coach Zappaterra sceglie al palleggio Saccani incrociata a capitan Fiore, Ristori e Lotti in posto 4, Tresoldi e Neriotti al centro, con Laporta libero. Coach Beltrami opta per Scacchetti-Malik, Torcolacci-Babatunde, Pamio-Fiorio, con Pericati libero.

    La Millenium inizia male con numerosi errori in difesa: Ristori è scatenata a rete e fa subito 10-4. L’astuzia di Scacchetti e la forza di Malik provano a risollevare la Valsabbina (13-12). Fiore rovina i piani bresciani preservando il vantaggio bolognese (17-16). Il trend si mantiene per l’intero parziale con la Valsabbina che non riesce ad agguantare il pareggio: Pamio accorcia le distanze (20-19), Ristori allunga ancora (21-19) e Tresoldi chiude i conti sul 25-23.

    La Valsabbina nei primi minuti soffre (le Leonesse vanno subito sotto 7-4) e coach Beltrami rivoluziona la formazione: dentro Brandi (su Babatunde) e Bulovic (su Fiorio). Trascinate dall’aggressività di Pamio, le Leonesse raggiungono il pareggio (10-10). Proprio con il braccio caldo della neo entrata Brandi, Brescia allunga (12-15), ma poi cade in un black out che agevola Fiore e compagne: i colpi di Tresoldi e Ristori portano al sorpasso bolognese (18-16). L’operazione rimonta è completata proprio dalla capitana in maglia blu: Bologna vince il secondo set 25-22.

    All’iniziale equilibrio in avvio di terzo set subentra la fame di vittoria bolognese: la squadra di Zappaterra, con Ristori e Fiore, raggiunge l’11-7. Brescia, con Torcolacci, si fa vicinissima (12-11), ma Bologna prende il volo con la neo entrata Saccani e la solita Tresoldi (18-12). Malik e Torcolacci provano a dare la carica per la rimonta, ma le padrone di casa mettono sotto chiave il vantaggio: Fiore si prende il set point (24-21) e l’ace finale chiude definitivamente il match (25-21).

    La Valsabbina cercherà il riscatto nell’ultima gara di regular season, il 21 gennaio al PalaGeorge di Montichiari: dall’altra parte della rete la Cda Talmassons guidata da Leonardo Barbieri. Poi sarà Pool Salvezza.

    E’ il General Manager della Valsabbina, Emanuele Catania, a commentare il match. “Al di là della bella prestazione della squadra di casa a cui vanno i nostri complimenti, la nostra partita è stata gravemente insufficiente. Ci siamo fatti travolgere già nell’approccio iniziale. Cosa che reputo non accettabile e voglio scusami con i nostri tifosi oggi numerosi, con gli sponsor e tutto l’ambiente perché quanto visto oggi non rispecchia la dedizione e l’impegno che mettiamo tutti quotidianamente in quello che facciamo”.

    Vtb Fcredil Bologna 3 – 0 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-23; 25-22; 25-21)

    Vtb Fcredil Bologna: Ristori 14, Del Federico n.e., Fiore 14, Lotti 9, Taiani n.e., Tresoldi 15, Bongiovanni n.e., Laporta (L), Neriotti 6, Rossi n.e., Saccani 2, Tellaroli n.e., Bovolo (L) n.e. All. Zappaterra.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 4; Pinarello 0; Tagliani (L) n.e.; Scacchetti 2; Torcolacci 9; Pamio 8; Bulovic 2; Pericati (L); Brandi 7; Malik 13; Babatunde 0; Pinetti n.e.; Ratti 0. All. Beltrami.Arbitri: Pasciari Luigi, Candeloro EleonoraNote – Durata set: 26’; 28’; 25’MVP: Tresoldi (Vtb Fcredil Bologna)Top scorer: Tresoldi 15, Ristori 14, Fiore 14 (Bologna)Top blocker: Saccani (3)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, tutti i risultati dei match dell’ottava giornata di ritorno

    Solo vittorie in tre set nel Girone A di Serie A2 femminile nell’ottava giornata di ritorno. Nel Girone B ben quattro successi esterni su cinque, l’unica eccezione la firma Macerata. Di seguito tutti i risultati e le classifiche.

    8ª Giornata Ritorno – Girone AVtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-15, 25-14, 25-18)

    Classifica Girone ABartoccini-Fortinfissi Perugia 46, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    8ª Giornata Ritorno – Girone BOrocash Picco Lecco-Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (25-20, 18-25, 18-25, 18-25)Trasporti Bressan Offanengo-Lpm Bam Mondovi’ 1-3 (25-21, 26-28, 16-25, 22-25)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Volley Hermaea Olbia 0-3 (23-25, 21-25, 19-25)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-Cremonaufficio Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-23, 21-25, 15-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-18, 20-25, 25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi interrompe la striscia vincente di Messina

    Lo scontro al vertice del Girone A di Serie A2 femminile ha un solo padrone: la capolista Bartoccini Fortinfissi Perugia fa valere la legge del PalaBarton e batte in tre set la Città di Messina, consolidando il primato in classifica. La squadra di Bonafede veniva da una lunga striscia di vittorie, ma sul campo delle umbre non riesce mai a rendersi pericolosa, al di là di un secondo set equilibrato e deciso da un break sul 18-18.

    Bene tutte le ragazze di coach Giovi, che si riscattano da una prova vincente ma a tratti opaca con San Giovanni in Marignano nel quarto di Coppa Italia. Kosareva “picchia” forte dai 9 metri, mentre Montano è la top scorer delle umbre con 13 punti. Bene anche le due centrali, Bartolini e Cogliandro, che si destreggiano benissimo tra muri e fast, ma la palma di miglior giocatrice della sfida va alla palleggiatrice Maria Irene Ricci, bravissima a variare a perfezione il gioco e ottima anche in difesa.

    La cronaca:L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio. Messina, forte del terzo posto, non mostra timori reverenziali al cospetto della capolista. Anzi, Payne E Modestino danno la spinta per il vantaggio al primo parziale (7-8). Cogliandro tiene la battuta e Kosareva alza il muro (10-10). Impenetrabile anche Bartolini: Perugia passa in vantaggio (12-10). Montano inizia con un altro piglio rispetto alla Coppa Italia e Perugia può allungare (16-11). Kosareva mette a segno due ace consecutivi (19-12). Messina soffre, prova a rialzarsi, ma le Black Angels non fanno sconti (25-16).

    Nel secondo set le siciliane ripartono forte ma non riescono a prendere il largo. Montano sotto rete c’è e Ricci si concede persino l’ace (8-8). Payne resta una spina nel fianco della Bartoccini Fortinfissi: Messina prova ad allungare (14-16). Cogliandro e Kosareva tengono in scia Perugia. La numero diciotto in battuta è implacabile, altri due ace consecutivi (20-18). Payne non si arrende, ma Montano e Cogliandro firmano il raddoppio (25-22).

    Avvio di terzo set ancora all’insegna dell’equilibrio (8-7). Ricci distribuisce bene, Messina c’è e si lotta su ogni punto. Traballi torna a farsi sentire sotto rete, le Black Angels provano a scappare (11-8). Break point Messina, ma Perugia non molla (16-13). Le siciliane cominciano a sentire il peso della possibile sconfitta e non sono così precise in attacco (20-14). Perugia ne approfitta e chiude la pratica (25-19).

    Andrea Giovi: “Sono soddisfatto della prestazione e chiaramente del risultato. Abbiamo giocato una bella partita, con un contributo importante da parte di tutte. Queste le risposte che voglio in campo“.

    Maria Irene Ricci: “Una bella vittoria contro un avversario davvero tosto. Sono contenta del premio MVP: sono sempre soddisfazioni, che mi piace condividere con le mie compagne“.

    Fabio Bonafede: “Abbiamo affrontato una grande squadra, ma noi non eravamo al massimo. È stata una settimana difficile per impegni in campo e lunghe trasferte. Puntavamo ad uscire da Perugia con un risultato e non ci siamo riusciti. Nulla cambia in chiave playoff: li abbiamo raggiunti e ora viviamo di partita in partita“.

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Città di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Ricci 3, Kosareva 10, Bartolini 10, Montano Lucumi 13, Traballi 10, Cogliandro 8, Sirressi (L), Braida, Messaggi. Non entrate: Lillacci, Turini (L), Atamah, Viscioni. All. Giovi.Città di Messina: Martinelli, Payne 14, Rossetto 3, Modestino 1, Galletti 2, Battista 7, Maggipinto (L), Catania 5, Joly 2, Mearini 2, Ciancio. Non entrate: Felappi (L), Michelini. All. Bonafede. Arbitri: Lanza, Adamo. Note: Durata set: 22′, 27′, 25′; Tot: 74′. 

    CLASSIFICA GIRONE ABartoccini-Fortinfissi Perugia* 46; Futura Giovani Busto Arsizio 41; Città di Messina* 38; Cda Volley Talmassons FVG 31; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Valsabbina Millenium Brescia 23; Vtb Fcredil Bologna 16; Volley Soverato 12; Nuvolì Altafratte Padova 8; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona: il penultimo impegno della regular season è con Costa Volpino

    Volge al termine il trittico di trasferte per il gruppo di coach Zanelli.

    Penultimo sforzo della stagione regolare per la CremonaUfficio, che sarà di scena in valle Camonica contro la CBL Costa Volpino, attuale ultima forza del girone B.

    Le bergamasche hanno raccolto finora quattro vittorie e dodici sconfitte, dunque sono alla furiosa ricerca di punti fondamentali per una seconda parte di stagione più soddisfacente, nell’ottica di mantenere la categoria nella prossima annata sportiva. Le tigri gialloblù, dal canto loro, a permanenza in A2 raggiunta, desiderano raccogliere punti per giocarsi le proprie carte nella pool promozione, proseguendo al meglio una stagione fino a qui sopra le righe.

    CBL Costa Volpino.La formazione bergamasca è una delle neo promosse in cadetteria ed è allenata dal confermato coach Luciano Cominetti, coadiuvato da Luca Taboni (vice) e Daniele Ravelli (assistente). In cabina di regia, Francesca Dell’Orto aggiunge la A2 alla sua lunghissima militanza alla CBL, affiancata da Anna Green, regista della Volley Piadena nella scorsa stagione. Nel ruolo di opposto, ecco la bielorussa classe 1998 Nikolina Boshnakova, in coppia con la bergamasca Nadia Rossi, avversaria di Esperia in B1 con la maglia di Trescore Balneario. Al gruppo del Sebino si è poi aggiunta recentemente Aurélia Ebatombo, opposto francese classe 1998, l’anno scorso in maglia Messina. Il reparto schiacciatrici è composto da tre nuovi acquisti: Martina Ghezzi (ex Sant’Elia), Arianna Lancini (ex Lecco) e la cubana classe 2000 Elizabeth Vicet Campos, ingaggiata prima di Natale. Tra le centrali, all’esperienza di Monica Mazzoleni ed alla freschezza di Giada Agazzi (cresciuta alla Lemen Volley con Sofia Felappi), si unisce l’esplosività della ex 3M Pallavolo Perugia Emanuela Agbortabi. I liberi sono la bresciana classe 2001 Alessia Pacchiotti ed Alice Gay, inseritasi nel roster bergamasco dopo gli ultimi mesi in forza a Scandicci.

    Aurora Zorzetto, schiacciatrice CremonaUfficio: “Siamo giunti all’ultimo appuntamento di una settimana piuttosto impegnativa. Domenica giocheremo contro una squadra sicuramente ostica che ha avuto modo di rinforzarsi e di inserire nuovi elementi nel corso della stagione. Ci aspettiamo dunque una squadra tenace come si è dimostrata essere durante tutto il campionato. Sarà la terza trasferta di fila e nonostante questi ultimi set si sentano sulle gambe, daremo il massimo scendendo in campo con la lucidità che ci ha da sempre caratterizzato”.

    La gara del PalaCBL sarà diretta da Rachela Pristerà e Gabriella Notaro, coadiuvate al referto elettronico da Cristian Locatelli. La sfida sarà disponibile in diretta esclusiva sul sito volleyballworld.tv. La visione è gratuita, sarà sufficiente registrarsi al sito per ottenere la visione delle gare. Per tutte le informazioni in tempo reale sull’incontro (tabellino, fotografie, ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/746671/ .

    Link alla diretta streaming: https://tv.volleyballworld.com/live/251419 .

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova all’ultimo impegno casalingo: domenica c’è Albese

    Ultima gara tra le mura amiche (ma solo per la prima parte della stagione) per la Nuvolí AltaFratte Padova che domenica 14 gennaio, ore 17:00, ospiterà le lombarde della Tecnoteam Albese Volley Como, avversarie forti di una classifica migliore rispetto a quella delle venete ma pure motivate da una lotta a centrare la pool promozione, volata per l’ultimo posto disponibile che vede uno sprint lombardo tra Albese appunto e Brescia. Chiaramente le motivazioni non mancheranno neppure tra le fila della Nuvolí AltaFratte Padova, il successo su Soverato ha portato tre punti pesanti nelle casse padovane e una grande spinta dal punto di vista psicologico, ancora due le occasioni per migliorare la classifica per Rondinelli & C., dopo la sfida interna contro Albese la trasferta in casa Sirdeco Volley Pescara. 

    Se nelle ultime tre uscite Masiero e compagne hanno saputo incamerare quattro punti, la cosa è andata nettamente meglio alla Tecnoteam che arriverà a Trebaseleghe forte di ben tre 3-0 vincenti, due dei quali, contro Brescia e Talmassons, determinanti per far sì che le comasche possano occupare oggi la quinta piazza. 

    Nuova avversaria per le padovane ma pure una nuova giocatrice che andrà ad impreziosire il roster a disposizione di coach Rondinelli, domenica debutterà infatti Julieta Vega, giocatrice argentina ventisettenne che indosserà la maglia giallo-rosso-blu fornendo così nuove alternative al tecnico astigiano.  

    La Tecnoteam di inizio gara contro Talmassons ha visto la diagonale Nicolini-Zatkovic, i posti4 Bulaich e Longobardi e le centrali Meli e Veneriano, libero Fiori. Ottimo a fine gara il bottino di punti di Zatkovic (20) e di Meli (16 di cui 5 muri). Nelle classifiche individuali spicca l’ottima posizione proprio di Denise Meli a muro (quarta) e i diciannovesimi posti di Eva Zatkovic e Silvia Fiori tra attacco e ricezione. Due le atlete della Nuvolí AltaFratte Padova presenti nelle medesime classifiche, Francesca Volpin sedicesima a muro e Marta Masiero alla posizione 14 nelle ricezioni. 

    Come già detto, da martedì prossimo la Nuvolí AltaFratte Padova inizierà a preparare l’ultima trasferta di questa parte della stagione, quella in casa Sirdeco Volley Pescara, la stagione proseguirà poi, per quanto riguarda le padovane, con la pool salvezza nella quale si raggrupperanno le ultime 5 dei due gironi di A2, ognuna portandosi appresso il “tesoretto” accumulato sino al match di domenica 14 gennaio. Un ultimo girone fatto da 5 gare in casa ed altrettante trasferte, al termine delle quali le ultime 5 della classifica saranno costrette a scendere in serie B1. 

    Attesa per domenica pomeriggio la solita folta e bella cornice di tifosi che per tutta la stagione ha accompagnato le prestazioni in crescendo delle ragazze di coach Rondinelli. Per chi non riuscisse ad essere presente a Trebaseleghe, la gara di domenica potrà essere seguita in streaming grazie all’offerta di VBTV, basterà collegarsi e registrarsi gratuitamente al sito: https://it.volleyballworld.com

    La schiacciatrice Arianna Rizzo, reduce dai 16 sigilli personali messi a segno contro Soverato:

    “La vittoria di domenica scorsa contro Soverato ci ha dato la dimostrazione che grazie al continuo lavoro in palestra siamo sulla strada giusta. Sappiamo che il match contro Albese sarà molto difficile ma siamo pronte a portare a casa il miglior risultato possibile e chiudere al meglio le sfide casalinghe della prima parte della stagione”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO