More stories

  • in

    Antipasto di Coppa Italia per la Futura Giovani a Messina

    Ultimo atto del girone di ritorno in terra siciliana per la Futura Giovani Busto Arsizio, impegnata nella sfida in trasferta contro la Città di Messina. Definite ormai in modo incontrovertibile le posizioni in classifica, con la squadra di Amadio salda al secondo posto a quota 44 punti e le messinesi subito alle spalle, la sfida del Palarescifina mette in palio comunque tre punti importanti in ottica Pool Promozione e farà, inoltre, da antipasto alla seconda sfida che – dopo soli tre giorni – vedrà ancora le due compagini una di fronte all’altra nella semifinale di Coppa Italia.

    Se da un lato sarà tanta la voglia di Messina di ripartire dopo l’ultima sconfitta e vendicare il ko subito nella gara di andata, dalla parte opposta le “cocche” sbarcheranno sull’isola con il morale alto dopo l’inizio perfetto del 2024, che ha visto le biancorosse mettere in fila due vittorie nette senza nemmeno un set lasciato per strada. Tonello e compagne vogliono continuare a correre veloci e fare rientro nella tana del PalaBorsani con le tasche piene di punti. Il fischio d’inizio della gara è previsto alle 17 di domenica 21 gennaio.

    Daris Amadio introduce così la sfida: “Credo che Messina abbia dimostrato durante tutta questa prima fase di avere una struttura di gioco ben definita, oltre ad un reparto attaccanti davvero importante e di primissimo livello. Nella gara di andata siamo stati molto bravi noi a metterli in difficoltà a partire dalla battuta e poi con la fase muro-difesa, scardinando il loro impianto di gioco e dovremo essere abili a fare altrettanto in casa loro. Messina, inoltre, ha delle giocatrici davvero forti in battuta, da Battista a Payne arrivando anche ai centrali. Questi due aspetti, battuta e attacco, credo siano un po’ i loro principali punti di forza. Noi dobbiamo essere bravi a soffrire quando serve e contenere poi al meglio queste loro caratteristiche. Al di là di questo, dobbiamo continuare a pensare a noi ed esprimere il nostro gioco che fino ad ora ci ha portato ad ottenere dei buoi frutti e dobbiamo fare lo stesso anche nelle situazioni più ostiche“.

    Molto carica anche l’opposta Elisa Zanette: “La partita di domenica sarà senza dubbio una sfida molto complicata, contro una squadra molto forte che ha dimostrato il suo valore in molteplici occasioni. Oltre alle qualità tecnico-tattiche del team siciliano, dobbiamo tenere in considerazione il fatto che giocheremo in casa loro dove punteranno a fare bene e vendicare l’incrocio dell’andata. Noi dal canto nostro dovremo essere brave a fare squadra ancora di più ed entrare in campo coese e concentrate solamente su noi stesse, tutte insieme orientante verso un unico obiettivo comune. Questa settimana stiamo lavorando molto in palestra per arrivare pronte e dare il massimo“.

    L’unico precedente è la vittoria per 3-1 della Futura nella gara di andata; nessuna ex in campo. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons chiude la regular season a Brescia: “Vogliamo chiudere in bellezza”

    Ultima giornata di regular season prima di entrare nel vivo della stagione. La CDA Talmassons FVG fa visita alla Millenium Brescia, una delle maggiori deluse da questa prima parte di stagione.

    La gara d’andata tra le due formazione sorrise alle friulane, che riuscirono a compiere una clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2, assicurandosi un posto nei quarti di Coppa Italia A2. Quella gara fu una sorta di spartiacque per la stagione delle due squadre, con le Pink Panthers che da allora hanno consolidato il quarto posto e ottenuto il pass per le semifinali di Coppa Italia e con Brescia che ha vissuto un girone di ritorno difficile, che ha costretto la formazione lombarda alla Pool Salvezza.

    Le insidie di certo non mancheranno, come anticipato dalle parole di coach Leonardo Barbieri, che visto i tre punti importanti in palio in vista della Pool Promozione, mantiene molto alta la guardia delle sue ragazze:

    “Visto i risultati ottenuti siamo contenti e stiamo bene sia sotto l’aspetto fisico che sotto quello mentale. Sappiamo che sono tre punti importanti perché ce li porteremo anche nel successivo girone perciò è una partita molto molto difficile. Brescia è una squadra molto quadrata e in battuta soprattutto ha delle qualità importanti. Mettono sempre in difficoltà gli avversari perché prendono rischi ma sanno essere sia precise che efficaci. La linea di ricezione dovrà funzionare molto bene. Oltretutto Brescia ha giocatrici di grande esperienza, perciò troveremo un avversario molto forte.”

    Ad accompagnare le parole dell’allenatore della squadra friulana, arrivano anche quelle di Katja Eckl, centrale classe 2003: “Ci stiamo preparando per l’ultima partita del girone di ritorno che vogliamo chiudere in bellezza. Siamo determinate a dare il meglio e a conquistare più punti possibili.”  

    La ventenne, ex Martignacco, esprime poi tutta la soddisfazione per i traguardi raggiunti in questa prima metà di stagione, con un focus particolare sulla Coppa Italia: “Riguardo la semifinale di coppa Italia siamo cariche perché sappiamo che è un traguardo storico per questa società. Non vediamo l’ora di condividere questa semifinale con il nostro tifo.”

    Appuntamento fissato per Domenica 21 Gennaio, con il fischio d’inizio previsto per le 17.00. La partita sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta piemontese per Lecco, domenica è sfida a Mondovi

    Ultima giornata di regolar season fissata per questo fine settimana. I giochi sono fatti e già si guarda alla seconda fase. Orocash Picco lecco affronta in trasferta Mondovì, reduce da una bella vittoria a Offanengo che le ha consentito di guadagnarsi la pool promozione con una giornata di anticipo. Mondovì a quota 28 e le biancorosse a quota 16 dopo la sconfitta casalinga contro Omag San Giovanni in Marignano. 

    La partita di domenica ha visto l’esordio del nuovo acquisto Valentina  Cantaluppi, classe 2003 ex Offanengo, arrivata da circa una settimana a Lecco. 

    In ripresa il palleggiatore Rebecca Rimoldi, che sarà in rosa a Mondovì dopo una settimana di allenamenti e probabilmente anche in campo. 

    “Il nostro obiettivo resta chiaro, fare punti e continuare a testa bassa per affrontare al meglio la fase 2.  Incontreremo tutte squadre alla nostra portata e possiamo fare bene. Le occasioni saranno solo queste e i prossimi settanta giorni saranno per prepararci al meglio alle varie gare – precisa Gianfranco Milano-. L’arrivo di Cantaluppi ci consente di aumentare le possibilità di gioco. E’ giovane e ha voglia di giocare e fare bene. Una ragazza delle grandi potenzialità. Si sta allenando da una settimana e si sta integrando al meglio con le ragazze. Darà un contributo nella Fase 2”. 

    “La prossima partita è l’ultima di un percorso difficile e faticoso per tutte noi come penso per la maggior parte delle avversarie che militano in questo campionato . Mondovì è una squadra molto forte che nell’ultimo periodo è riuscita a ritrovare quel ritmo che aveva un po’ tralasciato, sono riuscite ad ottenere la pool promozione e saranno sicuramente più sollevate e felici.  Noi abbiamo sempre dimostrato di poter competere con chiunque ed è anche il bello dello sport. E’ importante prendere più punti possibili per il campionato che ci aspetta e che sarà ancora più difficile e tosto di quello affrontato finora, ma abbiamo i giusti mezzi per farlo e la voglia di dimostrare quello che siamo” ha aggiunto Aneta Zojzi. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il direttore operativo Roffia: “Proviamo a salvare una stagione non brillante”

    Manca una sola gara al termine della regular season di Serie A2 femminile, ma è già scritto il destino della Valsabbina Millenium Brescia, che domenica 21 gennaio, alle 17, chiuderà al PalaGeorge contro la Cda Volley Talmassons Fvg. La squadra giallonera, appena separatasi dall’allenatore Alessandro Beltrami, è matematicamente sesta nel Girone A e dovrà disputare la Pool Salvezza, di cui la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso noto il calendario ufficiale.

    La Valsabbina affronterà, quindi, le ultime cinque formazioni del Girone B. L’avventura bresciana partirà “in anticipo” al PalaGeorge: sabato 27 gennaio, infatti, le Leonesse affronteranno le atlete del Volley Hermaea Olbia (che ha raccolto 15 punti e ha raggiunto la nona posizione), delle ex Bianca Orlandi e Sophie Andrea Blasi e della bresciana Islam Gannar.

    “La Pool Salvezza è un campionato in cui ogni squadra lotta con il coltello tra i denti nella speranza di salvare una stagione non certo soddisfacente – sono le parole del direttore operativo di Volley Millenium, Alberto Roffia –. Brescia parte in casa con Olbia che, in queste ultime gare, sembra essersi ritrovata per poi affrontare Melendugno che, nel girone di ritorno, sta facendo molto bene in casa. Ad oggi, il primo pensiero è quello di dimostrare quanto di buono non siamo riusciti ad esprimere nella prima fase, per salvare una stagione non brillante e iniziare a gettare le basi per un pronto riscatto nella prossima“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari di Pool Promozione e Pool Salvezza di Serie A2 femminile

    Con ancora l’ultima giornata di Regular Season da giocare, è il momento di annunciare il calendario della Pool Promozione e della Pool Salvezza della Serie A2 Tigotà. La seconda fase comincerà il 28 gennaio per entrambi i raggruppamenti, poi le prime dieci concluderanno il loro percorso il 30 marzo,disputando un infrasettimanale il 14 febbraio, mentre le seconde dieci termineranno il loro campionato il 7 aprile. Dalla Pool Promozione usciranno la prima squadra che salirà Serie A1 e le quattro partecipanti dei Playoff, mentre dalla Pool Salvezza verranno decretate le cinque retrocesse. Tutti i punti conquistati durante la Regular Season verranno mantenuti e ogni squadra affronterà solamente, in gare di andata e ritorno, le formazioni dell’altro girone. 

    I CALENDARI DELLA POOL PROMOZIONEFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    I CALENDARI DELLA POOL SALVEZZAFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia al bivio, a rischio la panchina di Beltrami?

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si troverebbe di fronte ad un bivio: la mancata qualificazione alla Pool Salvezza, dettata dalla sconfitta subita domenica a Bologna, avrebbe infatti portato la società a prendere delle decisioni.

    Nella giornata di lunedì, secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, il presidente Roberto Catania avrebbe convocato una riunione d’urgenza per analizzare quanto successo domenica pomeriggio: “Il presidente -­ spiega il general manager Emanuele Catania, sentito da Francesca Marmaglio -­ ha messo sul tavolo tutte le carte per fare un’analisi il più possibile coerente e completa. Ha preso tempo, ma sarà lui a decidere cosa fare”.

    Stando alle ipotesi del quotidiano, il “cosa fare” si riassumerebbe in due opzioni: tornare sul mercato o cambiare la guida tecnica. E sembrerebbe proprio l’esonero di coach Beltrami l’opzione più concreta, dal momento che la squadra non sembra riuscire a trovare le giuste motivazioni.

    “La sconfitta contro Bologna ha lasciato grande delusione – continua il gm Catania ­- soprattutto per la prestazione delle giocatrici. Dopo una buona performance contro Messina siamo ripiombati nel buio più completo. Non ce lo aspettavamo e adesso non possiamo più passarci sopra. Le cose devono cambiare”.

    Una spiegazione, il presidente Roberto Catania, ha provato a chiederla anche al capitano Alice Pamio e alla vice Chiara Scacchetti, convocate a colloquio privato.

    (fonte: Giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si prende lo scontro diretto con Offanengo, al PalaCoim finisce 1-3

    Pool salvezza. E’ questo il verdetto che riguarda la Trasporti Pietro Bressan, che al PalaCoim  ha provato a tenere viva la lotta per il quinto posto (che vale la pool promozione) nello scontro diretto contro Mondovì.

    La Lpm Bam è uscita vincitrice in quattro set, portando a casa il bottino pieno e il pass per la fase superiore, mentre le neroverdi cremasche restano a mani vuote nonostante una buona prestazione e ora si potranno preparare alla fase calda per inseguire la seconda salvezza storica e consecutiva in A2.

    La squadra di Giorgio Bolzoni è partita bene, conquistando il primo set e ingaggiando un braccio di ferro entusiasmante nel secondo, dove non ha sfruttato una palla per il 2-0, arrendendosi al terzo set ball piemontese. Mondovì in cattedra nel terzo, poi Offanengo ha avuto una grande reazione nella quarta frazione, passando dal 4-12 al 19-17 senza però riuscire a trascinare la contesa al tie break. A premiare la squadra di Basso, una buona fase break con 9 ace (contro i 6 di Offanengo, 5 dei quali però nel primo set) e soprattutto con 16 muri, il doppio di quelli di casa.

    Mvp, la schiacciatrice americana della Lpm Bam Kristin Lux (premiata dal presidente Fipav Cremona Lodi Marco Spozio), autrice di 24 punti, gli stessi messi a segno dall’opposta della Trasporti Pietro Bressan Martina Martinelli. Per le cremasche, ultimo appuntamento di regular season domenica 21 gennaio sul campo pugliese della Narconon Melendugno.

    La cronaca

    La Trasporti Pietro Bressan scende in campo con Bridi in palleggio, Martinelli opposta, Trevisan e Abila De Paula in banda, Tajè e D’Este centrali e Pelloni libero. L’avvio di Offanengo è positivo, con Tajè che spinge verso il 5-3. Sul turno in battuta di Martinelli, le neroverdi scavano il solco, passando dal 4-3 al 10-3 con due ace dell’opposta bergamasca e con la stessa Tajè a primeggiare in prima linea. L’ace di Decortes fa sbloccare Mondovì, che recupera terreno: il muro di Riparbelli su Bridi vale il -3 (11-8), poi l’ace di Lux decreta l’11-10. Time out Bolzoni, con Offanengo che non si fa riprendere (13-11). Ancora Martinelli in battuta (ace del 17-14), ma i contrattacchi di Decortes e Lux annullano il gap a quota 17. La Trasporti Pietro Bressan rilancia con l’ace di Trevisan (19-17) e con la parallela out di Grigolo (22-19). Time out Basso, ma Offanengo chiude 25-21 con Martinelli.

    Nel secondo set, il primo break è ospite con Decortes (4-6), poi la squadra di Bolzoni pareggia quota 8 con D’Este. Mondovì brilla con Lux (11-12), poi trova il break – dopo una lunga fase di equilibrio – con il muro di Grigolo (14-16). L’attacco out di Decortes ripristina la parità a quota diciassette, poi arriva il sorpasso neroverde con Trevisan (18-17). Offanengo avanti di due lunghezze, Mondovì pronta a rilanciare con ace di Decortes e muro di Riparbelli (20-21). Out Abila De Paula (20-22, time out Bolzoni), la Lpm Bam trova il +3, la brasiliana di casa ricuce (22-23) e mura per la parità. Lux attacca forte colpendo in faccia la stessa straniera di Offanengo (sostituita da Sassolini), poi è la Trasporti Pietro Bressan ad avere una chance con Martinelli (25-24). Time out Basso, poi è Grigolo a disinnescare il 2-0 neroverde. Out Sassolini per il secondo set ball ospite (25-26), annullato da Martinelli. Ancora Grigolo per la terza chance (26-27), chiusa dalla stessa schiacciatrice monregalese (26-28).

    La schiacciatrice ospite è protagonista in avvio di terzo set con il turno in battuta (1-4). Bolzoni ferma il gioco sul 4-7, ma la squadra non ingrana (5-9). Ace di Riparbelli per il +5 (5-10), poi Compagnin avvicenda Bridi in regia. Le neroverdi provano a reagire con Modesti (in campo per D’Este) e si rifanno sotto (8-11); il muro di Martinelli tiene accesa la fiammella (10-12), ma la squadra di Basso sta davanti (13-16 con Decortes). Grigolo va a segno tra attacco e muro per il +4 monregalese (14-18), poi Modesti attacca fuori. Rientra Bridi in regia, ma Decortes chiude un’azione lunga (14-20). Time out Bolzoni, ma Farina lancia in orbita le piemontesi verso il 16-25 che chiude i giochi per il quinto posto.Mondovì è padrona del campo in avvio di quarto set (3-8), allungando anche sul 4-12. Messa alle corde, Offanengo ha una reazione d’orgoglio (7-12 con Modesti), poi prova a stare a galla con Martinelli (9-13). La stessa opposta firma il -3 e il – 2 (12-14, time out Basso), poi è Modesti a suonare la carica (14-15), pareggiando a quota 16 con l’attacco out di Riparbelli. Un muro porta in vantaggio la Trasporti Pietro Bressan (18-17), che vola trascinata dall’ennesimo attacco di Martinelli (19-17). Un’invasione regala a Mondovì la parità a quota 20, che poi rimette la freccia con il muro di Farina (20-21). Time out Bolzoni, poi il pallonetto di Decortes decreta il 21-23, Farina procura i due match ball ospiti, con Mondovì che chiude al primo colpo con l’ace della nuova entrata Lapini (22-25).

    Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Pietro Bressan): “In generale è stata una buona prestazione, nel secondo set abbiamo avuto un po’ la colpa di non avere sfruttato al meglio alcune situazioni di gioco durante il parziale e potevamo arrivare più comodamente al finale, poi chiaramente il punto a punto è difficile. Dopo averla spuntata in quel frangente, Mondovì ha potuto rischiare maggiormente nel terzo set; abbiamo provato a rimontare nel quarto ma l’epilogo non è stato a nostro favore. Peccato perché vincendo il secondo set potevamo portare a casa almeno un punto”.

    Trasporti Pietro Bressan Offanengo – Lpm Bam Mondovì 1-3 (25-21, 26-28, 16-25, 22-25)Trasporti Pietro Bressan Offanengo: Abila De Paula 6, D’Este 2, Martinelli 24, Trevisan 10, Tajè 10, Bridi 2, Pelloni (L), Tommasini, Sassolini V. 1, Compagnin, Modesti 7. N.e.: Sironi, Susani (L). All.: BolzoniLPM Bam Mondovì: Allasia 2, Grigolo 12, Farina 13, Decortes 13, Lux 24, Riparbelli 12, Tellone (L), Marengo, Coulibaly, Lapini 1, Manig. N.e.: Pizzolato. All.: BassoArbitri: Manzoni e Di LorenzoNote: Durata set: 27′, 35′, 24′, 29′ per un totale di 2 ore e 4 minuti di giocoTrasporti Pietro Bressan Offanengo: battute sbagliate 13, ace 6, ricezione positiva 52% (perfetta 27%), attacco 28%, muri 8, errori 22Lpm Bam Mondovì: battute sbagliate 6, ace 9, ricezione positiva 41% (perfetta 16%), attacco 32%, muri 16, errori 27.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’infermabile Ortolani trascina l’Omag alla vittoria su Lecco

    La Omag-Mt sconfigge in quattro set il Picco Lecco, dopo una gara giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, dando l’ennesima dimostrazione di attaccamento alla maglia e desiderio di giocare a testa alta con una buona dose di entusiasmo, nonostante le avversità. Il risultato era tutt’altro che scontato e la squadra merita un’applauso per aver saputo tenere il pallino del gioco, lottare palla su palla e gestire la fase break.  Solo un passaggio a vuoto nel primo set, ma in campo ci sono anche le altre. Quando si lotta sul filo di lana sono le piccole cose a fare la differenza. La bella prestazione di Perugia ha dato la carica giusta per mettersi alle spalle la serie di sconfitte di fine anno. Tre punti importantissimi nel carniere in vista della pool promozione.

    Mvp Serena Ortolani con 21 punti: “Sono contenta di quello che siamo riuscite a fare. Il primo set è andato un po’ maluccio perché non eravamo sciolte, pensavamo un po’ troppo. Poi mi sono detta che avremmo dovuto tirare fuori la nostra energia positiva e divertirci, cosa che non stavamo facendo. Così siamo riuscite a scioglierci, a trovare il nostro ritmo di gioco ed è andata molto meglio”.

    Coach Matteo Bertini: “Siamo venuti a Lecco sapendo che questa squadra in casa ha tutt’altro livello rispetto a fuori casa. Abbiamo visto che la partita con Cremona non è stata vinta per un errore macroscopico.che poteva chiudere il match per 3-1 ma così non è stato. Questo però dimostra che Lecco in casa gioca molto bene. Perciò dovevamo arrivare qui carichi ed aggressivi. Non ci siamo riusciti al primo set, forse per un po’ di stanchezza iniziale visto che si tratta della terza partita in una settimana. Ci è voluto un po’ per prendere il nostro ritmo, poi, come ha detto Serena, noi quando ci divertiamo esprimiamo il nostro gioco migliore. Si è visto qualcosa in più dal secondo set in poi e …poi è andata bene dai!”

    “Sono molto contenta del mio esordio, buona prestazione. Siamo partite molto bene nel primo set, poi hanno fatto bene e noi siamo calati” ha precisato la nuova arrivata biancorossa Valentina Cantaluppi. 

    “Loro bella squadra, capace di tenere il ritmo. Poi distacchi notevoli che non ci hanno permesso di giocare. Ultima partita a Mondovi’, occasione per fare punti e muovere la classifica” ha aggiunto Milano. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO