More stories

  • in

    Macerata torna a sorridere: 3-0 a Brescia e terzo posto agguantato

    Al PalaFontescodella di Macerata va in scena l’anticipo della sesta giornata di Regular Season. Il sabato sera offre a tifosi e appassionati uno spettacolare big match tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia (terza classificata a 12) e la sua diretta inseguitrice Cbf Balducci Hr Macerata (quarta a 9 punti). Le bresciane sono reduci da due vittorie consecutive contro Costa Volpino e Imola, le padrone di casa, invece, da due sconfitte per 3-1 nei due scontri al vertice con San Giovanni e Messina.

    Le bresciane iniziano male, poi si riprendono e inseguono le padrone di casa che, però, riescono a conquistare il primo set. Nel secondo parziale, dopo un primo equilibrato testa a testa, è la Millenium a prevalere: tuttavia, Scognamillo e compagne si fanno rimontare, favorendo il 2-0 di Macerata. La lotta continua anche nel terzo parziale, ma la Cbf Balducci è determinata a chiudere la gara e lo fa grazie all’ennesimo sprint nel finale. La gara, caratterizzata da ritmi sempre altissimi, si chiude 3-0 per la squadra di coach Lionetti.

    Valeria Battista (Cbf Balducci Hr Macerata): “In questa partita siamo riuscito ad esprimere un livello di ricezione che ci mancava da diverse partite, anche prima che iniziassimo a perdere le ultime due. E questo ci permette sicuramente di avere un gioco molto meno scontato, il che si è visto, infatti credo che iI centrali avversari abbiano fatto anche un po’ fatica in certe situazioni a leggere il nostro gioco, ed è quello che ti aiuta a svoltare la partita.

    Ringrazio anche le due sconfitte precedenti perché sono state quelle che ci hanno fatto uscire la cattiveria che ci serviva per dimostrare in campo il nostro valore. Oggi assolutamente volevamo vincere ad ogni costo senza nessuna pressione ma ognuno di noi sapeva che questa era la partita che contava”.

    Matteo Solforati (coach Valsabbina Millenium Brescia): “Il rammarico più grosso così a caldo è il secondo set perché avevamo un bel vantaggio, stavamo giocando bene, eravamo partiti forte 17 a 11, lì abbiamo preso un break importante che in queste partite non ci si può permettere perché poi dall’altra parte c’è una squadra al nostro livello che non ti regala più niente. Nel primo alla fine l’avevamo un po’ recuperato ma siamo partiti male quindi era difficile e nel terzo probabilmente abbiamo subito un po’ lo scotto di quel secondo set perso.

    Ci manca qualcosina, secondo me stasera la differenza l’ha fatta la difesa, Macerata è stata più brava in situazione di difesa e di rigiocata rispetto a noi. Bisogna lavorare, è la sesta giornata di campionato ci vuole del tempo per sistemare tutte le cose, però complimenti a Macerata che veniva da una situazione difficile, anche come carattere, come mentalità, è stata molto bene in campo e sicuramente ha meritato la vittoria. A noi questa partita ci lascia sia delle consapevolezze sia degli spunti per per capire che se vogliamo essere ad altissimo livello qualcosina ci manca”.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 3VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0 (25-22, 25-21, 25-21)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 7, Decortes 16, Fiesoli 9, Caruso 7, Bonelli, Battista 11, Bresciani (L), Braida 1, Morandini. Non entrate: Busolini (L), Bulaich Simian, Sanguigni, Orlandi. All. Lionetti. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 5, Tonello 5, Scacchetti 1, Siftar 12, Meli 10, Davidovic 14, Scognamillo (L), Trevisan, Stroppa. Non entrate: Franceschini, Veglia, Romanin, Riccardi (L), Bikatal. All. Solforati.

    ARBITRI: Pazzaglini, Sumeraro. NOTE – Spettatori: 380, Durata set: 26′, 28′, 23′; Tot: 77′. MVP: Battista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, 6^ giornata: sabato due anticipi, domenica il big-match Melendugno-Trento

    Sesta giornata alle porte per la Serie A2 Tigotà. Nel Girone A, giocheranno fuori casa la capolista Omag-Mt San Giovanni in M.no e la principale inseguitrice, l’Akademia Sant’Anna Messina, ad un punto di distanza. Trasferta in riva al lago per le romagnole, impegnate contro l’Orocash Picco Lecco, viaggio dall’altra parte d’Italia per le siciliane attese al Palamanera dalla Bam Mondovì.

    Sfida molto importante in termini di punti quella tra la Cbf Balducci Hr Macerata, sconfitta dalle prime due nelle ultime settimane e ora a quota 9 punti, e la Valsabbina Millenium Brescia, avanti di tre punti sulle marchigiane e a -3 dal primo post. A completare il programma il confronto tra neopromosse, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa contro Clai Imola Volley, e il derby lombardo tra la Volleyball Casalmaggiore e la Cbl Costa Volpino, in crisi di risultati e ancora senza vittorie all’attivo.

    Nel Girone B occhi puntati sul big match tra la Narconon Volley Melendugno, seconda in classifica con 11 punti, e l’Itas Trentino, in vetta a +2. La Trasporti Bressan Offanengo, a pari punti con le pugliesi, protagonista invece dalla traversata tirrenica in Sardegna, in casa della Volley Hermaea Olbia.

    Sicuramente intriganti anche i confronti che vedranno l’una contro l’altra le squadre dal quarto, ultimo posto per accedere alla Coppa Italia Frecciarossa, al settimo posto. La Nuvolì Altafratte Padova, 10 punti in classifica, farà visita alla Futura Giovani Busto Arsizio a quota 9 mentre, a pari merito con le cocche, la Tecnoteam Albese Volley Como priva del suo opposto Mazzon ospiterà l’Us Esperia Cremona, distante quattro punti. In cerca della prima gioia in Serie A2 la Tenaglia Abruzzo Volley, di scena in Lombardia contro l’Imd Concorezzo.

    6ª giornata di andataSerie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 9 novembreore 20.30Macerata – Brescia Casalmaggiore – Costa Volpino Domenica 10 novembreore 16.00Mondovì – Messina ore 17.00Lecco – San Giovanni In M.No Castelfranco Pisa – Imola 

    Classifica Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 15, Akademia Sant’Anna Messina 14, Valsabbina Millenium Brescia 12, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Volleyball Casalmaggiore 7, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 2, Bam Mondovì 0.

    6ª giornata di andataSerie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 10 novembreore 17.00Olbia – Offanengo Concorezzo – AltinoMelendugno – Trento Futura Busto Arsizio – Altafratte Padova Albese Como – Cremona 

    Classifica Girone BItas Trentino 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Futura Giovani Busto Arsizio 9, U.S. Esperia Cremona 5, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo vola a Olbia, Campagnolo: “Potrebbe essere un match lungo con alti e bassi”

    Trasferta sarda all’orizzonte per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Olbia contro l’Hermaea nella sesta giornata d’andata di A2 femminile (girone B). Le neroverdi allenate da Giorgio Bolzoni arriveranno nell’isola con il morale alto dopo la quarta vittoria consecutiva centrata domenica scorsa al PalaCoim contro Concorezzo (3-0) che ha fatto salire Martinelli e compagne al secondo posto a braccetto con Melendugno.

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la centrale Benedetta Campagnolo, classe 2003 e al suo primo anno a Offanengo. “Non abbiamo sottovalutato l’avversario – riavvolge il nastro la giocatrice padovana – cercando di non farlo entrare in partita tenendo un ritmo alto e continuando a spingere, aspetti che non sono sempre semplici da attuare.

    Abbiamo battuto bene, ma anche controllato bene con il muro-difesa, quindi direi che nel complesso la nostra fase break ha fatto la differenza. Un altro aspetto positivo è la coralità: tutte le ragazze hanno fatto bene il loro compito. Sicuramente, essere in un bel momento aiuta anche in termini di fiducia e di sicurezza per affrontare quei momenti del match dove inevitabilmente le difficoltà arrivano”.

    Ora la trasferta di Olbia su un campo dove Offanengo in serie A non ha mai vinto. “Siamo consapevoli come sfidare l’Hermaea a casa loro sia difficile, ma dobbiamo accettare il fatto che non sia una partita semplice, potrebbe essere un match lungo e con alti e bassi a cui far fronte”.

    Benedetta e la crescita della Trasporti Bressan suggellata dai risultati. “Ognuna di noi sta crescendo e questo di conseguenza aiuta il miglioramento della squadra, che si vede un po’ in tutti i fondamentali. Abbiamo ancora margine, soprattutto in termini di stabilità ma probabilmente serve ancora un po’ di tempo visto che abbiamo giocato solo cinque partite”.

    Infine, il racconto dei suoi primi mesi a Offanengo. “Sono molto contenta perché sto migliorando, gli allenamenti sono di livello e siamo una squadra giovane, con fame di crescita e di vittorie. La società è molto brava perché sa stimolare la squadra ma senza trasmettere pressioni eccessive e compie insieme alla squadra un percorso di crescita. Offanengo, inoltre, è un paese piccolo dove la pallavolo è molto seguita e tutti ci sostengono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano travolge Mondovì e rimane in vetta alla classifica

    L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano torna al Pala Marignano con l’intenzione di ripetere la splendida gara di Macerata e mantenere la vetta della classifica. L’avversario di turno è la Bam Mondovì di coach Basso, storica antagonista con cui il team marignanese si è confrontato già ben 15 volte.

    Il sestetto piemontese scende a San Giovanni in M.no per la nona volta con l’intenzione di riscattare il difficile periodo che sta attraversando e cominciare a conquistare punti per una classifica che al momento non sorride certamente, essendo ancora a quota zero punti. Anche in quest’occasione la tribuna è gremita e i “Nipoti” con le loro coreografie e tifo, creano un clima rumoroso ma anche bello, sportivo, travolgente, che arriva dritto al cuore delle atlete in campo. Alla partita erano presenti anche una decina di ultras “Puma” forniti di megafoni e tamburi che hanno sostenuto le loro beniamine per l’intero incontro.

    Bella, cinica, travolgente, spietata. Questa è l’Omag-Mt ammirata contro Mondovì, che, dopo 5 giornate, rimane imbattuta e in vetta alla classifica. Il risultato è netto (3-0), la partita è stata bella e ancora una volta le atlete di San Giovanni in Marignano hanno mostrato concentrazione, carattere e classe. Ottimo il fondamentale della battuta con cui Ortolani e compagne hanno messo in seria difficoltà la ricezione avversaria. Buona anche la correlazione muro/difesa e l’attacco ha chiuso con un’ottima percentuale (48%). RF 

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “sapevamo che con Mondovì non era facile giocare. Non potevamo distrarci e siamo state brave a imporre il nostro gioco e a fare le cose in modo ordinato. Era ciò che ci eravamo promesso in settimana preparando la partita. Ora che siamo la capolista le squadre avversarie giocano sempre al massimo per strappare punti nel nostro palazzetto. Festeggiamo questa vittoria e concentriamoci subito sulla trasferta di Lecco”.

    Claudio Basso (Bam Mondovì): “Spero che cominceremo a vincere presto. A volte ci complichiamo troppo la vita facendo un numero di errori a tratti esagerato. Questo avviene in particolar modo con le squadre che giocano bene e si è visto soprattutto anche questa sera nelle prime fasi dei set. Rendiamo troppo facile la vita agli avversari. Il campionato è ancora lungo, abbiamo tempo di recuperare, dobbiamo ritrovare tranquillità e alcune certezze”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3BAM MONDOVI’ 0(25-17, 25-19, 25-13)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 9, Parini 8, Ortolani 12, Piovesan 12, Consoli 8, Nicolini 3, Valoppi (L). Non entrate: Sassolini, Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. BAM MONDOVI’: Viscioni 7, Tresoldi 4, Berger 11, Lancini 2, Catania 4, Schmit 1, Giubilato (L), Bosso 3, Deambrogio 3, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Polenta, Viterbo. NOTE – Durata set: 22′, 24′, 25′; Tot: 71′. MVP: Nicolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina vince il big match della quinta giornata, imponendosi 3-1 su Macerata

    Successo per Messina nel big-match del PalaRescifina contro Macerata. Le ragazze di coach Bonafede si impongono in quattro set (3-1) nel contesto di un match equilibrato nei primi due parziali, poi deciso dalle padrone di casa che, nel terzo e quarto, alzano il ritmo e staccano le ospiti chiudendo in proprio favore l’incontro.

    In evidenza, la prova di Dalila Modestino, MVP e Top Spiker della gara con 19 punti (16 in attacco con una percentuale del 70 %) e del libero Giorgia Caforio, premiata come Top Receivers grazie al 94 % di positività e al 71 % di perfette in ricezione. Tra le ospiti, da segnalare la prova dell’opposto Decortes con 18 punti. Prossimo match: Messina in trasferta al PalaManera di Mondovì, Macerata in casa con Brescia. In virtù dei risultati di giornata, Messina conferma il secondo posto in classifica. Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “Lavoriamo giorno per giorno per arrivare sempre ad esprimerci al meglio in campo, come fatto stasera. Piano piano, ci stiamo riuscendo. Ovviamente ci saranno momenti di difficoltà che abbiamo già vissuto nelle partite precedenti ma credo che tutto questo ci aiuterà a creare sempre maggiore solidità nel gruppo e a gestire i vari momenti delle gare”.

    Valerio Lionetti (coach CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente i primi due set sono stati quelli più equilibrati dove abbiamo giocato un po’ a sprazzi sul muro difesa nel primo set e abbiamo avuto una costante non buonissima in attacco, poi alla fine Messina è venuta fuori con le loro individualità. Le nostre avversarie comunque hanno meritato e noi siamo calati drasticamente in difesa, purtroppo siamo una squadra che se in quel fondamentale lì fa meno bene rispetto al solito e fa più fatica nei restanti fondamentali. Mi ripeto per l’ennesima volta, l’unico metodo per guarire è lavorare in palestra, quindi torniamo martedì ad allenarci dopo questa sconfitta con la consapevolezza che dobbiamo fare ancora di più”.

    Valeria Battista (CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente per me questa era una partita importante perché ovviamente quando torni nella tua vecchia casa hai sempre qualcosa di diverso, un’emozione in più. Ci tenevo tantissimo a vincere però io sono dell’idea che il campionato è una maratona non uno sprint, siamo a novembre. Queste due partite perse ci hanno aiutato a capire cosa non va durante il nostro gioco, andremo solo in crescendo certamente. Speriamo di rifarci il prima possibile”.

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3CBF BALDUCCI HR MACERATA 1 (25-23, 17-25, 25-15, 25-14)

    AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Rossetto 13, Modestino 19, Carraro 2, Mason 8, Olivotto 12, Diop 18, Caforio (L), Rollins, Babatunde. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini. All. Bonafede. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 3, Bonelli 1, Battista 13, Caruso 10, Decortes 18, Fiesoli 8, Bresciani (L), Bulaich Simian 1, Braida 1, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Orlandi, Busolini (L). All. Lionetti.

    ARBITRI: Palumbo, De Sensi. NOTE – Durata set: 33′, 25′, 28′, 23′; Tot: 109′. MVP: Modestino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 5° giornata: tutte le sfide in programma domenica

    Già superata la prima metà del girone d’andata e ad un mese dal turno che decreterà le qualificate alla Coppa Italia, la Serie A2 Tigotà torna in campo per un nuovo weekend di gare, in programma domenica 3 novembre interamente su VBTV.

    Nel Girone A spicca il big match tra l’Akademia Sant’Anna Messina, seconda in classifica con 11 punti, e la Cbf Balducci Hr Macerata, reduce dal k.o. contro l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e terza a 9 punti. La capolista, imbattuta e a quota 12, dovrà invece vedersela, nel più classico dei testa-coda, contro la Bam Mondovì, senza successi e a 0 punti.

    Si prospetta molto divertente lo scontro tra la Valsabbina Millenium Brescia, quarta con 9 punti, e la Clai Imola Volley, miglior neopromossa fin qui con 6 punti raccolti nelle ultime due partite. Sfide con in palio punti decisamente pesanti tra la Cbl Costa Volpino, penultima, e la Fgl-Zuma Casterlfranco Pisa, terzultima a +1, e tra l’Orocash Picco Lecco, sesta con 6 punti, e la Volleyball Casalmaggiore, subito dietro a 4.

    Nel Girone B, proverà a mantenere vetta e imbattibilità l’Itas Trentino, che ospiterà la Tenaglia Abruzzo Volley ultima e a zero punti. Lunga la lista delle inseguitrici, con sei squadre a tre punti di distanza dalle ragazze di coach Mazzanti. Due di queste saranno l’una contro l’altra in un derby lombardo, la Tecnoteam Albese Volley Como, quarta con 8 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, quinta con 7.

    Trasferta insidiosa per la Narconon Volley Melendugno, seconda con 9 punti, attesa in casa dell’Us Esperia Cremona, partita a rilento con una vittoria nei primi tre incontri ma sempre temibile al PalaRadi. Alle spalle delle pugliesi e a pari merito con Albese, la Trasporti Bressan Offanengo darà il benvenuto all’Imd Concorezzo mentre la Nuvolì Altafratte Padova accoglierà la Volley Hermaea Olbia.

    5ª giornata Serie A2 – Girone A

    Domenica 3 novembre 2024ore 17.00Messina – MacerataSan Giovanni In M.No – MondovìBrescia – ImolaLecco – CasalmaggioreCosta Volpino – Castelfranco Pisa 

    Classifica Girone A Omag-Mt San Giovanni In M.No 12, Akademia Sant’Anna Messina 11, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Valsabbina Millenium Brescia 9, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.

    5ª giornata Serie A2 – Girone B

    Domenica 3 novembre 2024ore 16.00U.S. Esperia Cremona – Narconon Volley Melendugnoore 17.00Offanengo – ConcorezzoPadova – OlbiaTrentino – AbruzzoComo – Futura Busto Arsizio 

    Classifica Girone BItas Trentino 10, Narconon Volley Melendugno 9, Trasporti Bressan Offanengo 8, Tecnoteam Albese Volley Como 8, Futura Giovani Busto Arsizio 7, Nuvolì Altafratte Padova 7, U.S. Esperia Cremona 4, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara la sfida con Concorezzo, Bridi: “Una matricola non va sottovalutata”

    Un derby archiviato con il sorriso e altri due punti pesanti messi in cascina dalla Trasporti Bressan Offanengo; la soddisfazione della terza vittoria consecutiva, ma anche la consapevolezza di non farsi trascinare dall’euforia in un campionato che non ammette cali e non fa sconti a nessuno. Dopo il 3-2 di Cremona, Offanengo si prepara al match casalingo di domenica alle 17 al PalaCoim contro la matricola Imd Concorezzo nella sfida della quinta giornata d’andata del girone B di A2 femminile.

    In casa neroverde, a fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi. “Della sfida contro Cremona a freddo rimane tanta soddisfazione – le parole della vice capitana – alla fine non era facile vincere al PalaRadi; l’Esperia veniva da un periodo difficile ma fa parte dello sport e questo non diminuiva il loro valore. Tutti sappiamo che tipo di giocatrici ha Cremona, siamo state brave a vincere noi e sono molto contenta.

    Questo successo ha accresciuto ulteriormente la consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo un gruppo cosciente della propria forza, ma che vuole stare con i piedi per terra, è composto da gente che ha voglia di lavorare, nessuno si tira indietro; c’è armonia tra noi e godiamoci anche questi bei momenti”. 

    Quindi aggiunge. “Come palleggiatrice ho la fortuna di avere tanti attaccanti di alto livello e mi posso “sbizzarrire” sotto questo punto di vista, anche perché anche chi parte dalla panchina può aiutare la squadra, come si è visto. Il livello del campionato è alto, c’è molto equilibrio nel nostro girone e non vedo squadre ammazza tutti”.

    Domenica arriva Concorezzo. “Una matricola che non va sottovalutata e che non verrà certo al PalaCoim per perdere. In serie A nessuno ti regala nulla e le brianzole l’hanno dimostrato ulteriormente mettendo in difficoltà Albese (2-3 nello scorso turno, ndc). Non bisogna abbassare la guardia e non ci gasiamo dopo aver vinto il derby: non è mai stato il mio modo di ragionare questo e so che siamo proiettati verso la nuova sfida. Kavalenka è la loro punta di diamante, ha già giocato diversi campionati di A2, ma non credo che le altre sue compagne siano meno pericolose”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: quarta giornata ricca di successi in trasferta

    Una giornata sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con ben sette vittorie in trasferta nelle dieci partite disputate.

    RISULTATI Girone A – 4^ giornata

    Castelfranco Pisa – Messina 1-3(17-25, 22-25, 25-22, 23-25)Mondovì – Lecco 0-3(24-26, 25-27, 22-25)Brescia – C.B.L. Costa Volpino 3-1(11-25, 33-31, 25-19, 25-18)Macerata – Omag-Mt 1-3(22-25, 22-25, 25-19, 22-25)Imola – Casalmaggiore 3-0(25-16, 25-22, 25-15)

    RISULTATI Girone B – 4^ giornataCremona – Offanengo 2-3(25-23, 21-25, 23-25, 25-20, 13-15)Olbia – Futura Busto Arsizio 0-3(22-25, 11-25, 13-25)Tenaglia Abruzzo – Melendugno 0-3(11-25, 22-25, 24-26)Trento – Altafratte Padova 3-2(24-26, 25-18, 26-24, 21-25, 15-12)Concorezzo – Albese Como 2-3(19-25, 25-18, 25-21, 19-25, 12-15)

    CLASSIFICA Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 12, Akademia Sant’Anna Messina 11, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Valsabbina Millenium Brescia 9, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.CLASSIFICA Girone BItas Trentino 10, Narconon Volley Melendugno 9, Trasporti Bressan Offanengo 8, Tecnoteam Albese Volley Como 8, Futura Giovani Busto Arsizio 7, Nuvolì Altafratte Padova 7, U.S. Esperia Cremona 4, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    PROSSIMO TURNO Girone ADomenica 3 novembre 2024, ore 17.00Messina – MacerataOmag-Mt – MondovìBrescia – ImolaLecco – CasalmaggioreC.B.L. Costa Volpino – Castelfranco Pisa

    PROSSIMO TURNO Girone BDomenica 3 novembre 2024, ore 17.00Cremona – Melendugno (ore 16.00)Offanengo – ConcorezzoAltafratte Padova – OlbiaTrento – Tenaglia AbruzzoAlbese Como – Futura Busto Arsizio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO