More stories

  • in

    Olbia lotta, ma è Cremona a conquistare l’intera posta in palio

    Il ritorno al PalaRadi porta bene all’Esperia Cremona che archivia la pratica Volley Hermaea Olbia in tre periodi. Le isolane sono state spesso vicine se non in parità nel punteggio, ma le tigri gialloblù hanno giocato ogni periodo con lucidità e determinazione, in modo da riprendere la marcia in classifica.La regia illuminata di Sofia Turlà (3 punti di cui 2 muri) mette in luce la MVP Veronica Taborelli, autrice di 19 punti col 47% in attacco e manda in doppia cifra anche Alessia Arciprete con 10. Brillante anche il gioco al centro, con Munarini e Modesti che firmano 16 punti in coppia. Parlangeli garantisce concretezza e sicurezza in seconda linea (73% di ricezione positiva).Per l’Hermaea 8 punti firmati Barbazeni, 7 per Partenio e e 6 per Ngolongolo, con Blasi reattiva e puntuale dietro. Cremona ora volge lo sguardo al quarto di finale di coppa Italia contro San Giovanni in Marignano, Olbia invece ospiterà Albese domenica al GeoPalace.Gaia Zorzetto (palleggiatrice U.S. Esperia): “C’era tanta voglia di riscatto, pensando anche alla partita d’andata. Nonostante una settimana difficile, siamo state brave a fare il nostro gioco al meglio e si è visto. Cercheremo ora di arrivare al meglio alla partita di mercoledì per giocarci le nostre carte in coppa Italia”.Laura Pasquino (palleggiatrice Volley Hermaea Olbia): “Forse siamo arrivate un pochino scariche a Cremona, rispetto alle ultime prestazioni. L’Esperia ha giocato bene, difeso tanto, oggi Taborelli è stata quasi infermabile e noi abbiamo fatto fatica ad adattarci al gioco loro. Fino ad ora, forse è venuta a mancare la correlazione muro difesa. Dobbiamo guardare alle nostre certezze, a ciò che abbiamo fatto fino ad ora. Nelle ultime partite abbiamo fatto vedere chi siamo, dobbiamo continuare a lavorare in quella direzione, archiviando in fretta questa partita”.U.S. ESPERIA CREMONA 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0(25-17, 25-21, 25-21)U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 6, Munarini 9, Taborelli 19, Arciprete 10, Modesti 7, Turla’ 3, Parlangeli (L), Felappi 2, Maiezza 1, Zuliani, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Fiameni (L), Marchesini. All. Zanelli. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 7, Barbazeni 8, Korhonen 4, Fontemaggi 4, Ngolongolo 6, Pasquino 1, Blasi (L), Trampus 4, Kogler, Negri, Civetta. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.ARBITRI: De Nard, Cecconato. NOTE – Durata set: 24′, 25′, 28′; Tot: 77′. MVP: Taborelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia fa suo l’anticipo della 13^ giornata contro Castelfranco Pisa

    Termina con un trionfo il ritorno di Akademia Sant’Anna al PalaRescifina. Nell’anticipo infrasettimanale della tredicesima giornata di Regular Season – si sarebbe dovuto giocare il giorno di Santo Stefano – le SuperGirls di coach Bonafede superano in tre set la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (3-0: 25-16, 25-20, 25-14).Dopo due trasferte in terra di Romagna con esiti opposti, le siciliane si impongono sulle ospiti toscane con una gara perfetta in ogni fondamentale, caratterizzata da una corale prestazione di squadra in cui spiccano l’MVP Aurora Rossetto e la schiacciatrice Chiara Mason, Top Spiker dell’incontro.Domenica 15 dicembre – ore 15 – nuovo confronto casalingo; nell’undicesima giornata di Regular Season, toccherà alla C.B.L. Costa Volpino esibirsi nel primo impianto messinese e sfidare la capolista.Starting Players – Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. Per Castelfranco, coach Bracci manda in campo Ferraro in regia, suo opposto Zuccarelli, centrali Colzi e Fava, posto 4 Lotti e Salinas, libero Tesi.1° set – Inizio nel segno di Modestino che firma in fast il primo punto di Messina; Diop vincente, prima in pipe, a seguire con un touch out del muro ospite (3-2). Il +3 arriva su un tocco a rete delle toscane e con un attacco al centro di Olivotto (5-2). Colzi accorcia, Diop passa da posto 4 (6-3). Rossetto tira forte in diagonale, dopo un salvataggio difensivo pazzesco di Caforio (7-3); coach Bracci ferma il gioco.Prosegue la fase break di Messina, ancora con Rossetto (8-3). Mason sbaglia dai nove metri, ma a riprendersi il cambio palla è Olivotto in primo tempo (9-4). Doppio errore in attacco di Castelfranco, Rossetto vincente in parallela: +8 Messina (12-4). Sulla difesa ad un braccio di Mason, ancora Rossetto colpisce d’astuzia in una zona sguarnita ospite (13-4). Fava fa registrare il quinto punto delle toscane, Lotti sbaglia la battuta, ancora Fava e un secondo tocco vincente di Ferraro per la reazione di Castelfranco; poi, break Modestino in fast e primo tempo (16-7).Colzi e un ace di Ferraro riducono il gap per le ospiti (16-9). Ferraro tira lungo il servizio, Diop commette fallo in attacco da seconda linea, Mason firma due punti, in mezzo l’attacco vincente di Colzi (19-12); Tosi rileva Salinas. Torna a tuonare Modestino, a muro e in attacco, Fava prova a tenere in vita il set (21-14). In campo si rivede Salinas, mentre Carraro a muro e Rossetto da posto 4 avvicinano la meta (23-15). A chiudere il parziale Modestino e un errore avversario (25-16).2° set – Nel secondo set, muro di Salinas (0-1) cui replica Mason in attacco (1-1). Rossetto difende un pallone impossibile, Mason tira lungo (1-2). Errore di Lotti in prima linea, Colzi non è precisa al servizio, Zuccarelli taglia un pallone che si spegne sul taraflex zona 3 (3-4). Doppio vantaggio di Castelfranco, poi pari agguantato da Diop e Olivotto (5-5). Si prosegue punto su punto fino al break confezionato da Rossetto e Modestino (8-7).Carraro e Mason incrementano il parziale di Messina, Zuccarelli tira fuori (11-8). Il diagonale di Mason costringe coach Bracci a chiamare time-out (12-8). Con Olivotto, Mason e gli errori di Castelfranco, Messina riesce a tenere il distacco di quattro lunghezze (16-12). Mason cerca invano le mani del muro, Olivotto vincente al centro (17-13). Vecerina rileva Ferraro, Braida Zuccarelli; Castelfranco riesce ad avvicinarsi nel punteggio (17-15). Diop tira forte contro le mani alte del muro e la palla schizza via (18-15). Modestino ferma a muro Fava; Messina ancora a +4 (19-15). Coach Bracci ferma il gioco.Vecerina sbaglia e regala il +5 a Messina (20-15), ma Castelfranco si rifà sotto; Tosi rileva Salinas. Il -4 dal set è di Rossetto, poi Fava sbaglia l’attacco (21-17). Un errore di Fava, due volte Mason e Carraro chiudono il parziale (25-20). Migliore realizzatrice Mason con 5 punti. 7 errori per Messina, 8 per Castelfranco.3° set – Nel terzo set, avanti Messina con Mason e Carraro (2-1). La formazione siciliana prende il largo (5-1) e coach Bracci chiama time-out.Al rientro, Diop scarica in palla gamma, Castelfranco accorcia con Colzi, Messina difende l’impossibile e Mason firma il +5 (7-2). Carraro sbaglia il servizio, murone di Olivotto (8-3), poi Rossetto invade lo spazio avversario sopra la rete prima del colpo d’attacco (8-4). Dalle parte di Messina si inizia a sbagliare poco e si concretizza efficacemente il gioco (12-5); time-out di coach Bracci.Castelfranco interrompe la serie di Messina con Fava. Rossetto conquista il cambio palla in attacco (13-6). Colzi a segno a muro, Diop sbaglia l’attacco (13-8). Guzin rileva l’opposto toscano. Per Ferraro errore dai nove metri, Colzi passa in attacco, Mason allunga due volte, Olivotto vincente al centro (17-9). Zuccarelli porta Castelfranco in doppia cifra, ancora Olivotto e Mason: Messina a +9 (19-10). Rossetto, Modestino e l’errore di Lotti accelerano la corsa di Messina verso il match (22-11).Muro di Guzin, timido tentativo di rimettere in piedi il set da parte delle ospiti con Lotti. Sono Guzin, questa volta in attacco, e Rossetto a chiudere set e match (25-14). Migliore realizzatrice Mason con 6 punti. 5 errori di Messina, 5 di Castelfranco.Akademia Sant’Anna Messina 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-16, 25-20, 25-14)Akademia Sant’Anna Messina: Norgini n.e., Olivotto 8, Carraro 4, Modestino 10, Rossetto 11, Mason 13, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde n.e., Guzin 2, Diop 7. All. F.Bonafede, Ass. F.FerraraFgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 4, Colzi 10, Salinas 5, Tosi 0, Braida 0, Vecerina 0, Ferraro 2, Tesi (L) 0, Fucka n.e., Fava 10, Lotti 3, Bisconti 0. All. M.Bracci, Ass. N.FiciniArbitri: Danilo De Sensi e Giorgia SpinnicchiaDurata set: 23’, 28’, 26’MVP: Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo in trasferta, Collina: “Melendugno è una delle più insidiose”

    Prosegue il periodo “on the road” in A2 femminile per la Trasporti Bressan Offanengo, che si avvicina al “cuore” di un trittico esterno inaugurato domenica scorsa dalla trasferta di Trento e che proseguirà domenica con l’impegno sul campo della Narconon Melendugno. Il 18 dicembre, invece, trasferta a Messina per i quarti di finale di Coppa Italia.Al Sanbàpolis, le neroverdi cremasche hanno strappato un punto importante all’Itas Trentino di Davide Mazzanti, difendendo il terzo posto solitario provvisorio. A fare il punto della situazione in casa è Fabio Collina, vice allenatore della Trasporti Bressan.“E’ stato un punto importante – commenta il tecnico imolese, al suo quarto anno di lavoro a Offanengo – dopo aver perso malamente il primo set, essere arrivati in vantaggio 2-1 è stato un passo importante. Peccato essere partiti in svantaggio in ogni parziale, perché poi recuperare contro squadre così attrezzate non è semplice e questo ha inciso poi anche nella parte finale dell’incontro. E’ sicuramente un bel punto, che ci dà anche la consapevolezza di potersela giocare con le “grandi” del nostro girone”.Prossima tappa, la trasferta a domicilio di Melendugno. “E’ una delle più insidiose, la Narconon esprime un bel gioco soprattutto in casa e cercherà di stare agganciata al treno dei primi cinque posti. Inoltre, il rientro della palleggiatrice Caracuta (assente all’andata) è un altro fattore rilevante. Mi aspetto una grande battaglia sportiva dove a mio avviso la differenza la farà l’attacco”.“In generale – prosegue Collina ai microfoni della società – ci aspetta un periodo molto intenso, anche se non siamo gli unici a doverlo affrontare, con 4 partite nell’arco di 15 giorni, contando anche la trasferta di Coppa Italia a Messina, il match casalingo del 22 dicembre contro un’Altino rinforzata e il derby interno di Santo Stefano contro Cremona”.Già, la Coppa Italia, con la storica qualificazione ai quarti di finale centrata nella terza esperienza in A2. “A inizio stagione era solo un sogno, non era nei nostri obiettivi primari: esserci arrivati è una grandissima soddisfazione per tutti, a partire dalla società. Ovvio che ora dobbiamo provarci, al di là di Messina, delle sue ambizioni e del suo roster. Anche loro hanno qualche punto debole di gioco e un organico ora come ora non completo, con due schiacciatrici che stanno giocando molto”.Offanengo è stata autrice di una prima parte di stagione maiuscola come risultati e gioco espresso, ma pare ancora avere margine. “Siamo già la oltre metà, ma possono arrivare ancora miglioramenti. Quest’anno abbiamo la fortuna di avere un roster completo, anche chi subentra può dare una grande mano. Possiamo crescere aumentando il valore del muro-difesa e soprattutto del contrattacco”.Infine conclude. “Il clima di lavoro è molto tranquillo, le ragazze spingono ogni giorno nonostante come tutti si senta un po’ di stanchezza in questo periodo, per noi incrementato da un recupero infrasettimanale a Olbia. Si lavora molto bene e la qualificazione alla Coppa Italia ha dato una marcia in più a livello di stimoli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona liquidata in tre set, la Futura si prende la vetta solitaria del girone B

    È un Monday night da ricordare quello vissuto dalla Futura Volley Giovani, che nel posticipo del primo turno del girone di ritorno della Regular Season di Serie A2 liquida l’Esperia Cremona e si prende la vetta solitaria del girone B.Prestazione scintillante quella offerta dalla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami, che vendica con gli interessi il netto k.o. incassato nel match d’andata del Pala Radi (unica gara senza punti delle biancorosse) e festeggia con merito il primato in classifica. Un primato legittimato da una striscia di sette vittorie consecutive e addirittura nove risultati utili a fila, frutto del grande lavoro in palestra da parte di un gruppo coeso, determinato e con cuore e carattere da vendere.Meritatissimi gli applausi a fine gara per le Cocche, protagoniste di una prestazione, come detto, di altissima qualità. A partire dalla coppia delle meraviglie “Ely & Ali”, al secolo Zanette ed Enneking, passando per la regia lucida e produttiva (anche 6 punti) di Monza, il gran lavoro in seconda linea di Cecchetto, per arrivare alla solidità di una coppia di centrali deluxe come Rebora e Kone.1° SET – “6+1” senza sorprese quello scelto da coach Beltrami, che si affida a Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Enneking e Orlandi schiacciatrici e Cecchetto libero. L’avvio è subito da fuochi d’artificio, con scambi lunghi e tanto equilibrio; Busto Arsizio fatica a mettere palla a terra con Cremona che tocca tanto a muro e difende tutto.Il time-out chiamato presto da coach Beltrami riordina però le idee in casa biancorossa e il gioco si fa più fluido ed efficace. Un ace millimetrico di Zanette vale il primo doppio vantaggio interno (15-13), due errori delle ospiti dilatano il gap (18-14) mentre un gran “chiodo” ancora dell’opposta col numero nove lancia definitivamente la Futura (21-16) verso l’1-0.2° SET – Rebora e compagne mettono con decisione il piede sull’acceleratore e le mani in maniera ottima a muro (saranno 6 nel solo secondo set). I tre “block” nel giro di pochi scambi piazzati da Enneking, Zanette e Kone spingono subito avanti le padrone di casa (7-2) ma Cremona trova energia dalla panchina (dentro Felappi e Zorzetto) e aggancia la parità a quota 9.Ci pensa però Enneking a prendere per mano Busto Arsizio e a rimetterla sulla retta via con una serie incredibile di colpi (13-11). L’Esperia prova a non perdere di vista le Cocche (18-16) ma è l’altro martello biancorosso, Zanette, a picchiare con grande continuità (20-18). Il muro di Rebora regala il prezioso +3 (22-19), un delizioso tocco di Monza respinge la rimonta ospite (24-22) e tocca poi a Zanette oscurare Arciprete col muro del 25-22.3° SET – Non cambia il copione nella terza frazione, che vede le Cocche sempre in gas e concentrate. È una Zanette in formato macchina da guerra a prendersi la scena, con la Futura a goderne i frutti (7-4). L’Esperia risale sul 7 pari ma nulla può sulla veemente sgasata bustocca (4-0) propiziata, ancora una volta, dall’opposta veneta.La Futura si diverte e diverte il pubblico del PalaBorsani con un gioco efficace e spettacolare, che frutta l’ulteriore allungo sul 17-9. Il match però non è chiuso perché le ospiti sono dure a morire e ritrovano la parità a quota 22. Busto Arsizio si affida ancora al fondamentale migliore della serata, e con la doppietta a muro di Monza e Landucci fa esplodere la festa.Sofia Monza (palleggiatrice Futura Volley Giovani): “Abbiamo fatto una gran bella partita. I primi due set sono stati combattuti ma eravamo sul pezzo sempre. Nell’ultimo il filotto di Taborelli ha interrotto il nostro dominio ma sono contenta perché siamo riuscite a chiuderla. Siamo primi in classifica, non ci montiamo la testa ma vuol dire che stiamo facendo un bel lavoro. Tenevamo tanto a questa gara, ricordando cosa era successo all’andata; volevamo rifarci e sono molto felice per il risultato. Continuiamo così pensando partita dopo partita”.Alessandro Beltrami (coach Futura Volley Giovani): “Abbiamo evitato di affrontare l’argomento della partita di andata anche se poi rimane dentro. Oggi, anche nei momenti complicati, ci siamo tenuti stretta l’identità che abbiamo costruito. Siamo stati bravi a creare le situazioni giuste riuscendo a rimanere avanti. Bella la classifica ma il percorso è lungo e serve fare più punti possibili. La cosa più bella che vedo è la serenità e lo stare sempre sul pezzo, come nel terzo set quando ci hanno recuperato. Tutto ciò viene dai risultati ma anche dalla sincronia di lettura della situazione da parte di tutte”.Dalila Marchesini (centrale U.S. Esperia): “È stata una partita difficile, contro Futura ce lo aspettavamo. Loro si sono dimostrate molto brave e meritano la classifica che hanno. Noi non abbiamo fatto il nostro lavoro, non siamo soddisfatte per questa sera, quindi cercheremo di lavorare ancora meglio in palestra. Ora torniamo al PalaRadi per due partite, cercheremo sicuramente di rifarci, giocando in maniera più agguerrita”.FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3U.S. ESPERIA CREMONA 0(25-20 25-22 25-23)FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 8, Rebora 6, Monza 6, Enneking 11, Kone 5, Zanette 23, Cecchetto (L), Landucci 1, Baratella. Non entrate: Brandi, Zakoscielna, Osana (L), Spiriti, Del Freo. All. Beltrami. U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 8, Munarini 11, Taborelli 15, Arciprete 4, Modesti 6, Turla’ 2, Parlangeli (L), Zuliani 2, Felappi 2, Marchesini 1, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Foina (L), Maiezza. All. Zanelli.ARBITRI: Sabia, Manzoni. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. MVP: Zanette.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Brescia si impone 3-0

    Il Coach di Brescia Solforati sceglie Scacchetti in regia e Davidovic opposta, in posto 4 ci sono Pistolesi e Siftar, al centro Tonello e Meli, con Scognamillo libero. Il coach Basso di Mondovì opta, invece, per Schmit al palleggio incrociata a Berger, in posto 4 ci sono Bosso e Viscioni, al centro Catania e Tresoldi, con Giubilato libero.Nei primi minuti della gara, le squadre si studiano, poi è la Valsabbina ad emergere, facendo leva soprattutto sulle centrali: Meli sigla il 6-4, Tonello l’11-6. Mondovì prova ad arginare l’impeto bresciano con Berger (13-7), ma la Millenium corre forte: Scacchetti serve tutte le sue attaccanti che rispondono presenti, mantenendo l’ampio vantaggio (Siftar sigla il 18-12). Tonello si prende il set point (24-15) e Scacchetti, con un pallonetto di seconda, chiude il parziale (25-15).La Valsabbina inizia il secondo set ancora più determinata, costringendo coach Basso a optare per il time out sul 4-0 bresciano. Al rientro, Pistolesi risponde con un ace (5-0). Brescia mantiene il controllo del gioco per la restante parte del set: Siftar si prende il 13-7, Pistolesi il 16-9. Sul finale, la Bam prova a mettere in difficoltà le padrone di casa, colte da un breve momento di confusione. Ma la squadra di coach Solforati si riprende immediatamente, chiudendo la contesa con Tonello (25-17).Infine, il terzo set si apre con un testa a testa. Le Leonesse poi spingono il pedale dell’acceleratore, imponendosi sul gioco avversario. Tutte le attaccanti sono decisive: Siftar conquista l’11-8, Davidovic continua la corsa prendendosi il 16-11 e Pistolesi si unisce all’avanzata facendo suo il 18-13. Sul 20-15, fa il suo esordio ufficiale in Serie A2 la centrale Laura Franceschini. Alla fine, è Davidovic a chiudere il match, con un attacco che vale il 25-19. Le Leonesse replicano il risultato dell’andata e si prendono i primi tre punti della fase di ritorno. Mvp della gara è Viola Tonello, premiata da Antonello Biondo di Grafomedia, match sponsor di partita. Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Non mi nascondo: sapevamo che questa sarebbe stata una gara da vincere. Siamo partite aggressive e abbiamo fatto la partita. Siamo state brave a non farle mai entrare in partita perchè nonostante la classifica dica che sono ultime, invece per me sono una squadra temibile, fatta di giocatrici di alto livello che si trovano ad affrontare un momento complicato. Sono molto contenta che abbiamo portato a casa la vittoria e i tre punti”. Con l’85% in attacco, Tonello è Mvp della gara. “Scacchetti è fantastica, particolarmente con i centrali. Quando trova l’alchimia si diverte tantissimo. Questa connessione l’abbiamo instaurata in pochi mesi e, secondo me, possiamo solo aumentarla”.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo siamo a commentare l’ennesima sconfitta. Arriviamo da un periodo nero: ogni settimana ci diciamo che dobbiamo svoltare e cercare di fare punti preziosi per la classifica e questa cosa non succede. E’ dura, però si va avanti e si cerca di sistemare le cose che non sono venute in settimana”.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3BAM MONDOVI’ 0(25-15 25-17 25-19)VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 9, Tonello 16, Scacchetti 2, Siftar 10, Meli 10, Davidovic 8, Scognamillo (L), Franceschini, Romanin. Non entrate: Stroppa, Veglia, Riccardi, Bikatal, Trevisan. All. Solforati. BAM MONDOVI’: Bosso 4, Catania 4, Schmit 1, Viscioni 5, Tresoldi 5, Berger 6, Giubilato (L), Lancini 3, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.ARBITRI: Guarneri, Erman. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 25′; Tot: 74′. MVP: Tonello.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola si spegne dopo il primo set, Messina torna al primo posto in classifica

    Non riesce l’impresa alla Clai Imola Volley, che dopo aver vinto nettamente il primo parziale deve arrendersi al ritorno impetuoso dell’Akademia Sant’Anna di Messina. Le siciliane cambiano marcia dopo un avvio piuttosto difficoltoso, fanno molto più male in attacco e si aggiudicano i successivi tre set espugnando così il PalaRuggi con il punteggio di 3-1.Alla Clai rimane senza dubbio la consapevolezza di aver giocato a tratti sullo stesso livello di una delle squadre maggiormente accreditate del girone, ma allo stesso tempo le santernine escono dal taraflex con il grosso rammarico di non aver concretizzato un inizio match davvero di altissimo livello. Nel complesso solita prestazione volenterosa delle ragazze guidate da coach Nello Caliendo, che non hanno mai smesso di lottare e di provarci ma che alla fine si sono dovute arrendere alla evidente superiorità tecnica e fisica delle avversarie di giornata.Sesta sconfitta per le imolesi e nona vittoria su 10 match giocati per le siciliane, che superano San Giovanni, raggiungono il primo posto solitario della classifica e possono naturalmente continuare a sognare la promozione nella massima serie. MVP una straripante Dalila Modestino, sempre nel vivo del gioco e sempre determinante sia a muro che in attacco. Beatrice Bacchilega (centrale Clai Imola Volley): “Stasera si esce dal campo con un po’ di rammarico per non aver fatto dei punti che sarebbero stati determinanti per la nostra classifica. Però nel primo set abbiamo dimostrato di poter tenere testa anche contro le squadre di alta classifica e questo è un ottimo segnale. Dobbiamo portare a casa il buono e allo stesso tempo continuare a lavorare in palestra sugli aspetti che vanno migliorati. La voglia c’è e dobbiamo mettere in campo già dal prossimo match la nostra classica determinazione per voltare pagina. Testa a San Giovanni, volgiamo far vedere anche lì chi è la Clai”.Aurora Rossetto (schiacciatrice Akademia Sant’Anna Messina): “Ci aspettavamo una partita dura; ne abbiamo parlato tutta la settimana. Siamo state brave a portarla a casa, nonostante il primo set non sia andato bene. Devo ammettere che Imola è davvero una bella squadra; non ha mai mollato e si è visto”.CLAI IMOLA VOLLEY 1AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-17 15-25 22-25 13-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 16, Bacchilega 4, Rizzieri, Pomili 11, Ravazzolo 10, Stival 13, Mastrilli (L), Mescoli 1, Migliorini 1, Visentin, Pinarello, Messaggi. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli. All. Caliendo.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 10, Diop 18, Rossetto 11, Modestino 19, Carraro 3, Mason 8, Caforio (L), Babatunde 1. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Magnino, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 31′, 22′; Tot: 102′. MVP: Modestino.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 1ª giornata di ritorno: Olbia si conferma, Costa Volpino e Offanengo sorprendono

    Tre tie-break, alcune conferme e diverse sorprese nella prima giornata di ritorno della Serie A2 Tigotà, che si concluderà lunedì 9 dicembre alle ore 20, con il posticipo tra Busto Arsizio e Cremona.Dura solo una settimana il primo posto dell’Omag-Mt San Giovanni in M.no nel Girone A. La Cbl Costa Volpino, dopo un inizio di stagione molto difficile, infila infatti la quarta vittoria consecutiva e lo fa proprio a scapito della capolista dopo oltre due ore di gioco. E dire che il pomeriggio era iniziato bene per le romagnole, avanti subito 17-25 e poi ancora 26-28 dopo il pareggio delle padrone di casa. Un terzo set che poteva lasciare scorie alle ragazze di coach Cominetti, che invece prima riacciuffano le avversarie e poi si impongono 16-14 ai vantaggi della frazione corta.MVP una super Buffo da 25 punti, ma buona partita anche della lettone Neciporuka (16) e di Ferrarini (13), mentre non bastano a coach Bellano i 21 di Ortolani e Piovesan e i 16 muri di squadra (4 di Parini, 3 per Ortolani, Piovesan, Nicolini e Consoli). Ad approfittarne è l’Akademia Sant’Anna Messina che torna in vetta grazie all’1-3 a domicilio alla Clai Imola Volley, che vince il primo set ma poi cede allo strapotere delle siciliane. Ai 16 punti di Bulovic rispondono i 19 di una straordinaria Modestino (5 muri) e i 18 di Diop.Triplo 3-0 nelle altre tre partite. La Cbf Balducci Hr Macerata domina i primi due set contro la Volleyball Casalmaggiore ma poi ha bisogno della miglior Bresciani, MVP, per portarsi a casa i tre punti, spuntandola al terzo parziale 26-24. Sono 15 i punti sia di Decortes (2 muri) che di Mazzon (3 ace) e Battista, importanti anche i 6 muri di Caruso (9 punti). A senso unico il match del PalaGeorge, dove la Valsabbina Millenium Brescia non lascia scampo alla Bam Mondovì. Tonello fa 16 punti con il 73% di efficienza e si prende l’MVP, 10 a testa per Siftar e Meli (3 muri). Successo rotondo anche per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che, dopo due set chiusi 25-23 contro l’Orocash Picco Lecco, mette il punto esclamativo alla gara con un netto 25-9. Top scorer Zuccarelli con 15 punti, 14 da Salinas mentre la migliore delle lecchesi è Moroni con 13.Nel Girone B, che si concluderà con il Monday Night tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona, vittoria sofferta ma importante dell’Itas Trentino contro la Trasporti Bressan Offanengo. Sembrava tutto in discesa al Sanbapolis dopo il perentorio 25-8 del primo set, ma dopo essersi scrollate di dosso la tensione, le ragazze di coach Bolzoni ribaltano l’incontro con due set di tenacia e coraggio, vinti 25-27 e 23-25.Sotto nel punteggio, le trentine guidate da coach Mazzanti non si scompongono, ritrovano il pareggio e, al decisivo tie-break, la spuntano nel finale 15-13. MVP Kosareva con 23 punti, seguita da Weske a quota 19, mentre tra le neroverdi brillano Bole e Martinelli, entrambe con 17 punti a referto. Al Geopalace, conferma il suo momento di forma la Volley Hermaea Olbia che supera 3-1 l’Imd Concorezzo. Tolta la prima frazione, set molto combattuti, che alla fine premiano la squadra di coach Guadalupi, trascinata dai 19 punti di Korhonen e i 16 di Partenio contro i 15 di Tsitsigianni.L’altro tie-break di giornata lo giocano la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno, con i due punti che prendono la direzione veneta. All’iniziale 0-1 delle pugliesi, la squadra di coach Sinibaldi risponde con un terribile uno-due, grazie alle fiammate di Grosse-Scharmann (21 punti ed MVP) ed Esposito (17).Ma le ragazze di coach Giunta non demordono e, soprattutto con i 23 punti di Malik, riportano l’incontro in equilibrio. Il quinto gioco è un testa a testa che alla fine premia le padrone di casa. Nell’ultimo confronto di giornata, tre punti per la Tecnoteam Albese Volley Como, che ritrova il successo superando la Tenaglia Abruzzo Volley. La giovane Colombino fa 17 punti come l’avversaria Ndoye, MVP per Bernasconi (11 con 4 muri).Risultati Serie A2 femminile – Girone AImola – Messina 1-3 (25-17, 15-25, 22-25, 13-25)Brescia – Mondovì 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)Castelfranco Pisa – Lecco 3-0(25-23, 25-23, 25-9)Costa Volpino – San Giovanni In M.No 3-2 (17-25, 25-16, 26-28, 25-20, 16-14)Macerata – Casalmaggiore 3-0(25-13, 25-17, 26-24)Risultati Serie A2 femminile – Girone BOlbia – Concorezzo 3-1 (25-15, 25-22, 23-25, 25-23)Trento – Offanengo 3-2 (25-8, 25-27, 23-25, 25-22, 15-13)Como – Abruzzo 3-1 (25-22, 25-14, 16-25, 25-14)Padova – Melendugno 3-2 (21-25, 25-19, 25-17, 13-25, 15-12)Busto Arsizio – Cremona da disputare lunedì 9/12/2024Classifica A2 – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 26, Omag-Mt San Giovanni In M.No 25, Cbf Balducci Hr Macerata 21, Valsabbina Millenium Brescia 21, Clai Imola Volley 13, C.B.L. Costa Volpino 13, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 2.Classifica A2 – Girone BItas Trentino 23, Futura Giovani Busto Arsizio* 21, Trasporti Bressan Offanengo 18, Volley Hermaea Olbia 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Narconon Volley Melendugno 15, U.S. Esperia Cremona* 15, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.*una partita in menoProssimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 14 dicembre 2024Bam Mondovì – Cbf Balducci Hr Macerata (ore 20.00)Volleyball Casalmaggiore – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (ore 21.00)Domenica 15 dicembre 2024Akademia Sant’Anna Messina – C.B.L. Costa Volpino (ore 15.00)Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium Brescia (ore 17.00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Clai Imola Volley (ore 17.00)Prossimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 14 dicembre 2024U.S. Esperia Cremona – Volley Hermaea Olbia (ore 16.00)Domenica 15 dicembre 2024Narconon Volley Melendugno – Trasporti Bressan Offanengo (ore 16.00)Tenaglia Abruzzo Volley – Nuvolì Altafratte Padova (ore 17.00)Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Trentino (ore 17.00)Imd Concorezzo – Futura Giovani Busto Arsizio (ore 17.00)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata e la regista Federica Braida hanno risolto il contratto di comune accordo

    Dopo una prima parte di campionato vissuta insieme, si separano le strade tra la palleggiatrice Federica Braida e la CBF Balducci HR Macerata. Di comune accordo, il Club maceratese e la regista friulana hanno risolto il contratto che legava la giocatrice ai colori arancioneri.Federica Braida intraprenderà infatti nell’attuale stagione una nuova avventura pallavolistica. La società ha indirizzato a lei i ringraziamenti per il costante impegno e per l’apporto dato alla squadra in questi mesi vissuti con la maglia della CBF Balducci HR.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO