More stories

  • in

    Mondovì si conferma tabù, Talmassons porta via solo un punto

    La LPM BAM Mondovì si conferma bestia nera della CDA Volley Talmassons FVG, vincendo anche il quarto confronto diretto come i tre precedenti: dall’anticipo sul campo delle monregalesi la squadra di Barbieri porta a casa un solo punto, perdendo un’ottima occasione per avvicinarsi alla zona Play Off. Grandi protagoniste della sfida Decortes con 24 punti e Grigolo con 21, mentre a Talmassons non bastano 16 punti a testa di Hardeman e Costantini.

    Il primo set vede le pumine iniziare con il piede giusto, portandosi in vantaggio (14-12). Le friulane trovano l’aggancio (14-14). Mondovì ci riprova (18-17), ma le ospiti non mollano, mettono la freccia e viaggiano spedite fino alla vittoria del parziale (23-25). 

    Si torna in campo, con le squadre a braccetto (12-12 e 15-15). Talmassons spinge sull’acceleratore (17-22) e le monregalesi tentano di accorciare (21-23). Le padrone di casa si concentrano e iniziano a macinare punti, regalando mille emozioni al pubblico presente. 24 pari, 25 pari e poi, con un colpo d’astuzia di Decortes, si riapre la gara (27-25).

    In perfetta parità, si torna in campo. Si parte punto a punto (10-10), l’LPM BAM Mondovì trova il break e allunga (19-13). Le pumine sono determinate e vanno decise sul 2-1 (25-16).

    La quarta frazione di gioco inizia in equilibrio (12-12). Talmassons costringe le rossoblu ad inseguire (16-18). Mondovì reagisce (19-19). Il PalaManera si accende, grazie al tifo incessante degli Ultras Puma (21-21). Le friulane si portano sul 21-24. Le monregalesi volano (24-24), le ospiti  rispondono ed è tie break (25-27).

    Si inizia 4 pari, 7 pari, al cambio campo in vantaggio  passano le pumine (8-7). Le padrone di casa allungano (12-8). La panchina ospite chiede time out. Mondovì affila gli artigli (13-9), ma la risposta di Talmassons arriva immediatamente (13-13). Il finale di match si fa incandescente (14-14, 15-15). L’LPM BAM Mondovì si aggiudica la vittoria (17-15).

    Leonardo Barbieri: “È andata così, ci prendiamo questo punto e matureremo lavorando. Oggi non ho nulla da rimproverare alle mie ragazze perché era difficile stare in campo dopo gli errori che sono successi nel secondo set, ma le ragazze sono rientrate in campo e hanno lottato. Ho fatto i complimenti alle ragazze perchè abbiamo comunque giocato un’ottima partita, giocando un’ottima pallavolo. Abbiamo avuto un tie break molto lungo e nonostante questo abbiamo saputo tenere sempre bene tecnicamente e in fase di muro difesa. Sono dispiaciuto per le mie giocatrici perché poteva andare meglio, però questa è la pallavolo“.

    LPM BAM Mondovì-Cda Volley Talmassons FVG 3-2 (23-25, 27-25, 25-16, 24-26, 17-15)LPM BAM Mondovì: Grigolo 21, Riparbelli 11, Allasia 1, Lux 3, Farina 17, Decortes 24, Tellone (L), Coulibaly 3, Lapini. Non entrate: Manig, Marengo, Pizzolato. All. Basso. Cda Volley Talmassons FVG: Populini 10, Eckl 13, Eze 9, Hardeman 16, Costantini 16, Piomboni 13, Negretti (L), Bole 6, Kavalenka 2. Non entrate: Monaco (L), Feruglio, Grazia. All. Barbieri. Arbitri: Kronaj, Fontini. Note: Spettatori: 350, Durata set: 25′, 32′, 23′, 32′, 21′; Tot: 133′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata si sblocca nella Pool Promozione superando Albese al tie break

    Arriva la prima vittoria nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata, che supera per 3-2 al Banca Macerata Forum la Tecnoteam Albese Volley Como in una vera e propria battaglia, decisa soltanto ai vantaggi del tie break. Un successo che permette alle arancionere, guidate dalla MVP Bonelli in regia e dai 19 punti della top scorer Mazzon, di salire a quota 46 punti, restando in piena zona Play Off. Non bastano alle comasche i 18 punti di Longobardi e Bulaich.

    La cronaca:Coach Carancini schiera ancora Bonelli-Stroppa, Mazzon-Civitico, Fiesoli-Vittorini, Bresciani libero. Coach Chiappafreddo inizia con Nicolini-Zatkovic, Veneriano-Meli, Bulaich-Longobardi, Fiori libero.

    Partenza sprint della CBF Balducci HR sul grande turno al servizio di Bonelli che vale il 4-0 arancionero, Como recupera sempre grazie ad un buon turno dai nove metri (5-4) ma Civitico e Stroppa firmano il nuovo pù 4 (8-4). L’attacco maceratese si regge sui colpi di Vittorini (12-8) che viene però fermata da Zatkovic a muro (12-10), la slovena mette giù anche il 12-11. L’Albese impatta sul muro di Nicolini (14-14), Civitico tiene avanti a muro la CBF Balducci HR (18-17) e favorisce il fallo di seconda linea di Nicolini con il servizio ricevuto a filo rete (19-17): arriva una super difesa di Bresciani che cade in campo lombardo per il 20-17.

    Stroppa non trova il lungolinea (21-20) e Zatkovic approfitta con il colpo del 21-21, Fiesoli mette il lungolinea del 22-21, Stroppa il 23-22 dopo uno scambio spettacolare. Fiesoli guadagna il set ball (24-23) ma Bulaich annulla (24-24), Meli trova l’ace con l’aiuto del nastro (24-25), Mazzon riporta sul 25-25. Bulaich firma il 25-26 e l’errore di Vittorini consegna il set a Como (25-27).

    L’Albese viaggia sull’entusiasmo e parte sull’1-4, la CBF Balducci HR rientra subito (4-4) e con Stroppa-Mazzon vola al +4 (10-6). L’attacco della Tecnoteam ora fa più fatica e l’errore di Zatkovic spinge le arancionere sul 12-7, c’è anche l’ace di Fiesoli per il 13-7. Longobardi mette il 13-9 in contrattacco, Stroppa tiene il +5 (15-10), Civitico aggancia il 16-10 a filo rete, Vittorini firma il 17-10. Zatkovic cerca ma non trova il tocco del muro (20-12), Bonelli attacca di prima intenzione ed è 22-15: entra Bolzonetti al servizio ed è suo l’ace del 23-15 e ancora Bonelli chiude 25-17.

    Como riparte ancora forte nel terzo set (1-4) ma gli errori delle lombarde in attacco e la battuta arancionera riportano avanti la CBF Balducci HR sull’8-6. Zatkovic impatta subito (8-8), la difesa di Mazzon cade nel campo Tecnoteam (10-8). Le arancionere non concretizzano in contrattacco e le comasche ne approfittano con un maxi parziale di 0-5: Longobardi mette il mani out dell’11-11. Zatkovic piazza l’ace del 11-12 e il muro di Longobardi vale l’11-13, Bulaich l’11-14. Arriva l’errore di Longobardi (13-14), l’ace di Stroppa vale il 16-16, Mazzon chiude un grande scambio per il nuovo più 1 arancionero (17-16) e Fiesoli aggiusta sulle mani del muro il 18-16. L’Albese aggancia su errore arancionero (18-18), entra Bolzonetti al servizio e mette subito l’ace (20-18), Longobardi sbaglia (22-20) e c’è l’invasione Como vale il 23-20. Dal 24-21 l’Albese risale fino al 24-23, poi Bolzonetti chiude 25-23.

    Si va punto a punto nel quarto set (6-6), Bonelli fallisce stavolta il tocco di seconda (6-8), Mazzon piazza l’ace dell’8-8, Longobardi non trova la riga ed è 9-8. Nicolini a muro e Bulaich da posto due regalano il più 2 alla Tecnoteam (10-12), l’attacco di Meli non passa ed è di nuovo parità (13-13). Sul servizio proprio di Meli l’Albese costruisce il più 4 (13-17) sfruttando il calo in attacco arancionero e con il colpo in pipe di Longobardi, entra Bolzonetti per Fiesoli. Mazzon ci prova (16-19) ma Vittorini non trova la riga (16-21), il muro di Meli e l’ace di Veneriano firmano il 16-23. Albese chiude senza problemi 17-25.

    C’è Bolzonetti in campo per Vittorini, il tie break si apre con lo strappo della CBF Balducci HR con due colpi di Stroppa (4-2), la pipe di Bolzonetti allunga (6-3), Mazzon firma il 7-3 in fast. Si cambia campo sull’8-4, Mazzon si esalta ancora in attacco (9-4), Como prova a rispondere col muro di Meli su Civitico (10-7), Bolzonetti tiene il più 4 (12-8). L’attacco arancionero torna in difficoltà e Bulaich ne approfitta con tre attacchi di fila che riportano il set in parità (12-12): Mazzon sale in cattedra e con due attacchi e un muro chiude la sfida 16-14.

    Michele Carancini: “La cosa che ho sempre pensato è che questa squadra quando gioca come deve può dare fastidio a chiunque e noi stasera abbiamo affrontato un’ottima formazione che veramente stava sta vivendo un ottimo periodo di forma, non a caso veniva da otto vittorie nelle ultime nove partite e si è visto anche stasera perché, comunque, a tratti ci hanno messo in difficoltà. Devo dire che noi quando giochiamo in un certo modo, come ho detto prima, possiamo dare filo da torcere a chiunque e soprattutto possiamo sicuramente toglierci delle grandi soddisfazioni“.

    Asia Bonelli: “Dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa volevamo e ci serviva una reazione. E sono molto contenta che ci sia stata. Sin dal primo punto del primo set siamo partite subito cariche, cosa che magari nelle altre partite non succedeva e quindi sono felice di questo. Poi sapevamo che l’avversario era comunque tosto, non molla mai e l’ha dimostrato nelle ultime partite dove ha battuto squadre molto forti, sapevamo che arrivavano qua con nulla da perdere. Nel primo set eravamo avanti, ma con queste squadre non si può mai dire la parola fine fino a quando non si arriva a 25, sono contenta molto della prestazione della squadra“.

    Federica Stroppa: “Sapevamo che era una partita importantissima e ce lo siamo detti già da inizio settimana che avremmo incontrato un avversario veramente tosto che è in un momento di gioco veramente importante. Quindi era importante per noi fin dal martedì lavorare forte, spingere e dare il massimo ce lo siamo detti anche prima di di entrare in partita diciamo ehm e credo che proprio sia stata quello la chiave del match. Il fatto di lottare su ogni palla per la voglia di portare a casa questa partita veramente importante“.

    CBF Balducci HR Macerata-Tecnoteam Albese Volley Como 3-2 (25-27, 25-17, 25-23, 17-25, 16-14)CBF Balducci HR Macerata: Bonelli 3, Vittorini 11, Civitico 8, Stroppa 17, Fiesoli 11, Mazzon 19, Bresciani (L), Bolzonetti 9. Non entrate: Quarchioni, Morandini, Korhonen, Spernanzoni (L), Broekstra, Masciullo. All. Carancini.Tecnoteam Albese Volley Como: Bulaich Simian 18, Veneriano 8, Zatkovic 14, Longobardi 18, Meli 14, Nicolini 8, Fiori (L), Patasce, Radice. Non entrate: Bernasconi, Brandi, Zanotto. All. Chiappafreddo.Arbitri: Proietti, Marani.Note: Spettatori: 350, Durata set: 30′, 24′, 33′, 23′, 21′; Tot: 131′. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina affronta la trasferta a Marignano. Payne: “Per spuntarla dovremo servire e difendere bene”

    Seconda trasferta consecutiva per Akademia Città Di Messina che, nell’ultima gara in ordine temporale proposta dal tabellone del 3° turno di andata della Pool Promozione di A2, affronterà al “PalaMarignano” di San Giovanni in Marignano (RN) la formazione dell’Omag-Mt; inizio fissato alle ore 17 di domenica 11 Gennaio.

    Al confronto del prossimo weekend, le ragazze di coach Bonafede ci arrivano reduci dal doppio successo con Montecchio e Cremona. In classifica, occupano il terzo posto con 46 punti frutto di 16 vittorie stagionali, 4 sconfitte, 51 set vinti, 22 quelli persi. Le padrone di casa, invece, sono reduci dalla sconfitta (3-1) del “PalaFrancescucci” con la Tecnoteam Albese Como; si trovano attualmente all’ottava posizione in graduatoria con 36 punti, 12 gare vinte, 8 perse, 43 set vinti, 33 quelli persi.

    Il match del “PalaMarignano” riveste significati differenti per le due contendenti; per l’Omag-Mt, agganciata in graduatoria nel turno precedente dalle lariane guidate da coach Chiappafreddo, un’occasione per rilanciarsi e tenere aperta la possibilità di giocarsi i play-off promozione; per Akademia, l’ennesima si attende, invece, conferma al buon lavoro svolto e annessi risultati sin qui maturati in stagione. Quello del “PalaMarignano” è un taraflex complicato, con un pubblico caldissimo e dove la stessa vice-capolista Busto Arsizio ha lasciato recentemente due punti preziosi nella corsa verso la serie A1. Per avere la meglio le siciliane dovranno disputare una gara senza sbavature.

    Eliminata nei quarti di Coppa Italia di A2 dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia (3-1 al “PalaBarton”), la squadra ha chiuso la Regular Season al quarto posto dietro a Macerata, Cremona e Montecchio.

    Top Spiker delle messinesi, l’opposto americano Kelsie Payne: “Abbiamo iniziato bene e stiamo continuando a crescere notevolmente. Personalmente, mi sto trovando molto bene con tutte le compagne“.

    Si sta facendo apprezzare da tutti come persona e atleta; Kelsie è così da sempre oppure conta tanto l’esperienza maturata in giro per il mondo: “Entrambe; ovviamente avendo girato parecchio il mio carattere si è formato e adattato. Poi, io sono così: molto tranquilla e questo mi aiuta“.

    Domenica affronterete in trasferta San Giovanni in Marignano, una squadra che nello scorso turno casalingo ha battuto Busto Arsizio che conoscete bene. Si giocherà in un palasport caldissimo; che tipo di gara si aspetta Messina e cosa servirà per continuare a vincere: “Sarà per noi una partita importante da disputare contro una squadra molto forte. Ne abbiamo già parlato con la squadra: dobbiamo battere bene e difendere altrettanto; aspetti che saranno fondamentali per poterla spuntare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca il riscatto nell’anticipo con Albese: “Restiamo cariche e concentrate”

    Le arancionere si preparano ad affrontare la terza giornata della Pool Promozione con l’obiettivo di riscattare le sconfitte delle prime due gare della seconda fase della Serie A2 Tigotà, arrivate a Perugia e in casa con Talmassons: nell’anticipo di sabato 10 (ore 18) al Banca Macerata Forum arriva la lanciata Tecnoteam Albese Volley Como dell’ex di turno Silvia Fiori, al momento 8 punti al di sotto della CBF Balducci HR in classifica ma reduce da ben otto vittorie nelle ultime nove gare disputate tra girone di ritorno di Regular Season e Pool Promozione. Obiettivo di Fiesoli e compagne ritorno al successo per tenere stretta la posizione in zona Playoff e respingere l’assalto delle dirette inseguitrici tra cui proprio la formazione comasca.

    L’Albese Como di coach Chiappafreddo si affida alla regia di Cecilia Nicolini in diagonale con la forte opposta slovena Eva Zatkovic. Al centro ecco la coppia formata da Martina Veneriano e Denise Meli, a schiacciare ci saranno l’argentina Daniela Bulaich Simian e Marika Longobardi. Il libero è Silvia Fiori.

    Parla Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Il livello si è alzato tantissimo in questa Pool Promozione, lo sapevamo e ci siamo rese conto anche in campo in queste prime due gare. Pure sabato sarà una partita difficilissima perché Albese è una squadra che spinge in tutti i fondamentali. Noi non dobbiamo fare l’errore di farci sovrastare dalla loro energia dobbiamo star lì cariche e concentrate e fare il nostro gioco, anche grazie alla spinta del nostro pubblico. Come dico sempre io, siamo noi che facciamo il bello e il cattivo tempo”.

    Parla Mauro Chiappafreddo (allenatore Tecnoteam Albese Volley Como): “Andiamo ad incontrare la capolista del girone B in casa loro. Sappiamo il valore dell’avversario, ma siamo anche consapevoli del nostro. Siamo in un buon momento di forma e come domenica riusciamo ad esprimere una ottima pallavolo. Abbiamo lavorato intensamente in settimana e siamo pronte ad affrontare una squadra come Macerata: andiamo con animo sereno per giocare apertamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani più forte delle assenze: 3-0 a Montecchio

    Una Futura ancora una volta più forte delle difficoltà, continua a correre veloce superando 3-0 Montecchio in una trasferta tutt’altro che scontata.

    In terra veneta le cocche devono battagliare per strappare i tre punti e dimenticare il mal di trasferta che aveva contraddistinto le ultime gare lontano dal PalaBorsani.

    La squadra di coach Amadio, già orfana di Cvetnic, deve presto fare i conti anche con l’uscita dal campo di Conceicao per una forte botta al ginocchio nel primo set che costringe le cocche a dover trovare in fretta nuovi equilibri aggrappandosi alla più che ritrovata Pomili ed alla giovanissima Bosso. È proprio la numero 1 biancorossa a caricarsi il peso dell’attacco della Futura, MVP dell’incontro con 15 punti, dando inoltre un apporto decisivo e preciso in seconda linea.

    Nell’uscita in cui Monza fatica parecchio nella gestione del sestetto rivoluzionato e Zanette non è in serata di grazia, emergono la forza e qualità di un gruppo coeso e deciso a non lasciare punti per strada. Dalla parte opposta della rete non sono sufficienti per il team dell’ex Buonavita, i tanti punti delle centrali Botezat (15) e Caruso (12) per strappare qualcosa alla Futura in corsa.

    Una gara giocata all’insegna di equilibri sottili con un alternarsi continuo di botta e risposta dal quale è possibile uscire solo grazie agli episodi di ogni singolo set. Nel primo le cocche ci riescono solamente sul 18-21 quando Rebora picchia forte al servizio e crea difficoltà alla ricezione di casa indirizzando il 21-25 finale. Nella seconda frazione Montecchio rompe gli equilibri trascinata da Bellia per l’allungo sul 16-12. Non è tutto scritto perché la Futura a testa bassa, trascinata dalla solita Rebora al servizio, confeziona ancora la rimonta. L’ace di Zanette regala la palla del doppio vantaggio bustocco e la chiude alla prima chance Pomili (23-25). Sulla stessa lunghezza d’onda anche il terzo e ultimo set in cui Busto sembra voler cambiare ritmo in avvio, ma le vicentine non mollano e si rimettono presto a battagliare rimettendo tutto in discussione. Sono necessari questa volta i vantaggi per decretare il vincitore finale dell’incontro. Montecchio ci mette del suo e getta al vento due palle set per chiudere la partita è molto più cinica la Futura che ribalta l’inerzia, se ne prende una sola e la capitalizza scrivendo il definitivo 26-28.

    Non c’è tempo per riposare perché le biancorosse torneranno subito al lavoro in vista della lunga settimana che porta alla finale di Coppa Italia, ma che prevede nel mezzo anche la sfida casalinga contro Cremona.

    Coach Buonavita opta per il 6+1 con Carraro al palleggio opposta a Mangani , Botezat – Caruso coppia centrale, Arciprete – Bellia in banda, Napodano libero. Dalla parte opposta, coach Amadio orfano di Cvetnic schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e Rebora al centro, Conceicao – Pomili in banda, Bonvicini libero.

    Parte con il piede giusto la squadra di casa che trova il mini break con il muro su Rebora (4-1). Inseguono le cocche che accorciano subito le distanze e rimettono tutto in equilibrio con Conceicao (6-6). Inversione di rotta confezionata nel giro di poco con l’affondo di Furlan e il primo stop discrezionale di coach Buonavita (6-8). Alla ripresa rimette subito tutto a posto Montecchio e dà il via al secondo punto a punto dal quale ne esce avanti la squadra bustocca (8-10). Inseguono le vicentine che ancora una volta piazzano la rimonta con Caruso (12-12).  Affonda Pomili in pallonetto per il 13-15. Bellia risponde immediatamente (15-15). Picchia forte Rebora dai 9 metri e Furlan non perdona sulla palla vagante a rete per il +3 (18-21). Nel finale ci pensa Zanette a mettere a terra la palla che vale quattro set ball (20-24). Conceicao esce dal campo dolorante dopo una botta al ginocchio destro. Buona la seconda con ancora la numero 9 biancorossa (21-25).

    Doppietta di Pomili per il primo mini break biancorosso (3-5). Rimangono incollate le padrone di casa con il doppio affondo della ex Botezat (6-6). Tentativo di allungo per Montecchio con l’ace ancora della centrale numero 14 (9-7). Murone a uno di Furlan e ancora tutto in discussione (10-10). Bellia piazza il mani out e tiene le sue avanti due lunghezze (13-11). Ancora pallonetto e muro della numero 10 di casa per il + 4 (16-12). Insegue e risponde immediatamente la Futura, ma non basta perché Zanette sbatte sulle mani di Botezat (18-15). Tutto ancora da rifare perché Furlan ripristina il 18-18. Affonda in diagonale Arciprete per il doppio vantaggio (21-19). Murone di Zanette su Arciprete e ancora 21-21. Si decide tutto sul filo del rasoio, l’ace di Zanette vale il set ball (23-24). Buona la prima con la palla di Pomili che fissa il 23-25.

    Affondo di Monza e muro di Rebora per il primo mini break biancorosso (3-5). Ace di Gabrielli su Bonvicini che tiene ancora in carreggiata le sue (5-6). Tocco di seconda intenzione di Monza per il (5-8). Trova la doppietta Bellia e riporta ad una sola lunghezza le compagne (9-10). Non sbaglia la free ball Botezat ed è 10-10. Trova il campo Zanette in diagonale ed è allungo delle cocche (10-13). Nuova rimonta sfiorata, ace di Bellia su Pomili (12-13). Lungolinea e ace di Botezat che concretizzano la nuova rimonta (15-15). Lungo botta e risposta senza esclusione di colpi, dal quale ne esce momentaneamente avanti la formazione di casa con Botezat (22-21). Tutto si decide nelle ultimissime battute, Caruso in fast regala la palla set a Montecchio (24-23). Annulla tutto Rebora, ma seconda chance per le padrone di casa (25-24). Non basta ne la seconda, ne la terza, perché Busto ribalta tutto e si prende il match ball con Pomili (26-27). Bomba di Zanette alla prima e unica opportunità (26-28).

    MVP : Valentina Pomili con 15 punti

    Daris Amadio: “Stasera abbiamo portato a casa il risultato, ma sono tante le cose da migliorare, abbiamo sbagliato parecchie scelte tattiche. Sono contento del fatto che siamo state capaci di risolvere bene dal punto di vista tecnico. Questo in alcune situazioni ce lo possiamo permettere, ma già oggi abbiamo fatto fatica. Sono contento per il modo in cui abbiamo sviluppato la partita e il carattere dimostrato. Brave per essere rimaste sempre agganciate, dobbiamo migliorare tante cose però l’importante era andare avanti e portare a casa i punti pieni. Adesso testa subito al prossimo impegno.”

    Teresa Bosso: “E’ stata una partita molto complicata abbiamo lottato punto a punto in tutti i set, sono contenta di come siamo riuscite in fretta a trovare gli equilibri dopo alcuni cambi. Sono davvero felice di questa vittoria. Adesso subito testa alla prossima settimana che sarà molto impegnativa con due appuntamenti fondamentali e pensiamo volta per volta. Sono felice per il bel lavoro che stiamo facendo in palestra e si vede che siamo abituate a lottare.”

    Ipag S.lle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani 0-3 (21-25; 23-25; 26-28).Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Carraro 2, Mangani , Botezat 15, Caruso 12, Bellia 13, Arciprete 10, Napodano (L), Gabrielli, Gueli, Pandolfi, Malvicini ne. Mazzon. All. Buonavita. Futura Volley Giovani: Monza 2, Zanette 14, Furlan 10, Rebora 9, Pomili 15, Conceicao 4, Bonvicini (L),  Bosso 5, Bresciani ne. Tonello, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Note: Montecchio: Battuta: errate 8, 7 ace. Ricezione: 55% positiva, 36% perfetta, 3 errori. Attacco: 33% positività, 9 errori, murati 9. Muri: 7. Busto: Battuta: errate 7, 3 ace. Ricezione: 48% positiva, 30% perfetta, 6 errori. Attacco: 39% positività, 8 errori, murati 7. Muri: 10

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nuvolì AltaFratte adesso ci crede: “Le prossime saranno 8 finali”

    Sette giorni dopo la remuntada ed il successo contro Offanengo, la Nuvolì AltaFratte Padova tornerà in campo domenica 11 febbraio alle ore 17 ancora una volta presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe dove stavolta arriveranno le ospiti del Narconon Volley Melendugno. Due team impegnati nella stessa corsa a confermare la Serie A2 dopo averla centrata pochi mesi fa: migliore la situazione delle leccesi, oggi in quinta piazza a più 7 dalle padovane, ma a 8 gare dalla fine i giochi sono ancora aperti.

    Melendugno arriva alla sfida dopo aver conquistato un punto a Soverato (era avanti 0-2) e aver ceduto l’intera posta nel match casalingo contro Brescia (1-3), e arriverà in Veneto con la voglia di riscattarsi, la Nuvolí AltaFratte Padova ha steccato la trasferta di Lecco e guadagnato due punti con la rimonta su Offanengo, e attraverso la seconda sfida casalinga in otto giorni vuol provare ad aprire una mini serie positiva. 

    Francesca Volpin presenta così l’incontro: “I due punti con Offanengo sono fondamentali, ci hanno dato tanta consapevolezza, ci hanno fatto capire che possiamo farcela a ribaltare l’esito di una partita e che abbiamo tutti i mezzi per farlo. Quella partita ci è servita per affrontare la settimana di allenamenti più concentrate e sicure di noi stesse. Domenica saremo ancora a Trebaseleghe, con un pubblico che è il nostro settimo uomo in campo, che non smette mai di tifare dall’inizio alla fine della gara; un altro impegno casalingo che ci fa stare più tranquille nel non dover gestire lo stress di una trasferta e inoltre la possibilità di dare continuità al risultato di domenica scorsa. In quell’occasione poi ci sono stati più ingressi dalla panchina, e sono davvero contenta perché sono stati tutti propositivi sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Siamo una squadra molto unita e questo ne è la prova: adesso siamo tutte desiderose di dare continuità e questa è l’unica cosa che conta“.

    “Ormai dobbiamo convincerci che per noi le prossime saranno otto finali – aggiunge coach Vincenzo Rondinelli – nelle quali ogni elemento dovrà dare il 110%, iniziamo con Melendugno e poi via tutte le altre, dovremo scendere in campo rispettando ogni avversaria ma senza timori reverenziali, con quella cattiveria agonistica che è la chiave per perseguire il risultato che vogliamo ottenere, domenica contro Offanengo abbiamo percorso un tratto di quella salita che vogliamo continuare a percorrere, ma siamo solo all’inizio e vogliamo provarci ogni volta che il calendario ce ne darà la possibilità, un passo alla volta“.

    Nota a margine della sfida: tra le file leccesi scenderanno in campo due atlete veneziane, le centrali Chiara Biesso e Lisa Esposito che, dopo un percorso iniziato nella Fusion Volley Venezia e nella Pallavolo Strà, realtà vicine geograficamente parlando a Trebaseleghe, saranno domenica la terza e quarta centrale agli ordini di coach Morales, da poche settimane sulla panchina delle ospiti dopo l’esonero di Napolitano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra big per la Omag-MT: a Marignano arriva Messina

    Un’altra impresa e ancora un’altra big del campionato da sfidare per la Omag-MT: domenica 11 febbraio 2024, al Palamarignano, arriva l’Akademia Sant’Anna di Messina. L’esito positivo del match consentirebbe alle marignanesi di mantenere accesa la fiammella della speranza playoff, una sconfitta potrebbe essere invece decisiva al contrario.

    “Noi stiamo bene e ci crediamo – commenta il coach Matteo Bertini – fino a che la matematica non ci condanna abbiamo il dovere di provarci”. 

    Ma la sconfitta per 3-1 di Como ha lasciato il segno? “Non credo, abbiamo perso contro un’ottima squadra che ha confermato come le squadre del Girone A fossero tutte fortissime ed i risultati di questa Pool Promozione lo confermano. Non potevamo fare molto di più contro il loro attacco, forse potevamo solo piazzare meglio alcune palle noi, ma Albese ha meritato di vincere”.

    “Ora il quinto posto dista 8 punti, ma ci sono scontri diretti e proprio Cremona domenica gioca contro la corazzata Perugia in trasferta; dunque, se arrivassero i 3 punti a San Giovanni domenica sera ci si potrebbe ritrovare a solo 5 lunghezze dal sogno playoff. Noi in casa possiamo tentare l’impresa – continua Bertini – anche se Messina è fortissima. Anchecon Busto partivamo sconfitti ed invece è arrivata una bellissima vittoria. Dobbiamo giocare di squadra e con attacchi mirati ed alta concentrazione, io ci credo. Il campionato è lungo, ci sono ancora 8 giornate con 24 punti a disposizione, perché non sognare, di certo il livello è alto e noi dobbiamo saperlo, ma siamo in forma.” 

    “La partita contro Messina- spiega Claudia Consoli- sarà innanzitutto una partita difficile più che altro perché loro hanno un gioco diverso dal nostro e praticamente da tutte le squadre che abbiamo incontrato. Dovremo essere brave ad adattarci al loro gioco ed imporre ovviamente il nostro che è totalmente diverso. Noi veniamo da una sconfitta quindi questa partita servirà per riprenderci le nostre sicurezze e sarà fondamentale per la classifica perché in questo momento dobbiamo fare più punti possibili contro tutte le squadre che andiamo ad incontrare.  Sono sicura che se riusciamo ad imporre il nostro gioco e riusciamo a capire e di conseguenza adattarci al loro ne uscirà sicuramente una bella gara”.

    Inizio gara alle ore 17 diretta dagli arbitri Ruggero Lorenzin e Simone Cavicchi. Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , Su Icaro Tv al canale 18 del DTT e sulla web tv di Icaro play.  Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons a caccia del tris: “Le vittorie ci danno consapevolezza”

    La CDA Talmassons FVG vuole provare a fare tre su tre in Pool Promozione. Dopo aver battuto Cremona in casa ed aver espugnato Macerata, ora le friulane sono attese dall’insidiosa trasferta sul campo della LPM BAM Mondovì. In palio tre punti fondamentali, con i quali la CDA potrebbe mettere pressione proprio a Macerata e Cremona, appaiate al quarto e quinto posto a pari punti. La partita però metterà di fronte la squadra friulana ad un vero e proprio tabù: nei tre precedenti scontri diretti (due in regular season 2021-22 e uno in Pool Promozione 2022-23) ad avere la meglio è stata sempre la compagine monregalese. Per le ragazze di coach Barbieri si prospetta dunque un impegno da affrontare al massimo della concentrazione per continuare nella rincorsa alla zona Play Off.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è proprio coach Leonardo Barbieri: “La squadra sta bene, fisicamente non abbiamo intoppi. Sappiamo che queste partite sono tutte fondamentali per il proseguo, perché siamo nelle dieci squadre più forti del campionato. Le vittorie danno maggiori consapevolezze, soprattutto vittorie così decisive come quella di Macerata ma ora dobbiamo giocare un’altra battaglia“.

    L’allenatore prosegue poi indicando quali saranno i punti focali su cui cercare di contrastare le avversarie: “Mondovì ha una batteria di attaccanti che attaccano in maniera molto pesante. Tutte le attaccanti hanno centimetri e forza fisica per cui non dovremo valutare solo le direzioni ma anche l’efficacia e la potenza dei loro attaccanti. Inoltre hanno dei centrali che a muro si fanno molto valere. Stiamo analizzando tutti questi aspetti per adoperare le contromisure necessarie per cercare di prendere punti anche su un campo così ostico“.

    A commentare il match in arrivo è anche Alessia Populini, una delle ex di questa gara (assieme anche a Leah Hardeman e a Laura Grigolo, ora in forza a Mondovì): “La gara contro Mondovì sarà molto difficile. Ogni squadra in questo girone ha le armi per fare benissimo e loro sono una squadra molto attrezzata in attacco. Sicuramente da ex non vedo l’ora di giocarci, queste situazioni sono sempre molto motivanti ed è motivante farlo in un momento così importante. Per noi questa partita sarà fondamentale, come quelle che arriveranno in seguito, perché ogni punto guadagnato ora ci permette di vedere sempre più vicino l’obiettivo dei playoff, un obiettivo difficile ma non impossibile“.

    Appuntamento dunque per le 20 di sabato 10 febbraio con la partita, che sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO