More stories

  • in

    A2 femminile, posticipo 4^ giornata di ritorno: Trento batte Altafratte al tie-break

    Non delude le attese il posticipo della giornata di Santo Stefano tra la Nuvolì Altafratte Padova e l’Itas Trentino. Come all’andata, il confronto si conferma equilibratissimo e, come all’andata, termina in favore delle ragazze di coach Mazzanti al tie-break. Un risultato che fa felice Busto Arsizio, che sale a +3 sulla principale rivale per il primo posto del Girone B, e le altre contendenti per la Pool Promozione, con Padova che non va oltre il sesto posto, restando a -2 da Offanengo, -3 da Cremona e -4 da Melendugno. Fallose le padrone di casa nel primo set: troppi i 10 errori per non mandare in vantaggio Trento, che chiude 18-25. Più concentrata la squadra di coach Sinibaldi nella seconda frazione, dove a giocare un ruolo fondamentale sono Fiorio, 6 punti, e Grosse Scharmann, 5, che spingono le compagne verso il pareggio sul 25-16. Più combattuto il terzo parziale, il testa a testa premia con il punteggio di 22-25 ancora le ospiti, con Molinaro sugli scudi (6 punti con 1 ace e 1 muro). Nonostante un inizio in gestione, le trentine calano però nella seconda parte di quarto set, e Padova ne approfitta con una Esposito scatenata da 9 punti: 25-20 e tie-break. Nel gioco corto l’equilibrio regna fino al 10-10, poi tre punti consecutivi di Weske lanciano la squadra di coach Mazzanti, che chiude 11-15 con un errore al servizio della stessa Esposito e l’ace vincente di Ristori. Il derby tra tedesche lo vince l’opposta trentina, che si prende il premio di MVP grazie ai suoi 27 punti (ben 8 muri), uno in più della controparte padovana. I 16 blocks vincenti per squadra rendono bene l’idea dell’equilibrio del confronto, le altre due migliori realizzatrici sono Esposito da un lato, 16 punti, e Molinaro dall’altro, 14. Nuvolì Altafratte Padova 2Itas Trentino 3(18-25, 25-21, 22-25, 25-20, 11-15)Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 3, Esposito 16, Bovo 11, Grosse Scharmann 26, Fiorio 12, Fanelli 11, Maggipinto (L), Talerico, Esposito, Pridatko, Ghibaudo. Non entrate: Occhinegro (L), Micheletti. All. Sinibaldi.Itas Trentino: Molinaro 14, Prandi 3, Kosareva 9, Marconato 3, Weske 27, Giuliani 9, Fiori (L), Pizzolato 4, Zojzi 3, Ristori 1, Bassi. Non entrate: Iob, Zeni (L), Batte. All. Mazzanti.Arbitri: Marani, Laghi.Note – Durata set: 28′, 30′, 29′, 29′, 17′; Tot: 133′.MVP: Weske.CLASSIFICASerie A2 Femminile – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 32 (11 – 2); Itas Trentino 29 (11 – 2); Narconon Volley Melendugno 24 (8 – 5); U.S. Esperia Cremona 23 (7 – 6); Trasporti Bressan Offanengo 22 (7 – 6); Nuvoli’ Altafratte Padova 20 (6 – 7); Volley Hermaea Olbia 19 (7 – 6); Tecnoteam Albese Volley Como 16 (5 – 8); Imd Concorezzo 8 (2 – 11); Tenaglia Abruzzo Volley 2 (1 – 12).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 4ª giornata di ritorno: risultati, classifiche, prossimo turno

    Termina come all’andata il big match del Girone A di Serie A2 tra l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e la Cbf Balducci Hr Macerata: 3-1 in favore delle ragazze di coach Bellano che, grazie ai tre punti, tornano al primo posto in classifica superando Messina (già in campo con Castelfranco nell’anticipo dell’11 dicembre). Match molto combattuto nei primi due set, terminati 26-24 e 21-25, prendono poi largo le romagnole nei successivi due parziali, condotti grazie al contributo dell’MVP Valoppi, 58% di efficienza in ricezione, e ai punti di Piovesan (20), Consoli (18, 7 muri) e capitan Ortolani (14).Per le arancionere, 19 punti da Decortes, 15 da Battista e 14 da Bulaich. Prosegue il suo momento d’oro la Cbl Costa Volpino che vince con lo stesso risultato di 3-1 il derby contro la Valsabbina Millenium Brescia. Prova di carattere delle ragazze di coach Cominetti, come dimostra il tesissimo 31-29 del primo set e il 25-22 del quarto, vinto in volata. Ancora Buffo protagonista, 20 punti e MVP, 13 punti a testa per Zago e Brandi mentre in casa giallonera Meli sugli scudi (16 punti) e serata no per Siftar (5 punti, 6%).In coda alla classifica, non dà seguito alla vittoria dello scorso weekend la Bam Mondovì, che cade in tre set contro l’Orocash Picco Lecco. Partita combattuta ma che si infrange sulla rimonta subìta dalle ragazze di coach Basso nel secondo set: avanti 16-21, parziale di 10-3 per le lecchesi e 26-24 che indirizza l’incontro. Mangani (14 punti) e Amoruso (13) le migliori per coach Milano, Berger dà comunque il suo contributo tra le piemontesi (13).Si rialza la Volleyball Casalmaggiore che, al PalaRadi, mette la testa avanti dopo un sofferto incontro chiusosi al tie-break contro la Clai Imola Volley. Dopo il 25-27 del primo gioco, rimonta casalasca e 2-1, nuovo pareggio imolese prima del 15-11 che regala il primo successo a coach Cuello. Record stagionale in Serie A per una straripante Montano, 38 punti a referto, bene anche Costagli (18) e Nwokoye (12 con 7 muri), non bastano Stival (17), Bulovic (15) e Ravazzolo (13 con 7 muri) a coach Caliendo.In attesa del posticipo del 29 dicembre tra Padova e Trento, allunga in testa al Girone B la Futura Giovani Busto Arsizio, che in poco più di un’ora piega la Volley Hermaea Olbia. Mai in partita le sarde, che si arrendono di fronte ai 17 punti di Elisa Zanette, nuova top scorer del Boxing Day in Serie A2 con 122 punti (superata Costanza Manfredini,118). Terzo posto in solitaria per la Narconon Volley Melendugno, che ha la meglio per 3-1 contro la Tenaglia Abruzzo Volley. La coppia formata da Malik e Tanase mette a segno 40 punti, per le abruzzesi bene la nuova arrivata Maricevic (15 punti).Come nella gara d’andata, tanto spettacolo nel derby tra la Trasporti Bressan Offanengo e l’Us Esperia Cremona. Questa volta, a gioire al contrario di due mesi fa, sono le gialloblu, rispondendo a distanza con un identico 2-3. Una partita che sembrava saldamente nelle mani della squadra di coach Zanelli, dopo l’iniziale 0-2 con un doppio 22-25.La replica delle padrone di casa, al ritorno per il terzo gioco, è però eloquente: 25-5. Partita inevitabilmente riaperta e pareggio conquistato grazie al 25-20 del quarto gioco, con la solita pungente Martinelli, 24 punti. Ma lo sprint decisivo è di Cremona, che parte 1-5 al tie-break e poi mantiene il vantaggio fino all’11-15 finale. Bene Taborelli 16 punti, MVP per Parlangeli, ovunque in seconda linea. Torna a conquistare i tre punti infine la Tecnoteam Albese Volley Como, che fa suo il derby contro l‘Imd Concorezzo. Al di là del terzo set, vinto dalle ospiti, match sempre in pugno della squadra di coach Chiappafreddo, al quinto trionfo a Santo Stefano. Bello il confronto tra le migliori marcatrici delle due squadre: da un lato 29 punti di una strepitosa Grigolo e 21 della giovane Colombino, dall’altro 20 punti di Kavalenka e 18 da Tsitsigianni.Risultati 4ª giornata di ritorno – Girone AMessina – Castelfranco Pisa 3-0 (25-16, 25-20, 25-14)Lecco – Mondovì 3-0 (25-22, 26-24, 25-21)Costa Volpino – Brescia 3-1 (31-29, 25-20, 21-25, 25-22)San Giovanni In M.No – Macerata 3-1 (26-24, 21-25, 25-20, 25-18)Casalmaggiore – Imola 3-2 (25-27, 25-17, 25-22, 21-25, 15-11)Risultati 4ª giornata di ritorno – Girone BOffanengo – Cremona 2-3 (22-25, 22-25, 25-5, 25-20, 11-15)Futura Busto Arsizio – Olbia 3-0 (25-18, 25-10, 25-14)Melendugno – Altino 3-1 (25-14, 25-18, 21-25, 25-16)Padova – Trento da disputare il 29/12/2024Como – Concorezzo 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-17).Classifica Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 34, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 27, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 14, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Orocash Picco Lecco 13, Volleyball Casalmaggiore 11, Bam Mondovì 5.Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 32, Itas Trentino 27, Narconon Volley Melendugno 24, U.S. Esperia Cremona 23, Trasporti Bressan Offanengo 22, Volley Hermaea Olbia 19, Nuvolì Altafratte Padova 19, Tecnoteam Albese Volley Como 16, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.Prossimo Turno.5ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ADomenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Akademia Sant’Anna MessinaBam Mondovì – Omag-Mt San Giovanni In M.NoClai Imola Volley – Valsabbina Millenium BresciaFgl-Zuma Castelfranco Pisa – C.B.L. Costa VolpinoProssimo Turno.5ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BDomenica 5 gennaio 2025, ore 16.00Narconon Volley Melendugno – U.S. Esperia CremonaDomenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Imd Concorezzo – Trasporti Bressan OffanengoVolley Hermaea Olbia – Nuvolì Altafratte PadovaTenaglia Abruzzo Volley – Itas TrentinoFutura Giovani Busto Arsizio – Tecnoteam Albese Volley ComoLunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Volleyball Casalmaggiore – Orocash Picco Lecco(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, il programma completo del turno del 26 dicembre

    Coinciderà con il Boxing Day la quarta giornata di ritorno della Serie A2 Tigotà, interamente visibile su VBTV. Praticamente tre quarti della stagione regolare sono già alle spalle ed è sempre più vicino l’inizio della Pool Promozione e della Pool Salvezza.Nel Girone A quattro partite in programma, visto l’anticipo dello scorso 11 dicembre tra l’Akademia Sant’Anna Messina e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che sorrise alle siciliane. Alle 16, fischio d’inizio per il derby tra la Cbl Costa Volpino, rinata nelle ultime settimane dopo l’inizio difficile, e la Valsabbina Millenium Brescia. All’andata fu successo per 3-1 delle giallonere, il cui obiettivo sarà quello di tenere a distanza le cugine, attualmente a -8. Sicuramente da attenzionare il big match delle 17 tra l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, seconda con 31 punti, e la Cbf Balducci Hr Macerata, terza con 27. La squadra di coach Bellano espugnò il Banca Macerata Forum per 1-3 due mesi fa, ma dalla loro le arancionere potranno contare su una statistica invidiabile legata al 26 dicembre: Bresciani (6 su 6), Fiesoli (5 su 5) e Mazzon (4 su 4) non hanno mai perso una gara giocata in questa giornata.Sempre alle 17, due incontri tra squadre al momento classificate dal sesto posto in giù. Dopo la bella vittoria contro la Volleyball Casalmaggiore, la Bam Mondovì cercherà continuità facendo visita all’Orocash Picco Lecco, terzultima a +5, mentre le casalasche proveranno a rialzarsi ospitando la Clai Imola Volley.Anche nel Girone B si disputeranno quattro partite, poiché Nuvolì Altafratte Padova contro Itas Trentino si giocherà il 29 dicembre alle ore 17. Alle 16 di giovedì, la Futura Giovani Busto Arsizio ritroverà il pubblico del PalaBorsani dopo il successo esterno nel big match contro le stesse trentine, che ne ha rinforzato il primo posto. Avversaria delle bustocche la Volley Hermaea Olbia, che dovrà stare attenta anche alla tradizione: coach Beltrami è l’allenatore attualmente in carica con più vittorie al Boxing Day, 5, Rebora la giocatrice con più successi insieme a Caneva, 7, e Zanette, con 105 punti, la potenziale top scorer di giornata essendo distante soltanto tredici lunghezze dai 118 di Costanza Manfredini.La Trasporti Bressan Offanengo si affiderà proprio alla sua centrale nello scontro diretto con l’Us Esperia Cremona, che dal canto suo punterà su Taborelli, anche lei a caccia del titolo di top scorer del turno con 97 punti. Chi cercherà di approfittare del confronto sarà la Narconon Volley Melendugno che, con gli stessi punti delle avversarie, 21, tenterà l’allungo ospitando in casa la Tenaglia Abruzzo Volley. A chiudere il programma, altro derby lombardo tra la Tecnoteam Albese Volley Como e l’Imd Concorezzo: sia coach Chiappafreddo che coach Delmati andranno a caccia della loro quinta vittoria personale il 26 dicembre.4ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone AGiocata Mercoledì 11 dicembreMessina – Castelfranco Pisa 3-0Giovedì 26 dicembre 2024ore 16.00Costa Volpino – Brescia ore 17.00Lecco – Mondovì San Giovanni In M.No – Macerata Casalmaggiore – Imola Classifica Serie A2 – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 33, Omag-Mt San Giovanni In M.No 31, Cbf Balducci Hr Macerata 27, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Clai Imola Volley 13, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 5.4ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone BGiovedì: 26 dicembreore 16.00Busto Arsizio – Olbia ore 17.00Offanengo – Cremona Melendugno – AltinoComo – Concorezzo Domenica 29 dicembreore 17.00Altafratte Padova – TrentoClassifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 29, Itas Trentino 27, Narconon Volley Melendugno 21, Trasporti Bressan Offanengo 21, U.S. Esperia Cremona 21, Volley Hermaea Olbia 19, Nuvolì Altafratte Padova 19, Tecnoteam Albese Volley Como 13, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 12ª giornata: risultati, classifiche, prossimo turno

    Tante emozioni nella terza giornata di ritorno della Serie A2 TigotàUna settimana folle per l’Akademia Sant’Anna Messina si chiude, alla fine, con un sorriso: dopo il tie-break vinto contro Costa Volpino e quello dolorosissimo perso contro Offanengo che è costato l’uscita dalla Coppa Italia, la squadra di coach Bonafede si prende i due punti nella terza partita consecutiva chiusa in cinque set. Sconfitta al PalaGeorge la Valsabbina Millenium Brescia, brava a portarsi avanti 2-1 dopo l’iniziale svantaggio ma arresasi di fronte alla compattezza delle siciliane.Prestazione lodevole per l’MVP Caforio, fondamentale in ricezione (77% di efficienza, 54% di perfette) e in difesa, a referto si distinguono Olivotto, 16 punti, e Diop, 13, mentre chiudono a 17 sia Siftar che Davidovic. Il risultato permette all’Omag-MT San Giovanni in M.no di rosicchiare un punto alla capolista grazie allo 0-3 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Chiusi a 13, 21 e 10 i tre parziali, che raccontano lo strapotere delle romagnole guidate in attacco dalle laterali Nardo (17), Piovesan (5) e Ortolani (14).Tre punti pesanti come il piombo per la Cbl Costa Volpino, che nello scontro diretto in casa della Clai Imola Volley fa 0-3 grazie ad una prima frazione giocata con testa e concentrazione fino al 26-28 e ad una terza chiusa 23-25. Un successo, spinto da Buffo (15 punti), Brandi (14) e Zago (13), che manda la squadra di coach Cominetti a +4 sulle avversarie per il quinto posto, tra cui le stesse imolesi.Vittoria netta anche per la Cbf Balducci Hr Macerata, che in poco più di un’ora si libera dell’Orocash Picco Lecco per merito di una Battista da 22 punti. Infine, miglior partita stagionale della Bam Mondovì, che conquista la prima vittoria piena a scapito della Volleyball Casalmaggiore, che si arrende in tre set e permette alle pumine di prendersi tre punti che potrebbero risultare importanti in ottica post season. Non bastano i 20 punti di Montano alle casalasche, bene Viscioni (13) e Catania (8 con 4 muri) per coach Basso.Non per niente era la partita più attesa del weekend: Itas Trentino e Futura Giovani Busto Arsizio, le due principali forze fin qui del Girone B, danno spettacolo al Sanbapolis, lottando per oltre due ore fino al successo della squadra guidata da coach Beltrami. Una vittoria bellissima per le cocche, che non solo vendicano il risultato dell’andata, il 2-3 del PalaBorsani in favore delle trentine, ma lo fanno rimontando sotto di 2-0 fuori casa e guadagnando un punto in più di vantaggio sulle dirette rivali.La squadra di coach Mazzanti può rammaricarsi per non aver chiuso la partita, ma non certo per la prestazione, con il k.o. arrivato soltanto al 13-15 del tie-break. Ai 23 punti di Weske e i 17 di Marconato (5 muri) risponde la giocatrice più in forma del campionato, Enneking, MVP in Coppa Italia contro Macerata ed MVP questo pomeriggio, con 28 punti. Per le bustocche, utilissimi anche i 15 punti a testa della subentrante Zakoscielna e Rebora (5 muri).Dietro le due squadre in testa, perde il terzo posto la Nuvolì Altafratte Padova che, nella serratissima corsa alla Pool Promozione, cede con un netto 3-0 alla Us Esperia Cremona e finisce al settimo posto. Match perfetto per la squadra di coach Zanelli, portata al successo dalla top scorer Taborelli (13) e dagli 11 punti, con 6 muri, di un’ottima Munarini. Le cremasche sorpassano le padovane, ma rimangono a pari punti con la Narconon Volley Melendugno e la Trasporti Bressan Offanengo. Non rallenta la corsa delle pugliesi, che si prendono i tre punti anche contro l’Imd Concorezzo. Gara praticamente a senso unico, solo nel secondo set Kavalenka (17 punti) e compagne restano attaccate fino alla fine, prima di capitolare comunque contro le ragazze di coach Giunta, trascinate da una super Tanase da 18 punti. Prosegue anche il cammino della formazione di coach Bolzoni, che non lascia scampo alla Tenaglia Abruzzo Volley: secco il 3-0 firmato Nardelli (MVP e 14 punti) e Rodic (12), eroina di Coppa Italia.Infine, nell’altro tie-break del Girone B, festeggia invece la Volley Hermaea Olbia, che come Busto Arsizio rimonta da 0-2 e supera la Tecnoteam Albese Volley Como. I due punti permettono alla squadra di coach Guadalupi di agganciare Padova, regalando un’incredibile classifica con cinque squadre in due punti tra la terza e la settima posizione. Il punto di svolta della partita è nel finale di terzo set: sul 22-24, un servizio sbagliato di Bernasconi, due punti consecutivi di Korhonen e Partenio e un altro errore di Colombino, ribaltano il parziale e consegnano il 26-24 alle padrone di casa.Da lì l’inerzia emotiva si sposta e le isolane compiono il definitivo sorpasso al 15-12 del tie-break. Top scorer l’opposta finlandese con 21 punti, ne mette a segno 18 l’MVP Fontemaggi mentre le centrali Barbazeni e Ngolongolo combinano per 25 punti e 10 muri, mentre tra le ospiti si distinguono Grigolo (19) e Colombino (18).Risultati Serie A2 – Girone ABrescia – Messina 2-3 (17-25, 25-23, 25-21, 18-25, 9-15)Mondovì – Casalmaggiore 3-0 (25-19, 25-22, 25-23)Macerata – Lecco 3-0 (25-20, 25-15, 25-19)Castelfranco Pisa – San Giovanni In M.No 0-3 (13-25, 21-25, 10-25)Imola – Costa Volpino 0-3 (26-28, 19-25, 23-25) Risultati Serie A2 – Girone BOffanengo – Abruzzo 3-0 (25-16, 25-20, 25-21)Olbia – Como 3-2 (21-25, 18-25, 26-24, 25-21, 15-12)Trento – Busto Arsizio 2-3 (25-21, 25-16, 19-25, 22-25, 13-15)Cremona – Padova 3-0 (25-18, 25-17, 25-18)Concorezzo – Melendugno 0-3 (17-25, 22-25, 17-25)Classifica Serie A2 – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 33, Omag-Mt San Giovanni In M.No 31, Cbf Balducci Hr Macerata 27, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Clai Imola Volley 13, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 5.Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 29, Itas Trentino 27, Narconon Volley Melendugno 21, Trasporti Bressan Offanengo 21, U.S. Esperia Cremona 21, Volley Hermaea Olbia 19, Nuvolì Altafratte Padova 19, Tecnoteam Albese Volley Como 13, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.Prossimo Turno – Serie A2 Tigotà Girone A4ª giornata di ritornoMercoledì 11 dicembre 2024Messina – Castelfranco Pisa (ore 20.30)Giovedì 26 dicembre 2024, Costa Volpino – Brescia (ore 16.00)Lecco – Mondovì (ore 17.00)San Giovanni In M.No – Macerata (ore 17.00)Casalmaggiore – Imola (ore 17.00)Prossimo Turno – Serie A2 Tigotà Girone B4ª giornata di ritorno Giovedì: 26 dicembre 2024Busto Arsizio – Olbia (ore 16.00)Offanengo – Cremona (ore 17.00)Melendugno – Abruzzo (ore 17.00)Como – Concorezzo (ore 17.00)Domenica 29 dicembre 2024, ore 17.00Padova – Trento (ore 17.00)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa A2: Futura, San Giovanni, Trento e Offanengo accedono alle Semifinali

    Una serata emozionante ha visto quattro squadre superare i Quarti di Finale della Coppa Italia Frecciarossa A2 e approdare alle Semifinali, in programma l’8 gennaio 2025. Un turno che ha visto esultare tre squadre davanti al proprio pubblico e una lontana dalle mura di casa, con tre formazioni del Girone B che saranno protagoniste: da un lato del tabellone, l’Omag-MT San Giovanni in M.no accoglierà la Futura Giovani Busto Arsizio, dall’altro lato saranno l’Itas Trentino e la Trasporti Bressan Offanengo a cercare la finale del 9 febbraio che si giocherà all’Unipol Arena di Bologna.SAN GIOVANNI IN M.NO – CREMONA 3-0 (25-19, 25-18, 25-14)Il risultato più netto della serata arriva dalla Romagna, dove l’Omag-MT San Giovanni in M.no regola in tre set l’Us Esperia Cremona. Netta l’imposizione della squadra di coach Bellano, che in poco più di un’ora si prende con forza la Semifinale, lasciando le cremonesi a 19, 18 e 14, sempre tenendo il pallino del gioco dall’inizio alla fine dei parziali. MVP l’ex di giornata, Anna Piovesan, vera mattatrice con 21 punti. In doppia cifra anche Ortolani, 13, mentre per coach Zanelli 11 punti di Munarini.FUTURA BUSTO ARSIZIO – MACERATA 3-2 (25-19, 18-25, 23-25, 25-17, 15-10)Ad affrontare San Giovanni in semifinale, ci sarà la Futura Giovani Busto Arsizio, sopravvissuta al lungo confronto terminato al tie-break contro la Cbf Balducci Hr Macerata. Un match giocato a viso aperto da entrambe le squadre, che si sono alternate al comando della gara: avanti le bustocche padrone di casa, risposta furente delle marchigiane e 1-2, poi nuovo allungo delle ragazze di coach Beltrami e vittoria finale 15-10 al set corto.Fondamentale per le padrone di casa la prestazione a muro: 12 blocks vincenti contro i 3 ospiti, utili per raffreddare l’attacco della squadra di coach Lionetti. Ancora una volta migliore in campo Alyssa Enneking, 19 punti, sugli scudi insieme a Rebora (16 con 3 muri) e Zanette (15), mentre non bastano alle ospiti i 21 punti della top scorer Decortes e i 13 di Battista.TRENTO – BRESCIA 3-1 (24-26, 25-17, 25-23, 25-19) Dall’altro lato del tabellone, sorride coach Mazzanti con la sua Itas Trentino, brava a non scollarsi dopo l’iniziale svantaggio contro la Valsabbina Millenium Brescia, capace di imporsi ai vantaggi 24-26 nel primo set in rimonta dal 23-20. Le trentine tornano sul taraflex nel secondo set e pareggiano i conti 25-17, poi rifilano pan per focaccia alla squadra di coach Solforati, imponendosi nella terza frazione 25-23 dopo un break di 6-0 sul 19-23.Anche in questo scontro decisiva la prestazione a muro, che indirizza inevitabilmente verso il 3-1 finale: 15 blocks vincenti per le padrone di casa, 11 nei set di mezzo, 4 dall’MVP Dominika Giuliani (16 punti) e 3 a testa dalle centrali Molinaro (10) e Marconato (11). Per le giallonere, 18 punti da Davidovic e 14 ciascuna per Siftar e Tonello.MESSINA – OFFANENGO 2-3 (17-25, 25-12, 22-25, 25-20, 13-15)Ma la vera sorpresa di questo turno di Quarti di Finale arriva dal PalaRescifina, dove l’Akademia Sant’Anna Messina cade davanti al proprio pubblico sotto i colpi della Trasporti Bressan Offanengo, unica squadra a vincere fuori casa. Una maratona di quasi due ore e mezza che premia le ragazze di coach Bolzoni grazie al 13-15 del tie-break, dopo una prestazione di cuore, grinta e la capacità di tenere vivi tutti i palloni.Non la migliore serata per la squadra di coach Bonafede, sotto 0-1, 1-2 e infine arresasi all’ultimo atto, anche per merito del muro delle neroverdi, decisivo nel momento più delicato: 4 blocks nel set corto per le ospiti, 1 solo per le padrone di casa. A prendersi il titolo di migliore in campo è Isidora Rodic, 21 punti, ma ottime anche le gare di capitan Martinelli, 19, e Nardelli, 15, mentre l’attuale capolista del Girone A si arrende nonostante i 21 punti di Mason, i 18 di Diop e i 15 di Rossetto.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata a Busto Arsizio per la Coppa Italia, Lionetti: “Dobbiamo metterci più del possibile”

    Tutto pronto in casa arancionera per iniziare il percorso nella Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2. Mercoledì 18 (ore 20) la CBF Balducci HR Macerata scende in campo al PalaBorsani di Castellanza per affrontare in trasferta la Futura Giovani Busto Arsizio nella sfida secca dei Quarti di finale del torneo che assegna la coccarda tricolore di A2, già vinta dal Club maceratese nel 2021 alla sua prima partecipazione.Si troveranno di fronte la terza del Girone A, ovvero le arancionere di coach Lionetti, e la formazione lombarda che ha chiuso al secondo posto l’andata nel Girone B mentre ora guida la classifica del raggruppamento, dopo i risultati delle prime due giornate di ritorno in campionato. Sfida dunque dall’alto coefficiente di difficoltà e senza appello: chi vince passa in Semifinale per incontrare la vincente dell’altro match dei Quarti tra Omag-Mt San Giovanni in Marignano e U.S. Esperia Cremona. Stamattina si è tenuto l’ultimo allenamento al Fontescodella prima della partenza per la Lombardia, domattina la consueta prova campo al PalaBorsani prima del match con fischio d’inizio alle ore 20.Si tratta della quarta volta ai nastri di partenza della Coppa Italia di Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata. La prima volta nel 2020/21, vincendo subito il trofeo nella storica finalissima di Rimini contro Mondovì. Nella stagione 2021/22 arancionere eliminate in Semifinale in trasferta da San Giovanni in Marignano. Terza partecipazione nel 2023/24 ed eliminazione nei Quarti di finale per mano di Messina al Fontescodella.Parla Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Mercoledì arriva l’appuntamento con la Coppa Italia e ci aspetta una partita molto difficile. Busto Arsizio infatti è una squadra di ottimo livello, è la prima in classifica dell’altro girone e questo dice molto. Quindi sarà una partita importante, sarà una gara dove dobbiamo dare qualcosa in più per riuscire a vincere e ottenere la qualificazione, tra l’altro in trasferta e in una gara secca. Dopo che è caduto l’ultimo pallone del match di Mondovì, siamo testa e corpo su questo fondamentale impegno. Dobbiamo metterci più del possibile per giocarcela fino in fondo e provare a portarci a casa un risultato importante”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2, Trento attende Brescia, Mazzanti: “Dovremo esprimerci al meglio in cambio-palla”

    Galvanizzata dalla preziosa vittoria da tre punti ottenuta domenica sul campo della Tecnoteam Albese, Trento si tuffa in una nuova avventura, quella rappresentata dalla Coppa Italia di Serie A2 femminile. Nel primo match da dentro o fuori della stagione, la gara “secca” valida per i quarti di finale della manifestazione, le gialloblù potranno beneficiare del fattore campo in virtù del miglior piazzamento ottenuto in Regular Season al termine del girone d’andata e tra le mura amiche del Sanbàpolis ospiteranno mercoledì sera la Valsabbina Millenium Brescia, nel remake della finale dei Playoff Promozione che nel maggio del 2023 consegnò al Club gialloblù il pass per la massima serie.Sono quattro i precedenti ufficiali tra Itas Trentino e Valsabbina Millenium Brescia, tutti relativi alla stagione 2022-2023. Il bilancio sorride a Trento, avanti 3-1 nel computo dei precedenti: in Regular Season un successo per parte mentre le gialloblù si sono aggiudicate entrambe le sfide della finale dei Playoff Promozione. In questa stagione, inoltre, le due squadre si sono affrontate in estate in due allenamenti congiunti. Sono due le ex della sfida: la regista dell’Itas Vittoria Prandi ha giocato a Brescia tra il 2016 e il 2018, mentre la centrale della Valsabbina Denise Meli ha militato a Trento nel 2022-2023.Dopo un giorno e mezzo di riposo la squadra è tornata in palestra martedì per preparare la sfida con le lombarde. Nessun problema di natura fisica, con coach Mazzanti che potrà disporre di tutte e quattordici le giocatrici del roster. “La vittoria ottenuta domenica sul campo di Albese è stato il miglior modo per avvicinarci a questa importante partita di Coppa Italia – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . La Valsabbina Brescia è una squadra che fonda il suo sistema di cambio-palla sui centrali. Dovremo limitare con la battuta e il muro questo loro punto di forza e, al tempo stesso, esprimerci al meglio in cambio-palla. La chiave per ottenere il pass per la semifinale passa da qui”.Il fischio d’inizio del match è previsto per mercoledì 18 dicembre alle ore 20, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. L’incontro del Sanbàpolis sarà diretto da Fabrizio Giulietti di Perugia e Dalila Viterbo di Lamezia Terme.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Marignano arriva Cremona per i quarti di Coppa Italia

    Hanno avuto pochissimo tempo le atlete del San Giovanni in Marignano per festeggiare la vittoria del derby della Romagna (successo di 3-0 sulla Clai Imola Volley), perché già lunedì pomeriggio sono tornate in palestra per una seduta di pesi, di allenamento e dell’abituale riunione tecnica che precede un incontro.Mercoledì 18, alle ore 20,30, al Pala Marignano, l’Omag-Mt sfida il sestetto dell’U.S. Esperia Cremona nella gara valida per i quarti di Coppa Italia Frecciarossa di serie A2. La società marignanese è affezionata a questo evento considerato che dall’esordio in A2 (stagione 2016-2017) a oggi, per ben tre volte ha raggiunto la finale. Quando la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha pubblicato gli accoppiamenti dei quarti di finale, il presidente Stefano Manconi ha dichiarato ai microfoni della società che “E’ difficilissimo fare pronostici, pur giocando in casa, quando si giocano gare secche. Giochiamo i quarti contro Cremona, una delle squadre più insidiose poiché il sestetto lombardo è formato da due centrali che attaccano bene e portano punti e da un trio di laterali (Taborelli, Arciprete e Bellia) veramente forti”.Cecilia Nicolini intervista in merito ai quarti di finale di Coppa Italia con Cremona ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Mercoledì mi aspetto una partita stupenda di quelle gare per le quali vale giocare a pallavolo perché regalano grandi emozioni e tantissima adrenalina. Mi aspetto una pallavolo di alto livello. Cremona è una squadra che ha un potenziale enorme con giocatrici di assoluto valore. Sarà, sicuramente un match difficile, noi giochiamo in casa e abbiamo tanta voglia di proseguire in questa competizione”.La semifinale, fissata per l’8 gennaio, vedrà di fronte le vincitrici fra Omag-Mt – U.S. Esperia Cremona e Futura Giovani Busto Arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata. La Coppa Italia Frecciarossa è disponibile in esclusiva in diretta streaming su VBTV in modalità free: basterà registrarsi sulla piattaforma per vedere tutti gli incontri gratuitamente.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO