More stories

  • in

    La Futura riprende a correre: 3-1 su Offanengo e primato del Girone B confermato

    La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritrova la vittoria dopo due sconfitte consecutive che avevano minato il morale. Contro Offanengo arrivano tre punti utili per confermarsi in vetta al girone B tenendo a distanza l’Itas Trentino.Le biancorosse tengono testa alla Trasporti Bressan, finora leader per ace realizzati, e proprio dai 9 metri sanno raccimolare un bottino importante e utile a mettere in crisi la ricezione ospite. La tanto attesa sfida tra due dei migliori attacchi del campionato si risolve con le polveri un po’ bagnate da entrambe le parti (33% per Busto Arsizio, 31% per Offanengo) ma le Cocche lavorano in maniera ottimale a muro riuscendo così a prendersi il derby lombardo. Grande protagonista è Sofia Rebora: il capitano biancorosso confeziona una prestazione da standing ovation (20 punti col 66%, 5 muri e 5 ace) che le vale il titolo di MVP della gara, premiata con un pizzico di commozione da Roberta Genoni, figlia dell’indimenticato dirigente “Pat” Genoni, scomparso solo qualche mese fa. In doppia cifra anche Zanette (13) ed Enneking (12); prezioso l’impatto di Zakościelna, solida in ricezione Cecchetto (64% di efficacia) e pulita la regia di Monza.

    1° set – Sul taraflex di casa coach Beltrami propone l’ormai consolidato “6+1” con la diagonale principale formata da Monza e Zanette, le due centrali Rebora e Kone, Orlandi ed Enneking coppia di schiacciatrici e Cecchetto libero. Il primo break arriva sul fronte ospite, con le neroverdi ciniche nell’approfittare di un paio di distrazioni delle Cocche (5-8). Ci pensa però capitan Rebora a suonare la sveglia, spingendo a tutta (due ace e punto in fast) e portandosi dietro le compagne. In particolare Enneking, che diventa un fattore anche a muro (3 a fila più un attacco) mettendo la firma sul break di 9-0 che porta sui giusti binari il set (14-8). La resistenza della Trasporti Bressan non è ancora domata (rimonta fino al 17 pari con l’ace di Martinelli) ma Busto Arsizio è brava a tenere sempre la testa avanti e ad allungare nuovamente con un paio di spunti di Orlandi (attacco da posto 4 ed ace per il 22-18). Alla prima occasione ci pensa Zanette a chiudere con un missile.Parziali: 5-8, 14-8, 15-11, 17-17, 22-18, 25-19Enneking 7, Orlandi 5; Rodic 4, Caneva 3

    2° set – Grande equilibrio e non un bel gioco in avvio della frazione, con il tecnico bustocco che prova a dare la scossa sul 6 pari inserendo Zakościelna per Enneking. È però ancora Offanengo a staccarsi per prima sfruttando il buon lavoro delle sue bande (ace di Nardelli e attacco di Rodic per l’8-12); la Futura fatica invece a mettere palla a terra (9-14) e coach Beltrami si gioca anche il cambio di diagonale mandando in campo Spiriti e Brandi. Il primo punto in serie A2 dell’opposta classe 2007 tiene in scia le bustocche (11-16) che non riescono però ad agganciare il treno continuando a litigare col Molten (14-23) con un lungo filotto di errori (11 nel set).Parziali: 6-6, 8-12, 9-14, 11-16, 14-18, 14-23, 17-25Rebora 4, Kone 3; Martinelli 4, Rodic e Nardelli 3

    3° set – Le biancorosse ci mettono cuore e carattere provando a prendere il comando (7-5); la replica della Trasporti Bressan è però immediata, con un break di 0-5 che la porta avanti (7-10). Il coach bustocco cambia nuovamente con Zakościelna dentro per Orlandi e la Futura Volley ha un guizzo che le permette di agganciare la parità a quota 11. Ma è come sempre l’enorme grinta di capitan Rebora a scuotere le Cocche, che ritrovano un po’ di fluidità nel gioco (16-14). Un ace di Kone ed un muro della centrale genovese danno spinta alla formazione biancorossa (20-17); Monza si mette in proprio per il 23-20, Rebora procura tre set-point a Busto Arsizio e ci pensa Zanette a chiuderla al primo colpo.Parziali: 7-5, 7-10, 11-11, 16-14, 20-17, 23-20, 25-21Rebora 8, Zanette 6; Caneva 6, Nardelli e Salvatori 4

    4° set – Riparte il punto a punto tra le due squadre con un primo timido tentativo di fuga delle padrone di casa di (9-7). Due ace a fila di un’immensa Rebora danno consistenza all’allungo biancorosso (12-8) mentre un paio di errori delle neroverdi ed un’abile giocata di Zakościelna sulle mani del muro ospite avvicinano al traguardo le Cocche (17-12). La schiacciatrice polacca firma anche il 20-13, il successivo muro di Rebora profuma tanto di vittoria e per la squadra di coach Beltrami è solo questione di attendere qualche minuto: fino a quando la battuta di Salvatori finisce di poco out dando il via alla festa della Soevis Arena.Parziali: 7-6, 9-7, 12-8, 17-12, 20-13, 23-16,Zakościelna 5, Zanette e Rebora 4; Martinelli 4

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3Trasporti Bressan Offanengo 1(25-19, 17-25, 25-21, 25-17)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Monza 1, Zanette 13, Rebora 20, Kone 9, Enneking 12, Orlandi 7, Cecchetto (L), Zakościelna 7, Spiriti 1, Brandi, Baratella, Landucci. N.e. Osana (L2), Del Freo. All. Beltrami.Trasporti Bressan Offanengo: Bridi 5, Martinelli 10, Caneva 13, Salvatori 10, Rodic 10, Nardelli 9, Tellone (L), Pinetti, Bole 1, Tommasini, Compagnin 2, Favaretto. N.e. Campagnolo, Patrini ( L2). All. Bolzoni.Note – durata set: 25’, 30’, 30’, 26’; tot. 1h59’. Futura: battute sbagliate 8, vincenti 9, ricezione positiva 42% (perfetta 22%), attacco 33%, muri 16, errori 14. Offanengo: battute sbagliate 8, vincenti 8, ricezione positiva 49% (perfetta 31%), attacco 31%, muri 9, errori 14. Spettatori 340.MVP: Sofia Rebora

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 6^ giornata di ritorno: risultati, classifiche, prossimo turno

    Un pomeriggio frizzante in Serie A2 Tigotà, quando mancano ormai soltanto tre giornate alle fine della Regular Season. L’Omag-Mt San Giovanni in M.no cancella l’inciampo dell’andata e conferma la vetta della classifica grazie al 3-0 all’Orocash Picco Lecco, mai in discussione. Le ospiti provano a tenere il ritmo delle romagnole, che vanno però ad un’altra velocità con Nardo, 17 punti, Piovesan (15) e Consoli (12), mentre la sola Amoruso (14) va in doppia cifra per la squadra di coach Milano. Secondo posto stabile per l’Akademia Sant’Anna Messina, che lascia un combattuto primo set alla Bam Mondovì (23-25) ma poi passa 3-1. Sono almeno tre le protagoniste in casa siciliana: la top scorer Diop, 21 punti, l’MVP Rossetto, 20 con ben 6 muri, e Mason, 17 punti e letale al servizio con 5 ace. Per le pumine, 15 punti da Viscioni e 13 da Bosso.

    Nello scontro tra terza e quarta, la Cbf Balducci Hr Macerata espugna il PalaGeorge vincendo 1-3 contro la Valsabbina Millenium Brescia. Equilibrio nei primi due giochi, terminati 22-25 e 25-20, sontuoso terzo set delle arancionere, con le padrone di casa lasciate a 12, e di nuovo testa a testa nella quarta frazione vinta in volata 23-25. Pistolesi, 16 punti, prova a pungere le avversarie, ma una Decortes da 22 punti viene ben supportata da Battista, 17, e da Mazzon, solidissima con 7 muri per i 16 punti totali. Doppio 3-0 potenzialmente cruciale nella zona centrale della classifica: la Cbl Costa Volpino supera la Volleyball Casalmaggiore, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa espugna il PalaRuggi lasciando a zero la Clai Imola Volley. Nonostante i 21 punti della solita Montano, la ex Zago (20) è la protagonista della sfida del Pala Cbl, mentre in Romagna sono Salinas (17) e Zuccarelli (15) a piegare le padrone di casa guidate da Stival (14).

    Succede di tutto nel Girone B. Doppio, inaspettato k.o. per la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Itas Trentino, sicuramente stanche dopo l’infrasettimanale di coppa ma certamente sorprese dalla voglia di far punti della Nuvolì Altafratte Padova e della Narconon Volley Melendugno. Un 3-0 non veritiero nelle proporzioni dell’andamento dell’incontro al palazzetto di Trebaseleghe, visto l’equilibrio nei set, chiusi 29-27, 25-21 e 26-24. Bravissime le ragazze di coach Sinibaldi a dimostrarsi più concentrate e concrete delle avversarie, colpite dai 17 punti di Grosse Scharmann ed Esposito, brave a spegnere le fiammate di Enneking (19). Simile sviluppo anche al Sanbapolis dove, dopo il 25-18 del primo set, la squadra di coach Mazzanti cede alle pugliesi con un triplo 23-25 tesissimo e incerto. Migliore in campo Malik con i suoi 24 punti, ma determinanti i contributi di Joly (18) e Tanase (17), con Kosareva (13) ultima a mollare tra le trentine.

    Nonostante l’iniziale 0-1, tiene il ritmo delle altre formazioni a caccia della Pool Promozione la Trasporti Bressan Offanengo, che ribalta la Volley Hermaea Olbia imponendosi in quattro set. La storia del pomeriggio è quella di Favaretto che, mandata in campo da coach Bolzoni a sostituire capitan Martinelli (11 punti), risponde presente e nella quarta frazione realizza 7 punti consentendo alle sue compagne di imporsi 26-24. Prestazione comunque di squadra per le neroverdi, viste le doppie cifre anche di Nardelli (15), Rodic, Caneva e Bole (10 punti a testa), mentre tra le ospiti si distinguono Trampus (14), Partenio (13) e Ngolongolo (12). Nella sfida tra le ultime due in classifica, prima vittoria piena in campionato per la Tenaglia Abruzzo Volley, che batte l‘Imd Concorezzo 3-1. Al di là del 25-12 iniziale, grande equilibrio tra le due formazioni (22-25, 27-25 e 25-23 gli altri set). Kavalenka, 21 punti, chiude come top scorer, Martinelli, 18, come MVP.

    RISULTATI Serie A2 – Girone AMessina-Mondovi’ 3-1(23-25, 25-14, 25-21, 25-15)Brescia-Macerata 1-3(22-25, 25-20, 12-25, 23-25)San Giovanni In M.No-Lecco 3-0(25-17, 25-16, 25-21)Imola-Castelfranco Pisa 0-3(19-25, 19-25, 31-33)Costa Volpino-Casalmaggiore 3-0(25-20, 25-17, 25-23)

    RISULTATI Serie A2 – Girone BOffanengo-Olbia 3-1(21-25, 25-20, 25-14, 26-24)Altino-Concorezzo 3-1(25-12, 22-25, 27-25, 25-23)Trento-Melendugno 1-3(25-18, 23-25, 23-25, 23-25)Padova-Futura Busto Arsizio 3-0(29-27, 25-21, 26-24)Cremona-Albese Como 2-3(25-19, 22-25, 14-25, 25-16, 11-15)

    CLASSIFICA Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 40 (13 – 2); Akademia Sant’Anna Messina 36 (13 – 2); Cbf Balducci Hr Macerata 33 (11 – 4); Valsabbina Millenium Brescia 25 (8 – 7); C.B.L. Costa Volpino 23 (7 – 8); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19 (7 – 8); Clai Imola Volley 17 (5 – 10); Volleyball Casalmaggiore 14 (5 – 10); Orocash Picco Lecco 13 (4 – 11); Bam Mondovi’ 5 (2 – 13)

    CLASSIFICA Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 34 (12 – 3); Itas Trentino 32 (12 – 3); Narconon Volley Melendugno 30 (10 – 5); Trasporti Bressan Offanengo 27 (9 – 6); Nuvoli’ Altafratte Padova 25 (8 – 7); U.S. Esperia Cremona 24 (7 – 8); Volley Hermaea Olbia 20 (7 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 19 (6 – 9); Imd Concorezzo 9 (2 – 13); Tenaglia Abruzzo Volley 5 (2 – 13)

    PROSSIMO TURNO Serie A2 – Girone A18-01-2025, ore 21:00Casalmaggiore-San Giovanni In M.No19-01-2025, ore 17:00Lecco-Messina Mondovi’-Costa Volpino Castelfranco Pisa-Brescia Macerata-Imola

    PROSSIMO TURNO Serie A2 – Girone B18-01-2025, ore 17:00Futura Busto Arsizio-OffanengoCremona-Altino19-01-2025, ore 17:00Olbia-Melendugno Concorezzo-TrentoAlbese Como-Altafratte Padova

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Como vince la maratona sul campo di Cremona al quinto set

    Al PalaRadi si è giocata una partita a fasi alterne, con la Tecnoteam Albese Volley Como abile ad avere la meglio al termine di cinque set giocati in due ore e ventisei minuti. A Cremona non bastano la precisione e la puntualità di Parlangeli (68% di ricezione positiva, senza errori) e quattro giocatrici in doppia cifra (Taborelli 16, Arciprete e Bellia 13, Munarini 10), oltre ai positivi ingressi di Felappi (8 punti, 47%), Marchesini (4), Zorzetto e Zuliani.

    La buona vena di Rimoldi in regia favorisce i 16 punti di Mazzon, subentrata alla giovane Colombino, autrice di 16 punti e premiata MVP dell’incontro. Solide le prove di Grigolo (13), Longobardi (12) e capitan Veneriano (10). Pericati garantisce sicurezza in seconda linea (50% con soli due errori). Per l’Esperia, in attesa delle gare di domani, sarà fondamentale non fallire il prossimo impegno contro Abruzzo; Albese ospiterà a Casnate la Nuvolí Altafratte Padova.

    Marco Zanelli (head coach U.S. Esperia Cremona): “È stata una partita molto altalenante, quando abbiamo messo in campo la grinta si è visto, quando invece abbiamo giocato con supponenza, Albese ha fatto il proprio gioco, lo ha imposto. Alla fine, commettendo tanti errori con la scelta dei colpi non ideale, il risultato è stato un tie break per le ospiti”.

    Giorgia Mazzon (opposto Tecnoteam Albese Volley Como): “È stata una partita dura, complicata, l’abbiamo preparata molto bene. Ero molto emozionata all’inizio, l’allenatore ha voluto darmi fiducia e lo ringrazio. All’inizio stavo tremando, ma è andata bene. Abbiamo vinto di squadra e sono davvero molto felice. Grazie anche alle compagne che mi hanno aiutato nei mesi scorsi e in questa partita. Non me l’aspettavo di tornare così presto, ma sono contentissima. E contenta anche per i due punti portati a casa da Cremona, campo difficile”.

    U.S. ESPERIA CREMONA 2TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3 (25-19, 22-25, 14-25, 25-16, 11-15)

    U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 13, Modesti 4, Turla’ 3, Bellia 13, Munarini 10, Taborelli 16, Parlangeli (L), Felappi 8, Marchesini 4, Zuliani, Zorzetto, Maiezza. Non entrate: Bondarenko, Corsaro (L). All. Zanelli. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 12, Taje’ 8, Rimoldi, Grigolo 13, Veneriano 10, Colombino 3, Pericati (L), Mazzon 16, Mancastroppa, Radice, Bernasconi. Non entrate: Arienti (L), Baldi, Vigano. All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Mancuso, Tundo. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 26′, 28′, 20′; Tot: 131′. MVP: Mazzon.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia di Serie A2 femminile: a contendersi il trofeo saranno Omag-MT e Itas Trentino

    Tutti in carrozza: con la fine delle Semifinali di Serie A2, è finalmente al completo il treno della Coppa Italia Frecciarossa. Saranno l’Omag-MT San Giovanni in M.no e l’Itas Trentino a sfidarsi nella Finale di Serie A2, in programma domenica 9 febbraio alle 12 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nella città metropolitana di Bologna (biglietti disponibili cliccando qui). Un weekend che ospiterà come di consueto anche la Final Four di Serie A1, con due partite al sabato (15.30 e 18) e la finalissima della domenica (15.20).

    Il big match tra le due capolista del Girone A e del Girone B non delude le aspettative: due ore di gioco tra l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e la Futura Giovani Busto Arsizio, con set tirati e grande equilibrio che si richiede ad una semifinale. Il primo parziale è di marca romagnola, la squadra di coach Bellano inizia bene il confronto e mantiene i punti accumulati all’inizio fino al 25-19. Nella seconda frazione, dopo una prima metà ancora ad appannaggio delle padrone di casa, sale Busto Arsizio, come sempre spinta dalle accelerazioni di Enneking (26 punti totali) e Zanette (14), che agguanta il pareggio con il punteggio di 23-25. Ma quando il gioco si fa duro, le campionesse tirano fuori gli artigli: a indossare il mantello della supereroina è Serena Ortolani, che diventa il principale riferimento di Nicolini e non delude le aspettative, tirando fuori una prestazione straordinaria da 29 punti con il 50% e zero (sì, zero) errori sui 53 palloni attaccati. La sua efficacia agevola il lavoro di San Giovanni, che conquista la Finale grazie al 25-22 e il 25-21 degli ultimi set. In doppia cifra anche Piovesan (13), Consoli (12) e Nardo (11).

    Decisamente meno combattuta delle precedenti la sfida tra l’Itas Trentino e la Trasporti Bressan Offanengo. Prova di forza della squadra di coach Mazzanti, che riesce ad imporsi sulle avversarie in poco più di un’ora, dominando in lungo e in largo la partita senza mai lasciare alle neroverdi lo spazio per rientrare in partita. Un’efficienza offensiva del 41% contro il 9% della formazione di coach Bolzoni, merito anche dei 13 muri messi a segno dalle padrone di casa, 6 dall’MVP Marconato, scatenata anche in attacco con 10 palloni a terra (75%), e 5 dalla solita Weske, a referto con 12 punti totali. Ottimo anche il contributo di Molinaro, 10 punti con l’81%, mentre nessuna delle ospiti raggiunge la doppia cifra.

    Semifinali Coppa Italia Serie A2 femminileOmag-MT San Giovanni In M.No 3Futura Giovani Busto Arsizio 1(25-19, 23-25, 25-22, 25-21)Omag-MT San Giovanni In M.No: Nardo 11, Parini 5, Ortolani 29, Piovesan 13, Consoli 12, Nicolini, Valoppi (L), Ravarini, Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Monti, Polesello, Merli, Meliffi (L). All. Bellano. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 1, Rebora 6, Monza 6, Enneking 26, Kone 5, Zanette 14, Cecchetto (L), Zakoscielna 5, Landucci 2. Non entrate: Brandi, Osana (L), Baratella, Del Freo. All. Beltrami.Arbitri: Candeloro, Lambertini.Note – Durata set: 25′, 30′, 30′, 29′; Tot: 114′.MVP: Ortolani.Itas Trentino 3Trasporti Bressan Offanengo 0(25-15, 25-16, 25-14)Itas Trentino: Kosareva 7, Marconato 16, Weske 12, Giuliani 8, Molinaro 10, Prandi 4, Fiori (L). Non entrate: Bassi, Ristori (L), Zojzi, Pizzolato, Batte, Iob, Zeni. All. Mazzanti.Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 4, Campagnolo 4, Martinelli 9, Rodic 3, Caneva 8, Bridi 2, Tellone (L), Bole 7, Favaretto 1, Tommasini, Salvatori. Non entrate: Patrini (L), Pinetti, Compagnin. All. Bolzoni.Arbitri: Di Lorenzo, Adamo.Note – Durata set: 27′, 25′, 23′; Tot: 75′.MVP: Marconato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 femminile, Trento sfida Offanengo per un posto in Finale

    Il Sanbàpolis è pronto ad accogliere il primo impegno casalingo del 2025 di Trento. L’occasione sarà di quelle speciali, perché la sfida “secca” tra le gialloblù e la Trasporti Bressan Offanengo metterà in palio l’ambito pass per la finalissima della Coppa Italia di Serie A2 Frecciarossa, in programma domenica 9 febbraio a Casalecchio di Reno.

    Nella semifinale in programma mercoledì 8 gennaio alle ore 20 a Trento, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv, Prandi e compagne incroceranno nuovamente sul proprio cammino la Trasporti Bressan Offanengo, formazione lombarda già affrontata in due circostanze negli ultimi mesi in Regular Season.

    Rientrata nella notte tra domenica e lunedì dopo la lunga trasferta a Vasto, la squadra è immediatamente tornata in palestra per focalizzare la propria attenzione sulla seconda sfida secca della stagione, dopo i quarti di finale sempre di Coppa Italia di A2 vinti contro Brescia. Organico al completo per l’Itas Trentino, con coach Mazzanti che potrà quindi contare su tutte e quattordici le atlete del roster.

    Sono quattro i precedenti ufficiali tra queste due società. Tutte e quattro le sfide sono state vinte dall’Itas Trentino, compresi i due incontri validi per la Regular Season dell’attuale campionato di A2 (1-3 all’andata al PalaCoim e 3-2 al ritorno a Trento). Non sono presenti ex all’interno dei roster delle squadre ma tra le fila della Trasporti Bressan militano due giocatrici trentine, la palleggiatrice Ulrike Bridi e la schiacciatrice Rachele Nardelli. L’incontro del Sanbàpolis sarà diretto da Antonino Di Lorenzo di Palermo e Giorgia Adamo di Roma.

    “Sarà la seconda gara secca della stagione, nella quale affronteremo una squadra organizzata e che spreca molto poco – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – Abbiamo riguardato attentamente l’ultimo scontro diretto di Regular Season, una partita in cui siamo arrivati al tie break, e siamo consapevoli che ci siano alcuni dettagli nei quali possiamo essere più precisi in entrambe le fasi di gioco. L’atteggiamento che abbiamo mostrato nell’ultima partita di campionato, la vittoria ottenuta domenica scorsa a Vasto, è ciò che ci aiuterà ad affrontare questa semifinale nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: la vittoria di Casalmaggiore chiude la 14^ giornata, ora la Coppa Italia

    Nel posticipo della quattordicesima giornata di Serie A2 Tigotà trova i tre punti la Volleyball Casalmaggiore, che davanti la pubblico del PalaRadi supera per 3-1 l’Orocash Picco Lecco. Partita molto equilibrata, con oltre due ore di gioco e non più di tre punti di distanza in ognuno dei set giocati. Il successo permette alle casalasche di raggiungere quota 14 punti, superando proprio le lecchesi (13) in classifica e rimanendo a due punti di distanza da Castelfranco (16).Match sempre in equilibrio fin dalla prima frazione, dove è la squadra di coach Cuello a portarsi avanti 1-0 con il punteggio di 25-22. Ma Lecco non si dà per vinta, affidandosi soprattutto alla verve delle sue centrali per pareggiare sul 23-25: Piacentini e Atamah sono infatti efficaci a muro (5 blocks vincenti per la prima, 2 per la seconda), e in attacco, con 14 e 16 punti nell’arco dei quattro set. Ma a brillare più delle altre, come accaduto spesso in questa stagione, è Montano Lucumì: la colombiana è imprendibile e le sue fiammate sono fondamentali per vincere le ultime due frazioni al fotofinish 25-23 e 27-25. Premio di MVP meritato grazie ai suoi 35 punti a referto, in doppia cifra anche la compagna Costagli (14) mentre tra le ragazze di coach Milano bene anche Mangani (16) e Amoruso (15).Prima della prossima giornata, quattro squadre di Serie A2 torneranno in campo per la Coppa Italia Frecciarossa: mercoledì 8 gennaio alle 20 Itas Trentino-Trasporti Bressan Offanengo, mezz’ora più tardi Omag-Mt San Giovanni in M.no-Futura Giovani Busto Arsizio.Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone AMacerata – Messina 3-1 (19-25, 25-20, 25-22, 25-23)Mondovì – San Giovanni In M.No 0-3 (22-25, 14-25, 20-25)Imola – Brescia 3-1 (18-25, 25-21, 25-19, 25-23)Castelfranco Pisa – Costa Volpino 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)Casalmaggiore – Lecco 3-1(25-22, 23-25, 25-23, 27-25)Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone BMelendugno – Cremona 3-1 (25-20, 18-25, 25-22, 26-24)Concorezzo – Offanengo 2-3 (25-20, 25-22, 21-25, 16-25, 9-15)Olbia – Padova 2-3 (25-21, 28-26, 27-29, 17-25, 11-15)Altino – Trento 0-3(19-25, 17-25, 15-25)Busto Arsizio – Como 3-2 (25-19, 16-25, 21-25, 25-12, 15-11)Classifica Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 37, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 30, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 16, Volleyball Casalmaggiore 14, Orocash Picco Lecco 13, Bam Mondovì 5.Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 34, Itas Trentino 32, Narconon Volley Melendugno 27, Trasporti Bressan Offanengo 24, U.S. Esperia Cremona 23, Nuvolì Altafratte Padova 22, Volley Hermaea Olbia 20, Tecnoteam Albese Volley Como 17, Imd Concorezzo 9, Tenaglia Abruzzo Volley 2.(fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 5ª giornata di ritorno: risultati, classifiche e prossimo turno

    Pomeriggio intenso nella Serie A2 Tigotà, tornata in campo nel 2025 con la quattordicesima giornata di Regular Season, che si concluderà domani, lunedì 6 gennaio alle 17 in diretta VBTV, con il posticipo tra la Volleyball Casalmaggiore e l’Orocash Picco Lecco. Conferma la vetta della classifica l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, che in un’ora e venti piega il fanalino di coda Bam Mondovì. Top scorer e MVP Ortolani, 17 punti, bene anche la coppia di centrali Consoli e Parini, 21 punti e 9 muri di coppia. Nel big match tra seconda e terza in classifica, Cbf Balducci Hr Macerata contro Akademia Sant’Anna Messina, sono le marchigiane ad avere la meglio, accorciando di tre punti sulla rivale.A iniziare meglio sono le ospiti, avanti 0-1 con la solita Diop pungente in attacco (21 punti a fine partita, 5 ace). Ma dal secondo, la squadra di coach Lionetti sale di giri in attacco ma soprattutto diventa impenetrabile a muro: ben 19 blocks vincenti, 8 da una super Caruso da 14 punti totali. Dopo aver vinto seconda e terza frazione, Macerata dà il meglio di sé nell’ultima rimontando dal 17-21 al 25-23. Decisivi i 19 punti di Bulaich Simian, bene anche Mazzon (13) e Battista (12). Si infrange in Toscana la serie positiva della Cbl Costa Volpino, che cede con un netto 3-0 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Partita praticamente perfetta delle ragazze di coach Bracci, un risultato determinante per rimanere attaccate al treno della Pool Promozione. Migliore in campo l’argentina Solinas con 17 punti, perno di una squadra che si fa preferire in ricezione (55% contro 40%) e in attacco (31% contro 15%), mentre Zago non va oltre i 16.Classifica che rimane corta in zona Pool Promozione anche perché in Romagna la Clai Imola Volley supera 3-1 la Valsabbina Millenium Brescia, salendo a soli tre punti di distanza dal quinto posto. Partita equilibrata, con le giallonere avanti e poi rimontate dalle padrone di casa. Entusiasmante il tre contro tre all’interno del match: da un lato i 18 punti di Stival accompagnata da Pomili e Bulovic, 16 punti a testa, dall’altra i 22 punti di Siftar con Meli a 16 (5 muri) e Pistolesi a 15. Ben tre tie-break nel Girone B, il primo a coinvolgere la capolista Futura Giovani Busto Arsizio, che sorride al quinto set nel derby contro laTecnoteam Albese Volley Como. Dopo l’1-0 iniziale, doppia risposta delle ospiti che vanno avanti, poi set a ritmo altissimo delle bustocche chiuso 25-12 e 15-11 finale. Strepitose Enneking e Zanette per coach Beltrami, 29 e 23 punti a referto, la migliore delle ospiti è Longobardi che, come l’opposta avversaria, si ferma a 23. Un risultato che permette all’Itas Trentino di accorciare le distanze dalla vetta: è netta infatti la vittoria delle squadra di coach Mazzanti nella trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley. La partita dura poco più di un’ora, con Kosareva e Giuliani mattatrici con 16 punti a testa, gli stessi della migliore delle abruzzesi, Ndoye. Dietro le due squadre in testa continua lo splendido cammino della Narconon Volley Melendugno, che con il quarto successo consecutivo supera una diretta rivale alla Pool Promozione, l’Us Esperia Cremona. All’iniziale 1-0, la squadra di coach Zanelli risponde con convinzione impattando subito la sfida. Nel terzo e quarto set, fondamentale l’ingresso di Andrich, MVP della sfida grazie ai punti determinanti messi a segno nei testa a testa delle due frazioni, concluse 25-22 e 26-24. Utilissimi anche i 23 punti di Malik, mentre tra le ospiti si distingue Munarini (18 punti con 5 muri).Entrambe al tie-break le altre due sfide, vinte dalla Trasporti Bressan Offanengo e dalla Nuvolì Altafratte Padova. Rimonta dal 2-0 contro l’Imd Concorezzo per la squadra di coach Bolzoni, che risponde ai 34 punti della coppia Kavalenka-Tsitsigianni con i 27 dell’MVP Rodic. Stesso andamento anche al GeoPalace, casa della Volley Hermaea Olbia, con le sarde avanti 2-0 e poi sconfitte 2-3. Le prestazioni migliori sono da un lato quelle di Partenio (20) e Korhonen (15), dall’altro essenziali le prove di Grosse Scharmann, 27 punti, ed Esposito, 25. Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone AMacerata – Messina 3-1 (19-25, 25-20, 25-22, 25-23)Mondovì – San Giovanni In M.No 0-3 (22-25, 14-25, 20-25)Imola – Brescia 3-1 (18-25, 25-21, 25-19, 25-23)Castelfranco Pisa – Costa Volpino 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)Casalmaggiore – Leccoda disputare lunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Risultati 5ª giornata di ritorno – Girone BMelendugno – Cremona 3-1 (25-20, 18-25, 25-22, 26-24)Concorezzo – Offanengo 2-3 (25-20, 25-22, 21-25, 16-25, 9-15)Olbia – Padova 2-3 (25-21, 28-26, 27-29, 17-25, 11-15)Altino – Trento 0-3(19-25, 17-25, 15-25)Busto Arsizio – Como 3-2 (25-19, 16-25, 21-25, 25-12, 15-11)Classifica Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 37, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 30, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 16, Orocash Picco Lecco 13, Volleyball Casalmaggiore 11, Bam Mondovì 5.Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 34, Itas Trentino 32, Narconon Volley Melendugno 27, Trasporti Bressan Offanengo 24, U.S. Esperia Cremona 23, Nuvolì Altafratte Padova 22, Volley Hermaea Olbia 20, Tecnoteam Albese Volley Como 17, Imd Concorezzo 9, Tenaglia Abruzzo Volley 2.Prossimo Turno.6ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ADomenica 12 gennaio 2025ore 16.00Akademia Sant’Anna Messina – Bam Mondovìore 17.00Valsabbina Millenium Brescia – Cbf Balducci Hr MacerataOmag-Mt San Giovanni In M.No – Orocash Picco LeccoClai Imola Volley – Fgl-Zuma Castelfranco PisaC.B.L. Costa Volpino – Volleyball CasalmaggioreProssimo Turno.6ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 11 gennaio 2025ore 17.00U.S. Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley ComoDomenica 12 gennaio 2025ore 15.30Tenaglia Abruzzo Volley – Imd Concorezzoore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Volley Hermaea OlbiaItas Trentino – Narconon Volley MelendugnoNuvolì Altafratte Padova – Futura Giovani Busto Arsizio(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 13ª giornata: Macerata-Messina è lo scontro al vertice, Casalmaggiore-Lecco il posticipo

    Inizia con il primo weekend del 2025 l’ultimo mese di Regular Season della Serie A2 Tigotà, con le venti squadre impegnate a conquistare punti fondamentali per proseguire al meglio il campionato nella Pool Promozione e nella Pool Salvezza.Nel Girone A sembra, al momento, netta la differenza tra le prime cinque squadre e le seconde cinque. Sei punti separano, dopo l’ultima giornata, il quinto posto della Cbl Costa Volpino (20 punti) e il sesto della Clai Imola Volley (14). Motivo per cui le due rispettive sfide contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, settima con 13 punti, e la Valsabbina Millenium Brescia, quarta con 25, rappresenteranno un’opportunità per rimettere tutto in gioco.Ma le attenzioni saranno anche per il vertice della classifica, al momento occupato dall’Omag-Mt San Giovanni in M.no, di scena nel weekend nel più classico dei testa-coda contro la Bam Mondovì. Sarà a tutti gli effetti un big match infatti la partita tra la Cbf Balducci Hr Macerata, terza con 27 punti, e l’Akademia Sant’Anna Messina, seconda a un solo punto di distanza dalle romagnole. Tutte e quattro le gare si giocheranno alle 17 di domenica 5 gennaio. Il posticipo del giorno della Befana, alla stessa ora, è riservato al confronto tra la Volleyball Casalmaggiore e l’Orocash Picco Lecco.Decisamente più intricata la situazione nel Girone B, dove tra il terzo posto della Narconon Volley Melendugno e l’ottavo della Tecnoteam Albese Volley Como, ballano soltanto 8 punti. Le pugliesi apriranno il turno scendendo in campo alle 16 in uno scontro diretto contro l’Us Esperia Cremona, quarta ad un punto di distanza, mentre le comasche faranno visita nel canonico orario delle 17 niente meno che alla capolista Futura Giovani Busto Arsizio, imbattuta dal 20 ottobre.Alla stessa ora di Melenguno-Cremona altro anticipo tra il fanalino di coda Tenaglia Abruzzo Volley e l’Itas Trentino, seconda a -3 dalle bustocche. Gli ultimi due incontri, sempre alle 17, vedranno protagoniste tre squadre in piena lotta per la Pool Promozione: la Trasporti Bressan Offanengo, quinta con 22 punti, farà visita all’Imd Concorezzo, mentre parallelamente la Volley Hermaea Olbia, settima a quota 19, e la Nuvolì Altafratte Padova, sesta a +1, si affronteranno in un serrato testa a testa.5ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone ADomenica 5 gennaio 2025ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Akademia Sant’Anna Messina Bam Mondovì – Omag-Mt San Giovanni In M.No Clai Imola Volley – Valsabbina Millenium Brescia Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – C.B.L. Costa Volpino Lunedì 6 gennaio 2025ore 17.00Volleyball Casalmaggiore – Orocash Picco Lecco Classifica Serie A2 – Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 34, Akademia Sant’Anna Messina 33, Cbf Balducci Hr Macerata 27, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 20, Clai Imola Volley 14, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Orocash Picco Lecco 13, Volleyball Casalmaggiore 11, Bam Mondovì 5.5ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone BDomenica 5 gennaio 2025ore 16.00Tenaglia Abruzzo Volley – Itas Trentino Narconon Volley Melendugno – U.S. Esperia Cremona ore 17.00Imd Concorezzo – Trasporti Bressan Offanengo Volley Hermaea Olbia – Nuvolì Altafratte Padova Futura Giovani Busto Arsizio – Tecnoteam Albese Volley Como Classifica Serie A2 – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 32, Itas Trentino 29, Narconon Volley Melendugno 24, U.S. Esperia Cremona 23, Trasporti Bressan Offanengo 22, Nuvolì Altafratte Padova 20, Volley Hermaea Olbia 19, Tecnoteam Albese Volley Como 16, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO