More stories

  • in

    Conegliano, Santarelli: “Con Roma all’andata abbiamo faticato, questa gara porta con sé insidie”

    Dopo tre giorni di meritatissimo riposo la Prosecco DOC Imoco Conegliano è tornata in palestra per preparare il primo match del 2025, valido per la terza di ritorno del campionato italiano di A1, che si giocherà domenica 5 gennaio alle ore 16.00 al Palaverde contro la SMI Roma. Conegliano è prima imbattuta con 14 vittorie su 14 gare e 42 punti, Roma è 12° con 10 punti. All’andata in terra capitolina vinse Conegliano per 3-1. Squadra al completo per coach Santarelli.Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “La squadra meritava qualche giorno libero, fondamentali per recuperare le energie, più quelle mentali che fisiche perchè fisicamente stiamo molto bene, ma giocando così tante gare e cercando ogni volta dei nuovi stimoli ci vuole un momento di stacco con la testa. Ci attende una ripresa subito a gran ritmo, a gennaio giocheremo otto partite e poi ci sarà un altro obiettivo all’orizzonte, la Coppa Italia, quindi ripartiamo oggi con le pile cariche per continuare la nostra bellissima stagione. Domenica abbiamo Roma che non ha finora ottenuto i risultati che voleva, nonostante un ottimo potenziale soprattutto nell’attacco degli esterni. All’andata abbiamo faticato, cedendo un set, quindi è una gara che porta con sé insidie e ci vorrà una squadra già pronta per inaugurare bene il 2025. La risposta del pubblico la voglio ancora sottolineare, tutti vogliono partecipare con il loro entusiasmo allo show di queste ragazze che stanno facendo vivere alla gente emozioni straordinarie, è bellissimo vedere come il pubblico voglia ringraziare la squadra e la società con la presenza e con il calore, rendendo ancor più speciale questa stagione. Il nostro Palaverde sarà ancora pieno, è incredibile dopo le folle di Santo Stefano e del 30 dicembre, è uno spettacolo nello spettacolo e questo dà sempre una spinta in più alla mia squadra.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in campo a Novara, Lavarini: “Sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello”

    Sarà terza contro quarta in classifica per un confronto che, ancora una volta, promette grande intensità e spettacolo. Domenica 5 gennaio, alle ore 20:30 (in diretta su Rai Sport e VBTV), la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini scenderà in campo al Pala Igor per affrontare le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara nella terza giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà.Entrambe con il pass per la Final Four di Coppa Italia già in tasca, Milano e Novara sono pronte a riaccendere una sfida che le ha già viste contrapposte ben 23 volte. Nella partita di andata, dopo quasi tre ore le piemontesi avevano avuto la meglio al quinto set; le meneghine – che devono ancora recuperare la prima giornata di ritorno contro Pinerolo – proveranno dunque ad aggiudicarsi il match a pieni punti e insidiare così la terza posizione in classifica.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo chiuso il 2024 con buoni risultati e significativi progressi nel nostro gioco. Novara è tra le squadre che hanno mostrato maggiore qualità e continuità in questa prima parte di stagione. Siamo consapevoli che, per ottenere un risultato positivo e continuare il nostro percorso di crescita, sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia comincia l’anno in trasferta, Carletti: “Arriviamo a Busto per giocarcela al meglio”

    Nella terza giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca alla E-Work Arena di Busto Arsizio domenica 5 gennaio alle 17 contro la Eurotek Uyba, una delle sorprese del campionato.La squadra lombarda ha perso a Pesaro con un secco 3-0 la gara di andata, ma da quel momento in poi ha infilato una serie di nove vittorie su undici che l’hanno proiettata in piena zona play-off, a ridosso delle quattro grandi. Le tigri inseguono a cinque lunghezze di distacco, e l’incontro di domenica può essere l’occasione per riavvicinare le avversarie: compito non facile, ovviamente, sul campo di una formazione rilanciata dalla promozione a capo allenatore di Enrico Barbolini.Così presenta la partita la schiacciatrice delle tigri Federica Carletti: “Domenica con Busto Arsizio sarà una partita difficile, loro hanno perso le ultime due a Bergamo e in Coppa a Novara, ma a parte questo sono reduci da una lunga serie positiva. Stanno giocando molto bene e sono emerse bellissime individualità. Noi veniamo da una bella partita contro Conegliano, arriviamo a Busto per giocarcela al meglio e portare a casa punti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 3ª giornata di ritorno: anticipo Perugia-Scandicci; occhi puntati sul big match Novara-Milano

    Chiuso un 2024 iconico e che rimarrà nella storia della pallavolo femminile, è arrivato il momento di proiettarsi verso un nuovo entusiasmante anno, che già nel suo primo weekend vedrà scendere in campo le squadre della Serie A1 Tigotà per la terza giornata di ritorno di Regular Season. Due mesi al termine segnato in rosso sul calendario, sabato 1 marzo, che concluderà la prima parte di stagione e decreterà ufficialmente le qualificate ai Playoff Scudetto.Il primo turno del 2025 si aprirà e si chiuderà con due sfide in diretta Rai Sport e VBTV. Sabato 4 gennaio dalle 20.30, la Bartoccini-MC Restauri Perugia accoglierà al PalaBarton la Savino Del Bene Scandicci. All’andata fu secco 3-0 per la squadra di coach Marco Gaspari, appena arrivato sulla panchina delle toscane. Ventiquattr’ore più tardi scoccherà invece l’ora del big match della domenica, Igor Gorgonzola Novara contro Numia Vero Volley Milano. Un match che si preannuncia elettrizzante, tra due delle protagoniste della Final Four di Coppa Italia all’Unipol Arena. Lo scorso 20 ottobre fu lotta apertissima, che si concluse al tie-break con il successo della squadra di coach Bernardi, pur con l’assenza di Paola Egonu, nominata miglior pallavolista al mondo da Volleyball World.Domenica 5 gennaio spazio ad altre cinque gare. Alle 16, la Prosecco Doc Imoco Conegliano, capolista con sei punti di vantaggio (e una partita in meno) ospiterà la Smi Roma Volley. Malgrado la distanza in classifica, un impegno da non sottovalutare per le trevigiane: la squadra di coach Cuccarini è infatti una delle due squadre, insieme a Chieri, ad essere riuscita a strappare un set alle campionesse d’Europa e del Mondo nella prima parte di stagione. Il confronto andrà in onda su DAZN e VBTV, come il derby piemontese tra l’Honda Olivero Cuneo e la Wash4Green Pinerolo delle 18: per le gatte un’occasione per uscire dall’ultimo posto, per le pinelle l’opportunità di riaprire la corsa Playoff.In diretta esclusiva VBTV alle 17 gli ultimi tre incontri di Serie A1. Dopo due sconfitte esterne consecutive tra campionato e Quarti di coppa, l’Eurotek UYBA Busto Arsizio ritroverà il suo pubblico con la speranza di invertire subito la rotta contro una rivale accreditata come la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, distante solo cinque punti dal settimo posto occupato dalle bustocche. All’andata non ci fu partita al PalaMegabox, un risultato che condannò l’allora tecnico Giovanni Caprara lasciando spazio ad Enrico Barbolini. Altro scontro interessante quello tra la Cda Volley Talmassons FVG e Bergamo.Ancora a caccia del primo successo casalingo, la squadra di coach Barbieri espugnò il PalaFacchetti nell’altra sfida stagionale, un ricordo sicuramente vivo nella testa delle giocatrici di coach Parisi, che punteranno a conquistare punti a Latisana per mantenere la quinta posizione in classifica. Infine, a Palazzo Wanny, Il Bisonte Firenze accoglierà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Un duello non graditissimo alle collinari, che non solo non hanno mai vinto nel contro le bisontine nel palasport inaugurato nel 2022, ma che in generale non battono la formazione del capoluogo toscano a Firenze dal 9 febbraio 2020: da allora, ben quattro k.o. consecutivi.3ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 4 gennaio 2025ore 20.30Perugia – ScandicciDomenica 5 gennaio 2025ore 16.00Conegliano – Romaore 17.00Firenze – ChieriBusto Arsizio – Vallefoglia Talmassons – Bergamoore 18.00Cuneo – Pinerolo ore 20.30Novara – MilanoClassifica Serie A1 TigotàProsecco Doc Imoco Conegliano 42, Savino Del Bene Scandicci 36, Igor Gorgonzola Novara 33, Numia Vero Volley Milano 31, Bergamo 27, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 26, Eurotek Uyba Busto Arsizio 26, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Honda Olivero Cuneo 8.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo a Talmassons per la rivincita, Piani: “Gli obiettivi ora sono diversi”

    La corsa di Bergamo riprende a casa di Talmassons. Le rossoblù ci arrivano dopo un girone di andata entusiasmante e un avvio di ritorno sulla stessa lunghezza d’onda. In palestra, dopo che il gruppo ha potuto godere di qualche giorno di riposo dopo la sfida di Coppa Italia con Scandicci, Bergamo si prepara ad affrontare le insidie nel primo match dell’anno.“Abbiamo dovuto riprendere il ritmo, di allenamento e di gara, dopo questo piccolo stop. Ma, tornando in palestra, abbiamo messo da parte la mentalità da vacanza e ci siamo rimesse al lavoro al 100%”. Assicura Vittoria Piani ai microfoni della società. Un opposto atipico, quello rossoblù, che si sta facendo notare non solo per il suo contributo in attacco, ma anche per le sue difese.“Sto cercando di fare il più possibile per la squadra e di dare il massimo per quello che posso. Non sono quella che fa 35 punti a partita, ma sono quella che può difendere di più rispetto alla media degli opposti: non mi piace mollare, anche se una palla è impossibile, anche se so che forse non la prenderò, cerco di arrivarci, a costo di farmi male pur di non farla cadere”.Talmassons a Treviglio, nel debutto casalingo stagionale, fece lo sgambetto a Bergamo. “Sono la squadra che ci ha fatto faticare di più. Non avevamo fatto la nostra miglior partita e non eravamo arrivate cariche al punto giusto e come poi abbiamo dimostrato di poter essere. Questo è un punto su cui dobbiamo lavorare per dimostrare sin da subito, domenica, che non siamo quelle del girone di andata, ma proveremo a far vedere a casa loro quello che loro ci hanno fatto vedere a casa nostra”.Quanto sarà difficile confermare i tanti successi del girone di andata? Gli obiettivi della squadra, ora, sono cambiati: “Noi continuiamo a rimanere umili e a fare il nostro. Continuiamo come sappiamo fare. Gli obiettivi ora sono diversi, ma dobbiamo ricordarci che erano altri a inizio stagione: dobbiamo già essere fieri, ma non dobbiamo “tirarcela”… Continuiamo a lavorare come abbiamo sempre fatto, perché abbiamo dimostrato che il lavoro che stiamo facendo è quello che serve. All’inizio dell’anno mi avevate chiesto quale fosse l’obiettivo e vi avevo detto che speravo fossimo una squadra fastidiosa. Ecco, credo che ci siamo arrivati”.Le avversarie però ora vi guarderanno in modo diverso. “Assolutamente. Ci dobbiamo preparare, perché non siamo più la novità e ci adatteremo a questa nuova condizione”. La sfida con la CDA Talmassons Fvg andrà in scena domenica 5 gennaio alle 17 nel Palazzetto dello Sport di Latisana.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, Coppa Italia Frecciarossa: le semifinali saranno Conegliano-Novara e Scandicci-Milano

    Le ultime quattro partite del fantastico 2024 della Lega Volley Femminile hanno decretato le squadre che, l’8 e il 9 febbraio 2025, giocheranno all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa. Sabato 8 febbraio, saranno la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara a sfidarsi nella prima semifinale, in programma alle 15.30, mentre alle 18 sarà il turno della Savino Del Bene Scandicci e della Numia Vero Volley Milano.Quarti di finale Coppa Italia A1 FrecciarossaScandicci – Bergamo 3-1(25-15, 25-16, 23-25, 25-16)Milano – Chieri 3-0(25-21, 25-20, 25-21)Novara – Busto Arsizio 3-0(28-26, 25-18, 25-19)Conegliano – Vallefoglia 3-0(25-18, 25-22, 25-20)Final Four Coppa Italia A1 FrecciarossaSabato 8 febbraio 2025Conegliano – Novara ore 15.30Scandicci – Milano ore 18.00Domenica 9 febbraio 2025Finale(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Fahr: “Contente per la qualificazione, ma non è stata la nostra miglior partita”

    Nessuna sorpresa nei Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1, con le quattro teste di serie che hanno superato il proprio turno. Ultima in ordine cronologico, la squadra detentrice del trofeo, nonché campionessa d’Italia, d’Europa e del mondo in carica: la Prosecco DOC Imoco Conegliano. La Megabox Ond. Savio Vallefoglia ha provato a mettere in difficoltà le pantere, ma la legge del Palaverde non ha tradito la squadra di coach Santarelli, che in un’ora e mezza di gioco ha chiuso la pratica 3-0.Sarah Fahr (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Non abbiamo giocato la nostra miglior partita, questo è certo, ma siamo contente per la qualificazione che era il nostro obiettivo di stasera. Anche oggi c’era una fantastica cornice di pubblico che ci ha spinto dall’inizio alla fine, e nonostante qualche errore di troppo siamo riuscite a portare a casa il risultato che volevamo e adesso possiamo riposarci un po’, tre giorni di stacco prima di ripartire per la seconda parte della stagione”.Gaia Giovannini (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Sono veramente orgogliosa della mia squadra, oggi siamo state sul pezzo e abbiamo contrastato per lunghi tratti di partita una corazzata come Conegliano, questo per noi è un ottimo segnale. Rispetto alla partita di campionato siamo riuscite a restare in partita fino alla fine in tutti i set e abbiamo fatto vedere le nostre qualità. Questo ci fa ben sperare per il futuro, ora guardiamo alla seconda parte della stagione con fiducia dopo questa bella prestazione”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano batte Vallefoglia 3-0, in semifinale di Coppa Italia l’attende Novara

    La quarta semifinalista della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1 è la Prosecco DOC Imoco Conegliano, la squadra vincitrice delle ultime cinque edizioni. Nella gara unica valida per i quarti di finale, la squadra di Daniele Santarelli, fresca del terzo titolo mondiale della sua storia, ha liquidato in tre set la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con i parziali di 25-18, 25-22, 25-20. In semifinale le Pantere affronteranno la Igor Gorgonzola Novara.Prima dell’inizio doveroso minuto di silenzio alla memoria del grande coach Daniele Bagnoli che a Modena e a Treviso per lunghi anni ha scritto la storia del volley italiano.foto LVFStarting Players – Coach Santarelli dopo il turnover post mondiale schiera dall’inizio di fronte ai 5000 dell’impianto di Villorba al palleggio Wolosz con Haak opposta, al centro Fahr e Lubian, schiacciatrici le star Zhu e Gabi, libero l’eterna De Gennaro. Coach Pistola per Vallefoglia presenta dall’inizio Perovic-Bici, Candi-Witzel ,Giovannini-Lee (ex), libero l’altra ex De Bortoli. 1° set – L’ inizio gara della Megabox è molto vivace, Simone Lee buca a ripetizione il muro di casa (2-4), ma Zhu pareggia subito dopo una bella difesa di squadra. Improvvisamente Gabi e Zhu estraggono colpi pregiati dal cilindro, poi Fahr punisce la difesa marchigiana in contrattacco e le Pantere accelerano: 9-7. Dopo il time out delle ospiti c’è il muro di Gabi e la Prosecco DOC Imoco scappa via (11-7). Vallefoglia alterna ottime cose a qualche errore e Conegliano tiene il vantaggio (16-13), nonostante una Lee ispirata (7 punti). L’olimpionica Giovannini con un paio di attacchi efficaci tiene in gara le ospiti, ci vogliono la miglior difesa di Moki De Gennaro e le bordate di Gabi e Haak (11 punti in due nel set) per allungare ancora (19-15). Le azioni diventano più intense, il ritmo si alza e la Megabox soffre, costretta all’errore dalla pressione gialloblù (23-17). Un’ottima Fahr (6 punti nel set) piazza l’ace e Conegliano chiude 25-18 il primo set.2° set – Il secondo set vede un bell’inizio di Sarah Fahr, chiamata al lavoro con successo a ripetizione da capitan Wolosz, ma Vallefoglia si conferma pimpante. C’è Carletti al posto di Lee, ancora non al meglio, e con Giovannini e Bici risponde colpo su colpo (7-7). Si continua sui binari dell’equilibrio, il primo mini break è merito di Zhu, precisa e concreta, e di una Sarah Fahr in grande spolvero (100% in attacco nel set, sarà MVP alla fine con 13 punti, 3 muri e il 63% in attacco) che domina sotto rete con muri tentacolari (11-9). Le attaccanti marchigiane vanno fuori giri, poi Wolosz manda Zhu a segno senza muro e coach Pistola chiede time out sul 14-10 per la Prosecco DOC Imoco. Altra “sgasata” gialloblù con le difese di Gabi e De Gennaro, poi ancora Fahr a muro per il 17-10 che scava un solco difficile da recuperare per Candi e compagne. Sul 19-13 entrano anche Adiwge e Seki per il doppio cambio, poi anche Lukasik per Zhu e arriva anche un sussulto delle ospiti (19-15), prontamente rintuzzato dall’attacco della giovane opposta gialloblù. Il finale è appassionante, la Megabox risale a -2 (22-20), ci pensa Adiwge a riportare il +3. Nel finale anche Conegliano sbaglia qualcosa (23-22), ma ci pensa Zhu Ting, scatenata nel set (8 punti con il 66% in attacco e 2 muri!)  a piazzare il muro che chiude le ostilità sul 25-22 ed è 2-0.3° set – Anche nel terzo set andamento simile, la Megabox ci mette impegno e qualità, dimostrandosi squadra di livello, ma Wolosz e compagne quando serve fanno valere la fisicità e il talento di un gruppo ancora imbattuto da inizio stagione. La Prosecco DOC Imoco prende un buon vantaggio (13-9), Giovannini e compagne però restano sempre lì minacciose, pronte ad approfittare di un calo della squadra di casa. Bici (16 punti alla fine) firma il -1 (13-12) con uno dei suoi colpi da seconda linea, ma Haak e Fahr oscurano la vallata a muro (14-12). Senza fuochi d’artificio, ma con tanta concretezza, la squadra di coach Santarelli avanza spedita verso la conquista del parziale e del match. Sul punto di Gabi (14 alla fine) del 18-14 dentro il doppio cambio per le Pantere, De Gennaro in versione-regista serve subito Adiwge per il 19-15. Fino all’ultimo il set è equilibrato, Weitzel a rete sigla il -1 (21-20), time out di coach Santarelli che non vuole correre rischi. Tocca a Isabelle Haak (chiuderà da top scorer gialloblù con 16 punti, 3 muti) siglare i punti decisivi con le sue bordate impressionanti: 25-20 e si chiude con l’ennesimo successo per 3-0 della Prosecco DOC Imoco che si qualifica tra gli applausi per la Final Four.Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Megabox Ond. Savio Vallefoglia 0(25-18, 25-22, 25-20)Prosecco DOC Imoco Conegliano: Braga Guimaraes 14, Fahr 13, Haak 16, Zhu 10, Lubian 4, Wolosz, De Gennaro (L), Adigwe 3, Lukasik, Seki. Non entrate: Chirichella, Eckl, Lanier, Bardaro (L). All. Santarelli. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Giovannini 6, Candi 4, Perovic, Lee 7, Weitzel 8, Bici 16, De Bortoli (L), Carletti 3, Kobzar, Lazda, Torcolacci. Non entrate: Feduzzi (L), Michieletto. All. Pistola.Arbitri: Caretti, Rossi.Note – Spettatori: 5230, Durata set: 24′, 30′, 28′; Tot: 82′.MVP: Fahr.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO