More stories

  • in

    Decortes (MVP) trascina Macerata contro Perugia: per le umbre arriva il primo successo

    Arriva la prima vittoria in Serie A1 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata che supera 3-1 la Bartoccini-MC Restauri Perugia nella quarta giornata di andata, salendo a quota 5 punti in classifica: festa grande per le arancionere al Fontescodella, avanti 2-0 le ragazze di coach Lionetti chiudono i discorsi nel quarto set, respingendo il tentativo di rimonta delle umbre.

    MVP l’opposta Clara Decortes (24 punti), in evidenza anche Kockarevic (18), Kokkonen (16) e Mazzon (11). Per Perugia non bastano i 18 centri di Williams e i 17 di Gardini, decisivi anche gli 8 ace arancioneri (3 per Kockarevic) per scardinare la ricezione perugina.

    La CBF Balducci HR trova un break importante nel cuore del primo set (da 8-10 a 15-10), un 7-0 da cui Perugia reagisce subito (15-14) aggrappandosi ai punti di Gardini (8 nel set) per poi cedere al colpo di reni maceratese con Kokkonen e Mazzon protagoniste (25-22). Il secondo set è sin da subito un monologo arancionero: la CBF Balducci HR attacca al 45% contro il 23% della Bartoccini, tante difese delle padrone di casa concretizzate dai colpi di Decortes (6) e Kokkonen (4) scavano il divario per il 25-14 finale. Nel terzo set le ragazze di Lionetti provano a scappare subito (7-3), Perugia però non molla e trova un break importante con l’ingresso di Bartolini: un parziale di 2-9 che regala fiducia e gioco ritrovato alle umbre, che tengono stretto fino in fondo il divario accumulato resistendo al rientro arancionero con Gardini a quota 6 centri e il 40% di squadra in attacco (25-20). Nel quarto set la CBF Balducci HR stringe i denti per cercare la sua prima vittoria stagionale e la trova con un servizio efficace, Decortes ancora sugli scudi e il fondamentale contributo di Kockarevic da posto quattro (8 punti con quasi il 60% in attacco): 25-19 il finale.

    LE DICHIARAZIONI

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Oggi sono veramente felice, felice per la squadra, perché questa vittoria ci serviva. Arriva dopo due gare in cui avevamo mancato il successo per un soffio, e perdere così fa male, anche se l’animo del gruppo non si era mai realmente abbassato. Questa vittoria ci dà fiducia e ci aiuta a capire che, quando riusciamo a fare il nostro gioco, possiamo mettere in difficoltà le avversarie e dimostrare che ci siamo anche noi. Era una partita che volevamo davvero tanto vincere, e alla fine è arrivata: è un passo importante per il nostro percorso“.

    Elena Perinelli (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Nelle prime tre partite abbiamo fatto ottime prestazioni. Oggi, invece, non abbiamo giocato una bella partita seppur abbiamo provato a rimanere attaccate al match. Loro hanno spinto in tutto, hanno fatto un ottimo muro difesa. Tanto merito a loro, noi eravamo un po’ ovattate, in una di quelle serate in cui ti senti un po’ sottotono. Adesso Cuneo: cerchiamo di ritrovare morale e facciamo trovare pronte fisicamente e mentalmente“.

    IL TABELLINO

    CBF BALDUCCI HR MACERATA – BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-1(25-22 25-14 20-25 25-19)

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 11, Decortes 24, Kockarevic 18, Clothier 7, Bonelli 4, Kokkonen 16, Caforio (L), Bresciani, Piomboni. Non entrate: Crawford, Batte, Ornoch, Garbuglia (L), Sismondi. All. Lionetti.BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ricci 4, Gardini 17, Mazzaro 6, Williams 18, Perinelli 9, Lemmens, Sirressi (L), Bartolini 2, Markovic 2, Turla’ 1, Fiesoli 1, Recchia (L), Kump. Non entrate: Fiorucci. All. Giovi.ARBITRI: Puecher, JacobacciNOTESpettatori: 750Durata set: 28′, 24′, 26′, 29′; Tot: 107′MVP: Decortes (Balducci Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, quarto turno: vincono Novara, Chieri, Vallefoglia, Cuneo, Macerata e Scandicci

    È stato un weekend con tante emozioni quello targato Lega Volley Femminile. Ieri, sabato 18 ottobre, lo spettacolo della Supercoppa Fineco, oggi, domenica 19, le sei giornate valide per la quarta giornata di Serie A1 Tigotà, in attesa del recupero tra le due protagoniste della coppa, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la vincitrice Numia Vero Volley Milano, che si sfideranno nuovamente il 5 novembre.

    Ha perso punti ma non la testa della classifica né l’imbattibilità l‘Igor Gorgonzola Novara, che nella bellissima ChorusLife Arena di Bergamo ha superato con il punteggio di 2-3 le padrone di casa. Partita viva e decisamente divertente per gli oltre duemila spettatori: le zanzare sono partite meglio (17-25) prima di infrangersi sul muro eretto dalle orobiche (11 nel secondo e nel terzo set, 17 totali ), che ha permesso alla squadra di coach Parisi di pareggiare e poi portarsi avanti 2-1 (25-19, 25-18). Ma le ragazze di coach Bernardi, che precedentemente aveva spostato Herbots in posto 2 con Ishikawa entrata al posto di Mims e andata a comporre la solita diagonale con Alsmeier, hanno risposto con carattere, riprendendo in mano il gioco nel quarto parziale (21-25) e dominando il tie-break (7-15). MVP del match una scatenata Britt Herbots, autrice di 18 punti nell’insolito ruolo, ben supportata da Lina Alsmeier (20 punti). A Bergamo non sono bastati i 23 sigilli di Kendall Kipp. A muro, si sono distinte Amber Igiede (11 punti) e Linda Manfredini (10), entrambe con 4 blocks vincenti. 

    Torna al successo dopo lo stop infrasettimanale contro Novara la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che al PalaFenera supera con un netto 3-0 la Eurotek Laica Uyba. Partita più combattuta di quanto non dica il risultato finale, specialmente nel primo set terminato ai vantaggi (28-26); più agevoli il secondo e il terzo parziale (25-17, 25-22). A trascinare le collinari sono state Anett Németh (15 punti) e Laura Kunzler (16), mentre il premio di MVP è andato alla libero Ilaria Spirito, 72% di efficienza in ricezione con il 54% di perfette. Per Busto, forse stanca dopo il logorante tie-break dello scorso mercoledì, 14 punti di Melanie Parra.

    Successo rotondo anche per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che al Pala Megabox piega 3-0 l’Omag-Mt San Giovanni in M.no. Le ospiti romagnole restano così ancora a quota zero set vinti in questo campionato. Le padrone di casa hanno condotto la gara con autorità, chiudendo i parziali 25-19, 25-23 e 25-16. Mattatrice dell’incontro l’opposto Erblira Bici con 21 punti, ma il premio di MVP è andato a Loveth Omoruyi, autrice di 16 punti (63% in attacco).

    Vittoria esterna in rimonta per la Honda Cuneo Granda Volley, che espugna il Pala Bus Company di Villafranca Piemonte superando 1-3 la Wash4Green Monviso Volley. Le padrone di casa si erano portate in vantaggio vincendo un tiratissimo primo set ai vantaggi (27-29), ma hanno subìto il ritorno delle “gatte” biancorosse, capaci di ribaltare la situazione (22-25, 25-14, 19-25). Premio di MVP a Binto Diop, autrice di 17 punti per Cuneo, mentre a Pinerolo non sono bastati i 19 punti di Anna Davyskiba e 18 sigilli di Adhuoljok Malual.

    Primo successo stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che ha la meglio per 3-1 sulla Bartoccini-MC Restauri Perugia. Le marchigiane hanno imposto il loro ritmo nei primi due parziali (25-22, 25-14), prima di subire il ritorno di Perugia nel terzo (20-25). Macerata ha però chiuso la pratica nel quarto set (25-19). MVP un’ispirata Clara Decortes, che chiude da top scorer con ben 24 punti. Per Perugia, la migliore è stata Kashauna Williams con 18 punti.

    Si è decisa solo al tie-break la supersfida del Pala Big Mat di Firenze, teatro di un derby toscano infuocato davanti a 2356 spettatori. Al termine di una maratona di oltre due ore, è la Savino Del Bene Scandicci a spuntarla per 3-2 contro Il Bisonte Firenze. Le padrone di casa di coach Gaspari hanno messo la testa avanti, vincendo il primo parziale 25-20. La reazione de Il Bisonte è stata veemente: le ragazze di coach Chiavegatti hanno prima pareggiato i conti (23-25) e poi operato il sorpasso, aggiudicandosi nettamente il terzo set (18-25). Sotto 1-2, Scandicci ha reagito con autorità, dominando il quarto parziale (25-16) e portando la sfida al tie-break. Nel set decisivo, la Savino Del Bene ha imposto il proprio ritmo, chiudendo 15-9. La top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova con 27 punti (3 ace), ma il premio di MVP è andato alla sua compagna di squadra Avery Skinner (22 punti). Ottima prova a muro per Scandicci anche da parte di Camilla Weitzel (17 punti totali, di cui 5 muri e 3 ace). A Il Bisonte non è bastata la prestazione super di Jolien Knollema, autrice di 24 punti.

    (Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu e Wolosz: per la prima volta in SuperCoppa è una sfida tra capitane

    Domani, sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste ospiterà la sfida tra Conegliano e Milano, pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione: la SuperCoppa Fineco. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una grande rivalità: un duello che promette spettacolo, tecnica e intensità.

    Paola Egonu e Joanna Wolosz sono le capitane dei due team, ecco le loro parole alla presentazione dell’evento.

    Paola Egonu, capitana della Numia Vero Volley Milano: “Essere capitana rappresenta una crescita a livello personale. Sono sempre stata un’atleta un po’ sulle sue, è una visione nuova per me. Ringrazio la società per la fiducia e per questo ruolo, in queste prime settimane è stato stupendo lavorare con le mie compagne, sia quelle che c’erano lo scorso anno sia quelle appena arrivate. Sono contenta, non vedo l’ora di iniziare domani. La vedo una partita aperta, siamo una squadra nuova, dobbiamo trovare una nuova sinergia. Conegliano è una colonna da anni, quello che mi auguro è scendere in campo domani serene e divertirci”.

    Joanna Wolosz, capitana della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: “Io sono la più fortunata perché ho riposato quest’estate per tutti voi (ride ndr.). Mi sentivo stanca, ho riposato di testa e mi sono ritrovata in palestra fresca dal punto di vista mentale e con tanta voglia. Il riposo è fondamentale per le giocatrici, soprattutto dopo un campionato impegnativo come il nostro. Milano è una grandissima squadra, con tanti nuovi arrivi, forse un po’ diversa come stile di gioco, penso che domani sarà una partita interessante e difficile. Tre partite di campionato sono poche per trovare la giusta chimica. Mi aspetto una gara difficile, tocco le mani di Leo così prendo un po’ di forza extra (ride ndr.). Sono felice, non vedo l’ora che arrivi domani. Facciamo grandi spettacoli ormai in Italia con questi eventi, non vedo l’ora di scendere in campo e giocare”.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025: Conegliano o Milano, chi la vincerà? VOTA il sondaggio

    Sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste – già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24 – ospiterà la Supercoppa Fineco 2025, sfida tra superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi. Le due formazioni, infatti, si sono già incontrate di recente nella Finale per il bronzo della Courmayeur Cup, con successo delle venete per 3-1, preludio di un’altra sfida ad altissimo livello.

    CONEGLIANO A CACCIA DELLA NONA, MILANO DELLA PRIMAConegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali. Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana.

    IL PALATRIESTELa cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, così come la Fan Zone che verrà allestita dal venerdì al sabato in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati. Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.

    DOVE VEDERE LA SUPERCOPPA IN TV E STREAMINGLa 30^ Supercoppa Fineco andrà in onda su Rai 2. Sabato 18 ottobre, alle 17.30, Marco Fantasia e Giulia Pisani commenteranno la sfida tra Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. La partita sarà disponibile anche in streaming su VBTV.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari duro dopo Cuneo: “Partita approcciata male e non giocata in nessun reparto”

    La Savino Del Bene Scandicci crolla contro Cuneo per 3-0, incassando la prima sconfitta stagionale. Le ragazze di coach Gaspari non riescono mai a trovare ritmo nei primi due set, travolte dalla efficace fase break piemontese, e nel terzo sprecano due set point che avrebbero potuto riaprire la partita. Cuneo impone la propria legge al servizio e a muro, costringendo le toscane a una ricezione instabile e a un gioco offensivo prevedibile, come dimostrano i 14 muri subiti e la bassa efficienza in attacco.Queste le parole di Marco Gaspari al termine dell’incontro: “Una partita estremamente negativa da parte nostra, approcciata male nei primi due set e non giocata in nessun reparto. Questa cosa non va assolutamente bene perché sapevamo di quanto Cuneo fosse aggressiva in battuta e lo immaginavamo in particolar modo essendo la loro prima partita casalinga. Il non riuscire a trovare soluzioni in attacco e soprattutto finire con 14 murate subite è sinonimo di scarsa lucidità. Siamo una squadra che deve avere delle ambizioni forti, quindi i momenti di difficoltà ci saranno e ci sono, ma noi dobbiamo trovare delle soluzioni durante la gara per uscire da un momento di difficoltà come quello di oggi, dovuto a un’ottima battuta. Merito a Cuneo perché, a mio avviso, ha giocato una gran gara. In settimana, alle ragazze, avevo detto di non aspettare un momento negativo per avere quel “click” di cui abbiamo bisogno. Adesso un momento più negativo di così è difficile da immaginare, quindi da domani torniamo in palestra a lavorare, perché il campionato non ti dà tempo di ragionare a lungo sulle sconfitte, così come di gioire dopo le vittorie. Si deve tornare in campo, domenica c’è il derby e dobbiamo assolutamente cambiare la rotta.”

    foto LVF

    (Fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso superata 3-1, Perugia trova la prima vittoria stagionale con una super Gardini

    Gara intensa quella giocata al Pala Barton Energy di Perugia tra le padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri e la Wash4Green Monviso Volley. La squadra di Giovi si prende l’intera posta in palio superando le gialloblù 3-1. Dopo aver vinto agevolmente i primi due set, le Black Angels hanno ceduto nel terzo con Monviso che ha provato a riaprire la contesa. Tentativo, quello piemontese, che è andato fallito perché dall’altra parte Perugia ha sbagliato poco e niente. Una super Gardini chiude con 22 punti ed un meritatissimo premio MVP, per le piemontesi, invece, è Davyskiba la migliore con 16 punti a referto.

    Starting players: Le Black Angels scendono in campo con il sestetto base composto da Mazzaro e Lemmens al centro, Perinelli e Gardini ai lati, Williams opposto, Ricci al palleggio e Recchia libero. Ancora assente il capitano Imma Sirressi, ai box per un problema a ginocchio. Monviso risponde con la diagonale Bridi – Malual, Sylves e Dodson al centro e D’Odorico e Davyskiba in banda. Il libero è Moro. 

    1° set – Le piemontesi partono forte ma Perugia c’è. Gardini e Ricci sono in serata. Si viaggia punto su punto, con le padrone di casa che passano avanti al primo parziale (8-7). Le Black Angels provano a prendere il largo (13-10), Monviso tiene le distanze (18-15). Dodson e D’Odorico tengono a muro (19-17). Gli attacchi di Gardini sono efficaci e Perugia intravede la strada per il vantaggio (23-17) che arriva puntuale di lì a poco con il muro di Mazzaro (25-17).

    2° set – Monviso entra in campo con maggiore determinazione. Davyskiba e Malual sono tutt’altro rispetto al primo. Gardini, sempre lei, tiene botta, Mazzaro a muro è insuperabile. Ci si mette anche Williams. Perugia passa in vantaggio (8-7). Perinelli mette in ansia la difesa piemontese e le Black Angels danno un bello strappo (15-10). Monviso reagisce (16-13), ma non basta. Gardini fa punto anche dalla seconda linea. Entra Kump per una Williams non lucidissima in ricezione (22-18). Dentro anche Bartolini. Ricci fa una giocata delle sue, Gardini bussa ancora e Perugia centra il 2-0 (25-19).

    3° set – Monviso che parte forte (1-5). Le Black Angels non si scompongono più di tanto e ritrovano ben presto la via dell’equilibrio (8-8). Ricci distribuisce bene e le bocche da fuoco rispondono tutte presente: Perinelli, Gardini e Williams. Entra Markovic, le padrone di casa vanno in vantaggio (10-12). Malual non è in serata e Monviso ne subisce le conseguenze (12-15). Dodson rilancia (15-16). Si procede punto a punto con Davyskiba implacabile (19-19). Monviso prova a riaprire la contesa (19-21). Markovic non ci sta (23-23). Davyskiba la chiude (23-25). Gara riaperta.

    4° set – Regna l’equilibrio. Markovic e Mazzaro provano a spezzarlo subito e mettono di nuovo avanti Perugia (9-6). Malual sembra più sveglia, ma Gardini e Perinelli sono in partita da un pezzo (12-9). Allora ci pensano D’Odorico e Bridi, Monviso prova a riavvicinarsi. Entra Bartolini, le Black Angels si difendono bene e Gardini fa punto da ogni lato (15-12). Perugia prende il largo e va con merito verso la prima vittoria stagionale (25-20).

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 1Set: 25-17, 25-19, 23-25, 25-20BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Perinelli 11, Lemmens 7, Ricci 3, Markovic 9, Bartolini 1, Mazzaro 6, Fiesoli, Gardini 22, Williams 6, Recchia (L1). N.e.: Turlà, Passeri (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiWASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Bridi 6, Dodson 9, Malual 13, Siftar, D’Odorico 9, Sylves 4, Bussoli, Harbin, Akrari 7, Davyskiba 16, Moro (L1). N.e.: Reknere, Scialanca (L2). All.: Marchiaro. Ass.: NaddeoMVP: Beatrice Gardini (Bartoccini MC Restauri Perugia)

    NOTEArbitri: Ubaldo Luciani – Stefano Caretti Durata set: ’30, ’26, ’32, 27 Spettatori: 1476

    (Fonti: comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna a correre, 3-1 contro Vallefoglia. Fersino MVP, Egonu ne timbra 25

    Risponde presente la Numia Vero Volley Milano che nel turno infrasettimanale disputato all’Opiquad Arena di Monza si impone con il punteggio di 3-1 (26-24; 19-25; 25-21; 25-16) sulle Tigri della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Una prova corale quella offerta dalle meneghine: dopo un avvio in cui hanno faticato a prendere ritmo, le ragazze di Lavarini hanno trovato il giusto equilibrio nella fase di muro-difesa e in attacco, riuscendo così a chiudere la pratica velocemente.MVP del match Eleonora Fersino, onnipresente in difesa e precisa in ricezione (80% di ricezione positiva e 73% di perfetta). Top scorer di serata è capitan Egonu con 25 punti messi a terra, seguita dall’americana Khalia Lanier a referto con 17 punti ed efficace in ricezione (63% di positiva). 

    Una vittoria che fa bene al morale della Numia Vero Volley, che però è già concentrata sul prossimo impegno in calendario: sabato 18 ottobre alle ore 17.30 (diretta Rai 2) al Pala Trieste per il big-match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. La vincitrice si aggiudicherà il primo trofeo della stagione, la Supercoppa Fineco. 

    Starting players: Formazione tipo per coach Lavarini che scende in campo con Bosio in cabina di regia e Egonu sulla sua diagonale, Piva e Lanier schiacciatrici e al centro la coppia Danesi-Kurtagic. Completa il sestetto il libero Fersino. Vallefoglia ribatte con la diagonale Bartolucci-Bici, in posto quattro le campionesse del mondo Giovannini e Omoruyi; le centrali per questa sfida sono Candi e Butigan, De Bortoli libero.

    1° set – Avvio di partita equilibrato con Milano che sul 5-4 trova il primo break. Tre errori consecutivi delle padrone di casa costringono coach Lavarini a chiamare la sospensione, ma al rientro in campo è ancora Vallefoglia ad avere il controllo (9-11). Prosegue punto a punto il parziale fino a quando le ragazze di coach Pistola trovano lo strappo decisivo che permette loro di trovare il +4: 15-19 e seconda interruzione per la panchina rosablu. Le meneghine rientrano con grinta e determinazione riuscendo a colmare il divario (20-20). Le biancoverdi trovano il break che le riporta sul +2 ma la Numia risponde; la Megabox trova il set point, prontamente annullato da Milano, che con l’attacco di Pietrini chiude 26-24.

    2° set – Cambio in posto quattro per coach Lavarini che conferma Pietrini al posto di Piva, con la schiacciatrice toscana che si fa subito sentire. Anche la seconda frazione è un botta e risposta tra le due compagini e ancora una volta sono Candi e compagne a mettere margine (12-14). La corsa delle Tigri continua (15-19) e lo staff meneghino prova ad interromperla chiamando la sospensione. La Numia Vero Volley dimezza lo svantaggio ed è ora la panchina neroverde a spendere il time-out. Sul finale del set dentro Sartori per Danesi, con la neo-entrata che va subito a segno dal centro. La formazione di casa non riesce però a contrastare il gioco delle avversarie che si aggiudicano il set con il punteggio di 19-25.

    3° set – Ottima partenza per Vero Volley nel terzo set che con gli attacchi al centro di Danesi e Kurtagic e l’ace di Egonu si porta sul 6-2 che vale il primo time-out. Non si ferma la marcia della Numia che mette la sesta e si porta sul +6 (12-6); coach Pistola prova a correre ai ripari inserendo Lazàro in cabina di regia. Il cambio sembra funzionare con le Tigri che si riportano a contatto (13-13). L’attacco da posto quattro di Lanier regala alle sue il +3 (17-14) ma le neroverdi rimangono in scia. Sul finale di set capitan Egonu fa la voce grossa permettendo alle sue compagne di chiudere il parziale (25-21) e di portarsi avanti 2-1.

    4° set – Anche la quarta frazione si apre a favore di Milano che, grazie al buon lavoro di muro-difesa e gli attacchi delle bocche da fuoco rosablu, trova il 12-7. Sul 17-10 il parziale sembra ormai nelle mani della Numia ma la formazione guidata da coach Pistola accenna un timido tentativo di rientro che non impensierisce però le meneghine. Negli atti conclusivi del set spazio anche per Kami Miner che offre a Pietrini la palla che chiude set (25-16) e match.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 9, errori 23, attacco 46%Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 7, errori 21, attacco 38%.Arbitri: Umberto Zanussi, Sergio JacobacciMVP: Eleonora Fersino (Numia Vero Volley Milano)NoteImpianto: Opiquad Arena – Monza Spettatori: 2261 Durata set: 27′, 25′, 28′, 23′. Tot. 1h54′.

    (Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo Scandicci, Cuneo firma l’impresa in casa imponendosi addirittura 3-0

    Nel primo turno infrasettimanale della Serie A1 femminile, la Savino Del Bene Scandicci incassa la sua prima sconfitta stagionale, cedendo per 3-0 (25-19, 25-10, 26-24) alla Honda Cuneo Granda Volley, protagonista di una vera e propria impresa nella sua prima partita casalinga della stagione, disputata davanti a 1100 spettatori.

    Cuneo parte fortissimo, imponendo il proprio ritmo sin dal primo set, chiuso 25-19 grazie a un servizio aggressivo e un muro solido. Nel secondo parziale la squadra piemontese domina con autorità, portandosi sul +10 e poi chiudendo la frazione in proprio favore (25-10) con un ace di Diop. Nel terzo set la Savino Del Bene prova a reagire, trovando anche il primo vantaggio della gara e conducendo fino al 22-24, ma Cuneo ribalta il finale e conquista set e partita con determinazione (26-24).

    Dal punto di vista statistico, la Honda Cuneo Granda Volley ha chiuso con il 42% di efficienza in attacco, contro il 33% di Scandicci. A muro il divario è netto: 14 punti per Cuneo contro i 4 della Savino Del Bene, mentre al servizio le piemontesi hanno realizzato 6 ace, uno in più delle ragazze di coach Gaspari. In ricezione, percentuali simili per entrambe le squadre, con 48% di positività per Cuneo e 51% per Scandicci.

    La migliore in campo è stata Erin Pritchard, premiata come MVP e autrice di 18 punti, seguita da Diop e Pucelj con 14 punti a testa. Per Scandicci, Ekaterina Antropova è stata la top scorer con 18 punti, seguita da Skinner con 9.

    Starting Players –La Honda Cuneo Granda si schiera in campo con Signorile al palleggio, Diop l’opposta, Pritchard e Pucelj in banda, Cecconello e Keene al centro e Bardaro nel ruolo di libero.Coach Gaspari cambia lo starting six rispetto all’ultima sfida con Perugia: inizialmente restano a riposo Bosetti e Castillo, con il tecnico della Savino Del Bene Volley che sceglie di puntare ancora su Ognjenovic al palleggio e Antropova da opposta. Skinner e Franklin sono invece le due giocatrici di banda, mentre il tandem di centrali è confermato con Graziani e Weitzel da titolari. Il ruolo di libero è affidato a Ribechi.

    1° set – Cuneo parte fortissimo (4-0) con Diop, Pritchard e Cecconello, costringendo subito Gaspari al time out. Scandicci reagisce grazie a tre ace consecutivi di Antropova, che riportano la gara in parità (5-5). Le piemontesi però ritrovano ritmo con Diop e Keene (12-9) e allungano di nuovo sul +4 (15-11). Nel finale, nonostante il tentativo di rimonta condotto da Antropova e Skinner (18-18), Cuneo piazza l’allungo decisivo e si aggiudica il set 25-19.

    2° set – Cuneo domina dall’inizio: Keene, Pucelj e Cecconello firmano subito il 3-0, poi Pritchard sale in cattedra con una serie di muri e attacchi vincenti che portano le piemontesi sul 12-3. Scandicci non riesce a reagire e Gaspari esaurisce i time out già a metà set. Le padrone di casa dilagano fino al +10 (14-4) e chiudono senza esitazioni con un ace di Diop che fissa il 25-10.

    3° set – Scandicci trova il primo vantaggio del match e prova la fuga con Weitzel, Skinner e Nwakalor (13-16). Cuneo resta in scia e, trascinata da Diop e Pritchard, rimonta fino al 22-22. Nel finale la Savino Del Bene Volley spreca due set point (22-24), mentre Cuneo, che nel set era stata in vantaggio solamente dopo il primo scambio, ribalta tutto con un ace di Diop (25-24) e chiude il set 26-24 dopo un lungo scambio.

    Honda Cuneo Granda 3 Savino Del Bene Scandicci 0 (25-19, 25-10, 26-24)Honda Cuneo Granda: Koulisiani n.e., Keene 8, Atamah n.e., Rivero, Martinez, Pritchard 18, Magnani, Allaoui n.e., Bardaro (L1), Cecconello 6, Pucelj 14, Signorile 2, Diop 14, Marring (L2) n.e.. All.: Salvagni.Savino Del Bene Scandicci: Traballi n.e., Bechis, Skinner 9, Castillo (L2), Ruddins 1, Franklin 1, Ribechi (L1), Bosetti 2, Ognjenovic 1, Mancini n.e., Graziani 1, Nwakalor 3, Antropova 18, Weitzel 6. All.: Gaspari.

    (Fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO