More stories

  • in

    Giulia Carminati, un assessore allo Sport con sei promozioni in carriera!

    Scanzorosciate, paese in provincia di Bergamo, ha festeggiato in questi giorni la seconda promozione in meno di due anni, dalla Prima Divisione alla Serie C, e tra le protagoniste di questa cavalcata c’è anche la sua palleggiatrice, classe 1996, Giulia Carminati. Oltre ad essere la capitana del roster guidato da Andrea Noris, Giulia è anche l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili, Lavoro del Comune di Scanzorosciate.

    Un doppio ruolo che testimonia il suo amore per la comunità, il volley e lo sport in generale, ma il suo impegno non è mai venuto meno, nonostante i tanti impegni sul campo e fuori: “Il movimento scanzese – ha sottolineato al collega di Zona Mista, Federico Errante – è sempre stato un fiore all’occhiello per tutto il paese. E i risultati lo stanno confermando, non solo in ambito della pallavolo. Ci sono tante realtà ben strutturate che stanno raccogliendo i frutti di tanto impegno, calcio e atletica in primis”. 

    Laureata in Scienze delle attività motorie e sportive e in Management dello sport delle attività motorie, Giulia Carminati si può incontrare anche all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, impegnata con gli Amici della Pediatria.

    Dopo i festeggiamenti per il salto di categoria, la sesta promozione conquistata in una carriera nella quale ha vestito anche le maglie di Futura Volley (promozione dalla Terza alla Seconda divisione e dalla serie D alla C), Grassobbio (dalla D alla C), Brembate (dalla C alla B2), fino alla “doppietta” con Scanzo, per l’Assessore è già tempo di guardare avanti. Ci sono ancora partite da disputare per concludere al meglio la stagione e, poi, delle decisioni sul futuro da prendere, ma Giulia sembra essere ben decisa sul da farsi, con un “dopo la settima promozione potrei smettere” che dice tutto sulla sua grande passione! LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Milano: per Stefano Cesare è la 16ª Finale Scudetto, per Cappello l’ultima della carriera

    Inizia dal PalaVerde di Conegliano l’avventura della Numia Vero Volley Milano alle Finali Scudetto. Mercoledì alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini scenderà in campo per Gara-1 contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, in una Serie al meglio delle cinque partite. Il secondo atto è in programma sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago, che si preannuncia già infuocato.

    Tra i direttori di gara ci sarà anche un fischietto laziale: Stefano Cesare. Cesare, giunto alla sua sedicesima finale scudetto, affiancherà Gianluca Cappello che chiuderà proprio stasera la sua carriera arbitrale. 

    (Fonte: CR Fipav Lazio) LEGGI TUTTO

  • in

    Due giorni di lavoro con Velasco per Fersino e Squarcini che raggiungono il collegiale

    Le atlete Eleonora Fersino e Federica Squarcini si aggiungeranno domani al collegiale della Nazionale italiana femminile, in corso al Centro Pavesi di Milano fino a venerdì 18 aprile.

    Del gruppo al lavoro agli ordini del CT Julio Velasco fanno già parte: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori.

    In collegiale al Centro Pavesi anche la nazionale seniores B, allenata da Carlo Parisi. Questo l’elenco delle atlete: Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Modena attende Cisterna. Buchegger: “L’obiettivo di finire il girone al primo posto

    Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Modena, Paul Buchegger, ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in programma per sabato contro Cisterna.

    “Quella con Milano è stata una bella partita da parte nostra – queste le parole di Buchegger – siamo entrati in campo molto concentrati con l’idea di spingere in battuta e tenere bene con la ricezione. Siamo riusciti a mettere gli avversari sotto pressione fin da subito, siamo andati bene anche con muro e difesa e abbiamo saputo trasformare le occasioni che abbiamo avuto”.

    “Ci siamo messi l’obiettivo di finire il girone al primo posto, certo ora la sensazione è diversa rispetto ai play-off Scudetto e c’è meno tensione, ma queste sono gare molto importanti per noi e ci teniamo a fare bene fino in fondo. Cisterna? Contro di loro abbiamo perso due volte quest’anno, sabato vogliamo vincere per riscattarci e per regalare un altro successo al nostro pubblico”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger: “Affrontiamo Cisterna per continuare a vincere”

    Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in programma per sabato contro Cisterna.
    “Quella con Milano è stata una bella partita da parte nostra – queste le parole di Buchegger – siamo entrati in campo molto concentrati con l’idea di spingere in battuta e tenere bene con la ricezione. Siamo riusciti a mettere gli avversari sotto pressione fin da subito, siamo andati bene anche con muro e difesa e abbiamo saputo trasformare le occasioni che abbiamo avuto. Ci siamo messi l’obiettivo di finire il girone al primo posto, certo ora la sensazione è diversa rispetto ai play-off Scudetto e c’è meno tensione, ma queste sono gare molto importanti per noi e ci teniamo a fare bene fino in fondo. Cisterna? Contro di loro abbiamo perso due volte quest’anno, sabato vogliamo vincere per riscattarci e per regalare un altro successo al nostro pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: i 15 azzurri convocati per il prossimo collegiale al Centro Pavesi

    Un nuovo raduno per la nazionale maschile di sitting volley, che si ritroverà presso il Centro Pavesi di Milano dal 24 al 27 aprile. Quattro giorni utili al neo tecnico azzurro Marcello Marchesi per continuare a lavorare con il gruppo in vista degli appuntamenti internazionali in programma quest’estate.

    Gli azzurri convocati: Simone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Cristiano Crocetti, Alessandro Issi, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana); Francesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Davide Nadai (Nola Città dei Gigli); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Cuneo Sport 2018); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna Asd). 

    Lo staff: Marcello Marchesi (Allenatore); Angela Galli (Assistente Allenatore), Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico), Mauro Guicciardi (Medico), Antonella Iemma (Fisioterapista), Matteo De Robertis (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa per gli atleti della Yuasa che saranno cittadini onorari di Grottazzolina

    Si avvicina a grandi passi la prima delle due sfide casalinghe che attende la Yuasa Battery Grottazolina in questi Play-Off Challenge. L’esordio al PalaSavelli è in programma sabato alle 20.30 contro Rana Verona. Yuasa che si avvicina alla sfida con l’obiettivo di un pronto riscatto ma anche quello di recuperare elementi importanti assenti nel match di Padova: staff medico al lavoro per valutare le condizioni di Petkovic, Zhukouski e Comparoni.

    E continua la prevendita dei biglietti su vivaticket.com ma anche ai botteghini con l’apertura straordinaria prevista mercoledì al PalaGrotta, giovedì e venerdì al PalaSavelli, sempre dalle ore 18 alle 20. Si potranno acquistare i biglietti ma anche i mini abbonamenti. L’obiettivo è quello di vivere al meglio queste due gare casalinghe (sabato Verona, mercoledì 23 Milano) ed essere vicini a un gruppo che ha scritto la storia del volley a Grottazzolina.

    Proprio in tal senso, il prossimo giovedì 24 aprile sarà una giornata speciale per tutta la M&G Scuola Pallavolo: il Comune di Grottazzolina, per mano del primo cittadino Alberto Antognozzi, consegnerà con un’apposita cerimonia la cittadinanza onoraria agli artefici della storica promozione in Superlega. Un scelta fatta proprio dal Consiglio Comunale di Grottazzolina con una delibera dello scorso 28 ottobre. Ma visto che i traguardi raggiunti si susseguono, il Comune di Grottazzolina premierà anche l’attuale organico della Yuasa Battery per la salvezza in Superlega conseguita nella stagione 2024-2025. L’appuntamento è in programma il 24 aprile alle ore 19 con la cerimonia ufficiale che si svolgerà al PalaGrotta, cui farà seguito un momento conviviale per tutti.

    Una decisione quella presa dal Consiglio Comunale di Grottazzolina presa “aver realizzato un’impresa sportiva come la promozione nella Superlega italiana di volley, che resterà nella storia grottese per decenni e generazioni. Per aver emozionato e reso orgogliosi i cittadini e aver dato lustro a questo Paese facendolo conoscere e apprezzare in tutta Italia. Questo giustifica ampiamente il riconoscimento che il Comune di Grottazzolina intende conferire alla Società e squadra di pallavolo maschile M&G Scuola Pallavolo – Yuasa Battery Grottazzolina con il riconoscimento della Cittadinanza Onoraria che rappresenta quindi il segno dell’ammirazione della collettività grottese verso la squadra e la Società”, come si legge appunto nella delibera dello scorso ottobre.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 7 luglio sarà la “Giornata Mondiale della Pallavolo”!

    In seguito all’approvazione del Consiglio di Amministrazione della FIVB, il 7 luglio è stata ufficialmente istituita la “Giornata Mondiale della Pallavolo“: la data commemora la prima dimostrazione pubblica di pallavolo da parte di William Morgan nel 1895 e servirà ogni anno come celebrazione globale della disciplina.

    Il board della FIVB ha approvato anche altre novità, oltre a una modifica del fallo di “doppia” e per l’utilizzo del Challenge…

    In linea con la Visione Strategica FIVB 2032, in cui la svolta del beach volley è una delle 15 priorità, il Consiglio ha approvato la proposta di lanciare un test nel 2025 per consentire agli allenatori di beach volley di essere presenti direttamente sul campo di gioco durante le partite. Il progetto pilota coprirà 15 eventi dal 23 luglio al 5 ottobre 2025, tra cui quattro eventi Elite, tre Challenge e otto Futures. In caso di esito positivo, la fase due del test prevede l’estensione dell’iniziativa a tutti i restanti eventi del 2025 e del 2026, compresi i Campionati mondiali di beach volley FIVB di Adelaide del 2025.

    Inoltre, continueranno gli sforzi per promuovere le allenatrici donne e aumentare la loro visibilità come ruolo all’interno dello sport: il Consiglio ha approvato la proposta che tutte le squadre nazionali femminili alla VNL 2026 abbiano almeno un’allenatrice donna registrata nell’elenco della delegazione.

    Infine, la FIVB appoggia il lancio della campagna Global Volleyball Movement, un’importante iniziativa digitale progettata per espandere la portata della disciplina e migliorarne l’impegno e la diffusione in tutto il mondo. La campagna mira a rafforzare la rilevanza della pallavolo nella società e a promuovere un cambiamento positivo attraverso lo sport.

    (fonte FIVB) LEGGI TUTTO