More stories

  • in

    Play Off: Civitanova e Trento chiudono il quadro delle semifinaliste

    Mercoledì 26 marzo 2025Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 4 dei Quarti
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 Quarti: Civitanova espugna Milano 3-1 e raggiunge Perugia. Trento passa in quattro set a Cisterna e trova Piacenza. Biancorossi e gialloblù in Semifinale con pass europeo
    Risultati Gara 4 Quarti di finale Play Off Credem Banca: Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27)
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) – Allianz Milano: Porro 5, Otsuka 16, Schnitzer 10, Reggers 15, Louati 8, Caneschi 3, Staforini (L), Kaziyski 5, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Gardini 0. N.E. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 15, Chinenyeze 9, Lagumdzija 18, Nikolov 14, Podrascanin 3, Bisotto (L), Gargiulo 3, Loeppky 0, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 0. N.E. Tenorio. All. Medei. ARBITRI: Curto, Cappello. NOTE – durata set: 29′, 24′, 27′, 32′; tot: 112′.
    La Cucine Lube Civitanova non spreca il suo match point e chiude in quattro set i conti in Gara 4 dei Quarti sul campo dell’Allianz Milano. Non basta il recupero del secondo parziale con un grande pressing al servizio dei padroni di casa, sospinti dai quasi tremila dell’Allianz Cloud. C’è più Lube di Allianz negli altri set. Civitanova parte a razzo e nel terzo e quarto set è quasi sempre in controllo. Appassionante la sfida tra i due palleggiatori Porro e Boninfante, con quest’ultimo MVP del match grazie alla personalità e alla facilità di distribuzione. Anche il regista dei meneghini, in cattedra con 5 ace, firma una prestazione da applausi. Sono 11 gli ace targati Allianz rispetto ai 3 della Lube. Sono però 13 i muri vincenti dei cucinieri contro i 3 degli “assicuratori”. Lagumdzija chiude da top scorer come in gara 2 (18), davanti al rivale Otsuka (16). I cucinieri sfideranno Perugia in Semifinale Scudetto e hanno già in tasca il pass europeo (Champions League o CEV Cup), gli ambrosiani andranno ai Play Off 5° Posto.
    MVP : Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova) SPETTATORI : 2.933
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Il risultato è diverso da quello desiderato, non da quello sperato. Perché io non spero, siamo professionisti e siamo chiamati a desiderare qualcosa di diverso. Qualcosa che si poteva fare, anche nell’allenamento di questa mattina ero convinto che la gara potesse prendere binari diversi. Siamo entrati un po’ timorosi e ne abbiamo pagato il prezzo riscattandoci nel secondo set, ma loro sono stati più costanti. Adesso abbiamo un po’ di tempo per leccarci le ferite e fare sedimentare gli animi per rituffarci poi nei Play Off 5° Posto. I tredici muri subiti? Un numero da accettare, alcuni sicuramente li avremmo potuti evitare, ma loro hanno fatto una partita importante a muro e in difesa. Anche noi siamo abituati a fare giochi e rigiochi e qualcosa l’abbiamo perso per strada”. Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “Siamo molto felici, sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per preparare la serie al meglio delle nostre possibilità ci godremo qualche giorno di riposo”.
    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 20, Ramon 12, Mazzone 7, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 5. N.E. Fanizza, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 16, Resende Gualberto 7, Rychlicki 16, Lavia 13, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Magalini 2, Laurenzano (L), Bartha 0. N.E. Pellacani, Boschini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Zanussi, Caretti. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 34′; tot: 113′.
    Davanti al pubblico amico, il Cisterna Volley combatte in quattro set con l’Itas Trentino, fermando il proprio percorso nei Play Off Scudetto a Gara 4 contro la brillantezza della formazione gialloblù, guidata dai colpi di Alessandro Michieletto, autore di 16 punti e premiato MVP del match. Per il team pontino non bastano i colpi di Theo Faure, miglior marcatore della partita con 20 punti. Il percorso del Cisterna Volley proseguirà ai Play Off quinto posto, dove in palio c’è la qualificazione alla Challenge Cup, mentre i dolomitici se la vedranno in Semifinale Scudetto contro Piacenza, con la certezza del pass europeo (Champions League o CEV Cup).
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino) Spettatori: 2.613
    Theo Faure (Cisterna Volley): “Contro una squadra forte come l’Itas Trentino abbiamo iniziato bene, esprimendo un buon gioco nel primo set, con ritmo, facendo un gran lavoro di squadra. Dopo aver approcciato bene il primo parziale ci è mancato qualcosa nel secondo e terzo, in cui la partita è stata decisa per pochi punti. Ci dispiace soprattutto per il pubblico, che è stato anche oggi incredibile. Alla fine si è giocato tutto sui dettagli, pochi punti che però hanno segnato una grande differenza. Non ci vogliamo fermare, ora abbiamo un nuovo obiettivo e dovremo essere bravi a crescere per iniziare al meglio i prossimi impegni”. Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Ci aspettavamo una battaglia del genere, anche se i parziali dei primi tre set raccontano di una contesa molto sbilanciata, prima in favore di Cisterna e poi per noi. Comunque è stata una partita intensissima dal punto di vista emotivo, molto simile a quella che abbiamo giocato domenica a Trento in Gara 3. Forse non siamo riusciti pienamente a goderci il fatto che stavamo giocando i Play Off Scudetto e stavamo provando a conquistarci l’accesso alla Semifinale. Nei prossimi dieci giorni, prima della serie con Piacenza, dovremo essere bravi a costruire nuovamente la nostra miglior attitudine, perché ci aspetta una sfida importante, da giocare con talento e responsabilità per mettere nel mirino il risultato che vogliamo”.
    La situazione dopo Gara 4 Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino chiude sul 3-1 la serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia chiude sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova chiude sul 3-1 la serie con Allianz Milano.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Cartella stampa dei Play Off https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/03/CartellaStampa_PlayOff_2024-25-1.pdf
    Prossimo turno
    Sono dunque definiti gli abbinamenti delle Semifinali Play Off di SuperLega Credem Banca.
    Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Date e orari ufficiali delle Semifinali verranno rese note nei prossimi giorni. Si riportano le date previste per le gare in questione, che non tengono conto della programmazione TV e streaming: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025.
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali:3 maggio 2025.Finale:10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (26/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 3 Qua. (26/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 11, Tognoni 9, Cantagalli 22, Armenante 10, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Fioretti 0, Bonacchi 0. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 4, Matani 3, Padura Diaz 13, Capelli 11, Buzzi 6, Pappalardo (L), Barretta 2, Raso 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Traversa, Palumbo. NOTE – durata set: 32′, 31′, 28′; tot: 91′.
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-2 (22-25, 25-21, 25-22, 25-27, 15-9) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 24, Attolico 0, Vaskelis 19, Mariano 14, Persoglia 17, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Garofolo 6, Alberga 0. N.E. Rinaldi, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 15, Arienti 11, Rossato 17, Marshall 23, Pasquali 4, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Del Vecchio 0, Di Tullio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Pasciari, Lanza. NOTE – durata set: 34′, 31′, 30′, 40′, 21′; tot: 156′. LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 anche in gara 4 a Cisterna: ecco il pass per la 17^ semifinale!

    Cisterna di Latina (Latina), 26 marzo 2025
    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando stasera per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara 4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa)La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata stasera nel Lazio da Sbertoli e compagni, che così hanno anche riscattato la battuta d’arresto patita al Palazzetto dello Sport di Cisterna il 16 marzo scorso. Il match odierno non era però iniziato bene, con Cisterna in grado di imporre il suo ritmo forsennato fra battuta e contrattacco nel primo set, mettendo alle corde l’Itas Trentino che ha dovuto attingere a tutte le proprie qualità (tecniche e temperamentali) per ribaltare la situazione. Con un muro attento e un servizio sempre più incisivo, accompagnato dalla graduale ma costante crescita delle percentuali in attacco, i gialloblù sono riusciti a portarsi sul 2-1 e hanno avuto le energie anche per assicurarsi il quarto sfiancante parziale, risolto ai vantaggi dopo la lotta punto a punto nella seconda metà dello stesso. Sugli scudi il trio di palla alta: Michieletto (16 punti col 48% in attacco, due muri e un ace: mvp del match), Rychlicki (16 col 55% e tre battute punto, tutte siglate nel terzo set) e Lavia (13 col 48% e due block) hanno guidato i compagni alla riscossa dopo un primo parziale difficile e, ben serviti da Sbertoli, hanno dimostrato la giusta freddezza per evitare che la contesa potesse finire al tie break. Cisterna prima di lasciare definitivamente strada ha infatti avuto anche una palla set nel quarto periodo, senza riuscire a realizzarla.
    Di seguito il tabellino di gara 4 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3(25-17, 20-25, 14-25, 25-27)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 7, Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljokvic 8, Faure 20, Ramon 12, Pace (L); Tarumi 5. N.e. Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Lavia 13, Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 16, Flavio 7, Rychlicki 16, Laurenzano (L); Magalini 2, Gabi Garcia, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 26’, 30’, 23’, 34’; tot 1h e 53’.NOTE: 2.613 spettatori. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 51% in attacco, 35% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 39% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube passa 3-1 a Milano e raggiunge la Sir in Semifinale Play Off

    Tra gli applausi dei Predators in trasferta, la Cucine Lube Civitanova firma una prova d’autore in terra meneghina e passa il turno dei Play Off SuperLega Credem Banca. Per la squadra di Giampaolo Medei, il successo in quattro set (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) contro l’Allianz Milano sul taraflex dell’Allianz Cloud vale l’approdo alle Semifinali Scudetto per la ventesima volta nella storia. In arrivo una serie al meglio dei cinque incontri con la Sir Susa Vim Perugia. I biancorossi blindano anche il pass per le Coppe Europee nell’annata 2025/26; il piazzamento finale nella lotta per il tricolore stabilirà se per Fabio Balaso e compagni sarà Champions League o CEV Cup.
    Prova di maturità di Boninfante, che dà sicurezza ai compagni, detta i ritmi e si guadagna il premio di MVP distribuendo palloni per il top scorer Lagumdzija (18), Bottolo (15) e Nikolov (14). Gran parte dei meriti va al muro-difesa biancorosso (13 a 3 i vincenti). Milano replica con un servizio aggressivo (11 ace, ben 5 di Porro) e chiude con Otsuka (16), Reggers (15) e Schnitzer (10) in doppia cifra.
    La Cucine Lube Civitanova tornerà in campo per Gara 1 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca nel fine settimana del 5 e 6 aprile al PalaBarton Energy contro i Block Devils, che hanno superato in tre match la Valsa Group Modena.
    LA GARA
    Stesse formazioni di Gara 3 in campo, con Otsuka al via per l’Allianz.
    Nel primo set mani calde per Lagumdzija (6 punti con 2 ace) e Bottolo (5). Lube aggressiva al servizio con Nikolov. Il team è dominante nel muro-difesa e feroce in attacco (1-5). Il pressing cuciniero stoppa i tentativi di rientro dei padroni di casa e con un block arriva il +6 (5-11). Civitanova non rallenta e allunga con un cambio palla costante (7-15). Piazza inserisce l’ex biancorosso Larizza e, sul 10-17, anche Barotto per alcuni scambi. Inarrestabili come in Gara 2, Balaso e compagni tirano su tutto (13-22). L’ace di Lagumdzija vale il +10 (14-24). Dopo tre set point annullati dall’Allianz, chiude il Potke (17-25).
    Al rientro la presenza di Kaziyski per Louati nell’Allianz mischia le carte in tavola. In avvio la facilità di palleggio di Boninfante tiene avanti la Lube fino al 10-13, ma Milano aumenta la pressione dai nove metri (5 ace nel set) e gira l’inerzia di prepotenza, con un parziale di 6 a 0 caratterizzato da 2 ace di Porro, dagli attacchi di Reggers e da una svista cuciniera (16-13). Medei inserisce Orduna e Dirlic, poi Loeppky per Nikolov. La battuta di Schnitzer e il muro di Kaziyski caricano ulteriormente l’Allianz (20-15). Caneschi e Reggers allungano (23-16). Kaziyski mette la ciliegina dai nove metri (25-17).
    Il terzo set, con Kaziyski confermato, si apre sul filo dell’equilibrio, ma il muro di Podrascanin e il lungolinea out di Otsuka gelano l’Allianz Cloud (8-11). Gli uomini di Piazza cercano di forzare il servizio come nel parziale precedente, ma Civitanova (64% di positività) regge a muro e sforna una bella combinazione tra Boninfante e Gargiulo (15-17). Il palleggiatore di Civitanova si mette in proprio per il +3 (16-19), il suo centrale si esalta a muro (16-20). Tenuta a galla da Catania, Milano dimezza il divario (18-20). I muri di Bottolo fanno la differenza (19-24). Chiude il primo tempo imprendibile di Chinenyeze (20-25).
    Nel quarto set c’è di nuovo spazio per Louati. A spezzare l’equilibrio nel quarto set è l’ace di Porro (9-7), l’undicesimo del match per l’Allianz. Lagumdzija con un mani out e Bottolo dai nove metri rimettono la situazione in equilibrio (13-13), mentre il gioco di sponda di Nikolov e il successivo errore di Reggers valgono il sorpasso con break (14-16). Il set prosegue in grande equilibrio, ma Civitanova difende il vantaggio. Sul 18-19 il palazzetto si gasa per l’ingresso di Piano ed esulta per il pari di Otsuka dopo una difesa di Porro (21-21). Il lungolinea di Nikolov e il muro di Chinenyeze tingono di biancorosso la volata (21-23). Il servizio errato di Porro e l’attacco a rete di Louati mandano la Lube in Semifinale (22-25).
    Dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Ci tengo a dire innanzitutto che sono molto soddisfatto del lavoro fatto finora: come avvenuto in Regular Season, ci confermiamo tra le quattro prime squadre in Italia e ciò sta pure a significare che anche l’anno prossimo la Lube parteciperà a una coppa europea, un obiettivo molto importante per il Club. Detto questo, il lavoro non è certamente finito. La squadra in questa serie ha dimostrato grande carattere, un fattore che ci servirà anche nei prossimi impegni. In Semifinale il livello si alzerà ulteriormente e vogliamo giocarci tutte le nostre chance per andare in Finale”.
    FABIO BALASO: “Siamo stati bravi a resistere dopo essere stati rimontati nel secondo set. La squadra in quel frangente ha dimostrato grande carattere e lucidità, riuscendo a rimettersi in carreggiata e portare a casa una qualificazione alla Semifinale che per noi è importante. Adesso ci aspettano alcuni giorni di meritato riposo, e poi testa al prossimo impegno”.
    ALEX NIKOLOV: “Siamo contentissimi di aver conquistato questa Semifinale Play Off, e dobbiamo esserlo ancor più per il fatto che due partite importantissime sulle quattro di questa serie le abbiamo vinte fuori casa, quindi cancellando in maniera definitiva quello che nella prima parte della stagione per noi era stato un vero e proprio tabù. Tra dieci giorni ci aspetta la grande Perugia, dovremo farci trovare pronti”.
    MATTIA BONINFANTE: “Siamo molto felici, sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per prepararla al meglio delle nostre possibilità ci godremo però qualche giorno di riposo”.
    Tabellino
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25)
    Allianz Milano: Porro 5, Louati 8, Schnitzer 10, Reggers 15, Kaziyski 5, Caneschi 3, Staforini (L) ne, Larizza, Catania (L), Barotto, Gardini, Otsuka 16, Zonta, Piano. All. Piazza.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 15, Chinenyeze 9, Lagumdzija 18, Nikolov 14, Podrascanin 3, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Poriya 1, Gargiulo 3, Loeppky, Orduna, Dirlic, Tenorio ne. All. Medei.
    ARBITRI: Curto (TS) e Cappello (SR).
    NOTE: Durata: 29’, 24’, 27’, 32’. Totale: 1h 52’. Milano: battute sbagliate 18, ace 11, muri 3, attacco 44%, ricezione 31% (11% perfette). Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 13, attacco 54%, ricezione 39% (19% perfette). Spettatori: 2933. MVP: Boninfante. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag il sogno è realtà! Per San Giovanni in Marignano storica promozione in A1

    Con la nona vittoria consecutiva nella Pool Promozione l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano conquista la promozione diretta in Serie A1. Dopo una stagione a tutti gli effetti straordinaria, con solamente tre sconfitte e una Coppa Italia A2 in bacheca, la formazione guidata da coach Bellano ha potuto alzare il Trofeo davanti al proprio pubblico. Dopo nove anni di permanenza nel campionato cadetto ha conquistato l’accesso diretto alla massima serie battendo la Narconon Volley Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19).

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (26/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 3 Qua. (26/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 11, Tognoni 9, Cantagalli 22, Armenante 10, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Fioretti 0, Bonacchi 0. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 4, Matani 3, Padura Diaz 13, Capelli 11, Buzzi 6, Pappalardo (L), Barretta 2, Raso 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Traversa, Palumbo. NOTE – durata set: 32′, 31′, 28′; tot: 91′. LEGGI TUTTO

  • in

    Final eight della DelMonte® Boy League per i campioni in carica

    I campioni in carica dei Diavoli Rosa vincono la fase eliminatoria ed accedono alla Final Eight della DelMonte® Boy League 2025
    Si è disputato al Palazzetto dello Sport di Busca, ospiti di Cuneo Volley, domenica 23 marzo, il Girone A della fase eliminatoria della DelMonte® Boy League, l’ esclusivo campionato Under 14 di Lega riservato alle sole società del consorzio Lega Pallavolo Serie A, dove la squadra dei Diavoli Rosa ha affrontato e battuto 3-0 i pari età di Cantù, Cuneo e Savigliano, conquistando il primo posto del girone A e l’accesso diretto alla Final Eight in programma dal 23 al 25 maggio, in una sede ancora da definire.
    La squadra brugherese, Campione in carica della DelMonte® Boy League, guidata dai coach Gianluca Cavaglieri e Angelo Gritti, ha ottenuto en plein di vittorie portando a casa tre 3-0 prima contro Cantù, poi contro la formazione di casa di Cuneo ed infine contro Savigliano. Tre vittorie frutto di gare ordinate e grintose da parte dei rosanero che hanno ben interpretato, per gioco e spirito, tutti e tre i match.
    Le tre vittorie sono valse ai diavoletti il primo posto del girone A e quindi il passaggio diretto alla Final Eight.
    La giornata di qualificazione si è conclusa, quindi, coi Diavoli Rosa al primo posto (9 punti), seguiti al secondo da Cuneo (6 punti), sconfitta 3-0 dai rosanero ma vincente 3-0 contro Cantù e Savigliano, il cui passaggio però dipenderà dai risultati degli altri gironi perchè, oltre alle prime classificate dei cinque gironi, approderanno alla fase finale di Maggio anche le tre migliori seconde. Terzo posto, con 3 punti, per Cantù mentre chiude il girone A Savigliano.
    Coach Gianluca Cavaglieri, molto soddisfatto, ha commentato così la giornata e il risultato dei suoi ragazzi: “Sono molto contento della giornata a Cuneo, i ragazzi fin dai primi punti della prima partita si sono dimostrati solidi e concentrati per raggiungere il risultato, doppiamente contento perchè tutti i ragazzi hanno dato il loro contributo nelle tre partite della giornata, tutte vinte con margine rispettivamente contro Cantù, Cuneo e Savigliano. Il gruppo è composto da ragazzi delle nostre due squadre under 15 e dell’ under 13, al quale si sono uniti Lorenzo Dieci e Stefano Fantoni del Volley Sassuolo, ragazzi che si sono perfettamente integrati con tutto il gruppo, dando un notevole contributo ai risultati della giornata. Sono certo che anche nella finale daremo filo da torcere a tutti e proveremo a replicare il percorso vincente dello scorso anno”.

    QUALIFICAZIONE
    Al termine della fase eliminatoria dei quattro gironi mancanti, ancora in fase di svolgimento, saranno determinate le sette squadre qualificate (le prime di ogni girone e le tre migliori seconde) che, insieme ai nostri ragazzi, parteciperanno alla Final Eight in programma dal 23 al 25 maggio 2025, con sede ancora da definire.

    GIRONI
    Le altre 15 squadre in corsa per i sette posti rimasti alla Final Eight sono suddivise in quattro gironi, che si disputeranno a Trento, Piacenza, Civitanova e Perugia.
    Girone B: ITAS Trentino, Tinet Prata di Pordenone, Kioene Padova e Personal Time San Donà di Piave.
    Girone C: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Valsa Group Modena, Conad Reggio Emilia e Consar Ravenna.
    Girone D: Cucine Lube Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina e Smartsystem Essence Hotel Fano.
    Girone E: Sir Susa Vim Perugia, Romeo Sorrento, CUS Cagliari e Sarlux Sarroch.

    RISULTATI DELLA GIORNATA- girone A
    MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0Campi Reali Cantù – Diavoli Rosa Brugherio 0-3Campi Reali Cantù – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0Monge Gerbaudo Savigliano – Diavoli Rosa Brugherio 0-3MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù  3-0

    CLASSIFICA GIRONE A

    Diavoli Rosa Brugherio             9pt
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo    6pt
    Campi Reali Cantù                       3pt
    Monge Gerbaudo Savigliano      0pt LEGGI TUTTO