More stories

  • in

    Serie A2 maschile: domenica è tempo di gara-2 dei Quarti di Finale Play-Off

    La 2ª giornata dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca può essere già decisiva nell’economia del tabellone, visto che il turno è al meglio delle tre partite. La serie dei Quarti di Finale Play Off ha inoltre una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season, ovvero Tinet Prata di Pordenone) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

    A distanza di una settimana esatta dall’esordio nei Play Off, le sei squadre in lizza per raggiungere in Semifinale la Tinet Prata di Pordenone si giocano molto in questo secondo round in programma domenica 30 marzo. Ad aprire le danze, alle 17.30 sono Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, con gli etnei che cercano di tenere viva la serie puntando sul fattore campo e i Tucani che si presentano al PalaCatania per chiudere i conti, forti del 3-0 casalingo imposto nel primo match. Situazione simile, alle 18.00, sul taraflex del PalaJacazzi, con l’Evolution Green Aversa, caduta 3-0 al via degli scontri diretti e obbligata a una reazione in Campania per riscattarsi contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo e portare i piemontesi a una Gara 3 da dentro o fuori. L’unica squadra che ambisce a passare il turno nel proprio quartier generale è l’Emma Villas Siena, attesa al PalaEstra con il vento a favore dopo il 3-1 corsaro in Romagna contro la Consar Ravenna, caduta nel finale di quarto set e tutt’altro che rassegnata.

    Quarta sfida globale e stagionale tra Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia. Nei due incroci precedenti prima di Gara 1 dei Quarti, gli etnei erano riusciti a prevalere. Forti del primo successo negli scontri diretti, i Tucani possono sigillare la qualificazione in Sicilia, con Alessandro Tondo che torna nel campo in cui militava lo scorso anno. L’Acicastello è già spalle al muro e ha una sola via per rialzarsi, vincere con qualsiasi risultato per allungare la serie, magari con il contributo del centrale Filippo Bartolucci, attualmente a soli 3 punti dal traguardo dei 1000 sigilli in carriera.Terzo incrocio stagionale tra Evolution Green Aversa e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Al collettivo campano spetta un’impresa complicata, centrare il primo successo sui piemontesi dopo le cinque sconfitte incassate nei precedenti match con Cuneo, che ormai è presente alla voce “bestia nera” nell’agenda dei padroni di casa, obbligati a far valere il fattore campo per rompere il tabù e rimediare alla sconfitta netta di Gara 1. Solo un successo con qualsiasi risultato riequilibrerebbe le sorti della serie, ma gli ospiti scendono al PalaJacazzi con l’obiettivo di non concedere chance.

    L’incontro n. 8 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna è il classico match da vivere tutto d’un fiato. Avanti 1-0 nella serie grazie al 3-1 corsaro firmato in Romagna, ma sotto negli scontri diretti globali (4-3) e stagionali (2-1), i giganti toscani non vogliono sprecare il match point casalingo, ma la formazione ospite, memore del successo netto strappato al PalaEstra nel 3° turno di ritorno della Regular Season, non vuole lasciare nulla di intentato. Quattro gli ex: da una parte militano Victorio Ceban e coach Gianluca Graziosi, dall’altra Riccardo Copelli e Alessio Tallone.

    La situazione dopo Gara 1Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil Acicastello.MA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green Aversa.Emma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna.

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem BancaDomenica 30 marzo, ore 17.30Acicastello – Brescia

    Domenica 30 marzo, ore 18.00Siena – RavennaAversa – Cuneo

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, la capolista Offanengo fa visita alla retrocessa Mondovì

    Terz’ultimo atto stagionale e penultima trasferta dell’annata agonistica per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 al PalaManera di Mondovì contro la Bam Mondovì nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà. Le piemontesi sono già retrocesse in B1, le neroverdi cremasche sono già salve e attualmente condividono il primato della Pool Salvezza con Olbia.

    La squadra lombarda cerca i primi punti del girone di ritorno dopo il doppio 3-0 subìto per mano di Imola (al PalaCoim) e di Lecco (domenica scorsa in esterna).

    Claudio Basso (Bam Mondovì): “Il campo ha scritto il suo verdetto. Credo che in questa ultima gara casalinga sia importante regalare qualche gratificazione ai tifosi, che ci hanno seguito sempre, anche nelle trasferte più lontane. Si meritano tutta la nostra gratitudine, non ci hanno mai abbandonati. Giocare questa gara in casa ci deve dare una motivazione in più. Il risultato per la classifica è ininfluente, ma dobbiamo dimostrare di saper stare nel campo e lottare: questa è fondamentale, a prescindere dalla classifica, lottando sempre fino all’ultima palla”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Affrontiamo una delle ultime trasferte della stagione, cercheremo di portare a casa il risultato, l’obiettivo è rimanere in alto nella classifica della Pool Salvezza. Non stiamo giocando molto bene, i risultati non stanno arrivando e diventa più complesso trovare le motivazioni giuste per affrontare gare come queste, sulla carta semplici ma che possono diventare più complesse. Siamo a fine campionato a obiettivo raggiunto, non è semplice e lo sta dimostrando la nostra attuale pallavolo messa in campo. Non è una giustificazione ma un dato di fatto. Stiamo provando alcune situazioni anche in chiave della prossima stagione e stiamo ruotando un po’ le atlete a disposizione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: squadre in campo sabato per la terza giornata dei Play-Out

    Dopo le prime due giornate, in Serie A3 Credem Banca la classifica del Girone Play-Out inizia a prendere forma. In programma domani, sabato 29 marzo, il terzo turno di andata. Non sarà coinvolta l’EnergyTime Campobasso, attualmente terza a 2 punti, ma costretta ai box per osservare il proprio turno di riposo.

    Il calendario e l’attuale graduatoria mettono sul piatto una sfida rilevante per le prime posizioni. A confronto, con fischio d’inizio alle 18.00, sul taraflex del PalaRossini, The Begin Volley Ancona, al momento seconda con 4 punti dopo la sconfitta al tie-break in Molise contro l’EnergyTime, e la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, che alla vigilia della seconda trasferta consecutiva occupa la vetta a punteggio pieno dopo le vittorie in quattro set contro Campobasso e Napoli. Le due squadre, provenienti rispettivamente dal Girone Bianco e dal Girone Blu, si incrociano per la prima volta in Serie A. Tra i padroni di casa, David Umek è a soli 15 attacchi vincenti dai 1500 in tutte le competizioni.

    Un’ora più tardi, alle 19.00, si ritrovano sotto rete al Centro Sportivo Paolo VI i Diavoli Rosa Brugherio, padroni di casa reduci dal Gruppo Bianco, e Gaia Energy Napoli, che arriva dal Girone Blu. Due formazioni con una partita in meno giocata rispetto alle rivali, complici i turni di riposo, e ancora ferme al palo. Lo scontro diretto, il primo in Serie A, mette in palio punti importanti per i due collettivi che devono ancora sbloccarsi.

    3ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

    Sabato 29 marzo, ore 18.00Ancona – Castellana Grotte

    Sabato 29 marzo, ore 19.00Brugherio – Napoli

    Riposa: EnergyTime Campobasso

    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca*: BCC Tecbus Castellana Grotte 6, The Begin Volley Ancona 4, EnergyTime Campobasso 2, Diavoli Rosa Brugherio 0, Gaia Energy Napoli 0.*1 incontro in meno: Diavoli Rosa Brugherio e Gaia Energy Napoli.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3, Brugherio aspetta Napoli. Donnarumma: “La salvezza è sogno obiettivo ma possiamo raggiungerlo”

    Dopo l’esordio sul campo di Ancona e il riposo alla seconda giornata, i Diavoli Rosa riprendono il cammino dei play out di Serie A3 Credem Banca con l’esordio in casa della terza giornata d’andata, sabato 29 marzo alle ore 19.00 (con diretta sul canale YouTube legavolley), contro Gaia Energy Napoli.

    Sarà il primo faccia a faccia di sempre tra i ragazzi di coach Durand e la formazione partenopea guidata da coach Angeloni.

    La Gaia Energy Napoli, al suo terzo anno di militanza nel campionato serie A3 Credem Banca, è stata protagonista del girone blu con la regular season conclusa al penultimo posto con 22 punti. Dopo un girone d’andata complicato, con 3 vittorie e 7 sconfitte, culminato con la rivoluzione in panchina e l’arrivo in società del primo allenatore Angeloni e del secondo Di Francesco, il girone di ritorno ha preso tutta un’ altra piega, con un bello sprint di vittorie per la Gaia Energy.

    Napoli è una squadra molto agonista, con un gran seguito soprattutto in casa, e che vanta nella rosa giocatori di notevole esperienza.

    La diagonale palleggio-opposto si compone di Leone e Lugli, in posto 4 troviamo Darmois e Starace, coppia di centrali Lanciani e Martino, Ardito Libero.

    I giocatori di riferimento, ai quali prestare un occhio di riguardo, sono sicuramente Lugli, giocatore nella top ten dei top scorer del campionato, con 380 punti realizzati, e Starace. Altro pezzo da novanta è lo schiacciatore francese Darmois ma, in generale, è una squadra molto completa, contro la quale mantenere sempre alta la concentrazione e che, soprattutto dai nove metri, può dare molto fastidio.

    Lavora dietro le quinte, è il volto che si nasconde dietro numeri e statistiche, ma in realtà è molto di più per società ed atleti. Vive quotidianamente da anni i Diavoli Rosa. È lo scoutman  che lancia, con forte motivazione,  la terza giornata dei play out.

    Marco Donnarumma (scoutman Diavoli Rosa Brugherio): “Nel corso di questa regular season e nella prima gara contro Ancona abbiamo mostrato a più riprese di avere le qualità tecniche e fisiche per poter affrontare al meglio questa categoria. Purtroppo non siamo mai riusciti ad esprimere a pieno per via di limiti del tutto caratteriali e di inesperienza pallavolistica. Ma è giunto quel periodo della stagione dove, anche se con un calendario fitto e con acciacchi fisici, le motivazioni e la disciplina superano di gran lunga queste difficoltà. Abbiamo davanti a noi sette future gare di play-out, difficili quanto affascinanti. C’è un obiettivo pieno di ambizioni ma per realizzarlo dobbiamo sapere dentro di noi di essere pronti a sacrificarci l’uno per l’altro. Abbiamo commesso e commetteremo ancora degli errori ma non bisogna arrendersi, anzi, imparare a trarne il meglio. Se tutti insieme abbiamo questo sogno di ottenere la salvezza allora abbiamo il diritto, il dovere e la responsabilità di dare il massimo per realizzarlo. Portiamo oltre il limite massimo il nostro livello di energia, rendendo orgogliosi la società che rappresentiamo, i tifosi e la città che ci seguiranno numerosi durante questi play out”.

    (fonte: Diavoli Rosa Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Milano a Scandicci per approdare in Finale. Lavarini: “Serve continuità nel rendimento”

    Prosegue la Serie delle Semifinali Playoff Scudetto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo il bel 3-0 ottenuto di fronte al pubblico di casa nella prima sfida, è pronta a partire alla volta della Toscana per Gara-2. Sul campo di Palazzo Wanny, domenica 30 marzo alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV), Orro e compagne sono attese dal secondo atto contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Un eventuale successo permetterebbe a Milano di compiere un altro passo decisivo verso la Finale, mentre dall’altra parte della rete le toscane – forti del fattore campo – cercheranno di pareggiare la Serie per allungare la sfida.

    In Gara-1, dopo un avvio sotto tono, la formazione di coach Lavarini, spinta dal calore di un’Allianz Cloud sold out e dagli attacchi di Egonu – MVP di serata con ben 23 punti – è riuscita a recuperare lo svantaggio iniziale e a mantenere poi il pieno controllo del gioco, chiudendo la partita in un’ora e mezza.

    Quella di domenica sarà la quinta sfida stagionale tra le due squadre, che anche nella passata edizione si erano affrontate per un posto in Finale. Quest’anno, però, la serie di Semifinale si giocherà al meglio delle cinque gare.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano):“Gara-1 è ormai alle spalle per entrambe le squadre. Ora si riparte da zero a zero, e anche Scandicci cercherà di sfruttare il fattore campo. Noi stiamo lavorando per migliorare soprattutto quegli aspetti del nostro gioco che dipendono esclusivamente da noi. Siamo consapevoli che loro daranno tutto e spingeranno sull’acceleratore, e per questo vogliamo essere pronti a rispondere, mantenendo continuità nel nostro rendimento. Non smetto di ripetere che in questa Serie di Semifinale, che si preannuncia molto combattuta, la squadra che avrà la maggiore regolarità ai propri livelli di gioco avrà la meglio.”.(fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo di Beach Volley: La FIVB ha ufficializzato il Processo di Qualificazione

    La FIVB ha ufficializzato il Processo di Qualificazione per i prossimi Campionati del Mondo di beach volley, appuntamento clou della stagione in programma dal 13 al 22 novembre ad Adelaide (Australia). 

    Alla rassegna iridata parteciperanno 48 coppie femminili e 48 maschili, così suddivise:25 formazioni accederanno tramite i punti accumulati nei migliori sei piazzamenti nel Beach Pro Tour 2025 (Future, Challenge ed Elite16) nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 5 ottobre 2025.Tra queste coppie saranno garantite un minimo di 2 squadre (in entrambi i tabelloni) all’Australia, in qualità di Paese ospitante.3 saranno le Wild Card assegnate.20 saranno le coppie provenienti dalle cinque Confederazioni (4 per Confederazione). 

    IL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE EUROPEOLa CEV ha potenzialmente la possibilità di qualificare 8 squadre, 4 nel torneo femminile e 4 in quello maschile. Le prime 3 squadre classificate ai Campionati Europei 2025, in programma dal 30 luglio al 3 agosto a Düsseldorf (Germania), in entrambi i tabelloni, staccheranno il pass per la rassegna iridata.

    Nel caso in cui le squadre medagliate risultino tra le 25 formazioni qualificate in base al ranking, alla data del 6 ottobre 2025, i posti saranno assegnati alle coppie con il miglior piazzamento nel ranking continentale e non ancora qualificate. Il restante, ultimo e possibile posto in palio ai Campionati del Mondo sarà garantito invece alle nazioni che si aggiudicheranno la CEV Beach Volley Nations Cup, manifestazione in programma dal 17 al 20 luglio a Espinho (Portogallo).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica. Eliminati i Diavoli Rosa dalla DelMonte JuniorLeague

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE  FASE 1, RITORNO
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 4-1 (25/21 15/25, 25/21, 25/21) (15/9)
    È un’impresa storica quella compiuta dal settore giovanile della Negrini CTE che, davanti all’estasi dei propri tifosi che hanno affollato gli spalti di Mombarone, ribalta il 3-1 subito all’andata ed al golden set elimina dalla Del Monte Junior League i Diavoli Rosa Brugherio.
    La Pallavolo La Bollente, alla sua prima partecipazione alla competizione che mette a confronto i vivai delle formazioni di serie A, oltre ogni pronostico, ha avuto la meglio contro quella che è considerata una delle migliori formazioni giovanili d’Italia e tra le più vincenti.
    Il roster dei lombardi è in buona parte lo stesso che ha affrontato il campionato di serie A3, a contrario dei piemontesi che hanno schierato la formazione campione territoriale U19, che sta disputando anche la serie C, con la sola aggiunta di Garra e Trombin.
    Una gara combattuta e di grandissimo livello caratterizzata da qualità, intensità e anche un po’ di tensione. In avvio la squadra ospite si è portata subito avanti di due punti, ma gli acquesi hanno reagito immediatamente, ribaltando la situazione sul 6-4 grazie a Dotta, Garra e alcuni errori avversari. Acqui Terme ha allungato fino al 10-5, ma Brugherio si è riavvicinata, mancando il punto del pareggio con un errore in battuta di Romano. La Negrini CTE ha mantenuto il vantaggio, portandosi sul 18-14. Garra ha poi chiuso il primo set sul 25-21.
    Nel secondo set, la formazione termale ha iniziato con un break di tre punti, trascinata da Stambuco in battuta. Tuttavia, i brianzoli hanno trovato subito il pareggio e il sorpasso (4-5), allungando progressivamente il distacco. Per i termali, lo svantaggio è diventato incolmabile, arrivando a -10.
    Il terzo set è iniziato in equilibrio, con le due squadre che si sono affrontate punto a punto. La Bollente ha trovato il primo vantaggio sul 14-12, ma i Diavoli Rosa hanno ribaltato la situazione (13-15). Sul 16-16, il punteggio era di nuovo in parità. I padroni di casa hanno trovato un nuovo vantaggio (20-18), ma i brianzoli riescono nuovamente ad avvicinarsi. Altro allungo ma questa volta, i termali non si sono lasciati superare, chiudendo il set 25-21, grazie a un errore avversario.
    Nel quarto set, la Negrini CTE ha avuto un ottimo inizio, portandosi subito sul 5-0, trascinata da Filippo Garra in battuta. I padroni di casa sono riusciti a mantenere il distacco, ma Brugherio si è riavvicinata (17-16). È proprio nel momento di maggiore difficoltà e tensione, complici anche alcuni errori arbitrali, che gli acquesi riescono a riprendere le redini del punteggio avanzando di altri tre punti (20/16). Brugherio cerca di mantenersi agganciata. Sul 23/20 il direttore di gara allontana dal campo fino alla fine del set coach Michele Totire per proteste, dopo aver contestato il punto del 23/21. Nonostante tutto i termali trovano la chiusura 25/21 pareggiando i conti e portando l’incontro al golden set.
    Il set supplementare è iniziato con un botta e risposta per i primi cinque scambi, poi i locali hanno allungato di tre punti. Ottenuto il primo distacco, gli avversari sono andati in blackout e la Negrini ha conquistato la vittoria. I migliori marcatori tra le file acquesi sono stati Francesco Dotta (26 punti) e Filippo Garra (18 punti), ma tutta la squadra ha offerto una grande prestazione.
    Ora si attende il risultato Tinet Prata di Pordenone – Personal Time San Donà di Piave in programma il 17 aprile per sapere il prosieguo dell’avventura nel torneo.
    Orgogliosissimo il DS Stefano Negrini:“Un risultato inaspettato ma strameritato. Per noi era già un evento giocare a questi livelli qui. A livello giovanile nella nostra città e nella nostra provincia credo che nessuno abbia mai ottenuto un risultato simile. Una cornice di pubblico degna della serie A che dimostra come ad Acqui ci sia voglia di pallavolo ad alto livello. Sono contentissimo”
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: F.Garra 18, Sarasino 5, Dotta 26, Garbarino 1, Assalino 7, Stambuco, Trombin (L), Chiara 2, Pozzatello 8, Gandolfi, D’Onofrio. N.e: Mammoliti, Oliva. All. Totire, L.Garra
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Aretz 8, Prada 1, Frage 15, Viganò 7, Argano 17, Romano 14, Marini (L). N.e: Doniselli, Zara, Corbetta, Savino, Tesi, Motta. All. Durand, Travaglia LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Saremo pronti a tutto”

    La Personal Time è rimasta in corsa per la Super Coppa. I ragazzi di Moretti, già finalisti di Coppa Italia e primi in regular season, sono stati eliminati dai play off al primo turno con Cagliari che ha vinto in due partite:”Mi aspetto una reazione da parte dei ragazzi dopo questa bruciante eliminazione- commenta coach Daniele Moretti-,  questa sarà l’ultima partita insieme dell’anno. La cosa importante sarà fare una prestazione degna di tutta questa annata passata dove sono arrivati traguardi importanti, traguardi che nessuno si aspettava”.
    E’ la seconda finale dopo quella giocata a Longarone nel mese di febbraio, stesso avversario: “E’ l’ennesima finale che andiamo a giocare, un match duro, affronteremo quella che a detta di tutti è la squadra più forte dei due gironi.  Proveremo a smentire questa cosa, e l’unico modo è giocare una grande finale.  Sorrento è la favorita, hanno dei punti deboli come li abbiamo noi, dobbiamo essere bravi a farli risaltare questi loro punti deboli. Proveremo a metterli in difficoltà, questo è l’unico modo per cercare di vincere il trofeo. In una finale ci sono tante partite, bisogna essere solidi a livello mentale, di fronte c’è un avversario di valore. Nelle finali tutto – chiude Moretti– è possibile e ognuno deve essere pronto a tutto”. (194) LEGGI TUTTO