More stories

  • in

    Joy Volley a Belluno per centrare l’obiettivo Finale Play Off

    È arrivato il momento della verità nella serie di semifinale playoff contro il Volley Belluno.Questa sera, infatti, la Joy Volley farà tappa alla VHV Arena che, a partire dalle ore 20:30, sarà teatro dell’attesissima e decisiva sfida contro Berger e compagni.Considerati i precedenti fra le due squadre (una vittoria a testa), il valore di entrambi gli organici e l’importanza della posta in palio, gara 3 si preannuncia combattuta e incerta, un altro bellissimo spot per l’avvincente campionato di serie A3 Credem Banca.Con il morale alto ed un sogno nel cuore da realizzare, quello di staccare il pass per la prestigiosa finale contro la vincente tra Romeo Sorrento ed ErmGroup Altotevere San Giustino, capitan Mariano e compagni proveranno a ripetere la prestazione maiuscola sfoggiata tre giorni fa al PalaCapurso, fatta di coraggio, sacrificio, cuore e tanta determinazione.“I playoff sono così: neanche il tempo di gioire per un successo che già devi scendere in campo per provare a vincere un’altra partita – dichiara il libero biancorosso Francesco Pierri -. Gara 2 è stata una partita al cardiopalma, che ha regalato emozioni fortissime. Vincere il primo set in rimonta ci ha dato tanto morale per il prosieguo del match. Recuperare così tanti punti nella parte finale di un set non è da tutti. È la dimostrazione del nostro valore, della forza di questo gruppo che non hai mai mollato nei momenti di difficoltà – ci spiega -. Ci attende una sfida complicata, contro avversari forti che avranno dalla loro parte il fattore campo. Servirà un’altra grande prestazione per batterli. Una prova solida e concreta. Dovremo far bene le cose semplici e, nel corso dell’intera gara, esprimere la nostra pallavolo migliore. Anche questa sera ci sarà da lottare su ogni pallone – conclude -. Siamo pronti alla sfida. Daremo il massimo per passare il turno“.Gli arbitri dell’incontro saranno Barbara Manzoni e David Kronaj.A partire dalle ore 20:30, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Gianluca Falcone – Responsabile Ufficio Stampa Joy Volley Gioia del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek a testa altissima, sconfitta al Tiè Break

    La bellissima favola sportiva della Domotek termina qui.Una stagione esaltante, leggendaria, storica.Da secondi in classifica al termine della stagione regolare, qualificati in Coppa, volati fino alla semifinale PlayOff, resistendo ad infortuni impattanti e cruenti durante l’anno.
    Pubblico da favola: record di pubblico, record del campionato come presenze. Tifosi ed appassionati ovunque, anche sulle tribune e sugli anelli più alti del Palacalafiore: un successo societario di coinvolgimento, passione ed attrazione verso una volley – mania sempre più permeante in città.
    La partita? Ennesima sfida punto su punto.La spunta Acqui Terme:la formazione piemontese si dimostra più “lunga” e fresca nei momenti cruciali con un Botto da urlo ed un Petras dominante.Impossibile non giudicare come straordinario l’apporto di Capitan Laganà e compagni: realmente irrefrenabili e mai domi, pronti a lottare palla dopo palla.
    Il primo punto è Acqui Terme dopo un errore Domotek.Inizio it equilibrio.Soncini sigla il 4 pari.Nuovo vantaggio Domotek:Lazzaretto sigla l’otto a sette dopo una grande giocata.Un grande muro di Antonio Picardo firma il nuovo pari (12-12), per un punto a punto costante.Aqui Terme spicca il volo al ventesimo punto staccando di tre l’avversario.(17-20).Il break è devastante per gli ospiti.Sul 17 a 22, Mister Polimeni si gioca la carta Kevin Lamp accanto al collaudato Murabito.Lamp sigla il 18 a 22.Il set point ospite passa dalle mani di Bellanova. Lazzaretto tiene in vita la Domotek.Il colpo del set lo firma Cester.E’ zero a uno.
    Parte forte anche nel secondo set Acqui Terme:3 a 5.Con l’energia di Soncini la Domotek prova a ricucirla.Davide Esposito è una spina nel fianco assoluta per la Domotek:7-10.Soncini suona la carica(11-12).Sorpasso Domotek 13-12 che fa esplodere il Palacalafiore.Tanti errori ospiti: Reggio prende il controllo volando sul più tre.Lazzaretto conferma il più tre(18-15)Petras risponde da campione.(20-19)Il pariIl vantaggio passa ancora una volta da Petras(20-21).Lazzaretto la impatta(21-21).Laganà firma l’ace del 22 a 21.Acqui terme pareggia con il 22 pari.Marco Soncini con un ace firma il 24 a 22.Lo stesso fallisce il tentativo successivo.Stufano, rientrato con grinta firma il 25 a 23.
    Equilibratissimo anche il terzo set.Un gran colpo di Soncini firma il 6 a 4.Il muro di Cester ristabilisce la parità.E’ un batti e ribatti.13 pari a firma Botto.Un grande lavoro di De Santis frutta il 15 a 14.Il 17 pari è una nuova e bella giocata di Petras: grande alzata di Brunetti.Davide Cester firma l’ace del 19 a 20.Un muro del palleggiatore Marco Pugliatti firma il venti pari.Cester firma il 21 a 20 per gli ospiti.Laganà la impatta sul 21 pari.Petras firma il colpo del 22 a 23.Lazzaretto la impatta sul 23 pari con una pipe.Il set point lo firma Davide Esposito.Garrone fallisce la battuta della vittoria del set e si va ai vantaggi.Davide Esposito firma il nuovo set point(24-25) con un grande muro.Petras sbaglia e si va ancora ai vantaggi.Il terzo set point lo conquista proprio Petras: Cester forza la battuta ed è ancora parità.Pugliatti fa lo stesso ed è quarto set point ospite: Lazzaretto la impatta con maestria.Il rush finale di set, però è tutto per Acquin Terme che azzecca le mosse e la chiude con Jacopo Botto(27-29).
    Il primo punto del quarto set è del Capitano Laganà.Lazzaretto firma il più due con la pipe del 6 a 4.Grande risposta di Cester per il 6 a 5.Il muro di Lazzaretto vale il 10 a 8.Il muro di Esposito vale il dieci pari.Il sorpasso è opera di Jacopo Botto.(11-12).Grande recupero di Brunetti per il mini allungo piemontese.Chiama Time Out Mister Polimeni e la musica cambia, immediato pari.Il punto su punto continua.Mazza firma il 16-16 a muro.Un errore di Petras provoca il 20 a 19.Jacopo Botto sigla il 20 pari.22-21 per il colpo vincente di Laganà.Muro importantissimo di Antonio Picardo.(23-21).24 a 21:il set point è servito da Lazzaretto.L’errore di Botto,nel tripudio del Palacalafiore, al secondo tentativo provoca il 2-2 nel computo dei set ed il 25 a 22 nel finale del tempio.
    Il muro di Petras apre i lavori del Tiè Break.Segue Mazza: ed è 0-2.Marco Soncini firma il primo punto del set.Cester va a segno con il punto dell’1 a 3.La Domotek la recupera ancora(3-4).(che spettacolo Lazzaretto).5 a 8 al mini-intervallo.
    Si riparte con l’errore di.Bellanova al servizio(6-8).6 a 10 per gli ospiti con un colpo violentissimo di Petras(6-10).S’invola Acqui Terme 7 a 12.Acqui Terme ne ha di più ed il finale diventa un monologo.Il tiè Break lo vince la Negrini conquistando la finalissima del Playoff a caccia di un posto in A2.La Cte Negrini affronterà Lagonegro.La Domotek esce a testa altissima dalla serie, senza rimpianti, con un grande pubblico e straordinari progetti per il futuro.
    Domotek Volle Reggio Calabria-Negrini Che Acqui Terme 2-3(19-25,25-23,27-29,25-22,8-15)Domotek Volley:De Santis,Giuliani,Stufano 2,Galipà, Guarienti Zappoli,Picardo 10,Lopetrone,Lamp 1,Murabito,Georgiev,Pugliatti 1,Laganà 18,Soncini 13,Lazzaretto 24.All Polimeni Ass Vandir Dal PozzoNegrini:Biasotto,Garrone,Bellanova 2,Mazza 7,Garra,Botto 18,Petras 28,Esposito 10,Cester 22,Brunetti,Trombin,Pievani.All Totire All MelatoArbitrano i signori Mariano Garparro di Agropoli e Sergio Pecoraro di Altofonte(Palermo). LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Baldi, figlio di Giorgio: “Volevo fare calcio. Per fortuna ho ascoltato mio padre”

    Lo vedo festeggiare settimane fa per la Coppa Italia. Lo rivedo alzare la Supercoppa, buttarsi per terra in mezzo ai lustrini del palazzetto dopo aver battuto in una finale senza storia quel San Donà che avevano battuto 3-0 solo un mese fa nella prima battaglia e festeggiare. Lo guardo e penso a quanto suo padre Giorgio sia fiero di lui, e quanto, se fosse toccato a lui, avrebbe gioito e fatto meno rumore, perché se sei il Baldi del 1994, e stai scrivendo un pezzo della storia della pallavolo sarda e di un paese come Sant’Antioco, lo fai con l’aria algida di chi ha eseguito i compiti alla perfezione, ma il carattere così austero e l’aria impenetrabile ti impediscono la ricreazione. Invece Andrea Baldi, ventuno anni dopo è ciò che ero io quando appena dodicenne, andavo a squarciagolare per suo papà che era un mostro di bravura. Andrea ha gli occhi di papà, ma ha la mia stessa visione del mondo, ossia quella di chi deve godere di ogni ‘frame’ della sua vita, caricare il fiato di tutta l’aria che ha a disposizione e urlare ai quattro venti o controvento. 

    In una Romeo Sorrento di cui non si può non scrivere bene, piena di storie che fanno la storia di questa stagione, Andrea è una perla rara che si conquista anche rischiando di farlo arrossire, quando lo si riempie di complimenti a cui forse uno come lui non si abituerà mai, o raccontando ciò che si vede fuori dal campo, quando finalmente questo venticinquenne alla sua quarta stagione in serie A ha messo in valigia una finale playoff con Bergamo e una stagione in Superlega con Catania, prima di approdare nella Romeo in cui tutte le ciambelle sembrano uscire col buco e con la glassa.

    “Non posso che essere estremamente felice per l’anno che sto disputando, che stiamo disputando tutti qui a Sorrento. Abbiamo fatto davvero delle buone partite, nelle quali ho potuto giocare e nelle quali dimostrare a che punto del mio percorso sono arrivato dopo questi anni. Io non ho molti anni di carriera alle spalle, ho cominciato relativamente tardi con la pallavolo e ogni tanto ho come l’impressione di essere più indietro rispetto a tutti i miei coetanei, perché ho meno esperienza”

    Perché ha cominciato così tardi?

    “Giocavo a calcio, ed ero un giocatore diciamo accettabile. Avevo cominciato col volley a Brescia, poi non ne avevo più voluto sapere, finché con papà ho ragionato della possibilità di ripartire da Bergamo. È stata una scommessa vinta, ho ascoltato i consigli di mio padre e ho accettato il fatto che avesse ragione”

    Suo padre è un giocatore al quale io da tifoso e da isolano sono molto legato (Giorgio Baldi n.d.r., ex centrale fra gli altri di Gabeca e Banca di Sassari). Che ingombro significa avere un papà così severo, ma così lungimirante?

    “Io ho un bellissimo rapporto con lui. Quando ero un po’ più giovane ho avuto i classici confronti tra un figlio che vorrebbe fare un po’ ciò che gli pare o almeno ciò che sulla sua carta sembra più corretto e un padre che conosce molto bene questo mondo e voleva giustamente guidarmi nelle scelte. Ripeto, col tempo ha avuto ragione lui. Mi ha sempre detto che avrei dovuto cominciare prima e che mi sono perso degli anni. Io rispondo guardando il bicchiere mezzo pieno, ovvero che la mia figura fisica ha risparmiato stagioni di stress e sofferenza. Sono un prodotto più nuovo di altri (ride n.d.r.)”

    Un anno in cui su due trofei in palio, lei li ha vinti entrambi. 

    “Quest’estate ho avuto molto tempo per pensare, dato che da marzo ero a casa a lavorare sulla parte fisica e tecnica. Ho avuto l’ambizione di capire cosa fosse meglio per me, di fare una scelta se vogliamo coraggiosa, ossia di scendere in A3 e giocare, mettermi alla prova. Ho parlato con il Presidente Ruggiero e mi ha presentato questo bellissimo progetto. Ho fatto di più, sono andato a Sorrento in vacanza e ho voluto capire che possibilità darmi. Per ora è una bellissima scommessa vinta. Faccio una vita che è il sogno di molti e sono qui tra i protagonisti di un’annata perfetta con un gruppo bellissimo”

    Siamo alla semifinale promozione. Sorrento e Altotevere sono in parità. Decisiva gara tre.

    “Ora arriva il momento di dare il tutto per tutto nella partita ipoteticamente più significativa di questa stagione. Sicuramente le coppe sono grandi obiettivi, ma arrivare in fondo ai play-off conta ancora di più. Domenica è stata sicuramente una partita complicata e ci siamo scontrati contro un avversario tosto, come già prevedevamo e come già abbiamo avuto modo di constatare domenica scorsa”. 

    “Fortunatamente mercoledì torneremo ad avere il fattore casa a nostro vantaggio e dovremo assolutamente far uscire di nuovo la Romeo Sorrento che siamo sempre stati, consapevoli delle nostre qualità, ma soprattutto uniti nei momenti complicati. Nessuno di noi ha intenzione di tornare a casa prima del previsto”

    Il gruppo della Romeo. È tutto?

    “Ogni giorno quando entri in palestra, capisci che tutti, dallo staff ai giocatori, lo facciamo perché è l’unica cosa che vogliamo fare davvero. C’è tanta volontà, passione ed entusiasmo. Certo, i successi aiutano, ma quest’aria io l’ho respirata dal primo giorno”

    Quindi guardando indietro a Catania in A1 o a Bergamo in A2, nessun rimpianto di non essere lì?

    “Assolutamente no. Volevo fare un anno completamente fuori, lontano dalle mie certezze. Le esperienze in Superlega e a Bergamo sono state positivissime e altamente formative, ma da Sorrento volevo cose diverse. Sono rimasto colpito dall’atteggiamento, dalle loro serietà, dal divertimento che provo ogni giorno e dalla serenità che tutti abbiamo anche in questo momento della stagione”

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Domotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15) – Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 1, Lazzaretto 24, Stufano 2, Laganà 18, Soncini 13, Picardo 10, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 1, Murabito 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Georgiev. All. Polimeni. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 18, Esposito 10, Cester 22, Petras 28, Mazza 7, Trombin (L), Garrone 0, Garra 0, Brunetti (L). N.E. Biasotto, Pievani. All. Totire. ARBITRI: Gasparro, Pecoraro. NOTE – durata set: 26′, 32′, 39′, 28′, 21′; tot: 146′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Domotek Reggio Calabria-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15) 15/04/2025 ore 20:30; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO16/4/2025 Ore: 20.30Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 3 Sem. (16/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Domotek Reggio Calabria-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (19-25, 25-23, 27-29, 25-22, 8-15) 15/04/2025 ore 20:30; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO16/4/2025 Ore: 20.30Diretta YouTube Legavolley; Romeo Sorrento-ErmGroup Altotevere San Giustino Diretta YouTube Legavolley; Belluno Volley-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Margarita Martinez giocherà ancora a Cuneo: “Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”

    Carattere, grinta e massimo impegno sono le caratteristiche che hanno contraddistinto la prima stagione in Granda di Margarita Martinez. Tutte qualità apprezzatissime da compagne, staff e società: per questo motivo Martinez e Cuneo Granda Volley continueranno insieme anche nella stagione 2025/26!

    L’esperienza di Martinez è cominciata in sordina, ma quando ha iniziato a calcare il taralfex del Palasport di Cuneo è stato impossibile fare un passo indietro. Sacrificio e voglia sono sempre state le parole d’ordine per il binomio Cuneo Granda Volley-Martinez, un binomio che continuerà anche nella prossima stagione per la gioia di tutti i tifosi biancorossi.

    “Sono veramente molto felice di restare a Cuneo – ha raccontato una positiva Martinez – Il mio primo anno è stato pieno di belle emozioni. Sono molto grata alla famiglia della Granda per il sostegno mostrato in ogni momento e non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione”.

    “Martinez è stata una delle sorprese più felici della scorsa stagione, motivo per cui è stato naturale cercare di trattenerla qui a Cuneo – hanno spiegato i co-presidenti Bianco e Manini – La sua determinazione e la sua voglia di aiutare le proprie compagne sono state un punto di riferimento nel cammino che ci ha portati verso la salvezza”.

    Secondo anno per Margarita Martinez a Cuneo, con lo sguardo sempre rivolto in alto: tutto il carattere della colombiana al servizio di Cuneo Granda Volley.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Giovanili di beach volley

    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso note le sedi e le date che ospiteranno i numerosi appuntamenti dei Campionati Italiani Assoluti e dei Campionati Italiani Giovanili di beach volley.

    Dopo aver ufficializzato a dicembre scorso le quattro tappe “Gold” Fonzies di Caorle, Montesilvano, Marina di Modica e Bellaria Igea Marina, la 32esima edizione del Campionato Italiano Assoluto 2025 si arricchisce dunque con altri importanti eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale; la rassegna targata FIPAV farà infatti tappa anche a Catania (27-29 giugno), Marina di Ravenna (RA, 4-6 luglio), Cordenons (PN, 8-10 agosto), Vasto (CH, 22-24 agosto) e Termoli (CB, 29-31 agosto). A differenza delle ultime recenti edizioni, quest’estate le Tappe “Gold” saranno quattro anziché tre. 

    Parallelamente al Campionato Italiano Assoluto è ufficiale anche il calendario del Campionato Italiano Giovanile 2025, fiore all’occhiello del movimento, che, anno dopo anno, regala sempre tante soddisfazioni anche e soprattutto in termini numerici, oltre che sportivi. Sono ben ventotto gli appuntamenti giovanili totali suddivisi tra Under 14, Under 16, Under 18 e Under 20. Dal 5 al 7 settembre, invece, a Bellaria Igea Marina (RN), verranno assegnati i titoli nazionali anche nelle categorie Master.

    Ad anticipare l’inizio del Campionato Italiano Assoluto e quello Giovanile, come avviene ormai dal 2019, tra poco più di un mese prenderà il via l’atto conclusivo della sesta edizione del Campionato Italiano per Società. Come noto, la prima fase della rassegna nazionale dedicata a tutte le società affiliate, ha preso il via il weekend del 1° novembre 2024 e si chiuderà domenica 11 maggio 2025; dal 23 al 25 maggio a Bibione (VE), invece, sono in programma le Finali, tre iconiche giornate di gare dove verranno assegnati i titoli nazionali in tutte le categorie e dove saranno proclamate le società Campioni d’Italia in entrambi i tabelloni (femminile e maschile).

    Tutte le altre informazioni riguardanti montepremi, palinsesti TV, formula del Campionato Italiano Assoluto, verranno rese note lunedì 28 aprile nell’ambito della conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e internazionale 2025 di beach volley.

    – I CALENDARI UFFICIALI –CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) – | Tappa Gold Fonzies, Finale

    – CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI 2025 –Campionato Italiano Under 143-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)13-14 luglio, Beinasco (TO)22-23 luglio, Maccarese (RM)26-27 luglio, Gallarate (VA)21-22 agosto, Cellatica (BS)30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1628-29 giugno, Marina di Ravenna3-4 luglio, Sottomarina di Chioggia (VE)14-15 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Maccarese (RM)2-3 agosto, Cordenons (PN)23-24 agosto, Cellatica (BS)30-31 agosto, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1830 giugno-1° luglio, Marina di Ravenna 7-8 luglio, Montesilvano (PE)16-17 luglio, Beinasco (TO)22-23 luglio, Maccarese (RM)4-5 agosto, Cordenons (PN)21-22 agosto, Cellatica (BS)27-28 agosto, Termoli (CB)1-2 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 202-3 luglio, Marina di Ravenna (RA)9-10 luglio, Montesilvano (PE)18-19 luglio, Beinasco (TO)24-25 luglio, Maccarese (RM)6-7 agosto, Cordenons (PN)23-24 agosto, Cellatica (BS)3-4 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Master5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)Categorie: Master 35 Femminile, Master 45 M, Master 50 M, Master 55 M, Master 60 M e Master 65 M

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO