More stories

  • in

    Federico Buffa Talks-Velasco, stasera l’ultimo episodio

    L’ultimo episodio di Federico Buffa Talks con Julio Velasco in onda stasera alle 19.45 e alle 22.45 su Sky Sport Uno e NOW. Le tre puntate disponibili anche on demand; inoltre, da non perdere, il Podcast esclusivo su Sky Sport Insider

    ascolta articolo

    Come si racconta Julio Velasco a chi è troppo giovane per ricordare o aver vissuto l’epoca d’oro del volley azzurro maschile degli anni ’90, quando la squadra chiamata “Generazione di fenomeni”, con Velasco in panchina, dominava la scena del volley mondiale, vincendo tra il 1989 e il 1996 tre Europei, due Mondiali e cinque World League? Da qui riparte il racconto della straordinaria carriera di uno degli allenatori più vincenti della storia dello sport azzurro, da quel decennio di incredibili successi, mai raggiunti prima dal movimento azzurro della pallavolo, per i quali la Nazionale di quegli anni, composta tra gli altri da Andrea Zorzi, Luca Cantagalli, Andrea Lucchetta, Paolo Tofoli, Lorenzo Bernardi, Andrea Gardini, Pasquale Gravina, Andrea Giani, Samuele Papi e Ferdinando De Giorgi, è stata premiata dalla FIVB come Squadra del secolo.
    Velasco: “Fenomeni sono quei giocatori che si sono allenati come se fossero quasi scarsi”
    Velasco ricorda così l’alchimia che legava i giocatori di quella squadra straordinaria: “I talenti o i fenomeni per me sono quei giocatori che hanno una facilità per fare le cose, ma che si allenano come quelli che non hanno quella facilità. E quel gruppo era così, un gruppo di ragazzi talentuosi, forti, che si sono allenati per molto tempo come se fossero quasi scarsi e hanno continuato ad allenarsi e a imparare cose nuove dopo aver vinto”.

    Buffa: “L’argento 1996 come una sconfitta storica”
    A quella Nazionale manca solo l’oro olimpico. Ai Giochi di Atlanta del 1996, gli azzurri, considerati da tutti i super favoriti per il gradino più alto del podio, perdono invece in finale contro i Paesi Bassi, una sconfitta che ancora oggi viene considerata una delle più grandi delusioni della storia della pallavolo italiana. “Mi ricordo – dice Federico Buffa – che Velasco disse: è l’unico argento che qui non si festeggia, l’argento del 1996 è stato trattato come una sconfitta storica”.

    Velasco: “Difficile vincere, è difficilissimo vincere molto, è impossibile vincere sempre”
    “Credo – continua il CT azzurro – che in Italia convenga perdere fino alla manifestazione più importante, perché se tu vinci prima, hai l’obbligo di continuare a vincere. È difficile vincere, è difficilissimo vincere molto, è impossibile vincere sempre. L’obbligo di vincere è un macigno terribile”, sentenzia Velasco, che all’attuale CT della nazionale azzurra di volley maschile, Fefè De Giorgi, uno della Generazione di fenomeni, consiglia una singolare strategia per i prossimi Giochi di Los Angeles: “Perdi tutte le partite tranne la qualificazione per l’Olimpiade, così nessuno ti chiede niente”.

    La lotta al razzismo
    Oltre a ricordare il suo percorso da allenatore in Italia, dall’arrivo a Jesi all’esperienza a Modena, fino alla panchina azzurra, in questo episodio Julio Velasco parla a lungo anche del suo impegno per sensibilizzare il mondo dello sport, e non solo, contro il razzismo. “Circa un anno fa – ricorda Federico Ferri, direttore di Sky Sport – su questa poltrona era seduta Paola Egonu. Come hai risolto il suo problema con la Nazionale, ammesso che ce ne fosse uno?” La risposta di Velasco: “Se c’erano dei problemi, è lei che li ha risolti. Nessun giocatore è uguale a un altro, per le cose che ha vissuto, molte delle quali non sappiamo nemmeno. Spesso le reazioni non sono quelle che ci aspettiamo per questo motivo. Ai miei collaboratori ho detto: ci siamo posti il problema di che cosa vuol dire per una ragazza come Egonu, Sylla, Bonifacio, che sono figlie di immigrati africani in Italia? Pensiamo che sia uguale per Antropova? Anche lei è figlia di immigrati, però è bionda. Oppure a me, che vengo dall’Argentina. È diverso. Ricordo sempre una cosa: quando andavo a Modena a prendere il permesso di soggiorno, avevo 33 anni, a me davano del lei mentre a un signore accanto a me, di colore, che avrà avuto 60 anni, davano del tu. Già lì è diverso. Già lì non si sentono rispettati, non c’è bisogno di una cosa eclatante. Io a Paola ho detto: in tutto ciò che è razzismo, esplicito o implicito, io ti difenderò fino alla morte, per il resto sei come le altre”.

    Julio e la pensione: “Non ci penso nemmeno”
    I discorsi di Velasco sono sempre carichi di profondità e di passione, sia che parli di sport, di tecniche di allenamento o del sogno di una ragazza italiana, figlia di immigrati, che sogna la Nazionale. Non ci sono mai segnali di stanchezza nelle sue parole. Infatti, l’idea di smettere non lo sfiora nemmeno. “Io non voglio andare in pensione – conferma Velasco – mi piace tanto questo lavoro, intanto è un privilegio straordinario lavorare con i giovani, e poi adesso lavorare con le donne, volevo allenarle perché è una cosa diversa, nuova. Come ha detto Clint Eastwood: non voglio lasciar entrare il vecchio, teniamolo fuori il più possibile”.

    Da stasera l’ultimo episodio. Le tre puntate disponibili on demand
    Recordman del volley mondiale, campione olimpico con le donne e del mondo con gli uomini, Julio Velasco ha scritto pagine indimenticabili della storia della pallavolo italiana. Per ripercorrere la sua incredibile carriera, si racconta nella decima puntata di Federico Buffa Talks, la produzione originale firmata Sky Sport, con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri, disponibile in tre episodi anche on demand e in streaming su NOW. Appuntamento con il secondo Episodio stasera alle 19.45 e alle 22.45 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW. Da non perdere anche il Podcast esclusivo su Sky Sport Insider.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Andreopoulos: “Andiamo a Fano per prenderci i tre punti”

    La Delta Group Porto Viro si appresta ad affrontare la prima di due trasferte consecutive nelle Marche. Domenica 9 febbraio alle ore 18 i nerofucsia saranno di scena al Palas Allende, casa della Smartsystem Essence Hotels Virtus Fano, per la ventunesima giornata di Serie A2 Credem Banca. Subito a seguire ci sarà l’anticipo di sabato 15 febbraio sul campo di Macerata.
    Ancora a secco di vittorie nel girone di ritorno dopo sette turni, la compagine di Daniele Morato è riuscita quantomeno a mettersi in tasca un punto nell’ultimo match contro Siena, mantenendo inalterato il margine sulla zona retrocessione (+6). Un distacco consistente, ma non di sicurezza, visto che le squadre in coda stanno facendo risultato con una certa regolarità: per non rimanere invischiata dalla testa ai piedi nella lotta salvezza, Porto Viro dovrà giocare bene le sue carte nei quattro scontri diretti che la attendono da qui all’inizio di marzo.
    Al sicuro non può sentirsi nemmeno Fano, nona in classifica con una sola lunghezza di vantaggio sulla Delta Group, decima. Domenica scorsa la formazione guidata dall’ex tecnico nerofucsia Vincenzo Mastrangelo ha dovuto rimontare dall’1-2 per avere ragione, al tie-break, di Reggio Emilia, penultima della classe. Seppur sofferto, è stato un successo d’importanza capitale per la Virtus, che aveva perso le quattro gare precedenti e iniziava a respirare aria pesante.
    Protagonisti della maratona con Reggio i due migliori marcatori di Fano in questo campionato: l’opposto tedesco Marks ha messo a referto 31 punti, arrivando a quota 343 in stagione; il talentuoso schiacciatore Roberti ne ha realizzati 20, toccando i 333 totali. Prestazione consistente anche per il centrale Mengozzi, che ha chiuso con quattro block all’attivo, confermandosi al vertice della categoria in questa specialità con 63 muri vincenti complessivi.
    All’andata, Porto Viro piegò la Virtus in tre set con un Charalampos Andreopoulos da 20 punti. Il posto quattro greco ora mette nel mirino l’imminente sfida di ritorno: “Le prossime partite sono come finali per noi – dice – Andiamo a Fano per prenderci i tre punti e questa deve essere la mentalità che ci accompagna fino alla fine della regular season. Prima riusciamo a fare risultati importanti, prima ci avvicineremo al nostro obiettivo stagionale, che è la salvezza. Domenica mi aspetto di incontrare lo stesso avversario dell’andata, ma la partita sarà molto diversa. La Virtus gioca davanti ai suoi tifosi e ha bisogno di punti come noi. Sarà una gara difficile, la differenza la farà la qualità. Per noi sarà importante servire bene per spezzare il ritmo del loro gioco veloce”.
    Contro Aversa prima e Siena poi, la Delta Group ha mostrato segnali di crescita incoraggianti: “Abbiamo affrontato due squadre costruite per obiettivi importanti, dobbiamo essere soddisfatti perché siamo riusciti a ben figurare con entrambe, prendendo anche un punto domenica scorsa – prosegue Andreopoulos – In settimana analizziamo sempre da un punto di vista tecnico le partite per cercare di capire cosa migliorare, siamo convinti che a Fano possiamo fare un altro passo avanti e tornare alla vittoria”.
    Cinque i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Fano, polesani in vantaggio per quattro successi a uno. Arbitreranno il match del Palas Allende i signori Rosario Vecchione di Salerno e Giovanni Ciaccio di Altofonte (Palermo). La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio:Domotek gruppo unito, vogliamo vincere

    Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley: “Una vittoria importante, ora puntiamo al secondo posto”
    Dopo una vittoria di carattere contro Sabaudia, Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley Reggio Calabria,allenatore cardine dello staff amaranto insieme al Mister Antonio Polimeni ed il suo assistente Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue impressioni sulla partita trascorsa e sui prossimi obiettivi della squadra. Una vittoria che arriva dopo due sconfitte consecutive e che rilancia le ambizioni giallo-blu nel campionato.
    La rimonta a Sabaudia
    “È stata una vittoria importante perché venivamo da due sconfitte. Non abbiamo iniziato bene, infatti il primo set l’hanno vinto loro. Poi, però, abbiamo iniziato a giocare la nostra pallavolo e siamo riusciti a rimontare, portando a casa la partita,” ha dichiarato Giglio.La squadra ha dimostrato grande carattere, ribaltando il risultato da 1-0 a 3-1, grazie a una prestazione di gruppo: “Stanno giocando un po’ tutti e ne siamo lieti.. Con l’assenza di De Santis e Zappoli, Massimliano Lopetrone è entrato in campo e ha dato il suo contributo. È stata una prova di gruppo importante.”
    Giglio ha sottolineato il ruolo chiave di alcuni giocatori nella vittoria: “Sia Massimiliano(Lopetrone Ndr) che Marco Sancini hanno fatto due bellissime prestazioni. Sostituire Saverio De Santis e Enrico Zappoli non è facile, ma hanno disputato un’ottima partita e hanno dato un contributo decisivo alla vittoria.”
    Con quattro partite rimanenti, la Domotek Volley guarda al futuro con ambizione: “Adesso giocheremo in casa contro Castellana, una squadra che ha ritrovato gli infortunati e sarà un avversario tosto. Vogliamo fare i tre punti e poi andare a Gioia del Colle per giocarci il secondo posto. Piazzarci il più in alto possibile ci darebbe vantaggi nella fase play-off.”La partita casalinga contro Castellana si giocherà domenica alle 17:00, con un cambio di orario rispetto al previsto a causa dei lavori che stanno rendendo ancora più bella la casa della Domotek, il Palacalafiore.
    Giglio ha parlato anche dell’atmosfera in squadra e degli allenamenti: “È un gruppo che sta abbastanza bene. Cercheremo di recuperare i due infortunati, Saverio De Santis e Enrico Zappoli, per avere due armi in più a nostro vantaggio. Stiamo lavorando per arrivare pronti alle prossime sfide.”
    Un pensiero speciale è andato a Massimiliano Lopetrone, uno dei reduci della stagione precedente, così come Giglio stesso, Mister Polimeni, il giovane Giuliani, Antonio Picardo ed il Capitano Laganà: “Massimiliano è un ragazzo che si allena sempre al massimo. L’anno scorso è stato protagonista, ha giocato tutto il campionato da titolare e meritava questa soddisfazione. Ha fatto una bellissima prestazione, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua professionalità.”
    Ricordiamo che – Domenica vivremo una giornata all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.Alle ore 14:30, al PalaCalafiore, la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte.
    Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, Frumuselu carica la squadra: “A Macerata una finale”

    La Virtus Aversa si prepara a una nuova battaglia nel campionato di Serie A2 maschile di volley. Domenica 9 febbraio, alle ore 18, la formazione normanna sarà ospite del Banca Macerata Fisiomed al Banca Macerata Forum, in un match fondamentale per entrambe le squadre.
    A presentare la sfida è il centrale Cristian Frumuselu, che sottolinea l’importanza di mantenere alto il livello di gioco per proseguire il percorso positivo intrapreso nelle ultime settimane: “Stiamo bene fra di noi e questo si riflette in campo. Giochiamo proprio di squadra e penso che questa sia una cosa evidente anche dall’esterno. Adesso però la sfida più grande è confermarsi. Abbiamo vinto contro Catania, Ravenna e all’andata contro Brescia, tutte squadre costruite per puntare alla vittoria del campionato, ma la cosa più importante adesso è non abbassare il livello”.
    L’obiettivo della Virtus Aversa è chiaro: affrontare ogni partita come una finale, senza sottovalutare nessun avversario. “Ci aspetta Macerata, una squadra molto in gamba che ha bisogno di punti per salvarsi. Per questo motivo, da qui alla fine della regular season, saranno tutte finali. Dobbiamo continuare a giocare con la stessa intensità sia contro squadre di alta classifica come Ravenna, sia contro Macerata e ogni altro avversario. Nel momento in cui abbassi la guardia, diventa difficile recuperare”.
    Frumuselu evidenzia poi un aspetto chiave del campionato di Serie A2: “Non esistono squadre favorite. Ogni gara è una battaglia e bisogna affrontarla con la giusta mentalità. Come ha detto anche il presidente, appena abbassi il livello del tuo gioco, gli avversari ne approfittano e ti mettono subito in difficoltà. Dobbiamo restare concentrati e scendere in campo con la massima determinazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Nino Romano affronta Aci Catena tra le mura amiche

    La Nino Romano ha smesso di leccarsi le ferite racimolate nelle due trasferte di Santa Teresa e Messina e prova a risalire la china della classifica a partire da questo sabato quando, tra le mura amiche del PalaCiantro, verrà a farle visita la Liberamente di Aci Catena, in piena lotta salvezza. La formazione di Mr. Perrisi arriva allo scontro con la squadra del presidente Lo Duca dopo la vittoria al quinto set contro l’altra squadra mamertina, l’A.S. Volley ’96, portandosi a 8 punti ed al terz’ultimo posto, fuori dalla zona retrocessione occupata attualmente dalla Team Volley Messina ultima a 2 punti e dalla B&G Sport Passion di Catania penultima a 7 punti. 

    Con questa classifica le catenote arriveranno a Milazzo con il coltello fra i denti perché ogni punto conquistato può essere decisivo per la permanenza nel massimo campionato regionale. Nella sfida di andata, la Nino Romano riuscì a conquistare una vittoria per 3-0 ma la partita non fu semplice e solo la ricezione ballerina della Liberamente ha permesso a Cuzzocrea & Co. di tornare a casa con il tabellino immacolato.

    Rispetto alla trasferta di Messina, le mamertine dovrebbero recuperare Ginevra Pino ed Alice Impellizzeri ma, più in generale, tutte le giocatrici che erano state colpite da attacchi influenzali e che non avevano potuto offrire il loro meglio nelle giornate precedenti, sembrano sulla piena via della guarigione e quindi in grado di tornare ad offrire il loro solito livello di gioco.

    Proprio Alice Impellizzeri, al rientro da alcuni suoi impegni personali che l’hanno tenuta lontana dai campi di gioco e di allenamento, presenta questa delicata sfida: “Ancora non è chiuso il discorso play off ed è proprio questo che ci spinge a non mollare, anche perché siamo consapevoli della squadra che siamo, abbiamo fatto un’andata eccellente fatta eccezione per questo periodo di buio dal quale stiamo cercando di uscire trovando il nostro equilibrio. Questa settimana torneremo davanti al nostro pubblico che ci sostiene in tutto e per tutto, anche nelle difficoltà ed è per questo che è veramente bello giocare con loro”.

    L’inizio della gara è fissato per sabato 8 febbraio alle ore 18:00. A dare il fischio di inizio ci penserà il primo arbitro, il Sig. De Gaetano Giuseppe, coadiuvato dal secondo arbitro, il Sig. Leonardi Marco.

    (fonte: Nino Romano) LEGGI TUTTO

  • in

    Proseguono a gonfie vele i campionati dei giovani Block Devils

    Perugia , 06 febbraio 2025
    Proseguono a gonfie vele i campionati dei giovani Block Devils nel fiorente e ampio settore giovanile della società del presidente Gino Sirci, presente nei vari campionati, con una squadra in serie B, due squadre in serie C e due in serie D (tutte targate Its Umbria Academy) e con le squadre “under”, (13, 15, 17 e 19), targate Mericat.
    A partire dalla Serie B di coach Natale Monopoli e Marco Ferraro, che rimane attaccata alle prime della classe a quota 29 punti in compagnia di Nova Volley Loreto2014 e Paoloni Macerata: proprio quest’ultima sarà l’avversaria del prossimo turno al Palasport Fontescodella.
    Nelle due Serie C targate ITS, la prima di coach Moscioni, composta da ragazzi principalmente under, continua a mietere successi e a continuare la scalata in classifica dove attualmente sono al settimo posto a quota 27 punti.
    Ottima stagione anche per la Sir Its Umbria Academy Perugia di coach Marco Taba, composta da un mix di atleti esperti e giovani under, che giornata dopo giornata sta mantenendo alto il livello di gioco e che ad oggi occupa la sesta posizione a quota 27 punti.
    In serie D maschile la ITS Umbria Academy Perugia allenata dal duo Dormentoni – Lomurno , continua a fare passi da gigante, con un gruppo giovanissimo, che spazia dal 2008 al 2010, che  occupa il quarto posto con 22 punti messi in cascina.
    L’altra serie D targata ITS Umbria Academy Assisi di coach Arcangeli – Conti si piazza a metà classifica nonostante l’ultima sconfitta a Tavernelle.
    Nei campionati giovanili, che spaziano dall’under 13 all’under 19, tutte le formazioni Sir Its Umbria Academy e Sir Mericat veleggiano con il vento in poppa.
    In under 13 6 x6 la SIR MERICAT PERUGIA ROSSA comanda al primo posto a 14 punti, mentre la SIR MERICAT PERUGIA AZZURRO si posiziona al quarto posto con 8 punti e la SIR MERICAT ASSISI BLU con 1 punto.
    In under 13 3×3 è da poco iniziato il campionato a concentramenti in cui la Sir è protagonista con due squadre targate Sir Mericat Perugia, Azzurra e Rossa.
    In under 15, con quattro squadre iscritte, è la Sir Mericat Perugia Rossa Boy – che nel girone A raccoglie 8 vittorie su 8 – a guidare la classifica con 24 punti, mentre la Sir Mericat Assisi Blu, con ragazzi che si approcciano al volley per la prima volta, ha raggiunto la prima vittoria stagionale, frutto dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici.
    Nel girone B al comando troviamo la Sir Mericat Perugia Rossa con 7 vittorie su 7 e a quota 21 punti, mentre la Sir Mericat Perugia Bianca si consolida al quarto posto crescendo di partita in partita.
    In Under 17 dove le squadre iscritte sono ben 4 con 24 punti è la Sir Mericat Perugia Rossa che tiene testa in alto della classifica, la Sir Mericat Perugia Gialla è a quota 15 punti, a seguire la Sir Mericat Assisi Verde con 11 punti, ed infine la Sir Mericat Perugia Bianca con 3 punti.
    In Under 19 è la Sir Mericat Assisi che accede alla “fase Gold”, dopo un girone B in cui si è affermata come protagonista assoluta con 10 vittorie su 10 e 30 set vinti con un solo set perso:  la squadra composta da un mix di ragazzi della serie B e della Serie C cerca un pass per la fase finale.
    Nella fase Silver è la Sir Mericat Perugia Azzurro che accede, insieme alla Sir Assisi Volley, dopo aver raccolto 15 punti nel girone A.
    A breve partirà il campionato di under 12 dove la Sir Mericat scenderà in campo con 2 formazioni di Assisi e Perugia.
    Da registrare nel movimento Sir anche gli ottimi campionati che sta disputando il settore Femminile coordinato da Mauro Lillocci, settore che vede all’opera ben 7 formazioni nei  campionati under 12-13-14-16 – 2° divisione – 1° divisione e serie C femminile, con l’under 14 e l’under 16, che accede alla fase Gold senza sconfitte.
    «Sono molto soddisfatto – commenta il Direttore Tecnico del settore giovanile bianconero Andrea Piacentini – i tecnici stanno portando entusiasmo e voglia di crescere ai ragazzi, sono ormai cinque mesi che si è partiti in questa nuova stagione e oltre ad avere ancora iscritti nei vari gruppi trovo, visionando i vari allenamenti, la voglia di divertirsi e di migliorare allenamento dopo allenamento. Anche i tecnici lavorano assiduamente affinché – come ribadisco sempre – questo sport, oltre a creare movimento, deve creare un ambiente sano per far crescere i ragazzi e le ragazze soprattutto dal punto di vista umano, poi il resto sono convinto venga da sè, perché il lavoro paga sempre.Un grazie lo dò sempre a Mauro Lillocci, sempre attivo su ogni fronte e a chi opera nell’ombra, ma che è costantemente presente ogni giorno in palestra e parlo dei dirigenti, dei segnapunti (la maggior parte sono genitori che vivono con passione anche loro questo sport). Ovviamente a ITS Umbria Academy e a Mericat per credere fortemente nei nostri giovani».
    SUPERLEGA: ATTIVA LA VENDITA PER IL MATCH CASALINGO DELLA SIR SUSA VIM PERUGIA CON MILANOE’ attiva da oggi la vendita dei biglietti per il match: Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano in programma DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 – Pala Barton Energy – ore 18.E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.
    DOMANI 07 FEBBRAIO CONFERENZA PRE-GARA CON KAMIL SEMENIUKIn vista del match con la Yuasa Battery Grottazzolina, la conferenza stampa pre-gara è fissata per domani, venerdì 07 febbraio alle ore 14:20, presso la sala conferenze del Pala Barton Energy (primo piano). A disposizione della stampa lo schiacciatore Kamil Semeniuk.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fantini Folcieri sfida Montesport, Feroldi: “Stiamo lavorando sull’approccio alla gara”

    La sconfitta nel big match a Garlasco non intacca le ambizioni stagioni della Fantini Folcieri, raggiunte in classifica dalla formazione pavese che con una vittoria in più conquista il primato. La battuta d’arresto non cancella l’ottima stagione che stanno disputando le rosacelesti, qualificate per la Final Four di Coppa Italia, che già nel prossimo turno contro le fiorentine del Montesport dovranno riscattarsi per proseguire la marcia nelle zone alte della classifica.

    La centrale Alessandra Feroldi, ostianese doc e storica bandiera del gruppo analizza la gara a Garlasco: “Siamo arrivate cariche, avevamo lavorato bene in settimana. Non siamo partite subito a mille e questo ci ha leggermente penalizzato, siamo riuscite a raggiungerle e superarle, tuttavia in due dei tre persi siamo arrivate ai vantaggi ed uno lo abbiamo vinto. Hanno giocato meglio di noi, difendendo l’impossibile e sono state incisive nei punti finali e cosa che stiamo lavorando per il futuro come la gestione degli errori. Alla fine è stata un gara combattuta ma non deve demoralizzarci, abbiamo visto che in questo campionato ogni partita ha la sua storia ed il campionato è lungo e può succedere qualsiasi”.

    La prossima sfida con Montesport è importante per lasciarsi alle spalle Garlasco. “Siamo concentrate su questa gara. Non sarà facile e proveranno a metterci in difficoltà, noi stiamo lavorando sull’approccio alla gara dovremo essere convinte ed aggressive”.

    Campionato positiva e di alto profilo per Feroldi che tra pochi giorni compirà trentuno anni. “Al momento sto facendo meglio della scorsa stagione, vengo più servita e coinvolta di più nel gioco. Sento la fiducia della squadra e dello staff, punto a fare meglio ed imparare cose nuove che mi permettono di crescere ancora”.

    (fonte: Fantini Folcieri) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, missione riscatto per la Canottieri Ongina contro Grassobbio

    Missione riscatto per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli contro la Mgr Grassobbio nella seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko di sabato scorso a Modena contro i giovani del club di Superlega (3-1) in un passo falso che ha chiuso la striscia positiva di tre vittorie e ha imposto il primo semaforo rosso del girone di ritorno. Ora all’orizzonte i match contro i bergamaschi, che all’andata si erano imposti al tie break.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è lo schiacciatore della Canottieri Ongina Alexander Chadtchyn. “A Modena – afferma il martello giallonero – non è andato bene praticamente nulla, è una partita da dimenticare in fretta e concentrarsi su quelle successive. Abbiamo sbagliato dal punto di vista emotivo l’approccio alla partita e da lì sono scaturiti i soliti problemi tecnici che caratterizzano la nostra squadra, con tanti errori commessi, mentre Modena ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco”.

    Quindi aggiunge. “Ora ci attende una partita molto importante in chiave salvezza, unico obiettivo al momento che abbiamo e da qui a fine stagione cercheremo di vincere più possibile. Grassobbio è una squadra in difficoltà nella parte bassa della classifica dove ci troviamo anche noi ed è un avversario abbordabile. Giochiamo tra le mura amiche e dovremo affrontare la partita con un altro spirito e un’aggressività totalmente diversa rispetto a quella del PalaPanini, cercando di portare a casa più punti possibili.

    In casa siamo una squadra diversa, battiamo molto meglio e siamo più organizzati in campo, abbiamo quel qualcosa in più che ci permette di lottare al meglio anche contro squadre più forti di noi, come dimostrano le vittorie contro Scanzorosciate all’andata e Montichiari due settimane fa. Dovremo sfruttare il fattore campo”.

    (fonte: Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO