More stories

  • in

    Verso Gara1 Perugia-Civitanova, Bisotto: “Avverto la grande responsabilità, ma è una chance da cogliere”

    Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.

    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile”.

    “Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare”.

    “Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in campo in Coppa Italia, Macerata a Ravenna per Gara 1

    Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a raggiungere l’Emilia-Romagna. Stavolta, la tappa è a Ravenna per Gara 1 degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Per le due squadre, sarà un autentico remake, visto che si sono affrontate proprio nell’ultima giornata di regular season. Vittoria a Macerata per la Consar con i biancorossi che, inchinandosi 2-3, riuscirono comunque ad agguantare la salvezza.
    Chiuso un capitolo, se ne apre subito un altro. Il secondo trofeo stagionale è per I maceratesi l’occasione per stupire ancora, rientrando in campo liberi da pressioni e con tutta la voglia di andare fino in fondo. Il turno è organizzato “al meglio di tre”: la prima gara a Ravenna, sabato 12 ore 20:30 al Banca Macerata Forum ed eventuale terzo match in programma in trasferta. Passa il turno chi vince due gare.
    Come arrivano le due squadre? Macerata sicuramente riposata, Marsili e compagni hanno guardato da spettatori la prima fase dei playoff promozione e ora – dopo I test match per mantenersi attivi – si apprestano ad affrontare il team ravennate, in quella che, auspicabilmente, potrebbe essere una vera e propria rivincita. Come già dimostrato, il livello di gioco è tale da mettere in difficoltà chiunque: servirà talento, determinazione e molta continuità.
    L’umore in casa Consar potrebbe invece non essere dei più rilassati, la squadra ha dimostrato tutto il suo talento e la sua compattezza nel corso della stagione, capitolando però sotto le bocche di gioco senesi nel quarto dei playoff, abbandonando i sogni di gloria. L’opposto Guzzo, la banda Tallone e il libero Goi sono solamente alcuni degli interpreti che vorranno riscattarsi a partire già dal big match di sabato.
    La nostra stella bulgara Samuil Valchinov ha presentato così la partita ai nostri microfoni: “Questi giorni di riposo associati poi a degli allenamenti stimolanti sono un vero piacere per noi giocatori. Ora, abbiamo raggiunto l’obiettivo principale dell’anno ed è per questo che ci sentiamo sollevati. Penso che entreremo in queste partite completamente liberi e saremo in grado di mostrare un ottimo livello. Mi aspetto che Ravenna cerchi di invertire il trend della loro sconfitta nei playoff, sarà una battaglia interessante. Non vedo l’ora!”
    Appuntamento quindi al Pala Costa di Ravenna (RA), sabato 5 Aprile ore 20. L’unico ex del match è l’opposto Niels Klapwijk, due annate per lui in maglia giallorossa. I fischietti dell’incontro saranno Andrea Clemente e Antonio Giovanni Marigliano e il tutto verrà trasmesso gratuitamente sulla piattaforma online VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Cagnin fa rotta verso Parigi: giocherà il finale di stagione con Les Mariannes 92

    La società francese Les Mariannes 92, di Levallois-Perret al confine con Parigi, ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice Emma Cagnin per l’ultima parte della stagione. L’atleta, proveniente da Il Bisonte Firenze, farà parte della squadra per le ultime partite della regular season e i play-off.Cagnin, che vestirà la maglia numero 15 e sostituirà l’infortunata Kateryna Tkachenko, si unirà alla squadra all’interno della quale milita la palleggiatrice Rachele Morello e lavora uno staff per buona parte italiano: il primo allenatore è Alessandro Orefice, l’assistente allenatore è Matteo Pentassuglia, il fisioterapista è Giuseppe Pigliacampo e la team manager è Sara Maurino.

    (fonte: Les Mariannes 92) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 delle Semifinali

    Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali 
    Si avvicina il momento delle Semifinali Play Off Serie A3 Credem Banca, penultimo turno prima delle sfide che decreteranno ufficialmente le due formazioni che verranno promosse in Serie A2 Credem Banca. Con il turno di Gara 1 già definito ed in programma questo weekend, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione relativa alle sfide di Gara 2, con le formazioni in campo nel weekend del 12 e 13 aprile 2025.
    Ad aprire il turno di Gara 2 delle Semifinali saranno CUS Cagliari e Rinascita Lagonegro, in campo sabato 12 aprile alle ore 19.00. Tre invece i match in programma per domenica 13 aprile: alle 17.00 si sfideranno Negrini CTE Acqui Terme e Domotek Reggio Calabria, alle 18.00, in contemporanea, spazio a ErmGroup Altotevere San Giustino contro Romeo Sorrento, fresca vincitrice della Del Monte® Supercoppa Serie A3, e JV Gioia del Colle contro Belluno Volley.
    Tutte le gare saranno visibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Per completezza si riporta anche il programma di Gara 1 delle Semifinali Play Off.

    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 6 aprile 2025, ore 16.45Domotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Belluno Volley – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.30Romeo Sorrento – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley

    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 19.00CUS Cagliari – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 13 aprile 2025, ore 17.00Negrini CTE Acqui Terme – Domotek Reggio CalabriaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00JV Gioia Del Colle – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00ErmGroup Altotevere San Giustino – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley
     
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile, gli ultimi risultati delle squadre gialloblù

    Pronto riscatto della Serie B che, dopo la sconfitta di Cremona, è tornata al successo grazie al 3-1 casalingo rifilato a Kema Asola Remedello: tre punti molto importanti per i giovani gialloblù.
    L’Under 19, dopo aver battuto Mo.Re Volley Anderlini, si è ripetuta vincendo 3-0 al PalaPanini contro Pallavolo Bologna nella terza partita del girone regionale per approdare in Final Four.
    La Serie D, invece, ha vinto le ultime due partite casalinghe (3-1 con Nuova Consilini Rimini e 3-0 con Polisportiva Modena Est): ora la squadra di Tommaso Manelli è al primo posto in classifica a quota 55 punti.
    Infine, un’altra bella notizia: l’Under 15 si è qualificata alla Final Four Regionale di categoria grazie al 3-2 casalingo contro Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Bisotto: “Una grossa responsabilità, ma anche una chance importante!”

    Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.
    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile. Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare. Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia A2, verso Acicastello-Cantù Mattiroli: “Difficile riprendere dopo una pausa così lunga”

    Dopo tre settimane di stop, ricominciano gli impegni ufficiali in Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana contro i padroni di casa della Cosedil Acicastello per il match valido per Gara 1 degli Ottavi di Finale di DelMonte® Coppa Italia. I catanesi arrivano a questa sfida a seguito dell’eliminazione nei Quarti di Finale Play Off per mano della Gruppo Consoli Sferc Brescia, che si è imposta in due partite lasciando solo un set agli etnei.

    Sulla panchina di Acicastello siede Coach Paolo Montagnani, subentrato a Coach Camillo Placì poco dopo Natale, e già visto sulle panchine di Siena, Santa Croce e Tuscania tra le altre. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Manuele Lucconi, ritornato ai piedi dell’Etna a novembre, e la scorsa stagione a Prata di Pordenone.

    In banda troviamo una conferma e una new entry: si tratta del francese Luka Basic, al secondo anno in Sicilia, e dello statunitense Will Rottman, fresco di Laurea alla Stanford University. Al centro una coppia di nuovi arrivi giovanissimi (entrambi classe 2003): Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna e Nicolò Volpe dalla Conad Reggio Emilia. Il libero è il nuovo arrivo Simone Orto, lo scorso campionato in Serie A3 Credem Banca con la maglia di Belluno.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La trasferta di sabato a Catania contro Acicastello sarà sicuramente molto difficile. Loro sono una squadra molto forte nonostante abbiano perso due buoni elementi (Giulio Sabbi e Mohammadjavad Manavinezhad, ndr): il loro roster rimane di altissimo livello. Sarà sicuramente dura, specialmente in casa loro, ma noi cercheremo di dare il massimo come abbiamo fatto tutto l’anno. Non sarà facile per noi riprendere il ritmo gara dopo una pausa così lunga (i canturini hanno disputato l’ultimo match ufficiale il 16 marzo a Brescia contro la Gruppo Consoli Sferc, ndr), ma ci stiamo allenando per prepararci al meglio”.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

    Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.“Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora”.

    I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.“La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà”.

    L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?“Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO