More stories

  • in

    Semifinali Scudetto: Gara 1 è di Perugia, Civitanova piegata 3-0 al PalaBarton

    Il primo atto della serie di semifinale Play-Off di Superlega non tradisce il pronostico: al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia batte 3-0 la Cucine Lube Civitanova con i parziali di 25-22, 25-19, 25-22. Best scorer del match sono Plotnytskyi per gli umbri con 14 punti e Lagumdzija per i marchigiani con 16. Sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, il team marchigiano cercherà di riportare in equilibrio il bilancio provvisorio della serie

    Starting Players – I padroni di casa si dispongono con Giannelli in cabina di regia e Ben Tara in posto 2, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero. Cucinieri schiarati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Podrascanin (in veste di capitano) al centro, Bisotto libero. Vista l’indisponibilità di Balaso, in panchina nel gruppo Lube c’è anche Diego Dolcini, atleta del vivaio classe 2007.

    1° set – Nel primo set la Lube rimonta 6 lunghezze di svantaggio, ma nel finale sbatte sul muro di casa contro una Sir costante in attacco (57%). Cucinieri pungenti in avvio (3-6), la Sir cresce in difesa e impatta con il diagonale di Ben Tara (7-7) per poi trovare il vantaggio su un’infrazione (10-9), il break a muro (14-12) e il +3 con la stoccata di Semeniuk (15-12). Nella fase centrale gli umbri prendono il sopravvento e si vanno sul 18-13 dopo l’attacco di Loser. Gli uomini di Medei reagiscono e si riportano in scia confezionando il -1 con Lagumdzija in attacco e Nikolov a muro (19-18). L’ace di Lagumdzija (5 punti nel set come Nikolov) vale il pari (20-20). A rompere l’equilibrio sono due muri bianconeri (24-21). Chiude Semeniuk 25-22.

    2° set – Nel secondo set Lagumdzija sigla 7 punti, ma gli umbri attaccano e ricevono meglio della Lube Al rientro si comincia punto a punto, su due leggerezze biancorosse la Sir trova il +3 (9-6). Medei inserisce Loeppky per Bottolo, ma il riscatto arriva sull’ace di Lagumdzija e sul muro di Boninfante (11-11). Il team di Lorenzetti trova lo sprint con un block e va sul +3 con l’attacco di Semeniuk (14-11). Tra i marchigiani entra Gargiulo. La Sir batte forte ed è aggressiva a muro. Sull’ace di Giannelli il punteggio è di 17-12. La Lube si riscatta a muro (17-14), ma la Sir è trascinata dal PalaBarton Energy e raddoppia le forze (22-16). Sul 22-17 entra Poriya al servizio e la Lube accorcia con Lagumdzija (22-18). Nel finale la Sir accelera e chiude con il block del 25-19.

    3° set – Nel terzo set Civitanova dà la sensazione di riaprire la partita, ma vanifica un vantaggio importante e incassa la rimonta dei perugini in un parziale alla pari. La Lube passa avanti sull’ace di Boninfante (9-10) e trova il +4 con l’attacco di Nikolov e i due ace di Lagumdzija (12-16). Il momento è propizio, ma il collettivo bianconero riesce a rialzarsi con le battute di Semeniuk e dopo un ace dello schiacciatore impatta a muro (19-19). Sul 20-20 Herrera si porta sulla linea dei nove metri e impegna gli ospiti. Ne nasce un pallone scomodo per Lagumdzija che non trova il campo (21-20). Civitanova replica per un finale al cardiopalma (21-21). La prodezza di Solé e l’attacco out della Lube chiudono il match (25-22).

    Sir Susa Vim Perugia 3Cucine Lube Civitanova 0(25-22, 25-19, 25-22)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti.Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, Dolcini (L). N.E. Tenorio. All. Medei.Arbitri: Giardini, Zavater.Note – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Ott. (06/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPI

    Gara 1 Ott. (06/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024
    RISULTATI
    Abba Pineto-Smartsystem Essence Hotels Fano – Non ancora disputata; Evolution Green Aversa-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; Cosedil Acicastello-Campi Reali Cantù 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 19-25, 15-12) 05/04/2025 ore 18:00; Consar Ravenna-Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (20-25, 21-25, 25-21, 25-22, 8-15) 05/04/2025 ore 20:00
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/04/2025 Smartsystem Essence Hotels Fano-Abba Pineto Ore 19:00; Delta Group Porto Viro-Evolution Green Aversa; Campi Reali Cantù-Cosedil Acicastello 12/04/2025 ore 20:30; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna 12/04/2025 ore 17:30 LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata 5° Posto Gir (06/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata 5° Posto Gir (06/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    RISULTATI
    Rana Verona-Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23) 05/04/2025 ore 20:00; Valsa Group Modena-Sonepar Padova – Non ancora disputata; Cisterna Volley-Yuasa Battery Grottazzolina – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRana Verona 3 1 1 0 3 1Valsa Group Modena 0 0 0 0 0 0Yuasa Battery Grottazzolina 0 0 0 0 0 0Cisterna Volley 0 0 0 0 0 0Sonepar Padova 0 0 0 0 0 0Allianz Milano 0 1 0 1 1 3
    Un incontro in più: Rana Verona, Allianz Milano.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/04/2025 Rana Verona-Cisterna Volley 12/04/2025 ore 20:00; Allianz Milano-Valsa Group Modena; Sonepar Padova-Yuasa Battery Grottazzolina Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Gir (06/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024Rana Verona 3, Valsa Group Modena 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Allianz Milano 0.
    Note: un incontro in più: Rana Verona, Allianz Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Sem. (06/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 1 Sem. (06/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, Dolcini (L). N.E. Tenorio. All. Medei. ARBITRI: Giardini, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Sem. (06/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 1 Sem. (06/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata; Sir Susa Vim Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) 05/04/2025 ore 20:30
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/04/2025 Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino; Cucine Lube Civitanova-Sir Susa Vim Perugia 12/04/2025 ore 18:00 LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin Volley An da applausi

    Una The Begin da applausi conquista due punti d’oro sul difficile campo della Gaia Energy Napoli
    Punteggio 2 – 3 (25/18 – 22/25 – 25/17 – 24/26 – 12/15)
    1 SET: Formazione inedita per la Gaia Energy Napoli che lascia in panchina l’opposto Lugli e sposta lo schiacciatore francese Darmois in diagonale con il palleggiatore Leone. La prima parte del set è tutta a favore della squadra di casa; Ancona in evidente difficoltà va subito sotto commettendo diversi errori gratuiti. Dopo il time out richiesto da coach Della Lunga, sul punteggio di 8 a 4, Ferrini & C sembrano ritrovare la strada e recuperano l’ampio svantaggio portandosi a menu due ( 12 – 10 ). Un errore in battuta di Napoli e un attacco punto di Kisiel permettono alla The Begin di riagganciare la Gaia Energy, mister Angeloni ferma il gioco sul 14 a 13. La ricezione dorica barcolla e Napoli ne approfitta per allungare di nuovo. La The Begin si blocca di nuovo, subisce il gioco avversario e la Gaia Energy fa suo il set.
    2 SET: Dore Della Lunga manda in campo l’opposto Santini al posto di David Kisiel. Primo break per Napoli che approfittando di due errori consecutivi dei dorici e degli attacchi di un ottimo Starace, si porta sul 7 a 4. Ma Ancona non molla e grazie al buon turno in battuta di Umek, pareggia i conti sul 7 pari. L’allenatore di casa ricorre al time out ma al rientro in campo Andriola mura Starace ed è sorpasso. Le squadre procedono punto a punto per buona parte della fase centrale del set; sul 17 pari un muro su Sportelli e un errore dello stesso schiacciatore partenopeo permettono ai dorici di portarsi a + 2 ( 17 a 19 ). La The Begin gestisce il vantaggio, guadagna il set ball grazie ad un muro su Darmois, annullato dall’attacco di Starace; l’attacco da posto 4 di Umek riporta il match in parità.
    3 SET: equilibrio perfetto tra Gaia Energy e The Begin nella parte iniziale del terzo set; il primo allungo è dei padroni di casa che con un muro su Andriola e un attacco di Darmois, si portano sul 9 a 7 costringendo coach Della Lunga al time out. Alla ripresa del gioco la Gaia Energy guadagna un ulteriore vantaggio e si porta sul +4. Ancona spegne di nuovo la luce consentendo ai padroni di casa di allungare il vantaggio ipotecando il set.
    4 SET: La The Begin parte subito forte trascinata da un ottimo Marco Santini, spina nel fianco della Gaia Energy. Dopo un iniziale momento di difficoltà, Napoli recupera e nella parte centrale del set si riporta sotto. Ancona riesce a tenere un piccolo vantaggio sui padroni di casa, Santini e Umek accelerano e aumentano il break portando la The Begin sul 23 a 19. Darmois tiene Napoli in gioco e con due attacchi punto consecutivi costringe coach Della Lunga al time out. Starace annulla il primo set ball dorico, Darmois mura Umek e Napoli è a meno 1. Starace mette a terra il ventiquattresimo punto, Santini riporta la The Begin al set ball e Umek chiude il parziale.
    5 SET: Entrambe le formazioni partono determinate e procedono punto a punto; il primo break è della The Begin che sul 6 pari mura Darmois e conquista il cambio campo con un attacco di Santini. Napoli si riporta in parità, mura Santini e va in vantaggio; Della Lunga chiama time out. Alla ripresa del gioco Ancona recupera il servizio e il turno in battuta di Sacco mette in difficoltà la ricezione di casa. Umek da posto 4 mette a terra due attacchi consecutivi, Starace sbaglia il servizio e regala il match ball per Ancona. Darmois non molla ma Santini chiude set e partita.
    ph. Gaia Energy Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (06/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    4ª Giornata And. (06/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Gaia Energy Napoli – The Begin Volley Ancona 2-3 (25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15) – Gaia Energy Napoli: Leone 6, Sportelli 10, Martino 4, Darmois 29, Starace 23, Lanciani 3, Volpe (L), Saccone 2, Ardito (L). N.E. Lugli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 1, Umek 22, Andriola 4, Giombini (L), Giorgini (L), Santini 22. N.E. Pulita, Albanesi, Gasparroni. All. Della Lunga. ARBITRI: De Sensi, Palumbo. NOTE – durata set: 28′, 29′, 29′, 36′, 20′; tot: 142′.
    Diavoli Rosa Brugherio – EnergyTime Campobasso 2-3 (22-25, 25-23, 25-20, 19-25, 16-18) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 4, Frage Rubin 14, Viganò 17, Argano 19, Romano 17, Aretz 10, Piazza (L), Consonni (L), Ferenciac 0. N.E. Chinello, Doniselli, Zara. All. Durand. EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 6, Fabi 15, Morelli 28, Margutti 15, Orazi 5, Del Fra 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 3. N.E. De Nigris. All. Bua. ARBITRI: Laghi, Viterbo. NOTE – durata set: 29′, 28′, 30′, 23′, 25′; tot: 135′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3: a Brugherio la sfida tra ‘diavoli’ la vince Campobasso

    Il secondo successo consecutivo (peraltro sempre al tie-break), ma soprattutto il primo exploit esterno della stagione. La primavera meteorologica è primavera anche per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che ottengono il primo successo esterno della stagione e si proiettano sul terzo posto in classifica nella poule playout, mettendo nel mirino, all’altezza del giro di boa, anche la seconda piazza che sarebbe sinonimo di salvezza e permanenza in A3.

    In Brianza, a Brugherio, la sfida tra ‘diavoli’ si risolve in favore di quelli in divisa rossoblù che si dimostrano particolarmente efficaci a fronte di un’avversaria che punta sull’esuberanza giovanile per far saltare il banco.

    Campobasso, però, parte forte, va sul 3-7, ma deve fare i conti col rientro ad otto dei lombardi. Ancora i rossoblù danno ulteriori strattoni e, attorno a Morelli in attacco e a muro (punti del 17-19 e del 19-21) prendono quell’inerzia che vede Margutti (a rete e dai nove metri) dare il ‘la’ al 22-25 finale.

    Nel secondo set Brugherio prova a reagire, ma è sempre Campobasso a menare le danze andando anche sul +3 (dopo un punto di Morelli e due ace di Margutti: 13-16). I lombardi rientrano ed impattano a 18. I campobassani hanno un nuovo margine sul 19-21, ma qui escono fuori i padroni di casa che sorpassano e, al primo set point, impattano il conto parziali dal servizio (25-23).

    L’onda lunga di questi alti e bassi si fa sentire nel terzo set in cui Brugherio va subito 5-2, poi 9-5, quindi 12-7. Bua dà fondo alla sua panchina – entrano in successione Del Fra, Diana e Diaferia – con gli attacchi e gli ace dell’opposto che si fanno sentire. Ma Brugherio controlla e va 25-20.

    Il 2-1 a livello di set, però, non fa saltare i rossoblù, il cui quarto set è magistrale. Morelli sigla l’ace dell’1-6, poi ci sono cinque punti di margine sul 4-9. Brugherio prova a riavvicinarsi, ma Margutti (10-16) infila quello scarto di sei lunghezze che i rossoblù si portano sino alla fine.

    Il tie-break pare dare ragione ai padroni di casa sia in avvio che al cambio di campo (8-6), ma allo sprint finale i campobassani rientrano ed hanno anche tre set point neutralizzati, ma al quarto il muro di De Jong fa partire la festa nell’ensemble rossoblù (18-16), pronto a proiettarsi ora sulla sfida di sabato al PalaVazzieri, quando, dalle 18, ci sarà l’incrocio con Napoli per arrivare al giro di boa della poule.

    “Sicuramente con questa gara abbiamo dato un gran bel segnale di una squadra viva, che ha saputo tener botta ad un team dall’esuberanza giovanile e dal servizio fastidiosissimo. Abbiamo pagato un po’ dazio nel terzo set, ma abbiamo saputo reagire e dimostrato di esserci, rientrando e dimostrando di volere il successo. Questa è un’affermazione che fa morale e punti e ci fa comprendere di poter dire la nostra. Questo gruppo sta dimostrando atteggiamento ed ha trovato un suo equilibrio, aspetto da ricercare con le settimane e con il lavoro. Lo ha fatto invertendo diversi aspetti anche nelle posizioni nel sestetto. Ora, però, affrontiamo Napoli con tanti aspetti su cui contare in più. Sarà una gara molto tosta, ma del resto tutti i team di questa poule si equivalgono, e faremo di tutto per provare a centrare il tris, magari con un exploit pieno”, l’analisi a fine partita del tecnico rossoblù Giuseppe Bua.

    Diavoli Rosa Brugherio 2Energytime Spike Devils Campobasso 3(22-25, 25-23, 25-20, 19-25, 16-18)Brugherio: Frage 14, Viganò 17, Argano 19, Romano 17, Aretz 10, Prada 4, Consonni (L); Ferenciac. Ne: Chinello, Donselli, Zara e Piazza (L2). All.: Durand.Campobasso: Rescignano 6, Fabi 15, Morelli 28, Margutti 15, Orazi 5, De Jong 3, Calitri (L); Del Fra, Diana, Diaferia 3. Ne: De Nigris. All.: Bua.Arbitri: Laghi (Ravenna) e Viterbo (Terni).Note: cartellino giallo sul 13-12 del quinto set per Resgignano. Durata set: 29’, 28’, 30’, 23’ e 25’. Brugherio: battute vincenti 10, battute sbagliate 22, muri 9. Campobasso: bv 10, bs 12, m 9.

    (fonte: Spike Devils Campobasso) LEGGI TUTTO