More stories

  • in

    Un inedito 2-2 nell’allenamento congiunto tra Ortona e San Giustino

    A distanza di un paio di giorni la Sieco Akea Ortona è di nuovo in viaggio per disputare un allenamento congiunto con la ErmGroup Altotevere San Giustino, compagine di pari categoria ma inserita nel Girone Bianco. Dopo la prestazione sottotono patita in quel di Pineto, i ragazzi di Coach Denora cercano di ritrovare la retta via.
    L’inizio è incoraggiante e nel PRIMO SET, gli abruzzesi trovano subito il primo break 1-3. Al time-out, la Sieco Akea continua a mantenere un certo margine di vantaggio 5-8. Lo stop chiesto da coach Bartolini non ha l’effetto sperato e il divario tra le due squadre rimane costante 6-10. Piccola flessione nel gioco ortonese, una volta superata la prima metà del Set. I padroni di casa accorciano le distanze e si portano a sole due lunghezze dalla Sieco Akea 12-14. La rimonta è completata proprio quando si entra nella parte finale del parziale. I padroni di casa agganciano gli ospiti sul 18-18. Si accende un finale che appare equilibrato e prima dello sprint finale la Sieco è in vantaggio 20-21. Rompere l’equilibrio diventa difficile e le due squadre si trascinano ai vantaggi 25-25. Ortona ha ancora una palla set 27-28 ma non è ancora quella giusta. Quella giusta che, però, arriva poco dopo e la Sieco Akea si aggiudica il primo set 29-27.
    Le prime battute del SECONDO SET solo all’insegna dell’equilibrio più totale. Le squadre si rincorrono senza accennare ad una prima, vera fuga: 6-6. L’equilibrio continua anche una volta passata la metà del secondo parziale 14-14. Il set si accende solo sul finire quando la Sieco Akea trova un buon momento al servizio e si porta avanti 20-22. Allunga ancora Ortona che ha il set point del 21-24. San Giustino annulla il primo ma deve arrendersi al secondo tentativo degli abruzzesi 22-25.
    Nel TERZO SET le due squadre si rincorrono ma la prima a tentare la fuga è San Giustino 8-6. Altotevere allunga 11-7 con Ortona che ha difficoltà a finalizzare la ricostruzione. I padroni di casa sono anche padroni del campo in questo terzo parziale, così sul 13-8, Coach Denora ferma i giochi. Ortona rosicchia qualche punto ma gli avversari sono ancora distanti 15-12. Ancora un punto recuperato da Ortona 16-18 e tempo chiesto da Coach Bartolini. La mossa ha effetto così che Altotevere si presenti avvantaggiata nell’ultima parte di parziale 21-18. La Sieco si ferma così che la ErmGroup ha gioco facile e vince il set 25-18.
    Nel QUARTO SET Ortona stravolge la squadra ma sono i padroni di casa a partire meglio e ad ottenere il primo break 2-0. La Sieco si rifugia in Time-Out ma la ErmGroup Altotevere San Giustino mantiene il piede sull’acceleratore e non c’è modo di contrastarne la corsa 13-6. Aumenta il divario quando ci si approccia alla fase finale del parziale 18-9. Con i padroni di casa vittoriosi 25-20 l’allenamento si chiude con l’inedito punteggio di 2-2.
    La Sieco Akea ricambierà l’ospitalità giocando il Round 2 con la ErmGroup Altotevere San Giustino mercoledì 2 ottobre per un allenamento congiunto in terra d’Abruzzo.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Sieco Service Akea Ortona 2-2 (27-29 / 22-25 / 25-18 / 25-20)Durata Set: 32’ / 25’ / 24’ / 24’Durata Totale: 1h 45’
    ErmGroup Altotevere San Giustino: Troiani , Biffi 6, Marzolla 13, Galliano 11, Battaglia 8, Cioffi (L) 71% pos, 43% perf, Stoppelli 5, Pochini (L) 67% pos, 25% perf, Cappelletti 14, Carpita 9, Pinazzi 2. Allenatore: Bartolini. Vice: Monaldi. Muri Punto: 9, Aces: 7, Battute Errate: 20.
    Sieco Service Akea Ortona: Pinelli, Pasquali 5, Broccatelli (L) 54% Pos. 19% Perf., Bertoli 13, Giacomini 4, Del Vecchio 8, Marshall 11, Di Tullio 2, Rossato 10, Di Giunta 3, Arienti 2, Alcantarini 1, Di Giulio (L) Pos. %, Perf. %. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro. Muri Punto: 5, Aces: 3 , Battute Errate:19 . LEGGI TUTTO

  • in

    Dagli Usa alla Domotek Reggio:attenti a Kevin Lamp

    Classe 2000.Statunitense da Chicago.Origini estoni.1.95 con voglia di volare e risultare determinante nel campionato di Serie A3.Kevin Lamp lancia la sfida.Ecco le sue impressioni:
    “Sono veramente contento di essere qui, la squadra, il coach e lo staff sono stati tutti davvero accoglienti nei miei confronti”.
    Raccontaci di te?
    “Vengo da Chicago, ho studiato all’Università di Stanford a San Francisco, la mia famiglia è estone ed è la prima esperienza in Europa, finora ho sempre giocato negli Stati Uniti”.
    Che ne pensi di questa squadra, le prime impressioni.
    “E’ una buona squadra, ci sono tanti giocatori giovani e talentuosi. E poi ci sono i veterani che mostrano leadership ed esperienza. Credo che a partire dall’allenatore fino ai giocatori più giovani siamo davvero un bel gruppo”.
    Che ne pensi del tuo nuovo coach Antonio Polimeni?
    “E’ molto carismatico, ci sostiene parecchio e spero di imparare molto da lui ed avere molto successo in questa stagione”.
    Il tuo sogno
    “Voglio dare il massimo, la città di Reggio è molto accogliente. Mi piace molto la città perchè la gente è molto calorosa e mi aiutano, essendo anche l’unico straniero qui, ad adattarmi alle tante differenze che ci sono con l’America.Non vedo l’ora di giocare di fronte a tanti tifosi, fare del mio meglio, allenarmi con i compagni ed imparare dallo staff tecnico”. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An al Memorial Furiassi – Valenti

    Cinque settimane di intenso lavoro mirate a raggiungere il perfetto stato di forma e l’amalgama di un gruppo che può contare su una solida intelaiatura formata dagli atleti confermati e su inserimenti di qualità fatti dalla Società.                                                  Federico Ferrini tira le somme di questo inizio stagione e ci parla dell’importante appuntamento che li vedrà impegnati nel prossimo week end: “Il torneo che disputeremo a Macerata, domenica 29 settembre sarà fondamentale per capire a che punto siamo sia fisicamente che come gruppo. Al Memorial Furiassi-Valenti incontreremo due squadre di Serie A2 molto ben attrezzate, la squadra di casa Banca Macerata- Fisiomed e l’Abba Pineto; entrambe vantano giocatori di spessore nei loro organici. Confrontarci con squadre forti ci crea entusiasmo e ci darà il metro per capire a che punto siamo e quanto ancora dobbiamo migliorare per arrivare pronti all’inizio del nostro campionato di A3. Lo affronteremo con la massima attenzione e la giusta intensità per dimostrare di essere una squadra di buon livello”
    La The Begin Ancona disputerà la prima partita del Memorial Furiassi – Valenti alle h. 15.00 contro la Banca Macerata Fisiomed e alle h. 17.00 contro l’Abba Pineto,al Banca Macerata Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: «Con Verona sarà una partita molto insidiosa»

    PERUGIA, 27 Settembre 2024
    Meno due giorni al via dell’80° campionato di Superlega che per la Sir Susa Vim Perugia comincerà tra le mura amiche contro la Rana Verona. I Block Devils arrivano a questo appuntamento con un trofeo in più: la Del Monte Supercoppa, conquistata nella Final Four di Firenze battendo Piacenza in semifinale, poi Trento.
    «Sono state due partite di altissimo livello» ha commentato Simone Giannelli in occasione della conferenza stampa che si è tenuta oggi al PalaEvangelisti, sottolineando l’importanza del trofeo conquistato in chiave di continuità dopo una stagione storica come quella dello scorso anno, in cui i Block Devils sono stati in grado di vincere tutte le competizioni per le quali erano in gara.
    «Detto questo – ha sottolineato il capitano – non dobbiamo darci la pacca sulla spalla, ma provare a migliorarsi. Il nostro obiettivo è sempre quello di cercare di arrivare in fondo alle competizioni, siamo molto determinati, ma con l’umiltà giusta per comprendere che, se vogliamo raggiungere gli obiettivi, bisogna allenarsi».
    Il calendario ha messo di fronte a Perugia, per il match d’esordio che i campioni d’Italia giocheranno in casa, la Rana Verona di coach Rado Stoytchev e secondo Simone Giannelli sarà una partita molto insidiosa.
    «Penso che possa essere una squadra tra le prime otto, è una piazza che negli ultimi anni è cresciuta tantissimo, con Rado che sicuramente ha aiutato quella piazza ad espandersi e ad evolversi. E’ subito un buon inizio per noi perché è subito tosta e sarà subito battaglia. Sarà una partita molto insidiosa per cui dobbiamo cercare di prepararci al meglio»
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bruna Forte: Futura impegnata in un triangolare con Legnano e Concorezzo

    Sarà una “domenica bestiale” quella che attende la Futura Volley Giovani. Per l’ultimo fine settimana libero prima del via ufficiale della stagione, il club bustocco ha deciso di regalarsi un vernissage in grande stile, in coincidenza con un appuntamento sempre molto atteso e sentito: il Trofeo Bruna Forte, dedicato alla memoria della mamma di Franco e Michele Forte.

    Per il grande classico del precampionato biancorosso, giunto alla sua sedicesima edizione, la scelta è ricaduta su una formula inedita, quella del triangolare, che animerà il PalaBorsani per tutta la giornata di domenica 29 settembre. Sul taraflex assieme alla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami ci saranno la società amica della Focol Legnano e la neo-promossa Pallavolo Concorezzo. Si parte al mattino con il derby tra Cocche e Coccinelle per poi accendere il pomeriggio con la sfida tra legnanesi e brianzole e a seguire il match – preview del secondo turno di regular season del girone B di A2 – tra Futura e Concorezzo.

    La giornata sarà arricchita dalla presentazione in campo di tutte le squadre del settore giovanile biancorosso, dall’Under 18 all’Under 13. Una grande festa per il volley targato Futura che farà da ideale ouverture non solo alla stagione della prima squadra ma anche a quella delle formazioni del vivaio bustocco.

    “È un evento dal significato particolare per la società e ne siamo ben consapevoli – spiega Elisa Zanette, opposta biancorossa -. Siamo pronte a disputarlo nel migliore dei modi anche in vista della prima gara di campionato e non vediamo l’ora di scendere in campo. Sarà una grande soddisfazione giocare davanti alle formazioni del nostro settore giovanile: a volte si dimentica da dove si è partiti e vedere così tanto attaccamento nei nostri confronti da parte delle ragazze è una cosa stupenda. Cercheremo di ricambiare questo affetto”.

    Per la Futura Volley, il Trofeo Bruna Forte rappresenterà l’ultimo rodaggio utile prima dell’esordio in trasferta contro l’Esperia Cremona fissato per sabato 5 ottobre alle ore 21.

    “La nuova formula dà lustro a quello che è lo sport del territorio – prosegue -. Tre squadre locali possono confrontarsi tra di loro ed è molto bello. Da parte nostra, porteremo in campo quello su cui stiamo lavorando in questo periodo senza però tralasciare quanto fatto nelle scorse settimane. Si sta costruendo tassello dopo tassello una squadra tutta nuova e ci vogliono tempo, costanza e dedizione. Tutti aspetti che in palestra si vedono ogni giorno”.

    Con la possibilità di rivedere sul taraflex Alyssa Enneking dopo lo stop per un fastidio alla spalla, Rebora e compagne potranno affinare ulteriormente le intese e rodare i meccanismi di gioco dopo un precampionato ricco di spunti positivi che vanno ben oltre i semplici risultati di amichevoli e allenamenti congiunti.

    “Ogni anno quando si arriva ad una settimana dal via c’è sempre un gran bel mix di emozioni – chiude la giocatrice al terzo anno a Busto Arsizio -. Sensazioni che vanno coltivate in vista dell’esordio, e non nascondo che sono molto curiosa di vedere all’opera questa Futura quando si andrà in campo per i tre punti”.

    FOCOL LEGNANO – Dopo aver dolorosamente rinunciato a disputare la A2, meritatamente conquistata sul campo, la Focol riparte dalla B1 con un allenatore di grande esperienza e competenza come Luciano Pedullà. L’obiettivo è sempre la promozione, con un roster fatto di importanti conferme (Serena Zingaro, Marta Roncato, Chiara Lenna, Martina Brogliato e Martina Carcano) e alcune novità all’insegna della linea verde come la centrale classe 2003 Giada Agazzi, la pariruolo Mia Brutti (2005) e le due 2006 Veronica Filippini e Anja Nella. Ultimo arrivo, quello dell’opposta classe 1997 Giulia Corti.

    PALLAVOLO CONCOREZZO – Promossa in A2 ad inizio giugno, la società brianzola ha dovuto fare i conti con il poco tempo e le poche alternative di mercato disponibili per allestire una rosa competitiva. In panchina è però arrivato un tecnico come Davide Delmati che la A2 la conosce molto bene. Nel roster spiccano due straniere: la schiacciatrice greca Maria Tsitsigianni e la più nota Julia Kavalenka, opposta già vista con la maglia di Altino, Vicenza e Talmassons. Saltano all’occhio altri due nomi: quello di Sveva Tonello, sorella della ex Cocca Viola, e Matilde Frigerio, centrale cresciuta all’Amatori Orago. Annalisa Brutti, Simona Marini, Greta Pegoraro, Federica Ghezzi e Martina Piazza le protagoniste della promozione confermate nella rosa.

    PROGRAMMA (PalaBorsani, Via Legnano 3, Castellanza)Domenica 29/9, ore 10.30: Futura Volley Giovani – Focol Legnano. Ore 16: Focol Legnano – Pallavolo Concorezzo; a seguire: Futura Volley Giovani – Volley Concorezzo.

    La formula prevede che tutte e tre le partite vengano disputate sulla distanza dei tre set fissi. Verranno assegnati 3 punti alla vittoria per 3-0, 2 punti alla vittoria per 2-1, 0 punti alla sconfitta per 0-3, un punto alla sconfitta per 1-2. La squadra che otterrà il maggior numero di punti si aggiudicherà il Trofeo Bruna Forte (in caso di parità verranno presi in considerazione nell’ordine numero di vittorie, quoziente set e quoziente punti).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vicecampioni d’Italia per la prima della Yuasa Battery in Superlega

    Domenica 29 Settembre alle ore 19 al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriverà la Mint Vero Volley Monza, che lo scorso anno cedette il passo a Perugia solo in finale.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Giovedì 26 Settembre, ore 20, al PalaSavelli di Porto San Giorgio la Yuasa Battery ha appena ultimato il suo allenamento e mentre i ragazzi sono impegnati nello stretching, ecco scendere in campo un’altra squadra. Normale, direte voi, quando si condivide un impianto con più gruppi. E invece no, la squadra in campo in questo caso non è fatta di atleti, ma di volontari, a decine, che con una dedizione ed una passione unica si spendono senza sosta per tirare a lucido il tutto, in vista di una domenica speciale. Alle ore 19, infatti, sarà la Mint Vero Volley Monza a dare il via, da avversaria di turno, alla prima e sin qui unica stagione di Superlega di Grottazzolina.
    L’avversario di turnoLa formazione di Monza, vicecampione d’Italia e finalista anche in Coppa Italia, nella passata stagione si è arresa solo allo strapotere della Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti, poi autrice addirittura di un triplete con anche la Supercoppa in bacheca. Una stagione dunque da assoluti protagonisti per i brianzoli, che hanno cambiato molto in sede di mercato estivo ma con la chiara intenzione di provare a restare nei piani altissimi della graduatoria.Undicesima stagione in Superlega per la formazione di punta maschile del Consorzio Vero Volley, affidata come detto al confermato coach Massimo Eccheli. Nel roster, Monza potrà ancora contare su solidissimi punti fermi come il fortissimo regista brasiliano Fernando Kreling, la coppia di centrali Thomas Beretta-Gabriele Di Martino, il libero Marco Gaggini e l’opposto Arthur Szwarc. Tutto nuovo il reparto dei posti quattro, dove il nome di punta è senz’altro Osmany Juantorena (arrivato da Modena), affiancato da giovani di grande interesse e valore come il finlandese Luka Marttila (2003, un ritorno il suo), il tedesco Erik Rohrs (2001) e il giovanissimo coreano Woo-jin Lee (2005). L’americano Taylor Averill, bronzo olimpico, porterà al centro il suo carisma supportato da Leandro Mosca, da Verona. Un rientro anche dalla Francia con Ibrahim Lawani, opposto, messosi in grande evidenza due stagioni fa a Taranto ma poi frenato nella stagione passata da un brutto infortunio. Infine, due atleti dalla A2: Filippo Mancini da Ravenna sarà il secondo regista, mentre Matteo Picchio, da Cantù, affiancherà Gaggini, entrambi atleti molto noti a Grottazzolina essendo stati avversari fino ad una manciata di settimane fa in cadetteria. Appena dieci giorni fa l’ultimo colpo ad effetto, a rendere ancor più solido il mercato della Mint, ovvero l’acquisto di un altro mostro sacro del volley nazionale come Ivan Zaytsev. Le ambizioni sono inevitabilmente alte, con Monza che quest’anno per la prima volta disputerà anche la Champions League.
    La situazione in casa Yuasa BatteryDella Yuasa Battery si è parlato già tanto nei giorni scorsi, con la formazione affidata a coach Ortenzi che ha raccolto poco ma imparato tanto dalla preseason. Formazione dal roster più esperto e dal coach più giovane della prossima Superlega, Grottazzolina si affaccia per la prima volta all’Olimpo del volley con l’umiltà della neopromossa, ma anche con la consapevolezza di disporre dei mezzi necessari per provare a giocarsi con tutte le proprie forze la permanenza in categoria. Intero roster a disposizione per la Yuasa Battery, che ha recuperato anche capitan Vecchi e che ha diverse pedine pronte a giocarsi la titolarità fino all’allenamento di rifinitura.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchNessun precedente sinora tra le due formazioni, mentre è Comparoni l’unico fresco ex di turno. Match affidato al prestigioso duo arbitrale composto da Luca Saltalippi e Stefano Cesare, quest’ultimo recente protagonista da primo arbitro della finale olimpica maschile di Parigi.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi, allenatore (Yuasa Battery Grottazzolina): “Arriviamo con grande entusiasmo e grande voglia di fare bene, abbiamo capito che sarà un campionato difficile. Dovremo essere bravi a cancellare in fretta quando le cose non funzionano, senza dare troppo peso alla frustrazione, pensare alla palla dopo, al set dopo e alla partita dopo. Monza è una squadra con un palleggiatore di altissimo livello, dovremo essere bravi a tenerlo lontano da rete col servizio e sopportare i momenti difficili. Il precampionato ci ha insegnato che quando ci costruiamo occasioni, dobbiamo essere cinici e lucidi nello sfruttarle, perché non se ne presentano tante”.
    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “È una partita delicata per noi, poiché saremo ancora privi di alcuni giocatori importanti e affronteremo una squadra che debutta in SuperLega per la prima volta nella sua storia. Sicuramente giocheranno con grande energia, spinti anche dall’entusiasmo dei loro tifosi. Dovremo quindi scendere in campo con il massimo rispetto per Grottazzolina e con la consapevolezza della nostra attuale condizione, per riuscire a disputare una gara di alto livello e lottare, azione dopo azione”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Riccardo Minnucci.Aggiornamenti sui profili ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina Instagram e Facebook.
    BotteghinoPalaGrotta Grottazzolina: sabato 11-13PalaSavelli Porto San Giorgio: sabato 17-20, domenica 10-12 e 17-inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia e Reggio Emilia in campo per il Trofeo Città di Lumezzane

    Il Trofeo Città di Lumezzane giunge alla sua edizione numero sette grazie al rinnovato impegno di SFERC s.r.l. – azienda valgobbina gestita dai fratelli Campadelli che da anni è Title sponsor dei tucani – e grazie al sostegno dell’Amministrazione della Città di Lumezzane. I sestetti della Gruppo Consoli Sferc Brescia e della Conad Reggio Emilia in campo si affronteranno dalle 17. L’ingresso al palazzetto di via Cefalonia 20 è libero e gratuito.

    Reggio Emilia, guidata da coach Fanuli, si presenterà con tutta probabilità al fischio di inizio con Porro in regia e Stabrawa opposto, Suraci e Gottardo o Gasparini a banda, Bonola e Sighinolfi al centro con De Angelis come libero.

    “Dopo la bella prestazione di mercoledì a Carpi contro Ravenna, conto che i miei atleti confermino l’impegno a incrementare la qualità di alcuni fondamentali quali battuta e difesa e sono certo che faremo divertire il pubblico valtrumplino” sono le parole del tecnico bresciano che schiera in campo Bonomi e Bisset, Tondo e Erati al centro, Cavuto e Raffaelli a banda con Hoffer libero. Pronti a ruotare in campo anche Cominetti e Cargioli in prima linea e Franzoni in seconda. Ancora aggregati al gruppo il cubano Punales e il giovane palleggiatore Valgiovio. 

    Francesco Guerrini, schiacciatore granata: “Sicuramente porteremo molta voglia di rivincita e di rifarci dopo queste ultimi allenamenti congiunti, dove non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco. Cercheremo appunto di portare in campo la squadra migliore che è in noi, cercheremo intesa tra noi giocatori e di portare in campo grande spirito per provare a vincere”.

    Davide Signorini, schiacciatore reggiano: “Sabato cercheremo prima di tutto di mettere in campo tanta grinta, in allenamento abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci ha dato il coach e abbiamo cercato di migliorare i nostri punti deboli. Si è decisamente formato un bel gruppo, è da tanto che ci stiamo allenando insieme, siamo partiti con il ritiro a Felina che ha sicuramente dato una grandissima mano al processo, adesso che abbiamo ingranato cercheremo di farlo vedere anche in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Abagnale è il nuovo libero di Sabaudia: “Mi trovo bene in questa squadra”

    Nuovo arrivo in casa Plus Volleyball Sabaudia, il club pontino che si prepara all’inizio della nuova stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il nuovo libero della formazione di Sabaudia è Francesco Abagnale, nato il 15 gennaio del 2003 a Massa di Somma (Napoli), lavorerà agli ordini di coach Nello Mosca e con il compagno di reparto Andrea Rondoni (1999) che ha già avuto esperienze anche in Superlega. Abagnale, che è un giocatore del territorio pontino, arriva dalla Top Volley e nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Kim Volley Pontinia ed è alto 175 centimetri.

    “Arrivo da una categoria inferiore e ho la consapevolezza che devo cercare d’imparare il più possibile dai miei compagni di squadra, cercherò di rubare il massimo dai più esperti ma anche da tutti gli altri perché il mio obiettivo è quello di continuare a crescere sempre – assicura Abagnale – Mi trovo bene in questa squadra, molti sono miei coetanei e posso dire di essermi inserito in un bel gruppo: anche per questo stiamo lavorando. Andrea Rondoni è il mio compagno di ruolo e cercherò di imparare molto da lui. Che tipo di giocatore sono? Mi ritengo molto disponibile con i miei compagni di squadra, cerco di dare il mio contributo per aiutare il più possibile, anche con l’obiettivo di contribuire a creare un bel gruppo”.

    Il nuovo libero si aggiunge ai nuovi arrivi di questa stagione per la squadra di Sabaudia del direttore sportivo Paolo Torre: Lorenzo Menichini, dal Consar Ravenna (A2), Riccardo Mazzon, dal Senini Motta di Livenza (A3), Nicola Mazzon, dal Smartsystem Fano (A3), Lorenzo Tomassini, dal Moyashi Garlasco (A3), Sebastiano Stamegna, dal Negrini Cte Acqui Terme (A3), Francisco Ruiz, dal Volley Marcianise (B) e Alessandro Serangeli, dal Pianeta Volley Aprilia (B). Questi si aggiungono a Samuel Onwuelo, Andrea Rondoni e Mario Catinelli, che sono i reduci dall’ultima entusiasmante stagione chiusa in crescendo dal Sabaudia, sempre agli ordini di coach Nello Mosca. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO