More stories

  • in

    Tre assenti a Mantova: il Belluno Volley va a corrente alternata

    GABBIANO FARMAMED MANTOVA-BELLUNO VOLLEY 3-2
    PARZIALI: 25-16, 25-27, 25-19, 25-19, 5-15.
    GABBIANO FARMAMED MANTOVA: Miselli 2, Parolari, Baldazzi 18, Tauletta 13, Scaltriti 8, Marini (L), Pinali 16, Ferrari 8, Depalma 4, Zanini 3, Gola 3, Massafeli 1, Montarulo (L), Catellani 6. Allenatore: S. Serafini.
    BELLUNO VOLLEY: Guizzardi 1, Mian 13, Basso 3, Mozzato 6, Saibene 9, Zappoli 8; Bassanello (L), Loglisci 17, Luisetto 4, Cengia, Martinez 1. Allenatore: M. De Cecco.
    NOTE. Mantova: battute sbagliate 17, vincenti 9, muri 12. Belluno: b.s. 16, v. 3, m. 5.
    Senza tre frecce in faretra, il Belluno Volley coglie due volte il centro del bersaglio. Ma è il Gabbiano FarmaMed ad avere la meglio nell’allenamento congiunto, andato in scena al Pala Sguaitzer di Mantova: i padroni di casa, infatti, si aggiudicano primo, terzo e quarto set, mentre i rinoceronti conquistano il secondo parziale ai vantaggi e il quinto, con punteggio a 15. A conferma di un finale in crescendo. Hanno pesato, però, le rotazioni ridotte a undici atleti (con Gonzalo Martinez schierato nel ruolo di banda e non in quello tradizionale di libero), a causa dei forfait di capitan Bisi, ma anche di Leonardo Ferrato (il palleggiatore ha accusato un fastidio agli addominali) e Andrea Schiro: uno dei migliori in campo nel test dello scorso weekend, a Prata di Pordenone, è stato fermato dalla febbre.
    IMPRECISI – Al termine del confronto, coach Matteo De Cecco non nasconde il suo disappunto: «Brutta prestazione collettiva, Mantova ha meritato ampiamente la vittoria. La nostra squadra è apparsa confusa, imprecisa e insicura: ha giocato alla pari solo per un set e mezzo per poi sciogliersi. Tante occasioni mal gestite, soprattutto dal punto di vista tecnico, e un approccio remissivo hanno condizionato gran parte della partita». A detta del coach, la tripla assenza non può essere un alibi per una serata caratterizzata da alcuni alti e bassi: «Perché questa rosa deve riuscire a sopperire con qualità e carattere a ogni defezione. E il fatto di non aver trovato soluzioni funzionali per cambiare l’inerzia dell’incontro è una mia responsabilità. Faremo tesoro di questa esperienza». Entrando nelle pieghe del tabellino, risaltano i 17 punti di Gianluca Loglisci: miglior realizzatore del faccia a faccia in terra lombarda e autore di due servizi vincenti.
    ARRIVEDERCI A SABATO – Quello con Mantova è solo un arrivederci, perché sabato 5 ottobre è in programma il “remake” del confronto a campi invertiti. Di conseguenza, si giocherà al Pala Lambioi: prima battuta alle ore 17. E poi sarà tempo di mettere nel mirino l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca, in calendario domenica 20 ottobre (ore 18), a Belluno, contro il Personal Time San Donà di Piave. Nell’attesa, prosegue la campagna abbonamenti: per chi intendesse sottoscrivere la “tessera fedeltà”, e seguire i rinoceronti nell’arco dell’intera regular season, è attivo il sito www.bellunovolley.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ospita Trento, Nardelli: “Sarà un match di nervi e pazienza”

    Sarà un battesimo di fuoco per la Trasporti Bressan Offanengo, che domenica inizierà la sua terza avventura consecutiva e della storia in A2 femminile ospitando l’Itas Trentino di Davide Mazzanti nella prima giornata del girone B.

    Appuntamento alle 17 al PalaCoim, con le neroverdi di Giorgio Bolzoni subito opposte a una delle pretendenti al salto di categoria. Il match inaugurale avrà un ulteriore sapore speciale per Rachele Nardelli: la schiacciatrice di Offanengo, infatti, è di origine trentina, al pari della palleggiatrice Ulrike Bridi.

    “Sarà emozionante – confessa la Nardelli, originaria di Povo – sia perché è la prima stagionale, sia perché sfidiamo una squadra forte come Trento e a livello personale perché giocherò contro la mia città. Penso che nel complesso l’esordio sia sempre impattante a livello emotivo per entrambe le squadre coinvolte nella partita. Per quanto ci riguarda, siamo cresciute nel corso delle settimane sotto il punto di vista della squadra, con più coesione anche nel gioco.

    Ovviamente c’è ancora molto da lavorare, ma siamo una formazione che può far vedere belle cose. Quali? Abbiamo un buon potenziale in battuta, che riusciremo a esprimere al meglio quando miglioreremo la gestione del servizio. Inoltre, possiamo far molto bene anche in difesa: con coach Giorgio Bolzoni ci lavoriamo molto ed entrando nell’ottica giusta può diventare un’arma importante”.

    Capitolo-Itas Trentino. “Sarà difficile, è una squadra forte, ma essere in casa ci può aiutare. Abbiamo giocato tante amichevoli al PalaCoim; sarà un match di nervi e pazienza, dovremo sopportare picchi alti di Trento dovuti al valore delle sue giocatrici e riuscire a pensare alla palla dopo senza perdersi in aspetti secondari. Inoltre credo sarà importante dare tutto dall’inizio”.

    “Personalmente – confessa Rachele – ho tanta voglia di iniziare, il campionato con i tre punti in palio ha un altro sapore rispetto alle amichevoli. C’è voglia di agonismo e di sana competizione, un fattore che fa parte delle corde del nostro gruppo. In palestra sono felice di ciò che stiamo facendo con lo staff e mi trovo bene con le mie compagne, oltre a essere contenta della mia crescita. L’ambiente di Offanengo è molto familiare, si respira tanta voglia di crescere sia in campo sia fuori da parte della società; mi sembra il posto adatto per lavorare con il giusto mix tra pressione e tranquillità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia trasferta per Perugia, Semeniuk: “Noi faremo tutto fuoco per vincere”

    Si lavora a pieno ritmo sotto le volte del PalaEvangelisti in vista dei prossimi impegni di campionato. Ad attendere i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia, dopo l’esordio casalingo con la Rana Verona – match in cui hanno subito messo nel forziere tre punti senza perdere neanche un set – ora c’è una doppia trasferta: la prima è domenica prossima, 6 ottobre, alle 17 alla Kione Arena contro Padova, la settimana successiva la squadra sarà impegnata sul campo di Modena, nell’anticipo della terza giornata, il 10 ottobre alle 18.

    Gli allenamenti proseguono fino a sabato mattina, mentre sabato pomeriggio è prevista partenza per Padova.

    “Noi faremo tutto fuoco per vincere queste due trasferte” ha avvertito l’Mvp del match di domenica contro Verona Kamil Semeniuk.

    “E’ un inizio di stagione bello tosto, andiamo ad incontrare una squadra che è spumeggiante e che in casa è sempre complicata da affrontare” ha commentato il vice allenatore, Massimiliano Giaccardi. Il gruppo è pronto ad affrontare le due trasferte con l’obiettivo di proseguire sulla strada della continuità di risultati positivi: questo è il tratto distintivo che ha messo in luce la squadra, fin dall’inizio di questa stagione.

    Buone notizie arrivano dallo staff medico e fisioterapico per il centrale argentino Sebastian Solè che, dopo l’intervento al gomito a cui è stato sottoposto due settimane fa, sta proseguendo nel suo percorso di riabilitazione post-chirurgica secondo il programma prestabilito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna a grande richiesta il FantaLVF, il fantasy game della Lega Volley Femminile

    Dopo l’enorme successo della stagione di lancio 2023-24, con oltre 30mila squadre iscritte, torna il FantaLVF, il fantasy game ufficiale della Lega Volley Femminile.

    Diverse le novità, a partire da un rinnovato sistema di punteggio, che avrà l’obiettivo di rendere comparabili i fantapunti di ognuno dei cinque ruoli ed esaltare le super prestazioni.

    Da quest’anno sarà inoltre possibile creare dei campionati aperti a tutti, a differenza delle leghe private della prima edizione, ma soprattutto di giocare al nuovissimo “Testa a Testa“, che di giornata in giornata metterà a confronto giocatrici di match differenti: starà all’abilità del fantallenatore predire chi delle due atlete farà un punteggio migliore.

    Importante inoltre l’implementazione della lingua inglese, che darà quindi modo anche agli appassionati all’estero di mettersi alla prova con il volley femminile italiano.

    In palio ricchi premi, dai codici d’accesso a VBTV fino ai biglietti dei match di Serie A Tigotà, palloni e magliette. Il vincitore assoluto a fine stagione avrà invece la possibilità di ottenere due pass VIP con Hospitality per la Supercoppa 2025-26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Block Devils si preparano per la trasferta a Padova

    PERUGIA, 02 ottobre 2024
    Si lavora a pieno ritmo sotto le volte del PalaEvangelisti in vista dei prossimi impegni di campionato. Ad attendere i Block Devils, dopo l’esordio casalingo con la Rana Verona – match in cui hanno subito messo nel forziere tre punti senza perdere neanche un set – ora c’è una doppia trasferta: la prima è domenica prossima, 6 ottobre, alle 17 alla Kione Arena contro Padova, la settimana successiva la squadra sarà impegnata sul campo di Modena, nell’anticipo della terza giornata, il 10 ottobre alle 18.
    “Noi faremo tutto fuoco per vincere queste due trasferte” ha avvertito l’Mvp del match di domenica contro Verona Kamil Semeniuk.
    Il gruppo questa mattina ha sostenuto una sessione preventiva in sala pesi per poi spostarsi sul taraflex per l’allenamento con la palla.
    Buone notizie arrivano dallo staff medico e fisioterapico per il centrale argentino Sebastian Solè che, dopo l’intervento al gomito a cui è stato sottoposto due settimane fa, sta proseguendo nel suo percorso di riabilitazione post-chirurgica secondo il programma prestabilito.
    Gli allenamenti proseguono fino a sabato mattina, mentre sabato pomeriggio è prevista partenza per Padova.
    “E’ un inizio di stagione bello tosto, andiamo ad incontrare una squadra che è spumeggiante e che in casa è sempre complicata da affrontare” ha commentato il vice allenatore, Massimiliano Giaccardi. Il gruppo è pronto ad affrontare le due trasferte con l’obiettivo di proseguire sulla strada della continuità di risultati positivi: questo è il tratto distintivo che ha messo in luce la squadra, fin dall’inizio di questa stagione.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, si parte nel weekend: formula del campionato e dove vederlo

    Dopo il grande esordio dello scorso weekend per la SuperLega Credem Banca, il primo campionato di Serie A Credem Banca a dare il via alla propria Regular Season, si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2: Campi Reali Cantù e Delta Group Porto Viro, domenica 6 ottobre alle 17.00 daranno ufficialmente il via alla stagione.

    La formula della stagione 2024/25 sarà piuttosto simile a quella precedente: i Play Off, che incoroneranno la squadra promossa in SuperLega, si concluderanno ad aprile, mentre tra aprile e maggio si disputeranno Del Monte® Coppa Italia e Del Monte®Supercoppa.

    Le prime sette classificate al termine della Regular Season partecipano ai Play Off, con la prima classificata che accede direttamente alle Semifinali, mentre le altre sei formazioni disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off validi per la promozione sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le ultime due formazioni classificate, ovvero la tredicesima e la quattordicesima, al termine della Regular Season. Non si disputeranno Play Out.

    Proprio come nella scorsa stagione, la serie dei Quarti di Finale Play Off avrà inoltre una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre ad accedere le Semifinali Play Off, si qualificheranno anche ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti, invece, partiranno in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° al 12° posto.

    Gli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A2 si giocheranno su tre sfide (Gara 1 e 3 in casa della meglio classificata), mentre Quarti, Semifinali e Finali, si giocheranno in gara “secca” in casa della meglio classificata.

    Dove vedere in streaming la Serie A2 Credem Banca

    Sarà ancora VBTV (Volleyball TV) a trasmettere tutte le gare di campionato e gli eventi di Serie A2: come nella scorsa stagione resterà sempre necessario registrarsi a VBTV, ma non sarà richiesto nessun abbonamento a pagamento per vedere tali gare, che saranno di fatto gratuite. Dopo un primo anno nella stagione 2021/22 dove tutti i match sono stati trasmessi sul canale YouTube di Volleyball World, si tratta della terza stagione consecutiva su VBTV per la Serie A2, che potrà dunque continuare a godere della piattaforma OTT interamente dedicata al volley e alla sua vetrina offerta, al fianco della SuperLega e di tante altre competizioni di alto livello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si riparte, la Emma Villas Siena si prepara per affrontare Aversa

    Sarà la prima giornata di campionato. Il match prenderà il via domenica alle ore 19. Prevendita già attiva per acquistare i biglietti
     
    La Emma Villas Siena riparte in serie A2 dopo la finale playoff conquistata (e persa contro Grottazzolina) nell’ultima stagione: lo fa con varie conferme nel proprio roster e al contempo con molti volti nuovi.
    L’esordio della squadra biancoblu sarà domenica, al PalaEstra, alle ore 19 contro Aversa. I senesi sfideranno subito una formazione molto competitiva, la squadra di Fernando Garnica e di Salvatore Rossini, due pallavolisti dal curriculum decisamente importante e prestigioso.
    Siena si è preparata al meglio in vista di questo appuntamento, con un primo ritiro effettuato a Cascia e poi con vari test match disputati, molti dei quali contro formazioni di serie A2 che saranno prossime avversarie dei biancoblu.
    È già partita la prevendita per poter assistere al match. La prevendita è attiva online, nel circuito della CiaoTickets, all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-volley-siena-evolution-green-aversa .
    Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Chi ha meno di 10 anni potrà entrare gratuitamente al PalaEstra. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domenica, il giorno del match, a partire dalle ore 16,30.

    La prima conferma è quella sulla panchina, di coach Gianluca Graziosi che vivrà a Siena la sua terza annata sportiva. Al suo fianco rimane l’assistente allenatore Marco Monaci, che per anni ha lavorato nel settore giovanile del club biancoblu e già nella scorsa stagione nello staff tecnico della prima squadra senese.
    La diagonale sarà composta dal 29enne francese Thomas Nevot, che nel Paese transalpino ha vinto due campionati nazionali e che lo scorso anno ha esordito in Italia dimostrandosi uno dei migliori palleggiatori della serie A2; con lui uno dei grandi acquisti estivi del team senese è stato l’opposto 30enne Gabriele Nelli, che pochi mesi fa ha vinto la Champions League con Trento dopo avere vinto con la stessa maglia anche due campionati italiani, una Coppa Cev, un Mondiale per club. Dopo undici anni in Superlega Nelli vivrà ora la sua prima stagione in serie A2.
    Disputerà la sua prima annata sportiva in serie A2 anche lo schiacciatore Luigi Randazzo, in arrivo da Catania; il 30enne ha giocato tredici stagioni in A1 e anche lui ora vivrà questa nuova avventura sportiva. In banda assieme a lui ci sono Claudio Cattaneo, 26enne in arrivo da Grottazzolina dove lo scorso anno è stato assoluto protagonista vincendo il campionato di serie A2; il 29enne brasiliano Alan Patrick Araujo, in arrivo dal Volei Renata con cui pochi mesi fa ha disputato la finale del campionato carioca. Per lui sarà la prima esperienza professionale fuori dal Paese sudamericano. In banda anche due giovani: Matteo Alpini ha 23 anni e arriva da Prato, dove militava in serie B; Federico Pellegrini ha 20 anni e disputerà un’altra stagione in prima squadra dopo avere effettuato tutta la trafila del settore giovanile.
    Al centro è confermato dalla scorsa stagione Stefano Trillini, che la società senese ha ingaggiato lo scorso anno da Motta di Livenza e che nel campionato appena trascorso in maglia Emma Villas ha vissuto una notevole crescita individuale. Torna a Siena il 35enne Andrea Rossi, che sarà il capitano della squadra: ha vissuto ben quindici stagioni in Superlega, torna a Siena dopo avere già indossato questa maglia nella stagione 2021-2022. Dopo avere fatto vedere buone cose a Castellana Grotte arriva a indossare la maglia della Emma Villas Siena il 22enne Victorio Ceban.
    Sono entrambi confermati i due liberi della squadra. Il 31enne Federico Bonami vivrà la sua terza stagione a Siena, il reparto sarà completato dal 20enne Martin Coser. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 al via nel weekend: la formula e dove vedere il Campionato

    Serie A2 Credem BancaLa formula del Campionato e della Coppa Italia. Stagione al via nel weekend, ecco dove vedere la Serie A2
    Dopo il grande esordio dello scorso weekend per la SuperLega Credem Banca, il primo campionato di Serie A Credem Banca a dare il via alla propria Regular Season, si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2: Campi Reali Cantù e Delta Group Porto Viro, domenica 6 ottobre alle 17.00 daranno ufficialmente il via alla stagione.
    La formula della stagione 2024/25 sarà piuttosto simile a quella precedente: i Play Off, che incoroneranno la squadra promossa in SuperLega, si concluderanno ad aprile, mentre tra aprile e maggio si disputeranno Del Monte® Coppa Italia e Del Monte® Supercoppa.
    Le prime sette classificate al termine della Regular Season partecipano ai Play Off, con la prima classificata che accede direttamente alle Semifinali, mentre le altre sei formazioni disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off validi per la promozione sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le ultime due formazioni classificate, ovvero la tredicesima e la quattordicesima, al termine della Regular Season. Non si disputeranno Play Out.
    Proprio come nella scorsa stagione, la serie dei Quarti di Finale Play Off avrà inoltre una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre ad accedere le Semifinali Play Off, si qualificheranno anche ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti, invece, partiranno in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° al 12° posto.
    Gli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A2 si giocheranno su tre sfide (Gara 1 e 3 in casa della meglio classificata), mentre Quarti, Semifinali e Finali, si giocheranno in gara “secca” in casa della meglio classificata.

    Dove vedere in streaming la Serie A2 Credem Banca
    Sarà ancora VBTV (Volleyball TV) a trasmettere tutte le gare di campionato e gli eventi di Serie A2: come nella scorsa stagione resterà sempre necessario registrarsi a VBTV, ma non sarà richiesto nessun abbonamento a pagamento per vedere tali gare, che saranno di fatto gratuite. Dopo un primo anno nella stagione 2021/22 dove tutti i match sono stati trasmessi sul canale YouTube di Volleyball World, si tratta della terza stagione consecutiva su VBTV per la Serie A2, che potrà dunque continuare a godere della piattaforma OTT interamente dedicata al volley e alla sua vetrina offerta, al fianco della SuperLega e di tante altre competizioni di alto livello.

    Serie A2 e A3 Credem BancaVariazioni di calendario per la 10a giornata di andata e per la 6a di ritorno
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Evolution Green Aversa e Smartsystem Essence Hotels Fano, valida per la 10a giornata di andata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca, in programma l’1 dicembre 2024, è stata anticipata il 30 novembre 2024 alle ore 18.00.
    – La gara tra OmiFer Palmi e Delta Group Porto Viro, valida per la 10a giornata di andata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca, in programma l’1 dicembre 2024 alle ore 19.00, è stata anticipata alle ore 16.00.
    – La gara tra CUS Cagliari e Gabbiano FarmaMed Mantova, valida per la 6a giornata di ritorno di Regular Season di Serie A2 Credem Banca, in programma il 9 febbraio 2025 alle ore 15.30, è stata posticipata alle ore 16.00. LEGGI TUTTO