More stories

  • in

    Allenamento congiunto con il Campobasso, le parole del ds Paolo Torre

    SABAUDIA – Manca sempre meno all’inizio della stagione per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina impegnata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il team di Sabaudia, guidato da coach Nello Mosca, esordirà il 13 ottobre prossimo al palasport di Ortona per poi giocare la prima in casa, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, il 20 ottobre nella sfida con il Napoli. La squadra si sta allenando e sta completando la fase di preparazione precampionato
    «Ci avviciniamo all’inizio del campionato con la consapevolezza di aver svolto un buon lavoro e con la giusta dose di curiosità per assistere alla prima partita ufficiale dei nostri ragazzi – assicura il direttore sportivo del Sabaudia Paolo Torre – come tutte le squadre, soprattutto in questo periodo, abbiamo avuto qualche grattacapo anche se, nel nostro caso, abbiamo avuto qualche infortunio di troppo che ci ha creato un po’ di problemi nelle ultime settimane ma questo fa parte del gioco, ne siamo consapevoli, lo accettiamo e tiriamo avanti proprio come fanno tutti. Gli obiettivi? Sicuramente vogliamo partire bene per cercare di restare nelle zone alte della classifica, l’obiettivo della squadra è questo, anche perché non vogliamo ripetere l’andamento della scorsa stagione in cui abbiamo fatto un avvio complicato e poi ci siamo trovati a dover recuperare, anche per questo non vorremmo ripetere l’errore dello scorso anno. Di sicuro puntiamo a una buona partenza perché siamo sicuri che la classifica sarà molto compressa e questo ci porta a lavorare in un certo modo, anche i ragazzi e lo staff ne sono consapevoli».
    Intanto il Plus Volleyball Sabaudia si prepara per l’allenamento congiunto in programma a Sabaudia, sabato alle ore 18:00, con il Campobasso, la formazione dove gioca l’ex Urbanovicz. L’ingresso è libero per il pubblico.
    ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Su VBTV anche i campionati polacchi di PlusLiga maschile e TauronLiga femminile

    Volleyball World annuncia una storica partnership pluriennale con le principali leghe di pallavolo della Polonia, PlusLiga (maschile) e TauronLiga (femminile), per offrire agli abbonati di VBTV in tutto il mondo un numero ancora maggiore di partite di pallavolo di alto livello.

    VBTV, la piattaforma OTT di Volleyball World, sarà l’emittente internazionale esclusiva per tutte le partite dei campionati polacchi, con l’obiettivo di aumentare significativamente la visibilità e la portata di entrambe le leghe, trasmettendo i match agli oltre 1,5 milioni di abbonati in tutto il mondo e ampliando ulteriormente il loro già vasto seguito di fan in Polonia.

    La partnership rafforza ulteriormente il ruolo di VBTV come hub globale della pallavolo, offrendo ai fan una gamma sempre più ricca di competizioni di alto livello. Oltre a PlusLiga e TauronLiga, il palinsesto di VBTV include già i campionati maschili e femminili italiani, la Big Ten Conference dell’NCAA negli Stati Uniti, i campionati maschili e femminili brasiliani, oltre a tutte le principali competizioni FIVB e AVC, tra cui la VNL, i Campionati Mondiali FIVB, i Campionati per Club AVC e molte altre competizioni nella sua vasta programmazione.

    “La Polonia è una nazione di appassionati di pallavolo, e siamo entusiasti di collaborare con PlusLiga e TauronLiga, due delle leghe professionistiche più avvincenti al mondo” – afferma Finn Taylor, CEO di Volleyball World – “Portare queste leghe su VBTV è un passo fondamentale nella nostra missione di offrire ai fan un accesso senza precedenti alle competizioni di massimo livello, consolidando ulteriormente VBTV come la destinazione di riferimento per tutto il mondo della pallavolo.”

    Tutta l’azione dei campionati nazionali e delle principali competizioni internazionali in diretta streaming su VBTV insieme a contenuti originali esclusivi sul mondo della pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere superata 1-2 nel test congiunto di Ortona

    A distanza di appena cinque giorni, la ErmGroup Altotevere ritrova la Sieco Service Akea Ortona (Serie A3 Credem Banca, girone Blu), ma stavolta in terra abruzzese e l’allenamento congiunto, articolato su tre set, vede i padroni di casa chiudere sul 2-1 in loro favore. Rientrano il centrale Quarta e lo schiacciatore Skuodis nella ErmGroup, che lascia volontariamente a riposo l’opposto Marzolla, sostituito da un positivo Battaglia, il quale va a comporre la diagonale con Biffi e dopo un avvio in sordina riesce a piazzare i giusti colpi; assente anche il giovane schiacciatore Panizzi. Al centro, Quarta è con Stoppelli e a lato ci sono Cappelletti e Carpita, con libero Pochini. Questo l’assetto di partenza. Nel primo set, equilibrio anche negli errori in battuta, prima di una serie di allunghi e repliche che tengono in ballo la situazione: l’Ortona prova a scappare, l’Altotevere la riacciuffa e ai vantaggi hanno ragione per 26-24 i locali, che nella seconda frazione (con Galiano che nel frattempo ha avvicendato Stoppelli al centro per la ErmGroup) dominano la scena fino al 12-8, quando i muri vincenti su Marshall e Arienti si rivelano decisivi per il raggiungimento del pareggio sul 13-13 e un tocco a muro di Pinelli porta avanti l’Altotevere, che allunga sul 19-17 con l’ace di Cappelletti, mentre dall’altra parte è Rossato a sbagliare dai nove metri; alla fine i biancazzurri si impongono per 25-22. Nel terzo set, nuova rotazione al centro con stavolta la coppia Stoppelli-Galiano e la ErmGroup, più efficace nella ricostruzione, tenta l’allungo, ma si procede a lungo sul punto a punto e sul minimo vantaggio. Nel finale, la Sieco Service Akea piazza il break sul 19-17 e va a +3 (21-18), anche se un ace riporta sotto l’Altotevere e siamo sul 22-22. Una parità che dura fino al 26-26 e a decidere il 28-26 per Ortona è una pestata sulla linea dei tre metri. “Dobbiamo cominciare a stringere le fila – ha commentato il diesse della ErmGroup, Valdemaro Gustinelli – soprattutto per ciò che riguarda la fase break, dove ancora manca qualcosa, mentre sui cambi palla c’è una maggiore fluidità. E poi, siamo al momento troppo fallosi in battuta, nonostante l’accurato lavoro svolto in allenamento proprio su questo fondamentale. Speriamo di aggiustare il tutto quando le partite conteranno sul serio. Comunque sia, i segnali positivi sono arrivati anche da Ortona: un buon rientro per Quarta e Skuodis e bene i giovani che abbiamo acquistato”. Intanto, il nuovo allenamento congiunto con un’altra formazione di pari categoria e anche dello stesso girone, The Begin Volley Ancona, è stato anticipato di 24 ore, per cui l’appuntamento al palasport di San Giustino è per il pomeriggio di venerdì 4 ottobre, con inizio riscaldamento alle 17.30. Non sarà più questo, in base al programma originario, l’ultimo impegno precampionato della ErmGroup: un altro test è stato fissato prima dell’esordio in campionato di domenica 20 ottobre.
    SIECO SERVICE AKEA ORTONA – ERMGROUP ALTOTEVERE 2-1
    (26-24, 22-25, 28-26)
    SIECO SERVICE AKEA ORTONA: Pinelli 2, Pasquali 6, Broccatelli (L1) ricez. 69%, Bertoli 8, Giacomini, Del Vecchio, Marshall 11, Di Tullio, Rossato 7, Di Giunta, Arienti 6, Alcantarini, Di Giulio (L2). All. Francesco Denora Caporusso e Luca Di Pietro.
    ERMGROUP ALTOTEVERE: Troiani, Cipriani 4, Biffi 2, Galiano 6, Battaglia 15, Cioffi (L2), Skuodis 1, Stoppelli 3, Pochini (L1) ricez. 82%, Cappelletti 7, Carpita 7, Quarta 6. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi.  
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: photogallery torneo di Ferrara

    Nello scorso week end la Personal Time ha giocato il torneo di Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con Ferrara, i sandonatesi sono stati battuti dalla Stadium Mirandola. Brucini è stato nominato miglior giocatore della manifestazione. Una piccola photo gallery della kermesse estense.
    . LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domani pomeriggio la presentazione

    È una settimana intensa e frenetica quella che stanno vivendo in casa rossoblù i giocatori della EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con la squadra impegnata in una serie di visite di cortesia presso i maggiori partner del team, in città cresce la febbre in vista della nuova stagione, come testimoniato anche dai dati – ampiamente positivi – della campagna abbonamenti.
    Dopo aver tanto lavorato al PalaIpia, il gruppo rossoblù ha iniziato anche a prendere contatto col PalaVazzieri, sede di quelli che saranno i confronti interni in regular season.
    Per tutto il gruppo squadra, per lo staff tecnico, per i vertici dirigenziali e per responsabili e allenatori del vivaio, però, domani pomeriggio dalle ore 18.30 ci sarà un appuntamento imprescindibile, ossia quello dell’abbraccio coi tifosi, con la città, con i propri partner e con le autorità politiche e sportive del territorio.
    Presso l’aula magna del convitto ‘Mario Pagano’ ci sarà l’appuntamento con la presentazione ufficiale del club. Condotta da Luigi Di Lallo, la serata promette grandi emozioni e sorprese, oltre che tanta multimedialità.
    Un momento di happening per dare, peraltro, ancora più mordente al gruppo, che poi sabato sarà impegnato nell’ultimo test amichevole precampionato a Sabaudia, remake dell’allenamento congiunto disputato sabato scorso al PalaIpia ed occasione per verificare, da parte del tecnico Mariano Maniscalco, i progressi del gruppo nel nuovo ‘faccia a faccia’ con un team affidato al trainer di Fiano Romano (ed ex Fenice Isernia) Nello Mosca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Riapertura campagna abbonamenti Forza Sette

    RIAPERTURA CAMPAGNA ABBONAMENTI “FORZA SETTE”

    A seguito dell’eccezionale partecipazione sia in termini di sottoscrizioni degli abbonamenti, sia in occasione della prima giornata di campionato, la Gioiella Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare la riapertura della campagna abbonamenti “FORZA SETTE”, a partire da oggi alle 12 fino al 12 ottobre.

    Gli abbonamenti saranno disponibili al prezzo di €164, a cui si aggiungeranno €3 di prevendita. Per i ragazzi dai 9 ai 18 anni in categoria “ridotto”, l’abbonamento sarà offerto a €91, con un supplemento di €3 per la prevendita.

    Invitiamo tutti i nostri sostenitori a non perdere questa opportunità di vivere una stagione indimenticabile, sostenendo la squadra per ogni partita. La vostra presenza è stata e sarà fondamentale per spingerci verso nuovi traguardi!

    Per ulteriori informazioni e per procedere con la sottoscrizione, vi invitiamo a visitare il nostro sito ufficiale, il sito www.etes.it e i punti vendita autorizzati.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Un argentino a Reggio:Soncini pronto a schiacciare per la Domotek

    Marco Soncini è pronto alla sfida.Classe 1996 dall’Argentina.
    Ha indossato le casacche di Tunuyán de Mendoza, Vélez Sarsfield e Monteros Vóley Club, ultimo passaggio prima del volo transoceanico con sbarco in Calabria, Palmi in A3 prima esperienza tricolore prima di giocare per l’Aurispa Delcar Alessano.Ecco le sue impressioni. Come sta andando?
    “Sta andando bene.Sono contento ed orgoglioso di essere in Calabria.Non è la prima volta che gioco in regione ma mi trovo veramente bene a Reggio.Sono contento di rivedere amici con i quali ho condiviso esperienze”.
    Il nuovo gruppo?
    “Ho trovato un gruppo giovane, con tanta voglia.Le prime settimane di lavoro stanno andando molto bene.Stiamo lavorando parecchio.Siamo carichi per i prossimi appuntamenti.Vogliamo continuare così in tutto questo periodo di pre-campionato per arrivare pronti alle gare ufficiali”.
    L’obiettivo?
    “Arrivare sempre il più in alto possibile.
Prima la salvezza, poi il PlayOff per poi lottare contro chiunque”.
    L’Argentina e Reggio?
    “So tutto.Sono consapevole che, in ambito polisportivo, gli argentini, sia nel calcio con la Reggina che nel basket, con la Viola e specialmente con Ginobili siano andati alla grande.Sono qui per provare a confermare questo trend positivo, trovando a Reggio terreno fertile per fare bene”.
    Il Mister Polimeni?
    “So come lavora.Già ci conosciamo.So come mi devo comportare e non vedo l’ora di far bene”.
    Che campionato sarà?
    “Siamo un gruppo che lotta e che ha voglia di dimostrare e vuole crescere ogni giorno.Giocheremo un campionato molto duro.Giocano tanti atleti scesi dall’A2.Sarà sfidante competere e provare a vincere domenica dopo domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un risultato inusuale. Tra Sieco Akea ed ErmGroup finisce 2-1.

    A distanza di qualche giorno la ErmGroup Altotevere San Giustino ricambia la visita arrivando ad Ortona per un allenamento congiunto tra pari categoria -ma diverso girone-. Un avvio di gara molto equilibrato, entrambe le squadre molto fallose dai nove metri. La prima a tentare la fuga è la Sieco che si porta al break ma lo strappetto è subito ricucito dagli avversari che poi a loro volta trovano il break a metà parziale. Ortona è costretta ad inseguire. Arienti trova il muro del 13-13. Buon momento dei padroni di casa che mettono a segno un parziale di 3-0 e provano a staccare gli avversari. San Giustino però, sotto per due volte, non molla e trova la forza di recuperare il gap fino a colmarlo nel finale. Solo al secondo tentativo, Ortona chiude il parziale.Altotevere parte forte nel terzo set. La Sieco deve riorganizzarsi. La cavalcata degli ospiti ha però breve durata. Ortona comincia a recuperare punto su punto fino ad arrivare al 21-18. Sembrava fatta ma invece i ragazzi di Coach Denora calano di intensità e il set si allungherà fino ai vantaggi. Vantaggi che poi arrideranno proprio ai padroni di casa. Sul 2-1 le squadre decidono che è meglio fermarsi e così, ancora una volta il punteggio tra le due squadre è bizzarro. Dopo il 2-2 “dell’andata”, il ritorno si chiude con un 2-1 che sancisce la seconda vittoria del pre-campionato per la Sieco Akea.
    I TRE SET
    Subito l’errore di Pinelli al servizio nel PRIMO SET. 0-1. Errore in battuta anche per San Giustino 1-1. Terzo errore su tre dai nove metri per gli ospiti 3-3. Ricostruisce bene la Sieco dopo un lungo batti e ribatti. Il punto lo finalizza Bertoli 7-6. Il primo break è per la Sieco dopo che l’opposto ospite cerca ma non trova le mani di Pasquali a muro 8-6. L’attacco di Pasquali si ferma sul nastro 8-8. Rossato passa tra muro e rete 9-9. Un’invasione Impavida porta gli avversari sul 12-10. Pinelli aggiusta una ricezione un po’ lunga di Capitan Marshall e attacca di prima intenzione 12-13. Fuori l’attacco di San Giustino e Ortona di nuovo avanti 13-15. Sul 16-13, San Giustino chiama il suo secondo ed ultimo tempo. Potente Pipe di Marshall che spiazza tutti 14-17. Altotevere rosicchia punti e il vantaggio è ridotto ad uno 18-17. Il muro a tre impavido è invalicabile in questa occasione 17-20. Ancora una volta Ortona frena e la ErmGroup fa 20-19. Bertoli non riesce a chiudere il colpo in pipe 22-22. Passa Arienti per il primo set point 24-23. Ortona ha la possibilità di chiudere ma San Giustino difende bene 24-24. L’opposto ospite non trova la parallela e spedisce fuori la palla decisiva 26-24 per la Sieco Akea. Nel secondo set parte meglio Ortona, che approfitta delle sbavature degli avversari. Durante il corso del set, è invece San Giustino ad approfittare di una ricezione ortonese imprecisa e ribalta il risultato sul 15-16. La ErmGroup si trova a gestire un vantaggio di tre punti quando il set è alle battute finali 22-20. Meglio la ErmGroup anche per quanto riguarda il terzo set. La Sieco va subito sotto, riuscendo a trovare la parità solo una volta superata la metà del parziale. Pinelli aumenta le palle giocate al centro e Pasquali e Arienti macinano gioco. Sprint ortonese nel finale vanificato da un recupero ospite. Dopo i vantaggi ha la meglio
    Il SECONDO SET parte con l’ennesimo errore al servizio. Poi Ortona ricostruisce e fa 2-0. Marshall chiude la diagonale 2-4. La Pipe di San Giustino spiazza completamente il muro abruzzese 4-5. Arienti, al centro, la piazza 7-5. Invasione dell’opposto ospite 10-7. Pinelli, con il suo servizio, inganna la ricezione ospite 12-8. Murato Marshall, la palla pizzica l’incrocio delle righe 12-10. Il Capitano Impavido prende subito la sua rivincita trovando il mani-fuori del 13-11. Arienti fermato a muro 13-13. Pinelli ammette il tocco a muro 15-16. Sul 16-17, coach Denora chiama il primo tempo dell’incontro. Ottima combinazione Broccatelli/Pinelli/Pasquali che la schianta a terra dal centro 17-17. Entra Del Vecchio a sostituire Bertoli. Cappelletti fa ace 19-17. Rossato sbaglia il servizio 20-22. Terminato il giro dietro, Bertoli torna in campo: 23-21. Set point per gli ospiti 21-24. Bertoli annulla il primo set-point 22-24. Nulla può la difesa ortonese e si va sul set pari 22-25.
    Formazioni invariate nel TERZO SET che parte con un malinteso tra Marshall e Bertoli. Entrambi chiamano la palla finendo per scontrarsi 0-1. Buono il lungo linea dell’opposto ospite 1-3. Funziona bene la fase di ricostruzione di San Giustino. Marshall ha buon gioco sul muro ospite e rosicchia punti: 7-8. Ancora un errore al servizio, stavolta è per gli ospiti 10-11. Pallonetto di Pasquali 12-13. Fuori l’attacco di Santa Croce 13-13. Ortona trova il vantaggio 15-14. L’attacco ospite si spegne sulla rete, per la prima volta Ortona trova il doppio vantaggio 19-17. Ancora fuori l’attacco ospite 21-18. Ace degli ospiti 22-21. Marshall chiude troppo il colpo, la palla viaggia sulla rete e va fuori 22-22. Set point per Ortona, l’occasione è offerta da Rossato 24-23. Lo stesso opposto ortonese spreca dai nove metri. Seconda occasione per Ortona ma Broccatelli non riesce a tenere un forte attacco 25-25. Denora prova l’arma Di Tullio al servizio ma la palla di ritorno dal muro tocca Rossato ed è 26-26. Ortona vince per una pestata sulla linea dai tre metri 28-26.
    Leonel Marshall: «Stiamo lavorando tanto per cercare di dare continuità al nostro gioco. Mancano ancora un paio di settimane prima che inizi il campionato quindi tempo di limare qualche spigolo ne abbiamo. Il nostro è un gruppo molto unito che mette tanto impegno negli allenamenti e sono sicuro che con il tempo andremo sempre meglio».
    Sieco Service Akea – Ortona ErmGroup Altotevere San Giustino 2-1 (26-24 / 22/25 / 28-26)Durata Set: 24’ / 24’ / 28’Durata Totale: 1h 16’osAncora un risultato inusuale. Tra Sieco Akea ed ErmGroup finisce 2-1.
    A distanza di qualche giorno la ErmGroup Altotevere San Giustino ricambia la visita arrivando ad Ortona per un allenamento congiunto tra pari categoria -ma diverso girone-. Un avvio di gara molto equilibrato, entrambe le squadre molto fallose dai nove metri. La prima a tentare la fuga è la Sieco che si porta al break ma lo strappetto è subito ricucito dagli avversari che poi a loro volta trovano il break a metà parziale. Ortona è costretta ad inseguire. Arienti trova il muro del 13-13. Buon momento dei padroni di casa che mettono a segno un parziale di 3-0 e provano a staccare gli avversari. San Giustino però, sotto per due volte, non molla e trova la forza di recuperare il gap fino a colmarlo nel finale. Solo al secondo tentativo, Ortona chiude il parziale.Altotevere parte forte nel terzo set. La Sieco deve riorganizzarsi. La cavalcata degli ospiti ha però breve durata. Ortona comincia a recuperare punto su punto fino ad arrivare al 21-18. Sembrava fatta ma invece i ragazzi di Coach Denora calano di intensità e il set si allungherà fino ai vantaggi. Vantaggi che poi arrideranno proprio ai padroni di casa. Sul 2-1 le squadre decidono che è meglio fermarsi e così, ancora una volta il punteggio tra le due squadre è bizzarro. Dopo il 2-2 “dell’andata”, il ritorno si chiude con un 2-1 che sancisce la seconda vittoria del pre-campionato per la Sieco Akea.
    I TRE SET
    Subito l’errore di Pinelli al servizio nel PRIMO SET. 0-1. Errore in battuta anche per San Giustino 1-1. Terzo errore su tre dai nove metri per gli ospiti 3-3. Ricostruisce bene la Sieco dopo un lungo batti e ribatti. Il punto lo finalizza Bertoli 7-6. Il primo break è per la Sieco dopo che l’opposto ospite cerca ma non trova le mani di Pasquali a muro 8-6. L’attacco di Pasquali si ferma sul nastro 8-8. Rossato passa tra muro e rete 9-9. Un’invasione Impavida porta gli avversari sul 12-10. Pinelli aggiusta una ricezione un po’ lunga di Capitan Marshall e attacca di prima intenzione 12-13. Fuori l’attacco di San Giustino e Ortona di nuovo avanti 13-15. Sul 16-13, San Giustino chiama il suo secondo ed ultimo tempo. Potente Pipe di Marshall che spiazza tutti 14-17. Altotevere rosicchia punti e il vantaggio è ridotto ad uno 18-17. Il muro a tre impavido è invalicabile in questa occasione 17-20. Ancora una volta Ortona frena e la ErmGroup fa 20-19. Bertoli non riesce a chiudere il colpo in pipe 22-22. Passa Arienti per il primo set point 24-23. Ortona ha la possibilità di chiudere ma San Giustino difende bene 24-24. L’opposto ospite non trova la parallela e spedisce fuori la palla decisiva 26-24 per la Sieco Akea. Nel secondo set parte meglio Ortona, che approfitta delle sbavature degli avversari. Durante il corso del set, è invece San Giustino ad approfittare di una ricezione ortonese imprecisa e ribalta il risultato sul 15-16. La ErmGroup si trova a gestire un vantaggio di tre punti quando il set è alle battute finali 22-20. Meglio la ErmGroup anche per quanto riguarda il terzo set. La Sieco va subito sotto, riuscendo a trovare la parità solo una volta superata la metà del parziale. Pinelli aumenta le palle giocate al centro e Pasquali e Arienti macinano gioco. Sprint ortonese nel finale vanificato da un recupero ospite. Dopo i vantaggi ha la meglio
    Il SECONDO SET parte con l’ennesimo errore al servizio. Poi Ortona ricostruisce e fa 2-0. Marshall chiude la diagonale 2-4. La Pipe di San Giustino spiazza completamente il muro abruzzese 4-5. Arienti, al centro, la piazza 7-5. Invasione dell’opposto ospite 10-7. Pinelli, con il suo servizio, inganna la ricezione ospite 12-8. Murato Marshall, la palla pizzica l’incrocio delle righe 12-10. Il Capitano Impavido prende subito la sua rivincita trovando il mani-fuori del 13-11. Arienti fermato a muro 13-13. Pinelli ammette il tocco a muro 15-16. Sul 16-17, coach Denora chiama il primo tempo dell’incontro. Ottima combinazione Broccatelli/Pinelli/Pasquali che la schianta a terra dal centro 17-17. Entra Del Vecchio a sostituire Bertoli. Cappelletti fa ace 19-17. Rossato sbaglia il servizio 20-22. Terminato il giro dietro, Bertoli torna in campo: 23-21. Set point per gli ospiti 21-24. Bertoli annulla il primo set-point 22-24. Nulla può la difesa ortonese e si va sul set pari 22-25.
    Formazioni invariate nel TERZO SET che parte con un malinteso tra Marshall e Bertoli. Entrambi chiamano la palla finendo per scontrarsi 0-1. Buono il lungo linea dell’opposto ospite 1-3. Funziona bene la fase di ricostruzione di San Giustino. Marshall ha buon gioco sul muro ospite e rosicchia punti: 7-8. Ancora un errore al servizio, stavolta è per gli ospiti 10-11. Pallonetto di Pasquali 12-13. Fuori l’attacco di Santa Croce 13-13. Ortona trova il vantaggio 15-14. L’attacco ospite si spegne sulla rete, per la prima volta Ortona trova il doppio vantaggio 19-17. Ancora fuori l’attacco ospite 21-18. Ace degli ospiti 22-21. Marshall chiude troppo il colpo, la palla viaggia sulla rete e va fuori 22-22. Set point per Ortona, l’occasione è offerta da Rossato 24-23. Lo stesso opposto ortonese spreca dai nove metri. Seconda occasione per Ortona ma Broccatelli non riesce a tenere un forte attacco 25-25. Denora prova l’arma Di Tullio al servizio ma la palla di ritorno dal muro tocca Rossato ed è 26-26. Ortona vince per una pestata sulla linea dai tre metri 28-26.
    Leonel Marshall: «Stiamo lavorando tanto per cercare di dare continuità al nostro gioco. Mancano ancora un paio di settimane prima che inizi il campionato quindi tempo di limare qualche spigolo ne abbiamo. Il nostro è un gruppo molto unito che mette tanto impegno negli allenamenti e sono sicuro che con il tempo andremo sempre meglio».
    Sieco Service Akea – Ortona ErmGroup Altotevere San Giustino 2-1 (26-24 / 22/25 / 28-26)Durata Set: 24’ / 24’ / 28’Durata Totale: 1h 16’os
    Sieco Service Akea Ortona: Pinelli 2, Pasquali 6, Broccatelli (L) % Pos. 69% Perf 62%., Bertoli 8, Giacomini, Del Vecchio, Marshall 11, Di Tullio, Rossato 7, Di Giunta, Arienti 6, Alcantarini, Di Giulio (L) Pos. %, Perf. %. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro. Muri Punto: 5, Aces:1, Battute Errate: 14.
    ErmGroup Altotevere San Giustino: Troiani, Cipriani 4, Biffi 2, Marzolla, Galiano 6, Battaglia 15, Cioffi (L) % pos, % perf, Skuodis 1, Stoppelli 3, Pochini (L) 82% pos, 27% perf, Cappelletti 7, Carpita 7, Quarta 6, Panizzi. Allenatore: Bartolini. Vice: Monaldi. Muri Punto: 7, Aces: 3, Battute Errate: 23.
    Sieco Service Akea Ortona: Pinelli 2, Pasquali 6, Broccatelli (L) % Pos. 69% Perf 62%., Bertoli 8, Giacomini, Del Vecchio, Marshall 11, Di Tullio, Rossato 7, Di Giunta, Arienti 6, Alcantarini, Di Giulio (L) Pos. %, Perf. %. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro. Muri Punto: 5, Aces:1, Battute Errate: 14.
    ErmGroup Altotevere San Giustino: Troiani, Cipriani 4, Biffi 2, Marzolla, Galiano 6, Battaglia 15, Cioffi (L) % pos, % perf, Skuodis 1, Stoppelli 3, Pochini (L) 82% pos, 27% perf, Cappelletti 7, Carpita 7, Quarta 6, Panizzi. Allenatore: Bartolini. Vice: Monaldi. Muri Punto: 7, Aces: 3, Battute Errate: 23. LEGGI TUTTO