More stories

  • in

    La risalita di Vallefoglia, il ds Simone: “Possiamo competere anche con chi sembrava inarrivabile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia aggiunge un punto alla sua classifica, e supera temporaneamente Busto Arsizio agganciando Bergamo al sesto posto, in attesa delle altre partite della nona giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà.  

    Guarda al bicchiere mezzo pieno il d.s. biancoverde Alessio Simone, all’indomani della sconfitta interna con Chieri. Il punto (il decimo in 4 gare), comunque non scontato alla vigilia, permette alla squadra di Pistola di nutrire ancora la speranza di non trovarsi davanti a Conegliano nel primo turno dei play-off. “L’idea e la voglia di poter chiudere la stagione regolare in una posizione migliore dell’ottavo posto ce le abbiamo e sono molto chiare” conferma Simone. “La partita con Chieri e, soprattutto, quella precedente con Scandicci, hanno confermato che possiamo competere anche con chi solo qualche settimana fa sembrava inarrivabile”.

    Nono tie-break della stagione, il sesto perso e tre i successi, con Perugia, Cuneo e Talmasson. Simone rifiuta di parlare di sindrome da quinto set: “Piuttosto, quello che ci manca ogni tanto è l’istinto del killer che ci farebbe chiudere set decisivi, come il secondo con Chieri, che sarebbe stato determinante e anche alla nostra portata”. In un match lungo e appassionante, alla Megabox è mancata la continuità: primo e terzo set (vinti) buoni, il secondo (perso) più che discreto, “ma gli alti e bassi sono stati troppi e alla fine hanno minato le nostre sicurezze”.

    Il direttore sportivo non crede che lo stop del campionato per la Final Four di Coppa Italia abbia spezzato abbia influito sul rendimento delle tigri: “Al contrario, finalmente le ragazze sono riuscite ad avere qualche giorno di riposo e a fare una settimana di allenamento completa”.

    Anche Chieri ha avuto problemi di continuità, ma potendo contare su una panchina lunga da lì ha pescato energie fresche. Non a caso, Ilaria Spirito, MVP della gara, ha voluto ringraziare le sue compagne fuori dallo starting six “per essere state determinanti in una serata nella quale tutto non girava al meglio”.

    Domenica si torna in campo: la trasferta a Pinerolo non è per nulla scontata perché la squadra di Marchiaro, almeno sulla carta, si aspettava di essere proprio con la Megabox a lottare per un posto tra il sesto e l’ottavo. “Così non è – conclude Simone –, ma un organico ottimo e il loro tifo molto caldo rendono la partita particolarmente insidiosa, dobbiamo affrontarla con le energie mentali giuste”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    “La Sir a scuola”: tappa all’Università con Piccinelli e Zoppellari

    Perugia , 12 febbraio 2025

    “Fare team nello sport e nella vita” è stato il filo conduttore dell’incontro, ospitato nella sede didattica dei Corsi di Laurea di Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia,  che ha portato questa mattina il libero bianconero Alessandro Piccinelli e il palleggiatore Francesco Zoppellari  ad intervenire al  secondo Open Day del Master in Management dello sport e delle attività motorie dell’Ateneo perugino.
    Il club del presidente Gino Sirci, già attivo tra gli studenti con il progetto “La Sir a scuola”, ha ampliato così i suoi orizzonti anche ad una platea di studenti universitari.
    E anche in questo caso, l’appuntamento con i campioni della Sir Susa Vim Perugia ha riscosso grande entusiasmo con un boom di adesioni: dopo meno di 24 ore dall’annuncio dell’evento si erano iscritti oltre 250 studenti.Un incontro molto partecipato, con i due Block Devils che hanno risposto alle domande degli studenti, raccontando la loro carriera, i sacrifici e le motivazioni che devono essere sempre forti per raggiungere certi traguardi e portarli avanti.
    La referente del Master, Professoressa Leonella Pasqualini, organizzatrice dell’evento, intervenendo ha puntualizzato che «qualsiasi scelta nella vita deve essere guidata da una motivazione profonda. Quella che ci spinge ogni anno a migliorare il nostro Master in Management dello Sport e delle Attività Motorie, è proprio il desiderio di “correre oltre”. Fare quel salto mortale verso l’infinito mondo della conoscenza e passo dopo passo offrire ai nostri studenti e studentesse strumenti e opportunità concreti per lavorare e appagare le loro aspettative di professionalità e di esseri umani! Le dinamiche dello sport possano consentire di raggiungere tali gli obiettivi della vita professionale».
    Squadra al lavoro in vista del match con MilanoIl gruppo intanto, prosegue la preparazione in vista del match casalingo di domenica prossima contro l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza.
    Doppia seduta anche oggi: prevenzione in palestra al mattino e allenamento sul taraflex nel pomeriggio, mentre domani è in programma una sessione di pesi e lavoro con la palla a gruppi. Prosegue la vendita libera dei biglietti per il match, in programma al Pala Barton Energy con fischio di inizio alle 18. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti in vendita per la Final Four Del Monte® Coppa Italia A3

    Del Monte® Coppa Italia A3Aperta la vendita degli abbonamenti per la Final Four a Longarone; aperta anche la possibilità per i media di fare richiesta per l’evento
    Si è ufficialmente aperta oggi, mercoledì 12 febbraio, la biglietteria per gli abbonamenti della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che si giocherà a Longarone, in provincia di Belluno, nel weekend del 22 e 23 febbraio. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la società Pallavolo Belluno e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Longarone. I biglietti per le singole giornate di gara saranno disponibili a partire dai prossimi giorni. Intanto, per i giornalisti e media interessati, è aperta la possibilità di fare richiesta accredito per la due giorni di pallavolo.
    I biglietti sono acquistabili al seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 –Belluno (BL).
    Biglietteria abbonamentohttps://www.diyticket.it/artists/4007/final-four-del-monte-coppa-italia-serie-a3-2024-2025

    Le richieste andranno necessariamente presentate entro martedì 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite il link indicato. Eventuale accettazione sarà comunicata via mail entro giovedì 20 febbraio.

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Abbonamento 15 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Abbonamento 10 €
    Tribuna numerataAbbonamento 25 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il 28 febbraio il secondo collegiale della nazionale femminile di sitting volley

    Un nuovo collegiale per la nazionale femminile di sitting volley è alle porte. Dopo il primo ritiro conclusosi a inizio mese, le campionesse europee in carica venerdì 28 febbraio si ritroveranno nuovamente al Centro Pavesi di Milano per portare avanti il secondo collegiale stagionale che terminerà domenica 2 marzo. 

    Queste le atlete convocate dal tecnico azzurro Pasquale D’Aniello: Elisida Angelillo, Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli); Giulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Francesca Bosio, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli, Asia Sarzi Amadè (Giocoparma); Aurora Consagra (Volley Città di Ficarazzi); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Fella (Salerno Guiscards); Annamaria Minichino (Elisa Volley Pomigliano); Alice Nava (Brembate Sopra); Daniela Vilasi (Volley Bolzano Vicentino).

    Lo staff: Pasquale D’Aniello (Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavia Guidotti (Preparatore Atletico); Serena Pavani (Team Manager).

    (fonte: Federazione italiana pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Cisterna-Grottazzolina, Marchisio: “Sappiamo la gara che dobbiamo fare, restano tre finali per noi”

    E’ ancora forte l’eco dell’evento di domenica scorsa al PalaSavelli per il match contro Perugia, giornata che rimarrà scolpita nella storia della Yuasa Battery Grottazzolina. Un evento che ha certificato la crescita stratosferica dell’intero movimento ma che di certo non fa dimenticare all’ambiente che mancano tre giornate al termine e c’è da completare l’operazione salvezza in questa prima storica stagione in Superlega del team grottese.

    Tra i protagonisti scesi in campo c’è questa consapevolezza, partendo proprio da quanto hanno vissuto nel rettangolo di gioco partendo dal libero Andrea Marchisio: “Una bellissima emozione vedere il PalaSavelli pieno, un grande colpo d’occhio. Avevo detto che sarei stato contento fossimo riusciti a stare in gara per tutti i set fatti. Tranne il primo con loro che sono partiti fortissimo in battuta, lo abbiamo fatto al meglio. E’ sintomo di grande crescita della squadra soprattutto dopo la gara dell’andata. Abbiamo avuto un po’ il problema di Tsimafei (Zhukouski, ndr) ma mi auguro non sia nulla di grave. E’ stata una gara bella, difficile ed emozionante. Portiamo a casa buone sensazioni per le ultime uscite”. 

    Poco da guardare indietro e molto avanti perché sabato sera alle 20,30 (diretta su VBTV) si gioca a Cisterna la penultima trasferta della stagione. “Sappiamo la gara che dobbiamo fare, sono tre finali per noi e ci sono tanti scontri diretti nella lotta salvezza. Ce lo siamo detti ad inizio anno di prendere punti in ogni gara. Non ci siamo riusciti all’andata, ci stiamo riuscendo nel girone di ritorno e vogliamo continuare in questa direzione anche in queste ultimissime gare”.

    Sulla stessa lunghezza d’onda nell’analizzare le emozioni della sfida con Perugia anche Michele Fedrizzi che ha avuto il suo bel da fare contro il servizio di Perugia. “Durante il riscaldamento è stato da pelle d’oca vedere il palas che si riempiva sempre più, una sensazione incredibile. Speravamo di regalare almeno il tie-break a questo bellissimo pubblico e abbiamo avuto anche le nostre occasioni. In attacco mi son trovato davanti un muro altissimo, di livello olimpionico. E’ stata una grande sfida. Qualcosa di buono ci portiamo via. Affronteremo le tre gare rimaste, partendo da quella di Cisterna, con il solito spirito: senza aver timore, una alla volta e vediamo alla fine che cosa succederà”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Si interrompe in anticipo la stagione di Pawel Stabrawa a Reggio Emilia

    La Conad Reggio Emilia e Pawel Stabrawa hanno deciso, di comune accordo, di interrompere il loro rapporto di collaborazione.

    Nel comunicato stampa la società Volley Tricolore ha ringraziato lo schiacciatore polacco Pawel per l’impegno e la disponibilità sempre dimostrate, augurando all’atleta le migliori fortune e successi per il proseguimento della sua attività.

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzic prolunga con Kazan ed è pronto ad abbracciare un’altra Gatina

    Non solo Serbia, Zoran Terzic continuerà ad allenare anche la Dinamo Kazan, per lo meno per un’altra stagione. Il club ha infatti ufficializzato il rinnovo per il 2025/26.

    Altra notizia che possiamo dare legata alla Dinamo è l’avvicendamento delle due sorelle Gatina. Ekaterina dovrebbe prendere il posto di Svetlana, in procinto di firmare proprio in questi giorni con lo Zeren, club turco che in queste ore sta giocando una partita importante anche per tentare di soffiare Boskovic, in uscita dall’Eczacibasi, al VakifBank.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferimento immediato per Brovkina dopo la violenta lite con Karakurt

    Yulia Brovkina non è più una giocatrice della Lokomotiv Kaliningrad. Dopo essere stata relegata in seconda squadra in seguito al violento alterco con la compagna di squadra Ebrar Karakurt, di cui avevamo dato notizia qualche giorno fa (notizia che ha fatto rapidamente il giro del mondo), la centrale russa alla fine ha scelto di cambiare aria senza aspettare la fine della stagione. A pagare il suo buyout è stato lo Zarechie Odintsovo, club russo sempre di Superliga. L’accordo tra le parti dovrebbe comprendere anche la prossima stagione.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO