More stories

  • in

    Serie A2, numeri 2° giornata: Pineto-Siena sul podio delle gare durate più a lungo

    Una vera e propria maratona sportiva quella andata in scena domenica sera al PalaVolley S.Maria di Pineto (TE), tra i padroni di casa dell’Abba Pineto e l’Emma Villas Siena. Le due ore e quaranta minuti di gioco proiettano il match sul podio delle gare durate più a lungo nella storia della Serie A2, alle spalle di Sieco Service Ortona – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo (2 ore e 46, stagione 2021/22) e Gherardi SVI Città Di Castello – Phyto Performance Padova (2 ore e 43, stagione 2010/11). Guardando nello specifico le performance degli atleti, spicca la prestazione di Gabriele Nelli proprio nel match contro Pineto: lo schiacciatore chiude la sua partita con 39 punti realizzati, di cui 34 attacchi punto. Dai nove metri eccelle Antonino Russo che, nella sfida vinta dalla Consar Ravenna contro Conad Reggio Emilia, impreziosisce la sua gara con 5 servizi vincenti. In fase break si esaltano Federico Roberti e Martin Berger, uno contro l’altro nel derby regionale tra Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC, e ancora Gabriele Nelli, con i tre giocatori che chiudono la loro partita con 5 block realizzati.La Gara più Lunga: 02.40Abba Pineto – Emma Villas Siena (2-3)La Gara più Breve: 01.18Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna (0-3)Il Set più Lungo: 00.461° Set (34-32) Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di PordenoneIl Set più Breve: 00.211° Set (12-25) Conad Reggio Emilia – Consar RavennaI TOP di SQUADRAAttacco: 57.4%Evolution Green AversaRicezione: 34.9%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 11Banca Macerata Fisiomed MCEmma Villas SienaPunti: 81Emma Villas SienaBattute Vincenti: 10Consar RavennaDelta Group Porto ViroFoto Lega Pallavolo Serie AI TOP INDIVIDUALIPunti: 39Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Attacchi Punto: 34Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Servizi Vincenti: 5Antonino Russo (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 5Federico Roberti (Smartsystem Essence Hotels Fano)Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC)RISULTATI 2° giornataAcicastello – Brescia 3-2(22-25, 18-25, 25-19, 25-17, 15-9)Cuneo – Cantù 3-1 (25-23, 25-22, 15-25, 33-31)Pineto – Siena 2-3(25-23, 31-29, 19-25, 20-25, 12-15)Fano – Macerata 3-1 (19-25, 27-25, 25-22, 25-17)Aversa – Palmi 3-0 (25-20, 25-17, 25-18)Porto Viro – Prata di Pordenone 3-0(34-32, 25-20, 25-19)Reggio Emilia – Ravenna 0-3(12-25, 19-25, 22-25)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zappoli e il derby d’esordio: «Affrontiamolo con serenità»

    Il count-down è ormai agli sgoccioli. Manca poco al via del campionato di Serie A3 Credem Banca. E l’incipit dell’annata sotto rete coinciderà con il derby veneto: domenica 20 ottobre, all’Arena di Lambioi (prima battuta alle ore 18), il Belluno Volley affronterà il Personal Time San Donà di Piave. Ed Enrico Guarienti Zappoli, una delle grandi novità di questa annata sotto rete, è già carico: «La squadra è pronta, arriva all’appuntamento in buone condizioni». 
    COESIONE – Schiacciatore esperto, talentuoso e navigato, Zappoli vanta tre stagioni nella massima serie: due a Ravenna. E una a Catania. Ma ora tutte le sue energie sono rivolte al debutto contro la squadra finalista dell’ultima edizione dei playoff: «La partita andrà affrontata con molta serenità. Perché sappiamo bene cosa significhi giocare la prima sfida di qualsiasi campionato, tra ansia da prestazione, dubbi e interrogativi di vario tipo. Dovremo essere coesi e trasmettere fiducia a tutti coloro che scenderanno in campo». 
    SICUREZZA – Il Belluno Volley ha chiuso il suo pre-campionato con due sconfitte al cospetto del Gabbiano FermaMed Mantova. L’atleta originario di Porto Alegre, però, è il ritratto della sicurezza. E non si lascia scalfire dal doppio esito maturato di fronte a un avversario di A3: «La pre-season è stata molto faticosa, ma in senso buono. Perché ci siamo allenati parecchio. Ora che abbiamo ridotto un po’ i carichi di lavoro, già si vedono dei sensibili miglioramenti. Di conseguenza, non solo non mi preoccupano i risultati delle amichevoli, ma sono contento di quanto fatto finora». Il clima è piacevole: in palestra, così come in spogliatoio. «Si sta creando un gruppo molto buono, ricco di atleti che hanno voglia di lavorare. Poi, con il passare del tempo, anche al di fuori dalla palestra la sintonia tra noi si rafforzerà ulteriormente. E le cose andranno sempre meglio». 
    PENSARE – L’interazione con Matteo De Cecco è costante: «Fin dal primo giorno, il coach ci spinge a usare la testa, a pensare. Perché la pazienza è fondamentale, nella pallavolo di oggi. Dal primo giorno, mi confronto con lui e lo staff per quanto riguarda il mio rendimento personale. E ho ricevuto sempre un grande aiuto». Zappoli non soffre di “saudade” («anche se non ho ancora esplorato a fondo la città, a Belluno mi sto trovando a meraviglia») e chiama a raccolta il pubblico: «Avremo bisogno del sostegno di ogni singolo supporter. Aspettiamo i tifosi in gran numero: sono sicuro che assisteranno a un bellissimo spettacolo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Anja Mazej è ufficialmente una giocatrice di Novara: “Voglio sfruttare al meglio questo periodo”

    Dopo tre settimane di lavoro in palestra con la squadra, dando il proprio contributo in allenamento per sopperire all’assenza forzata di Eleonora Fersino, Anja Mazej è ufficialmente una nuova giocatrice della Igor Volley Novara.Il club ha deciso di premiare l’impegno della nazionale slovena (classe 2000), firmando con lei un contratto fino al 2 dicembre, il tempo necessario ad avere a piena disposizione e senza forzature, proprio Eleonora Fersino.Originaria di una piccolissima città a metà strada tra Ljubjana e Maribor (Bele Vode), Mazej è reduce da due stagioni al Gen-I Gorica di Nova Gorica. Il suo esordio da “senior” risale al 2016, quando ha firmato per il SIP Sempeter, in cui ha militato fino al 2022 disputando anche CEV Cup e Challenge Cup. Fa parte delle nazionali giovanili dalla pre-juniores e ha debuttato in nazionale seniores nel 2017 per poi entrare in gruppo, in pianta stabile, dal 2020. A Novara vestirà la maglia numero 15.Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Anja è arrivata in un momento molto delicato, in cui dovevamo fare i conti con tante assenze e si è messa a disposizione delle compagne e della squadra, lavorando bene ogni giorno in palestra. Crediamo che tesserarla e darle l’opportunità di essere protagonista poi anche in partita sia il giusto riconoscimento a quanto ha mostrato, nonché anche una garanzia in più al fianco di Giulia De Nardi, che si sta comportando egregiamente. Il recupero di Eleonora prosegue bene, con Giulia e ora Anja sappiamo che siamo ben coperti, senza dunque necessità di forzare il suo rientro prima del tempo”.Anja Mazej (libero Igor Gorgonzola Novara: “Quando è arrivata la chiamata di Novara per un periodo di prova, ho preso la macchina e sono partita, senza pensarci. E’ il sogno di ogni atleta far parte di un club così prestigioso, in un gruppo così forte. I primi due giorni ho dovuto mettere a fuoco un po’ la situazione, capire il livello che è molto più alto di quella cui ero abituata nel campionato sloveno ma poi ho preso il ritmo, grazie anche all’ottima accoglienza e alle attenzioni riservatemi dalle compagne e dallo staff tecnico. Voglio sfruttare al meglio questo periodo in squadra, è un’opportunità irripetibile per crescere, imparare e migliorare: il mio obiettivo è farne un punto di partenza per un nuovo step del mio futuro sportivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Klapwijk per Macerata: “Come opposto devo essere il leader in attacco”

    La Pallavolo Macerata comunica l’ottenimento delle prestazioni sportive del giocatore olandese Niels Klapwijk. L’opposto, classe 1985, sarà a disposizione della squadra di A2 e sarà tesserato a partire dalla quarta giornata (per acquisto a mercato chiuso), quindi scenderà in campo con i biancorossi domenica 27 Ottobre a Palmi.La storia di Niels parla da sé. Giocatore nato ad Amersfoot (Olanda) nel 1985, muove i suoi primi passi nel mondo del professionismo a Rotterdam per poi approdare nel più blasonato club belga del Noliko Maaseik. Dal 2011-2012 arriva in Italia per disputare l’A1 prima con Vibo Valentia e poi con Ravenna. Negli anni successivi giocherà, sempre nella massima serie, in Turchia, in Grecia, in Romania e in Polonia. L’Italia lo affascina, sbarca a Brescia in A2 lo scorso anno per poi decidere quest’anno di sposare la nostra causa.Le sue prime impressioni: “Sono molto felice di essere a Macerata. Dopo aver parlato con la società ho creduto che ci saremmo trovati bene. Ho ancora tanta voglia di giocare e sono felice di poterlo dimostrare con questa maglia. Sono arrivato ieri sera e quindi non conosco ancora bene i ragazzi, ma so che siamo una squadra giovane e quindi posso portare esperienza. Come opposto è chiaro che devo essere il leader in attacco, farò tutto ciò che è necessario per farci giocare al meglio”.La dirigenza, lo staff e tutta la città non vede l’ora di vedere Niels in palestra, la sua esperienza e il suo talento saranno decisivi per portare in alto il nome di Macerata in questo competitivo campionato.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni dalla Domotek:”Vittoria “mentale”, avanti così”

    Buona la prima per la Domotek Volley Reggio CalabriaVittoria 1-3 a Modica e primo storico successo in Serie A3.I reggini ritorneranno in campo domenica alle ore 18 al Palacalafiore per affrontare la forte Lagonegro.
    Che partita è stata?
    “Molto intensa.La posta in palio era altissima.Si lotta per il punto, si lotta per la vittoria.La Serie A3 è un campionato difficilissimo e tostissimo.Ogni partita sarà un battaglia.Ho visto anche qualche altra partita: tutte molto equilibrate.Dobbiamo mettere in preventivo questo”.
    La gara?
    “Intensa.Come lo saranno tutte.E’ un campionato dove non ci saranno mezze misure, o PlayOff o PlayOut. Dobbiamo rimanere concentrati.E’ stata una vittoria più mentale che tecnica o fisica.Bravi nel tenere botta nonostante qualche errore di troppo al servizio.E’ chiaro che, quando alcuni giocatori scendono in campo con caparbietà, e capacità, è ovvio che il livello tecnico cresce e con prorompenza“
    Come sta il gruppo?
    “Gruppo fantastico e solidissimo.Ci aiutiamo a vicenda.Contano gli equilibri e sta andando molto bene”.
    Il Palacalafiore?
    L’anno scorso siamo stati molto seguiti.Abbiamo bisogno del nostro pubblico: non è un campionato facile. Saranno tutte battaglie sportive.Ci sono due-tre squadre che emergono e la prossima avversaria Lagonegro è una di queste. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo d’alto livello in posto 2: arriva l’olandese Klapwijk

    La Pallavolo Macerata comunica l’ottenimento delle prestazioni sportive del giocatore olandese Niels Klapwijk. L’opposto, classe 1985, sarà a disposizione della squadra di A2 e sarà tesserato a partire dalla quarta giornata (per acquisto a mercato chiuso), quindi scenderà in campo con i biancorossi domenica 27 Ottobre a Palmi.
    La storia di Niels parla da sé. Giocatore nato ad Amersfoot (Olanda) nel 1985, muove i suoi primi passi nel mondo del professionismo a Rotterdam per poi approdare nel più blasonato club belga del Noliko Maaseik. Dal 2011/2012 arriva in Italia per disputare l’A1 prima con Vibo Valentia e poi con Ravenna. Negli anni successivi giocherà, sempre nella massima serie, in Turchia, in Grecia, in Romania e in Polonia. L’Italia lo affascina, sbarca a Brescia in A2 lo scorso anno per poi decidere quest’anno di sposare la nostra causa.
    Le sue prime impressioni: “Sono molto felice di essere a Macerata. Dopo aver parlato con la società ho creduto che ci saremmo trovati bene. Ho ancora tanta voglia di giocare e sono felice di poterlo dimostrare con questa maglia. Sono arrivato ieri sera e quindi non conosco ancora bene i ragazzi, ma so che siamo una squadra giovane e quindi posso portare esperienza. Come opposto è chiaro che devo essere il leader in attacco, farò tutto ciò che è necessario per farci giocare al meglio.”
    La dirigenza, lo staff e tutta la città non vede l’ora di vedere Niels in palestra, la sua esperienza e il suo talento saranno decisivi per portare in alto il nome di Macerata in questo competitivo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, si ferma il centrale Bartha per una lesione agli addominali

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Roma in Croazia per la gara di ritorno contro il Kelteks Karlovac

    Passa dalla Croazia la strada per i 16esimi di finale di CEV Challenge Cup. Dopo il convincente successo della gara d’andata di mercoledì scorso (3-0 tra le mura amiche al debutto assoluto nella manifestazione) le Wolves si preparano alla prima trasferta europea della stagione, andando a far visita mercoledì 16 ottobre, alle ore 18, alle croate del Kelteks Karlovac nel ritorno dei 32esimi di finale della terza competizione continentale per club.La squadra guidata dal capo allenatore Giuseppe Cuccarini è molto coesa, infatti, non a caso, anche la lungodegente Melli, in recupero dall’intervento alla mano, e Adelusi, ferma ai box dalla scorsa settimana per un leggera lesione muscolare al gluteo, sono partite con il gruppo.Il passaggio del turno, oltre ad aprire le porte per il doppio confronto con le romene del Rapid Bucarest nel mese di novembre, sarebbe il modo migliore per mettersi alle spalle la sconfitta in campionato contro la forte Milano ed arrivare con il massimo dell’entusiasmo a una delle sfide più difficili della regular season. Domenica prossima, alle ore 16:30, le giallorosse riceveranno in un Palazzetto dello Sport di Roma, che sta andando verso il tutto esaurito, la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, campione d’Italia, d’Europa e del mondo in carica.   Veronica Costantini (centrale SMI Roma Volley): “Non vediamo l’ora di tornare in campo per la gara di ritorno. All’andata abbiamo giocato molto bene ma adesso dobbiamo rimanere concentrate per conquistare l’accesso ai 16esimi di finale di CEV Challenge Cup. La vittoria della WEVZA Cup è stata emozionante e vogliamo continuare ad onorare il cammino europeo fino in fondo. Siamo orgogliose di aver riportato Roma a disputare una competizione europea dopo tanti anni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO