More stories

  • in

    Andrea Anastasi: “Con Taranto partita molto delicata”.

    Piacenza 18.10.2024 – Neppure il tempo di assaporare fino in fondo il primo posto in classifica grazie ai tre successi ottenuti nelle prime tre giornate e Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in campo. Domani, sabato 19 ottobre, al PalabancaSport nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Piacenza e Gioiella Prisma Taranto (ore 20.30 diretta Rai Sport con inizio su Raiplay, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Dopo le tre vittorie consecutive con Modena, Monza e Cisterna, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole continuare il percorso intrapreso crescendo partita dopo partita per mantenere la vetta della classifica.
    Non sarà della partita Nicola Salsi che è stato sottoposto ad intervento chirurgico al ginocchio sinistro con la pulizia del tendine rotuleo. In attesa del ritorno di Salsi esordio con la maglia biancorossa per il regista polacco Michal Kedzierski che per le prossime settimane sarà il vice di Antoine Brizard.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci aspetta una partita parecchio delicata vuoi perché in questi giorni in allenamento non riusciamo per varie ragioni a seguire il programma che ci eravamo prefissi e vuoi perché Taranto è una squadra ben costruita e l’attuale classifica non gli rende merito. Questo è il momento in cui si deve crescere e contemporaneamente bisogna fare punti per continuare ad avere una classifica buona. Mi aspetto una partita difficile ma la squadra ha dimostrato in queste prime giornate grande carattere e capacità di uscire al meglio dai momenti delicati della gara”.
    L’avversario Gioiella Prisma Taranto
    Dall’altra parte della rete c’è Gioiella Prisma Taranto al quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca. Dopo la storica salvezza conquistata al termine della scorsa stagione, Taranto ha affidato la guida tecnica della squadra a coach Dante Boninfante coadiuvato da Samuele Papi entrambi con un passato da giocatori in biancorosso. La dirigenza ionica in estate ha lavorato per allestire una rosa competitiva per ambire ad una permanenza nel campionato di SuperLega più serena rispetto agli ultimi anni. Confermati il piacentino Aimone Alletti e Filippo Lanza oltre al libero Marco Rizzo ed i giovani pugliesi Davide Luzzi (secondo libero) Luca Paglialunga (schiacciatore). Diversi i nuovi innesti: gli ex biancorossi Fabrizio Gironi (opposto) e Roamy Alonso (centrale), lo schiacciatore Tim Held, direttamente dal Canada l’altro posto quattro Brodie Hofer, da Trento l’altro centrale belga Wout D’Heer, mentre in cabina di regia ci sarà l’esperto tedesco Jan Zimmermann. Un giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore centrale pugliese Cosimo Balestra e del secondo palleggiatore portoghese Diogo Fevereiro, che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. Il tecnico Boninfante, alla sua prima esperienza in SuperLega, potrà contare inoltre sull’esperto opposto Andrea Santangelo. Attualmente la formazione pugliese occupa il nono posto in classifica con tre punti: vittoria casalinga all’esordio con Milano poi due sconfitte in casa di Trento e davanti al pubblico amico con Padova.
    Fabrizio Gironi (opposto Gioiella Prisma Taranto): “A Piacenza ho passato due stagioni bellissime sotto tutti i punti di vista, una società che mi ha permesso di crescere e dove ho fatto questo cambio di ruolo da schiacciatore a opposto, sono molto legato alla società, a tutti i miei ex compagni e a chi lavora dietro le quinte. Piacenza è una squadra forte costruita per vincere, noi la affronteremo sapendo che stiamo crescendo e dovremo essere bravi a sfruttare ogni partita e ogni occasione per crescere e migliorare”
    Precedenti: 7 (5 vittorie per Piacenza, 2 per Taranto)
    EX: Fabrizio Gironi e Roamy Alonso entrambi a Piacenza nelle stagioni 2022-2023 e 2023-2024.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto) – 1 muro vincente ai 500.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 attacchi vincenti ai 2300; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 5 battute vincenti ai 400; Andrea Santangelo (Gioiella Prisma Taranto) – 12 punti ai 3000; Tim Held (Gioiella Prisma Taranto) – 24 punti ai 1600; Cosimo Balestra (Gioiella Prisma Taranto) – 4 attacchi vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    4ª giornata di andata
    Sabato 19 ottobre
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 20 ottobre
    Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Si Susa Vim Perugia – Cisterna Volley
    Mint Vero Volley Monza – Allianz Milano
    Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sonepar Padova
    Classifica
    Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 9; Sir Susa Vim Perugia 8; Cucine Lube Civitanova 6; Rana Verona 5; Sonepar Padova 4; Valsa Group Modena, Allianz Milano e Gioiella Prisma Taranto 3; Mint Vero Volley Monza 2; Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Civitanova al prossimo Mondiale per Club

    Club World ChampionshipDue le formazioni italiane presenti all’edizione 2024: Trento e Civitanova saranno protagoniste dal 10 al 15 dicembre in Brasile
    Tra meno di due mesi scatterà la 19a edizione del Club World Championship, il Mondiale per Club organizzato dal FIVB che riunirà dal 10 al 15 dicembre 2024, alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, in Brasile, otto club d’elite provenienti da tutto il mondo, a rappresentanza del meglio della pallavolo maschile per club.
    Due le formazioni italiane che vi prenderanno parte: Itas Trentino, in virtù della vittoria nell’ultima edizione della CEV Champions League, e Cucine Lube Civitanova, che si è qualificata all’evento come migliore semifinalista, secondo classifica CEV, per sostituire la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel (finalista), che non ha confermato la propria partecipazione. Composizione dei gironi e calendario delle partite verranno resi noti nei prossimi giorni. L’evento sarà visibile in diretta su VBTV e DAZN.
    L’ultima edizione in Brasile del Mondiale per Club fu nel 2022, quando Betim ospitò, in quell’occasione, la 17a edizione dell’evento. Gli attuali Campioni in carica, vincitori nella scorsa stagione e anche in quella precedente, sono i giocatori della Sir Sicoma Perugia.

    Queste le squadre partecipanti e i criteri di qualificazioneItas Trentino (ITA) – squadra vincitrice della CEV Champions League 2023/24Cucine Lube Civitanova (ITA) – a sostituzione della seconda classificata della CEV Champions League 2023/24Sada Cruzeiro (BRA) – squadra vincitrice del Campionato per club CSV 2023/24Ciudad Voley (ARG) – squadra seconda classificata del Campionato per club CSV 2023/24Foolad Sirjan iraniano (IRI) – squadra vincitrice del Campionato per club AVC 2023/24Shahdab Yazd (IRI) – squadra seconda classificata del Campionato per club AVC 2023/24Al Ahly SC (EGY) – squadra vincitrice del Campionato per club CAVB 2023/24Praia Clube (BRA) – Club ospitante
    Mondiale per Club – Albo d’oro
    1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa in emergenza contro Padova. Ortenzi: “Disposti a soffrire”

    Porto San Giorgio – La sfida con Padova, in programma per domenica 20 ottobre alle ore 18, è ormai alle porte. Che non sia un momento semplice in casa Yuasa Battery è cosa risaputa: le assenze forzate di due elementi cardine della squadra, quali Fedrizzi e Petkovic, è una tegola difficile da sopperire, soprattutto per una neopromossa che per adattarsi al ritmo delle grandi è costretta a correre al doppio della velocità. Dopo l’ottimo avvio contro Monza, infatti, tutti erano coscienti della difficoltà di provare a portare via punti da Modena, per giunta senza Fedrizzi. C’era, però, piena coscienza di potersi giocare i successivi tre incontri contro Verona, Padova e Taranto, due dei quali in casa. Poi all’improvviso la tegola Petkovic, e tutto di nuovo da riprogrammare. Dovrà mostrare tantissima resilienza la Yuasa Battery, fino al completo recupero del roster nella sua interezza, e dovrà farlo in fretta, già a partire da domenica: “La sfortuna c’è – racconta con grande serenità coach Ortenzi – ma è qualcosa su cui non possiamo fare nulla. Possiamo solo allenarci al massimo, spingere nel lavoro in palestra, provare a costruirci un’identità pur con queste difficoltà. Bisogna essere disposti a soffrire ancora di più, e la crescita di squadra passa anche attraverso questi momenti. Prima o poi le cose gireranno verso il meglio e noi dobbiamo essere pronti.”
    L’obiettivo si sposta dunque sull’avversaria di turno: “Padova? Tutte le squadre sono di alto livello, chiaro che ci sono alcune costruite per la salvezza e altre costruite per stare in alto. Noi dobbiamo ragionare per vincere ogni set e ogni gara. Padova è una squadra che sa stare bene in campo, con dei giocatori capaci di giocare una buona pallavolo, hanno un buon servizio. Dovremo essere bravi nel cambio palla e in casa rischiare anche qualcosa in più per risolvere alcune situazioni a nostro vantaggio.”Fiducia nei giovani dunque, ingaggiati in estate per essere inseriti gradualmente, ed invece catapultati anzitempo in campo con l’onere di provare ad essere immediatamente protagonisti: “Tatarov e Cvanciger – continua l’allenatore – sono ‘finti giovani’, dico io, vengono da importanti percorsi in nazionale dove hanno vissuto esperienze significative, più di altri ragazzi più grandi. Hanno bisogno di lavorare e stare in questo livello per crearsi adattamenti. Il brutto è che la Superlega va veloce, dura poco e bisognerà sempre trovare un equilibrio tra queste cose. Hanno ora l’occasione per dimostrare cosa sanno fare, per farsi notare ma soprattutto per dare il proprio contributo alla squadra. Mi auguro che riescano a fare una buona gara entrambi, che sarebbe buono per loro ma soprattutto per la squadra.”

    Pragmatica e saggia anche la lettura del match da parte di Oleg Antonov: “Contro Padova sarà una gara difficile come tutte, sta a noi entrare in campo con il giusto approccio nonostante le assenze. Ci stiamo preparando per questo, in settimana, in palestra. La cosa più importante per noi, ora, è avere grande entusiasmo in campo, nelle gare e in allenamento. Siamo un gruppo unito, che si sta costruendo, ma in cui tutti sono pronti a dare il 100%.”
    Non si scompone, il campione di casa Yuasa, quando gli viene chiesto cosa sia necessario fare per provare a portare a casa un risultato positivo nonostante le pesanti assenze: “Bisogna giocare bene, non pensare tanto all’avversario ma a noi stessi, a quello che facciamo noi in campo. Ognuno deve dare il proprio contributo alla squadra, e questa deve essere la chiave non solo per la gara con Padova, ma per tutto il campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al Mondiale per Club in programma a dicembre in Brasile

    La Cucine Lube Civitanova prenota un volo per il Brasile. Il Club biancorosso parteciperà al Mondiale per Club dal 10 al 15 dicembre 2024 alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, nello stato del Minas Gerais. È arrivata l’ufficialità targata FIVB. In seguito alla rinuncia dello Jastrzebski Wegiel, Club polacco finalista dell’ultima Champions League, la Lube ha accettato l’invito come migliore semifinalista europea al prestigioso torneo iridato che la vedrà in lizza con altri collettivi di prestigio, tra cui i connazionali della Trentino Itas, campioni d’Europa in carica.
    La formula
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    A competere per il titolo di Campioni del mondo per club 2024 sono:
    _ Trentino Itas – squadra vincitrice della CEV Champions League 2023-24.
    _ Cucine Lube Civitanova – a sostituzione della seconda classificata della CEV Champions League 2023-24*.
    _ Sada Cruzeiro (BRA) – squadra vincitrice del Campionato per club CSV 2023-24.
    _ Ciudad Voley (ARG) – squadra seconda classificata del Campionato per club CSV 2023-24.
    _ Foolad Sirjan iraniano (IRI) – squadra vincitrice del Campionato per club AVC 2023-24.
    _ Shahdab Yazd (IRI) – squadra seconda classificata del Campionato per club AVC 2023-24.
    _ Al Ahly SC (EGY) – squadra vincitrice del Campionato per club CAVB 2023-24.
    _ Praia Clube (BRA) – Club ospitante.
    La storia della Lube al Mondiale per Club
    Si tratta della quinta partecipazione complessiva.
    Nel 2017 la Cucine Lube ha ceduto nella finalissima contro Kazan in Polonia.
    Nel 2018 i biancorossi sono caduti nella resa dei conti con Trento in Polonia.
    Nel 2019 i cucinieri hanno superato nella finale il Sada Cruzeiro in Brasile.
    Nel 2021 il team marchigiano ha perso la finale con il Sada Cruzeiro in Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club maschile: lo Jastrzebski Wegiel rinuncia, ci andrà la Lube Civitanova

    La Cucine Lube Civitanova prenota un volo per il Brasile. Il Club biancorosso parteciperà al Mondiale per Club dal 10 al 15 dicembre 2024 alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, nello stato del Minas Gerais. È arrivata l’ufficialità targata FIVB. In seguito alla rinuncia dello Jastrzebski Wegiel, Club polacco finalista dell’ultima Champions League, la Lube ha accettato l’invito come migliore semifinalista europea al prestigioso torneo iridato che la vedrà in lizza con altri collettivi di prestigio, tra cui i connazionali della Trentino Itas, campioni d’Europa in carica.La formulaIl torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.A competere per il titolo di Campioni del mondo per club 2024 sono:Trentino Itas – squadra vincitrice della CEV Champions League 2023-24.Cucine Lube Civitanova – a sostituzione della seconda classificata della CEV Champions League 2023-24*.Sada Cruzeiro (BRA) – squadra vincitrice del Campionato per club CSV 2023-24.Ciudad Voley (ARG) – squadra seconda classificata del Campionato per club CSV 2023-24.Foolad Sirjan iraniano (IRI) – squadra vincitrice del Campionato per club AVC 2023-24.Shahdab Yazd (IRI) – squadra seconda classificata del Campionato per club AVC 2023-24.Al Ahly SC (EGY) – squadra vincitrice del Campionato per club CAVB 2023-24.Praia Clube (BRA) – Club ospitante.La storia della Lube al Mondiale per ClubSi tratta della quinta partecipazione complessiva della Lube, la quarta su invito dopo quelle del 2017, del 2018 e del 2021. Nel 2019 i cucinieri sono stati ammessi dopo la vittoria della Champions League. Nel 2017 la Cucine Lube ha ceduto nella finalissima contro Kazan in Polonia. Nel 2018 i biancorossi sono caduti nella resa dei conti con Trento in Polonia. Nel 2019 i cucinieri hanno superato nella finale il Sada Cruzeiro in Brasile. Nel 2021 il team marchigiano ha perso la finale con il Sada Cruzeiro in Brasile.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Bergamo per smuovere la classifica, Shcherban: “Io credo tanto nella nostra squadra”

    Vigilia di terza giornata di campionato per la CDA Volley Talmassons FVG che nella giornata di Domenica 20 Ottobre sarà impegnata in una nuova trasferta sul campo di Bergamo. Le due squadre arriveranno da momenti diametralmente opposti: da un lato, la squadra friulana alla ricerca dei primi punti in stagione, dopo le prime due sconfitte contro Roma e Conegliano.Dall’altro le padrone di casa, che cercheranno di inanellare la terza vittoria consecutiva in questo avvio di campionato, dopo i due successi esterni ottenuti contro Perugia e Busto Arsizio. Per le Pink Panthers è dunque in arrivo una nuova e stimolante sfida e la squadra di coach Leonardo Barbieri arriverà alla trasferta lombarda consapevole di dover mettere in campo il massimo delle proprie potenzialità per cercare di strappare punti importanti in chiave salvezza.A presentare il match è stato proprio coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società ha parlato così dell’imminente sfida contro il Volley Bergamo: “Stiamo lavorando bene e stiamo crescendo. Abbiamo analizzato i dati e le partite disputate e rispetto a un mese fa siamo cresciuti. Siamo fiduciosi di poter far bene. Troveremo una squadra con il morale alto arrivando da due vittorie consecutive. Bergamo è una squadra che ha nella battuta un’arma molto importante e commettono davvero pochi errori. Sarà una gara molto dura ma dobbiamo tenere la nostra mentalità di provare a portare a casa punti da ogni campo”. Leader delle Pink Panthers in queste prime due gare è stata, tra le altre, Yana Shcherban. La schiacciatrice russa ha raccontato così le proprie sensazioni in vista del match di Domenica: “Per la prossima partita ho grandi aspettative. Vogliamo vincere, perché purtroppo abbiamo perso contro Roma e Conegliano. Specialmente contro Roma abbiamo fatto tanti errori e potevamo fare meglio mentre contro Conegliano abbiamo mostrato il livello del nostro gioco. Io credo tanto nella nostra squadra, se rimaniamo uniti nei momenti di difficoltà e se limitiamo gli errori è chiaro che possiamo raggiungere i nostri obiettivi e prendere punti. Lavoriamo tanto e giochiamo con tanta gioia e voglia, quindi speriamo di portare a casa punti”. La seconda trasferta in campionato porta alla CDA Talmassons FVG l’occasione per provare a voltare pagina dopo un avvio difficile in termini di risultati, iniziando a fare passi importanti per raggiungere l’obiettivo salvezza. Fischio d’inizio alle ore 17.30 con la gara che sarà visibile in diretta streaming su DAZN e sul portale Volleyball World TV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Salsi si opera, in sua assenza tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski

    Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Nicola Salsi nella giornata odierna sarà sottoposto ad un intervento di pulizia del tendine rotuleo del ginocchio sinistro.Il giocatore a seguito di un trauma accidentale nel corso dell’allenamento pomeridiano di mercoledì 16 ottobre ha accusato una infiammazione a livello del tendine rotuleo del ginocchio sinistro con edema ed ispessimento della capsula. L’intervento sarà eseguito a Brescia dall’equipe del professor Benazzo. Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero.foto Gas Sales Bluenergy PiacenzaGas Sales Bluenergy Piacenza informa, inoltre, che per sopperire al periodo di assenza di Nicola Salsi è stato tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski che già domani, sabato 19 ottobre, sarà a diposizione di coach Andrea Anastasi per la gara con Gioiella Prisma Taranto.Michal Kedzierski, classe 1994, è nato a Rzeszow, è alto 195 centimetri, ha quasi sempre giocato in patria tranne la stagione 2018-2019 che lo ha visto protagonista nel campionato italiano di SuperLega con la maglia di Sora: 26 partite giocate, 9 vittorie, 47 punti a referto con 20 attacchi, 13 ace e 14 muri. Bronzo all’European League nel 2015 e argento alle Universiadi del 2019 in Italia, è arrivato a Piacenza da Resovia, dove gioca dal 2022 dopo averci giocato anche nella stagione 2017-2018.Michal Kedzierski: “Sono contento di questa opportunità che mi è stata data e di potere tornare nel campionato italiano. Ho ben chiaro il mio compito qui a Piacenza e farò di tutto per aiutare la squadra negli allenamenti e in ogni occasione in cui sarà necessario”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sfida i Campioni d’Italia, Tarumi: “Li conosciamo e sappiamo bene il loro valore”

    La partita di Cisterna Volley contro la Sir Susa Vim Perugia avrà un sapore speciale per Yuga Tarumi, talento giapponese al suo primo anno in Superlega, che ritroverà dall’altra parte della rete il suo connazionale Yuki Ishikawa.I due, già avversari nel precampionato al PalaBarton, si sfideranno per la prima volta in campionato. Come Tarumi, che si sta ritagliando il suo spazio nello scacchiere di coach Falasca, anche Yuki Ishikawa ha mosso i primi passi in Italia in provincia di Latina, vestendo i colori della vecchia Top Volley dopo una iniziale parentesi a Modena.A parlare in vista del match in programma Domenica in terra umbra è proprio Tarumi: “Sono davvero felice del percorso fin qui fatto – racconta lo schiacciatore – Domenica contro Piacenza il primo punto è stato un traguardo e mi ha fatto ancora più piacere averlo segnato con la mia specialità: la pipe. Il mio percorso di adattamento al campionato qui nel Cisterna Volley procede bene, pur essendoci ancora qualche difficoltà con la lingua, ma sto migliorando. Sin dai primi allenamenti in Italia mi sto adattando a questo tipo di pallavolo, prendendo le misure anche a livello di altezze contro gli altri giocatori”.Verso la partita contro i Campioni d’Italia: ”Li conosciamo e sappiamo bene il loro valore, visto che abbiamo avuto modo di provarlo giocandoci contro già prima dell’inizio del campionato. Ritrovo con piacere Yuki Ishikawa, è un’atleta che ammiro e rispetto tantissimo. Mi ha fatto piacere vederlo subito vincere il premio di MVP in questo ottimo avvio di campionato per Perugia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO