More stories

  • in

    Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

    Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto sia nella finale d’andata (2-3) che in quella di ritorno (3-1) la formazione polacca dell’Asseco Resovia, campione uscente della competizione. MVP delle finali lo statunitense Matt Anderson, autore di 28 punti nel match d’andata e 24 in quello di ritorno dove ha sparato a terra anche la bellezza di 7 ace!La CEV Cup torna così in Turchia dopo un lungo digiuno. L’ultima volta, infatti, risale al 2013 e il trofeo era finito sempre ad Ankara, ma in quella circostanza nella bacheca dell’HalkBank.

    Lo Ziraat era stata anche la squadra che aveva eliminato la Trentino Itas in semifinale con un sorprendente 3-1 in casa dopo la sconfitta al tie-break subita sulle Dolomiti.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

    Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”. Queste le parole di Sylvia Nwakalor sul sito ufficiale della Toray Arrows Shiga a commento della notizia dedicata alle atlete che lasceranno la squadra nelle prossime settimane.

    Nawakalor, che proprio con la maglia della Toray, pochi giorni fa ha superato il traguardo dei 1000 punti in stagione, prosegue: “Sono grata per ogni momento trascorso con le mie compagne di squadra dentro e fuori dal campo. Per me è stato davvero speciale giocare con loro. Grazie alla gentilezza e al sostegno di tutti, ho potuto crescere molto. In secondo luogo, a tutto lo staff e a tutti i sostenitori: grazie di cuore per la vostra dedizione e per i vostri instancabili sforzi nel creare un ambiente in cui ognuno è messo in condizione di dare il massimo. E a tutti i nostri sostenitori: non dimenticheremo mai il supporto, l’energia e l’amore che ci avete sempre dimostrato. Spero che la mia sincera gratitudine sia trasmessa. Grazie mille”.

    Oltre a Nwakalor (non si conosce ancora la prossima destinazione dell’opposto italiano) lasceranno la Toray anche la giocatrice Tomo Yamashita, il preparatore atletico Naoto Kawamura e l’interprete Enaka Sugata lasceranno la squadra.

    (fonte: Toray Arrows) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fenoglio non è più l’allenatore del Fenerbahçe Medicana Istanbul

    La sconfitta al tie-break nella prima gara della semifinale dei play-off del campionato turno contro il Galatasaray Daikin (25-23, 20-25, 25-23, 21-25, 15-10 per la squadra di coach Alberto Bigarelli) è stata fatale per Marco Fenoglio e il suo staff: il Fenerbahçe Medicana Istanbul, infatti, ha sollevato l’allenatore di Cuneo, l’assistente Stefano Micoli e il preparatore atletico, Maurizio Negro, dal loro incarico.

    Nonostante fosse già noto che la formazione turca, vincitrice della regular season e, solo pochi giorni fa, anche della Coppa nazionale fosse alla ricerca di un nuovo tecnico per la prossima stagione, tutto è “precipitato” molto più velocemente del previsto: “Ringraziamo Marco Fenoglio e il suo team per il lavoro svolto e auguriamo loro un buon proseguimento di carriera“, è il saluto rivolto dal Club al suo (ex) staff.

    (di Redazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara2 Civitanova-Perugia, Lorenzetti: “È impensabile che nei Play-Off si vincano tutte le partite”

    Lavoro in sala pesi e con la palla nella giornata di mercoledì per la Sir Susa Vim Perugia, che si concentra sul secondo atto della serie di Semifinale Play Off con la Cucine Lube Civitanova. La squadra partirà venerdì pomeriggio alla volta della città marchigiana dove Gara 2 è in programma sabato 13 aprile con fischio di inizio alle 18. Massima concentrazione sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano dove si continua a lavorare partendo dalle indicazioni della scorsa Gara 1 ma guardando anche oltre, come aveva spiegato coach Lorenzetti nel post partita: 

    “Dobbiamo rivedere bene perché ci sono delle situazioni, soprattutto in transizione che dobbiamo gestire meglio e soprattutto non basarci solo su gara 1 perché sappiamo che Civitanova sa esprimere una pallavolo di più alto livello. Io spero di essere competitivo, nel senso che ci siano parecchi set punto a punto. È impensabile che nei play off si vincano tutte le partite come è impensabile che le partite che vinci, le vinci tutte 3-0 o 3-1. Noi lo sappiamo, perché questi sono i play off!”.

    I ragazzi del Presidente Sirci sono consapevoli delle insidie che può riservare il match di sabato con i marchigiani che giocheranno nel loro “fortino”,  (nel girone di Ritorno di regular season hanno centrato solo vittorie) spinti dal loro pubblico, ma sono anche consapevoli della forza del pubblico di Perugia, che ha sostenuto la squadra in maniera spettacolare nel primo match della serie e sarà pronto ad arrivare in massa anche all’Eurosuole Forum per far sentire la propria voce e la propria spinta, come ha sottolineato ai microfoni della società anche lo schiacciatore di casa bianconera, Kamil Semeniuk: 

    “Il palazzetto in gara 1 ha fatto “tanta roba” quindi grazie mille! Vi aspettiamo a Civitanova e lì combatteremo ancora. Mi aspetto una partita come gara 1, solo che giochiamo in casa loro, ma io credo che i nostri tifosi arriveranno in tantissimi e noi faremo tutto ciò che possiamo fare sul campo per vincere la seconda partita”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena in visita all’istituto scolastico Caselli

    Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita
     
    L’Emma Villas Siena è stata in visita questa mattina all’istituto scolastico Caselli. Il palleggiatore Pietro Melato e gli schiacciatori Matteo Alpini e Federico Pellegrini hanno incontrato gli studenti di alcune classi dell’istituto. All’incontro hanno preso parte anche il dirigente scolastico dell’istituto Caselli, Luca Guerranti, e il secondo allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci.
    I giovani hanno posto molte domande ai pallavolisti biancoblu, chiedendo delle loro carriere, di come abbiano lavorato negli anni fino a essere parte di una squadra di serie A e come siano riusciti a coniugare l’attività sportiva con lo studio.
    “Lo sport fa bene, fa divertire, crea amicizie, aiuta i ragazzi a crescere con dei valori ed è un mondo sano – ha affermato il preside Guerranti – Io dico sempre ai ragazzi di cercare di coltivare e di inseguire i propri sogni e di mettercela tutta per tentare di raggiungerli”.
    “I giovani pallavolisti che sono qui oggi sono un esempio di come si possa coniugare l’attività sportiva con lo studio”, ha detto il secondo allenatore del team senese, Marco Monaci.
    “Non è semplice coniugare le due cose”, sono parole dello schiacciatore Matteo Alpini, laureato in Fisioterapia. “Per riuscire a ottenere gli obiettivi che ti prefiggi devi avere passione, credo che la differenza la faccia la volontà con la quale fai una cosa. Sono soddisfatto di come mi stanno andando le cose, ed essere arrivato a far parte di una squadra che milita in serie A è per me un grande motivo di orgoglio”.
    “Lo sport può anche aiutare a stare lontano da situazioni negative – afferma il palleggiatore Pietro Melato. – Qui al Caselli abbiamo vissuto una bella mattinata, i ragazzi dell’istituto ci hanno posto molte domande e speriamo di avere soddisfatto le loro curiosità e di avere trasmesso dei messaggi positivi”.
    Federico Pellegrini ha effettuato il settore giovanile con la Emma Villas Siena fino ad arrivare nella prima squadra biancoblu. Continua a coniugare l’attività sportiva con lo studio. “Credo che sia molto importante fare un percorso parallelo allo sport – ha detto lo schiacciatore. – Nel mettere insieme sport e studio si devono fare dei sacrifici, ma quando arrivano i risultati ti senti ripagato dalla fatica”.

    La Emma Villas Siena sta proseguendo la sua preparazione in vista della gara2 delle semifinali playoff contro Brescia. La partita è in programma domenica 13 aprile al PalaEstra a partire dalle ore 18. Dopo la sconfitta dei senesi in gara1 serve una vittoria per non terminare qui il campionato e andare a giocare gara3 al centro sportivo San Filippo di Brescia mercoledì 16 aprile.
    La prevendita per acquistare i biglietti per la gara2 in programma domenica al PalaEstra è attiva sulla piattaforma CiaoTickets. Il biglietto parterre è venduto al costo di 25 euro e permette di vedere la partita da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. Il biglietto intero viene venduto a 15 euro, il ridotto a 10 euro.
    Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, verso Milano-Modena, Mati: “Andremo là con la volontà di fare risultato”

    Nella mattina di mercoledì 9 aprile al PalaPanini il centrale della Valsa Group Modena, Pardo Mati, ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della gara in programma per domenica con Milano.

    “La partita con Padova è stata molto buona dal punto di vista caratteriale – queste le sue parole – abbiamo dimostrato che affrontiamo questi play-off 5º posto da squadra e con l’obiettivo di vincere. Siamo entrati in campo con decisione e sicurezza, ci siamo espressi bene e abbiamo vinto con merito. Uriarte? È molto bravo tecnicamente e ha tanta esperienza, si è saputo ambientare immediatamente ed è un grande uomo di spogliatoio. In campo ti fa sentire la sua fiducia, ti sprona e ti incita sempre”.

    “Milano? È una squadra molto insidiosa che per certi versi ci assomiglia, ha tanti giovani e anche giocatori più esperti. Andremo là consapevoli della loro forza e con la volontà di fare risultato. Challenge Cup? Sarebbe bello giocare una competizione europea l’anno prossimo, sarebbe la prima volta per me tre i grandi. Nazionale? Non so ancora nulla, penso che farò parte del gruppo dell’Under 21 che avrà poi l’appuntamento del Mondiale in Cina a fine agosto. Spero un giorno di poter fare un’esperienza con la Nazionale maggiore, ma so che sono molto giovane e non mi metto fretta”.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Armini in azzurro: “Il mio obiettivo è imparare. Velasco? Una figura incredibile”

    Proprio in questi giorni, Martina Armini, libero del Volley Bergamo, è impegnata nel primo collegiale della stagione della Nazionale Seniores Femminile. Il CT Julio Velasco e il suo staff hanno indicato 16 ragazze e Martina, nata a Marino, ha potuto indossare nuovamente la maglia azzurra.

    Dopo il titolo mondiale e quello europeo con le Nazionali giovanili, Armini aveva già partecipato ad un collegiale di preparazione in vista delle ultime Universiadi. Tuttavia, questa è la prima volta che ha l’occasione di allenarsi con Julio Velasco. Il raduno, che si sta svolgendo presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano, terminerà venerdì 11 aprile, ma abbiamo raggiunto telefonicamente Martina per coglierne le impressioni a caldo.

    “Siamo al terzo giorno di allenamenti e il mio obiettivo è imparare – ha esordito il libero -. Allenarsi con queste giocatrici e questo staff è estremamente stimolante, sono il meglio e poi Velasco è una figura incredibile. Cercherò di prendere il più possibile”.

    Una chiamata che è arrivata dopo una grande stagione, ma che ha sorpreso la ventiduenne laziale: “Non te lo aspetti mai, è sempre un’emozione. Ero molto contenta e per me è un onore, soprattutto in questo momento storico in cui l’Italia è una delle nazionali più forti del mondo. Bergamo è una società fantastica, ha una grande storia e ora sta scrivendo un nuovo capitolo. Mi trovo benissimo con lo staff, ma anche con tutte le persone della città e mi aspettavo un’accoglienza simile. E’ una realtà che mi ha dato tanto anche per quel che riguarda questa convocazione”.

    Il battesimo con il volley a Marino e poi il percorso con le giovanili del Volleyrò Casal De’ Pazzi: “Per me è stata un’esperienza molto formativa dal punto di vista sportivo e valoriale. Ancora oggi è la mia seconda famiglia; ogni volta che torno, trovo persone a cui sono molto affezionata”. 

    L’elenco completo delle giocatrici convocate: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Martina Bracchi, Alice Degradi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhuoljok John Majak Malual, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Sara Panetoni, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Alice Tanase.

    (fonte: CR FIPAV Lazio) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Cominetti confermato alla guida di Costa Volpino: “Mi piacerebbe entrare in Coppa Italia”

    La Pallavolo CBL Costa Volpino mette il primo mattone della stagione 2025-26. Alla guida della prima squadra ci sarà ancora Luciano Cominetti, che inizierà il suo quinto anno consecutivo alla guida della volpine.

    Il tecnico bergamasco è di casa al Pala CBL, non solo perché originario di Costa Volpino, ma anche perché il progetto della pallavolo femminile è iniziato proprio con lui in panchina nella stagione 2015-16. Subito la promozione dalla serie D alla serie C e, dopo una stagione, l’addio per tornare alla pallavolo maschile, da primo allenatore di Cantù in serie A2. Nel 2021 il ritorno a Costa Volpino, in serie B1, dove ha guidato la squadra alla serie A2, che ora affronterà per il terzo anno consecutivo con i colori della Pallavolo CBL.

    Queste le dichiarazioni di Luciano Cominetti: “Questa è casa mia, lo dimostra il fatto che sono ripartito dalla serie D per arrivare fino a questo punto con questi colori. Sono felice perché l’annata è stata difficile ma abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati, quello di entrare nella pool promozione. Insieme a Roberto Dell’Orto abbiamo valutato quello che ci serve sul mercato per la nuova stagione e lui, come suo solito, si è mosso molto bene e con grande anticipo. L’obiettivo resta quello di puntare al quinto posto che è fondamentale per entrare nella pool promozione, ma mi piacerebbe anche fare un bel girone di andata per entrare in Coppa Italia”.

    (fonte: Pallavolo CBL) LEGGI TUTTO