More stories

  • in

    Perugia impegnata in Piemonte, Marangi: “Ora è il momento di iniziare a raccogliere punti”

    Pochissimo riposo per la Bartoccini MC Restauri Perugia dopo le fatiche di sabato sera contro Chieri, quando al Palabarton le Black Angels hanno strappato un punto prezioso alle piemontesi portando la partita al tie-break.

    È già la vigilia del turno infrasettimanale valido per la quinta giornata di regular season: le ragazze di coach Giovi sono infatti impegnate martedì 29 ottobre (ore 20.30) al Pala BUS Company di Villafranca Piemonte, casa della Wash4Green Pinerolo.

    Si tratta di un match delicato che il vice allenatore Guido Marangi introduce così: “Abbiamo fatto vedere dei progressi sul piano del gioco nell’ultima partita con Chieri come già era accaduto contro Vallefoglia. Ora però è il momento di iniziare a raccogliere punti, a partire da questa trasferta. Servirà aggredirle sin dai primi scambi e non adeguarci al loro ritmo.

    Non sarà facile perché parliamo di una squadra con giocatrici esperte e di una società che punta a riconfermarsi sulle posizioni della passata stagione. Loro hanno solo un punto in più di noi, ma in verità la classifica è molto corta per quanto riguarda metà graduatoria e gli ultimi posti. Hanno cambiato qualcosa rispetto l’anno scorso, a partire dall’allenatore, dunque è probabile che anche loro possano aver pagato qualcosa in questo inizio di stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno infrasettimanale per Pinerolo, Marchiaro: “La cattiveria e la determinazione saranno fondamentali”

    Il primo turno infrasettimanale della stagione vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Le due formazioni giocheranno l’anticipo martedì 29 ottobre sera ore 20.30. Tre giorni ed ecco che Akrari e compagne ritornano in campo per il quinto turno di Regular Season contro le neo promosse perugine che di neo promosse non hanno davvero nulla.

    Lo dimostra la grande prestazione messa in campo sabato contro Chieri a cui hanno strappato un punto importantissimo. Tra le fila della Bartoccini due ex biancoblù, Adelina Ungureanu e Anett Nemeth. La trasferta di Firenze non ha sorriso alla squadra di coach Marchiaro sconfitta 3-0 da il Bisonte. Sarà fondamentale azzerare tutto ed entrate in campo con una nuova energia e tanta determinazione.

    Michele Marchiaro: “Torniamo da Firenze con rammarico per il risultato e insoddisfatti per alcuni aspetti del gioco.  La differenza emerge soprattutto da come abbiamo gestito il pallone con la ricezione negativa e da qualche black out di troppo. Per il resto i numeri sembrano presi da una partita più equilibrata. Sappiamo quanto contano i dettagli in questo sport. Tuttavia non c’è tempo per fare grandi analisi. Il calendario ci propone subito una nuova occasione. La cattiveria e la determinazione saranno fondamentali in una partita che probabilmente verrà affrontata senza troppi tatticismi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza festeggia il successo al tie break contro l’Eagles Vergati

    Ancora un tie break, ma questa volta con il sorriso finale. In B1 femminile, la Volksbank Vicenza Volley arriva nuovamente al quinto set, festeggiando a Lissaro (Padova) contro l’Eagles Vergati. Dopo il ko di otto giorni prima a Cavazzale contro l’Aduna, nuova battaglia contro un avversario padovano per la squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari.

    Per le beriche, alla riga del totale, seconda vittoria in tre partite e sei punti in classifica, facendo parte del gruppetto di squadre al secondo posto che comprende anche Bologna, Giorgione e Riccione, in scia alla capolista Cesena (9).

    “E’ stata – commenta Cappellari –  una partita in chiaroscuro da parte nostra, alterniamo momenti dove esprimiamo una bella pallavolo ad altri dove si spegne la luce. Un po’ quello che era successo nello scorso week end contro Aduna, mentre qui siamo riusciti a portare a casa il risultato. Sapevamo come Eagles fosse una squadra che difende molto, inoltre rispetto alle partite precedenti ha fatto vedere qualcosa in più in attacco. Noi abbiamo avuto una buona prestazione a muro che però non è bastata per contenere del tutto le avversarie in terzo tocco.

    E’ stato un match a fasi alterne: primo e terzo set che una volta uscendo alla distanza, una volta partendo forte siamo riusciti a conquistare, seconda e quarta frazione con molti errori e buio nella nostra metà campo. Il tie break è stato molto combattuto, nel finale vicino al dieci abbiamo piazzato un break che ci ha portato alla vittoria con il minimo scarto. Ottima la prestazione dell’opposta Lidia Digonzelli (21 punti), buona quella di Martina Pegoraro a muro (8 block vincenti). Abbiamo fatto più fatica del solito in attacco su ricezione perfetta, mentre siamo stati più bravi su palla alta e in contrattacco”.

    EAGLES VERGATI 2VOLKSBANK VICENZA VOLLEY 3(22-25, 25-19, 12-25, 25-18, 13-15)

    EAGLES VERGATI: Green 2, Campagnaro 19, Tiso 3, Dotta 20, Avanzo 12, Sturaro 11, Morbiato (L), Salmaso, Fabbo, Bulegato, Facco, Aldegheri (L). N.e.: Profumo, Boscani. All.: CivieroVOLKSBANK VICENZA VOLLEY: Spinello 2, Ianeselli 7, Pegoraro 15, Digonzelli 21, Boninsegna 15, Anello 12, Morra (L), Moretto, Sesenna 4, Roviaro, Bauce. All.: Cavallaro

    ARBITRI: Crivellente e LongoNOTE: durata set: 27’, 30’, 24’, 27’, 19’ per un totale di 2 ore e 7 minutiEagles Vergati: battute sbagliate 14, ace 3, ricezione positiva 55% (perfetta 24%), attacco 38%, muri 8, errori 26. Volksbank Vicenza Volley: battute sbagliate 11, ace 4, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 37%, muri 13, errori 30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club femminile, ufficializzate sede e squadre partecipanti

    Hangzhou, in Cina, è stata ufficialmente annunciata come città ospitante per il FIVB Women’s Club World Championship 2024, che si svolgerà dal 17 al 22 dicembre.

    Tornando in Cina per il secondo anno consecutivo, le partite si terranno presso lo Huanglong Sports Center, impianto con una capienza da 8.000 posti.

    Sono state annunciate anche le otto squadre di club che si sfideranno per un posto sul podio al Campionato Mondiale per Club Femminile FIVB 2024, mentre si è concluso il periodo di qualificazione per il torneo.

    Le squadre qualificate sono:

    Prosecco Doc Imoco Conegliano (ITA)Champions League 2023-24 CEV – vincitore

    Numia Vero Volley Milano (ITA)2023-24 CEV Champions League – secondo classificato

    Gerdau Minas (BRA)Campionato CSV Club 2023-24 – vincitore

    Dentil Praia Clube (BRA)Campionato CSV Club 2023-24 – secondo classificato

    Nec Red Rockets Kawasaki (JPN)Campionato Club AVC 2023-24 – vincitore

    LP Bank Ninh Binh (VIE)Campionato AVC Club 2023-24 – secondo classificato

    Zamalek Sporting Club (EGY)Campionato CAVB Club 2023-24 – vincitore

    Tianjin Bohai Bank Women’s Volleyball Club (CHN)Club ospitante

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova ritrova Nikolov: “Molto contento di essere tornato in campo davanti ai nostri tifosi”

    Nel 5° turno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova supera Cisterna Volley in tre set (25-14,25-19, 25-19), si porta a 9 punti in classifica preservando l’imbattibilità casalinga stagionale, e ritrova un brillante Alex Nikolov a gara in corso, mentre i pontini non trovano mai la chiave di volta per riaprire la gara e rimandano l’appuntamento con il primo successo della nuova annata.

    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “La nostra è stata una bella vittoria di squadra, ma naturalmente non posso nascondere di essere molto contento anche sotto il punto di vista personale, per essere tornato in campo davanti ai nostri tifosi dopo 6-7 mesi. La sconfitta di Verona ci aveva lasciato molto amaro in bocca, in settimana abbiamo lavorato sodo per trovare un pronto riscatto e per fortuna è arrivato. Adesso testa alla sfida di Perugia, una trasferta difficilissima, ne siamo consapevoli, ma noi la affronteremo con l’obiettivo di vincere”.Efe Bayram (Cisterna Volley): “Non abbiamo fatto una bella partita, non siamo riusciti ad approcciare bene il match, andando sotto contro la Cucine Lube Civitanova. Abbiamo fatto fatica lungo tutto il corso della gara. Ora la nostra attenzione dovrà essere alla prossima partita contro la Sonepar Padova, per invertire questa situazione di classifica, che ci vede fermi al dodicesimo posto senza nessuna vittoria. Grazie alla spinta dei nostri tifosi vorremmo cambiare il trend stagionale con un successo già a partire dalla prossima sfida per rifarci al più presto”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Lorenzetti “una vittoria per la classifica”, per Soli “c’è ancora da lavorare”

    La sfida più attesa dell’intero weekend pallavolistico non delude le aspettative. Il confronto fra i campioni d’Europa dell’Itas Trentino e i campioni del mondo e d’Italia della Sir Susa Vim regala ai 4.000 spettatori presenti sugli spalti della ilT quotidiano Arena e ai telespettatori uno spettacolo degno del blasone delle due squadre.

    A spuntarla è Perugia con un 3-1 corsaro; nonostante l’assenza di Giannelli (ancora out per un problema agli addominali) gli umbri dimostrano di avere una propria identità di gioco anche con Zoppellari in regia. Dopo un set di rodaggio, il primo perso in maniera piuttosto netta, i Block Devils iniziano a carburare dal secondo parziale, complice anche il buon ingresso di Ishikawa e la costanza a rete di Plotnytskyi (MVP). Ben Tara prende progressivamente sempre più coraggio, mettendo spalle al muro una Trento in difficoltà in ricezione e poco incisiva in battuta.

    La chiave del match sta nel terzo set; avanti 17-13, i padroni di casa non capitalizzano il vantaggio lasciando sempre più spazio agli avversari. Abituata a guardare tutte dal basso fin dalla scorsa Regular Season, l’Itas Trentino perde la vetta della classifica per la prima volta dopo undici mesi nella stagione regolare. Perugia agguanta Piacenza e ritrova il primato.

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Una vittoria che vale per la classifica, perché riportiamo a casa tre punti che sono importanti anche se siamo ancora all’inizio del campionato, ma non ha una gran valenza tecnica: in primis perché non è stata la migliore Trento rispetto al suo potenziale e poi perché noi siamo senza Simone Giannelli e questo ci rendeva più facile l’approccio generale alla partita. Nel primo set non si è visto molto, ma dopo sì: era obiettivamente più facile per noi giocare a livello psicologico e a livello tecnico piano piano abbiamo inquadrato le cose. Ovviamente siamo contenti!”.

    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Sapevamo il rendimento di battuta e ricezione sarebbe stato importantissimo in questa partita, tant’è vero che abbiamo perso pur attaccando con percentuali superiori a quelle di Perugia. Al servizio abbiamo grandi margini di miglioramento, soprattutto nel momento ci rendiamo conto che serve soffrire ed essere in grado di stare nella partita con grande umiltà e impegno. In particolare, dovremmo riuscire a giocare meglio i palloni quando le velocità diventano significative, come è stato oggi per l’avversario, che in quel fondamentale ha spinto tantissimo”.

    “Penso che la Sir Susa Vim sia stata molto più paziente di noi sulle palle alte, dove infatti ha espresso una percentuale di attacco inferiore ma, al contrario nostro, han lavorato tanto contro il muro, situazione che abbiamo subito. Credo che questa partita fosse un’occasione per capire a che punto siamo e sicuramente abbiamo compreso che c’è ancora un considerevole lavoro da fare. C’è sicuramente una buona base, ma abbiamo bisogno di qualcosina in più per competere con una squadra Perugia”.

    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Eravamo partiti bene, poi Perugia è stata brava a cambiare marcia e a metterci all’angolo dimostrando di poter giocare bene anche con un assetto differente dal solito. Sappiamo che c’è molto da lavorare ma la determinazione non ci manca”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, ufficiale la programmazione di Perugia – Grottazzolina

    SuperLega Credem BancaPerugia – Grottazzolina si giocherà sabato 16 novembre. Diretta su DAZN
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la sfida tra Sir Susa Vim Perugia e Yuasa Battery Grottazzolina, valida per l’8ª giornata di andata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, unica gara ancora non ufficializzata nella programmazione precedentemente comunicata, è stata calendarizzata per sabato 16 novembre 2024, alle ore 19.30. La sfida, oltre che su VBTV (che trasmette in diretta tutte le partite della SuperLega Credem Banca) sarà visibile anche su DAZN. 
    8ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 16 novembre 2024, ore 19.30Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano dalla Domotek:”Attenti a Campobasso,cercano riscatto”

    Per molti, il giocatore maggiormente determinante nella sfida vinta contro Lagonegro, partita ancora impressa negli occhi dei tifosi amaranto è stato lui.Alessandro Stufano ha grande voglia di far bene.Dopo il turno di riposo la Domotek è al lavoro per preparare al meglio la sfida da giocarsi in casa del Campobasso, con start al sabato 2 novembre 2024.Riavvolgendo il nastro, che sfida hai vissuto e che emozioni sono state nell’ultima al PalaCalafiore di Reggio Calabria?
    “Una bellissima emozione.Vincere in casa, la prima partita, davanti ad un pubblico così bello è stato qualcosa di significativo.Si è sentito il loro calore, il loro apporto, il successo contro Lagonegro è anche il loro”.
    L’avversario?
    “Non mollavano mai.Siamo stati molto bravi nel non mollare mai, anche di fronte alle difficoltà.Si poteva chiudere prima? Probabilmente. Abbiamo avuto la palla al quarto set per chiuderla.Quel che conta è che abbiamo vinto.Non pensiamo al punto perso, pensiamo ad un successo che ha convinto e coinvolto.Siamo stati molto bravi dal punto di vista mentale: penso sia normale ed inevitabile che le energie, arrivati al Tie-break iniziassero a calare.Siamo stati davvero super”.
    Le sfide, a tuo avviso, saranno tutte così “lunghe”?
    “Spero di no.Come ci eravamo detti ad inizio del campionato, ogni gara sarà tosta e va giocata al massimo.Il nostro gruppo ha voglia di lavorare.Tutti vogliamo metterci in evidenza.C’è grande competizione. Si alza sempre il livello degli allenamenti”.
    Il migliore in campo?
    “Secondo me non c’è stato. Siamo andati tutti bene.Dal Capitano Laganà, Lazzaretto, Esposito, io ed Antonio Picardo al centro siamo andati molto bene.Speriamo che questo sia il trend stagionale”.
    La prossima avversaria?“Campobasso arriva da svariate sconfitte.Hanno una voglia di riscatto immensa e li sprona a fare meglio.Abbiamo già giocato l’amichevole contro di loro in precampionato ma, siamo consapevoli che i test preseason non fanno testo.Ce ne siamo accorti molto bene contro Modica.Giocare contro di loro sarà molto difficile ma, siamo in una striscia positiva e vogliamo continuare così”. LEGGI TUTTO