More stories

  • in

    ErmGroup Altotevere, arriva la Gabbiano FarmaMed Mantova

    La Gabbiano Mantova torna a calcare il taraflex del palazzetto dello sport di San Giustino dopo 33 anni esatti: nemmeno a farlo apposta, l’ultima volta era stata proprio il 10 novembre 1991, era la massima serie (A1) e a San Giustino disputava le gare interne la Ingram Città di Castello. Si impose l’allora Gabbiano Virgilio Mantova per 3-1 (precedente non favorevole, quindi), anche se fu l’unica vittoria ottenuta dai lombardi in una stagione che li vide retrocedere assieme ai tifernati. Stavolta, la Gabbiano FarmaMed Mantova – questa la denominazione – se la vede contro la ErmGroup Altotevere (inizio alle ore 16 di domenica 10 novembre) e scende in vallata ricca di ambizioni: l’organico è stato allestito per primeggiare – come lo scorso anno – nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, anche se fra le due vittorie casalinghe fin qui ottenute e per 3-0, contro Diavoli Rosa Brugherio e The Begin Volley Ancona, si è frapposto il ko esterno (1-3) di Savigliano. La gara di San Giustino è pertanto fondamentale per entrambe: “Diversi i punti di forza dei nostri avversari – ha detto Mirko Monaldi (nella foto), secondo allenatore della ErmGroup – e uno di questi è il palleggiatore Niccolò Depalma, figlio del grande campione Esteban, che è molto giovane ma con grandi qualità e un passato in SuperLega con il Trentino Volley. Ci sono poi lo schiacciatore Riccardo Scaltriti, il trascinatore che ha portato Mantova nel passato campionato a disputare lo spareggio secco con Macerata per l’accesso alla A2 e l’opposto Alberto Baldazzi, ragazzo interessante e ottimo saltatore; anche il 19enne libero Andrea Marini, proveniente dai Diavoli Rosa Brugherio, è un altro elemento sul quale puntare gli occhi. Attenzione, poi: potrebbe rientrare Raul Parolari, il loro schiacciatore di peso. Insomma, un bel contesto di squadra, allenato da Simone Serafini, che conosco molto bene: sono stato suo avversario come giocatore in più di una circostanza, è una persona di prospettiva e un gran conoscitore della categoria”. Come è trascorsa in casa ErmGroup la settimana post San Donà? “Abbiamo dovuto riordinare le idee: diverse volte ci siamo trovati a parlare di cosa è andato e di cosa non ha funzionato. Sappiamo che il percorso è lungo e sappiamo che dobbiamo raggiungere questa salvezza (che in automatico significa anche play-off) prima possibile, o comunque all’ultimo che sia, ma rimane pur sempre l’obiettivo da raggiungere per avere anche una differente tranquillità di lavoro. Il campionato è complesso: poche squadre e quindi poche partite”. Tutto ok per il regista Jacopo Biffi, che già a San Donà di Piave si è rivisto in campo? “Penso proprio di sì: Biffi dovrebbe rientrare a tempo pieno”. Una notizia positiva, ma che non cambia la sostanza di fondo, ossia la difficoltà del match: i tifosi della ErmGroup si attendono perciò una prestazione convincente da parte dei biancazzurri, facendo leva anche sul fattore campo. Circa il 6+1 iniziale, si dovrebbe ricomporre la diagonale Biffi-Marzolla, con Quarta e Galiano al centro, Cappelletti e Carpita a lato e Pochini libero. Direzione affidata a una coppia mista, con primo arbitro Claudia Angelucci di Rimini e secondo arbitro Giulio Bolici di Montepulciano.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dg Martino suona la carica:”La Domotek vuole vincere”

    Domenica 10 ottobre 2024 tempo di volley a Reggio Calabria.Gli amaranto della Domotek sfidano la Gaia Energy Napoli.Team preparato e temibile.Con sei punti in tre gare, i reggini vogliono continuare a far bene.Siamo alla vigilia della seconda giornata in casa della Domotek.Ritroviamo il Direttore Generale Marco Tullio Martino per fare un’analisi delle progettualità societarie e la prossima sfida.Come state?
    “La squadra sta bene. Sta lavorando duro.Siamo reduci da una rimonta sfiorata nel suo intero in quel di Campobasso.Siamo contenti della seconda parte della partita.Il morale è alto: ci sarebbe piaciuto tornare a casa con una vittoria ma, a dirla tutta, per noi è un bicchiere mezzo pieno”.
    Come procede la “mission” societaria?
    “Vogliamo crescere come società, come movimento, come contesto, come “ospitalità” verso le squadre avversarie.Abbiamo grandi rapporti con le altre squadre: sono momenti di crescita giornalieri.In più c’è una bella empatia con le squadre “vicine di casa”.Nell’ultima in casa c’erano ospiti i cestisti della Viola Basket, non dimentichiamoci che la nostra annata è nata insieme alla Reggina del calcio in una meravigliosa presentazione che si è tenuta al Castello Aragonese di Reggio Calabria.Per la partita odierna, sottorete alle ore 18 della domenica contro Napoli avremo l’onore di ospitare i cestisti della Reggio Basket In Carrozzina, militanti nella massima serie.Un segnale di unione, sinergia e svolta per lo sport alle nostre latitudini”.
    Un pronostico?
    “Dobbiamo e vogliamo vincere.” LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cosedil Acicastello 3-2 (25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 13, Codarin 10, Brignach 11, Sette 16, Volpato 9, Chiaramello (L), Pinali 6, Cavaccini (L), Agapitos 2, Oberto 0, Mastrangelo 0. N.E. Malavasi, Compagnoni. All. Battocchio. Cosedil Acicastello: Saitta 1, Rottman 16, Bossi 4, Argenta 22, Basic 11, Bartolucci 11, Lombardo (L), Volpe 2, Sabbi 0, Orto 0, Pierri (L), Bernardis 0. N.E. Bartolini. All. Placì. ARBITRI: Venturi, Russo. NOTE – durata set: 27′, 24′, 26′, 31′, 19′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cosedil Acicastello 3-2 (25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13) 08/11/2024 ore 20:00; Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-OmiFer Palmi – Non ancora disputata 12/11/2024 ore 20:00; Evolution Green Aversa-Consar Ravenna – Non ancora disputata; Conad Reggio Emilia-Smartsystem Essence Hotels Fano – Non ancora disputata; Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata Ore 16:00; Banca Macerata Fisiomed MC-Campi Reali Cantù – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 15 6 5 1 17 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14 7 5 2 19 14Cosedil Acicastello 14 7 4 3 18 12Gruppo Consoli Sferc Brescia 12 6 4 2 16 12Delta Group Porto Viro 11 6 4 2 13 9Evolution Green Aversa 11 6 4 2 14 10Tinet Prata di Pordenone 11 6 3 3 13 9Abba Pineto 8 6 2 4 10 13Conad Reggio Emilia 7 6 3 3 10 13Emma Villas Siena 7 6 2 4 10 14Banca Macerata Fisiomed MC 6 6 2 4 10 14Campi Reali Cantù 6 6 2 4 8 14Smartsystem Essence Hotels Fano 5 6 2 4 8 15OmiFer Palmi 2 6 1 5 6 17
    un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cosedil Acicastello;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 17/11/2024 Ore: 18.00Cosedil Acicastello-Conad Reggio Emilia 16/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena Ore 17:30; Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano; Campi Reali Cantù-Abba Pineto Ore 16:00; Evolution Green Aversa-Banca Macerata Fisiomed MC; OmiFer Palmi-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Cosedil Acicastello 14, Gruppo Consoli Sferc Brescia 12, Delta Group Porto Viro 11, Evolution Green Aversa 11, Tinet Prata di Pordenone 11, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Emma Villas Siena 7, Banca Macerata Fisiomed MC 6, Campi Reali Cantù 6, Smartsystem Essence Hotels Fano 5, OmiFer Palmi 2.
    Note: un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Cosedil Acicastello; LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Mellano a VTC NEWS

    Daniele Mellano questa sera è stato ospite della terza puntata di VTC News in onda sui canali facebook e youtube della Personal Time. Piemontese, 22 anni: “Studio farmacia – le parole di Daniele durante la trasmissione– all’università di Torino, non è facile stare così lontano da casa e conciliare lo studio con l’attività sportiva. La laurea è un obiettivo che mi sono dato”.
    Il centrale è alla sua prima stagione con la maglia della Personal Time: “San Donà è una città carina, ho fatto qualche piccolo giro quando non eravamo in palestra ad allenarsi. Qua ho trovato un bel gruppo giovane. Obiettivi? Non dobbiamo farci prendere dall’entusiasmo e dal primo posto attuale, la nostra prima meta è quella di ottenere la permanenza in categoria, poi proveremo a toglierci qualche soddisfazione”.
    Nella scorsa stagione Daniele indossava la maglia del Brugherio prossimo avversario della Personal Time: “Ci attende una partita tosta in un palazzetto molto caldo, non devono esserci cali di concentrazione”. (89)
    Guarda l’intera puntata su youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas – Porto Viro, i precedenti pendono dalla parte senese

    I biancoblu hanno vinto sei delle otto gare giocate fino a oggi. Le due squadre vogliono rilanciarsi dopo le sconfitte nella scorsa giornata
     
    Quella di domenica tra la Emma Villas Siena e la Delta Group Porto Viro sarà la nona sfida tra le due formazioni. I precedenti pendono dalla parte senese, con i toscani che fino a oggi si sono aggiudicati sei degli otto match giocati. La prima volta fu un quarto di finale della Coppa Italia della stagione 2019-2020: c’era Gianluca Graziosi sulla panchina senese, la Emma Villas si impose per 3-0 e il miglior realizzatore in maglia senese fu Yuri Romanò, autore di 18 punti; 16 li realizzò Milan e 15 Mariano.
    Nella stagione 2021-2022 una vittoria a testa per le due squadre, Porto Viro si impose per 3-0 in casa mentre i senesi vinsero con lo stesso punteggio al PalaEstra.
    Nella scorsa annata sportiva Siena colse un importante successo a Porto Viro. Il 17 dicembre scorso i senesi disputarono in trasferta un grande match cogliendo il successo per tre set a uno. Bene la Emma Villas anche nel match di ritorno, vinto ancora per 3-1. Le due squadre si sono poi ritrovate nei playoff, nella delicatissima serie di semifinale; che si è rivelata poi anche tanto equilibrata, e terminata in gara3. Il 17 aprile scorso vincendo per 3-1 i biancoblu si aggiudicarono il passaggio in finale, contro Grottazzolina.
    Quello di domenica sarà un match delicato. Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento dopo avere perso nella precedente giornata di campionato. Porto Viro, comunque, ha vissuto un importante avvio di torneo, nel corso del quale ha conquistato pure vittorie significative, come quella in casa della capolista Ravenna.
    Porto Viro è adesso in quinta posizione di classifica con 11 punti. Il ruolino fin qui della Delta Group è di quattro vittorie e due sconfitte nelle prime sei giornate del torneo di serie A2. Siena è decima con 7 punti, con due vittorie (ottenute nelle prime due giornate di campionato) e quattro sconfitte.
    La Delta Group è riuscita nelle prime giornate del torneo a cogliere dei successi importanti: all’esordio in casa di Cantù e poi per 3-0 contro Prata di Pordenone. Successivamente, dopo la sconfitta a Cuneo, sono arrivate le vittorie contro Pineto (ancora per 3-0) e persino in casa della capolista Ravenna, dove Porto Viro si è imposta al tiebreak.
    L’ultima giornata del campionato è stata amara per entrambe le formazioni: Siena ha perso in casa, al tiebreak, contro Cuneo mentre Porto Viro è uscita sconfitta per tre set a zero nel palazzetto di casa contro Aversa.
    Il match verrà disputato domenica al PalaEstra a partire dalle ore 17,30. I biglietti sono in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets, domani sarà aperta anche la biglietteria del PalaEstra dalle ore 15 alle 17. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto in casa per tornare a correre: arriva Prata di Pordenone

    La Serie A2 Credem Banca non concede soste. Una settimana dopo la sconfitta di Catania contro la Cosedil Acicastello (3-0), l’ABBA Pineto riabbraccia il pubblico del Pala Santa Maria. Il 10 novembre (ore 16:00) si gioca per la 7^ giornata di regular season: in Abruzzo arriva la Tinet Prata di Pordenone, avanti di tre punti rispetto ai pinetesi di coach Simone Di Tommaso.
    La classifica, seppure prematura, fa di Pineto quasi uno spartiacque: otto punti per i biancoazzurri, a -3 dal gruppo a tre formato dai friulani, dalla Delta Group Porto Viro e dalla Evolution Green Aversa.
    «Veniamo da una partita complicata sul campo di Acicastello – esordisce Emanuele Rampazzo, palleggiatore dell’ABBA – e nella quale non siamo riusciti a tenere il livello dei nostri avversari in battuta e siamo risultati troppo fallosi in attacco. Nel secondo set avevamo reagito bene, ma perdere poi ai vantaggi ha probabilmente influito anche sulla resa della terza parte di gara. Su questo aspetto, che è soprattutto mentale, stiamo lavorando per trovare continuità, visto che comunque in stagione si sono visti anche apici positivi, come contro Siena nel primo set o contro Fano. Prata di Pordenone? Partita difficile, come tutte in questo campionato. Dovremo essere bravi a tenere il cambio-palla ed a spingere in battuta. Il campo è il nostro e questo può essere un aspetto importante per andare a caccia di un risultato favorevole».
    Occhio alle statistiche. Numeri alla mano, Prata è la squadra – assieme a Brescia – più pericolosa al servizio: 43 ace complessivi (1,95/set), aspetto nel quale Pineto rimane invece indietro (15). Nell’ABBA intanto l’opposto Samuli Kaislasalo ha superato la tripla cifra: 110 punti all’attivo per il finlandese, 13 in meno di Kristian Gamba, punto di forza dei friulani (123).
    L’AVVERSARIA. Affidata quest’anno alla guida di coach Mario Di Pietro, vice campione d’Europa con l’Italia U22 in estate, la Tinet Prata di Pordenone è ripartita dalla conferma di giocatori d’esperienza come il centrale Simone Scopelliti, ma anche dall’inserimento di elementi di spessore, a cominciare dall’opposto Kristian Gamba, ex Cantù e Motta di Livenza. Il percorso stagionale dice 11 punti frutto di tre vittorie e altrettante sconfitte, di cui due però al tie break. Domenica scorsa è arrivato un netto 3-0 casalingo a spese di Cantù.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio domani sera (mercoledì) alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Cesare Armandola (di Voghera) e Matteo Selmi (di Modena). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Cianciotta in vista di Taranto: «puntiamo alla continuità»

    Perugia, 08 Novembre 2024

    «Sicuramente non sarà una partita facile, perché Taranto è una buona formazione guidata da un allenatore che ha avuto un passato da giocatore, quindi sa come ci si comporta in queste determinate partite dal punto di vista della loro classifica. Noi invece dobbiamo andare lì consci del fatto che dobbiamo dare il massimo e cercare di portare a casa una prestazione continuativa come quelle che stiamo cercando di giocare».
    Ad incontrare i giornalisti nella conferenza stampa pre-gara, che si è tenuta questa mattina al PalaEvangelisti, è stato il giovanissimo giocatore pugliese Nicola Cianciotta, che proprio in Puglia, nella sua Bari, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo, cominciando dalle giovanili, e che quest’anno ha compiuto il grande salto in Superlega, nel club del Presidente Gino Sirci, dove è arrivato a completare il reparto degli schiacciatori al fianco di Kamil Semeniuk, Oleh Plotnytskyi e Yuki Ishikawa.
    «Personalmente penso che sia una grandissima emozione giocare nel territorio pugliese perché è da lì che provengo e quindi avrò a sostegno la mia famiglia che non sempre può essere presente a vedere le partite e quindi sarà molto emozionante! Personalmente sto molto bene fisicamente. Il gruppo ha avuto problematiche riguardanti alcuni giocatori, ma tutti coloro che sono stati chiamati in causa hanno dato il loro contributo»
    Anche Nicola Cianciotta ribadisce dunque la forza di questa squadra: una squadra che è si è dimostrata pronta a compattarsi per fronteggiare gli imprevisti e lo schiacciatore bianconero individua nel “farsi trovare sempre pronti” la chiave di questa capacità:
    «Se penso di scendere in campo domenica? Questo non lo so, sinceramente non mi aspetto questo. Io vado sempre preparato, mi tengo sempre pronto, caldo e nel momento in cui il coach mi dovesse chiamare a fare una battuta o un cambio a muro mi farò trovare pronto: è questo il mio ruolo e cercherò di dare il massimo in questo. Sono momenti che non avevo mai affrontato prima perché non mi era mai capitato di entrare appositamente per fare una battuta e secondo me sono momenti di grande crescita perché lì devi avere grande freddezza, devi pensare comunque a fare bene il tuo e soprattutto dare il tuo contributo alla squadra. E poi, quando il mister si fida di te, vuol dire che lavori bene in settimana perché la partita è solo la “ciliegina sulla torta”, però dietro a quello c’è tutto un lavoro settimanale che magari non tutti vedono; l’importante è quindi lavorare bene in settimana per poi trovarsi più pronti possibile quando hai questi ingressi. In sala pesi i carichi sono sempre studiati dal preparatore atletico e arrivi alla partita che sei sempre “a posto” a livello fisico. E’ tutto calcolato nel minimo dettaglio e secondo me questo è parte integrante dei risultati che vengono».
    SIRIH consegna allo staff medico dei Block Devils un ecografo di ultima generazioneUn ecografo di ultimissima generazione al servizio della sir Susa Vim Perugia. E’ stato consegnato allo staff medico bianconero nel primo pomeriggio di  oggi, grazie alla partnership che si è rinnovata per il secondo anno consecutivo con SIRIH: una realtà nata nel territorio umbro, a Gualdo Tadino, nel 1991 e che, nel 2019, ha preso il nome di SIRIH. Si occupa di tecnologia medicale come assistenza e fornitura e fornisce servizi di ingegneria clinica e di assistenza tecnica su apparecchiature elettromedicali.
    «Non potevo ignorare l’esigenza dei Block Devils, vista la qualità del loro staff clinico-medico che li accompagna ovunque – ha detto Roberto Fimognari, di SIRIH, in occasione della consegna del macchinario – per questo SIRIH ha deciso di fornire un ecografo per l’uso sugli atleti della Sir Susa Vim Perugia per agevolare il loro lavoro».
    Si tratta di un ecografo Philips InnoSight che è un ecografo portatile con un display abbastanza ampio da consentire di fare qualunque procedura interventistica o di diagnostica, ma contemporaneamente maneggevole, quindi montato su un carrello permette l’utilizzo nelle sale del palazzetto ma ha anche il grosso vantaggio che essendo più piccolo di una valigetta è trasportabile anche in trasferta così che può seguire, insieme allo staff medico, gli atleti.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO