More stories

  • in

    In palestra con i biancorossi il belga Francois Lecat

    Piacenza 26.11.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che il giocatore belga Francois Lecat da oggi si unirà agli allenamenti della squadra in attesa del ritorno in palestra di Ramazan Efe Mandiraci.
    La presenza del trentunenne schiacciatore Francois Lecat, che in Italia nelle precedenti stagioni ha vestito la maglia di Verona, Vibo Valentia e Lagonegro, sarà limitata esclusivamente agli allenamenti al fine di poter garantire il miglior supporto possibile alla squadra in questa fase. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca, approvato all’unanimità il bilancio 2023/24 durante l’Assemblea Ordinaria

    Nella giornata di lunedì 25 novembre, le società di Serie A Credem Banca si sono riunite in modalità telematica per l’Assemblea Ordinaria, durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio relativo all’esercizio finanziario 2023-24.

    Sono state illustrate e ripercorse le attività più significative della stagione scorsa: dai risultati sportivi dei 3 campionati e degli 8 eventi, passando dalla trionfale stagione internazionale (Trento campione d’Europa e Perugia campione del Mondo) fino ai positivi incrementi riscontrati su pubblico e incasso. Sono poi state evidenziate le innovazioni più rilevanti che hanno coinvolto tutte le aree di lavoro dei club e della Lega, con particolare riferimento agli investimenti in ricerca e sviluppo, che da sempre rappresentano un tratto distintivo della Lega Pallavolo Serie A.

    Infine, sono state illustrate tutte le interlocuzioni politiche sportive e istituzionali che il Presidente Massimo Righi ha posto all’attenzione delle Autorità Governative, ottenendo il rifinanziamento del credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive, e insistendo nella richiesta della Credit Tax (risparmio fiscale da investire in attività giovanili o impiantistica sportiva) e la possibilità di beneficiare di una percentuale sull’ammontare complessivo delle scommesse sulla pallavolo di Serie A maschile, ricordando che la Lega non beneficia di alcun introito, nonostante sia l’attore sul quale viene effettuata la scommessa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Stankovic: “Contro Taranto dovremo essere concentrati per tutto il match”

    Nella mattina di martedì 26 novembre al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con CPL Concordia, presente il Presidente dell’azienda Paolo Barbieri, insieme al centrale della Valsa Group Modena, Dragan Stankovic, che ha parlato della gara vinta con Padova e del prossimo turno in programma per domenica a Taranto.

    “La partita con Padova ha messo in mostra il nostro buon gioco al centro – spiega Stankovic – sicuramente non è possibile che ogni gara sia così, ma con De Cecco sapevamo da subito che noi centrali ci saremmo divertiti. Partire dalla panchina mi è capitato altre volte in carriera, ad esempio quando alla Lube non potevo partire titolare per rispettare il numero di italiani in campo, è una situazione che so gestire, sono fiducioso in quello che posso fare.

    Finché mi sento così bene darò il massimo per essere di aiuto alla squadra. Abbiamo avuto un inizio di campionato difficile, poi due vittorie consecutive e la sconfitta con Cisterna in casa che ci ha un po’ scombussolati, questo si è visto soprattutto a Civitanova dove abbiamo giocato molto male. La gara con Padova era fondamentale per rialzarci, all’inizio eravamo sotto pressione, ma dal terzo set abbiamo trovato un buon ritmo.

    È un campionato difficilissimo, Taranto ha appena dimostrato contro la Lube di essere una squadra molto insidiosa, dovremo essere concentrati per tutto il match. Negli ultimi anni la SuperLega è diventata sempre più equilibrata, ogni partita fa storia a sé e dobbiamo subito lasciarci alle spalle la vittoria con Padova per concentrarci sulla prossima gara. Vincendo si trova sicurezza e fiducia, naturalmente non si possono vincere tutte le partite, ma anche quando si perde bisogna uscire dal campo sapendo di aver dato il massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina prepara il derby marchigiano, l’ex Marchisio: “Non sarà una sfida come le altre”

    Uscita dal confronto con Cisterna con un solo set all’attivo, i soliti rimpianti e le ossa rotte, la Yuasa Battery Grottazzolina fa suo il proverbiale motto “chiodo scaccia chiodo” e cerca di dimenticare un sabato deludente rituffandosi immediatamente in campo nella partita delle partite, ovvero il derby delle Marche, una “prima” storica in massima serie, contro i cugini della Cucine Lube Civitanova.

    Mercoledì 27 Novembre ore 20:30, il PalaSavelli riaccenderà i riflettori per l’anticipo dell’undicesima giornata del girone di andata, resosi necessario in virtù della partecipazione dei cucinieri al Mondiale per Club. Differenze importanti tra i due sodalizi, sotto tutti i punti di vista: budget, esperienza, ambizione. Da un lato infatti Grottazzolina si affaccia per la prima volta in Superlega, e ne sta pagando oltremodo lo scotto complice anche una prima parte di stagione caratterizzata da una dose abnorme di sfortuna.

    Dall’altro una formazione veterana (trentesimo campionato in massima serie), che pur fortemente rinnovata e ringiovanita non sembra pagare oltremodo il “passaggio generazionale”. Le differenze, tuttavia, spesso nei derby si assottigliano, in nome di un sano campanilismo che porta spesso gli “sfavoriti” a vendere più cara la pelle. Ed è quello che sperano i sostenitori di casa Yuasa Battery, infastiditi dagli ultimi due set di sabato scorso, davvero troppo scialbi per una squadra che dovrebbe costantemente battagliare con le unghie e con i denti per uscire indenni dal confronto in una lega così competitiva.

    Per farlo, però, la condizione deve tornare ad essere ottimale in tutti gli effettivi, cosa che ancora non può verificarsi visto che Fedrizzi e Petkovic sono rientrati in gruppo solo da un paio di settimane e non c’è bacchetta magica che tenga dopo oltre un mese di stop. Cuore oltre l’ostacolo, dunque, quello sì, ma anche le attenuanti di chi, sinora, ha potuto schierare la propria “formazione tipo” in due sole occasioni nell’arco di un intero (quasi) girone.

    Andrea Marchisio (libero Yuasa Battery Grottazzolina): “Si tratta di una partita molto sentita dal territorio perché ogni derby è speciale, in questo caso a maggior ragione perché i paesi sono molto vicini. Mi auguro che anche il palazzetto sia pieno come lo è stato nelle ultime gare. Sicuramente sarà per me un match speciale perché ho vestito la maglia Lube per cinque anni, avendo la fortuna e l’onore di poter allenarmi con grandi campioni e di far parte di una squadra che ha vinto tanto.

    Non sarà una sfida come le altre, però la affronteremo come un confronto normale, pur consapevoli che per l’ambiente vale doppio. Non arriviamo in un momento bellissimo, però lo sapevamo. Loro vengono dalla sconfitta a Taranto, quindi verranno col coltello tra i denti. Noi dovremo essere bravi a partire subito forte, come abbiamo fatto contro Trento e contro Cisterna, senza però scioglierci, come invece è successo sabato. Questa penso sia la chiave che ci potrà consentire di far bene!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Giannini: “Manca il primo successo esterno e vogliamo centrarlo nel derby”

    Scocca l’ora del derby marchigiano al PalaSavelli di Porto San Giorgio, il primo ufficiale nella massima serie tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina. Mercoledì 27 novembre(ore 20.30 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), i biancorossi di Giampaolo Medei faranno visita alla formazione di Massimiliano Ortenzi per l’anticipo dell’11° turno di Regular Season.

    Prolessi del calendario che si è resa necessaria per la partecipazione della Lube al Mondiale per Club in programma dal 10 al 15 dicembre in Brasile. La partenza dei biancorossi per Uberlandia è fissata proprio nel weekend del giro di boa della stagione regolare, ovvero quello del 7 e 8 dicembre. Entrambe le squadre hanno l’esigenza di voltare pagina dopo un fine settimana da dimenticare e si giocano tre punti molto importanti per i rispettivi traguardi.

    Civitanova vuole chiudere la prima metà della Regular Season tra le prime quattro per giocare in casa la partita secca dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia e vuole sfatare il tabù delle vittorie esterne, mentre i padroni di casa sognano di centrare nel derby il primo successo in campionato e devono ridurre le distanze dalla penultima posizione per cercare una scossa e dare il via alla rimonta.

    La Lube va a punti da cinque turni di fila, ma dopo due vittorie consecutive in Regular Season e quattro 3-0 di fila tra campionato e Challenge Cup si è inceppata in Puglia. Domenica i biancorossi sono caduti al tie break nel 9° turno al PalaMazzola contro la Gioiella Prisma Taranto dopo aver condotto la contesa per 2-0 sprecando tre palle match nel terzo parziale.

    Il punto immagazzinato ha comunque consentito ai biancorossi di agganciare Piacenza sul terzo gradino del podio a 17 punti, seppur gli emiliani abbiano ancora il naso avanti in virtù di una vittoria in più. Più delicato il discorso della Yuasa, che è ultima a 2 punti e cerca la prima vittoria stagionale nonostante abbia tenuto sempre testa agli avversari, spesso perdendo set cruciali in volata. 

    Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova): “Quando decisi di dedicare la mia vita alla pallavolo, le stagioni che mi lanciarono furono sulla panchina di Grottazzolina. In particolare nel 2003/04. Da ex l’ho affrontata altre volte, ora è bello ritrovarci in SuperLega. Ci attende un incontro importantissimo e difficile, soprattutto dopo la partita rocambolesca a Taranto. Nella casella vittorie della Lube in campionato manca il primo successo esterno e vogliamo centrarlo nel derby. Questa sfida ha le credenziali per essere complicata, ma dobbiamo salire di livello.

    Domenica al PalaMazzola sembrava la giornata giusta, poi le occasioni sprecate ai vantaggi del terzo set hanno scalfito la personalità e le sicurezze delle quattro vittorie di fila per 3-0 tra campionato e Challenge Cup. Bisogna diventare più concreti, al limite del cinismo. Non dobbiamo pensare alla Yuasa, ma a imporre la nostra pallavolo per tutto l’arco della gara. A maggior ragione in trasferta, se si sbaglia è indispensabile passare oltre e continuare a macinare gioco!” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa visita al Bielsko-Biała, Gaspari: “C’è l’obiettivo del primato del girone”

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Volley, questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Dopo il bel successo di sabato contro la Smi Roma Volley, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone in virtù dei successi per 3-0 già ottenuti contro il C.S.O. Voluntari 2005 a Palazzo Wanny e l’Allianz MTV Stuttgart in trasferta.

    Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 presso la Hala Widowiskowo-Sportowa BBOSiR di Bielsko-Biala.

    Nessuna giocatrice di Scandicci ha giocato nella squadra polacca, anche se due atlete hanno precedenti nella Tauron Liga. Si tratta di Maja Ognjenovic, aggregata al Chemik Police dal 2013 al 2015 e con cui si è laureata per due volte campionessa di Polonia, e della schiacciatriceKara Bajema, che con il Developres Rzeszow si è aggiudicata nell’annata 2021-2022 Supercoppa e Coppa di Polonia.

    Sebbene quello di mercoledì sia il primo incontro ufficiale tra le due formazioni, Scandicci ha già incontrato una formazione polacca nell’edizione 2018-2019 di Champions League. La squadra allora guidata da Carlo Parisi fu infatti inserita nella Pool D insieme al LKS Commercecon Lodz: le gare del girone contro le polacche si conclusero con due nette affermazioni delle toscane (3-0 all’andata e al ritorno), sospinte da un’incontenibile Isabelle Haak, top scorer di entrambe le sfide.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Volley Scandicci): “Bisogna stare attenti perché noi fuori casa non giochiamo benissimo in questa fase, quindi dobbiamo velocemente diventare più concreti e prendere delle sicurezze anche in battuta. C’è l’obiettivo del primato del girone, quindi dobbiamo ragionare su una crescita di squadra, sia tecnica che tattica, ma anche sul conquistare i punti necessari”.

    Il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, alla sua seconda partecipazione ad una competizione europea per club, occupa momentaneamente la terza posizione della Pool E grazie ad una vittoria (3-1 a domicilio contro l’Allianz MTV Stuttgart) e una sconfitta (3-0 in casa delle rumene del C.S.O Voluntari 2005).

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Una striscia di risultati positivi che accompagna le polacche anche in questa prima parte di campionato, contrassegnata dal trionfo nella Supercoppa di Polonia contro il Chemik Police e dal quarto posto in classifica dopo sette giornate (6 vittorie, 1 sconfitta e 18 punti).

    Roster a chiara trazione polacca quello del BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, che conta solo tre giocatrici straniere: l’opposta estone ex-Chieri Kertu Laak, la compagna di reparto ucraina Marharyta Geyko e la schiacciatrice italiana classe ‘97 Giulia Angelina, nell’ultima stagione nelle fila della Trentino Volley. Tra le atlete di maggior spicco rientrano poi la regista nel giro della nazionale polacca Julia Nowicka, la schiacciatrice Julita Piasecka e la centrale Joanna Pacak.

    La partita tra il BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA e la Scandicci sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme di Sky e Dazn.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Traguardo personale per Plotnytskyi: 2000 punti in Italia, 316 ace!

    Perugia, 26 Novembre 2024

    Settimana “tipo” per i Block Devils che dopo la trasferta a Milano sono tornati al lavoro al PalaEvangelisti in vista del nuovo match fuori casa, domenica a Monza. Sala pesi e lavoro con la palla al mattino e allenamento sul taraflex il pomeriggio per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che continuano a macinare vittorie e al Forum di Assago hanno centrato il tredicesimo sigillo consecutivo da inizio stagione, tra Supercoppa, Campionato e prime due gare della fase a gironi di Champions.A centrare un traguardo personale importante, domenica nel match con l’Allianz, è stato lo schiacciatore ucraino di casa Sir Susa Vim Perugia, Oleh Plotnytskyi, che nel corso del terzo set ha messo a segno il punto numero duemila della sua carriera in Italia, dove milita ormai da otto stagioni, le prime due a Monza e sei consecutive a Perugia.
    «Prima di tutto non sapevo che venivano contati i punti – ha dichiarato sorridente il martello bianconero, ospite negli studi di Rete Sole nella scorsa puntata di lunedì volley -speriamo di farne ancora di piu! Il mio sono era sempre stato quello di arrivare in Italia: arrivato a Monza ero già stato contento, poi quando ho avuto l’opportunità di venire a Perugia sono stato felicissimo».In sei stagioni nel club del Presidente Gino Sirci, Plotnytskyi ha già collezionato 10 trofei: cinque supercoppe, due Coppe Italia, due Mondiali per Club e uno scudetto.
    Duemila punti di cui 316 al servizio: un gran bel bottino per il giocatore, che ha dichiarato di puntare a non fermarsi e fare sempre meglio, insieme a tutto il gruppo.
    Da lunedì 2 dicembre al via la vendita dei biglietti per il match casalingo con PiacenzaIn vista del prossimo match casalingo, in programma al PalaEvangelisti domenica 8 dicembre alle 15:30 con Piacenza, la prevendita aprirà alle 12 di lunedì 2 dicembre. E’ possibile acquistare i biglietti in tutti i punti vendita abilitati e on line sul circuito vivaticket.
    Speciale promozione su VBTV in occasione della Cyber Week:In occasione della Cyber Week, la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World, VBTV, riserva uno sconto del 25% sugli abbonamenti annuali e stagionali: l’offerta è valida fino al 1 dicembre.
    Ai tifosi della Sir Susa Vim Perugia basterà cliccare su questo link e inserire al checkout il seguente  codice promo dedicato:PERUGIA25
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione al Fenerbahce: arrivano Kovac in panchina e Ngapeth (ma non subito)

    Dopo un avvio di stagione poco esaltante, la sconfitta in Champions per mano di Monza e quella a sorpresa dell’ultimo weekend sul campo dell’Arkas Sports, al Fenerbahce Medicana Istanbul hanno deciso di voltare pagina. In panchina al posto di Kerem Eryilmaz arriva Boban Kovac, ma non è tutto: il secondo grande colpo porta il nome di Earvin Ngapeth.

    A riportare la notizia è meridiansport.rs, sito serbo, che parla per entrambi di un contratto di una stagione e mezza, dunque per tutta la seconda parte di quella in corsa più la prossima.

    A quanto ne sappiamo noi, invece, Ngapeth dovrebbe aggregarsi alla squadra turca solo all’inizio del prossimo anno perché avrebbe espresso la volontà di continuare a giocare ancora per tutto dicembre in Francia con lo State Politevin, sua attuale squadra.

    Se così fosse, salterebbe i prossimi impegni di Champions, ovvero la sfida contro l’Olympiakos (5 dicembre) e quella di ritorno contro la Mint Vero Volley Monza in programma il prossimo 17 dicembre.

    Di Redazione LEGGI TUTTO