More stories

  • in

    Bernardi dopo Lodz-Novara 0-3: “Il nostro percorso europeo non poteva iniziare meglio di così”

    Novara esordisce in CEV Cup con un netto 0-3 in casa del LKS Lodz. Per il passaggio del turno e ottenere un posto nei Playoff, l’11 dicembre alle 20 al Pala Igor alle azzurre basterà vincere due set.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Il nostro percorso europeo non poteva iniziare meglio di così, abbiamo giocato una grandissima partita e le ragazze hanno avuto un ottimo approccio emotivo ma hanno gestito bene anche gli aspetti tecnico-tattici, meritandosi un risultato molto netto. Sapevamo che venivamo su un campo molto difficile, perché loro stan giocando bene e sono prime in classifica e per questo temevo la sfida; siamo stati bravi a renderla più facile del previsto grazie alla nostra prestazione”.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo davvero contentissime, avevamo voglia di rivalsa dopo due partite difficili e devo dire che è andato tutto bene. Abbiamo battuto forte, siamo state aggressive in attacco e credo che questo si sia visto e abbia fatto la differenza. Avevamo davvero bisogno di questa vittoria, ora ci approcciamo alla sfida con Conegliano con il morale al massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio sul velluto di Novara negli ottavi di Cev Cup: Lodz battuto 0-3

    Comincia nel migliore dei modi l’avventura europea della Igor Volley Novara, che esordisce in CEV Cup con un netto 0-3 in casa del LKS Lodz. Per il passaggio del turno e ottenere un posto nei Playoff, l’11 dicembre alle 20 al Pala Igor alle azzurre basterà vincere due set. In caso invece di sconfitta da tre punti delle azzurre, si disputerebbe un golden set di spareggio con il formato del tie-break.

    Ottima la prestazione di capitan Bosio e compagne, con ben quattro attaccanti in doppia cifra, in un match che è stato saldamente nelle mani delle azzurre fin dai primi scambi contro la formazione leader del campionato polacco. Lodz in campo con Kowalewska in regia e Hryshchuk in diagonale, Alagierska e Obiala al centro, l’ex Gorecka e Scuka in banda e Stenzel libero; Igor con Tolok opposta a Bosio, Bonifacio e Aleksic centrali, Alsmeier e Ishikawa schiacciatrici e De Nardi libero.

    1° set – Novara parte subito forte (1-4) e trova il +4 con la parallela di Tolok (4-8), mantenendo le distanze fino all’8-10 su un errore dell’opposto azzurro. Alsmeier in diagonale (9-12) riprende la marcia, Bonifacio alterna muro (9-13) e attacco (10-15) e Novara scappa via con l’ace di Tolok che ipoteca il parziale sull’11-18; Alagierska con due punti in fila prova il tutto per tutto (16-20) ma Bonifacio si riprende il servizio (primo tempo, 16-21) e chiude uno scambio lungo per il 16-22. Alsmeier in pipe conquista il set ball (17-24) e un errore avversario chiude la prima frazione sul 17-25.

    2° set – Novara riprende subito il ritmo con una gran diagonale di Tolok (2-5), mentre Aleksic in primo tempo fa +4 (4-8) e De Nardi si esalta in seconda linea, propiziando il 7-12 firmato ancora da Tolok in parallela. Due volte Bonifacio (8-14, gran muro), Ishikawa a rete mette al sicuro il set (9-17) mentre Bernardi manda in campo anche Squarcini, che poco dopo conquista il set ball in pallonetto (14-24). Fersino “blinda” la seconda linea e un errore di Gorecka vale il 15-25.

    3° set – Novara prova a scappare subito nel terzo set con Tolok a segno in maniout (2-6) ma Medrzyk, proposta in sestetto da Chiappini, fa 5-0 in battuta con due ace e propizia il sorpasso di Lodz sul 7-6, mentre Novara riprende il filo con la diagonale di Tolok (7-8) e strappa un break di vantaggio con Alsmeier (9-12) che concretizza un grandissimo salvataggio di Bosio. Il servizio di Obiala riporta sotto le sue (13-14) ma Bonifacio in primo tempo è incontenibile (15-17) e Aleksic in fast allunga ulteriormente sul 18-21, mentre poco dopo (18-22) Chiappini ferma il gioco; Alagierska a muro riapre tutto (20-22) ma due punti in fila di Alsmeier valgono il match point (20-24) con Tolok che, al secondo tentativo, chiude i conti con la diagonale del 21-25.

    LKS Commercecon Lodz 0Igor Gorgonzola Novara 3(17-25, 15-25, 21-25)LKS Commercecon Lodz: Stenzel (L), Jecek (L) ne, Kowalewska, Bidias, Obiala 5, Gorecka 7, Drozdz ne, Hryshchuk 9, Cechetto 1, Gajer, Alagierska 9, Scuka 2, Stefanik ne, Medrzyk 4. All. Chiappini.Igor Gorgonzola Novara: Mazzaro (L) ne, Villani ne, Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi (L), Fersino, Alsmeier 12, Ishikawa 11, Mims, Orthmann ne, Bonifacio 10, Aleksic 7, Tolok 13, Squarcini 1. All. Bernardi.Arbitri: Grabovsky, Hulka.Note – Durata set: 21′, 19′, 25′; Tot: 65′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Lindsey Ruddins operata al ginocchio sinistro: stagione finita?

    La Savino Del Bene Volley comunica che martedì 26 novembre, la schiacciatrice statunitense Lindsey Ruddins è stata sottoposta ad un intervento chirurgico al ginocchio sinistro per risolvere la sintomatologia che le ha impedito di essere a disposizione nelle ultime gare disputate.

    L’intervento si è svolto a Milano presso la Casa di Cura La Madonnina ed è stato eseguito dal Dott. Gabriele Thiebat.

    Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori aggiornamenti riguardo i tempi di rientro all’attività agonistica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti commenta la sconfitta con Acqui

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretit commenta la prima sconfitta della stagione: “Se guardo i numeri sono stati I dettagli che ci hanno portato a questa battuta d’arresto – dice l’allenatore della Personal Time-, nel primo set ho visto tanta voglia e cooperazione, ero molto soddisfatto. Dopo il 20 punti ci sono state disattenzioni che ci hanno portato a perdere i primi due set giocati sempre punto a punto. Siamo stati poco cinici, la squadra è giovane e deve acquisire certezza. Questo era un esame importante e la Personal Time è stata rimandata”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (110) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Francois Lecat aiuterà la squadra negli allenamenti in attesa del rientro di Mandiraci

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci e Conegliano impegnate in Champions; Chieri e Roma negli ottavi di Challenge

    Con Novara ad aprire le danze e Milano a chiudere il programma giovedì, sarà mercoledì 27 novembre il giorno più affollato di partite europee delle Società di Serie A1 Tigotà.

    Una nuova trasferta europea all’orizzonte per la Savino Del Bene Scandicci. Questa volta con destinazione Polonia, dove Herbots e compagne sfideranno nel terzo turno della Pool E di CEV Champions League le padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała. Dopo il bel di sabato contro Roma, la compagine toscana vuole prolungare la propria striscia di successi anche in campo europeo, cercando di confermare il primo posto nel girone dopo i successi per 3-0 già ottenuti contro il Voluntari a Palazzo Wanny e lo Stoccarda in trasferta.

    La squadra di coach Bartłomiej Piekarczyk si è qualificata alla fase a gironi di Champions League in virtù degli ottimi risultati della passata stagione, conclusa con il terzo posto finale in Tauron Liga e al successo in Coppa di Polonia. Tra le giocatrici a disposizione un paio di vecchie conoscenze del campionato italiano: come l’opposta estone Kertu Laak e la schiacciatrice italiana ex Trento e Montecchio Giulia Angelina. Il match è programmato per mercoledì 27 novembre alle ore 18:00 e sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per leggere le parole di coach Gaspari.

    Mercoledì 27 novembre alle 20.30 a Resovia (Polonia) l’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà il terzo turno (ultima di andata) della Pool A di CEV Champions League contro il Developres Rzeszow. Si affronteranno le due prime in classifica del girone, entrambe vincenti contro le croate del Mladost e le bulgare del Plovdiv. Una sfida già vista sia nella stagione 2022-23 che nella passata, con quattro confronti tutti vinti dalla squadra gialloblu. Il match sarà visibile su Sky Sport Arena, NOW e Dazn. 

    Clicca qui per il commento di coach Santarelli.

    Tre giorni dopo il successo interno con Vallefoglia la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è ancora di scena al PalaFenera. Domani, mercoledì 27 novembre, le biancoblù sono attese dall’andata degli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Affronteranno alle ore 20 l’LP Kangasala. E’ una sfida del tutto inedita per Chieri che non ha mai giocato contro una squadra finlandese. Vicecampione di Finlandia e vincitrice nella sua storia di tre coppe nazionali, attualmente l’LP Kangasala è seconda in classifica nella Mestaruusliiga. 

    Il roster della squadra è composto di sole giocatrici finlandesi, nessuna delle quali con esperienze di club in campionati esteri. Le allena il tecnico svizzero Nikolas Buser che dall’anno scorso è anche il c.t. della Finlandia, condotta qualche mese fa al secondo posto nella Silver League. Della selezione nazionale facevano parte anche sei giocatrici dell’LP Kangasala. Il ritorno degli ottavi di finale si giocherà in Finlandia l’11 dicembre. Chi passerà il turno affronterà le portoghesi dell’SL Benfica o le greche dell’ASP Thetis.

    Dopo sei partite in tre settimane, l’ultima fatica del mese di novembre porterà la SMI Roma Volley in Bulgaria per la gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup contro il Levski Sofia. Mercoledì 27 novembre, alle ore 18 italiane, le Wolves saranno di scena nella capitale bulgara contro la squadra più titolata della nazione (28 scudetti), che si è già aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa 2024.

    In questa edizione della terza competizione continentale per club le padroni di casa sono ancora imbattute tra le mura amiche, forti dei successi per 3-0 ai danni delle slovene del Nitra e delle olandesi dell’Apollo 8 nei turni precedenti. In casa giallorossa, il trionfo nella WEVZA Cup 2024 ed il percorso netto in Challenge Cup – nei 32esimi e nei 16esimi di finale è arrivato un doppio 3-0 nei confronti del Kelteks Karlovac e del Rapid Bucarest – hanno trasmesso tanto entusiasmo al gruppo per la prima avventura europea della storia del Club.

    Coach Cuccarini dovrà fare a meno della centrale Schölzel, rimasta nella Capitale a causa di un attacco febbrile, e non potrà impiegare la palleggiatrice Muzi, partita con le compagne ma ancora a riposo per il riacutizzarsi di un fastidio al piede. La gara di ritorno si giocherà a Roma mercoledì 11 dicembre, alle ore 20. Chi passerà il turno affronterà nei quarti di finale le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo.

    Clicca qui per le parole di Salas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin in palestra per preparare la trasferta di Savigliano

    La The Begin torna al PalaPrometeo per preparare la lunga trasferta di sabato 30 novembre a Savigliano; il centrale Matteo Sacco analizza la gara contro Brugherio  “La settimana che ha preceduto la partita contro Brugherio non è stata affatto semplice. Purtroppo alcuni di noi hanno avuto dei problemi fisici e non ci siamo potuti allenare al completo e al meglio. Dore si è raccomandato di non cercare alibi e di non sottovalutare in alcun modo l’avversario ma nel primo set è proprio quello che è successo. Abbiamo approcciato male la partita, non siamo stati mentalmente lucidi e Brugherio ne ha approfittato. Nei due set successivi siamo riusciti a rientrare in gioco e a mettere in pratica le indicazioni che l’allenatore ci aveva dato. Nel quarto set abbiamo avuto un crollo soprattutto fisico permettendo ai Diavoli Rosa di rientrare in partita. Ritengo la vittoria al tie break molto importante perché ha dimostrato, in primis a noi stessi, che sappiamo essere squadra, che chi entra dalla panchina non fa affatto rimpiangere i titolari e che ogni componente di questo gruppo sa dare il suo apporto in modo determinante“
    Il tris di vittorie negli ultimi tre turni di campionato ha portato tanto ottimismo in casa bianco-blu, ora bisogna continuare a far bene partita dopo partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma in campo contro il Levski Sofia, Salas: “La nostra intesa si è consolidata”

    Dopo sei partite in tre settimane, l’ultima fatica del mese di novembre porterà la SMI Roma Volley in Bulgaria per la gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup 2025 contro il Levski Sofia.

    Mercoledì 27 novembre, alle ore 18 italiane, le Wolves saranno di scena nella capitale bulgara contro la squadra più titolata della nazione (28 scudetti), che si è già aggiudicata il primo trofeo stagionale, la Supercoppa 2024. In questa edizione della terza competizione continentale per club le padroni di casa sono imbattute tra le mura amiche, forti dei successi per 3-0 ai danni delle slovene del Nitra e delle olandesi dell’Apollo 8 nei turni precedenti.

    Anche in casa giallorossa il percorso europeo è ancora immacolato dopo le gare contro Kelteks Karlovac e Rapid Bucarest. Coach Cuccarini dovrà fare a meno della centrale Marie Schölzel, rimasta nella Capitale a causa di un attacco febbrile, e non potrà impiegare la palleggiatrice Margherita Muzi, partita con le compagne ma ancora a riposo per il riacutizzarsi di un fastidio al piede. La gara di ritorno si giocherà a Roma mercoledì 11 dicembre, alle ore 20. Chi passerà il turno affronterà nei quarti di finale le belghe del Charleroi o le spagnole dell’Esquimo.

    Wilma Salas (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Siamo pronte a giocare una buona pallavolo per andare a vincere in Bulgaria. Abbiamo avuto alti e bassi in campionato ma la nostra intesa si è consolidata sempre di più. È sempre difficile giocare in condizioni climatiche così fredde ma siamo cariche ed entusiaste per questa avventura europea. Dovremo lottare punto per punto ma credo fortemente nelle nostre capacità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO