More stories

  • in

    Serie A , i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale: la decisione su Lecce – Ortona
    Si riporta in seguito il documento relativo ai provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 22 e 24 novembre 2024, consultabile qui.
    In merito alla partita di Serie A3 Credem Banca tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, interrotta nel terzo set sul punteggio di 17 a 22 (i due precedenti set erano stati vinti da Ortona), il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato la gara in oggetto con il risultato di 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) viste le norme del Regolamento di Primo Soccorso sugli oneri e le responsabilità della società ospitante relativamente all’apprestamento del relativo servizio.

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per l’8a e l’11a giornata di andata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che

    La gara tra The Begin Volley Ancona e Sarlux Sarroch, valida per l’8a giornata di andata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, in programma per sabato 7 dicembre 2024 alle 20.30, è stata spostata al Palasport Allende di Fano, sito in via San Lazzaro a Fano (PU).
    La gara tra Gaia Energy Napoli e EnergyTime Campobasso, valida per l’11a giornata di andata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per sabato 21 dicembre 2024 alle ore 19.00, è stata posticipata a domenica 22 dicembre, alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Eplì, la mela preferita dal Cuneo Volley

    Eplì, la mela preferita dal Cuneo Volley
    Una nuova ed interessantissima collaborazione per il Club biancoblù con Lagnasco Group.
     
    La natura e lo sport sono ottimi amici e da quest’anno anche il Cuneo Volley ha la sua mela preferita, Eplì di Lagnasco Group. Una collaborazione molto interessante e fresca, perché così come il Club cuneese, anche l’azienda lagnaschese è ricca di idee e volta alle innovazioni per ampliare il proprio campo di azione. Il succo di mela limpido, senza zuccheri aggiunti è una novità che non solo i giocatori, ma anche tutti i tifosi e gli appassionati potranno assaporare, ordinando I Sorsi all’Anduma Cafè del palazzetto durante le partite casalinghe e gli eventi.
    « Siamo lieti di entrare tra gli sponsor del Cuneo Volley e ci rende molto orgogliosi la fiducia che è stata riposta nel nostro brand e nei nostri prodotti di qualità. Crediamo fermamente che questo progetto rappresenti una piattaforma ideale per promuovere e raggiungere un pubblico appassionato che condivide i nostri stessi valori. Siamo entusiasti di essere parte e di contribuire al successo di questa avventura, certi di poter stabilire un rapporto duraturo» – Massimiliano Novelli Direttore Operativo Lagnasco Group.
    Dal 1972 Lagnasco Group coltiva le sinergie. Servizi innovativi, consulenza e assistenza personalizzata. Da oltre 45 anni al fianco dei produttori, giorno dopo giorno. Lavorano per creare un’agricoltura sostenibile che sappia guardare al domani, per questo per loro è fondamentale rispettare ogni passaggio dell’intera filiera produttiva. I loro frutti raggiungono, via mare o via terra, ogni parte del mondo mantenendo intatte le qualità organolettiche. Per questo sono presenti con una rete di vendita organizzata in oltre 50 paesi.
    Eplì è una mela nata, cresciuta e lavorata in Piemonte, prodotta secondo i più elevati standard qualitativi, tracciabile e controllata in ogni momento della lavorazione. Eplì ama la bellezza, promuove e sostiene iniziative capaci di veicolare azioni positive e uno stile di vita sempre più consapevole. Eplì rispetta l’ambiente ed è il frutto di un’agricoltura attenta, consapevole e pulita. La Lagnasco Group ha selezionato una mela che resiste, per natura, ai parassiti riducendo in modo considerevole i trattamenti sulle coltivazioni. Eplì arriva dal campo al consumatore in pochissimi passaggi. Così Lagnasco Group può garantire un prezzo equo, rispettando sia il lavoro del produttore che l’interesse del consumatore. Eplì ama la bellezza capace di esprimersi attraverso la musica, l’arte e lo sport e si impegna a promuoverla, ogni giorno, con azioni concrete e fruibili a tutti.
    Scoprire il mondo Eplì è facile, basta un click sul sito web epli.eu LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Ferrato è tornato: “Ritengo che il nostro potenziale sia ancora inespresso”

    Leonardo Ferrato è tornato. Eccome se è tornato. Dopo una pre-season e un inizio di campionato condizionati da un fastidioso infortunio, il palleggiatore di Due Carrare ha recitato da protagonista in occasione della sfida vinta in quattro parziali dal Belluno Volley a Sarroch. In Sardegna, infatti, l’ex Ortona ha ispirato e coinvolto con grande regolarità le bocche da fuoco in maglia biancoblù. E, non contento, si è pure preso il lusso di chiudere il match con 7 punti, arricchiti da ben 4 muri. 

    “Leo” offre precise rassicurazioni: “Mi sento meglio. Io e tutti i miei compagni stiamo lavorando per raggiungere una buona condizione individuale e di squadra. In questo senso, ritengo che il nostro potenziale sia ancora inespresso”. Il problema fisico risale al mese di settembre: “Ho avuto uno strappo all’addominale. Un infortunio piuttosto comune, ma che rischia di trascinarsi a lungo”. 

    Pochi dubbi: i tre punti ottenuti nella tana della Sarlux rappresentano un’importante boccata d’ossigeno. Perché spezzano una serie di due passivi in sequenza. E permettono ai rinoceronti di affiancare Ancona al quarto posto in classifica: “Sotto il profilo tattico, a Sarroch ha fatto la differenza la nostra fase break. E, dal punto di vista mentale, lo slancio con cui abbiamo affrontato l’impegno”. 

    La scorsa settimana, la società ha optato per il cambio di guida tecnica. E ora, in plancia di comando, c’è l’ex allenatore di Portomaggiore, Bologna e Motta, Marco Marzola: “L’impatto con il nuovo coach è stato molto buono – riprende Ferrato -. Anche perché è un ex palleggiatore e questo aspetto mi piace parecchio. Sta portando entusiasmo e tranquillità, pure quando le cose non vanno per il verso giusto”. 

    Il regista, che spegnerà 23 candeline il giorno di Natale, è sicuro “Siamo un bel gruppo, formato da persone che stanno bene insieme. Un gruppo che, giorno dopo giorno, migliora: sia dal punto di vista umano, sia tecnico. E questo non è scontato”. Nel frattempo, domenica 1 dicembre (ore 18) il Belluno Volley si esibirà tra le mura amiche del Pala Lambioi contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino: “Dovremo essere agguerriti fin dall’inizio e, in generale, per l’intera partita. Anche nelle fasi più complicate. San Giustino è una squadra che batte molto bene, ma ci faremo trovare pronti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend senza partita, ma martedì Champions a Busto. Che match!

    Insolito weekend senza partite per Allianz Milano dopo l’abbuffata delle prime tre settimane di novembre. L’indisponibilità dell’Allianz Cloud di Milano in questi giorni a causa della terza edizione di Premier Padel Milano P1, che fino a domenica 8 dicembre vede sfidarsi i migliori giocatori del mondo ha fatto sì che la squadra di coach Roberto Piazza anticipasse la decima giornata di SuperLega Credem Banca (vittoria contro Cisterna). Non sarà una lunga attesa ad ogni modo quella per vedere all’opera nuovamente Kaziyski e compagni. Martedì 3 dicembre alle 20.45 torna infatti lo spettacolo della Cev Champions League di volley in una cornice inedita, quella dell’e-work Arena di Busto Arsizio.
    Dopo lo spettacolo dell’Unipol Forum di Assago con gli “Attacchi dei giganti del volley” e la sfida giocata a lungo alla pari con la capolista Sir Susa Vim Perugia, Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    L’indisponibilità dell’Allianz Cloud e gli ottimi rapporti tra il presidente Lucio Fusaro e i vertici di Eurotek Uyba Busto Arsizio e in particolare il presidente Giuseppe Pirola hanno creato le condizionni per un graditissimo ritorno a Busto di Milano, che ospitò per tre intere stagioni la squadra meneghina dopo il PalaBorsani di Castellanza. Erano le stagioni dal 2016 al 2019, il primo anno in panchina c’era Luca Monti e in campo due giovanissimi che sarebbero diventati campioni del mondo e d’Europa in azzurro, come Riccardo Sbertoli e Gianluca Galassi. Nelle due stagioni successive di SuperLega Credem Banca, l’allora Revivre Milano ingaggiò in panchina l’attuale campione olimpico e leggenda del volley, Andrea Giani e in squadra arrivò un semi sconosciuto Nimir Abdel-Aziz, che diventerà uno degli attaccanti del mondo e il centrale e capitano della nazionale Matteo Piano, che ora sta giocando la sua ottava stagione a Milano. Niente male neppure l’ultima squadra di Powervolley ammirata a Busto, sempre con Giani in panchina e in campo il bicampione olimpico Clevenot, Maar e Kozamernik. Questo il passato, Milano arrivò a Busto in maglia biancorossa e uscì con gli attuali colori biancoblù e l’abbinamento doppio con Allianz e il suo Cloud, l’ex Palalido, dove la squadra agli ordini di coach Roberto Piazza ha conosciuto una crescita costante fino al terzo posto dell’ultima SuperLega, davanti a Trento e, appunto, la prima storica qualificazione in Cev Champions League.

    L’avventura europea milanese è iniziata bene, con due vittorie su due incontri nel girone, la prima contro la squadra belga del Roeselare per 3-2 e la seconda in trasferta a Innsbruck per 3-1. Quella di Busto sarà però il clou match della Pool C, girone all’italiana che qualifica per i quarti di finale della massima competizione europea per club. I “cavalieri giurassici” di Zawiercie sono tra i favoriti della vittoria finale. Secondi in classifica nella PlusLiga polacca, vicecampioni lo scorso anno dietro Jastrzebski, ma vincitori della Coppa di Polonia, sono guidati da Michal Winiarski ex allenatore del Trefl Danzica, che da giocatore visse tre stagioni a Trento conquistando uno scudetto e una Champions.

    Winiarski coach anche della nazionale tedesca può contare oltre che sull’esplosivo opposto polacco Karol Butryn, su una vecchia conoscenza della SuperLega italiana, l’americano Aaron Russel che gioca in diagonale con il nazionale polacco Barosz Kwolek. Temibili anche il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante, il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League, il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Nomi pesanti ok, ma che non fanno però certo tremare i polsi ai tanti campioni di casa Allianz Milano.

    I biglietti per la partita tra Allianz Milano e Aluron Cmc Warta Zawiercie saranno disponibili come sempre sul circuito Vivaticket già dalle prossime ore.
    Per chi non si vuole perdere nessun incontro di SuperLega Credem Banca, anche le trasferte più lontane, Volleyball World ha avviato una promozione fino al 1° dicembre (Cyber Week) con il 25% di sconto e la possibilità di vincere un iPad. Basta cliccare su questo link VBTV inserire al momento dell’abbonamento il codice promo Milano25. LEGGI TUTTO

  • in

    Regia, punti e muri: un nuovo film per la regia di Ferrato

    Leonardo Ferrato è tornato. Eccome se è tornato. Dopo una pre-season e un inizio di campionato condizionati da un fastidioso infortunio, il palleggiatore di Due Carrare ha recitato da protagonista in occasione della sfida vinta in quattro parziali dal Belluno Volley a Sarroch. In Sardegna, infatti, l’ex Ortona ha ispirato e coinvolto con grande regolarità le bocche da fuoco in maglia biancoblù. E, non contento, si è pure preso il lusso di chiudere il match con 7 punti, arricchiti da ben 4 muri. 
    ADDOMINALE – “Leo” offre precise rassicurazioni: «Mi sento meglio. Io e tutti i miei compagni stiamo lavorando per raggiungere una buona condizione individuale e di squadra. In questo senso, ritengo che il nostro potenziale sia ancora inespresso». Il problema fisico risale al mese di settembre: «Ho avuto uno strappo all’addominale. Un infortunio piuttosto comune, ma che rischia di trascinarsi a lungo».  
    BOCCATA D’OSSIGENO – Pochi dubbi: i tre punti ottenuti nella tana della Sarlux rappresentano un’importante boccata d’ossigeno. Perché spezzano una serie di due passivi in sequenza. E permettono ai rinoceronti di affiancare Ancona al quarto posto in classifica: «Sotto il profilo tattico, a Sarroch ha fatto la differenza la nostra fase break. E, dal punto di vista mentale, lo slancio con cui abbiamo affrontato l’impegno». 
    ENTUSIASMO E TRANQUILLITÀ – La scorsa settimana, la società ha optato per il cambio di guida tecnica. E ora, in plancia di comando, c’è l’ex allenatore di Portomaggiore, Bologna e Motta, Marco Marzola: «L’impatto con il nuovo coach è stato molto buono – riprende Ferrato -. Anche perché è un ex palleggiatore e questo aspetto mi piace parecchio. Sta portando entusiasmo e tranquillità, pure quando le cose non vanno per il verso giusto». 
    AGGUERRITI – Il regista, che spegnerà 23 candeline il giorno di Natale, è sicuro «Siamo un bel gruppo, formato da persone che stanno bene insieme. Un gruppo che, giorno dopo giorno, migliora: sia dal punto di vista umano, sia tecnico. E questo non è scontato». Nel frattempo, domenica 1 dicembre (ore 18) il Belluno Volley si esibirà tra le mura amiche del Pala Lambioi contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino: «Dovremo essere agguerriti fin dall’inizio e, in generale, per l’intera partita. Anche nelle fasi più complicate. San Giustino è una squadra che batte molto bene, ma ci faremo trovare pronti». 
    PREVENDITA – A proposito del confronto con il sestetto umbro, reduce dal successo su Savigliano e dall’aggancio in sesta posizione, è aperta la prevendita per acquistare i biglietti ed evitare quindi la fila all’entrata del Pala Lambioi: basterà collegarsi al sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso lo scontro salvezza Perugia-Roma, Ricci: “Se cali leggermente, puoi perdere con chiunque”

    Ormai ha preso le misure con le proprie compagne e in generale con il massimo campionato italiano. Maria Irene Ricci, palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia, resta un leader e un punto di riferimento della squadra allenata da coach Giovi che, dopo gli ultimi due successi ottenuti contro Cuneo e Firenze, inizia muovere la classifica in maniera molto importante.

    Nell’ultimo match contro Il Bisonte, Ricci ha gestito alla grande i palloni passati per le sue mani distribuendo il gioco in maniera abbastanza equilibrata tra le varie bocche di fuoco, collezionando pure un paio di punti che non ci stanno mai male. Anche quando si vince è giusto però fare un po’ di autocritica per migliorare ulteriormente. La regista delle Black Angels ha spiegato ai microfoni della società cross è successo in quel primo set lasciato andare in maniera troppo arrendevole prima della rimonta che ha fissato il risultato sull’1 a 3:

    “Sinceramente non ci aspettavamo proprio una partenza così difficile – ammette Ricci –. Forse ha inciso anche il fatto che il palazzetto fosse quasi vuoto e ci sentivamo solo noi. Questo non aiuta a calarsi nella partita e ad entrare in temperatura, ma è fuori discussione che non abbiamo approcciato al meglio. Poi però c’è stata una grande reazione di squadra che ha portato tre punti d’oro per la classifica e questa è la cosa più importante. Non ci siamo fatte prendere dallo scoramento e abbiamo iniziato ad imporre la nostra pallavolo”. 

    Oltre che per la classifica, il successo ottenuto a Palazzo Wanny può essere importante anche nel togliere un po’ di pressione?

    “Direi che la vittoria con Firenze è importante soprattutto dal punto di vista mentale. Passare una prima parte di campionato senza riuscire a raccogliere successi è veramente tosta come cosa. Tornare ogni inizio settimana in palestra non è stato affatto semplice, ma abbiamo continuato a lavorare nella giusta direzione credendo in ciò che facevamo e che continuiamo a fare. Le vittorie con Cuneo e Firenze sono la conseguenza di questo discorso”. 

    Domenica pomeriggio è tempo di un altro scontro diretto, stavolta contro Roma Volley, formazione affrontata già per due volte nel precampionato. Le capitoline sono attualmente ultime in graduatoria a quota quattro insieme a Cuneo. Abbastanza scontato affermare che vincere sarebbe fondamentale per distanziare le romane, dirette concorrenti per la salvezza:

    “Un’eventuale vittoria con Roma ci permetterebbe di iniziare a respirare decisamente un’altra aria e disegnare un’altra classifica – dice la numero 8 -. Loro non stanno passando un momento buono, ma questo non significa nulla. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione perché, come cali leggermente, in questo campionato puoi perdere con chiunque. Ci sarà poi bisogno dei nostri tifosi che invito a venire in gran numero al palazzetto a sostenerci”.

    Il ruolo di Irene la porta sicuramente ad essere la mente lucida e razionale della squadra non solo dentro il campo, ma anche fuori. Ha bene in mente quale potrebbe essere la quota punti da raggiungere per una tranquilla salvezza, ma ci tiene a sottolineare una cosa:

    “Non dobbiamo fissarci troppo su questi calcoli, perché ogni campionato è una storia a sé. Anche le squadre di bassa classifica possono rosicchiare punti alle big, come ha fatto Talmassons contro Novara. Dunque, manteniamo un alto livello di gioco e concentrazione e pensiamo solo a fare più punti possibili”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions volley, la 3^ giornata su Sky. In campo Conegliano, Milano e Scandicci

    Su Sky e in streaming su NOW prosegue la grande stagione del volley europeo. Da mercoledì 27 novembre, la terza giornata di regular season di CEV Champions League femminile, il torneo continentale che vede di fronte venti tra i migliori club internazionali. Tre le squadre italiane impegnate: Antonio Carraro Imoco Conegliano nel girone A, Numia Vero Volley Milano nel girone C e Savino Del Bene Scandicci nel girone E.

    Le italiane in campo per la 3^ giornata
    Tutte le sfide con in campo le squadre italiane saranno in diretta su Sky Sport Arena e NOW: mercoledì 27 novembre, alle 18 la Savino Del Bene Scandicci sarà ospite del Bielsko Biala. Telecronaca di Roberto Prini e Francesca Piccinini. Alle 20.30 sarà la volta della Antonio Carraro Imoco Conegliano sul campo del Resovia. Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano. Giovedì 28 novembre alle 17.30 chiuderà il turno la sfida di cartello tra Vakifbank e Numia Vero Volley Milano. Telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini. Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla App Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Energy Napoli: al via la Business League 2024/2025

    Si è svolta, nella splendida location del  Jemming la prima tappa della Business League 2024/2025, l’iniziativa varata dal direttore marketing Claudio Caputo dedicata alle aziende sponsor e sostenitrici della Gaia Energy Napoli .
    La formula, quella dello speed date, cui ha partecipato in prima persona il vulcanico DG Matano, ha dato la possibilità di presentare la propria azienda a tutti gli altri partner presenti.
    Ad aprire e chiudere gli interventi Antonio Beneduce nel doppio ruolo di padrone di casa del Jemming e di patron di Deltronics. Molto apprezzati tutti gli interventi, dal CEO di Gaia Energy , Gianpaolo Castellano, all’intervento della BCC presente in sala anche il presidente dott. Amedeo Manzo; dalle parole Luca Granisso di TeaTek a quelle di Enrico Crasta e Francesco Storti di Italian Color, Riccardo Pellecchia di Sinergy, Francesco Masi di Supertech, Alessio Iacuelli
    commercialista, con gli scatti di Enzo Pinelli a immortalare i presenti.
    Ad impreziosire la serata, la presenza di una nutrita rappresentanza della squadra, guidata dal capitano Michele Leone nella duplice veste di Atleta e Ceo di Fiber System. Al termine degli “ speech” in un’atmosfera conviviale gli ospiti si sono intrattenuti per un breve rinfresco avendo la possibilità di gettare le basi per future sinergie tra le proprie aziende.

    “Sono molto soddisfatto della serata- ha esordito il DG Matano- nonostante qualche piccolo contrattempo l’atmosfera è stata positiva e rilassata, ha permesso alle aziende che ci sostengono di conoscersi e incontrare la squadra lontano dal palazzetto e anche di conoscere meglio la nostra società sportiva, sono previste altre iniziative, al Riserva di Salvatore Maresca, e al Royal Continental che ospita la nostra presentazione annuale”.

    Gli fa eco  Claudio Caputo :” ci chiedevamo da tempo come valorizzare al meglio le realtà aziendali che contribuiscono a far si che il sogno serie A CREDEM resti vivo. Oggi il mero strumento della sponsorizzazione non è più sufficiente, è necessario creare una rete di  valore, un vero e proprio network tra aziende e tra le aziende e la squadra, che in un circolo virtuoso si autoalimenti. E’ così che è nata l’idea del campionato, con i partenrs che scendono nel campo che gli è più congeniale: il Business!”.

    Buona la prima è ora di pensare al campionato , quello di volley, con la Gaia Energy Napoli, che dopo la vittoria in trasferta a Castellana , sarà impegnata domenica prossima sul difficile campo dell’Ortona.
    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO