More stories

  • in

    B1 femminile, scontro al vertice per Vicenza, Moretto: “Sfida difficilissima, ma possiamo divertirci”

    Big match all’orizzonte per la Volksbank Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile. Sabato alle 20.30 al palazzetto di Cavazzale (Vicenza), le beriche allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno la Vtb Fcredil Bologna nello scontro tra le due squadre in vetta alla classifica del girone C (18 punti a testa, uno in più di Riccione).

    La compagine veneta arriva all’appuntamento dopo il 3-1 in rimonta ottenuto sabato scorso a Teramo che è valso il quinto successo consecutivo. A inquadrare la sfida d’alta classifica in arrivo è Gaia Moretto, libero biancorosso classe 2002 (schierata anche come giocatrice “normale”) al suo primo anno nel sodalizio presieduto da Franco Scanagatta.

    “A Teramo – racconta la giocatrice nativa di Castelfranco Veneto – inizialmente abbiamo pagato un po’ le condizioni ambientali su un campo difficile e la trasferta lunga, loro sono state  molto brave in avvio mentre noi non siamo riuscite a entrare in partita nel primo set. Pian piano ci siamo riprese nel secondo parziale, poi nel terzo e nel quarto set abbiamo espresso la nostra pallavolo, seppur non al massimo. Per noi è stata una partita in crescendo”.

    Crescita che riguarda anche la Volksbank Vicenza Volley nel corso della stagione fin qui disputata. “E’ vero, siamo migliorate molto rispetto all’inizio, grazie al lavoro costante che svolgiamo in palestra, poi tante vittorie aiutano sicuramente. Abbiamo diversi punti di forza, tra cui il primo tocco: lavoriamo molto sulla battuta e sulla ricezione, inoltre possiamo far leva sul gruppo: anche chi come me fa ingressi dalla panchina può dare il proprio contributo e abbiamo tanta fiducia reciproca lavorando come squadra”.

    Infine guarda a sabato. “Bologna è una squadra molto forte, vuole tornare immediatamente in A2 ed è un avversario tosto. Sarà una sfida difficilissima, ma possiamo divertirci a giocare partite del genere. Abbiamo cercato di dare il massimo fin dal primo allenamento della settimana, credo che la nostra battuta dovrà essere un fondamentale da far funzionare fin dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo promette battaglia a Ravenna, Pinali: “Partita importante per entrambi per distaccarsi in classifica”

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara alla trasferta ravennate, che sarà nuovamente scontro diretto contro un avversario a pari punti. I cuneesi inizieranno il mese di dicembre da ospiti della Consar Ravenna domenica 1° dicembre alle ore 18.00.

    Sulla battaglia si è espresso l’opposto biancoblù, Giulio Pinali: “Loro sono una buona squadra, a pari punti nostri, sarà una partita importante per entrambi per distaccarsi un po’ in classifica. Si prospetta una battaglia su tutti i fondamentali, anche perché sia noi che loro arriviamo da una sconfitta e cerchiamo il riscatto. Dovremo essere attenti soprattutto al nostro gioco, cercando di migliorare dove abbiamo faticato maggiormente nell’ultima giornata e mettere in atto al meglio quello che sappiamo fare bene”. 

    La gara tra piemontesi e romagnoli, valevole per la 10ª giornata di andata della regular season 24-25, inizierà alle 18.00 in contemporanea con il PalaVolley S.Maria che vedrà in campo i padroni di casa di Pineto contro Reggio Emilia e saranno gli ultimi incontri della giornata, a parte Aversa vs Fano che si disputerà lunedì sera (2/12 ore 20.30). L’anticipo al sabato vedrà in campo Catania e Prata di Pordenone (ore 19.00), mentre la domenica inizierà alle 16.00 con Macerata vs Brescia e Palmi vs Porto Viro. In solitaria Cantù vs Siena alle ore 17.00 al Palafrancescucci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il resoconto dell’incontro tra Lega Pallavolo Serie A e CEV

    Il resoconto dell’incontro tra Lega Pallavolo Serie A e CEV
    Si è svolto nella giornata di ieri, mercoledì 27 novembre, in via telematica, l’incontro tra i vertici della CEV (Confederazione Europea della Pallavolo) e quelli della Lega Pallavolo Serie A, con la partecipazione del Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi. Presenti il nuovo Presidente della Federazione Roko Sikiric, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Vicepresidente Stefano Fanini, i Consiglieri Albino Massaccesi e Bruno Da Re e il consulente legale Fabio Fistetto. Per la CEV erano presenti anche il Vicepresidente Ivan Knezvic e il nuovo Direttore Generale Vuk Karanovic.
    Nel corso del meeting, che si è svolto in un clima positivo e di collaborazione, sono stati approfonditi diversi argomenti, tra i quali i più significativi sono stati:

    Impegno della CEV a sviluppare le potenzialità della Champions League in termini economici e di appeal, mantenendo immutata la formula anche per la prossima stagione;
    Rassicurazioni da parte della CEV sulle date di svolgimento dei tornei di qualificazioni ai campionati continentali giovanili che frequentemente coincidono con lo svolgimento dei campionati nazionali;
    Disponibilità della CEV a coinvolgere la Lega nei processi decisionali inerenti ai planning delle prossime stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo in campo a Ravenna domenica

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo in campo a Ravenna domenica
    I ragazzi di coach Battocchio affronteranno un altro scontro diretto, questa volta in trasferta.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara alla trasferta ravennate, che sarà nuovamente scontro diretto contro un avversario a pari punti. I cuneesi inizieranno il mese di dicembre da ospiti della Consar Ravenna domenica 1° dicembre alle ore 18.00.
    Sulla battaglia si è espresso l’opposto biancoblù, Giulio Pinali: « Loro sono una buona squadra, a pari punti nostri, sarà una partita importante per entrambi per distaccarsi un po’ in classifica. Si prospetta una battaglia su tutti i fondamentali, anche perché sia noi che loro arriviamo da una sconfitta e abbiamo cerchiamo il riscatto. Dovremo essere attenti soprattutto al nostro gioco, cercando di migliorare dove abbiamo faticato maggiormente nell’ultima giornata e mettere in atto al meglio quello che sappiamo fare bene».
    La gara tra piemontesi e romagnoli, valevole per la 10^ giornata di andata della regular season 24/25, inizierà alle 18.00 in contemporanea con il PalaVolley S.Maria che vedrà in campo i padroni di casa di Pineto contro Reggio Emilia e saranno gli ultimi incontri della giornata, a parte Aversa vs Fano che si disputerà lunedì sera (2/12 ore 20.30). L’anticipo al sabato vedrà in campo Catania e Prata di Pordenone (ore 19.00), mentre la domenica inizierà alle 16.00 con Macerata vs Brescia e Palmi vs Porto Viro. In solitaria Cantù vs Siena alle ore 17.00 al Palafrancescucci.Tutte le partite della Serie A2 maschile sono in diretta gratuita su Volleyball World TV, quella dei cuneesi sarà trasmessa in diretta sul maxischermo presso il “Circolo la Fenice” di Vignolo.
    Per il sempre super attivo pubblico biancoblù l’invito a taggare nelle stories instagram di dove e come si sta seguendo la partita, il @cuneovolley così da poter ri-condividere tutto l’affetto da casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte in cerca di riscatto, Valente: “Occorre tutto l’entusiasmo dei nostri ragazzi”

    Dall’opportunità di affrontare due partite consecutive in casa alla necessità di trovare tra le mura amiche una reazione agli sfortunati eventi di una settimana fa con Napoli: è una vigilia particolare quella che sta vivendo la Bcc Tecbus Castellana Grotte verso l’ottava giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. 

    Sabato 30 novembre 2024, al Pala Grotte, arriva la Domotek Reggio Calabria, una delle big del torneo. Prima battuta alle ore 18 per un anticipo che costringerà la formazione allenata da Giuseppe Barbone a trovare spunti e stimoli per ripartire dopo il ko interno con il Napoli e, soprattutto, dopo l’infortunio a capitan Luciano Zornetta.

    A commentare il momento gialloblù è Francesco Valente, assistant coach, barese classe 1975, cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile della Materdomini, bandiera del volley castellanese con quasi 10 stagioni in maglia gialloblù tra serie B1 e serie A2, da quest’anno sulla panchina della New Mater, dopo le esperienze a Molfetta e Bari: “Sicuramente non stiamo attraversando un periodo fortunato. Oltre all’assenza di Riccardo Iervolino da inizio stagione, domenica si è aggiunto sempre nel reparto degli schiacciatori anche l’infortunio di Zornetta.

    Dobbiamo far fronte ad una fase in cui occorre dimostrare di essere comunque all’altezza degli obiettivi del club. Fortunatamente il nostro è un gruppo giovane e, quindi, occorre fare appello a tutto l’entusiasmo dei nostri ragazzi. A loro stiamo chiedendo di dare qualcosa di più, non solo in termini di energia ma anche in termini di responsabilità. Sono certo che sabato contro Reggio Calabria faremo bene e dimostreremo il nostro valore.

    Conosco benissimo le dinamiche di questo progetto che dall’Accademia della Mater porta i ragazzi alla prima squadra New Mater proprio perché io stesso sono cresciuto in questo club, con la maglia gialloblù. A 16 anni giovavo già titolare in B1. Sono state delle stagioni memorabili anche per il coinvolgimento e la partecipazione di tutta la comunità locale. Pubblico su cui contiamo anche per uscire da questa fase difficile”.

    Il primo stop interno con Napoli, dopo le vittorie con Sabaudia e Campobasso al Pala Grotte, diventa così un trampolino da cui rilanciarsi per affrontare le ultime quattro gare del girone di andata (dopo Reggio Calabria, trasferta a Modica, prima dei due derby con Lagonegro in casa e Lecce in trasferta).

    Dirigeranno l’incontro tra Castellana Grotte e Reggio Calabria Enrico Autuori di Salerno e Davide Morgillo di Napoli. Ex dell’incontro è Saverio De Santis, oggi libero dei calabresi, per quattro anni tra il 2019 e il 2023 alla New Mater Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ski4Smile nuovo Charity Partner di Trentino Volley

    Trento, 28 novembre 2024
    ASD Ski4Smile è il nuovo Charity Partner di Trentino Volley. Il rapporto di collaborazione fra la Società Campione d’Europa e l’Associazione di Trento affiliata alle principali federazioni paralimpiche nazionali, che propone campus e open day gratuiti dedicati e sviluppati per ragazze e ragazzi con disabilità (intellettivo relazionale e fisica), è ufficialmente operativo da oggi e vedrà entrambe le parti impegnate a 360° nello sviluppo di un progetto unico nel suo genere per quanto riguarda il mondo dello sport regionale.A partire dal mese di dicembre, Trentino Volley e ASD Ski4Smile daranno infatti vita all’iniziativa sociale condivisa denominata “Volley4Smile”, ufficialmente riconosciuta e promossa dal Comitato Italiano Paralimpico grazie al quale verrà organizzato il “1° Corso di Avviamento alla Pallavolo per persone con disabilità intellettivo-relazionale”. Per sviluppare questa attività il Club gialloblù metterà a disposizione l’allenatrice del Settore Giovanile Monica Morelli, che ha già cominciato uno specifico corso di formazione dedicato a sport e disabilità per diventare a tutti gli effettivi una collaboratrice tecnica dell’ASD Ski4Smile, e sarà costantemente a supporto di tutto il progetto, dando la giusta visibilità e fornendo il proprio know how tecnico. In programma vi sono quindici appuntamenti della durata di due ore ciascuno, con l’obiettivo di avvicinare i partecipanti al gioco della pallavolo, stimolando chi si iscriverà all’attività fisica e ludica.Si tratta di una iniziativa unica nel suo genere perché Trentino Volley è di fatto la prima Società Sportiva della provincia di Trento ad intraprendere un corso di avviamento sportivo riconosciuto dal CIP, che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 10 ed i 30 anni con disabilità intellettivo-relazionali.Tutti i dettagli della collaborazione sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Convegni del Gruppo Poli, presso la Cittadella di via del Brennero a Trento. “Trentino Volley è da sempre un Società che promuove lo sport giovanile, basti pensare alle dodici squadre che porta in campo ogni weekend nei campionati di categoria o al progetto UniTrento Volley che ha sviluppato assieme all’Università – ha dichiarato il Presidente Marcello Poli nel corso della conferenza stampa odierna che ha ufficializzato Ski4Smile come Charity partner gialloblù – . L’iniziativa che presentiamo oggi allarga ulteriormente i nostri confini, perché guarda anche a persone che hanno difficoltà a livello intellettivo-relazionale. Siamo pronti a fornire il massimo apporto perché Ski4Smile possa operare nel miglior modo possibile”.“Ringrazio Trentino Volley per la fiducia che ci ha accordato – ha dichiarato Monica Perin, Presidente di Ski4Smile – ; la nostra Associazione è nata come una startup ed è diventata poi nel tempo una Asd che si basa principalmente su quattro aspetti: crescita, sport, inclusione e amicizia. Ci occupiamo prevalentemente di attività sugli sci, ma abbiamo da poco aperto i nostri orizzonti su altri due sport, fra cui la pallavolo”.“Siamo felici ed orgogliosi di poter lavorare al fianco di una Società dal grande profilo internazionale come Trentino Volley – ha spiegato Massimo Bernardoni, Presidente della sezione di Trento del Comitato Italiano Paralimpico – ; è un forte motivo d’orgoglio. Il Comitato che rappresento si occupa di tutte le disabilità: fisica, sensoriale e intellettiva, che è particolarmente complessa. Grazie a Trentino Volley per la prima volta potremo confrontarci con uno sport di squadra, che ha aspetti davvero molto distintivi. Il nostro obiettivo, facendo rete con tutte le parti in causa, è creare una squadra che possa partecipare un campionato FISDIR”.“Quella dell’inclusione è una sfida che vogliamo vincere e per farlo dobbiamo lavorare in rete – ha sottolineato la Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento Francesca Gerosa – ; noi come istituzione ci crediamo e abbiamo approvato nuovi criteri per i contributi. Lavoriamo da tempo in sinergia con il Comitato Italiano Paralimpico per dare un segnale forte e per far capire che, quando ci sono persone con disabilità, non bisogna arrendersi e serve fare di tutto per permettere loro di praticare sport. Questa collaborazione ufficializzata oggi fra Trentino Volley e Ski4Smile è un segnale importante; speriamo sia da esempio per tante altre realtà”.“Trentino Volley è un Club sportivo dal grande cuore – ha aggiunto l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta – e la nostra Città è fortunata a poterla vantare. Questi ragazzi hanno bisogno di un sorriso e di fare sport; come amministrazione comunale cercheremo di offrire sempre maggiore risalto ed importanza a chi lavora su tematiche tanto delicate”.Gli interessati a partecipare ad un corso di avviamento potranno presentare la domanda di iscrizione attraverso l’apposita piattaforma informatica del Comitato Italiano Paralimpico, raggiungibile al link www.servizicip.it/login.
    Il rapporto fra Ski4Smile e Trentino Volley è già solido e strutturato da tempo; le due realtà avevano iniziato a lavorare insieme già nella stagione 2023/24, messe in contatto diretto dall’Automotive Partner Barchetti Group attraverso un simpatico concorso a premi che aveva lo scopo di raccogliere fondi per la stessa Ski4Smile. Il legame è diventato ancora più stretto durante la scorsa estate, quando Trentino Volley ha partecipato attivamente in Val Saviore all’ “Open Camp 2024 WALK 4 SMILE – Camminando fra i colori e i profumi del bosco”. In quell’occasione la presenza dei tecnici del settore giovanile aveva consentito ai partecipanti di sperimentare una attività dedicata al “gioco-palla”, riscuotendo l’apprezzamento dei ragazzi e dei loro genitori.Durante i primi mesi della stagione 2024/25 le attività congiunte sono diventate ancora più frequenti, con la partecipazione di Ski4Smile a due tornei giovanili organizzati da Trentino Volley: il 6 ottobre a Sopramonte ed il 20 ottobre alla palestra della Vela. In entrambi gli appuntamenti, dedicati alle squadre Under 13 della regione, i tecnici ed istruttori di Ski4Smile hanno potuto presentare l’attività e far interagire i loro ragazzi con tutti i partecipanti. Tante sono le iniziative simili in cantiere per i prossimi mesi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Coach Stoytchev in vista della gara contro Padova

    Nel prossimo fine settimana andrà in scena il nono appuntamento stagionale di SuperLega, il penultimo del girone d’andata di Regular Season, dove Rana Veronascenderà in campo alla Kioene Arena domenica alle 20.30 per il derby veneto. In prossimità dell’incontro contro la Sonepar Padova, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “Innanzitutto ci tengo a ribadire il rispetto che ho per la società di Padova, perché ha saputo creare una squadra con tanti giovani e vanta un settore giovanile strutturato. Ogni stagione, con un budget magari inferiore ad altri, costruisce un roster importante e anche quest’anno ha messo in difficoltà Perugia e Piacenza. Hanno buone percentuali in cambio-palla, con Falaschi che riesce a distribuire bene. La partita è per noi molto importante per i punti in classifica, come sempre, ma dobbiamo riuscire a trattenerli bene nella fase muro-difesa, e tenerli sotto controllo in contrattacco. Ho visto la loro gara contro Trento: quando gli avversari mollavano un po’, Padova si faceva sentire e ha avuto la possibilità di vincere anche un altro set. Mi aspetto una partita complicata e di buon livello”.
    Poi ha proseguito: “Tutte le partite insegnano qualcosa alle persone che hanno voglia e intelligenza di migliorare. Dopo ogni gara analizziamo non solo i numeri, ma anche i momenti della partita: tattica, atteggiamento, body language, comportamento e tanti altri aspetti. Se si guardano i punti di Monza, la partita è finita 95 a 98, la differenza è sempre di pochi punti che influiscono tanto sul risultato finale. Un appoggio non perfetto su una free ball, la mancata comunicazione a muro, una disattenzione su situazioni facili di palla alta, un’invasione a rete, tante cose che ti fanno vincere o perdere una gara. Lavoriamo tanto sulle situazioni in allenamento, stiamo cercando di migliorare la nostra difesa come atteggiamento, idea di gioco, responsabilità personale su ogni pallone, abbinato alla struttura di gioco in generale. La difesa permette all’avversario di non vincere la partita ed è un fondamentale che dimostra la volontà dei giocatori di vincere la gara”.
    “Il percorso che stiamo facendo – ha aggiunto – non è quello che avevo in mente, perché Mozic è mancato, Keita ha avuto il problema al dito e questi aspetti hanno cambiato la struttura di gioco e la preparazione. Adesso inizio a vedere durante il lavoro quotidiano le cose che avrei voluto raggiungere ancora prima. L’aspetto più complicato per la gara di Padova? La pallavolo: vince chi gioca meglio. Ripeto, ci attende una partita molto difficile, dovremo mettere in difficoltà il loro side-out. Nell’ultima giornata abbiamo fatto tanti muri, molti tocchi utili per permettere alla difesa di lavorare bene. Il muro è un fondamentale importante su cui serve lavorare, ma bisogna avere anche i giocatori giusti per farlo. Keita ha fatto bene e muro e crescerà tanto”.
    Infine, ha concluso: “Tutti i punti sono importanti, è sempre così nello sport, magari le prime in classifica possono avere un vantaggio perché ne hanno guadagnati tanti prima. In SuperLega ci sono almeno cinque squadre più o meno sullo stesso livello: Civitanova, Milano, Modena, Verona e Monza. Questo è il bello del campionato italiano, ogni settimana cambia la classifica. Se guardiamo le scorse stagioni all’ultima gara della regular season si decide il posizionamento tra terzo e sesto posto. Per questo mi arrabbio quando si perdono le opportunità, perché anche un set fa la differenza. Dobbiamo confermare l’aggressività messa in campo con Piacenza, dove l’agonismo è stato alto, e il buon lavoro a muro, in difesa e in contrattacco e battere ancora più forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley rinnova la partnership con Maggiore e AmicoBlu

    La società pallavolistica marchigiana e i due brand di Avis Budget Group insieme per il terzo anno consecutivo
    A.S. Volley Lube annuncia il rinnovo della partnership con Maggiore e AmicoBlu, brand parte di Avis Budget Group, un fornitore di soluzioni di mobilità a livello globale, con oltre 10.000 uffici di noleggio in circa 180 Paesi del mondo.
    L’accordo di sponsorizzazione, valido fino a fine stagione 2024/2025 stretto per la prima volta nella stagione 2022/2023, accomuna dei veri e propri simboli del Made in Italy nei rispettivi settori. Da un lato la Lube Volley, che ha portato la pallavolo italiana sul tetto d’Europa e del mondo, guidata dal Gruppo LUBE, tra i colossi italiani del mobile con sede a Treia (MC), dall’altro Maggiore, con “L’idea italiana dell’autonoleggio” e valori come italianità, affidabilità e sicurezza, insieme ad AmicoBlu, il noleggio furgoni con la sua presenza capillare lungo tutto lo stivale.
    La partnership prevede, per tutti i tifosi della società pallavolistica, delle speciali promozioni sui noleggi Maggiore e AmicoBlu. Per Maggiore è prevista l’iscrizione diretta al livello Gold del Maggiore Club, il programma fedeltà del brand di rent-a-car, che include al suo interno numerosi vantaggi come il 15% di sconto su tutti i noleggi, seconda guida e catene da neve gratuite e navigatore. Per AmicoBlu è invece previsto un 5% di sconto sul noleggio con pick up fino al 30 settembre 2025 Nell’ambito della sponsorizzazione, saranno inoltre presenti, nel campo da gioco della LUBE Volley e negli spazi pubblicitari, i loghi di Maggiore e AmicoBlu.
    Il rinnovo dell’accordo rinsalda ulteriormente il legame tra la Lube e una realtà altrettanto prestigiosa come Avis Budget Group, grazie a una forte condivisione di valori come rispetto, lealtà e spirito di squadra.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Siamo contenti di questo rinnovo! Si conferma così una partnership che da un lato ci dà prestigio per i marchi che compaiono sulla pubblicità del nostro Club, dall’altro ci dà anche un aiuto importante per quanto concerne i noleggi, gli spostamenti e tutti i servizi offerti da queste aziende. La soddisfazione è doppia, la speranza è che questo accordo possa durare ancora a lungo!”. LEGGI TUTTO