More stories

  • in

    Grottazzolina in casa di Piacenza, Zhukouski: “Serve non perdere la testa e non mollare”

    Un’atmosfera fantastica per il primo derby di Superlega delle Marche al PalaSavelli con la Lube che ha la meglio dopo tre set intensi e combattuti. Yuasa Battery Grottazzolina che ci ha provato in ogni modo, spingendo il cuore oltre l’ostacolo ma non è bastato e ora con la testa si va a sabato 30 novembre quando Petkovic e compagni saranno di scena a Piacenza alle ore 18 per l’ultima gara del girone di andata. 

    Lucido e chiaro nel suo commento coach Massimiliano Ortenzi al termine del derby con la Lube: “Con i ragazzi ci eravamo parlati e devo dire che abbiamo affrontato il derby con la giusta intensità. Abbiamo messo in campo grande aggressività, grande voglia di rimanere attaccati alla gara nonostante l’assenza di Oleg Antonov (guai muscolare per lui, ndr) per noi estremamente importante. Siamo stati sempre dentro la partita nel modo giusto. Ma per questo livello abbiamo fatto qualche errore di troppo in attacco e qualche ingenuità nei momenti chiave. Il terzo set parla da sé a tal proposito. Significa che ce la possiamo giocare”. 

    E si torna subito in palestra perché è quasi ora di scendere di nuovo in campo a Piacenza e quindi altra occasione per provare a mettere punti da parte: “Ci siamo fatti una promessa, con la società, il gruppo e tutto lo staff. Un patto. Riuscire tutti ad essere bravi ad affrontare ogni gara con questo spirito. E’ difficile in una situazione complicata come questa che non vogliamo assolutamente nascondere. Se la squadra farà un girone di ritorno con questo spirito qui, cercando di tirare sempre fuori qualcosa di buono, potremmo andare a prendere punti dappertutto e poi staremo a vedere cosa succederà”. 

    Chiare anche le parole del palleggiatore di Grottazzolina, Tsimafei Zhukouski: “E’ tutta la stagione che diciamo che ci manca qualcosa ed è vero. Contro la Lube abbiamo lasciato il cuore in campo, abbiamo dato veramente tutto. In certi momenti abbiamo avuto un pò di fretta nel chiudere il punto e qualche errore di troppo ma secondo me abbiamo fatto una bella gara. Peccato per il risultato finale”. 

    Anche per lui però vietato abbattersi e obbligatorio guardare avanti con fiducia e senza mollare di un centimetro. “Noi dobbiamo andare avanti e cercare punti nelle prossime partite e sono tante. Proviamo a salvarci, serve non perdere la testa e non mollare mai. Lavoriamo in palestra per portare via qualcosa dalle prossime partite, partendo sabato da Piacenza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFacchetti sold-out per Bergamo-Milano, Montalvo: “Sarà una gara dura, ma siamo pronti per questo”

    Sarà il primo sold out di stagione quello che il PalaFacchetti di Treviglio vivrà domenica 1° dicembre. Il richiamo per una sfida come quella con la seconda della classe, la Numia Vero Volley Milano degli ori olimpici Sylla, Danesi, Orro ed Egonu, è stato troppo forte e il pubblico rossoblù ha risposto 3.000 volte presente. Tanti saranno infatti gli spettatori presenti.

    Non solo i tifosi, ma anche le attrici protagoniste di quello che sarà un autentico spettacolo, non vedono l’ora di vivere un simile match.

    “Sappiamo che stiamo per incontrare uno dei migliori team, non solo del campionato italiano, ma anche internazionale – conferma Ailama Cese Montalvo – ma questo non deve essere un impedimento a dare il massimo per tutta la partita. Sarà una gara dura, ma siamo pronti per questo, perché ci stiamo preparando molto bene”.

    La prestazione di una settimana fa con Pinerolo ne è la prova: “Sì, stiamo crescendo di partita in partita e stiamo facendo vedere in gara quello che facciamo in allenamento, perché stiamo lavorando davvero duramente”.

    Che cosa servirà domenica? Tattica o coraggio? “Tutto! Quello di domenica è un match in cui bisogna dare tutto: quello che abbiamo come singole giocatrici deve essere dato alla squadra”.

    “Come si affronta una partita come quella con la Vero Volley? Preparandosi a tutte le possibilità e le possibili opzioni di gioco dell’avversaria – avverte Marcello Cervellin – Perché molto dipenderà da quale formazione Milano sceglierà di mettere in campo. Preparare la gara tatticamente non sarà semplice. Noi dovremo in ogni caso essere aggressivi e sfrontati: una squadra così si affronta con coraggio”.

    “Dall’inizio della stagione siamo cresciuti molto – continua il viceallenatore rossoblù – ma abbiamo ancora tanta strada da fare e una partita come quella con Milano può essere un’ulteriore spinta per il gruppo. Dovremo però essere bravi a non sentire la pressione e credo che anche il nostro pubblico potrà essere d’aiuto: i tifosi di Bergamo si sono sempre fatti sentire a Treviglio, ma domenica non devono smettere un secondo di trascinarci”.

    Fischio d’inizio alle 17.00 (arbitri Rocco Brancati e Serena Salvati) e diretta tv su DAZN.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaSanGiorgio arriva la qualità di Ancona

    Per la terza volta in stagione, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna al PalaSanGiorgio cercando di ritrovare conforto e punti tra le mura amiche, dopo un ko in trasferta. Reduci dalla sconfitta di San Giustino, infatti, capitan “Ciccio” Dutto e compagni attendono The Begin Volley Ancora per la settima giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, terzultima del girone d’andata.
    L’avversario. I marchigiani sono tra le squadre più in forma di questo primo terzo di stagione, come confermato dai 10 punti conquistati e dal quarto posto in classifica, appaiati a Belluno. Proprio contro i veneti, i ragazzi di coach Dore Della Lunga si sono sbloccati in trasferta nel 5° turno (1-3), cosa non ancora riuscita ai saviglianesi. Nel complesso, sono diventate tre le gare consecutive vinte dai blu. Ultimo in ordine di tempo, il 3-2 casalingo contro Brugherio, che ha replicato quello ottenuto dai piemontesi appena sette giorni prima al PalaSanGiorgio. Tra i punti di forza degli anconetani sicuramente i punti garantiti dall’opposto David Kisiel, 91 totali fin qui e 18 nell’ultimo match. Come per i saviglianesi, però, i punti della The Begin sono garantiti anche da chi sta in posto 4: è il caso di Ferrini, migliore dei suoi contro i Diavoli Rosa con 20 realizzazioni.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Alla ricerca di stabilità. È questo l’imperativo in casa Monge-Gerbaudo, dopo un inizio di stagione che ha regalato comunque punti e risultati positivi, ma alternati a passaggi a vuoto che hanno lasciato l’amaro in bocca. Ultimo in ordine di tempo quello di San Giustino, dopo un primo set vinto con merito. “Dobbiamo lavorare tanto, bene e tutti insieme. Non conosco altre ricette per uscire da questa situazione. Su cosa? Non c’è qualcosa in particolare su cui dobbiamo intervenire. Ci sono da curare i dettagli un po’ su tutto, sia dal punto di vista tecnico che, soprattutto, mentale” – il pensiero di coach Michele Bulleri.
    I precedenti. La prima di sempre. Non ci sono precedenti nella storia delle squadre, che si sfideranno per la prima volta in Serie A3. C’è, però, un legame tra Dore Della Lunga e la provincia di Cuneo. Il tecnico 40enne dei marchigiani ha infatti da poco abbandonato una carriera da giocatore ricchissima di successi e trofei, che nel 2012/13 fece tappa proprio a Cuneo, per giocare nell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo. Lo schiacciatore di Chiaravalle concluse l’annata con 21 punti all’attivo e visse con i cuneesi la grande avventura europea, terminata con uno storico secondo posto in Champions League, prima di trasferirsi a Perugia.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 30 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-The Begin Volley Ancona sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Intanto, è ancora possibile abbonarsi per tutte le gare casalinghe biancoblu.
    Il Volley Savigliano è con ABIO. In occasione del match del 30 novembre, al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore saranno presenti i volontari di ABIO – Associazione per il Bambino In Ospedale, con una bancarella. Sarà possibile acquistare delle bellissime palline di Natale, utili anche per sostenere l’associazione. “ABIO è il sorriso portato dove c’è la malattia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vallefoglia-Pinerolo, Lee: “In settimana abbiamo lavorato molto su difesa e coperture”

    Nella decima giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna a giocare di fronte al proprio pubblico domenica 1° dicembre alle 17 al PalaMegabox contro la Wash4Green Pinerolo, nona in classifica a sole due lunghezze dalle tigri di coach Pistola.

    In palio, punti preziosissimi per mantenere l’ottavo posto in classifica al termine del girone di andata e qualificarsi ai quarti di finale di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto dal club. L’incontro, diretto da Luca Saltalippi e Stefano Caretti, sarà trasmesso in streaming su VBTV.

    Così racconta la preparazione alla partita la schiacciatrice biancoverde Simone Lee: “In questa settimana abbiamo lavorato molto sulla difesa e sulle coperture, ed è stato un allenamento molto utile. È stata una settimana molto intensa e il lavoro svolto ci aiuterà ad affrontare nel modo giusto la partita di domenica, soprattutto se lo faremo con l’atteggiamento giusto ai fini del risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «San Giustino è una squadra che non si arrende mai»

    Quarta sfida casalinga per il Belluno Volley. E settima di un campionato di Serie A3 Credem Banca che si avvicina al giro di boa. Al Pala Lambioi, domenica 1. dicembre (ore 18), arriverà l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Freschi di successo sul Monge Gerbaudo Savigliano, gli umbri hanno agganciato la sesta piazza in graduatoria e sono 2 punti indietro rispetto ai rinoceronti. 
    DIAGONALE – A “radiografare” la formazione guidata da coach Marco Bartolini è il vice allenatore bellunese, Roberto Malaguti: «L’Ermgroup Altotevere è composto da atleti forti ed esperti, uniti a diversi giovani promettenti. È vero, in trasferta non ha ancora vinto. Tuttavia, c’è da attendersi una squadra combattiva e che non si arrenderà mai». Non mancano le individualità di rilievo, a cominciare dal palleggiatore: «Il ventiquattrenne Jacopo Biffi. Cresciuto nelle giovanili di Brugherio, è alla quinta stagione in A3. E forma una diagonale di valore con Simone Marzolla: opposto, classe 1997, è al sesto campionato in terza serie, dopo averne vissuti cinque alla Kioene Padova. Nel suo curriculum, spicca una promozione in A2 col Delta Porto Viro e una finale playoff di A3, raggiunta nelle file di Casarano. È da poco rientrato da un lungo infortunio».
    L’ASSENTE – In banda mancherà l’indisponibile Daniele Carpita: «Lo sostituirà Cipriani, ingaggiato a metà ottobre. E l’altra banda è Niccolò Cappelletti: un giocatore completo, particolarmente abile in battuta e a muro. Ha interpretato pure il ruolo di opposto, sostituendo in maniera efficace Marzolla». Occhio di riguardo, inoltre, per la coppia di centrali: «Quarta è al decimo anno in A – conclude Malaguti – e al terzo consecutivo a San Giustino, mentre il diciottenne Gabriel Galiano, al debutto in A3, svetta con i suoi 203 centimetri. Il libero? È l’esperto Filippo Pochini: arriva da Reggio Emilia, in A2, e ha calcato per tre stagioni i campi della massima serie, con le maglie di Siena, Taranto e, prima ancora, Perugia».
    PREVENDITA – Per assistere al confronto che aprirà un mese di dicembre decisivo nella corsa alla qualificazione in Coppa Italia, è possibile acquistare i biglietti in prevendita: a questo proposito, è attivo il sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica contro Sabaudia per cercare continuità dei risultati

    Modica – Dare continuità alle prestazioni e alla serie utile. Con questo obiettivo, l’Avimecc Modica ha lavorato tutta la settimana per preparare con dovizia la difficile trasferta sul campo della Vidya Virdex Sabaudia, gara valida per l’ottava giornata del campionato di serie A3 di pallavolo.
    Il sestetto di coach Enzo Distefano è reduce da due vittorie consecutive e pare sia riuscito a mettersi alle spalle il momento difficile, ma ora inizia la parte più difficile; quella di mantenersi su questi livelli per provare a risalire in classifica.
    “La nostra parola d’ordine è continuità – spiega coach Enzo Distefano – ci mancava la fiducia soprattutto nelle prime due partite che abbiamo perso praticamente senza giocare, ora queste fiducia l’abbiamo riacquistata dopo le due prove con Lagonegro e Campobasso. Adesso è venuta fuori la nostra pallavolo e con lei i nostri valori e le due vittorie consecutive ne sono la conferma. Sabaudia – continua – è forse la squadra più in forma del nostro campionato, è tatticamente messa bene in campo e finora ha affrontato tutte le squadre a viso aperto. Arrivano dalla sconfitta di Reggio Calabria e quindi ci aspettiamo una squadra a caccia di riscatto e di punti importanti davanti al proprio pubblico, ma noi con il lavoro, il sudore e i sacrifici di tutti siamo già concentrati su questa difficile trasferta che cercheremo di affrontare nel modo giusto. Dobbiamo continuare a fare quello che stiamo facendo da due settimane a questa parte, vale a dire credere in se stessi e nelle proprie caratteristiche che a inizio stagione stentavano a venire fuori. Adesso – conclude Distefano – con una buona fase side out sta venendo fuori anche una fase break affamata di muri e di difesa e le buone battute che stanno diventando sempre più efficaci probabilmente possiamo dire anche noi la nostra in questo campionato”.
    La squadra, dunque, ha tutte le carte in regola per continuare a far bene visto che il morale è alto e tutti si sentono importanti in questa gruppo.
    “Lagonegro e Campobasso – spiega Daniele Buzzi – sono stati due risultati importantissimi per noi, perchè ci hanno risollevato morale e classifica e ci hanno permesso di uscire fuori da un momento difficile. La trasferta di Sabaudia è molto difficile, perchè loro sono una squadra tosta che ha dimostrato di essere veramente all’altezza della posizione che occupano in classifica, ora spetta a noi dimostrare di meritare anche noi la parte alta della classifica. Andiamo a Sabaudia con il morale alto e per cercare di dimostrare che siamo una squadra completa che se gioca come ha fatto contro Lagonegro siamo anche noi tosti e da non sottovalutare. Fare risultato a Sabaudia – continua – ci farebbe forse fare il salto di qualità definitivo, ma conosciamo bene il loro valore e che arrivando dalla sconfitta con Reggio Calabria di sicuro proveranno a riscattarsi e a ‘intralciare’ il nostro cammino, ma – conclude Buzzi – noi siamo fiduciosi e crediamo nelle nostre capacità e cercheremo di ottenere un risultato che possa consolidare il nostro periodo di forma”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Akea Ortona Sfida Napoli tra le mura amiche

    L’ultima gara casalinga del girone di andata è dietro l’angolo. Domenica primo dicembre arriverà ad Ortona la Gaia Energy Napoli e dopo di questa, una trasferta a Campobasso ed il turno di riposo in concomitanza con l’ultima prima del giro di boa.

    La Gaia Energy Napoli è reduce da una vittoria di prestigio in casa della BCC Tecbus di Castellana Grotte. Due punti arrivati al tie-break dopo lunga ed entusiasmante lotta e che danno nuova linfa agli avversari che attualmente si trovano ad occupare, con i loro quattro punti, il decimo e penultimo posto in classifica. Quelli conquistati in Puglia sono stati punti importantissimi in ottica salvezza, quantomeno per il momento e, con una classifica così corta, di certo i partenopei arriveranno ad Ortona con tanta voglia di sorprendere ancora.

    Vero è che la Sieco Service Akea Ortona sta attraversando un ottimo momento di forma e anche grazie al supporto del pubblico amico cercherà di continuare la striscia positiva di risultati. Coach Denora: «Napoli è una squadra con molte soluzioni che sfrutta durante tutto l’arco della gara. Una squadra che lotta e che quando inizia a difendere con efficacia diventa davvero un brutto cliente. Dobbiamo essere bravi a non lasciarci distrarre e tenere alto il livello del nostro gioco. Siamo in fiducia per quello che stiamo esprimendo e vogliamo alzare ancora l’asticella, mi piacerebbe vedere applicato quello che proviamo in allenamento così da ottenere un ulteriore step di crescita. Vorrei invitare Ortona al palazzetto.  I ragazzi, per l’impegno ed il gioco messo in campo, meritano sempre più calore e vicinanza».

    Soltanto due i precedenti tra le squadre ed entrambi sono stati vinti dalla Sieco Service Akea Ortona. Il primo con un rocambolesco 2-3 a Napoli mentre il ritorno è stato un “più tranquillo”  3-0 casalingo ma con parziali infiniti (25-22, 26-24, 30-28). Insomma, la Gaia Energy Napoli è una squadra tenace e di certo da non sottovalutare.
     
    Si partirà dunque alle ore 18.00 di domenica 1° dicembre con la coppia arbitrale composta dalla Signora Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Abano Terme. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida numero 100 fra Civitanova e Trento: chi ne ha vinte di più?

    Messo in archivio il successo nel derby esterno di Regular Season, valevole per l’anticipo dell’11ª giornata, la Cucine Lube Civitanova cerca punti fondamentali nel 10° turno, che di fatto è l’ultimo impegno del girone di andata, contro l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum, in calendario domenica 1 dicembre (ore 18). 

    Si tratta del faccia a faccia numero 100 con i gialloblù, un appuntamento molto atteso che non vedrà però in campo il centrale ospite Jan Kozamernik, tra i protagonisti delle ultime sfide con la Lube ma ora indisponibile. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra i due team. Il bilancio complessivo parla di 54 vittorie per i marchigiani e 45 per i dolomitici. 

    Le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Non solo la serie tricolore 2022/23 e la Semifinale di Champions League della passata stagione. Riaffiorano alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le precedenti rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17.Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la Finale di Supercoppa 2008 con il successo biancorosso.

    Nella stagione 2023/24 Civitanova e Trento si sono sfidate in 4 occasioni: in Regular Season Trento ha espugnato in tre set l’Eurosuole Forum all’andata e ha avuto la meglio tra le mura amiche per 3-1 nel girone di ritorno. In Semifinale di CEV Champions League i gialloblù hanno piegato i biancorossi in quattro set scongiurando per un soffio l’approdo al tie break, mentre al ritorno sono stati i cucinieri ha imporsi sul filo di lana e conquistando un successo effimero al quinto set, che non è bastato a ribaltare le sorti della qualificazione.

    CuriositàGara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).

    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).

    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO