More stories

  • in

    La Tinet vola in Sicilia per un’inedita sfida di alta classifica

    Per la sua prima gara con i galloni di capolista della Serie A2 Credem Banca la Tinet Prata deve affrontare subito uno scoglio durissimo che prende il nome di Cosedil Aci Castello. I siciliani, appena retrocessi dalla Superlega, tallonano i ragazzi di Mario Di Pietro a soli tre punti di distanza e sono uno dei team maggiormente accreditati per il salto di categoria. D’altronde non potrebbe essere così perché quello guidato da Camillo Placì è sostanzialmente un roster con tantissima esperienza nel campionato più bello e duro al mondo. Per questo la  sfida inedita acquista ancora maggior fascino e catalizzerà l’attenzione degli appassionati.
    ACI CASTELLO NEL DETTAGLIO – A guidare il sestetto castellese come detto c’è Coach Camillo Placì, con una lunga carriera alle spalle e un palmares ricco di vittorie con team internazionali. Cosedil Acicastello è dunque un mix di giocatori di grande esperienza e di giovani pronti a mettere in campo energia ed entusiasmo. Alle conferme di peso con i posti 4 Javad Manavi, Luka Basic,il centrale triestino Elia Bossi e Francesco Pierri, volti amati della scorsa stagione, si sono aggiunti diversi nomi di giocatori di grande esperienza e di giovani e promettenti atleti. Davide Saitta, palleggiatore e capitano del roster biancoblu che dopo 21 anni torna nella sua Sicilia; Giulio Sabbi, opposto romano con una carriera costellata di successi con le squadre di club ma anche con la Nazionale; Will Rottman, schiacciatore statunitense e promessa del volley internazionale; Andrea Argenta, opposto classe 1996 pronto a mettere a disposizione di mister Placì tutto il suo talento; Filippo Bartolucci, il centrale classe 2003, perno della nazionale italiana Under 22, che disputa la sua terza stagione di fila in A2; Francesco Bernardis, palleggiatore di 190 cm che proviene dalle giovanili dei Campioni d’Italia del Trentino Volley; Simone Orto, catanese classe 2004 che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del libero e che quest’anno ricoprirà il ruolo di schiacciatore; Simone Lombardo, libero classe ’95 originario di Fiumefreddo di Sicilia; Nicolò Volpe, centrale classe 2003, anche lui in orbita nazionale Under 22; Diego Bartolini, giovane e promettente centrale classe 2005. A questi si è aggiunto da un paio di settimane Manuele Lucconi, l’ex opposto di Prata della scorsa stagione. Reduce dall’esperienza coreana con l’Ansang OK Savings Bank, forma un trittico di opposti di alto livello con Sabbi ed Argenta e sarà compito di Coach Placì gestire al meglio questi problemi di abbondanza che molti vorrebbero avere.
    LE DICHIARAZIONI PRE GARA – Ad introdurre la gara per gli etnei è il responsabile dell’Area Tecnica Piero D’angelo “Il morale è alto, ci siamo allenati bene e giocando bene i risultati verranno. Prata è una squadra molto forte con giocatori molto esperti, che in questa prima fase di campionato sta giocando con grande continuità. Noi in casa abbiamo sempre fatto abbastanza bene e siamo sicuri di farlo anche sabato e di raggiungere l’obiettivo, per vincere, per la classifica, per il morale. Sarà una partita molto bella e ci auguriamo che il pubblico sia sempre più numeroso come sta di fatto avvenendo”.

     “Arriviamo dall’impresa di Cuneo nel quale il primo set non è andato decisamente come volevamo. – ricorda lo schiacciatore di casa Tinet Marcin Ernastowicz – Eravamo tesi e quasi paralizzati. La nostra reazione è stata incredibile e ci da tanta carica anche in vista del match con Acicastello che è una delle squadre più forti del campionato. In realtà abbiamo visto che poi il campionato è molto equilibrato e veramente tutti possono vincere con tutti. Alla fine dipenderà molto da come giocheremo e dal nostro approccio alla partita. Se tutti diamo l’1% in più e giochiamo al nostro massimo livello tutto potrà accadere. La partita sarà molto avvincente anche per i tifosi e alla fine spero potremo festeggiare assieme”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Come detto quella di domani sera è una sfida inedita e l’unico ex di giornata è Manuele Lucconi. A livello numerico Giulio Sabbi è a 28 punti di distanza dai 4200 punti in Serie A, mentre a Kristian Gamba ne mancano solo 8 per scavallare quota 3100. L’opposto col numero 32 gialloblù si è riportato in seconda piazza tra i top scorer del campionato marcando 200 punti complessivi a 15 di distanza dal capofila Motzo. Il più prolifico tra i siciliani è Argenta con 141. Dopo l’ultimo mese di ottime prestazioni Jernej Terpin ha fatto un balzo in avanti nella graduatoria dell’efficienza d’attacco, arrivando in sesta posizione. Bene anche in battuta. Gamba è il secondo aceman del campionato mentre Simone Scopelliti ha la miglior efficienza in servizio. Attenzione al muro Cosedil con Filippo Bartolucci recordman di palloni punto catturati con 27. Lo stesso centrale è in cima alla classifica delle statistiche specifiche dedicate ai centrali, mentre Kristian Gamba mantiene la prima posizione per quelle degli schiacciatori.
    L’appuntamento è per domani alle 19.00. Ad arbitrarla sono chiamati Beatrice Cruccolini di Perugia e Dario Grossi di Roma. La diretta streaming è garantita dal canale e dalla App Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena in trasferta a Taranto, Giuliani: “L’obiettivo è arrivare ai quarti di Coppa Italia”

    Direttamente dal Palazzetto dello Sport di Corigliano, che sta ospitando Modena Volley in vista della trasferta di domenica (ore 16) a Taranto, il coach Alberto Giuliani e il direttore sportivo Alberto Casadei hanno parlato del match che attende la Valsa Group in terra pugliese.

    “E’ sempre un piacere tornare qui – afferma Giuliani, ex tecnico di Corigliano -, questa volta lo facciamo con uno scopo ben preciso ovvero quello di preparare la gara contro Taranto. Per noi è una sfida molto importante, che stiamo cercando di preparare nel miglior modo possibile. Mi aspetto una partita difficile, in SuperLega non esistono match semplici e il livello è alto. Taranto è in forma dopo la vittoria con la Lube, sarà dura. L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia, daremo il massimo”.

    “Stiamo lavorando per trovare il nostro equilibrio di gioco – dichiara Casadei –, lo abbiamo fatto vedere in tante occasioni ma ogni tanto è mancato e quindi dobbiamo migliorare e crescere sotto questo punto di vista. Ringraziamo Pallavolo Corigliano per l’ospitalità, per noi è un’opportunità per stare ancora più uniti e concentrati in vista di una partita molto importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano di scena a Bergamo, Lavarini: “Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo”

    Derby lombardo questo fine settimana per la Numia Vero Volley Milano. Dopo essere rientrate da Istanbul a mani vuote, domenica 1 dicembre alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) le ragazze di coach Lavarini saranno di scena al Pala Facchetti di Treviglio nel match contro le padrone di casa di Bergamo, valido per la decima giornata di andata di Regular Season.

    È una partita insidiosa quella che attende Egonu e compagne al Pala Facchetti – già sold out per l’occasione: le meneghine, ancora prive di Marinova alle prese con un problema fisico, sono reduci dagli stop in campionato e in Champions League – sconfitte con Conegliano e VakifBank – e contro la formazione di coach Parisi andranno alla ricerca di una vittoria utile per il morale e per invertire il trend negativo dell’ultima settimana. Dall’altra parte della rete troveranno una squadra ostica come Bergamo, capace di raccogliere tre punti preziosi per la classifica (quota 15 punti e settimo posto per le bergamasche) dopo aver superato la Wash4green Pinerolo con un netto 3-0.

    Sette i precedenti tra le due squadre (6 successi per Milano – 1 per Bergamo), che domenica scenderanno in campo per raccogliere punti importanti in vista della definizione della griglia di Coppa Italia. L’unico ex della partita è coach Carlo Parisi, che ha ricoperto il ruolo di primo allenatore di Milano nella stagione 2019/2020.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Bergamo sta vivendo un momento davvero positivo. È una squadra che ha saputo affrontare le difficoltà di inizio stagione con grande carattere e spirito di sacrificio, puntando su un gioco semplice ma estremamente ben organizzato. Sappiamo che cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo e il nostro momento di difficoltà, ma per noi sarà un’occasione fondamentale. Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo, alzare il livello del nostro gioco di squadra e dimostrare tutto il nostro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù a Taranto, le parole di Casadei e Giuliani

    Direttamente dal Palazzetto dello Sport di Corigliano, che sta ospitando Modena Volley in vista della trasferta di domenica (ore 16) a Taranto, il coach Alberto Giuliani e il direttore sportivo Alberto Casadei hanno parlato del match che attende la Valsa Group in terra pugliese.
    “E’ sempre un piacere tornare qui – afferma Giuliani, ex tecnico di Corigliano -, questa volta lo facciamo con uno scopo ben preciso ovvero quello di preparare la gara contro Taranto. Per noi è una sfida molto importante, che stiamo cercando di preparare nel miglior modo possibile. Mi aspetto una partita difficile, in SuperLega non esistono match semplici e il livello è alto. Taranto è in forma dopo la vittoria con la Lube, sarà dura. L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia, daremo il massimo”.
    “Stiamo lavorando per trovare il nostro equilibrio di gioco – dichiara Casadei -, lo abbiamo fatto vedere in tante occasioni ma ogni tanto è mancato e quindi dobbiamo migliorare e crescere sotto questo punto di vista. Ringraziamo Pallavolo Corigliano per l’ospitalità, per noi è un’opportunità per stare ancora più uniti e concentrati in vista di una partita molto importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù-Siena, si sfidano due degli opposti più prolifici della A2

    Gabriele Nelli e Marco Novello sono nelle prime due posizioni della classifica dei giocatori che hanno realizzato il maggior numero di punti per set nel torneo 

    Nel match tra Cantù e Siena si sfideranno i due giocatori che fino a ora hanno realizzato il maggior numero di punti per set nel campionato di serie A2: Gabriele Nelli e Marco Novello. L’opposto della Emma Villas Siena ha dovuto saltare alcune gare in questo avvio di stagione, tuttavia nessuno ha fatto più punti di lui in questo campionato se si considerano quelli che sono stati i set giocati: la sua media punti per set è di 6,42, per 122 punti complessivi in 19 set giocati, e con 46 break point. Insomma, la sua presenza in campo si è fatta nettamente sentire.
    Lo stesso discorso vale per Marco Novello, il giovane opposto della Campi Reali Cantù che alla sua prima esperienza in serie A2 si sta facendo assolutamente valere. Il 22enne nato a Treviso, che fino a oggi aveva indossato in serie A3 le maglie di Prata di Pordenone, Belluno e Mantova, ha avuto immediatamente un impatto sulla A2. I suoi numeri e le sue medie sono decisamente importanti. Nella classifica dei punti realizzati per set, ad esempio, Marco Novello è in seconda posizione nell’intero campionato di serie A2, subito dietro a Gabriele Nelli: sono 6,19 i punti che l’opposto di Cantù mette a segno per ogni set, per un totale di 192 punti realizzati nei 31 set che ha giocato in questo torneo (con 65 punti break). Scendendo la classifica si trovano poi Gamba di Prata di Pordenone (ed ex Cantù), Motzo di Aversa, Guzzo di Ravenna, Kaislasalo di Pineto, Klapwijk di Macerata, Andreopoulos di Porto Viro.
    Domenica in Lombardia si troveranno dunque di fronte due degli opposti che stanno incidendo maggiormente in questo avvio di stagione. Nelli e Novello sono stati assoluti protagonisti nelle rispettive squadre. Cantù e Siena si affronteranno per un match valevole per la decima giornata di campionato: via alla sfida alle ore 17.
    Cantù è in tredicesima posizione di graduatoria con 9 punti, i brianzoli hanno comunque vinto tre delle quattro gare che hanno disputato tra le mura amiche, sconfiggendo Fano, Palmi e Pineto e venendo sconfitti solamente contro Porto Viro all’esordio. La Campi Reali ha però fino a questo momento avuto un rendimento molto basso nei match in trasferta, dove sono arrivate cinque sconfitte in cinque partite e dove i canturini non hanno fino a ora conquistato neppure un punto.
    La Emma Villas Siena è reduce dalla bella vittoria casalinga contro Catania, match che i senesi hanno vinto con il risultato di 3-0. I biancoblu sono ottavi in graduatoria con 13 punti, con un ruolino fin qui di quattro vittorie e cinque sconfitte nei nove match disputati. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha offerto un’ottima prestazione contro gli etnei, mostrando una buona pallavolo e conquistando il successo contro una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2. Contro Catania non è sceso in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che non sarà a disposizione nemmeno per la sfida esterna contro Cantù.
    La Emma Villas Siena ha effettuato oggi il consueto allenamento al PalaEstra. Domani mattina la squadra partirà verso la Lombardia. L’allenamento di domani dei biancoblu verrà effettuato al PalaWanny a Firenze.
    “Sapevamo che la gara contro Catania poteva essere uno spartiacque della stagione, ora inizia un periodo molto importante per noi – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – L’errore più grosso adesso sarebbe quello di abbassare la guardia, dobbiamo avere la giusta tensione per la partita di Cantù con l’obiettivo di mantenere il trend. Dobbiamo avere la massima attenzione per la prossima partita contro la Campi Reali e per tutte le prossime sfide, l’obiettivo è quello di agguantare almeno il settimo posto che vale un piazzamento ai playoff. Contro Catania abbiamo offerto una buonissima prestazione, riuscendo a gestire la gara dall’inizio alla fine. La squadra ha risposto molto bene e dovrà ora cercare di continuare a giocare bene pure nei prossimi match”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Donare significa vincere”, la Rinascita a sostegno dell’AVIS

    “Donare significa vincere”, è il messaggio che la Rinascita Volley Lagonegro vuole lanciare insieme alla sezione AVIS di Marsicovetere – domenica 1° dicembre – per sostenere e sottolineare l’importanza della donazione del sangue.
    In occasione dell’ottava giornata di serie A3 Credem Banca con l’Aurispa Links per la vita Lecce, i delegati locali dell’Associazione presenti al Palasport di Villa d’Agri offriranno gadget e materiale informativo per incoraggiare il gesto del dono inteso come espressione di libera partecipazione sociale, principio insostituibile della solidarietà umana.
    Per la Rinascita Volley Lagonegro e l’AVIS, promuovere la donazione del sangue vuol dire appunto farsi portavoce di un messaggio di altruismo e generosità, oltre che avere a cuore la salute e il benessere di ciascuno di noi: l’Associazione ricorda quotidianamente che il sangue è un prezioso alleato negli interventi chirurgici e ortopedici, nella cura delle ustioni e delle emorragie, nei trapianti di organi e tessuti, nella cura di malattie gravi come i tumori, le leucemie e le anemie croniche.
    Il contributo di ogni singolo donatore è indispensabile per la vita, per la salute, per tutti!
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery in missione a Piacenza

    Sabato 30 Novembre alle ore 18 in terra lombarda Fedrizzi e compagni dovranno vedersela con una formazione strutturata e molto ambiziosa
    Grottazzolina – In una stagione che per la Yuasa Battery è piena di “prime volte”, quella di sabato 30 Novembre a Piacenza (fischio d’inizio ore 18) sarà la trasferta che sancirà l’esordio del sodalizio del presidente Romiti su Rai Play. E, per rimanere in tema, Grottazzolina dovrà andare ancora una volta alla disperata ricerca di un’altra “prima”, corrispondente alla casella delle vittorie, non ancora sbloccata in questo girone di andata di Superlega. Tuttavia, se Atene piange Sparta non ride, verrebbe da dire, in considerazione delle ultime settimane non facili vissute dalla Gas Sales, con altrettante sconfitte sortite dagli ultimi tre incontri. Anche l’ambiziosissima formazione lombarda, infatti, ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni negli uomini chiave e, malgrado un organico che a leggerlo tremano i polsi, senza Kovacevic, Simon, Maar o Mandiraci (a turno forzatamente assenti) hanno ceduto l’intera posta rispettivamente a Civitanova, Trento e Verona dopo un avvio importante fatto di sei vittorie consecutive. Con la dea bendata che ha deciso di voltare le spalle a Grottazzolina in questa stagione, tuttavia, non sorprenderebbe se proprio sabato Piacenza dovesse recuperare l’intero organico.
    L’avversario di turnoAmbizione è la parola d’ordine con cui la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha approcciato la sua sesta stagione consecutiva in SuperLega. La squadra della Presidente Elisabetta Curti, dopo aver chiuso al terzo posto in classifica l’ultima stagione senza però essere riuscita ad accedere ad una competizione europea, ha alzato ancora di più l’asticella e in estate ha cambiato pelle. Diversi giocatori di palla alta hanno salutato andando in Giappone o Russia, altri sono arrivati. Volti nuovi nei posti quattro: Uros Kovacevic, che torna in Italia dopo qualche anno, e Stephen Maar, proveniente da Monza. Alessandro Bovolenta (da Ravenna) formerà con Romanò la coppia degli opposti della nazionale azzurra, mentre il centrale azzurro Galassi, da Monza, rinforzerà la batteria dei centrali. Con Salsi tornato in Italia dopo l’esperienza austriaca per fare da vice in cabina di regia al campione olimpico Brizard, a stagione in corso è arrivato anche Michal Kedzierski dalla Polonia. Il talentuoso libero Loreti affiancherà il confermatissimo Scanferla, mentre è al primo anno in Italia il centrale Moussé Gueye. La squadra, capitanata anche quest’anno dal regista Brizard, manterrà anche il gigante Simon (terza stagione consecutiva a Piacenza), Fabio Ricci e Robbert Andringa, oltre naturalmente al condottiero Andrea Anastasi.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchDue i precedenti tra le due formazioni, entrambi in A2 nel 2018 ed entrambi in favore dei lombardi. Oleg Antonov l’unico ex di turno, a Piacenza dal 2020 al 2022.Match affidato al primo fischietto veneto Denis Serafin, alla sua sesta apparizione in Superlega, coadiuvato dalla corregionale Dominga Lot, già assistente nella chiacchieratissima sfida interna della Yuasa contro Padova.
    Le voci dei protagonistiLeonardo Scanferla, libero Gas Sales Bluenergy Piacenza: “Per noi è una partita molto delicata, certamente non dobbiamo scendere in campo guardando la classifica perché affrontiamo una squadra che gioca una buona pallavolo e ha già messo in difficoltà qualche big. Non merita certo la classifica attuale. Cercheranno di metterci in difficoltà in ricezione, dovremo essere bravi a tenere in questo fondamentale e cercare di fare meglio le cose che nelle ultime partite non abbiamo fatto possiamo e sappiamo”.
    Francesco Comparoni, centrale Yuasa Battery Grottazzolina: “La nostra intenzione è quella di fare punti contro chiunque e qualunque squadra arrivi, pur sapendo che abbiamo una squadra forte dall’altra parte. Punteremo a fare il meglio nelle nostre possibilità senza mai mollare. Sappiamo che abbiamo avversari che sono davanti, ma non importa, lo sport è questo: combattere fino alla fine. Piacenza è una squadra molto forte, hanno un muro importante e dei buoni battitori. Dobbiamo lavorare bene in ricezione ed attacco per provare a portarci a casa qualcosa”.
    Come seguire la garaLive tv su Rai Play e VBTV.Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in trasferta a Pesaro, Marchiaro: “Le pressioni ci responsabilizzano”

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO