More stories

  • in

    Personal Time, ingaggiato Tuccelli

    La Personal Time si rinforza con l’ingaggio di Lorenzo Tuccelli. Il presidente Fabio Zuliani, lo staff dirigenziale e tecnico danno il benvenuto a Lorenzo gli augurano il più sentito in bocca al lupo.
    Lorenzo gioca in posto quattro e andrà a rinforzare la squadra allenata da Daniele Moretti.
    Classe 2005 arriva dal Campobasso di serie A3 dove aveva iniziato la stagione come libero, ha giocato anche in serie B a Piacenza insieme a Leonardo Rocca pure lui nell’organico della Personal Time. (118) LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara in vista del big-match con Piacenza:concentrati e aggressivi

    Perugia, 6 Dicembre 2024

    I ragazzi del presidente Sirci sono tornati al lavoro al Pala Evangelisti, dopo il colpaccio in Turchia che ha consolidato la vetta in solitaria della Pool D di Champions League dopo il terzo round della fase a gironi.Doppia seduta sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano nella giornata di oggi: sala pesi e lavoro con la palla in mattinata e, nel pomeriggio, allenamento sul taraflex tricolore dove domenica 8 Dicembre va in scena il big match dell’ultima giornata del girone di andata di regular season. A Perugia arriva la Gas Sales Bluenergy Piacenza di coach Andrea Anastasi, una partita che si preannuncia ad alta intensità, con i padroni di casa che tornano a giocare tra le mura amiche dopo quattro trasferte consecutive. Già certa di aver raggiunto il primo posto in classifica al giro di boa della regular season, e dunque certa di accedere ai Quarti di Coppa Italia da prima testa di serie, la Sir Susa Vim Perugia punta a continuare a macinare successi e a regalare al proprio pubblico un grande spettacolo: si gioca alle 15:30 con diretta su Rai 2.
    A presentare il match in conferenza stampa è stato l’opposto tunisino di casa bianconera Wassim Ben Tara, uno dei grandi protagonisti del match ad Ankara, che ha chiuso con 14 punti a referto, 2 ace, un muro e un 73% di efficacia in attacco con un solo errore in 15 palloni attaccati.
    «E’ stata una partita difficile in Turchia, contro la squadra di Halkbank, soprattutto il secondo e terzo parziale abbiamo controllato quasi tutto il set, soltanto alla fine loro hanno messo più pressione in battuta, loro a casa giocano molto bene spinti dal loro pubblico, ma l’importante è che siamo tornati a casa dalla Turchia con una vittoria: questa è la cosa più importante». 
    Tornati a Perugia dopo il lungo viaggio di ritorno dalla Turchia, il focus è ora sul prossimo avversario: «Siamo tornati ieri, abbiamo due giorni per allenarci e prepararci per questa partita contro Piacenza, non abbiamo una settimana “normale”, ma stiamo lavorando da inizio anno per essere pronti ad ogni partita. Li abbiamo già incontrati in Supercoppa ad inizio anno, è sicuro che non sarà una partita facile. Noi torniamo a casa dopo quattro trasferte consecutive e questo fa piacere. Ci aspetta una partita difficile, noi dobbiamo essere concentrati ed iniziare la partita aggressivi».
    Piacenza, che ha vinto in casa con la matricola Grottazzolina nell’anticipo della decima giornata, ha alle spalle tre sconfitte piuttosto pesanti: battuta 3-0 in trasferta a Verona, 3-1 in casa da Trento e, prima ancora, 3-0 da Civitanova all’Eurosuole Forum.«Dopo tre sconfitte loro vorranno venire qui per vincere e noi dobbiamo essere concentrati sul nostro gioco e sul campo. Loro hanno bravi giocatori, come Simon, Maar, e anche il palleggiatore Brizard è molto forte: non dobbiamo avere un focus solo su un giocatore. Hanno giocatori molto esperti in battuta, che sanno fare il loro lavoro e mettere pressione. La battuta ogni volta è importante per ogni partita anche per noi».Siamo nel pieno della fase più calda della stagione, quella in cui si gioca ogni tre giorni, ma questo per i Block Devils, e lo assicura Wassim Ben Tara, è uno stimolo in più ed è una fase che il gruppo squadra riesce a gestire molto bene, grazie anche all’altissimo livello dello staff tecnico e medico della Sir Susa Vim Perugia: «io personalmente mi sento bene, di sicuro non è facile con le trasferte, ma con lo staff medico e con il preparatore Sebastian Carotti stiamo lavorando bene per essere pronti per ogni partita. Stiamo bene e penso che staremo ancora meglio andando avanti».
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani e Gollini al David Lloyd per presentare una nuova partnership

    È stata una serata piacevole e molto partecipata quella di ieri presso ilClub David Lloyd di Modena nella quale il giornalista di Trc Paolo Reggianini ha intervistato Riccardo Gollini e Simone Anzani. Quella tra Modena Volley e David Lloyd è una partnership nata ad inizio stagione e durante la preparazione i gialloblù hanno frequentato la piscina e la palestra del club. Queste le parole del General Manager Dario Milanin: “Siamo molto orgogliosi di essere a fianco di una società di altissimo livello come Modena Volley. Quello con la società gialloblù è un rapporto che va oltre la natura commerciale, c’è grande sinergia e unità di intenti ed è un grande piacere dare la possibilità ai giocatori di Modena Volley di frequentare il nostro club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, nuova sfida ad una capolista. C’è Prata. “Senza paura”

    La Evolution Green Aversa parte oggi (6 dicembre) per la trasferta cruciale di domani sera a Prata di Pordenone, dove affronterà la capolista nel big match valido per l’undicesima giornata del campionato. La formazione normanna punta a ridurre il divario di tre punti che la separa dai friulani, grazie alla fiducia accumulata dopo il successo di lunedì scorso.
    Ignazio Nappa, aversano doc e figura chiave nello staff tecnico insieme a Tomasello e Beltrame, guarda con fiducia alla gara: “È una sfida impegnativa, ma la stiamo affrontando con grande determinazione. Nonostante un giorno in meno per prepararla, siamo convinti del lavoro svolto. La squadra sta crescendo costantemente, e questo si riflette non solo nei risultati ma anche nella qualità del gioco che esprimiamo sul campo. Arrivare a questo punto del campionato così vicini alla vetta è una soddisfazione per tutto il gruppo. Abbiamo tenuto testa a tutte le squadre di vertice, recuperando anche situazioni complicate, come contro Brescia. Questo dimostra che il lavoro in settimana sta pagando, e i ragazzi stanno rispondendo alla grande. Inoltre, l’affetto del pubblico al ‘PalaJacazzi’ è straordinario: vedere volti nuovi, soprattutto giovani, insieme ai nostri tifosi storici, è una gioia indescrivibile per chi ama questo sport”.
    Il centrale Ionut Ambrose, una delle certezze del roster aversano, sottolinea l’importanza dell’armonia nel gruppo: “Questa squadra non è solo un insieme di giocatori, ma una famiglia. Stare insieme anche fuori dal campo ci aiuta a migliorare e a costruire una complicità fondamentale. I giovani apprendono tanto dai più esperti, ed è così che cresciamo tutti. Prata di Pordenone è una grande squadra, ma noi non temiamo nessuno. Abbiamo dimostrato di poter competere con le migliori e vogliamo continuare su questa strada. I nostri tifosi sono una forza incredibile per noi: lunedì contro Fano ci hanno spinti oltre i nostri limiti, e non vedo l’ora di rivederli ancora più calorosi. La loro passione è il nostro motore”.
    L’appuntamento è per domani (7 dicembre) alle 20:30, in un match che promette spettacolo e intensità. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della ErmGroup Altotevere: in posto 4 c’è Matteo Maiocchi

    La ErmGroup Altotevere piazza un significativo quanto necessario colpo di mercato, vista l’attuale situazione: in casa biancazzurra è arrivato Matteo Maiocchi, classe 1998 e 192 centimetri di altezza, schiacciatore di posto 4 con esperienze in categoria superiore, tanto che nel campionato di Serie A3 Credem Banca finisce con l’essere di fatto un “esordiente”. Milanese di origine, Maiocchi è cresciuto nella Diavoli Rosa Brugherio, poi un anno nelle giovanili della Vero Volley Monza e il ritorno a Brugherio, dove ha disputato cinque stagioni in B; nel 2019 il salto in A2 a Cantù, seguito da una prima volta a Reggio Emilia. L’annata 2021/’21 è stata per lui quella del debutto in SuperLega con l’Allianz Milano e in ultimo vi sono le due esperienze in A2 con Lupi Santa Croce sull’Arno e di nuovo Conad Reggio Emilia assieme al libero Filippo Pochini. Il suo curriculum registra 31 presenze in SuperLega e 99 in A2 ed è il terzo biancazzurro della ErmGroup proveniente dal vivaio della Diavoli Rosa Brugherio dopo Jacopo Biffi e Daniele Carpita. Maiocchi indosserà la maglia numero 4 e sarà disponibile fin da domenica 8 dicembre, in occasione del match interno contro la Negrini Cte Acqui Terme. “Sono venuto qui all’Altotevere per portare tutto il mio entusiasmo e spero che ci divertiremo tanto”, ha detto il neo-acquisto della ErmGroup. “È la prima volta che mi approccio con questo campionato – ha proseguito – e sarà per me una bella sfida rientrare in corsa, oltretutto in una categoria che di fatto non conosco. Anche l’inserimento in squadra è stato facilitato dalle mie conoscenze pregresse e quindi fin dal primo allenamento mi sono trovato a pieno agio: tutto l’ambiente mi ha accolto a braccia aperte”.  Come ti definisci sul piano tecnico? “Uno schiacciatore con propensione offensiva e con tanta voglia di fare. Sono convinto che nelle ultime gare dell’andata e nella fase di ritorno del campionato ci faremo valere, perché organico e qualità ci sono”. Sei uno ben predisposto anche a muro? “Ovviamente!”. Il tuo attuale stato di forma? “Mi sono allenato molto per tenere la condizione, altrimenti a stagione avviata sarebbe stato difficile. Ho raggiunto una buona percentuale di recupero, ma soprattutto mi sento molto caricato, poi le decisioni spetteranno all’allenatore e allo staff tecnico. Non vedo l’ora di schiacciare e di regalare i primi miei punti all’Altotevere”. Come è stato l’approccio con il nuovo ambiente? “Bellissimo: non mi hanno fatto mancare nulla, tanti sorrisi e tante belle sensazioni che ora proverò a portare in campo”. La squadra deve risalire la china della classifica e concludere bene un campionato iniziato con più di un problema. “Vi sono campionati che partono in un modo e finiscono in un altro. Deciderà tutto la fase calda della stagione. Si vedrà più avanti, ma sono sicuro che ci toglieremo tante belle soddisfazioni”. Un altro obiettivo raggiunto dal direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, che commenta: “Vi sono state delle dinamiche che ci hanno imposto di tornare sul mercato e di trovare un profilo adatto per questa squadra. L’esperienza di Maiocchi sarà utile per il gruppo e il suo è un ingaggio che guarda anche al futuro: personalmente, mi auguro sempre ogni anno di non dover ricominciare daccapo. Il giocatore è stato ben lieto di far parte del progetto e si è presentato in ottime condizioni fisiche: la sua preparazione atletica è tale da poterlo ritenere dei nostri fin da domenica prossima, a dimostrazione della serietà professionale che lo contraddistingue. A prescindere dalle qualità tecniche, la sua tranquillità e il modo che ha di stare in campo diventano per noi quella “benzina” di cui avevamo bisogno”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Theo Faure mette in guardia:”Monza squadra con tanta qualità”

    CISTERNA DI LATINA – Tra gli artefici dei recenti successi del Cisterna Volley c’è Theo Faure, che da inizio stagione ha siglato 181 punti, affermandosi come quarto miglior marcatore di questo campionato contribuendo a portare il Cisterna Volley a giocarsi, in vista dell’undicesima giornata di Superlega Credem Banca, un posto per la qualificazione alla prossima Del Monte Coppa Italia.
    L’opposto francese, che in estate ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi con la sua Francia, mantiene alta la guardia dei suoi, in vista della sfida contro Vero Volley Monza. “Come da inizio stagione, ci aspetta una partita importante – racconta Faure –  Sarà una bella sfida per poter chiudere al meglio il nostro girone di andata. Vero Volley Monza è una squadra che ha tanta qualità. A differenza nostra il doppio impegno che affrontano con la partecipazione in Champions League gli dà ritmo, dovremo fare attenzione su questo aspetto”.
    Dopo un inizio difficile, Faure insieme al Cisterna Volley è emerso alla distanza, trovando la doppia cifra realizzativa anche al servizio (10 ace), e a muro, con 11 affermazioni nel fondamentale:”Il nostro avvio è stato sicuramente complicato, ma alla fine siamo riusciti a uscirne. Il calendario non ci ha aiutato, ma poi le vittorie ci hanno dato la giusta confidenza per continuare a fare bene. Vogliamo dare seguito a questi risultati fino alla fine. Spetterà a noi, al momento la squadra sta bene e le prossime partite saranno indicative”.
    Arrivati al giro di boa del campionato, l’ambizione della squadra va di pari passo con un calendario ancora ricco di impegni e insidie:”La nostra stagione è ancora lunga, ma non cambierà il nostro approccio. Ogni partita la approcceremo nel miglior modo possibile, il nostro obiettivo sarà quello di dare il massimo in ogni match”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Castellana, Benassi: “Siamo in crescita”

    Cresce l’attesa in casa Avimecc Modica per il match casalingo di domenica prossima al “PalaRizza” dove i “Galletti” di Enzo Distefano, reduci da tre vittorie consecutive riceveranno la visita della BCC Tecbus Castellana Grotte. La gara avrà inizio alle 18 e sarà valida per la nona giornata del campionato di serie A3.
    Il sestetto pugliese, occupa la terzultima posizione della classifica del girone Blu ed è reduce dalla netta sconfitta casalinga con Reggio Calabria e arriverà nella Città della Contea per riscattarsi e provare a mettersi alle spalle un periodo poco felice che li ha fatti scivolare nelle retrovie della graduatoria.
    Chillemi e compagni, tuttavia, hanno voglia di continuare la striscia positiva e di sfruttare il buon momento di forma che il gruppo sta attraversando consapevoli che non bisogna guardare la classifica dei pugliesi che tutti considerano tra le migliori squadre del girone.
    “Rispetto all’inizio del campionato stiamo vivendo un ottimo momento – dichiara Manuel Benassi – il gruppo è in crescita e aver vinto a Sabaudia in quel modo è stata una ulteriore iniezione di fiducia per i ragazzi e consapevolezza dei nostri mezzi. Castellana è una signora squadra che non sta vivendo un buon momento e a maggior ragione bisogna affrontarla con la massima attenzione. Noi – continua – abbiamo il difficile compito di confermarci e mantenere l’andamento perchè sebbene vincere le partite fa morale e la sicurezza per affrontare anche la settimana e i prossimi impegni con serenità vedo che il gruppo si sta allenando veramente con impegno e la massima dedizione e questo fa in modo che le partite possono essere affrontate in una certa maniera. Questo gruppo ha sicuramente ancora margini di miglioramento perchè è composto principalmente di uomini, anche se, per alcuni ragazzi è la prima volta che giocano insieme, poi l’ingresso nel roster di Padura Diaz, ci ha dato quel qualcosa in più che magari a inizio mancava ma -conclude il vice allenatore dell’Avimecc Modica – umanamente questa squadra ha tanto da dare e questo va alla pari anche con l’aspetto tecnico”.
    La squadra è pronta a continuare a lottare per crescere e tutti sono concentrati sulla partita con Castellana Grotte che essendo la prossima è la più importante del momento.
    “Queste tre vittorie consecutive – spiega Vincenzo Nastasi – sicuramente ci hanno ridato morale e una boccata d’aria in classifica rispetto a dove eravamo quattro settimane fa. Siamo in una buona condizione fisica e mentale, ma sappiamo che domenica al “PalaRizza” arriverà Castellana squadra che farà di tutto per portare a casa punti, perchè si trova in una situazione di classifica che nessuno si aspettava perchè è una squadra costruita per fare bene, ma che ora è in difficoltà. Noi ci stiamo allenando bene e stiamo sudando in ogni allenamento per dare il massimo. Il nostro – continua – è un gruppo che può ancora migliorare perchè non ci siamo posti nessun limite. Nel momento in cui ci siamo trovati in difficoltà nelle prime quattro giornate sapevamo che si trattava di un passaggio a vuoto dovuto a tanti fattori, ma non abbiamo cercato alibi e dato sempre il massimo e nostri miglioramenti si notano giorno dopo giorno, settimana dopo settimana allenamento dopo allenamento e le tre vittorie consecutive ce ne danno atto. Aspettiamo sempre il nostro pubblico al “PalaRizza” che è stato sempre numeroso e ci ha dato sempre una grossa mano. A parte la vittoria con Lagonegro – conclude il libero e vice capitano dell’Avimecc Modica – non abbiamo ottenuto risultati in casa, ma da ora in poi ce la metteremo tutta per continuare su questo trend. Sappiamo che Castellana è una squadra attrezzata per stare nelle zone alte della classifica, con l’infortunio di Zornetta avranno qualcosa in meno, ma pare che la dirigenza abbia già preso il suo sostituto, quindi dobbiamo scendere in campo agguerriti dal primo punto sapendo che loro verranno a Modica per dare il massimo e provare a portare a casa la vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Finals, day 2: i risultati delle coppie azzurre

    Archiviata anche la seconda giornata di gare per le coppie italiane alle Beach Pro Tour Finals di Doha (Qatar). Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth sono scese sulla sabbia dell’Aspire Park per la loro prima partita alle ore 12 contro le cinesi Xue/X. Y. Xia e si sono dovute arrendere al tie-break (20-22, 21-15, 13-15); mentre nella seconda apparizione, alle ore 17, hanno avuto la meglio, grazie ad un’ottima prova, sulle brasiliane Agatha/Rebecca con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-17). Questa vittoria consente alle azzurre, nonostante le due sconfitte subite nella giornata di ieri, di rimanere ancora in corsa per passare la pool e approdare ai quarti di finale della competizione; sarà decisiva infatti l’ultima sfida di venerdì alle ore 13 contro le statunitensi Cannon/Kraft, vincitrici di tutti e tre i match disputati sin qui sulla sabbia qatariota.Ancora nessuna vittoria invece nel torneo per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava che, dopo le due sconfitte rimediate contro gli olandesi Boermans/de Groot e i padroni di casa Cherif/Ahmed nella giornata di ieri, questo pomeriggio sono stati superati 2-0 (21-18, 21-13) anche dai campioni del mondo in carica della Repubblica Ceca Perusic/Schweiner. Per il duo federale l’ultima partita della pool sarà in programma domani alle ore 14 contro i tedeschi Ehlers/Wickler.LA FORMULAAlle Finals di Doha prendono parte dieci squadre (divise in due pool) per genere che partono direttamente dal MainDraw. Il torneo prevede una fase a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta. Per la fase a pool, le partite saranno giocate seguendo la formula del round robin. La prima classificata di ciascuno raggruppamento staccherà il pass per le semifinali, mentre, le seconde e terze classificate si affronteranno nei quarti di finale prima di andare a completare il tabellone con le migliori quattro squadre per genere della manifestazione. Il torneo si concluderà con le gare che assegneranno le medaglie.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE4 DICEMBRETina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)5 DICEMBREOre 12, Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN) 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)Ore 14, Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-18, 21-13) Ore 17, Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)6 DICEMBREOre 13, Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA) Ore 14, Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) *Orari di gioco italiani(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO