More stories

  • in

    9ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    9ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Vidya Viridex Sabaudia – Romeo Sorrento 0-3 (23-25, 23-25, 23-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 9, Tomassini 9, Onwuelo 16, Ruiz 13, Menichini 6, Abagnale (L), Stamegna 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Serangeli, De Vito. All. Mosca. Romeo Sorrento: Tulone 4, Pol 6, Fortes 8, Baldi 22, Wawrzynczyk 5, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ruggiero, Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Ciaccio, Proietti. NOTE – durata set: 31′, 32′, 32′; tot: 95′.
    Gaia Energy Napoli – Rinascita Lagonegro 1-3 (21-25, 18-25, 25-19, 21-25) – Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 8, Martino 10, Lugli 22, Starace S. 17, Lanciani 4, Volpe (L), Sportelli (L), Gianotti 0. N.E. Starace M., Saccone, Piscopo, Dotti. All. Calabrese. Rinascita Lagonegro: Sperotto 4, Panciocco 13, Tognoni 8, Cantagalli 27, Fioretti 7, Pegoraro 5, Fortunato (L), Vindice (L), Bonacchi 0, Focosi 1. N.E. Ricco, Franza, Armenante, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Grossi, Bassan. NOTE – durata set: 26′, 26′, 30′, 33′; tot: 115′.
    EnergyTime Campobasso – Sieco Service Ortona 0-3 (21-25, 20-25, 15-25) – EnergyTime Campobasso: Giani 1, Margutti 4, Orazi 1, Gatto 13, Urbanowicz 11, Fabi 6, De Nigris (L), Del Fra 1, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0, Rescignano 1. N.E. Santucci, D’Amico. All. Bua. Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 14, Pasquali 7, Rossato 16, Marshall 10, Arienti 10, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Del Vecchio 0, Di Tullio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Lanza, Resta. NOTE – durata set: 24′, 27′, 24′; tot: 75′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince in trasferta con Savigliano (3-1)

    Savigliano 1
    Personal Time 3
    (25-22;  20-25; 24-26; 19-25 )
    SAVIGLIANO: Brugiafreddo 4, Quaranta, Calcagno, Gallo, Carlevaris, Rainero 2, Sacripanti 14, Spagnol 14, Olrnado 4, Turkay 3, Diutto 3, Pistolesi 2. All. Bulleri
    PERSONAL TIME: Baciocco 17, Rocca, Bellese, De Faveri, Giannotti 24, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 13, Zanatta, Tuccelli, Brucini 1, Cunial 12, Mellano 7, Iannelli.  All. Moretti
    Arbitri: Rachela Pristerà e Denise Galletti
    Primo set. Si parte punto a punto (2-2), prova a scappare Savigliano (5-2). Sul 7-3 arriva il primo time out di Daniele Moretti. Al rientro i piemontesi continuano a scappare (9-3). La forbice si allarga ancora (11-5). I padroni di casa doppiano gli ospiti (14-7). C’è la rimonta della Personal Time che risale fino al -2 (19-17). Sul pareggio arriva il time out di Bulleri (20-20). Al rientro Savigliano (22-20) e time out per rientro. Sbaglia Spagnol in battuta (22-21), punto piemontese (23-21), mette il pallone a terra Baciocco (23-22), poi due punti e primo set per i padroni di casa.
    Secondo set. Identico inizio del primo set (2-2). La Personal Time mette pure il muso avanti con una schiacciata di Cunial (2-3), punto di Baciocco (2-4). I veneti riescono a rimanere avanti (3-5). Gli ospiti riescono a tenere un piccolo margine di vantaggio (11-13).  Parità a quota 14. Ma qui arriva il 5-1 esterno (15-19).  Il set torna in gioco (19-21) con Moretti che chiama time out. La Personal Time regge e arriva a quota 23 con Giannotti, poi Savigliano fa invasione (20-24), Fusaro firma il pareggio (20-25).
    Terzo set.  Come nei set precedenti (2-2). La Personal Time allunga (4-8), accorcia Savigliano (6-8), il muro san donatese porta il nono punto (6-9).  Fusaro conquista il punto (6-10), Bulleri si rifugia in time out. Gli ospiti continuano a tenere in mano il set (16-20). Brucini per il 21° punto, Brugiafreddo fa due punti di fila (19-21), Spagnol accorcia (20-21), il muro saviglianese per il pareggio (21-21). Fusaro per il +1 Personal Time (21-22), attacco veneto fuori (22-22), nuovo punto di Fusaro (22-23), pareggia la squadra di casa (23-23), avanti i veneti (23-24), Savigliano annulla il set point (24-24). Bellucci (24-25), attacca fuori Spagnol (24-26).
    Quarto set. Solito copione e 2-2 come nei set precedenti. Buona parziale per l Personal Time (4-7). Mellano firma il +4 (4-8), Bulleri chiama time out. Al rientro altro punto esterno (4-9). San Donà vola sul +6 con una schiacciata di Giannotti (5-11). Il punteggio va sull’8-13, e poi ancora +5 esterno (13-18). La Personal Time tiene in mano il pallino del gioco (14-19).  L’attacco tiene e i veneti tengono a distanza i piemontesi (16-21).  L’ace di Giannotti vale il +6 (16-22), qui c’è il time out di Bulleri. Muro vincente dei veneti (16-23), Sacripanti (17-23), invasione piemontese (17-24) e match point per gli ospiti.  Battuta fuori di Cunial (18-24), Rainero (19-24), minuto per Moretti. Attacca la Personal Time e la vince (19-25). (119) LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Monge Gerbaudo Savigliano – Personal Time San Donà di Piave 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 19-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 13, Dutto 4, Spagnol 13, Galaverna 14, Orlando Boscardini 5, Brugiafreddo 5, Gallo (L), Carlevaris 0, Rainero 4, Rabbia (L), Turkaj 3. N.E. Quaranta, Calcagno. All. Bulleri. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 4, Baciocco 18, Mellano 6, Giannotti 25, Cunial 12, Fusaro 11, Zanatta (L), Brucini 1, Iannelli (L). N.E. Rocca, De Faveri, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Pristerà, Galletti. NOTE – durata set: 27′, 26′, 32′, 26′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Sorrento se ne va, ma come lotta Sabaudia!

    Il Vidya Viridex Sabaudia cede in tre set alla capolista Romeo Sorrento e resta a 12 punti nella classifica del girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Nonostante il risultato sia piuttosto netto il Sabaudia di coach Nello Mosca ha sempre tenuto testa alla prima della classe chiudendo sempre con parziali molto alti (23-25, 23-25, 23-25).“Siamo stati sempre attaccati alla prima e abbiamo perso per pochi punti, potevamo sicuramente fare meglio ma abbiamo giocato alla pari con loro, certamente bisogna mettere dentro i palloni che contano e oggi questo non lo abbiamo fatto” ha dichiarato a fine partita Riccardo Mazzon.1° set – Sabaudia cede il primo set 23-25 ma lo fa dopo aver avuto la grande possibilità di vincerlo. Dopo un avvio di partita equilibrata è proprio la squadra di casa a staccarsi e, sul 17-14, il coach della capolista Nicola Esposito ha già esaurito i due time-out a disposizione. I pontini sono partiti molto forte e in attacco hanno creato molti problemi agli avversari, un po’ meno incisivi al servizio ma a muro si fanno sentire: il Sorrento recupera e impatta sul 21-21, Sabaudia risponde trovando la forza di andare ancora avanti ma il finale di set è intenso e dal 23-23 si chiude con il 23-25.2° set – Anche in avvio di secondo tempo il Sabaudia è incisivo e dal 4-2 arriva al 7-4 ma il Sorrento recupera e supera i pontini sul risultato di 7-8: questa volta è coach Nello Mosca a chiamare il time-out per interrompere l’inerzia del Sorrento in rimonta. Dal 10-10 è il Sabaudia a mettere il naso avanti (13-12) e i pontini crescono ancora trascinati da Tomassini (18-16) e Ruiz (19-17). Il Sorrento chiama time-out per riorganizzare le idee e la sfida diventa ancora più avvincente: lo scambio del 19-19 è spettacolare e il Sabaudia cresce ancora fino al 20-19. Il Sabaudia è falloso dalla linea dei nove metri ma Tomassini la tiene a galla sul 23-23 con un primo tempo importante schiantato al centro della rete. Il Sorrento trova il set Point con il sorpasso del 23-24 e proprio come nel set precedente arriva il 23-25 con un’imprecisione dei padroni di casa.3° set – Nel terzo parziale il Sabaudia parte ancora molto forte (3-1 e 5-2) mettendo in difficoltà il Sorrento che però non molla e resta in partita (7-7). Il turno al servizio di Francisco Ruiz è molto utile ai pontini che salgono fino al 13-11: la partita è sempre molto aperta e combattuta (15-15) e il Sabaudia costringe ancora una volta al time-out la capolista Sorrento sul 20-20. Anche il finale del terzo set è avvincente e, proprio come nei due precedenti, se lo aggiudica il Sorrento 23-25.Vidya Viridex Sabaudia 0Romeo Sorrento 3(23-25, 23-25, 23-25)Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 9, Tomassini 9, Onwuelo 16, Ruiz 13, Menichini 6, Abagnale (L), Stamegna 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Serangeli, De Vito. All. Mosca.Romeo Sorrento: Tulone 4, Pol 6, Fortes 8, Baldi 22, Wawrzynczyk 5, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ruggiero, Ciampa, Filippelli. All. Esposito.Arbitri: Ciaccio, Proietti.Parziali: 23-25, 23-25, 23-25Note – durata set: 31′, 32′, 32′; tot: 95′.(fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    9ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Avimecc Modica-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento 0-3 (23-25, 23-25, 23-25) 07/12/2024 ore 18:00; Gaia Energy Napoli-Rinascita Lagonegro 1-3 (21-25, 18-25, 25-19, 21-25) 07/12/2024 ore 18:30; Domotek Reggio Calabria-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata; EnergyTime Campobasso-Sieco Service Ortona 0-3 (21-25, 20-25, 15-25) 07/12/2024 ore 18:00Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 24 8 8 0 24 1Sieco Service Ortona 22 9 8 1 24 8Domotek Reggio Calabria 15 7 5 2 17 9JV Gioia Del Colle 12 7 4 3 14 12Vidya Viridex Sabaudia 12 9 4 5 15 18Rinascita Lagonegro 11 8 3 5 15 17Avimecc Modica 10 7 3 4 13 14Aurispa Links per la vita Lecce 9 8 3 5 9 16BCC Tecbus Castellana Grotte 8 7 2 5 10 16Gaia Energy Napoli 4 8 2 6 9 22EnergyTime Campobasso 2 8 1 7 6 23
    Un incontro in meno: Domotek Reggio Calabria, JV Gioia Del Colle, Avimecc Modica, BCC Tecbus Castellana Grotte; Un incontro in più: Sieco Service Ortona, Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 15/12/2024 Ore: 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte-Rinascita Lagonegro; Romeo Sorrento-Avimecc Modica Ore 17:00; Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce; EnergyTime Campobasso-Vidya Viridex Sabaudia 14/12/2024 ore 18:00; JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli Ore 19:00Riposa: Sieco Service Ortona
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 24, Sieco Service Ortona 22, Domotek Reggio Calabria 15, JV Gioia Del Colle 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Rinascita Lagonegro 11, Avimecc Modica 10, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 8, Gaia Energy Napoli 4, EnergyTime Campobasso 2.
    Note: un incontro in meno: Domotek Reggio Calabria, JV Gioia Del Colle, Avimecc Modica, BCC Tecbus Castellana Grotte; un incontro in più: Sieco Service Ortona, Vidya Viridex Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Gabbiano FarmaMed Mantova-Belluno Volley – Non ancora disputata Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata; Monge Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 19-25) 07/12/2024 ore 18:30; CUS Cagliari-Diavoli Rosa Brugherio – Non ancora disputata 10/12/2024 ore 15:45; The Begin Volley Ancona-Sarlux Sarroch – Non ancora disputata 07/12/2024 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGabbiano FarmaMed Mantova 17 7 6 1 19 8Personal Time San Donà di Piave 17 8 6 2 20 10Belluno Volley 13 7 4 3 15 10Negrini CTE Acqui Terme 13 7 4 3 15 11Monge Gerbaudo Savigliano 10 8 4 4 14 17The Begin Volley Ancona 10 7 4 3 12 15Sarlux Sarroch 9 7 3 4 12 12CUS Cagliari 9 7 3 4 13 15ErmGroup Altotevere San Giustino 8 7 2 5 11 17Diavoli Rosa Brugherio 2 7 0 7 5 21
    Un incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 15/12/2024 Ore: 18.00Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano Ore 19:00; Negrini CTE Acqui Terme-The Begin Volley Ancona 14/12/2024 ore 20:30; Sarlux Sarroch-Gabbiano FarmaMed Mantova 14/12/2024 ore 17:15; Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari 14/12/2024 ore 20:30; Diavoli Rosa Brugherio-ErmGroup Altotevere San Giustino Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata And. (08/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Gabbiano FarmaMed Mantova 17, Personal Time San Donà di Piave 17, Belluno Volley 13, Negrini CTE Acqui Terme 13, Monge Gerbaudo Savigliano 10, The Begin Volley Ancona 10, Sarlux Sarroch 9, CUS Cagliari 9, ErmGroup Altotevere San Giustino 8, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Note: un incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Monge Gerbaudo Savigliano LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia cede 0-3 ma lotta alla pari con la capolista

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia cede in tre set alla capolista Romeo Sorrento e resta a 12 punti nella classifica del girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Nonostante il risultato sia piuttosto netto il Sabaudia di coach Nello Mosca ha sempre tenuto testa alla prima della classe chiudendo sempre con parziali molto alti (23-25, 23-25, 23-25).
    «Siamo stati sempre attaccati alla prima e abbiamo perso per pochi punti, potevamo sicuramente fare meglio ma abbiamo giocato alla pari con loro, certamente bisogna mettere dentro i palloni che contano e oggi questo non lo abbiamo fatto» ha dichiarato a fine partita Riccardo Mazzon.
    Sabaudia cede il primo set 23-25 ma lo fa dopo aver avuto la grande possibilità di vincerlo. Dopo un avvio di partita equilibrata è proprio la squadra di casa a staccarsi e, sul 17-14, il coach della capolista Nicola Esposito ha già esaurito i due time-out a disposizione. I pontini sono partiti molto forte e in attacco hanno creato molti problemi agli avversari, un po’ meno incisivi al servizio ma a muro si fanno sentire: il Sorrento recupera e impatta sul 21-21, Sabaudia risponde trovando la forza di andare ancora avanti ma il finale di set è intenso e dal 23-23 si chiude con il 23-25.
    Anche in avvio di secondo tempo il Sabaudia è incisivo e dal 4-2 arriva al 7-4 ma il Sorrento recupera e supera i pontini sul risultato di 7-8: questa volta è coach Nello Mosca a chiamare il time-out per interrompere l’inerzia del Sorrento in rimonta. Dal 10-10 è il Sabaudia a mettere il naso avanti (13-12) e i pontini crescono ancora trascinati da Tomassini (18-16) e Ruiz (19-17). Il Sorrento chiama time-out per riorganizzare le idee e la sfida diventa ancora più avvincente: lo scambio del 19-19 è spettacolare e il Sabaudia cresce ancora fino al 20-19. Il Sabaudia è falloso dalla linea dei nove metri ma Tomassini la tiene a galla sul 23-23 con un primo tempo importante schiantato al centro della rete. Il Sorrento trova il set Point con il sorpasso del 23-24 e proprio come nel set precedente arriva il 23-25 con un’imprecisione dei padroni di casa.
    Nel terzo parziale il Sabaudia parte ancora molto forte (3-1 e 5-2) mettendo in difficoltà il Sorrento che però non molla e resta in partita (7-7). Il turno al servizio di Francisco Ruiz è molto utile ai pontini che salgono fino al 13-11: la partita è sempre molto aperta e combattuta (15-15) e il Sabaudia costringe ancora una volta al time-out la capolista Sorrento sul 20-20. Anche il finale del terzo set è avvincente e, proprio come nei due precedenti, se lo aggiudica il Sorrento 23-25.
    Vidya Viridex Sabaudia – Romeo Sorrento 0-3Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 9, Tomassini 9, Onwuelo 16, Ruiz 13, Menichini 6, Abagnale (L), Stamegna 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Serangeli, De Vito. All. Mosca.Romeo Sorrento: Tulone 4, Pol 6, Fortes 8, Baldi 22, Wawrzynczyk 5, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ruggiero, Ciampa, Filippelli. All. Esposito.ARBITRI: Ciaccio, Proietti.PARZIALI: 23-25, 23-25, 23-25NOTE – durata set: 31′, 32′, 32′; tot: 95′. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai ha chiuso la sua carriera a Doha, tutte eliminate le coppie azzurre

    Alle ore 14:30 del 6 dicembre 2024, Paolo Nicolai ha concluso la sua ultima partita nel circuito internazionale. Gli avversari tedeschi, Ehlers/Wickler, dall’altra parte della rete, al termine del match hanno reso omaggio al grande campione azzurro. Anche il pubblico presente sugli spalti dell’Aspire Park di Doha si è unito, accompagnando l’uscita dal campo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava con un lungo e meritato applauso. Per la cronaca, l’ultima gara della pool A si è conclusa con una sconfitta per il duo tricolore, superato dai vicecampioni olimpici per 2-0 (21-16, 21-16). Con questo risultato, gli azzurri non sono riusciti a strappare il pass per i quarti di finale delle Beach Pro Tour Finals di Doha.Settimo posto finale, invece, per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Per le azzurre, alla loro prima partecipazione insieme alle fasi finali del Beach Pro Tour, dopo la bella vittoria di ieri contro le brasiliane Agatha/Rebecca, è stata fatale per il proseguimento nel torneo la sconfitta maturata oggi contro le statunitensi Cannon/Kraft.Il duo tricolore, infatti, nell’ultimo match della pool A, è stato superato per 2-0 (21-10, 21-15) al termine di un match condotto quasi sempre dalla coppia statunitense.IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE4 DICEMBRETina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)5 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN) 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-18, 21-13) Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)6 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA) 0-2 (10-21, 15-21)Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-16, 21-16)*Orari di gioco italiani(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO