More stories

  • in

    Belluno, l’epilogo di stagione regolare verrà scritto in Piemonte

    Stanno per scorrere i titoli di coda sulla stagione regolare del campionato di Serie A3 Credem Banca. E il Belluno Volley concluderà il suo cammino a circa 500 chilometri da casa: in provincia di Cuneo, a Cavallermaggiore, dove domani (domenica 9 marzo, ore 18: diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A) affronterà il Monge Gerbaudo Savigliano. 
    SLANCIO – All’appuntamento, i rinoceronti si presentano con lo slancio garantito dal bel successo contro la FarmaMed Gabbiano Mantova, già piegata pure nel match d’andata in terra lombarda: «Forse Mantova si adatta bene al nostro modo di giocare – afferma coach Marco Marzola -. In ogni caso, parliamo di una squadra forte, contro la quale siamo riusciti entrambe le volte a esprimere un livello molto alto di pallavolo». Livello che i bellunesi dovranno mantenere pure nella tana del Monge Gerbaudo, nell’atto conclusivo di regular season: «Affronteremo una formazione “strana”, il cui nucleo, a grandi linee, è formato sempre dagli stessi elementi. E a questi si aggiungono atleti di categoria: insomma, è una realtà estremamente competitiva e, non a caso, calca i campi di Serie A3 da diversi anni». 
    PIANO PARTITA – Pur essendo ottavo in graduatoria, il collettivo allenato da Michele Bulleri ha dimostrato di potersela giocare con chiunque. A maggior ragione di fronte al pubblico amico: «Il piano partita, più o meno, sarà sempre lo stesso – aggiunge Marzola -. Dovremo essere ordinati e non subire la loro battuta: soprattutto in casa, è molto efficace».
    FOCUS – Il Belluno Volley è ancora in corsa per la vetta nel girone bianco: «Nessun calcolo. L’obiettivo principale è quello di ottenere più punti possibili. Poi, alla fine, capiremo come saremo collocati nella griglia playoff». Per affacciarsi alla post season da primi della classe, i ragazzi di Marzola devono sbancare il parquet di Cavallermaggiore e, in parallelo, confidare che il Personal Time San Donà di Piave, attuale capolista, lasci almeno un punticino a Cagliari: «Ma la gara in Sardegna non deve minimamente influenzarci. O si rischierebbe di perdere il focus sul nostro impegno». Nel complesso, e a prescindere dal risultato nel Cuneese, Marzola non nasconde la sua soddisfazione per il cammino condotto alla guida dei biancoblù: «Abbiamo lasciato per strada solo 6 punti in tutto il campionato. E ci siamo qualificati per la Final Four di Coppa Italia. Quindi, direi niente male». 
    CLASSICO – La direzione arbitrale è affidata a Giorgia Adamo di Roma e Fabio Pasquali di Bologna. Il match, diventato ormai un classico sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca, vivrà il suo ottavo atto: nei sette precedenti, per due volte ha esultato Savigliano. E per cinque i bellunesi. Compreso l’incrocio più recente, andato in scena lo scorso 15 dicembre alla VHV Arena. E chiuso con un successo per 3-0, ispirato dai 19 punti di Mian e dai 13 di Loglisci.  LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, coach Mastrangelo: “Novembre e dicembre mesi decisivi”

    “La salvezza? Le imprese di novembre e dicembre sono state decisive, ora però vogliamo fare bene in Coppa”. Alla vigilia del match contro Siena (domenica ore 17.30 PalaEstra), uno scatenato Vincenzo Mastrangelo torna a parlare della permanenza in categoria ma analizza anche la sfida in terra toscana: “Affrontiamo una squadra in salute – esordisce l’allenatore pugliese – e molto migliorata. Alla vigilia di questo campionato era una delle favorite e adesso lo sta dimostrando. Siena ha nel proprio roster giocatori di categoria superiore che hanno vinto anche in A2, noi cercheremo di fare la nostra partita ma dovremo rischiare in tutti i fondamentali”.
    Campionato equilibrato e difficile, oltre ad essere stato di alto livello. La conferma in serie A2 non era scontata ma alla fine è stata pienamente meritata: “Ho solo un piccolo rammarico – continua Mastrangelo – legato alle sconfitte subite nel mese di gennaio. In quel periodo purtroppo abbiamo avuto tre-quattro giocatori importanti acciaccati e questo non ci ha permesso di affrontare certe avversarie al cento per cento”. Alla fine però la Smartsystem Essence Hotels Fano ha vinto le sfide cruciali: “Tutto vero – ricorda il coach virtussino – non abbiamo sbagliato nei momenti che contavano come a febbraio quando siamo riusciti a conquistare tre vittorie consecutive contro le nostre dirette concorrenti”.
    Tante squadre hanno provato a cambiare fisionomia nel corso del campionato, Fano invece è stata una di quelle che non lo ha fatto: “Siamo partiti così e siamo arrivati così – conclude Mastrangelo – brava anche la società a lasciarci lavorare serenamente anche se, ora, onestamente, non sono ancora appagato. Voglio far bene in Coppa Italia, ci proviamo”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta di Regular Season

    Domenica alle 18 i tucani saranno in campo a Porto Viro per ritrovare l’approccio vincente anche fuori casa. Ale Tondo: “Sappiamo di dover rimanere lucidi ed essere più concreti e determinati nei momenti fondamentali dei match contro una squadra che gioca a mente libera e col favore del pubblico”
    Brescia, 8 marzo 2025 – La Consoli Sferc Centrale è attesa da una prova non semplice a Porto Viro, decima forza del campionato e matematicamente salva dopo un’annata travagliata. I nero fucsia aspettano i tucani per vendicare una gara di andata segnata da un pesante 3-0, e lo faranno senza alcuna pressione, a mente libera e in casa propria, dove l’istinto a far bene è sempre più motivato. Allo stesso modo ai bresciani è richiesta una prova di coraggio e carattere per difendere la seconda posizione dagli attacchi sia di Ravenna che di Aversa, potenzialmente ancora in grado di insidiarla. Brescia ha davanti due gare di Regular Season e sei punti che potenzialmente possono ancora valere la vetta e dunque l’accesso diretto alle semifinali dei Play-off. L’impegno con cui il sestetto di Zambonardi scenderà in campo domenica alle 18 è verso quella meta e nulla di meno.
    Alessandro Tondo ha le idee chiare: “Mastichiamo amaro dopo Pineto non tanto per la sconfitta, subita anche per merito di una prestazione eccelsa dei padroni di casa, quanto perché credevamo tutti nella possibilità di arrivare primi. Con Prata che non sembra intenzionata a rallentare, ora quel traguardo è molto più lontano: ci proveremo, per non lasciare nulla di intentato, cercando di raccogliere tutti i punti disponibili già con Porto Viro, squadra con tanti giovani che ha avuto alti e bassi, ma che è in grado di giocare un’ottima pallavolo. Con la salvezza in tasca e davanti al loro pubblico, loro avranno il braccio sciolto e voglia di ben figurare e divertirsi. Noi stiamo lavorando su cosa è funzionato meno nelle ultime due trasferte: sappiamo che bisogna rimanere lucidi e cercare di essere più concreti e determinati nei momenti fondamentali dei match”
    Porto Viro arriva dalle vittorie negli ultimi scontri diretti con Reggio Emilia e Palmi e ha inserito il nuovo opposto finlandese a fine gennaio. La diagonale nero-fucsia di coach Morato è composta da Santambrogio e, appunto, Sivula, Sperandio e Eccher sono i centrali con Andreopoulos e Magliano schiacciatori di palla alta. Morgese è il libero.
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano e Paolo Scotti. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV .
    PRECEDENTI: 8, 7 vittorie di Brescia. Ex: Alex Erati e Pietro Ghirardi
     
    RECORD
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 2 punti ai 300
    In carriera tutte le competizioni:
    Antonio Cargioli gioca la sua partita numero 300.

    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 9 marzo 2025
    ore 16.00
    Consar Ravenna – Cosedil Acicastello
    Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa
    OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia
    ore 17.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    ore 17.30
    Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano
    ore 19.00
    Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC  LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò: “C’è fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi”.

    Piacenza 08.03.2025 – Si parte con la post-season. Inizia, di fatto, un nuovo campionato, domani, domenica 9 marzo, al Pala Agsm Aim di Verona (ore 19.30 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con Rana Verona in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali Scudetto contro la vincente tra Itas Trentino e Cisterna Volley e avrà già la certezza di essere protagonista la prossima stagione in Europa, Champions League o Coppa Cev. Chi perde giocherà i Play Off 5° Posto, insieme alle altre tre squadre sconfitte nei Quarti Play Off Scudetto, oltre a Padova e Grottazzolina, che darà diritto alla squadra vincitrice di partecipare alla Challenge Cup.
    Yuri Romanò: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende sicuramente una partita difficile, sappiamo il valore di Verona e soprattutto in questa stagione abbiamo sempre perso nelle tre occasioni in cui l’abbiamo incontrata. Per fortuna le tre partite già giocate ora non contano nulla, adesso iniziano i play off, un nuovo campionato, e cercheremo di invertire la tendenza negativa che abbiamo avuto fino ad ora con Verona. Stiamo lavorando bene in palestra, c’è fiducia in tutti noi e soprattutto una ritrovata consapevolezza nei nostri mezzi. Partire bene nella serie sarebbe molto importante ma dobbiamo anche essere consapevoli che la serie di questi quarti di finale è lunga e una partita è solo un anello della catena”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona che i biancorossi ben conoscono per averli affrontati in questa stagione già tre volte: due in Regular Season con sconfitta in entrambi i casi ed una nei Quarti di Coppa Italia con vittoria sempre degli scaligeri. Rana Verona ha chiuso la Regular Season al quarto posto in classifica con 41 punti frutto di 14 vittorie e 8 sconfitte. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto al tie break Taranto. In questa stagione è stata finalista in Coppa Italia, nell’estate scorsa ha impostato un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev a partire da capitan Mozic e Keita, le due punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia c’è il russo Abaev, che affianca il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il pacchetto di posto tre formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. C’è poi Jensen mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier e da poche settimane l’americano Jordan Matthew Ewert per rimpiazzare l’infortunato Dzavoronok. Invariato rispetto alla scorsa stagione il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli.
    Radostin Stoytchev: (allenatore Rana Verona): “Affrontiamo Piacenza per la quarta volta in questa stagione. La loro qualità è molto alta e l’esperienza è tutta dalla loro parte. In questa serie non partiamo favoriti anche se li abbiamo già battuti tre volte, perché i Play Off sono una storia diversa. Sono partite che si giocano molto di testa e di emozioni. Chi saprà contenerle meglio avrà un vantaggio. Per me questa è la fase più interessante del campionato, ma li vivo come al solito, perché abbiamo tanto ancora da migliorare. Vincere fa sempre bene, perché dà consapevolezza ai giocatori che la direzione è giusta”.
    Precedenti: 18 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 7 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Sabato 8 marzo, ore 16.00
    Sir Susa Vime Perugia – Itas Trentino
    Sabato 8 marzo, ore 20.30
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 9 marzo, ore 17.00
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 9 marzo, ore 19.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Maiocchi (Altotevere): “Concentrazione contro Brugherio”

    Si chiude la stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e al palasport di San Giustino (domenica 9 marzo con inizio alle 18, orario di tutte e cinque le partite) la ErmGroup Altotevere ospita la Diavoli Rosa Brugherio, già da tempo preparata alla disputa dei play-out e con un ultimo posto in classifica a quota 5 ma anche con una fresca vittoria per 3-2 sul Cagliari, che se non altro ha interrotto prima della fine il lungo digiuno dei lombardi, comunque intenzionati a presentarsi come si deve nel mini-girone a cinque che decreterà le tre retrocessioni in B. La formazione di Marco Bartolini, dal canto suo, vuole suggellare la propria rinascita (iniziata proprio a Brugherio lo scorso 15 dicembre) nella eccezionale fase di ritorno con la conquista del quinto posto solitario. E’ anche la partita degli ex; sono ben tre, oggi in casacca biancazzurra: Jacopo Biffi, Daniele Carpita e Matteo Maiocchi, schiacciatore posto 4 che a Valenza, contro la Negrini Cte Acqui Terme, ha giocato per la prima volta nel ruolo di libero ricevitore a causa dell’indisponibilità di Filippo Pochini. Con lui, milanese che già a dieci anni era un “diavoletto” e che lo è tornato poi in B dal 2014 al 2019, andiamo a presentare il match contro la formazione lombarda. Intanto, che è esperienza è stata quella nelle inedite mansioni affidategli domenica scorsa? “Dico subito che mi sono divertito molto – sottolinea Maiocchi – e che non è stata una decisione presa all’ultimo momento. Già da qualche giorno, infatti, ero preparato per questa eventualità e così è andata. Mi ha fatto molto piacere poter essere al servizio della squadra anche in mansioni diverse e la squadra mi ha aiutato molto. La nostra prestazione è stata di livello, seppure con il dispiacere di aver perso al tie-break, ma credo che l’amarezza sarebbe stata maggiore se questa fosse stata una gara dei play-off”. Sul piano del gioco, è stata comunque la ErmGroup della seconda parte di stagione? “Senza dubbio, abbiamo espresso una qualità di gioco importante”. Più volte lo abbiamo sottolineato: sei arrivato tre mesi fa e fin da subito hai portato il giusto equilibrio nel gruppo. Cosa hai notato di diverso dai primi giorni a oggi? “Ricordo che sono arrivato a metà della settimana di preparazione della sfida interna contro l’Acqui Terme e già in quella successiva mi ero accorto che stavamo lavorando bene, nonostante le condizioni fisiche di qualcuno non fossero delle migliori. Il 3-0 di Brugherio, che non era assolutamente scontato, ha rivestito in quel frangente un’importanza fondamentale: avevamo proprio bisogno di un risultato positivo, al quale ha fatto seguito il 3-0 all’Ancona. Vincere aiuta a vincere, anche quando ci sono problemi da risolvere. Una volta a posto i singoli anche sul piano fisico, abbiamo potuto alzare l’asticella degli obiettivi, a dimostrazione del fatto che questo è un organico di valore e ben costruito, altrimenti il solo mio innesto non sarebbe bastato”. Da un mese, in pratica, la ErmGroup si è garantita la qualificazione ai play-off; il quinto posto è vicinissimo ma ancora non matematico, quindi anche contro la Diavoli Rosa – che ha peraltro inviato un piccolo segnale battendo il Cus Cagliari – non cambierà il motivo di fondo? “Il Brugherio merita una considerazione maggiore rispetto a quanto dice la sua classifica: si sta già concentrando per i play-out ed è composto da giovani che negli anni a venire diventeranno noti. Dovremo essere bravi nel sapere indirizzare il confronto dalla nostra parte e nel ripetere l’atteggiamento tenuto contro le altre avversarie”. Tornerà Pochini e quindi Maiocchi verrà restituito ai suoi compiti di sempre? “Penso di sì. Pochini sta meglio e comunque mi rivedrete in posto 4”. Fra le novità in casa biancazzurra, la convocazione di Francesco Elìa Masala, centrale classe 2005, che comunque anche in precedenza era rientrato nella lista dei 14. La partita fra ErmGroup Altotevere e Davoli Rosa Brugherio sarà diretta dal primo arbitro Alberto Dell’Orso di Pescara e dal secondo arbitro Riccardo Faia di Cagliari.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita: l’ultima sfida in trasferta a Castellana

    L’ultima gara della regular season mette di fronte Aurispa Links per la Vita e Castellana Grotte, con la prima già certa di giocare i playoff e la seconda condannata ai playout. I salentini, però, sono alla ricerca degli ultimi tre punti in palio della stagione, per provare a scalare ulteriormente la classifica e raggiungere la miglior posizione possibile.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, stavolta, è stato il dirigente Fabrizio Arbace, Ceo di Cantieri Riuniti del Salento, uno degli sponsor più longevi di Aurispa Links per la Vita. I Leones gli hanno tributato un abbraccio virtuale, facendo pervenire un messaggio di stima nei confronti di Arbace, che si è detto lusingato, raccontando poi del suo personale legame con la pallavolo: “Ci sono degli sponsor di passaggio e quelli che invece si affezionano al progetto, diventano tifosi e alla rimangono dieci anni. Vivo tutti i giorni le difficoltà che può avere una squadra nel reperire risorse ma, nonostante tutto, da di dieci anni siamo in Serie A, e questo grazie all’impegno di tutti i soci e dei tifosi, che per noi rappresentano il carburante delle motivazioni. Penso che la chiave di tutto e il valore aggiunto sia il fatto di investire tanto tempo e di farlo tutti insieme come una vera squadra.”
    Venendo agli aspetti strettamente sportivi, Arbace ha dichiarato: “In merito agli accoppiamenti dei playoff, a questo punto non c’è grande differenza tra le squadre che potremmo affrontare.”
    Per quanto riguarda l’ultima sfida vinta con Ortona 3-0 ha detto: “Penso che lo abbiamo visto tutti, c’era una grande voglia di riscatto. Sicuramente il mister aveva preparato benissimo la partita, il primo set è stato molto tirato ma dopo siamo andati avanti con dei numeri schiaccianti.”
    Arbace ha poi tessuto le lodi di mister Ambrosio: “Questo è stato un altro grande colpo del nostro diesse Antonio Scarascia, un allenatore che è riuscito a ridare entusiasmo alla squadra. Lui è un settimo uomo in campo ed è bello vedere come vive la partita, con una carica che trasmette anche a noi dirigenti e al pubblico. Ha grande competenza tecnica, è uno stakanovista e ha sempre grande entusiasmo. Mi piacerebbe che il progetto futuro si componga intorno alla sua figura di allenatore.”
    In chiusura, da segnalare il messaggio di saluti del grande ex Paolo Tofoli, sintonizzato in streaming da Baku in Azerbaijan, indimenticato e indimenticabile campione del mondo, con un trascorso da allenatore proprio dell’allora Aurispa Alessano.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi per la tredicesima volta sui canali Rai.

    Piacenza 07.03.2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva di Gara 2 e Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.
    Gara 2 che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà domenica 16 marzo al PalabancaSport con Rana Verona avrà alle ore 16.00 e sarà trasmessa in diretta su Dazn e VBTV
    Gara 3 in programma a Verona è stata anticipa a sabato 22 marzo, alle ore 21.00, sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e VRTV e sarà la tredicesima gara dei biancorossi trasmessa in stagione sui canali Rai. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley: Edoardo Murabito guarda al futuro

    Dopo una delle partite più belle dell’anno, come l’ha definita il mister, abbiamo incontrato Edoardo Murabito, centrale della Domotek Volley, per fare il punto sulla vittoria, sulla crescita della squadra e sulle prossime sfide. Una chiacchierata ricca di entusiasmo e voglia di migliorare.
    Edoardo, nuova partita, nuovo percorso di crescita, nuova vittoria. Cosa ne pensi?“Secondo me è stata una partita fantastica. Siamo entrati in campo determinati, dopo due settimane di allenamenti molto intensi, con un carico fisico importante. Sono contento perché siamo riusciti a dimostrare il nostro valore e far vedere tutto il lavoro fatto in allenamento. Abbiamo avuto solo un momento di difficoltà nel secondo set, quando siamo crollati un po’ in fase di ricezione perché loro sono saliti in battuta. Ma negli ultimi due set siamo riusciti a ritrovare il ritmo e a vincere alla grande. Quindi, tutto molto bene.”
    Domenica arriva Ortona per confermare il secondo posto. Avete una grandissima fame di riscatto, complice quello che è successo in Coppa Italia. Che partita ti aspetti?“Mi aspetto una partita importante, perché anche loro hanno bisogno di punti come noi. Ormai ogni partita è come se fosse una finale, e quindi mi aspetto una grande battaglia. Le partite contro di loro sono sempre state molto difficili ma noi siamo pronti a dare il massimo.”
    Edoardo, non è mai bello parlare dei singoli, ma sei stato oggetto principale dell’intervista di Antonio Polimeni di qualche ora fa. Abbiamo analizzato la tua crescita. Lui ha detto che stai crescendo tantissimo, ma in realtà tutta la squadra sta migliorando. Sei contento della tua crescita?“Sono molto contento della mia crescita. Sono arrivato qui a inizio anno come uno dei giovani della squadra, sono il secondo più giovane, ma volevo impormi, fortemente. Grazie all’aiuto dello staff e di tutti i miei compagni, sono riuscito a dare una mano alla squadra in molte occasioni. E non vedo l’ora di continuare a farlo.”
    Chi non vorresti incontrare nei play-off?“Secondo me non bisogna mettersi limiti. Per me vanno bene tutte le squadre, e noi daremo il massimo contro chiunque. L’importante è affrontare ogni sfida con la giusta mentalità.”
    Parliamo del Palazzetto dello Sport: nuovo cubo, nuova illuminazione. Cosa ne pensi?“È fantastico! Ne ho già parlato molto bene in passato, ma adesso con il nuovo maxi-cubo e questa illuminazione è ancora meglio. LEGGI TUTTO