More stories

  • in

    Mercato estero: Kotikova lascerà Scandicci per la Russia, intrigo Lazareva

    Nell’ultima settimana abbiamo approfondito l’evolversi di due situazioni di mercato che riguardano due giocatrici russe. La prima, Anna Kotikova, schiacciatrice classe 1999 in forza quest’anno alla Savino Del Bene Scandicci, lascerà l’Italia a fine stagione. La seconda, Anna Lazareva, opposto classe 1997, invece, per il prossimo anno aveva già firmato un contratto, salvo poi (forse) pentirsene in virtù di altre proposte ritenute più vantaggiose. Ma andiamo con ordine.

    ANNA KOTIKOVAArrivata in Italia la scorsa estate, dopo due stagioni molto positive nella Ligue A francese con il Volero Le Cannet, Anna Kotikova non è riuscita a imporsi nella Savino Del Bene Scandicci. Sotto la guida di coach Marco Gaspari, la schiacciatrice russa ha trovato poco spazio nelle rotazioni e non è mai diventata un elemento chiave della squadra toscana.Di fronte a questa situazione, la decisione di cambiare al termine della stagione è risultata inevitabile. Secondo le indiscrezioni che abbiamo raccolto, Kotikova avrebbe già trovato una nuova destinazione per il 2025-2026: vestirà la maglia del Proton Saratov (club che si è assicurato anche la centrale bulgara Hristina Vuchkova), tornando così in Russia con l’obiettivo di rilanciarsi, ritrovare continuità e dimostrare nuovamente il suo talento.

    ANNA LAZAREVAAnna Lazareva è al centro di una complessa vicenda contrattuale con il Bahcelievler, squadra turca con cui ha firmato un accordo per la stagione 2025-2026 lo scorso novembre. Sempre secondo le indiscrezioni raccolte, l’opposta russa sta cercando di liberarsi dal contratto, poiché ha realizzato che economicamente non rappresenta la scelta migliore. Le sue recenti ottime prestazioni con la maglia del Kuzeyboru hanno infatti attirato l’attenzione di ricchi club turchi, come THY e Zeren, e cinesi, tra cui Tianjin e Shanghai. D’altro canto, però, è facile supporre che il Bahcelievler intenda far rispettare l’accordo precedentemente firmato.A complicare ulteriormente la situazione è emerso un guaio fisico: si parla di un problema alla spalla che, se non risolto adeguatamente, rischia di compromettere il rendimento di Lazareva e influenzare le scelte dei club interessati. Questo fattore aggiunge un ulteriore livello di incertezza a una vicenda già delicata, che potrebbe portare a lunghe e complesse trattative tra le parti.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Monza ospita Perugia nell’andata dei Quarti

    CEV Champions League 2025Quarti di Finale al via con il derby italiano tra Monza e Perugia. Squadre in campo domani sera all’Opiquad Arena
    Un derby italiano dal sapore particolare quello che attende domani sera Mint Vero Volley Monza e Sir Sicoma Monini Perugia, pronte a sfidarsi nella gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League, nella prima delle due gare che regalerà ad una delle due formazioni il pass per la Final Four. Appuntamento domani sera, martedì 11 marzo, alle 20.30 all’Opiquad Arena, con diretta Sky e DAZN.
    I padroni di casa, che hanno mantenuto la categoria vincendo l’ultimo turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca, hanno salutato la scorsa settimana Osmany Juantorena (rapporto terminato con l’atleta), mentre gli ospiti dovranno fare a meno del centrale Roberto Russo, infortunatosi, con il polacco Lukasz Usowicz (che ha già esordito in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off) che ne ha preso il posto all’interno del roster. Si tratta del primo confronto continentale tra le due squadre, l’anno scorso protagoniste in SuperLega Credem Banca nella serie Finale che poi vide la vittoria dello Scudetto da parte di Perugia.
    Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    CEV Champions LeagueHome Match – Quarter FinalsMartedì 11 marzo 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini PerugiaDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea ZorziArbitri: Alexandros Mylonakis, Andrea Puecher. 
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Champions: Monza sfida Perugia in un derby tutto italiano

    MONZA, 10 MARZO 2025 – Dopo aver strappato la salvezza in SuperLega, la MINT Vero Volley Monza è pronta a scendere di nuovo in campo nella fase calda della CEV Champions League. Martedì 11 marzo alle ore 20:30 (diretta SKY Sport e DAZN), la formazione guidata da coach Massimo Eccheli sfiderà, nel derby tutto italiano, la Sir Sicoma Monini Perugia, in un confronto che promette grande spettacolo.
    Alla sua prima partecipazione assoluta nella massima competizione continentale per club, Monza si è resa protagonista di un percorso strepitoso, chiudendo al primo posto la Pool B e conquistando così i Quarti di Finale; un traguardo storico per la squadra maschile del Consorzio, che darà il tutto per tutto per aggiudicarsi la gara d’andata e arrivare a Perugia giovedì 20 marzo con lo spirito giusto.
    Primo confronto continentale tra le due formazioni, che ormai si conoscono alla perfezione: brianzoli e umbri si sono infatti resi protagonisti della Finale Scudetto dello scorso anno che ha visto trionfare i Block Devils solo a Gara 4, oltre ai due match di Campionato disputati questa stagione.
    GLI AVVERSARICampioni d’Italia in carica, per Perugia si tratta della nona partecipazione in CEV Champions League. La formazione umbra si è qualificata alla fase finale della competizione continentale nella stagione 2016/2017, perdendo nell’ultimo atto – disputatosi a Roma – contro i russi di Kazan. Perugia non è quindi mai riuscita ad alzare il trofeo europeo, ma a livello internazionale si è aggiudicata per due volte il Mondiale per Club (nel 2022 e 2023).
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SIR SICOMA MONINI PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, ZoppellariCentrali: Russo, Solè, Candellaro, Loser, UsowiczSchiacciatori: Ishikawa, Plotnytskyi, Semeniuk, Cianciotta, Herrera Jaime, Ben TaraLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Lorenzetti
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Per noi è un onore poter disputare un Quarto di finale di Champions League contro una delle squadre più forti al mondo. Siamo determinati a dare il massimo, con la consapevolezza che solo mettendo in campo ogni nostra risorsa potremo contrastare Perugia e lottare con tutte le nostre forze per un posto nella Final Four.”
    Luka Marttila, schiacciatore MINT Vero Volley Monza: “Quella di martedì sarà sicuramente una grande sfida. Avendo raggiunto la salvezza in Campionato ci siamo tolti un grande peso e penso che questo ci aiuterà a giocare in Champions con la mente più libera. Sarà un match difficile, ma non impossibile. L’abbiamo visto nell’ultimo confronto, dove siamo riusciti a giocare quasi alla pari. Dovremo essere bravi a contenere il loro servizio e sfruttare al meglio il fattore campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 30 marzo a Napoli la Supercoppa di A3 fra Sorrento e San Donà

    A contendersi la Del Monte® Supercoppa Serie A3, secondo evento stagionale dedicato alla terza serie nazionale, saranno Romeo Sorrento, migliore squadra per punti fatti in rapporto alle gare giocate in stagione regolare, nonché vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A3, e Personal Time San Donà di Piave, che ha guadagnato l’accesso all’evento in virtù della seconda migliore posizione al termine della Regular Season sempre secondo il criterio “punti a partita”.

    Le due squadre, che si incontreranno nuovamente dopo la Finale di Coppa Italia andata in scena a Longarone, in provincia di Belluno, si sfideranno domenica 30 marzo, alle ore 18.00, al PalaVesuvio di Napoli. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Folgore Massa, oltre a quella del Comune di Sorrento e del Comune di Napoli.

    Del Monte® Supercoppa A3

    Domenica 30 marzo, ore 18.00Sorrento – San Donà di PiaveDiretta YouTube

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, le date di Gara 1 dei Quarti e il calendario Play Out

    Serie A3 Credem BancaUfficiale la programmazione di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off e il calendario dei Play Out
    Con la conclusione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca, terminata nella giornata di domenica 9 marzo, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off e il calendario dei Play Out.
    Ad aprire le danze nei Play Off saranno, sabato 15 marzo (alle 17.00) Personal Time San Donà di Piave e CUS Cagliari; le altre sette sfide, invece, si giocheranno di domenica, con Negrini CTE Acqui Terme e Sarlux Sarroch in campo alle 15.30, mezzora dopo toccherà invece a Domotek Reggio Calabria e Aurispa Links per la vita Lecce. Alle 18.00, tre sfide in contemporanea: si incontreranno Belluno Volley e Monge Gerbaudo Savigliano, Rinascita Lagonegro e Avimecc Modica e, infine, JV Gioia del Colle con Sieco Service Ortona. Alle 18.30 in campo Romeo Sorrento contro Vidya Viridex Sabaudia mentre chiuderà il programma di Gara 1 l’incrocio tra Gabbiano Farmamed Mantova e ErmGroup Altotevere San Giustino, con orario di inizio fissato per le 20.30.
     
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 15 marzo 2025, ore 17.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Domenica 16 marzo 2025, ore 15.30Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch
    Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Avimecc ModicaJV Gioia Del Colle – Sieco Service OrtonaBelluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.30Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia
    Domenica 16 marzo 2025, ore 20.30Gabbiano FarmaMed Mantova – ErmGroup Altotevere San Giustino

    Al seguente link è consultabile il calendario dei Play Out Serie A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2024&IdCampionato=973
     
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025

    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia vince 3-0 a Palmi, ma la salvezza è ancora in bilico

    Reggio Emilia vince 3-0 contro Palmi, ma la salvezza è ancora in bilico.
    La Conad Reggio Emilia ha conquistato un’importante vittoria per 3-0 contro Palmi, mantenendo vive le speranze di salvarsi. Tuttavia, i risultati delle altre partite la vedono ancora al penultimo posto in classifica. Per garantirsi la permanenza in Serie A2, Reggio Emilia dovrà ottenere una vittoria da tre punti contro Siena nell’ultima giornata e sperare in risultati favorevoli dagli altri campi. Ieri sera anche Macerata ha ottenuto tre punti fondamentali, salendo all’undicesimo posto in classifica, mentre Cantù, sconfitta in casa da Aversa, è scesa in dodicesima posizione. Domenica 16 marzo sarà decisiva per le sorti della classifica.
    Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad: “Era una partita fondamentale per noi, per la nostra situazione di classifica. Sono contento per il risultato, per l’approccio che hanno avuto i ragazzi al match, e per il focus che ci hanno messo. Adesso c’è l’ultima gara di Regular Season. Come ho sempre detto dall’inizio noi ci siamo, lottiamo, abbiamo sempre dato tutto e lo faremo fino alla fine”.
    Mattia Gottardo, schiacciatore reggiano: “Oggi è stata una partita difficile, però siamo stati molto bravi perché siamo partiti subito concentrati sul nostro obiettivo, che era quello di portare a casa i tre punti. Siamo stati bravi perché anche nei minimi dettagli ci abbiamo messo tutta l’attenzione che serviva. È vero che loro non hanno giocato con la loro formazione tipo, però hanno giocato sciolti e quindi c’era il rischio che facessero una grande partita, noi però siamo stati bravi a non adagiarci al loro gioco. Adesso non è ancora finita, manca l’ultima in casa contro Siena che sarà per noi una partita importantissima”.
    Rocco Barone, centrale e capitano granata: “È stata una partita da parte nostra molto solida. Dovevamo essere cinici, sapevamo che c’era solo un risultato per noi stasera e siamo stati bravi a conquistarlo. Chiaramente questo è frutto del lavoro che facciamo in settimana, faccio i complimenti allo staff, a tutta la società che ci sta aiutando in un momento difficile. Sappiamo che questa salvezza non dipenderà solo dai nostri risultati, noi però stasera il nostro lo abbiamo fatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia riesce nell’impresa e vince 3-0 in casa di Palmi

    Reggio Emilia riesce nell’impresa e vince 3-0 in casa di Palmi.
    Parte bene la Conad nel primo set, trovando fin da subito qualche lunghezza di vantaggio, per poi portarsi a +5 durante il parziale. Prova a recuperare Palmi nella seconda metà del set inserendo dalla panchina i giocatori che sono stati titolari durante tutta la stagione, ma alla fine sono bravi i reggiani a sfruttare il vantaggio ottenuto per chiudere per primi il set.
    Anche nel secondo set parte forte la Conad che trova un buon gap. Prosegue nel set la squadra ospite insistendo per mantenere il proprio vantaggio, che le permette di vincere anche il secondo set e quindi il primo punto in palio.
    Anche l’ultimo set emula i precedenti, i reggiani si trovano da subito un buon vantaggio che gli permette anche in questo caso di portare a casa il set e quindi una vittoria da tre punti.
    CRONACA
    Scendono in campo le formazioni, cominciano gli ospiti ovvero la Conad che schiera la diagonale Porro-Gasparini, gli schiacciatori sono Suraci e Gottardo, i muratori dell’incontro sono Barone e Sighinolfi, infine il libero è De Angelis. Tocca poi ai padroni di casa di Palmi che scelgono la diagonale Mariani-Iovieno, i ricevitori martello sono Carbone e Corrado, i centrali sono Gitto e Maccarone, mentre a difendere la seconda linea c’è Donati.
    Inizia il primo set con un break di vantaggio per i granata (2-4). Gottardo gioca un mani-out vincente (3-7). Allungano i reggiani con la diagonale di Suraci (8-13). Attacca Gottardo a muro a zero e mantiene i suoi a +5 (11-16). Muro punto di Barone (12-18). Mura Sighinolfi e coach Canestracci fa qualche cambio nella sua metà campo (15-20). Sale Poda per Gasparini al servizio (15-21). Rientra Gasparini (16-22). Gasparini dalla seconda linea trova spazio in parallela (18-23). Set point per la Conad preso dal primo tempo di Barone (19-24). Chiude il set sempre il primo tempo di Barone (20-25). 
    Inizia il secondo set sempre con il vantaggio della Conad (2-4). Ace di Suraci (2-6). Realizza Suraci dalla seconda linea (4-9). Trova il +7 Reggio Emilia (8-15). Diagonale vincente di Suraci (9-17). Muro di Sighinolfi, i reggiani si tengono il +7 (13-20). Prova ad accorciare Palmi con un mani out (16-21). Set point Conad, muro di Sighinolfi (16-24). Errore in attacco di Palmi, i granata vincono anche il secondo set (16-25).
    Inizia il terzo set, ancora una volta in vantaggio c’è Reggio Emilia (4-7). Trova la diagonale vincente Gasparini (7-10). Ancora Gasparini, questa volta in parallela (10-13). Muro punto di Gasparini (13-18). Primo tempo vincente di Sighinolfi (14-20). Sale Poda per Gasparini in battuta (15-21). Ace di Suraci (17-23). Set point per la Conad (19-24), annullato da Benavidez (20-24). Errore dai nove metri della OmiFer, vince 3-0 Reggio Emilia (20-25).
    TABELLINO
    Il prossimo incontro si giocherà domenica 16/03 alle ore 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia; a sfidare la Conad sarà la Emma Villas Siena.
    OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia: 0-3
    20-25(30′), 16-25(26′), 20-25(27’).
    OMIFER PALMI:
    Mariani 0, Lecat n.e., Iovieno 1, Gitto 8, Donati (L), Maccarone 6, Corrado 6, Paris 0, Prosperi Turri (L), Sala 14, Concolino n.e., Carbone 5, Guastamacchia 0, Benavidez 6.
    Coach: Jorge Canestracci, Domenico Arlotta.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Zecca (L), Signorini n.e., Gottardo 5, Porro 1, Partenio n.e., Guerrini n.e., Poda 0, De Angelis (L), Barone 8, Bonola n.e., Gasparini 19, Alberghini n.e., Suraci 16, Sighinolfi 9.
    Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.
    Note Palmi: ace 1, service error 10, ricezione 66%, attacco 51%, muri 4.
    Note Reggio Emilia: ace 6, service error 7, ricezione  70%, attacco 56%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 16 e 17 agosto a Civitanova la nuova edizione del King&Queen Beach Volley

    Civitanova Marche, anche per l’estate 2025, ospiterà un evento del King & Queen beach volley tour giunto alla XXVI edizione. La manifestazione di beach volley si conferma sulla spiaggia civitanovese, proprio dove ebbe i natali nell’oramai lontano 2000. L’evento organizzato dalla Asd King of the beach in collaborazione con l’amministrazione comunale quest’anno si disputerà il weekend del 16-17 agosto.

    Si tratterà sempre dell’evento “classico” riservato ai migliori e alle migliori beacher italiani. Il cambio di data e non il “solito” 10-11 agosto è dovuto al calendario del campionato italiano assoluto beach volley che prevede una manifestazione il weekend del 10 agosto e quindi ha obbligato l’evento ideato da Fulvio Taffoni a slittare di una settimana in una estate che nei mesi di luglio ed agosto avrà tutti i weekend occupati da i tornei del circuito tricolore (sicuramente l’estate più ricca nell’era post covid-19). Il campionato Italiano ha la priorità su tutto il calendario ufficiale Fipav di beach volley e quindi di anno in anno il King può cambiare di data.

    La manifestazione si disputerà sulla Spiaggia delle Corone tra lo stabilimento balneare Attilio ed Il Veneziano. Parteciperanno 16 beachers (8 maschi ed 8 donne) provenienti dalla classifica Fipav aggiornata all’ultimo evento prima del King & Queen of the beach. Sarà un’edizione particolarmente impegnativa tenendo presente che si parla del week end di ferragosto e che la spiaggia delle corone nella notte più attesa dell’estate sarà già allestita con tribune e palchi, ma gli organizzatori hanno già curato un piano di sicurezza ad hoc. Parte dunque da oggi, lunedì 10 marzo il countdown di quello che sarà l’ appuntamento clou del beach volley marchigiano  targato Fulvio Taffoni  in programma la prossima estate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO