More stories

  • in

    Iniziano i play out!

    Archiviata la regular season, è tempo di play out: in palio la permanenza nel Campionato Serie A3 Credem Banca.
    Saranno 5 le squadre protagoniste di questo nuovo campionato: insieme ai nostri ragazzi ritroveremo la conosciuta The Begin Volley Ancona, penultima classificata del girone bianco, e poi, dal girone a 11 squadre, conosceremo e affronteremo le nuove avversarie della Energy Time Campobasso, Gaia Energy Napoli, e BCC Tecbus Castellana Grotte, ultime tre del girone blu al termine della regular season.
    La prima gara per i ragazzi di coach Durand sarà in esterna sul campo di Ancona, domenica 16 marzo, la seconda, invece, di riposo per i rosanero, che saranno però impegnati con la finale territoriale under 19 domenica 23 marzo, e poi due consecutive in casa al Paolo VI, la prima sabato 29 marzo alle ore 19 contro Gaia Energy Napoli e a seguiresabato 5 aprile contro Campobasso, per poi concludere il girone d’andata, sabato 12 aprile,  con la trasferta in Puglia contro la con BCC Tecbus Castellana Grotte.
    La formula dei play out prevede che le ultime tre squadre classificate della Regular Season nel girone a 11 squadre (Blu) e le ultime due del girone a 10 squadre (Bianco) prenderanno parte a un girone all’italiana con partite di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale si salveranno, mentre le altre tre saranno retrocesse in serie B.

    IL CALENDARIO COMPLETO
    1° GIORNATA DI ANDATA- DOMENICA 16 MARZO ORE 18:00THE BEGIN VOLLEY ANCONA- DIAVOLI ROSA
    2° GIORNATA DI ANDATA- DOMENICA 23 MARZO ORE 18:00RIPOSO
    3° GIORNATA DI ANDATA- SABATO 29 MARZO ORE 19:00DIAVOLI ROSA- GAIA ENERGY NAPOLI
    4° GIORNATA DI ANDATA- SABATO 5 APRILE ORE 18:00DIAVOLI ROSA- ENERGY TIME CAMPOBASSO
    5° GIORNATA DI ANDATA- SABATO 12 APRILE ORE 18:00BCC TECBUS CATELLANA GROTTE- DIAVOLI ROSA
    1° GIORNATA DI RITORNO- DOMENICA 20 APRILE ORE 18:00DIAVOLI ROSA- THE BEGIN VOLLEY ANCONA
    2° GIORNATA DI RITORNO- DOMENICA 27 APRILE ORE 18:00RIPOSO
    3° GIORNATA DI RITORNO- GIOVEDÌ 01 MAGGIO ORE 18:00GAIA ENERGY NAPOLI- DIAVOLI ROSA
    4° GIORNATA DI RITORNO— SABATO 3 MAGGIO ORE 18:00ENERGYTIME CAMPOBASSO- DIAVOLI ROSA
    5° GIORNATA DI RITORNO- DOMENICA 11 MAGGIO ORE 18:00DIAVOLI ROSA- BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE

    Ufficio stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e Parma: un accordo per il futuro delle giovani atlete

    La pallavolo piacentina cresce sull’asse della Via Emilia: Volley Academy Piacenza ed Energy Volley Parma hanno infatti sottoscritto un accordo che mira allo sviluppo personale e tecnico delle rispettive atlete in un intervallo temporale che guarda con convinzione al futuro, trattandosi di una sinergia per le prossime quattro stagioni.

    Nell’accordo siglato tra le due società si punta ad una crescita dei rispettivi staff tecnici con la calendarizzazione di momenti di confronto e condivisione su metodologie di allenamento, programmazioni e modelli prestativi relativi al settore giovanile, con le categorie S3, Under 12, 13, 14, 16 e under 18 femminile.

    Tramite monitoraggi periodici, l’obiettivo è quello di definire il percorso didattico migliore per la valorizzazione delle atlete che abbiano valori predittivi per l’alto livello femminile: per Energy Volley Parma, storica compagine pallavolistica, si apre quindi un’importante finestra condivisa con la Volley Academy Piacenza che mira ad alzare ulteriormente l’asticella.

    “Con grande soddisfazione siamo ad annunciare la sigla di un accordo di collaborazione con la VAP Volley Academy Piacenza, una delle società di riferimento a livello nazionale della pallavolo giovanile femminile. Dopo i primi contatti avviati nei mesi scorsi e dopo aver verificato la presenza dei presupposti per un percorso comune si è giunti alla definizione di un progetto pluriennale – spiega il DS dell’Energy, Michele Carra – La conoscenza maturata nelle ultime stagioni dovuta ai tanti impegni agonistici affrontati da avversari ha evidenziato una reciproca stima che ha fatto da prologo naturale all’intesa. Nelle prossime settimane verranno messi a punto i programmi coordinati con linee guida definite dai direttori tecnici che permetteranno una crescita ottimale delle atlete delle due società. È stato stabilito inoltre un calendario di incontri tra gli allenatori per l’individuazione di piani di lavoro condivisi e una serie di appuntamenti che vedranno gruppi e atlete delle due realtà lavorare in allenamenti congiunti. L’idea di fondo è quella di integrare le due realtà, che manterranno ovviamente le loro peculiarità, al fine di ottenere il meglio per le atlete nel loro percorso dal minivolley alla U18. Questo offrendo a tutte una opportunità significativa in base al loro potenziale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Breviglieri non è più il coach di Bisceglie

    La stagione agonistica 2024-2025 della Star Volley Bisceglie nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) non proseguirà sotto la guida tecnica di coach Marco Breviglieri. Lo hanno stabilito, consensualmente, il club e l’allenatore, al quale la società rivolge un ringraziamento sincero e sentito, che esula nel modo più totale dalle parole di circostanza.

    “L’etica del lavoro, il garbo e la signorilità sono solo alcune delle eccelse qualità evidenziate dall’uomo oltre che dal professionista Marco Breviglieri, cui va l’augurio di vero cuore per un futuro contrassegnato da soddisfazioni“, recita la nota della società.

    La dirigenza nerofucsia annuncerà a stretto giro il nominativo del nuovo tecnico.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona: un infortunio chiude la stagione di Veronica Taborelli

    L’Esperia Cremona comunica che il suo opposto e capitano, Veronica Taborelli, nel corso della partita persa 3-0 domenica contro San Giovanni in Marignano, ha riportato un infortunio che la costringerà a restare lontana dal campo fino al termine della stagione in corso.

    Dopo i primi accertamenti medici, infatti, è emerso che l’entità del problema richiede un periodo di recupero prolungato, rendendo impossibile il suo rientro in squadra per le restanti partite del campionato.

    Tutta la società, lo staff e le compagne di squadra sono vicini a Veronica in questo momento, certi che con la sua determinazione e il supporto di tutti, tornerà più forte che mai. E anche Volley News non può che aggiungersi a un augurio di pronta guarigione!

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Il codice Velasco”: botta e risposta tra Fipav e Coach Factor

    Chi ha qualche annetto in più sulle spalle, ma nemmeno troppi, sicuramente si ricorderà bene di un film: “Il Codice Da Vinci” con Tom Hanks per la regia di Ron Howards, che portò con sé, oltre a un innegabile successo e un paio di sequel, anche una certa “coda di polemiche” di vario genere. Ecco, pallavolisticamente parlando, oggi un altro “Codice”, “Il Codice Velasco”, un libro pubblicato da poco, ha portato a un curioso botta e risposta tra la Federazione Italiana Pallavolo e il canale podcast Coach Factor, con Ciro Zoratti e Francois Salvagni, gli autori del volume.

    Ad aprire le danze è stata la FederVolley, con una nota ufficiale alle 20:24 di ieri che recita così: “In merito alla recente pubblicazione del testo “Il Codice Velasco”, il commissario tecnico della nazionale femminile azzurra tiene a precisare quanto segue. Il libro è stato scritto senza alcun coinvolgimento diretto di Julio Velasco, il quale ha appreso dell’esistenza del volume solo a pubblicazione avvenuta. Il ct della nazionale femminile, non avendo letto il testo, si astiene da ogni commento o giudizio, e rende noto che in quest’ultimo periodo la sua minor partecipazione all’attività pallavolistica è stata causata esclusivamente da motivi personali e non da alcun altro impegno”.

    Parole che devono avere colpito i referenti di Coach Factor, che hanno replicato poco dopo, alle 20:52: “In riferimento alla nota stampa diffusa dalla Federazione Italiana Pallavolo riguardante la pubblicazione del volume “Il Codice Velasco”, riteniamo doveroso precisare alcuni aspetti fondamentali dell’opera. Il libro è un omaggio alla straordinaria figura di Julio Velasco, un allenatore il cui metodo e la cui visione hanno segnato in maniera indelebile il mondo della pallavolo e della leadership. Fin dalla sua concezione, l’intento degli autori è stato esclusivamente quello di raccogliere e valorizzare il pensiero e gli insegnamenti del tecnico argentino, attraverso un attento e scrupoloso lavoro di analisi, selezione e contestualizzazione di citazioni, aforismi, interviste e dichiarazioni pubbliche rilasciate nel corso della sua carriera. Desideriamo altresì ribadire che “Il Codice Velasco” non è né una biografia né un manuale tecnico di pallavolo. Si tratta di un’opera celebrativa, che si propone di rendere accessibili e fruibili a un pubblico ampio i principi che hanno caratterizzato la filosofia di Velasco, affinché possano essere d’ispirazione non solo agli appassionati di sport, ma a chiunque si interessi ai temi della leadership e della crescita personale. Gli autori non hanno mai lasciato intendere, né direttamente né indirettamente, che l’opera sia stata realizzata con la partecipazione o il coinvolgimento di Julio Velasco. Questo aspetto è chiaramente specificato sia nella scheda libro sia nei materiali promozionali, a testimonianza della piena trasparenza del progetto editoriale. Siamo consapevoli del profondo rispetto che circonda la figura di Velasco e proprio per questo abbiamo intrapreso questo lavoro con il massimo della cura e della responsabilità, mossi esclusivamente dal desiderio di condividere il valore del suo lascito sportivo e umano”.

    Noi, ovviamente ci asteniamo da ogni giudizio in merito, e ci limitiamo a riportare i (curiosi) fatti, anche se suona sempre un po’ strano realizzare un volume di 385 pagine su una persona senza coinvolgerla o informarla in alcuna maniera, soprattutto in un mondo di contatti spesso diretti e relazioni come quello della pallavolo, ma certo non sarebbe la prima volta e non sarà, nel caso, nemmeno l’ultima, anzi.

    Ma, come disse qualcuno che rispondeva al nome di Oscar Wilde, “There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about”…

    (di Redazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, settimana decisiva per la Champions. Sette italiane italiane in campo e su Sky

    Su Sky e in streaming su NOW prosegue la grande stagione del volley europeo. Da martedì 11 marzo, scatta una straordinaria tre giorni di Coppe con ben sette squadre italiane in campo, a caccia di prestigiosi traguardi internazionali. Si parte oggi con l’andata dei quarti di Champions League maschile tra Mint Vero Volley Monza e Sir Sicoma Monini Perugia, in diretta su Sky Sport Arena e NOW dalle 20.30.

    Mercoledì 12 tripla sfida Italia-Europa: alle 18 su Sky Sport Arena e NOW il ritorno dei quarti di Champions League femminile tra Savino Del Bene Scandicci e PGE Grot Budowlani Lodz. Alle 20.30, ancora su Sky Sport Arena e NOW, il ritorno dei quarti di Champions League femminile tra A.Carraro Imoco Conegliano e Developres Resovia. Alle 20.30 su Sky Sport 258 e NOW la finale d’andata della Challenge Cup maschile tra Bogdanka Luk Lublin e Cucine Lube Civitanova.

    Giovedì 13 alle 12 su Sky Sport Uno e NOW la semifinale di ritorno della CEV Volleyball Cup femminile tra Thy Istanbul e Igor Gorgonzola Novara mentre alle 16, su Sky Sport Uno, Sky Sport Max e NOW, il ritorno dei quarti di Champions League femminile tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e Numia Vero Volley Milano.

    Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla APP Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Monza “derby italiano” nei quarti di Champions

    Perugia , 10 marzo 2025

    Si riaccendono i riflettori sulla Champions League nel derby tutto italiano dei Quarti, tra la Sir Sicoma Monini Perugia e la Mint Vero Volley Monza: un incontro assolutamente inedito tra le due squadre che, nello scenario europeo, si incontrano per la prima volta.
    Monza è infatti alla sua prima partecipazione nella massima competizione per club a livello europeo, e si è conquistata l’accesso ai Quarti piazzandosi il primo posto nella Pool B, con cinque partite vinte e una persa.
    Vetta della Pool anche per i Block Devils che avevano chiuso la fase a gironi anche in questo caso con cinque partite vinte, tutte per 3-0, e una sola partita persa, l’ultima gara della Pool D ceduta ad Ankara al tiebreak.
    I ragazzi di coach Angelo Lorenzetti, dopo l’anticipo della prima gara dei Quarti Play off di Superlega, sono partiti domenica alla volta di Monza, per preparare al meglio questa sfida.La partenza anticipata ha permesso allo staff tecnico bianconero di programmare l’allenamento tecnico-tattico nel pomeriggio di oggi e di continuare domani con la sessione al mattino sul taraflex dell’Opiquad Arena.Il fischio di inizio è fissato alle 20:30 per questa sfida di andata. La gara di ritorno è in programma al PalaBarton Energy giovedì 20 marzo alle 20:30.
    I PRECEDENTIPrimo scontro assoluto nello scenario europeo per le due formazioni che, in partite ufficiali del campionato italiano si sono invece incontrate 39 volte. 31 i match vinti da Perugia e 8 da Monza. L’ultimo scontro diretto risale alla decima giornata del girone di ritorno, disputatasi al PalaBarton Energy il 23 Febbraio scorso. Il match era stato vinto dal Block Devils 3-1 con i parziali di 28-26, 23-25, 25-17, 25-16. Mvp era stato Yuki Ishikawa che aveva chiuso mettendo a referto 20 punti, 4 ace, 2 muri e un 56% di positività in attacco. 
    EX DELLA PARTITASono due gli ex della partita: tra le file di Perugia Oleh Plotnytskyi che, prima di approdare nel club bianconero, dove milita ormai da sei stagioni consecutive, aveva fatto il suo esordio nel campionato italiano proprio alla Gi Group Monza nella stagione 2017-2018, restando anche in quella successiva (con la denominazione Vero Volley Monza).Tra i brianzoli troviamo invece Thomas Beretta, alla Sir Safety Perugia nella stagione 2014-2015.
     ARBITRI DELL’INCONTROIl match sarà arbitrato da Mr. Alexandros MYLONAKIS di Atene e Andrea PUECHER di Padova.
     DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT ARENA E DAZNLa partita Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini Perugia sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena (canale 204), con la cronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi e DAZN con la telecronaca di Maria Pia Beltran.

    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Polimeni esulta per il secondo posto e guarda ai play-off

    Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley, non nasconde l’emozione dopo il secondo posto ottenuto in un campionato di Serie B “difficilissimo e il più duro degli ultimi anni”. “È un risultato stratosferico – ha dichiarato –, soprattutto considerando che abbiamo un gruppo giovanissimo con tanti esordienti. Questi ragazzi si sono superati, onorando la maglia dal primo all’ultimo giorno con abnegazione, sacrifici e rinunce. Sono stati straordinari, un gruppo speciale che ci ha regalato emozioni infinite”.
    Polimeni ha poi sottolineato come il traguardo raggiunto sia dedicato a Reggio Calabria: “Siamo passati da 87 spettatori nella prima giornata di Serie B a oltre 2000 nella gara conclusiva della stagione regolare contro Ortona, lo abbiamo fatto coinvolgendo tutti e programmando con le scuole. La città ci è stata vicina sempre, anche nei momenti difficili, e questo è un segnale di attaccamento alla maglia e di appagamento verso una società che sta facendo cose straordinarie con tanti sacrifici”.
    Ora, però, si guarda ai play-off: “Si azzera tutto – ha spiegato il mister –. Sappiamo che i valori della classifica non avranno più senso e che le partite saranno difficili e insidiose. Ma siamo pronti a lottare, perché vogliamo continuare a essere protagonisti e scrivere un altro pezzo di storia per questa città”. Un messaggio chiaro: la Domotek Volley non si accontenta e vuole osare ancora di più. Al PlayOff, a Reggio Calabria, arriverà Lecce. LEGGI TUTTO